Chris Brown: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
|||
(456 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Artista musicale
|nome = Chris Brown
|tipo artista = cantautore
|immagine = A1 Chris Brown 2025.jpg
|didascalia = Chris Brown nel 2025
|nazione = USA
|genere = Contemporary R&B
|
|
|postgenere = <ref name="AM">{{allmusic|artist|mn0000266063|accesso=30 novembre 2023}}</ref>
|nota genere =
|anno inizio attività = 2005
|anno fine attività = in attività
|etichetta = CBE, [[Zomba Label Group|Jive Records]], [[RCA Records]]
|
|
|
|
}}
{{Bio
|
|
|Soprannome = Chris
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
}}
Considerato una figura prominente del suo tempo nella [[Musica afroamericana|musica urbana]], Brown viene riconosciuto come un'[[Icona (società)|icona]], avendo guadagnato un seguito di culto e ampi paragoni a [[Michael Jackson]] per la sua presenza scenica da cantante-ballerino.<ref>https://www.hotnewhiphop.com/tank-explains-why-he-believes-chris-brown-is-more-talented-than-michael-jackson-news.153183.html</ref> Uno dei cantanti [[Contemporary R&B|R&B]] di maggior successo di tutti i tempi,<ref>https://thatgrapejuice.net/2022/07/chart-check-chris-brown-passes-elvis-become-most-decorated-male-singer-hot-100-history/?amp</ref> è stato spesso definito da molti contemporanei come il ''Re dell'R&B''.<ref>https://www.hotnewhiphop.com/166851-tank-shares-mock-poster-for-kings-of-randb-tour-with-chris-brown-r-kelly-and-more-news</ref><ref>https://urbanislandz.com/2011/09/20/r-kelly-crowns-chris-brown-the-new-rb-king/</ref> Il suo stile musicale è stato descritto "poliedrico", mentre i temi trattati nei suoi testi affrontano tematiche prevalentemente [[Emozione|emotive]] o [[Edonismo|edoniste]].<ref>https://www.latimes.com/entertainment/music/posts/la-et-ms-chris-brown-career-jail-x-album-20140602-story.html</ref> Con circa 200 milioni di copie vendute, è il settimo artista con il maggior numero di ingressi nelle [[Billboard charts|classifiche statunitensi]],<ref>{{cita web|url= https://urbanislandz.com/2018/12/11/chris-brown-crowned-king-rb-troll-jacquees/ |titolo= Ebro Crowns Chris Brown The “King Of R&B” Fans Troll Jacquees |autore= S. Leslie |data= 11 dicembre 2018}}</ref> ed ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui due [[Grammy Award]]s, quindici [[BET Awards]], sei [[Soul Train Music Award]] e quattro [[Billboard Music Awards]].
Debuttò nel 2005 con l'album ''[[Chris Brown (album)|Chris Brown]]'' all'età di 16 anni. Nell'album è contenuto il singolo ''[[Run It!]]'', che raggiunse la vetta della classifica [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]], rendendo Brown uno dei pochi ad essere arrivati in vetta alla classifica con il suo singolo di debutto.<ref>{{Cita web|url=http://acharts.us/song/891 |titolo=Run It! By Chris Brown. Historic Performance|sito=acharts.us|accesso=15 ottobre 2015}}</ref><ref name="RIAA">{{Cita web|titolo=RIAA - Gold & Platinum|sito=[[Recording Industry Association of America|RIAA]]|url=https://riaa.com/goldandplatinumdata.php?resultpage=1&table=SEARCH_RESULTS&artist=chris%20brown&format=ALBUM&startYear=1958&endYear=2009&sort=Artist&perPage=25|accesso=12 gennaio 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924151606/http://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?resultpage=1|dataarchivio=24 settembre 2015}}</ref> Il suo secondo album [[Exclusive (Chris Brown)|''Exclusive'']] (2007) generò la sua seconda numero uno della Hot 100, ''[[Kiss Kiss (Chris Brown)|Kiss Kiss]]''. Nel 2009, mesi prima dell'uscita del suo terzo album ''[[Graffiti (Chris Brown)|Graffiti]],'' Brown ricevette una larga attenzione mediatica dopo essersi dichiarato colpevole di aver aggredito la sua ragazza di allora, la cantante [[Rihanna]].<ref>{{Cita web|url=http://www.today.com/popculture/brown-arrested-after-alleged-attack-rihanna-wbna29088387|titolo=Brown arrested after alleged attack on Rihanna|sito=TODAY.com|lingua=en|accesso=3 luglio 2020}}</ref> Il quarto album [[F.A.M.E. (Chris Brown)|''F.A.M.E.'']] (2011) esordì alla prima posizione della ''[[Billboard 200]]'', facendogli ottenere il suo primo [[Grammy Award]] nella categoria di [[Grammy Award al miglior album R&B|miglior album R&B]]. L'anno successivo pubblicò [[Fortune (Chris Brown)|''Fortune'']], anch'esso numero uno della classifica statunitense, per poi incidere gli album ''[[X (album Chris Brown)|X]]'', ''[[Fan of a Fan: The Album]]'' e [[Royalty (Chris Brown)|''Royalty'']], tutti entrati nelle top 10 delle classifiche statunitensi all'esordio. Nel 2017 uscì l'ottavo album in studio ''[[Heartbreak on a Full Moon]]'', un doppio disco contenente 45 tracce, che venne certificato [[disco d'oro]] ad una sola settimana dall'uscita, e nel 2019 il nono [[Indigo (Chris Brown)|''Indigo'']], divenne il terzo album del cantante a esordire alla prima posizione della ''Billboard 200''.
Nel corso della sua carriera ha inoltre collaborato in numerose hit di successo, tra cui ''[[No Air]]'' con [[Jordin Sparks]], ''[[International Love]]'' con [[Pitbull (rapper)|Pitbull]] e ''[[Freaky Friday (singolo)|Freaky Friday]]'' con [[Lil Dicky]], arrivando ad affermarsi come una delle figure di maggior spicco del panorama [[Hip hop (genere musicale)|hip-hop]]/R&B, collaborando con artisti del calibro di [[Kanye West]], [[Lil Wayne]], [[Nicki Minaj]], [[Nas (rapper)|Nas]], [[Future (rapper)|Future]], [[Kendrick Lamar]], [[Drake (rapper)|Drake]], [[Busta Rhymes]], [[Usher]], [[R. Kelly]], [[Tyga]] e Rihanna. Ha infine intrapreso una carriera come attore, recitando in alcune serie televisive e film, tra cui ''[[The O.C.]]'' e ''[[Takers]]''.
== Biografia e carriera musicale ==
Chris Brown è nato e cresciuto nella piccola località di [[Tappahannock]] in [[Virginia]]. Iniziò a cantare nel coro della chiesa, per poi proseguire durante la stessa infanzia con un collettivo di ragazzi, ispirandosi ad artisti come [[Michael Jackson]] e [[Sam Cooke]].<ref name="DC">https://omny.fm/shows/drink-champs-1/episode-319-w-chris-brown</ref> È il primo di due figli di Clinton Brown, una guardia carceraria in una prigione locale, e Joyce Hawkins, ex-direttrice di un centro per bambini. Contemporaneamente alla scoperta delle sue doti vocali da parte della madre, Brown venne notato anche per le sue abilità da ballerino.<ref name="DC" /> Allo stesso tempo, Brown stava attraversando problemi personali. I suoi genitori divorziarono e l'allora fidanzato di sua madre lo terrorizzò sottoponendo la madre a violenza domestica.<ref>[https://web.archive.org/web/20090204154844/http://findarticles.com/p/articles/mi_m0EIN/is_2007_Sept_10/ai_n19505347 VMA Showstopper Chris Brown Opens Up about His New Album, Past Pain and Looking Ahead in the September 2007 Issue of GIANT Magazine | Business Wire | Find Articles at BNET]</ref> Nonostante il suo desiderio iniziale nell'essere un [[rapper]] che spaziava anche al canto, i suoi collaboratori tecnici nel campo musicale lo convinsero ad inoltrarsi prettamente nell'[[Contemporary R&B|R&B]].<ref name="DC" />
===
[[File:ChrisBrown.jpg|left|thumb|Chris Brown in concerto nel dicembre del [[2005]]|295x295px]]
Nel 2002, all'età di 13 anni, Brown è stato notato alla stazione di servizio dove lavorava suo padre da un team di produzione locale nominato Hitmission Records, che era alla ricerca di talenti. Nell'agosto del 2004, il team di produzione di Brown, che aveva adattato il nome d'arte di "C-Syzle", mandò un CD di demo con tutti gli artisti da loro proposti alla [[Def Jam Recordings]], e all'ascolto della raccolta, l'attenzione di Tina Davis, [[A&R]] esecutiva della [[Def Jam Recordings]], cascò prettamente sulla traccia di Brown, intitolata ''Whose Girl is That''.<ref name="DC" /> In seguito Brown venne chiamato per spostarsi dalla Virginia a [[New York]], per una permanenza che lo portò a fare il suo provino per l'[[Island Def Jam Music Group]], davanti ad [[L.A. Reid|Antonio L.A. Reid]], ed altre case discografiche, tra cui la [[Bad Boy Records]], esibendosi davanti a [[Sean Combs|Puff Daddy]].<ref name="DC" /><ref>http://giantlife.com/4812/chris-brown-most-likely-to-succeed/.</ref><ref>http://www.sfgate.com/entertainment/article/Brown-runs-with-it-2550485.php.</ref>
Successivamente [[L.A. Reid|Antonio L.A. Reid]] gli offrì un contratto, che Brown rifiutò poiché il produttore discografico non volle parlare con sua madre.<ref>[https://www.hotnewhiphop.com/712815-chris-brown-believes-himself-good-person Chris Brown Says He Believes Himself To Be A “Good Person”]</ref> Successivamente Tina Davis perse il suo lavoro, a causa di una [[ristrutturazione aziendale]], dopo che la [[Def Jam Recordings]] e la [[Roc-A-Fella Records]] si unirono.<ref name="community.seattletimes.nwsource.com">http://community.seattletimes.nwsource.com/archive/?date=20060324&slug=cbrown24.</ref> Lo stesso giorno, Brown la assunse come suo [[manager]] e si trasferì nella sua casa nel [[New Jersey]].<ref name="community.seattletimes.nwsource.com"/> Dopo settimane di ricerca per un'etichetta, Brown ottenne un contratto con la [[Jive Records]].<ref>http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/music/article728620.ece.</ref> Brown abbandonò la scuola per dedicarsi interamente alla sua musica. Brown poi iniziò a registrare l'album a [[Miami]], con Mark Pitts, l'[[A&R]] della [[Jive Records]], che fece firmare Brown con la casa discografica. A quel punto, registrarono circa 50 canzoni per il suo primo album. L'album inizialmente doveva intitolarsi ''Young Love'', ma l'idea fu scartata poiché venne considerata "troppo adolescenziale".
Il 15 novembre 2006 si esibisce sul palco dei [[World Music Award 2006|World Music Awards]] in una performance di [[Thriller (singolo Michael Jackson)|''Thriller'']] di [[Michael Jackson]], guadagnando molte critiche positive. Nel corso della serata Brown raggiungerà lo stesso Jackson sul palco durante l'esibizione di quest'ultimo in ''[[We Are the World|We Are The World]]''.
