Judee Sill: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ritocchi
 
(11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 17:
|band attuale =
|band precedenti =
|numero totale album pubblicati = 2
|numero album studio =
|numero album live = 1
|numero raccolte = 1
|numero opere audiovisive =
}}
{{Bio
|Nome = JudeeJudith Lynn
|Cognome = Sill
|Soprannome = Judee
|PostCognomeVirgola = nata '''Judith Lynn Sill'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = Oakland
Riga 38:
|PostNazionalità = di [[musica folk]], [[baroque pop]] e [[country rock]]
}}
== Carriera ==
Fu la prima artista iscritta all'etichetta [[Asylum Records]] di [[David Geffen]] con la quale realizzò due album. Successivamente lavorò come disegnatrice<ref>[http://books.google.com/books?id=VzFZZ4yi3DMC&pg=PA243&dq=%22Judee+Sill%22++dead+OR+death+OR+died&cd=2#v=onepage&q=%22Judee%20Sill%22%20dead%20OR%20death%20OR%20died&f=false The Billboard guide to contemporary Christian music] di Barry Alfonso. p. 243</ref>, prima di morire per abuso di droghe.<ref>{{Cita web|cognome=Stimmel|nome=Alex|titolo=Biography of Judee Sill|url=http://www.allmusic.com/artist/judee-sill-mn0000248798/biography|editore=All Music|accesso=5 ottobre 2013|data=2013}}</ref>
 
Riga 46 ⟶ 47:
== Biografia ==
 
Judee Sill passò la maggior parte del periodo adolescenziale nell'area di Oakland, in California.<ref name="dustedmagazine.com">{{Cita web|cognome=Crumsho|nome=Michael| titolo=The life and times of Judee Sill|url=http://www.dustedmagazine.com/features/367|editore= Dusted Magazine|accesso=2 ottobre 2013|data=2002-2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131006173942/http://www.dustedmagazine.com/features/367|dataarchivio=6 ottobre 2013|urlmorto=sì}}</ref> Suo padre, Milford "Bunn" Sill, un importatore di animali esotici utilizzati per il cinema, possedeva un bar dove Judee trascorse parte della sua infanzia, imparando a suonare il pianoforte in un contesto tutt'altro che idilliaco.<ref name="dustedmagazine.com"/> Quando suo padre morì di polmonite nel [[1952]], la madre decise di spostarsi a Los Angeles e portò con sé Judee e suo fratello. Nello stesso anno, poco dopo si risposò con il disegnatore di [[Tom & Jerry]], [[Kenneth Muse]].<ref name="dustedmagazine.com"/>
 
Dopo la morte di sua madre nel [[1963]], Judee passò da un college all'altro. Le sue sperimentazioni con la droga, la spinsero a frequentare un ladro. Se la cavò con qualche fortunata rapina nei negozi dei liquori, finché non venne catturata ad un distributore di benzina e spedita in un riformatorio a [[Ventura (California)|Ventura]], California.<ref name="dustedmagazine.com"/>
 
Dopo aver trascorso un lasso di tempo all'interno del riformatorio, dove apprese molti motivi [[gospel]] che più tardi avrebbero influenzato la sua musica, Judee tentò di riprendere gli studi collegiali ede iniziò a lavorare molto tempo in un piano bar. In questo periodo cominciò a far uso di [[LSD]]. Presto si trasferì da uno spacciatore di acido, iniziando ada esplorare gli abissi psichedelici che più tardi avrebbero improntatonotevolmente leinfluenzato suela propensionisua lirichemusica. Successivamente Judee ede una sua amica presero in affitto una casa dallo spacciatore, formando un trio jazz insieme ada un'altra ragazza.<ref name="dustedmagazine.com"/>
 
In questo periodo incontrò e sposò il pianista [[Bob Harris (musicista)|Bob Harris]]. Dopo alcuni mesi entrambi svilupparono un'opprimenteuna pesante dipendenza dall'eroina e si aprironoiniziarono una carriera come musicisti a Las Vegas. Quando Judee ritornòtornò in California, ricorsedovette allainiziare a prostituzioneprostituirsi per supportarei economicamentecosti ladella sua massiccia dipendenza. Una serie di violazioni dovute alle droghe ede a contraffazioni, la spedirono in prigione. Quando uscì, cominciò immediatamente a lavorare come compositrice di canzoni.<ref name="dustedmagazine.com"/>
 
Sill incontrò [[Graham Nash]] e [[David Crosby]] e per un periodo partecipò ai loro tour, aprendo i loro concerti. Dopo qualche l'iniziale interesse dell'della [[Atlantic Records]]<ref name="observer.guardian.co.uk"/>, [[David Geffen]] le propose un contratto con la sua nuova etichetta, l'Asylum Label. Vendette la sua canzone "''Lady-O''" ai [[The Turtles|Turtles]]. Apparve sulla copertina di ''[[Rolling Stone]]''.
 