L'album, intitolato ''[[Chris Brown (album)|Chris Brown]]'', uscì il 29 novembre del [[2005]]. Il primo singolo ''[[Run It!]]'' divenne presto una hit di enorme successo mondiale e raggiunse la prima posizione in vari paesi come Stati Uniti, [[Giappone]] e [[Australia]], rendendo Brown il primo artista ad essere arrivato in vetta alla classifica con il suo singolo di debutto in oltre 7 anni, a seguito di [[Sean Combs|Puff Daddy]] con ''[[I'll Be Missing You]]''. Fu seguito da ''[[Yo (Excuse Me Miss)]]'' che confermò ulteriormente il nome dell'artista, arrivando alla settima posizione nella [[Billboard Hot 100|classifica statunitense]] e alla tredicesima nel [[Regno Unito]]. Il terzo singolo, uscito nel marzo del 2006, fu ''[[Gimme That]]'', (il singolo è stato realizzato in collaborazione con [[Lil' Wayne]], ma è presente nell'album senza il [[featuring]]), che si piazzò dapprima alla numero 80 della [[Billboard Hot 100]], salendo poi in classifica divenendo [[multiplatino]], come, il quarto singolo, ''[[Say Goodbye (Chris Brown)|Say Goodbye]]'', ballata presente anche nella colonna sonora del film ''[[Step Up]]''. Il disco, con sonorità prettamente [[Contemporary R&B|R&B]] con produzioni e collaborazioni [[Hip hop (genere musicale)|hip hop]], ricevette una egregia risposta critica e commerciale nei paesi anglofoni, vendendo complessivamente oltre 5 milioni di copie.<ref name="people.com">{{Cita web|url=http://www.people.com/people/chris_brown/biography/|titolo=Chris Brown - Biography {{!}} People.com|data=|accesso=13 agosto 2020|dataarchivio=30 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160830022030/http://www.people.com/people/chris_brown/biography/|urlmorto=sì}}</ref>
Il 13 giugno del [[2006]] il cantante pubblicò il suo primo [[DVD]] ''Chris Brown Journey'', contenente le foto dei viaggi dell'artista a [[Londra]] e in Giappone, il dietro-le-quinte dei video, i live, le interviste e le partecipazioni ai [[Grammy Awards]]. Il 17 agosto dello stesso anno, Chris Brown e l'artista R&B [[Ne-Yo]] hanno intrapreso il loro ''Up Close and Personal Tour'', riscuotendo un ottimo successo nelle 28 città visitate.<ref name="people.com" />
=== 2007-08: ''Exclusive'': l'esplosione del successo ===
[[File:Chris Brown & Jeg.jpg|miniatura|Chris Brown nel [[2008]]|280x280px]]
Dopo aver concluso il suo tour collaborativo con [[Ne-Yo]], Brown decise di lavorare al suo secondo album ''[[Exclusive (Chris Brown)|Exclusive]]'', programmato per uscire il 28 agosto [[2007]], essendo poi posticipato al 6 novembre. Il disco vide la musica [[Contemporary R&B|R&B]] del cantante allargarsi ad influenze maggiormente [[Musica pop|pop]], assenti nel precedente disco, raggiungendo un enorme successo internazionale. Il primo singolo estratto, ''[[Wall to Wall]]'', uscì il 2 maggio del 2007, raggiungendo la 72 della [[Billboard Hot 100]], facendo numeri notevolmente minori rispetto ai singoli antecedenti. Il secondo singolo ''[[Kiss Kiss (Chris Brown)|Kiss Kiss]]'', realizzato con [[T-Pain]] e prodotto da lui stesso, ha raggiunto invece la numero 1 della [[Billboard Hot 100]] ottenendo un notevole successo internazionale.<ref name=":0" /> Il terzo, ''[[With You (Chris Brown)|With You]]'' raggiunse la numero 2 della [[Billboard Hot 100]], diventando il singolo più venduto dell'artista, nonché il terzo più venduto del [[2008]]. Con il suo videoclip di questo singolo è riuscito a vincere il suo primo ''Moonman'' agli [[MTV Video Music Awards 2008]] nella categoria "Miglior Video maschile". Successivamente fu estratto il singolo ''[[Take You Down]]'', nominato come Best Male R&B Vocal Performance ai [[Grammy Awards 2009]], dove perse contro ''[[Miss Independent (Ne-Yo)|Miss Independent]]'' di Ne-Yo.<ref>{{Cita web |url=http://www.mtv.com/news/1604545/grammy-2009-winners-list/ |titolo=Copia archiviata |accesso=20 ottobre 2020 |dataarchivio=17 ottobre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151017055802/http://www.mtv.com/news/1604545/grammy-2009-winners-list/ |urlmorto=sì }}</ref>.<ref name=":0" />
La ri-edizione di ''Exclusive'', pubblicata il 3 giugno [[2008]], ed intitolata ''Exclusive: The Forever Edition'', incluse quattro nuove tracce, compreso il singolo ''[[Forever (Chris Brown)|Forever]]'', che raggiunse la seconda posizione della ''[[Billboard Hot 100]]'', Il brano, avendo ottenuto un largo successo internazionale, e ottime ricezioni da parte della critica, finì per essere considerato uno dei brani più celebri del cantante, certificandosi come il quarto più venduto del [[2008]]. Per promuovere l'album, Brown ha avviato anche il tour ''The Exclusive Holiday'', con il quale ha toccato venti tappe negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], partendo da [[Cincinnati]] e concludendo ad [[Honolulu]]. Al termine della promozione, l'album ''Exclusive'' risultò aver venduto oltre 3 milioni di copie soltanto negli USA.<ref name="riaa.com">{{Cita web|url=https://www.riaa.com/gold-platinum/|titolo=Gold & Platinum|sito=RIAA|lingua=en|accesso=13 agosto 2020}}</ref>
Brown iniziò a intraprendere più frequentemente collaborazioni col mondo musicale [[Urban (genere musicale)|urban]], apparendo nell'album di [[Nas (rapper)|Nas]] nel brano ''Make the World Go Round'',<ref>[http://media.hurricane-game.net/play.php?vid=263 Game explains Chris Brown appearance on Nas album] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100729071805/http://media.hurricane-game.net/play.php?vid=263 |data=29 luglio 2010 }}.</ref> lavorando anche con [[Ludacris]], [[T-Pain]], [[Lil Mama]], e infine [[Jordin Sparks]], per il loro duetto di successo ''[[No Air]]''. Oltre alle sue apparizioni musicali da protagonista, l'artista ottenne notevoli risultati anche per il suo lavoro dietro le quinte, scrivendo il singolo di successo ''[[Disturbia (singolo)|Disturbia]]'', cantata dall'allora fidanzata [[Rihanna]].<ref>[https://www.stereogum.com/2220829/the-number-ones-rihannas-disturbia/columns/the-number-ones/ The Number Ones: Rihanna’s “Disturbia”]</ref>
La rivista ''[[Billboard]]'' lo nominò nel 2008 "l'artista dell'anno".<ref>{{Cita web|titolo=Top Artists - Billboard Year in Music 2008|sito=[[Billboard]]|editore=[[Nielsen Company|Nielsen Business Media]]|url=https://www.billboard.com/bbcom/yearend/2008/charts/top-artists.shtml|accesso=12 dicembre 2008|lingua=en|dataarchivio=12 dicembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081212220835/http://www.billboard.com/bbcom/yearend/2008/charts/top-artists.shtml|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/bbcom/feature/artist-of-the-year-chris-brown-1003925612.story|titolo=Artist Of The Year: Chris Brown|cognome=Mitchell|nome=Gail|data=30 dicembre 2008|sito=Billboard|editore=Nielsen Business Media, Inc|accesso=9 gennaio 2009|lingua=en|dataarchivio=14 gennaio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090114194759/http://www.billboard.com/bbcom/feature/artist-of-the-year-chris-brown-1003925612.story|urlmorto=sì}}</ref>
===
Brown nel 2008 iniziò a lavorare al già annunciato terzo album ''Graffiti'', affermando di sperimentare nel sound del disco verso direzioni fuori dai suoi precedenti canoni musicali, essendo maggiormente artefice delle decisioni artistiche. In seguito all'ampiezza mediatica per lo scandalo di violenza domestica che vide partecipe il cantante e la sua allora compagna [[Rihanna]] l'8 febbraio 2009, la preponderante parte dei [[Mezzo di comunicazione di massa|media]] presero posizioni contro il cantante, diminuendo notevolmente la forte rotazione dei suoi successi. Brown perse numerosi contratti di [[partnership]], e a quanto dichiarato dallo stesso cantante nel suo documentario del 2017 ''[[Chris Brown: Welcome to My Life|Welcome to My Life]]'', passò rapidamente dall'essere "una delle persone più amate d'America, all'essere il nemico pubblico numero uno".<ref>https://theblockcharlotte.com/26317/chris-browns-transformation-is-he-still-public-enemy-number-one/</ref> Il cantante in seguito durante l'anno partecipò a numerose partecipazioni televisive a scopo di esprimersi pubblicamente al riguardo.
Debuttò musicalmente dopo lo scandalo col singolo ''[[I Can Transform Ya]]'', raggiungendo un buon successo nei paesi anglofoni, seguito da ''[[Crawl (Chris Brown)|Crawl]]'' che non ricevette altrettanta attenzione. L'8 dicembre [[2009]], Brown pubblicò il suo terzo [[album in studio]], ''[[Graffiti (Chris Brown)|Graffiti]]'', con sonorità [[Contemporary R&B|R&B]] unite a forti elementi di [[musica elettronica]] e [[musica rock]]. Nei testi dell'album il cantante affrontò la sua separazione amorosa con Rihanna e le conseguenze sulla sua emotività dello scandalo pubblico, alternando queste tematiche a brani più incentrati su argomenti più leggeri. Il disco fu un flop, debuttando alla settima posizione della [[Billboard 200]], con vendite notevolmente minori ai suoi precedenti lavori. La critica musicale giudicò aspramente il disco, con recensioni altamente negative.
=== 2010-12: ''F.A.M.E.'' e ''Fortune'': la risalita internazionale ===
[[File:Chris Brown 3, 2012.jpg|miniatura|Chris Brown live al "Supafest 2012", a [[Sydney]], [[Australia]]|375x375px]]
Nel 2010 Brown pubblicò gratuitamente i 3 [[mixtape]] ''In My Zone (Rhythm & Streets)'', ''Fan of a Fan'' (mixtape collaborativo con [[Tyga]]), e ''In My Zone 2'', gestendo al 100% la direzione artistica dei progetti, che presentavano un nuovo stile di scrittura con tematiche più adulte, e lavorando con nuovi produttori, in particolare [[Kevin McCall]]. I mixtape furono molto apprezzati dal pubblico più fedele dell'artista, consolidandolo notevolmente, e il singolo ''[[Deuces (Chris Brown)|Deuces]]'', estratto dal mixtape ''Fan of a Fan'', ottenne il plauso della critica, oltre che un buon successo nazionale. Il brano successivamente fu [[remix]]ato dai più grossi nomi della scena [[Musica rap|hip-hop]] di allora, tra cui [[Drake (rapper)|Drake]], [[Kanye West]] & [[André 3000]], [[Rick Ross]], [[Fabolous]], e [[T.I.]].
In seguito estrasse il brano solista ''[[No Bullshit]]'' come secondo singolo da ''Fan of a Fan'', e decise di inserire i due singoli del mixtape come singoli d'anticipazione del suo successivo album. Nel settembre del 2010 annunciò il suo successivo album, ''F.A.M.E.'' [acronimo di "Forgiving All My Enemies" (Perdonare tutti i miei nemici)], pubblicando in ottobre il primo singolo ufficiale del disco ''[[Yeah 3X]]'', con sonorità [[dance-pop]], differenti dai lavori [[Urban (genere musicale)|urban]] dei mixtape. Il singolo ricevette un enorme successo internazionale e si aggiudicò i primi posti in molti paesi tra cui Australia e Regno Unito, segnando definitivamente il ritorno al successo dell'artista. Fu succeduto dal singolo [[Musica rap|hip-hop]], ''[[Look at Me Now (Chris Brown)|Look at Me Now]]'', con la collaborazione dei [[rapper]] statunitensi [[Lil Wayne]] e [[Busta Rhymes]], pubblicato nel febbraio del 2011, posizionandosi sesto nella [[Billboard Hot 100]]. Il singolo divenne il brano rap più venduto del 2011.
Ad un anno e mezzo dalla pubblicazione dell'ultimo album in studio, Brown pubblicò ''[[F.A.M.E. (Chris Brown)|F.A.M.E.]]'', dove ebbe piena gestione di ogni scelta lavorativa, collaborando con il team di produttori dei mixtape e nomi di alto rilievo nel panorama musicale. L'album nella prima settimana divenne la sua prima posizione della [[Billboard 200]] con un numero di vendite pari a 300.000, marcando fortemente il suo ritorno nella fascia più altra dell'industria musicale.
Il disco ricevette una risposta polivalente dalla critica musicale, venendo considerato da alcuni come il migliore lavoro dell'artista grazie alla sua poliedricità musicale, tuttavia una fetta della critica si rifiutò di supportarlo, a causa della largamente nota condanna ricevuta dall'artista per violenza domestica del 2009. L'album venne certificato disco d'oro dopo il primo mese, vendendo oltre {{formatnum:500000}} copie solo negli USA e più di 100.000 nel resto del mondo. Nel 2011 ha pubblicato ulteriori 4 singoli dal disco, tra cui le collaborazioni di successo con [[Justin Bieber]] nel brano ''[[Next 2 You]]'', e con [[Benny Benassi]] nella traccia ''[[Beautiful People (Chris Brown)|Beautiful People]]''. Durante lo stesso anno riceve molta attenzione la sua performance ai [[BET Awards]], dove conquistò premi tra i quali: "Miglior Artista Maschile R&B", "Migliore Collaborazione" e "Viewer's Choice Award" (per ''Look at Me Now'') ed infine "Video dell'anno" per lo stesso singolo. Due mesi dopo a [[New York]] riesce a battere il record stabilito da [[Lady Gaga]] al [[Today Show]], trascinando un pubblico di 18.000 persone causando così la chiusura di 48 strade newyorkesi ed una massiva azione della sicurezza.
L'album fu coronato con la vincita al [[Grammy Award al miglior album R&B|miglior album R&B]] in occasione dei [[Grammy Awards 2012]].<ref>https://www.capitalxtra.com/artists/chris-brown/lists/facts/grammy-awards/</ref>
Il 7 gennaio 2012 Chris Brown rivelò sul suo account [[Twitter]] l'arrivo del suo quinto album ''[[Fortune (Chris Brown)|Fortune]]'', che divenne il primo album di Brown ad essere pubblicato dalla casa discografica [[RCA Records]], in seguito all'acquisizione di quest'ultima etichetta di tutti gli artisti precedentemente sotto la [[Jive Records]]. Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] l'album debuttò alla prima posizione nella [[Billboard 200]], vendendo {{formatnum:134000}} copie nella prima settimana; ha debuttato al primo posto anche nei [[Paesi Bassi]], [[Nuova Zelanda]] e [[Regno Unito]] e ha raggiunto la top ten in [[Australia]], [[Canada]], [[Francia]], [[Irlanda]], [[Giappone]] e [[Svizzera]]. L'album fu trainato dal successo di singoli come ''[[Turn Up the Music]]'', ''[[Don't Wake Me Up (Chris Brown)|Don't Wake Me Up]]'' e ''[[Don't Judge Me (Chris Brown)|Don't Judge Me]]''. Nonostante ''Fortune'' venne stroncato dalla critica,<ref>[https://web.archive.org/web/20120703063655/http://www.latimes.com/entertainment/music/posts/la-et-0703-chris-brown-review-20120703,0,5033477.story Review: Chris Brown's 'Fortune' is brash and commercial - latimes.com]</ref> ottenne una candidatura ai [[Grammy Awards 2013]].<ref>https://web.archive.org/web/20101204023547/http://www.grammy.com/NOMINEES</ref>
=== 2013-15: ''X'' e ''Royalty'' ===
Brown affermò durante la [[Grammy Awards 2013|55ª edizione dei Grammy Awards]] di voler abbandonare la direzione musicale [[Musica elettronica|elettronica]] del suo precedente lavoro, per direzionarsi verso un progetto più vulnerabile, con tematiche più mature, e un sound più raffinato, definito da più strumenti dal vivo, in un album prettamente [[Urban (genere musicale)|urban]].<ref>{{cita web|url= https://www.youtube.com/watch?v=PU7dCHsCC-4}}</ref>
Il 15 febbraio 2013 il cantante pubblicò in maniera non ufficiale il brano ''Home'', con tanto di videoclip, dove esprime una riflessione sul prezzo amaro della fama, e su come l'unico momento di tregua da quel pensiero sia quando lui torna nel quartiere dov'è cresciuto con la gente che lo conosce dal principio.<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/1702144/chris-brown-home-music-video/|titolo=Copia archiviata|accesso=22 ottobre 2020|dataarchivio=5 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220705063833/http://www.mtv.com/news/1702144/chris-brown-home-music-video/|urlmorto=sì}}</ref> Il 26 marzo 2013 Brown confermò definitivamente il titolo e l'uscita di ''X'', confermando la presenza nell'album di collaborazioni con [[Diplo]], [[Kendrick Lamar]] e [[Rihanna]].<ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/chris-brown-previews-new-album-x-the-negativity-is-in-the-past-94931/}}</ref><ref>{{cita web|url=https://theboombox.com/chris-brown-talks-rap-punk-and-graffiti/}}</ref>
Il 29 marzo 2013 venne pubblicato il primo singolo ufficiale del disco, ''[[Fine China]]'', ricevendo un'egregia risposta dalla critica, con alcuni che lo definirono il migliore singolo pubblicato dal cantante. Il 29 aprile 2013 annunciò l'uscita dell'album per il 16 luglio 2013, pubblicando in modo non ufficiale il brano ''I Can't Win''.<ref>{{cita web|url=http://www.rap-up.com/2013/04/29/chris-brown-announces-x-release-date-drops-new-song-i-cant-win/|titolo=Chris Brown announces ‘X’ release date, drops new song ‘I can't win’|lingua=en|accesso=3 novembre 2014}}, RapUp.com</ref> Il secondo singolo, ''[[Don't Think They Know]]'', con la collaborazione postuma della cantante [[Aaliyah]], venne pubblicato il 17 giugno 2013. La data di uscita del disco fu posticipata al 30 agosto, ed il 16 luglio ci fu invece la pubblicazione del terzo singolo estratto, ''[[Love More (Chris Brown)|Love More]]'' con [[Nicki Minaj]].
L'uscita dell'album venne posticipata ulteriormente per decisioni gestionali della casa discografica, e problemi legali del cantante. Il 20 novembre del 2013 Brown patteggiò in tribunale a tre mesi da passare in un centro di riabilitazione per non finire in prigione, e perciò la data di uscita dell'album slittò ancora.<ref>[https://www.tmz.com/2013/10/29/chris-brown-rehab-anger-managment-arrest-assault-probation/ Chris Brown -- Enters Rehab for Anger Management]</ref> Brown, per compensare al suo pubblico il ritardo continuo del disco, pubblicò un mixtape di 6 canzoni scartate da ''X'' intitolato ''[[X Files (mixtape)|X Files]]'', che presenta collaborazioni con [[Busta Rhymes]], [[Ludacris]] e [[Kid Ink]].<ref>[http://www.fuse.tv/2013/11/chris-brown-5-new-songs-delaying-x-2014 Fuse TV -]</ref> Il terzo singolo ''[[Loyal (Chris Brown)|Loyal]]'' venne pubblicato durante il periodo di riabilitazione di Brown, e divenne senza una campagna promozionale il singolo di gran lunga più popolare del disco.<ref name="riaa.com" /> Il 22 febbraio 2014, fu annunciato che l'album sarebbe stato pubblicato il 5 maggio del 2014, tuttavia in seguito a problemi comportamentali del cantante nel centro di riabilitazione, venne condannato a scontare una pena di 131 giorni, e l'uscita di ''X'' slittò ulteriormente.
Il 16 settembre 2014 Chris Brown pubblicò il suo quinto album di inediti, ''[[X (album Chris Brown)|X]]''. Il disco debuttò al secondo posto nella [[Billboard 200]], vendendo {{formatnum:146000}} copie nella prima settimana negli [[Stati Uniti d'America]]<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/6259315/barbra-streisand-debuts-at-no-1-on-billboard-200-chris-brown-at-no-2|titolo=Barbra Streisand Debuts at No. 1 on Billboard 200, Chris Brown at No. 2|lingua=en|autore=Keith Caulfield|sito=billboard.com|data=24 settembre 2014|accesso=14 ottobre 2015}}</ref> raggiungendo buoni riscontri di vendita globalmente, un'ottima risposta critica, e 3 nomine ai [[Grammy Awards 2015]]. Nei mesi successivi, Brown collaborò con i cantanti [[Omarion]] e [[Jhené Aiko]] nel brano ''[[Post to Be]]'', che divenne un altro grande successo per l'artista, ottenendo 3 dischi di platino negli Stati Uniti.<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/articles/business/7548901/40-under-40-music-industry-power-players-2016-full-list|titolo=40 Under 40: Music's Top Young Power Players Revealed|sito=Billboard|data=20 ottobre 2016|accesso=12 agosto 2020}}</ref>
[[File:Backtosleepiguanas.jpg|destra|270px|miniatura|Chris Brown nel gennaio 2016, mentre canta "[[Back to Sleep]]" in un locale a [[Miami]]]]
Nel novembre dello stesso anno, Brown dichiarò che avrebbe pubblicato il seguito del mixtape del 2010 ''Fan of a Fan'' con [[Tyga]], ossia l'album collaborativo ''[[Fan of a Fan: The Album]]'', pubblicato il 20 febbraio del [[2015]], dalla quale fu estratto il fortunato singolo ''[[Ayo (singolo)|Ayo]]''.
Il 25 giugno 2015, la rivista statunitense [[Billboard]] ha annunciato che Chris Brown avrebbe pubblicato un nuovo album nell'autunno dello stesso anno.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/the-juice/6612587/chris-brown-new-album-fall-2015-release-exclusive|titolo=Chris Brown to Release New Album in Fall: Exclusive|autore=Erika Ramirez|data=25 giugno 2015|lingua=en|accesso=14 ottobre 2015|sito=[[Billboard]]}}</ref> L'album fu intitolato ''[[Royalty (Chris Brown)|Royalty]],'' in onore della sua figlia appena nata. Il 27 novembre del 2015, iniziale data di uscita del disco, a causa dello slittamento di mezzo mese del disco, Brown decise di pubblicare il mixtape ''[[Before the Party]]'' seguendo la tradizione del [[Black Friday]], concede il download gratuito del [[mixtape]], costituito da 34 canzoni inedite. Il mixtape presenta ospiti rilevanti nello scenario urban, e non solo: [[Rihanna]], [[Kelly Rowland]], [[Fetty Wap]], [[Wiz Khalifa]], [[Wale (rapper)|Wale]], [[Tyga]], [[French Montana]]. Il progetto è intitolato ''Before The Party'', perché fa da preludio appunto all'atteso settimo disco solista. Il materiale contenuto è costituito da canzoni escluse dagli ultimi dischi.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Chris Brown - Before The Party {{!}} Download & Listen [New Mixtape]|accesso=26 giugno 2016|url=https://www.hotnewhiphop.com/chris-brown-before-the-party-new-mixtape.116148.html|urlmorto=sì}}</ref>
''Royalty'' fu pubblicato il 18 dicembre 2015,<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/HOT97/status/654050577769451520?lang=it|data=13 ottobre 2015|sito=[[Twitter]]}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.rap-up.com/2015/08/22/chris-brown-announces-new-album-royalty/|titolo=Chris Brown announces new album 'Royalty'|sito=rap-up.com|data=22 agosto 2015|lingua=en|accesso=14 ottobre 2015}}</ref> ed il singolo estratto dall'album più di successo divenne il brano ''[[Back to Sleep]]''.<ref>[https://www.usatoday.com/story/life/people/2016/08/30/chris-brown-trouble-police-again/89583982/ Chris Brown out on bail after arrest for assault with deadly weapon]</ref> Il disco fu lavorato prevalentemente con produttori ed artisti underground. Per la promozione dell'album furono realizzati 8 video musicali diretti dallo stesso Chris Brown: i video nel loro complesso formano un vero e proprio cortometraggio, dando dunque vita ad una sorta di trasposizione visiva dell'album.<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/articles/columns/hip-hop/6835217/chris-brown-royalty-music-videos|titolo=Chris Brown Directed 8 Videos for His 'Royalty' Album: Watch Them All|sito=Billboard|data=5 gennaio 2016|accesso=13 agosto 2020}}</ref> Il disco venne accolto da critiche tiepide e vendite lievemente inferiori a quelle di ''X''.
=== 2016-19: ''Heartbreak on a Full Moon'' e ''Indigo'' ===
[[File:Chris Brown and Patrizio Pigliapoco in 2016.jpg|sinistra|miniatura|Brown (a sinistra) in studio a lavorare su ''[[Heartbreak on a Full Moon]]'', nel giugno 2016]]
Brown iniziò a lavorare e registrare i primi brani per il suo successivo album, qualche settimana prima dell'uscita del suo album precedente, ''Royalty'', nel [[2015]], continuando nel [[2016]] e nel [[2017]], anche durante 2 tournée dell'artista, che inoltre costruì uno [[studio di registrazione]] in casa sua.<ref>[https://www.inquisitr.com/3717785/chris-brown-rihanna-karrueche-tran-painful-diss-track/ Chris Brown To Slam Rihanna & Karrueche Tran In ‘Painful’ Diss Track? - Inquisitr]</ref><ref>[https://www.inquisitr.com/4014749/chris-brown-new-album-heartbreak-on-a-full-moon-arriving-before-party-tour/ Chris Brown New Album: ‘Heartbreak On A Full Moon’ Arriving Before ‘Party’ Tour? - Inquisitr]</ref><ref>https://www.hotnewhiphop.com/chris-brown-is-building-a-home-studio-news.28634.html</ref>
Dall'inizio del 2016 Brown apparve molto frequentemente in collaborazioni e singoli, spaziando da featuring per artisti [[musica underground|underground]] a nomi di alto livello, iniziando anche a pubblicare sui suoi account [[Social media|social]] numerosissimi ritagli anticipanti i brani a cui stava lavorando per il suo prossimo disco. Il 27 aprile del 2016 annunciò l'uscita di ''[[Grass Ain't Greener]]'' come primo singolo estratto dal successivo album, intitolato ''Heartbreak on a Full Moon''.<ref>http://www.rap-up.com/2016/05/01/chris-brown-announces-new-album-heartbreak-on-a-full-moon/</ref> Durante il 2016 pubblicò due mixtape collaborativi, ''Before the Trap: Nights in Tarzana'' e ''Attack the Block'', con il suo collettivo di amici nominato "OHB", dove viene descritto nei testi uno stile di vita spericolato, mediato da liriche tipiche del [[gangsta rap]].
Successivamente il 16 dicembre del 2016 pubblicò il secondo singolo ufficiale dall'album, ''[[Party (Chris Brown)|Party]]'', con la collaborazione di [[Gucci Mane]] e di [[Usher]], ed il singolo raggiunse un buon successo.<ref>http://www.rap-up.com/2016/12/12/chris-brown-readies-new-single-party-with-usher-gucci-mane/</ref> Nei primi mesi del 2017 il cantante annunciò la pubblicazione di ''Privacy'' come terzo singolo d'anticipazione dell'album per il 24 marzo del 2016.<ref>[https://www.hotnewhiphop.com/chris-brown-privacy-new-song.1973421.html Privacy]</ref>
La prima tracklist dell'album fu annunciata il 2 maggio del 2017, annunciando che sarebbe stato un doppio disco di 40 tracce, e che sarebbe stato pubblicato a giugno dello stesso anno;<ref>https://www.billboard.com/articles/columns/hip-hop/7777138/chris-brown-new-album-heartbreak-on-a-full-moon-track-list</ref> tuttavia, a causa di scelte decisionali della casa discografica, l'uscita dell'album slittò.
Dopo aver annunciato a luglio 2017 l'uscita di due nuovi singoli, pubblicò rispettivamente il 4 agosto ed il 16 agosto, ''[[Pills & Automobiles]]'', un brano tendente alla [[musica rap]], che raggiunse un buon successo in patria, e ''[[Questions (Chris Brown)|Questions]]'', un brano più [[Musica pop|pop]], che ebbe successo soprattutto nei [[Europa|paesi europei]], venne confermata l'uscita del disco per il giorno di [[Halloween]].<ref>https://www.hotnewhiphop.com/chris-brown-pills-and-automobiles-feat-kodak-black-yo-gotti-and-a-boogie-wit-da-hoodie-new-song.1975264.html</ref><ref>http://www.rap-up.com/2017/08/10/new-music-chris-brown-questions/</ref><ref>https://www.billboard.com/articles/columns/hip-hop/7905135/chris-brown-new-album-release-date-heartbreak-on-a-full-moon</ref> Il cantante disse in un'intervista per ''Complex'' nell'agosto del 2017 che l'album, quasi completamente finito, stesse a rappresentare tutto ciò che l'[[anima]] dell'artista voleva dire, attraverso brani introspettivi e personali, ed altri che raccontano le sfaccettature più lascive e festose, lasciando un senso di individualità.<ref>http://www.complex.com/music/2017/08/stream-chris-brown-pills-automobiles-featuring-yo-gotti-boogie-wit-da-hoodie-kodak-black</ref>.
Il 25 ottobre 2017 il cantante organizzò un concerto gratis a sorpresa a [[New York]], organizzato da [[Tidal (servizio)|Tidal]], dove eseguì i singoli dell'album ed altri suoi successi, e ringraziò i fan, affermando che lo hanno motivato molto per permettergli di poter fare un album di 45 tracce.<ref>https://www.billboard.com/articles/columns/hip-hop/8014737/chris-brown-show-tidal-x-pop-up-new-york-recap</ref><ref>http://thesource.com/2017/10/26/chris-browns-nyc-pop-show/</ref> ''[[Heartbreak on a Full Moon]]'' uscì il 31 ottobre 2017, e ottenne un'ottima risposta commerciale, soprattutto grazie allo [[streaming]],<ref>https://www.forbes.com/sites/garysuarez/2017/05/02/chris-browns-heartbreak-full-moon/#3b008a766141</ref><ref>https://www.forbes.com/sites/hughmcintyre/2017/10/19/beware-chris-browns-new-album-and-the-precedent-it-may-set/#2f808d719c92</ref> che permise al disco di diventare [[disco d'oro]] in patria dopo una sola settimana.<ref>http://hiphop-n-more.com/2017/11/chris-brown-heartbreak-on-a-full-moon-album-goes-gold/</ref>
Nel 2018, Brown collaborò col rapper [[Lil Dicky]] nel brano ''[[Freaky Friday (singolo)|Freaky Friday]]'': il brano ebbe un notevole successo internazionale, raggiungendo la numero 1 in UK e Nuova Zelanda e la top 10 in USA.
Nel gennaio 2019, Brown annunciò un nuovo accordo con i media globali internazionali e la sua etichetta [[RCA Records]], diventando uno degli artisti più giovani ad avere i pieni diritti dei suoi album all'età di 29 anni.<ref>https://thesource.com/2019/01/07/chris-brown-signs-new-deal-to-become-one-of-the-youngest-artists-ever-to-own-his-masters/</ref> L'album ''Indigo'' fu annunciato come il primo album con questo accordo, con l'uscita del primo singolo ''[[Undecided]]'' il 4 gennaio 2019.<ref>https://www.hotnewhiphop.com/chris-brown-releases-new-single-undecided-new-song.1981593.html</ref>
Successivamente ha pubblicato il secondo singolo ufficiale dall'album, ''[[Back to Love (Chris Brown)|Back to Love]]'', l'11 aprile 2019, ottenendo una risposta positiva da parte dei fan e della critica.<ref>https://ratingsgamemusic.com/2019/04/11/chris-brown-shines-in-back-to-love-song-video/</ref> La settimana successiva ha pubblicato il terzo singolo dall'album, ''[[Wobble Up]]'', con [[Nicki Minaj]] e [[G-Eazy]].
L'8 giugno, Brown pubblicò ''[[No Guidance]]'' con [[Drake (rapper)|Drake]] come quarto singolo dall'album. La collaborazione tra i due artisti suscitò sorpresa da parte del pubblico, a causa della loro faida pubblica durata diversi anni.<ref>https://thesource.com/2018/10/14/chris-brown-and-drake-end-beef-unite-on-stage-in-la-for-first-time-since-2009/</ref> Il brano debuttò nella top 10 della [[Billboard Hot 100]], diventando la quindicesima canzone di Chris Brown nella top 10, certificandosi come la sua canzone più in voga come artista principale dopo ''[[Loyal (Chris Brown)|Loyal]]'' del 2014.<ref>https://www.complex.com/music/2019/06/chris-brown-drake-no-guidance</ref>
''[[Indigo (Chris Brown)|Indigo]]'', composto da 29 tracce, fu pubblicato il 28 giugno 2019. L'album ricevette notevoli risultati nelle classifiche internazionali, diventando il terzo album di Brown a raggiungere il primo posto della [[Billboard 200]] seguendo l'album ''Fortune'' del 2012, nonostante non venne promosso con alcuna intervista giornalistica e radiofonica, o apparizione in TV, essendo il primo album di Brown a non avere una campagna di promozione da parte dei media, essendo spinto unicamente dai suoi account sui [[social media]].
=== 2020 - presente: ''Slime & B, Breezy'' e ''11:11'' ===
Nel 2020, Chris Brown pubblicò il suo mixtape collaborativo con il rapper [[Young Thug]], lavorato durante aprile del 2020, all'arrivo delle restrizioni causate dalla [[pandemia di COVID-19]]. Il progetto si intitola ''[[Slime & B]]'', e fu inizialmente pubblicato gratuitamente, a detta di Brown, per non "voler cercare di vendere qualcosa in un periodo in cui la gente soffre problematiche economiche".<ref>https://www.power106.com/tag/interviews/</ref> Tuttavia il brano ''[[Go Crazy]]'' iniziò ad ottenere una notevole risposta numerica da parte del pubblico, e venne lanciato ufficialmente come singolo. Il brano raggiunse la numero 3 della [[Billboard Hot 100]] diventando la sedicesima top 10 hit di Chris Brown in carriera, e il suo primo brano a trascorrere più di un anno intero nella classifica.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/chris-brown|titolo=Chris Brown|sito=Billboard|accesso=12 agosto 2020}}</ref> Sempre nel 2020 Brown annunciò un nuovo album da solista, ''Breezy'', inizialmente previsto per il 2021.<ref>{{Cita web|url=https://www.hotnewhiphop.com/chris-brown-announces-new-album-breezy-news.114046.html|titolo=Chris Brown Announces New Album "Breezy"|sito=HotNewHipHop|lingua=en|accesso=13 agosto 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.amazon.it/Wake-Up-Dead/dp/B087F1HFR3|titolo=Wake Up Dead di T-Pain & Chris Brown su Amazon Music - Amazon.it|accesso=13 agosto 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.hotnewhiphop.com/chris-brown-launches-onlyfans-page-and-his-fans-go-wild-news.121144.html|titolo=Chris Brown Launches OnlyFans Page & His Fans Go Wild|autore=Erika Marie|sito=HotNewHipHop|lingua=en|accesso=12 novembre 2020}}</ref>
Nei primi giorni del 2022 Brown pubblicò il singolo ''[[Iffy]]'' in qualità di primo estratto dall'album ''Breezy,''<ref>{{Cita web|url=https://www.complex.com/music/chris-brown-iffy-video|titolo=Chris Brown Shares Video for New Single “Iffy”|autore=Brad Callas|sito=Complex|data=14 gennaio 2022|lingua=en|accesso=16 gennaio 2022}}</ref> in uscita il 24 giugno 2022. Per la promozione dell'album l'artista intraprese sia una residency presso il nightclub di Las Vegas Drai’s che un tour in compagnia del rapper [[Lil Baby]].<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/rb-hip-hop/chris-brown-multi-year-residency-drais-las-vegas-1235071679/|titolo=Chris Brown Set for New Multi-Year Residency at Drai’s Las Vegas|autore=Gail Mitchell|sito=Billboard|data=16 maggio 2022|lingua=en|accesso=12 giugno 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/concerts/chris-brown-lil-baby-2022-tour-dates-1235063510/|titolo=Chris Brown & Lil Baby Team Up for 2022 One of Them Ones Tour: See the Dates|autore=Starr Bowenbank|sito=Billboard|data=26 aprile 2022|lingua=en|accesso=12 giugno 2022}}</ref> Nonostante ''Breezy'' ottenne un riscontro commerciale minore ai precedenti album di Brown, nell'estate del 2022 divenne virale sulla piattaforma [[TikTok]] il suo brano ''[[Under the Influence (Chris Brown)|Under the Influence]]'', ai tempi un ritaglio contenuto nell'edizione estesa del suo album del 2019 ''Indigo''. A seguito dell'enorme impatto commerciale che seguì la viralità del brano sulla piattaforma, venne pubblicato ufficialmente come singolo, diventando un successo globale.<ref>https://www.billboard.com/lists/best-rnb-songs-2022/</ref> Il titolo del brano diede il nome al tour europeo che Brown intraprese successivamente nel 2023, l'"Under the Influence Tour", che registrò il completo sold out nelle 20 date previste negli stadi, a cui vennero aggiunte ulteriori 5 date che finirono anch'esse sold out.<ref>https://www.rapologia.it/chris-brown-zurigo-tour-europa-reportage/</ref>
Nell'estate del 2023 pubblicò il singolo ''[[Summer Too Hot]]'', in seguito annunciato come prima uscita dal suo undicesimo album ''[[11:11 (Chris Brown)|11:11]]'', previsto per l'uscita l'11 novembre dello stesso anno, legato concettualmente all'omonimo [[Numerologia|significato numerologico]].<ref>https://www.tmz.com/2023/08/16/chris-brown-11-11-new-album-november-instagram/</ref> L'album è stato pubblicato il 10 novembre del 2023.
== Stile ==
=== Stile musicale ===
[[File:Michael Jackson in 1988 (enhanced) (cropped).jpg|sinistra|180px|miniatura|[[Michael Jackson]] è stato citato da Chris Brown come "il motivo per cui faccio musica e perché sono un intrattenitore".<ref>http://www.mtv.com/news/1614762/lil-wayne-chris-brown-mourn-michael-jacksons-death/</ref>]]
Brown ha citato numerosi artisti come sue ispirazioni, principalmente [[Michael Jackson]], esemplificando la sua influenza sia musicalmente che visivamente in episodi come ''[[She Ain't You]]'', ''[[Fine China]]'' e ''[[Back to Love (Chris Brown)|Back to Love]]''.<ref>https://www.ebony.com/exclusive-introducing-the-new-chris-brown-234/#ixzz4AY2XBhvV</ref> Altre influenze citate da Brown includono [[Marvin Gaye]], [[Sam Cooke]], [[Ginuwine]], [[Phil Collins]], [[Bobby Brown (cantante)|Bobby Brown]] e [[R. Kelly]].<ref>{{Cita web |url=http://www.mtv.com/artists/chris-brown/related-artists/?filter=influencedBy |titolo=Copia archiviata |accesso=4 settembre 2023 |dataarchivio=20 dicembre 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161220065443/http://www.mtv.com/artists/chris-brown/related-artists/?filter=influencedBy |urlmorto=sì }}</ref>
Il suo stile musicale viene spesso definito poliedrico, essendo il suo R&B caratterizzato da varie influenze di altri generi, prevalentemente da hip hop e pop.<ref>https://www.pixstory.com/story/chris-brown-the-king-of-urban-music/92826</ref><ref>https://www.revolt.tv/article/2019-09-11/86244/5-times-chris-brown-flexed-his-skills-as-a-rapper/</ref> I suoi testi si sviluppano per la maggior parte su temi riguardanti [[Rapporto sessuale|sesso]], [[Amore romantico|romanticismo]], [[Edonismo|vita veloce]], [[Desiderio (filosofia)|desiderio]], [[rimpianto]] e [[Conflitto (psicologia)|conflitto emotivo]], avendo anche episodi di introspezione su [[solitudine]] e il lato scuro della [[Celebrità|fama]].<ref>https://apnews.com/article/c50de9d46932477eb90a32e63da323d4</ref> I critici musicali hanno elogiato il contributo di Brown all'R&B, riconoscendo la sua versatilità e considerandolo un rivoluzionario del genere.<ref>https://swm.vip/media/chris-brown/</ref> Il cantante è considerato essere, da gran parte della critica e del pubblico generale, il più grande artista R&B degli [[anni 2010]],<ref>https://www.vibe.com/features/editorial/chis-brown-10th-anniversary-390424/</ref> con [[AllMusic]] che lo accredita come la "punta di diamante" del genere durante il periodo.<ref>https://www.allmusic.com/artist/chris-brown-mn0000266063/biography</ref>
Descrivendo le sue performance vocali, ''Billboard'' ha affermato che sono caratterizzate dalla sua armonizzazione, [[Timbro (musica)|timbro]], [[melisma]] e "pienezza di sentimento".<ref>https://www.hotnewhiphop.com/340398-chris-brown-speaks-i-dont-just-write-love-songs-i-am-love-songs-news</ref> Mentre la sua voce nei suoi primi due album, ''[[Chris Brown (album)|Chris Brown]]'' ed ''[[Exclusive (Chris Brown)|Exclusive]]'', era considerata "giovanile" e "dolce", a causa della sua giovane età,<ref>https://www.rollingstone.com/music/music-album-reviews/chris-brown-247075/</ref> con progetti successivi come ''[[Graffiti (Chris Brown)|Graffiti]]'' e ''[[F.A.M.E. (Chris Brown)|F.A.M.E.]]'' fu notata per essere cresciuta in una "voce più matura, distintiva e melodiosa", con Brown "che si è affermato con personalità come cantante".<ref>{{Cita web |url=https://www.mtv.com/news/0hq1hm/chris-brown-fortune-producers-underdogs |titolo=Copia archiviata |accesso=4 settembre 2023 |dataarchivio=12 giugno 2023 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230612155747/https://www.mtv.com/news/0hq1hm/chris-brown-fortune-producers-underdogs |urlmorto=sì }}</ref> In ''F.A.M.E.'' i critici hanno notato un'enorme flessibilità nella sua voce, con [[USA Today]] che ha elogiato la capacità del cantante di "fornire performance vocali di prim'ordine in brani R&B, [[Europop]], rap, [[rock]] e [[Musica acustica|acustici]]". Gli album ''[[X (album Chris Brown)|X]]'' e ''[[Indigo (Chris Brown)|Indigo]]'' sono stati notati per aver mostrato a pieno il suo timbro, esemplificando le sue esibizioni canore.<ref>https://urbanislandz.com/2019/06/28/chris-brown-elevate-rnb-king-status-indigo-album/</ref><ref>https://www.rap-up.com/2013/03/27/chris-brown-calls-on-rihanna-kendrick-lamar-for-x/</ref> Nel corso della sua carriera Brown ha sempre avuto una forte influenza hip hop nella sua musica, avvicinandosi di più al genere dal 2010, iniziando a rappare frequentemente nei [[mixtape]] e nelle collaborazioni, pubblicando anche singoli da artista principale prettamente rap come ''[[Look at Me Now (Chris Brown)|Look at Me Now]]'', ''[[Till I Die (Chris Brown)|Till I Die]]'' e ''[[Stranger Things (Joyner Lucas e Chris Brown)|Stranger Things]]'', oppure eseguendo performance che passano dal canto R&B al rap, come ha fatto in diversi brani del suo album ''[[Heartbreak on a Full Moon]]''.<ref>https://www.vulture.com/2017/11/review-chris-brown-heartbreak-on-a-full-moon.html</ref>
Insieme alle sue capacità vocali e di ballo, la sua scrittura è considerata una delle cose che lo distingue in meglio rispetto ad altri cantanti R&B del suo tempo.<ref>https://www.cheatsheet.com/entertainment/why-chris-brown-gave-the-song-disturbia-to-rihanna.html/</ref> Il personaggio radiofonico Ebro Darden ha dichiarato che Brown è "la persona più talentuosa dell'R&B. [[Trey Songz]] ha talento, ma non sa ballare come Chris Brown. [[Usher]] è probabilmente l'unico che potrebbe avvicinarsi a lui, ma non ha le capacità da scrittore di Chris Brown". Brown ha detto nel 2013, durante un'intervista per ''[[Rolling Stone]]'', che le sue canzoni sono sempre "derivate da esperienze personali. D'altra parte, mi piace sempre mescolare la realtà con l'arte".<ref>https://www.rollingstone.com/music/music-news/chris-brown-previews-new-album-x-the-negativity-is-in-the-past-94931/</ref>
=== Stile di ballo ===
[[File:Breezyparty4.jpg|destra|miniatura|Chris Brown mentre balla sul palco durante il suo "Party Tour" nel 2017]]
Le capacità di ballo e la presenza scenica di Chris Brown sono ampiamente elogiate, ricevendo frequenti paragoni a [[Michael Jackson]].<ref>https://scroar.net/3873/sections/ae/review-chris-browns-2019-indigoat-tour-is-enthralling-and-eye-catching/</ref><ref>https://www.tampabay.com/arts-entertainment/music/2019/09/01/review-at-chris-browns-concert-in-tampa-a-reflection-on-his-place-in-cancel-culture/</ref> Il cantante ha dichiarato di aver imparato da autodidatta a ballare imitando i movimenti di Jackson fin dall'infanzia, sviluppando poi un proprio stile distinto nel corso della sua carriera. La maggior parte dei suoi video musicali presentano coreografie complesse,<ref>{{Cita web |url=https://www.capitalxtra.com/artists/chris-brown/lists/dancing-in-music-videos/ |titolo=Copia archiviata |accesso=4 settembre 2023 |dataarchivio=2 novembre 2023 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20231102164449/https://www.capitalxtra.com/artists/chris-brown/lists/dancing-in-music-videos/ |urlmorto=sì }}</ref> incluso il "futuristico" videoclip per ''[[Turn Up the Music]]'',<ref>http://www.desihits.com/news/view/video-chris-brown-says-turn-up-the-music-20120217</ref> la coreografia ispirata a Jackson di ''[[Fine China]]'', ''[[Zero (Chris Brown)|Zero]]'', dove ha mostrato diversi stili di danza, tra cui il [[popping]] e la sua caratteristica rotazione, ''[[Party (Chris Brown)|Party]]'', dove ha messo in mostra il suo [[Footwork (danza)|footwork]],<ref>https://www.hotnewhiphop.com/589838-chris-brown-party-feat-usher-and-gucci-mane-new-song</ref> e ''[[Heat (Chris Brown)|Heat]]'', descritto da [[The Source (rivista)|The Source]] come una "coreografia liscia come la seta che mostra l'impareggiabile talento nel ballo di Brown nel modo più elegante".<ref>https://thesource.com/2019/10/25/nupe-breezy-how-do-the-kappas-feel-about-chris-brown-jacking-their-shimmy/</ref> Alcune delle sue esibizioni dal vivo più importanti includono la sua ricreazione di ''[[Thriller (singolo Michael Jackson)|Thriller]]'' ai [[World Music Award 2006|World Music Awards del 2006]],<ref name="hollywoodreporter.com">https://www.hollywoodreporter.com/news/general-news/mtv-vmas-chris-brown-shows-228727/</ref> il suo medley agli [[MTV Video Music Awards 2011|MTV Video Music Awards del 2011]], dove eseguì una coreografia che includeva parti di volo,<ref name="hollywoodreporter.com" /> e il suo ballo in [[Freestyle (hip hop)|freestyle]] del 2015 sul brano ''March Madness'' di [[Future (rapper)|Future]] al "Vestival The Hague Malieveld", con un acclamato front-flip.<ref>https://twitter.com/WORLDSTAR/status/783738789415964673</ref>
In film come ''[[Stepping - Dalla strada al palcoscenico]]'' e ''[[Battle of the Year - La vittoria è in ballo]]'', Chris Brown ha mostrato le sue abilità nella [[breakdance]], mantenendosi nei personaggi delle rispettive pellicole.<ref>https://nypost.com/2013/09/19/chris-brown-shows-dancing-chops-in-battle-of-the-year/</ref>
== Altre attività ==
=== Cinema e TV ===
Brown ha fatto alcune apparizioni nelle serie televisive trasmesse ''[[One on One (serie televisiva)|One on One]]'' e ''Brandon T. Jackson Show''.<ref>Brandee J. Tecson (January 7, 2006). [http://www.mtv.com/news/articles/1519861/20060106/brown__chris__18_.jhtml Chris Brown Switches Over To Acting — And Can't Get A Date] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20091028153840/http://www.mtv.com/news/articles/1519861/20060106/brown__chris__18_.jhtml |date=28 ottobre 2009 }} ''MTV''. Accessed October 27, 2008.</ref><ref>[http://tv.nytimes.com/show/185108/Brandon-T-Jackson-Show/overview Brandon T Jackson Show] ''The New York Times''. Accessed October 27, 2008.</ref> Inoltre, Brown ha avuto un ruolo ricorrente nella popolare serie ''[[The O.C.]]'' nel [[2007]].<ref>Jayson Rodriguez (August 31, 2006). [http://www.mtv.com/news/articles/1539927/20060831/story.jhtml Chris Brown Scores Role On 'The O.C.,' Ready To Be 'Geeked Out All The Way'] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090706002809/http://www.mtv.com/news/articles/1539927/20060831/story.jhtml |date=6 luglio 2009 }} ''MTV''. Accessed October 27, 2008.</ref> Il suo debutto [[cinema]]tografico è avvenuto quello stesso anno nel film ''[[Stepping - Dalla strada al palcoscenico]]'', in cui ha recitato insieme a [[Ne-Yo]], [[Meagan Good]] e [[Columbus Short]],<ref>Larry Carroll (January 3, 2007). [http://www.mtv.com/movies/news/articles/1548995/20061228/story.jhtml Ne-Yo, Chris Brown Open Up About Stepping Up For 'Stomp The Yard'] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20091028153933/http://www.mtv.com/movies/news/articles/1548995/20061228/story.jhtml |date=28 ottobre 2009 }} ''MTV''. Accessed October 27, 2008.</ref> a cui è seguito il film ''[[This Christmas - Natale e altri guai]]'', che lo vide per la prima volta interpretare un ruolo da protagonista.<ref>Larry Carroll (February 6, 2007). [http://www.mtv.com/movies/news/articles/1551660/20070205/story.jhtml 'Christmas' Keeps On Giving — Join Chris Brown On Holiday Flick's Set] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20091028151618/http://www.mtv.com/movies/news/articles/1551660/20070205/story.jhtml |date=28 ottobre 2009 }} ''MTV''. Accessed October 27, 2008.</ref> Il 9 luglio [[2007]], Brown è comparso in un episodio di ''[[My Super Sweet 16]]'' (reintitolato per l'occasione: ''Chris Brown: My Super 18'') durante il quale ha festeggiato il suo diciottesimo compleanno.<ref>[http://www.mtv.com/ontv/dyn/sweet_16/episode/episode.jhtml?episodeId=120190#bio My Super Sweet 16 - Chris Brown - Episode Summary] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090306044942/http://www.mtv.com/ontv/dyn/sweet_16/episode/episode.jhtml?episodeId=120190#bio |date=6 marzo 2009 }} ''MTV''. Accessed October 27, 2008.</ref> Brown ha partecipato anche in ''[[Zack e Cody al Grand Hotel]]'' nel ruolo di se stesso.<ref>[http://entertainment.glam.com/articles/tvghotlist/the_suite_life_of_zack_cody/ The Suite Life of Zack & Cody] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090705003956/http://entertainment.glam.com/articles/tvghotlist/the_suite_life_of_zack_cody/ |data=5 luglio 2009 }} ''Glam Media''. Accessed October 27, 2008.</ref> e nel [[2009]] è stata annunciata la sua partecipazione al film ''Phenom''.<ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.com/movies/news/articles/1555168/20070320/story.jhtml|titolo=Movie File: Chris Brown, 'Ocean's Thirteen,' Michelle Trachtenberg & More|cognome=Adler|nome=Shawn|coautori=Carroll, Larry|data=21 marzo 2007|sito=[[MTV]]|accesso=26 gennaio 2009|dataarchivio=15 aprile 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090415072509/http://www.mtv.com/movies/news/articles/1555168/20070320/story.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> Nel 2011 ha partecipato nella pellicola di successo ''[[Takers]]'' con [[Paul Walker]]. Nel 2013 è uscito ''[[Battle of the Year - La vittoria è in ballo]]'' che lo vede come protagonista insieme agli altri attori [[Josh Peck]] e [[Josh Holloway]].
Il 17 aprile 2016 Chris Brown pubblicò sul suo profilo [[Instagram]] il trailer di ''[[Chris Brown: Welcome to My Life]]'', il [[documentario]] ufficiale sulla vita del cantante. Il documentario, diretto da Andrew Sandlers, uscì nel giugno del 2017; inizialmente solo in alcune sale americane, canadesi e messicane, poi nei mesi successivi divenne disponibile sulle principali piattaforme di streaming, tra cui il catalogo di [[Netflix]].<ref>{{Cita web|url=http://chrisbrowndocumentary.com/|titolo=Home {{!}} Chris Brown: Welcome To My Life|sito=Chris Brown: Welcome To My Life|accesso=16 gennaio 2018}}</ref> Nel documentario, assieme a lui, appaiono altre celebrità come [[Usher]], [[Jennifer Lopez]], [[Rita Ora]], [[Mike Tyson]], [[DJ Khaled]] e [[Mary J. Blige]],<nowiki/> oltre a sua madre Joyce Hawkins, che danno una descrizione dell'artista dal punto di vista umano e professionale.<ref>{{Cita web|url=https://www.instagram.com/p/BEUtibMPpbQ/?taken-by=chrisbrownofficial|titolo=Foto di Instagram di 1 THE 🐐 • 18 Apr 2016 alle ore 01:44 UTC|sito=Instagram|accesso=11 giugno 2016|urlmorto=sì}}</ref>
=== Arte di strada ===
[[File:Chris Brown painting in Amsterdam.png|300px|miniatura|Chris Brown mentre dipinge la serranda di un negozio ad [[Amsterdam]] nel 2016]]
Oltre alla sua carriera musicale e cinematografica, Chris Brown ha intrapreso una proficua attività artistica da [[Graffitismo|writer]].<ref>https://www.digitalmusicnews.com/2017/06/09/chris-brown-graffiti-artist/</ref><ref>https://www.xxlmag.com/chris-browns-art-sells-60k-miami-auction/</ref><ref>https://www.hotnewhiphop.com/197310-chris-brown-shares-some-of-his-detailed-drawings-news</ref> Le sue opere sono state descritte essere "ispirate ai [[manga]]" e "[[Astrattismo|astratte]]".<ref>https://www.hotnewhiphop.com/118022-chris-brown-shares-new-painting-sets-his-sights-on-art-exhibit-news</ref> Brown ha affermato di aver dipinto fin dall'infanzia, dicendo che «il mio primo approccio è stato dipingere i muri della scuola», affermando di essere sempre stato affascinato dal fatto che disegnare e dipingere «ti dà la possibilità di esprimerti in qualunque modo, mostrando al mondo la propria dimensione».<ref>https://www.youtube.com/watch?v=OxUwQMDzOVo</ref>
Brown ha prodotto arte di strada con lo pseudonimo Konfuzed, collaborando con l'artista di strada Kai per produrre opere per la nota fiera d'arte "[[Art Basel|Miami Basel]]".<ref>https://www.vibe.com/gallery/brown-art-sells-60k-miami-auction/</ref> Nel 2015 il cantante ha realizzato un'opera su alcune pareti del [[Grammy Museum]].<ref>https://www.vibe.com/gallery/chris-brown-grammy-museum/</ref> Brown ha realizzato opere di graffiti per diverse città in tutto il mondo, tra cui [[Los Angeles]], [[Londra]] e [[Amsterdam]].<ref>https://www.capitalxtra.com/artists/chris-brown/news/spotted-graffitiing-london-shoreditch-streets/</ref> Le sue abilità nella pittura e nel ballo furono mostrate nello stesso momento quando nel 2017 Chris Brown, in collaborazione con [[Spotify]], dipinse la copertina del suo album ''[[Heartbreak on a Full Moon]]'', principalmente ballando sulla tela.<ref>https://hiphop-n-more.com/2017/10/chris-brown-dance-paint-spotify/</ref>
===Imprenditoria ===
Nel 2007, Brown ha [[fondato]] l'[[etichetta discografica]] CBE (Chris Brown Entertainment o Culture Beyond Your Evolution), sotto la [[Interscope Records]]. Da allora Brown ha firmato artisti tra cui [[Kevin McCall]], la cantante [[Sabrina Antoinette]], l'ex membro delle [[Rich Girl (Gwen Stefani)|RichGirl]], [[Sevyn Streeter]], la cantautrice Joelle James e il gruppo rock [[U.G.L.Y.]]. Tuttavia dal 2014 l'etichetta ha iniziato a firmare esclusivamente i lavori di Brown. Il cantante ha dichiarato nel 2015 di possedere quattordici ristoranti [[Burger King]], poi rivelando nel 2022 durante un'intervista con [[Big Boy (peronalità radiofonica)|Big Boy]] di averne venduto le proprietà.<ref>{{Cita web|url=https://www.vibe.com/2015/08/chris-brown-owner-burger-king-restaurant|titolo=Chris Brown Is The Owner Of 14 Burger King Restaurants|sito=Vibe|data=28 agosto 2015|lingua=en|accesso=28 aprile 2019}}</ref><ref>https://www.iheart.com/podcast/51-big-boy-full-episodes-28098354/episode/chris-brown-big-interview-jennifer-lopez-98410261/</ref>
Nel 2021, il cantante ha lanciato i suoi cereali, "Breezy's Cosmic Crunch", collaborando con SoFlo Snacks per quest'edizione limitata di cereali collezionabili.<ref>https://www.complex.com/music/a/brad-callas/chris-brown-limited-edition-cereal-breezys-cosmic-crunch</ref>
=== Carriera stilistica ===
Dal 2012, Chris Brown è [[Proprietà (diritto)|proprietario]] di una sua linea d'abbigliamento [[streetwear]] chiamata ''Black Pyramid'',<ref>{{Cita web|url=http://www.blackpyramidclothing.com/|titolo=Black Pyramid Store {{!}} New styles by Black Pyramid clothing! Shop Chris Brown's exclusive collections of hats, tees, hoodies, jackets, pants, and denim and receive 2-day shipping!|accesso=5 ottobre 2016}}</ref> e nel 2016 la linea è stata espansa a una distribuzione più ampia, collaborando con linee di abbigliamento streetwear come ''Snipes'' per una distribuzione mondiale, grazie anche alle proprie boutique Black Pyramid.<ref>https://www.digitalmusicnews.com/2016/12/08/chris-brown-fashion-boutique-amsterdam/</ref> Nell'estate del 2016 è stato scelto come modello e sponsor per promuovere la casa d'abbigliamento tedesca ''[[Snipes]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.highsnobiety.com/2016/05/18/snipes-chris-brown-ss16-capsule/|titolo=SNIPES x Chris Brown Roadman-Vibes Coillection|sito=Highsnobiety|data=18 maggio 2016|accesso=5 ottobre 2016}}</ref> Lo stesso anno ha fatto da modello anche per la campagna autunnale e invernale di [[Philipp Plein]].<ref>https://www.forbes.com/sites/declaneytan/2016/07/08/chris-brown-fronts-latest-philipp-plein-ad-campaign/?sh=79ff62d514d1</ref> Nel 2016, durante un'intervista con ''[[Vanity Fair Italia]]'', rispondendo ad una domanda sulla sua definizione di [[Abbigliamento|stile]], ha risposto: «Non è il nome di uno stilista, non è sfilare come modello, non è il denaro che puoi spendere per una giacca. Lo stile è la consapevolezza di te stesso, la sicurezza in te stesso. È sentirti a tuo agio in quello che hai addosso e in quello che sei. È la capacità di essere un individuo, di essere te stesso, di essere libero in un mondo libero».<ref>https://www.vanityfair.it/people/mondo/16/03/26/chris-brown-papa-figlia-royalty-disco-foto-gossip</ref>
Nel 2023 ha collaborato con la compagnia di scarpe Zellerfeld lanciando il suo modello di ciabatte, chiamate "Nami Slides".<ref>https://footwearnews.com/fashion/collaborations/chris-brown-slide-zellerfeld-release-info-1203471371/</ref>
=== Filantropia ===
Nel 2010 Chris Brown è stato l'headliner di un concerto di beneficenza organizzato da [[Hope for Haiti Now: A Global Benefit for Earthquake Relief|Hope for Haiti Now]], dove i ricavati furono devoluti per i danni materiali causati dal [[terremoto di Haiti del 2010]].<ref>https://singersroom.com/content/2010-04-19/chris-brown-back-to-giving-for-haiti-concert/</ref>
Nel 2012 Brown fondò la "Symphonic Love Foundation". La fondazione offre supporto alle organizzazioni coinvolte nei programmi educativi sulla violenza domestica e sul come uscirne.<ref>https://www.blackenterprise.com/chris-brown-launches-symphonic-love-foundation/</ref>
Nel 2015, in occasione dell'uscita del suo settimo album in studio ''Royalty'', il cantante annunciò che una parte consistente dei suoi profitti dalle vendite dell'album sarebbe stata devoluta in beneficenza per attrezzature mediche e per finanziare l'associazione umanitaria "Best Buddies", fondata con lo scopo di consentire l'inserimento nella società di soggetti affetti da disabilità intellettive.<ref>{{cita web|url=https://www.rnbjunk.com/ecco-come-potrai-fare-del-bene-acquistando-il-nuovo-album-di-chris-brown-royalty/|titolo=Ecco come potrai fare del bene acquistando il nuovo album di Chris Brown, Royalty|data=28 novembre 2015|accesso=19 dicembre 2015|sito=rnbjunk.com}}</ref><ref>http://www.105.net/news/music-biz/192011/Chris-Brown-in-beneficenza-i-proventi.html</ref>
== Vita privata ==
=== Relazioni ===
Il cantante ha rivelato durante un'intervista con ''[[The Guardian]]'' di aver perso la verginità all'età di 8 anni con una ragazza che all'epoca aveva 14 o 15 anni, giustificando l'avvenuto con il contesto sociale rurale in cui è cresciuto.<ref>https://eu.usatoday.com/story/life/people/2013/10/06/chris-brown-i-lost-virginity-at-age-8/2931311/</ref> Dal 2007 al 2009, Brown ha frequentato la cantante Rihanna fino allo scandalo pubblico di violenza domestica.<ref>https://www.eonline.com/news/99069/chris-brown-arrested-after-alleged-rihanna-assault</ref> Nel 2011, Brown ha iniziato a frequentare l'
Nel gennaio 2013, [[Rihanna]] ha confermato da [[Oprah Winfrey]] che lei e Brown avevano ripreso la loro relazione
=== Religione ===
Parlando della sua educazione, Brown ha dichiarato: "eravamo abituati a due paia di scarpe per un anno scolastico, andavamo in [[Chiesa
===Bipolarismo e dipendenze===
Nonostante il suo successo commerciale e la sua celebrità, Brown ha lottato a lungo con problemi di bipolarismo e dipendenza.<ref name="billboard.com">https://www.billboard.com/music/features/chris-brown-insider-investigation-7709250/</ref> Nel suo documentario ''Welcome to My Life'', Brown ha rivelato di aver contemplato il [[suicidio]] in seguito all'incidente con Rihanna del 2009.<ref>https://www.tmz.com/2016/04/18/chris-brown-documentary-rihanna-suicide-video/</ref> Nel 2013, Brown è stato condannato a 90 giorni di riabilitazione da un giudice della Corte Superiore di [[Los Angeles]] per adempiere ai termini della sua libertà vigilata per l'episodio di violenza domestica con Rihanna. Mentre si trovava nella struttura di riabilitazione, a Brown fu formalmente diagnosticato il [[disturbo bipolare]] e il [[disturbo da stress post-traumatico]].<ref>https://www.billboard.com/music/music-news/chris-brown-has-ptsd-bipolar-disorder-rehab-facility-says-5923001/</ref> Il team clinico della struttura di riabilitazione ha attribuito l'aggressività di Brown ad un'assenza di trattamento per i suoi disturbi, ad una grave privazione del sonno, e all'automedicazione inappropriata.
In un'intervista con il personaggio radiofonico Ebro Darden nel 2014, Brown ha parlato del suo uso di droga, rivelando che con la sua riabilitazione del 2014 aveva smesso di usare "lo [[Codeina|sciroppo]], lo [[xanax]]", che iniziò a consumare nei due anni precedenti. Ha aggiunto che se la [[marijuana]] compensava le sue tendenze iperattive, "una volta che ho iniziato a usare la codeina, e le altre cose... stavo seduto nella cabina [di registrazione] a dormire".<ref>{{Cita web |url=https://www.mtv.com/news/o4a63n/chris-opens-up-about-how-lean-and-xanax-hurt-his-productivity |titolo=Copia archiviata |accesso=3 settembre 2023 |dataarchivio=3 settembre 2023 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230903201329/https://www.mtv.com/news/o4a63n/chris-opens-up-about-how-lean-and-xanax-hurt-his-productivity |urlmorto=sì }}</ref> Nel 2017, ''Billboard'' scrisse un articolo basato su un'investigazione sulle dipendenze dalla droga di Chris Brown.<ref name="billboard.com" /> Secondo ''Billboard'', il cantante smise di assumere i farmaci per il suo disturbo bipolare, e riprese a consumare droga in seguito alla sua separazione con [[Karrueche Tran]] nel 2015. Ex membri della squadra di Brown rivelarono a ''Billboard'' che l'artista da inizio 2016 avesse iniziato ad utilizzare regolarmente [[cocaina]], xanax, marijuana, [[MDMA]] e codeina.<ref name="billboard.com" /> Inoltre, le sue ex guardie di sicurezza rivelarono che svariate notti dovevano controllare a turni il battito del cuore di Brown durante la notte mentre dormiva, per assicurarsi che non avesse un'[[Sovradosaggio|overdose]].<ref name="billboard.com" />
=== Questioni legali ===
==== Violenza domestica ====
[[File:'Battleship' cast and crew promotes film 120428-N-XD424-006 (cropped).jpg|miniatura|356x356px|[[Rihanna]] nel [[2012]]]]
Verso le 00:30 dell'8 febbraio 2009, Brown e la sua allora fidanzata, la cantante [[Rihanna]], ebbero una discussione che sfociò nella violenza fisica, lasciando [[Rihanna]] con visibili lesioni facciali che hanno richiesto il ricovero in [[ospedale]]. Brown si consegnò alla stazione di [[Wilshire Grand Center|Wilshire]] del [[Los Angeles Police Department|dipartimento di polizia di Los Angeles]] alle 6:30 del mattino e fu arrestato per aggressione. Il rapporto della polizia non riportò il nome della donna protagonista nell'incidente ma i media rivelarono che la vittima fu [[Rihanna]].<ref>{{Cita web|url=http://www.nydailynews.com/gossip/2009/02/08/2009-02-08_chris_brown_sought_by_police_in_battery_.html|titolo=Chris Brown sought by police in battery investigation|data=|accesso=28 aprile 2019|dataarchivio=18 aprile 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090418224830/http://www.nydailynews.com/gossip/2009/02/08/2009-02-08_chris_brown_sought_by_police_in_battery_.html|urlmorto=sì}}</ref> Dopo l'arresto di Brown, furono sospesi numerosi suoi accordi commerciali, la sua musica fu ritirata da diverse stazioni radiofoniche e Brown fu cancellato da numerose apparizioni pubbliche previste, inclusa quella ai [[Grammy Awards 2009|Grammy Awards del 2009]], dove fu sostituito da [[Justin Timberlake]] e [[Al Green]].<ref>{{Cita web|url=https://www.eonline.com/|titolo=Entertainment News, Celebrity News, Celebrity Gossip {{!}} E! News|sito=E! Online|lingua=en|accesso=28 aprile 2019}}</ref> Brown ha assunto un team di gestione delle crisi e ha rilasciato una dichiarazione in cui diceva: "Le parole non possono esprimere quanto mi dispiaccia e sia rattristato in merito a ciò che è accaduto".<ref>{{Cita web|url=http://gawker.com/5154020/chris-brown-sorry-about-rihanna-incident|titolo=Flackery: Chris Brown Sorry About Rihanna Incident|data=|accesso=28 aprile 2019|dataarchivio=11 marzo 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090311052840/http://gawker.com/5154020/chris-brown-sorry-about-rihanna-incident|urlmorto=sì}}</ref>
Il 5 marzo 2009, Brown è stato accusato di [[aggressione]].<ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.com/news/1606372/chris-brown-charged-with-felony-assault-making-criminal-threats/|titolo=Chris Brown Charged With Felony Assault, Making Criminal Threats|autore=Gil Kaufman|sito=MTV News|lingua=en|accesso=28 aprile 2019|dataarchivio=21 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200221012542/http://www.mtv.com/news/1606372/chris-brown-charged-with-felony-assault-making-criminal-threats/|urlmorto=sì}}</ref> È stato arrestato il 6 aprile 2009, dichiarandosi colpevole e accettando un patteggiamento che previde cinque anni di [[libertà vigilata]], consulenza per la [[violenza domestica]] e sei mesi di [[servizio civile]].<ref>{{Cita web|url=http://edition.cnn.com/2009/SHOWBIZ/Music/06/22/chris.brown.hearing/|titolo=Chris Brown pleads guilty in Rihanna assault case - CNN.com|sito=edition.cnn.com|accesso=28 aprile 2019|dataarchivio=9 ottobre 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20231009131840/http://edition.cnn.com/2009/SHOWBIZ/Music/06/22/chris.brown.hearing/|urlmorto=sì}}</ref> Diverse organizzazioni contro la [[violenza domestica]] criticarono il patteggiamento, sostenendo che la punizione scelta non fu abbastanza grave per il crimine. Il 20 luglio 2009, Brown caricò un video di due minuti sulla sua pagina ufficiale di [[YouTube]] scusandosi col pubblico e con [[Rihanna]], esprimendo l'avvenuto come il suo "più profondo rimpianto" e dicendo che si è ripetutamente scusato privatamente con [[Rihanna]] e "accetta la piena [[responsabilità]]". Nel video, Brown affermò che avrebbe voluto parlare in precedenza del caso, ma gli fu consigliato dal suo avvocato di non farlo fino a quando non le conseguenze legali non sarebbero state risolte. Il video fu poi rimosso, ma è ancora disponibile online. Il 25 agosto il giudice mantenne un ordine restrittivo di cinque anni su Brown, che gli impose di rimanere a 50 metri da [[Rihanna]] e a 10 metri in occasione di eventi pubblici.<ref>{{Cita web|url=https://edition.cnn.com/2009/CRIME/08/25/chris.brown.sentencing/|titolo=Brown sentenced for Rihanna assault; other incidents surface - CNN.com|sito=edition.cnn.com|accesso=28 aprile 2019}}</ref>
Il 2 settembre 2009, Brown parlò dell'accaduto in un'intervista pre-registrata con [[Larry King]], per la sua prima intervista pubblica sull'argomento.<ref name="edition.cnn.com">{{Cita web|url=https://edition.cnn.com/2009/SHOWBIZ/Music/08/31/chris.brown.interview/index.html|titolo=Chris Brown says he still loves Rihanna - CNN.com|sito=edition.cnn.com|accesso=28 aprile 2019}}</ref> Fu accompagnato all'intervista da sua madre, Joyce Hawkins, e dall'avvocato Mark Geragos, mentre parlò del suo crescere in una famiglia dove sua madre venne ripetutamente aggredita dal suo [[Parentela|patrigno]]. Brown disse: "Sono sotto [[shock]], perché, prima di tutto, non è ciò che sono come persona, e non è quello che prometto di voler essere."<ref name="edition.cnn.com" /> La madre di Brown affermò che Brown "non è mai, mai stato una persona violenta, mai" e che non crede nel [[ciclo dell'abuso]]. Brown disse che è "difficile" per lui guardare la famosa fotografia del volto malconcio di [[Rihanna]], che potrebbe essere l'immagine che lo perseguiterà e definirà per sempre, e che lui l'amava ancora. "Sono abbastanza sicuro che possiamo essere sempre amici", disse Brown, per poi paragonare la sua relazione con [[Rihanna]] a [[Romeo e Giulietta]], incolpando l'attenzione dei media all'indomani dell'assalto per averli separati.<ref>{{Cita web|url=https://www.tribpub.com/gdpr/nydailynews.com/#ixzz0Q5q2qUHR|titolo=NY Daily News - We are currently unavailable in your region|accesso=28 aprile 2019}}</ref> Quando gli è stato chiesto se avesse qualche ricordo dell'aggressione a [[Rihanna]], ha negato.<ref>{{Cita web|url=https://www.msn.com/it-it/|titolo=Accedi a Hotmail con Outlook, leggi le ultime news {{!}} MSN Italia|accesso=28 aprile 2019}}</ref>
Nel giugno 2010, la richiesta di visto di Brown di entrare nel [[Regno Unito]] fu rifiutata per il fatto che "si è reso colpevole di un grave reato" a causa della sua aggressione a [[Rihanna]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/10263828|titolo=Singer Brown denied entry to UK|data=8 giugno 2010|accesso=28 aprile 2019}}</ref> Brown aveva programmato di fare un tour delle città britanniche come parte di un tour europeo, ma [[Sony]] dichiarò che a causa di "problemi relativi al suo visto di lavoro" il [[Tournée|tour]] sarebbe stato rinviato. Nel febbraio 2011, su richiesta dell'avvocato di Brown, la giudice Patricia Schnegg ha modificato con l'accordo di [[Rihanna]] l'ordine restrittivo, consentendo a entrambi i cantanti di esibirsi in futuro insieme. Il mese seguente, il 22 marzo 2011, durante un'intervista con [[Robin Roberts]] su [[Good Morning America]] ai [[Times Square]] Studios, dove gli venne chiesto della situazione di [[Rihanna]] e dell'[[ordine restrittivo]], Brown divenne violento nel suo camerino durante una pausa pubblicitaria prima la sua seconda esibizione, spaccando con un pugno una finestra che dava su [[Times Square]],<ref>{{Cita web|url=https://www.foxnews.com/entertainment/chris-brown-could-face-charges-following-alleged-violent-outburst-at-good-morning-america|titolo=Chris Brown Could Face Charges Following Alleged Violent Outburst at 'Good Morning America'|autore=Allison McGevna|sito=Fox News|data=26 marzo 2015|lingua=en|accesso=28 aprile 2019}}</ref> per poi togliersi la maglietta e, dopo diversi scontri rabbiosi con il produttore, lo staff dello show e la sicurezza degli edifici, lasciare l'edificio a torso nudo. In seguito all'incidente, dichiarò di essere stanco delle persone che insistono sul ricordargli l'accaduto.<ref>{{Cita web|url=https://www.tribpub.com/gdpr/nydailynews.com/|titolo=NY Daily News - We are currently unavailable in your region|accesso=28 aprile 2019}}</ref>
L'11 luglio 2012 è stato valutato il lavoro socialmente utile di Brown e gli è stato ordinato di incontrare un [[giudice]]. La valutazione è stata ordinata dal giudice della [[Corte suprema|Corte Suprema]] Patricia Schnegg il 10 luglio 2012.<ref>{{Cita web|url=https://pagesix.com/2012/07/11/chris-brown-gets-audited-ordered-to-meet-judge/|titolo=Chris Brown gets audited, ordered to meet judge|autore=PageSix com Staff|sito=Page Six|data=11 luglio 2012|lingua=en|accesso=28 aprile 2019}}</ref> Sarebbe dovuto presentarsi in [[tribunale]] per quanto riguardava la valutazione il 21 agosto 2012, tuttavia mentre conduceva il servizio civile in [[Virginia]], Brown risultò positivo alla [[marijuana]] ed apparve in tribunale il 25 settembre 2012, momento in cui la sua data di [[audizione]] fu cambiata a novembre, per determinare se avesse violato o meno i termini del suo ordine del [[tribunale]].<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.com/news/av/entertainment-arts-19713569/chris-brown-in-court-after-testing-positive-to-cannabis|titolo=Brown in court for cannabis use|sito=BBC News|lingua=en|accesso=28 aprile 2019}}</ref> Riapparve in tribunale il 1º novembre 2012, per l'accertamento che non avesse violato la sua [[libertà vigilata]], meno di 24 ore dopo esser stato ad una festa in maschera organizzata da [[Rihanna]].<ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.com/news/1658478/chris-brown-restraining-order-lifted/|titolo=Chris Brown's Restraining Order Modified|autore=Archive-Ryan-J-Downey|sito=MTV News|lingua=en|accesso=28 aprile 2019|dataarchivio=13 novembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131113152354/http://www.mtv.com/news/articles/1658478/chris-brown-restraining-order-lifted.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> Ha tentato di rivolgersi alla corte e gli è stato detto dal suo avvocato, Mark Geragos, "Io non ballo, tu non parli".<ref name="latimes.com">{{Cita web|url=https://www.latimes.com/local/lanow/la-me-ln-chris-brown-probation-release-20150320-story.html|titolo=Chris Brown released from probation stemming from Rihanna assault|autore=Veronica Rocha|sito=latimes.com|accesso=28 aprile 2019}}</ref> Il 20 marzo 2015, la libertà vigilata di Brown è terminata, chiudendo formalmente il caso del crimine derivante dall'aggressione di Rihanna avvenuta più di sei anni prima.<ref>https://www.latimes.com/local/lanow/la-me-ln-chris-brown-probation-release-20150320-story.html</ref>
In un auto-documentario del 2017, ''[[Chris Brown: Welcome to My Life]]'', Brown raccontò la loro relazione, raccontando per la prima volta nel dettaglio l'episodio di violenza, dicendo che intendeva [[Matrimonio|sposare]] [[Rihanna]], ma che lei ha perso la sua fiducia dopo una sua bugia su un incontro sessuale con qualcuno che lavorava con lui, avvenuto prima della loro relazione, spiegando come quell'avvenimento gli abbia stravolto vita e carriera, nonché l'occhio dell'opinione pubblica rivolto verso lui, causandogli periodi di [[disturbo depressivo|depressione]].<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Ben|cognome=Beaumont-Thomas|url=https://www.theguardian.com/music/2017/aug/17/chris-brown-discusses-abuse-of-rihanna-i-felt-like-a-monster|titolo=Chris Brown discusses abuse of Rihanna: 'I felt like a monster'|pubblicazione=The Guardian|data=17 agosto 2017|accesso=28 aprile 2019}}</ref>
==== Altre questioni legali e riabilitazione ====
[[File:Chris Brown mugshot.jpg|miniatura|Foto segnaletica di Chris Brown nel [[2018]]]]
Il 14 giugno 2012, il rapper [[Drake (rapper)|Drake]] e il suo entourage sono stati coinvolti in una rissa con Brown e il suo team in un nightclub nel quartiere [[SoHo (Manhattan)|SoHo]] di [[New York]]. Circa otto persone sono rimaste ferite durante la rissa, tra cui il cestista dei [[San Antonio Spurs]], [[Tony Parker]], che ha dovuto subire un intervento chirurgico per rimuovere un pezzo di vetro dai suoi occhi. [[Drake (rapper)|Drake]] non fu arrestato. L'avvocato di Brown ha sostenuto che [[Drake (rapper)|Drake]] fosse l'istigatore.<ref>{{cita web|url= https://www.rollingstone.com/music/music-news/report-drake-to-be-charged-in-club-fight-232993/ |titolo= Report: Drake to Be Charged in Club Fight |autore= Miriam Coleman }}</ref>
Nel gennaio 2013, Brown fu coinvolto in un alterco con il cantante [[Frank Ocean]] su un parcheggio, fuori da uno studio di registrazione a [[West Hollywood]]. Gli agenti di polizia a [[Los Angeles]] hanno detto che Brown era sotto inchiesta, descrivendo l'incidente imputabile come "percosse" in quanto Brown avrebbe fisicamente colpito Ocean. Quest'ultimo disse pubblicamente di non avere intenzioni di agire legalmente.<ref>{{cita web|url= https://edition.cnn.com/2013/02/02/showbiz/chris-brown-fight-allegations/index.html |titolo= Frank Ocean says he'll 'choose sanity,' won't press charges in Chris Brown fight |autore= Denise Quan |autore2=Greg Botelho |data= 3 febbraio 2013}}</ref> Ocean venne poi accusato pubblicamente dal cantante [[Sean Kingston]], presente durante l'avvenimento, di essere stato l'istigatore del litigio.<ref>https://thatgrapejuice.net/2013/08/sean-kingston-frank-ocean-chris-brown-feud-he-talkin-sh/</ref>
Nell'ottobre 2013, Brown è stato arrestato per aggressione a [[Washington]], durante una discussione riguardante lo scattare una foto con due uomini, per aver sferrato ad uno di loro un pugno che ruppe il suo naso.<ref>https://www.xxlmag.com/chris-brown-arrested-assault-d-c/</ref> Brown trascorse 36 ore in un carcere di [[Washington]] e fu poi portato in tribunale ammanettato. Fu rilasciato con l'ordine di presentarsi al suo addetto alla sorveglianza della libertà provvisoria in [[California]] entro 48 ore. Il funzionario addetto alla sorveglianza preparò un rapporto per il [[giudice]] di [[Los Angeles]], che avrebbe potuto ordinargli di completare fino a quattro anni di carcere per il pestaggio di [[Rihanna]], se fosse stato trovato in violazione della sua [[libertà vigilata]].<ref>{{cita web|url= https://edition.cnn.com/2013/10/28/showbiz/chris-brown-assault-charge/ |titolo= Assault charge against Chris Brown reduced in D.C. brawl |autore= Alan Duke |data=29 ottobre 2013 }}</ref>
Il 30 ottobre 2013, Brown decise volontariamente di entrare in [[disintossicazione|riabilitazione]]. Dopo che Brown completò i suoi 90 giorni, il giudice gli ordinò di rimanere presso l'impianto di trattamento di riabilitazione di [[Malibù|Malibu]] fino all'udienza del 23 aprile 2014. L'accordo era se Brown avesse lasciato la riabilitazione, sarebbe andato direttamente in [[prigione]]. Il 14 marzo 2014, Brown è stato espulso dalla struttura di riabilitazione e inviato al [[Prigione|carcere]] regionale di Northern Neck per aver violato le regole interne che ordinavano nessun rapporto di natura sessuale. Sarebbe dovuto esser stato rilasciato il 23 aprile 2014, ma un giudice negò la sua richiesta di rilascio dalla custodia su [[cauzione di buona condotta]]. Alla sua data in tribunale del 9 maggio 2014, Brown è stato [[Pena|condannato]] a scontare 131 giorni di carcere per la sua violazione della libertà vigilata. Fu condannato a servire 365 giorni in [[Custodia cautelare in carcere|custodia]]; tuttavia, gli vennero accreditati i 234 giorni che ebbe già trascorso tra riabilitazione e carcere. Gli venne dato il rilascio anticipato dal carcere poco dopo la mezzanotte del 2 giugno 2014, a causa del sovraffollamento carcerario.
Nel giugno del 2016 Chris Brown è stato citato in giudizio per aggressione, sequestro personale e percosse da Mike G, l'ex manager del cantante assunto nel 2012 col fine di aiutarlo a riparare la sua immagine pubblica. Mike G sostenne che il 10 maggio dello stesso anno, Brown lo abbia aggredito, chiudendolo in una stanza e dandogli quattro pugni in faccia e al collo.<ref>https://variety.com/2016/music/news/chris-brown-sued-manager-mike-g-assault-battery-1201802379/</ref> Successivamente, Brown si espose sui suoi social media accusando Mike G di aver rubato soldi mentre lavorava per lui, licenziandolo per questo motivo, accusa che quest'ultimo negò.<ref>https://www.tmz.com/2016/06/24/chris-brown-manager-defamation-lawsuit-beatdown/</ref><ref>https://www.revolt.tv/article/2019-06-27/93837/chris-brown-reportedly-settles-false-imprisonment-and-assault-case-with-ex-manager/#:~:text=Brown%20took%20to%20social%20media,his%20former%20manager%20had%20requested.</ref> Nel 2019 la battaglia legale terminò, con Brown e Mike G che informarono i tribunali di come entrambe le parti riconciliarono le loro divergenze raggiungendo un accordo confidenziale. Secondo quanto riferito, i termini dell’accordo chiusero tutte le rivendicazioni contro ciascuna parte garantendo al tribunale la giurisdizione per far rispettare l’accordo.<ref>https://hiphopdx.com/news/id.51913/title.chris-brown-settles-ex-manager-false-imprisonment-lawsuit</ref>
Nelle prime ore del 30 agosto 2016, una donna chiamò la polizia per riferire che Brown l'aveva minacciata con una [[pistola]] all'interno della sua abitazione mentre ammirava un pezzo di [[gioielleria]] durante una festa privata. La polizia fu chiamata, ma Brown negò loro l'ingresso senza un [[mandato]]. Quando tornarono con uno, furono la polizia di [[Los Angeles]], tra cui la divisione [[Omicidio|omicidi]] [[rapina]] e la squadra [[SWAT]] ad arrivare. Durante questo lasso di tempo, Brown pubblicò video su [[Instagram]], in cui si dichiarò innocente, scagliandosi verbalmente contro la polizia e la copertura mediatica dell'attività a casa sua. Ha accusato i [[mezzo di comunicazione di massa|media]] di diffamare il suo personaggio e la sua integrità, dicendo che è stato "barricato" all'interno della sua casa senza alcune prove, si è lamentato degli elicotteri della SWAT che volavano sopra la sua casa e ha chiamato la polizia "idioti" e "la peggior banda del mondo", affermando che il trattamento eccessivamente astioso nei suoi confronti fosse causato dalle [[Razzismo negli Stati Uniti d'America|preferenze razziali della polizia statunitense]]. Brown fu arrestato e in seguito rilasciato dalla prigione per [[Cauzione di buona condotta|cauzione]] di [[Simbolo del dollaro|$]] 250.000. Il 1º settembre 2016, l'[[avvocato]] di Brown, Mark Geragos, ha dichiarato che non c'era alcuna situazione di stallo e che, per quanto riguarda le investigazoni della polizia di [[Los Angeles]], "non è stato trovato nulla che confermasse le affermazioni dell'accusatrice". Le accuse furono successivamente ritirate dopo che i pubblici ministeri rifiutarono di citare in giudizio Brown con l'accusa del crimine.<ref>https://www.tmz.com/2016/10/03/chris-brown-felony-charges-gun-assault-case/</ref> Brown successivamente citò in giudizio l'accusatrice per diffamazione, prevalendo nella causa, dopo che fu stabilito che l'imputato aveva portato in tribunale dichiarazioni false e diffamatorie su Brown, attraverso dei suoi messaggi di testo incriminanti in cui diceva "non sai che questo svalvolato Chris Brown ci sta cacciando da casa sua perché ho chiamato il gioielli del suo amico falsi? Puoi venire a prendermi? Il mio [[Uber]] sta facendo un casino, altrimenti lo incastrerò e chiamerò la polizia e dirò che ha cercato di spararmi e questo gli insegnerà un lezione, gli metterò a posto il cu*o".<ref>https://www.vibe.com/music/music-news/chris-browns-accuser-text-messages-449744/</ref> Brown in seguito disse attraverso i suoi account sui social media: "A causa del mio passato, il mio personaggio continua a essere deturpato da queste notizie false e calunnie evidenziate dai media, ma io sono felice che tutti i miei veri sostenitori sappiano chi sono veramente e possano vedere la verità".<ref>https://hiphopdx.com/news/id.40311/title.chris-brown-claims-defamation-after-woman-accuses-him-of-pointing-gun-at-her</ref>
Nel 2017, la sua ex fidanzata [[Karrueche Tran]], ha richiesto e ottenuto un'ordinanza restrittiva di 5 anni contro Chris Brown. Un giudice di [[Santa Monica]], in California, ha accolto la richiesta dell'attrice durante un'udienza in cui lei ha condiviso messaggi di testo e messaggi vocali minacciosi da parte del cantante.<ref>https://eu.usatoday.com/story/life/people/2017/06/16/karrueche-tran-wins-5-year-restraining-order-against-ex-chris-brown/102913316/</ref> Tran ha anche affermato di essere stata aggredita fisicamente in passato durante la loro relazione. Brown non si è presentato all'udienza e ha pubblicamente negato le accuse, affermando: "non accetterò documenti da nessun avvocato e non andrò in tribunale ad ammettere colpe per macchiare ulteriormente il mio nome. Mi sono dichiarato colpevole nel caso con Rihanna perché lo ero. Mi rifiuto di permettere a queste persone dal cuore malvagio di etichettarmi e mentire perché pensano che ciò farà salire alle stelle la loro carriera. State lontani da me. Lei non ha bisogno di un ordine restrittivo contro di me, io ho bisogno di uno contro di loro!".<ref>https://ewn.co.za/2017/05/10/chris-brown-claims-he-needs-restraining-order-against-karrueche-tran#</ref>
Dopo uno spettacolo in [[Florida]], il 5 luglio 2018, Brown fu arrestato con l'accusa di aggressione aggravata ad un [[paparazzo]] risalente all'aprile del 2017. Fu portato nella prigione di [[Palm Beach]] e rilasciato su una cauzione di 2.000 $.<ref>{{cita web|url= https://www.hollywoodreporter.com/news/chris-brown-arrested-battery-charge-florida-1125303 |titolo= Chris Brown Arrested on Battery Charge Involving Nightclub Photographer |data= 7 giugno 2018 }}</ref>
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia di Chris Brown}}
=== Album ===
* 2005 – ''[[Chris Brown (album)|Chris Brown]]''
* 2007 – ''[[Exclusive (Chris Brown)|Exclusive]]''
Riga 153 ⟶ 238:
* 2011 – ''[[F.A.M.E. (Chris Brown)|F.A.M.E.]]''
* 2012 – ''[[Fortune (Chris Brown)|Fortune]]''
* 2014 – ''[[X (album Chris Brown)|X]]''
* 2015 – ''[[
* 2017 – ''[[Heartbreak on a Full Moon]]''
* 2019 – ''[[Indigo (Chris Brown)|Indigo]]''
* 2022 – ''[[Breezy (album)|Breezy]]''
* 2023 – ''[[11:11 (Chris Brown)|11:11]]''
==== Album collaborativi ====
* 2015 – ''[[Fan of a Fan: The Album]]'' <small>(con [[Tyga]])</small>
== Tournée ==
* 2006
* 2007
* 2009
* 2011
* 2012
* 2015
* 2015/2016
* 2017
* 2018
* 2019
* 2022 – ''One of Them Ones Tour'' <small>(con [[Lil Baby]])</small>
* 2023 – ''Under the Influence Tour''
* 2024 – ''11:11 Tour''
* 2025 – ''Breezy Bowl XX''
== Filmografia ==
=== Cinema ===
*''[[Stepping - Dalla strada al palcoscenico]]'', regia di [[Sylvain White]] (2007)
*''[[This Christmas - Natale e altri guai]]'', regia di Preston A. Whitemore II (2007)
*''[[Takers]]'', regia di [[John Luessenhop]] (2010)
*''[[Think Like a Man]]'', regia di [[Tim Story]] (2012)
*[[Bad 25 (film)|''Bad 25'']], regia di [[Spike Lee]] (2012)
*''[[Battle of the Year - La vittoria è in ballo]]'', regia di Benson Lee (2013)
*''[[Chris Brown: Welcome to My Life]]'', documentario (2017)
*''She Ball'', regia di [[Nick Cannon]] (2021)
=== Televisione ===
*''[[One on One (serie televisiva)|One on One]]'' - serie TV, episodio 5x17 (2006)
*''Christmas in Washington'' - speciale televisivo, [[Guest star|ospite d'onore]] (2006)
*''[[The O.C.]]'' - serie TV, 4 episodi (2007)
* ''[[My Super Sweet 16]]'' - programma televisivo, episodio 5x04 (2007) - <small>Speciale 18º compleanno</small><ref>{{Cita pubblicazione|autore=|autore2=|autore3=|titolo="My Super Sweet 16" Chris (TV Episode 2007) - IMDb|rivista=|volume=|numero=|lingua=en|accesso=31 gennaio 2021|url=http://www.imdb.com/title/tt1150712/}}</ref>
*''[[Sesamo apriti]]'' - programma televisivo, ospite d'onore (2007)
*''[[Zack e Cody al Grand Hotel]]'' - serie TV, episodio 3x20 (2008)
*''Tosh.0'' - serie TV, episodio 3x10 (2011)
*''Real Husbands of Hollywood'' - serie TV, episodio 4x4 (2015)
*''[[Black-ish]]'' - serie TV, episodio 3x19 (2017)
== Note ==
<references
== Altri progetti ==
Riga 200 ⟶ 297:
{{Chris Brown}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie
[[Categoria:Vincitori di Grammy]]
[[Categoria:Vincitori di MTV Europe Music Award]]
[[Categoria:Vincitori di MTV Video Music Award]]
[[Categoria:Musicisti afroamericani]]
|