Bob Harris lavorò al primo album di Judee e fu coinvolto anche con i [[The Turtles|Turtles]].<ref>{{Cita web|cognome=Hoskyns|nome=Barney|titolo=The lost child|url=http://observer.guardian.co.uk/omm/story/0,,1369079,00.html|editore=The Observer|accesso=5 ottobre 2013|data=12 dicembre 2004}}</ref>
 
Graham Nash produsse il primo singolo per il suo primo album ''[[Jesus wasWas a crossmakerCrossmaker]]'', che fu lanciato alla radio il primo ottobre 1971. L'album ''Judee Sill'' uscì subito dopo nello stesso mese. Nell'album venne utilizzata la tecnica dell{{'}}''[[overdubbing]]'' per la voce di Sill, spesso per [[Corale|corali]] a quattro voci o [[Fuga (musica)|fughe]]. Judee lavorò con l'ingegnere del suono Henry Lewy<ref name=Brunialti>{{cita news|autore=Alessio Brunialti|titolo=Folk USA: 100 album fondamentali|pubblicazione=[[Il mucchio selvaggio (rivista)|Mucchio Extra]]|data=#28 Inverno/Primavera 2008|editore = Stemax Coop}}</ref>.
 
Nel 1973 Judee pubblicò il suo secondo ede ultimo album, ''Heart Food''. Seguirono una serie di incidenti d'auto che la portaronocostrinsero a effettuaresottoporsi invanoinutilmente a diverse operazioni, per correggere una dolorosa lesione alla schiena,<ref>{{Cita web|cognome=Page|nome=Tim|titolo=A Brief Life, an Enduring Musical Impression|url=https://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2006/12/29/AR2006122901782.html|editore=The Washington Post|accesso=5 ottobre 2013|data=30 dicembre 2006}}</ref>. Judee lottòcontinuò a lottare con la sua dipendenza da stupefacenti, uscendo sostanzialmente dalla scena musicale, infine.

Judee morì di overdose di droga o di "acuta intossicazione di cocaina e codeina" il 23 Novembrenovembre 1979, nel suo appartamento presso Morrison Street ina North Hollywood. Le sue ceneri di Judee vennero gettate nell'[[Oceano Pacifico]] e seguì una cerimonia organizzata da pochi amici intimi alla [[Self-Realization Fellowship]] a Pacific Palisades ([[Los Angeles]]).<ref>{{Find a Grave}}</ref>.
 
== Eredità ==
[[Jim O'Rourke (musicista)|Jim O'Rourke]] selezionò una raccolta postuma del materiale non inciso, ''Dreams Come True''. I suoi due primi album originali vennero ripubblicati in un doppio CD con l'aggiunta di numerose demo e registrazioni dal vivo come [[bonus track]].
 
[[Jim O'Rourke]] selezionò una raccolta postuma del materiale non inciso, ''Dreams Come True''. I suoi due primi album originali vennero ripubblicati in un doppio CD con l'aggiunta di numerose demo e registrazioni dal vivo come [[bonus track]].
 
== Cover ==
[[Cass Elliot]] dei [[Mamas and Papas]] registrò "''[[Jesus wasWas a crossmaker"Crossmaker]]'' per il suo album di debutto con l'etichetta RCA nel 1971.
 
[[Cass Elliot]] dei [[Mamas and Papas]] registrò "Jesus was a crossmaker" per il suo album di debutto con l'etichetta RCA nel 1971.
L'arrangiamento di [[Benny Golson]] rimane fedele all'originale ideato da [[Graham Nash]] ma con una percezione decisamente [[jazz]]-''after midnight'', rispetto all'originale assolutamente [[folk-rock]].
 
La stessa canzone fu registrata nel 1973 dalla prima band di Graham Nash, [[The Hollies]], sebbene Nash non prese parte alla registrazione. La cover degli Hollies appare nella sequenza iniziale del film ''[[Elizabethtown (film)|Elizabethtown]]'' di [[Cameron Crowe]].
 
I [[Fleet Foxes]], una band folk originaria di [[Seattle]], eseguono "''Crayon Angels"'' durante i loro concerti. [[Warren Zevon]], un cantante e cantautore americano, registrò "''Jesus wasWas a crossmaker"Crossmaker'' nel [[1995]] per il suo album, ''[[Mutineer]]''.
 
Nel [[2004]], [[Bonnie 'Prince' Billy]] ha eseguito "''The Kiss"'' nel singolonell'EP ''No More Workehorse Blues''.<ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/Bonnie-Prince-Billy-No-More-Workhorse-Blues/release/788592|titolo=Bonnie "Prince" Billy - No More Workwhorse Blues|accesso=6 ottobre 2013|data=2004}}</ref>
 
Nel [[2009]], l'etichetta indipendente ''American Dust'' ha annunciato la pubblicazione di ''[[Crayon Angel: A tributeTribute to the Music of Judee Sill]]'', nel quale compaiono cover delle canzoni di Judee Sill eseguite da [[Beth Orton]], [[Bill Callahan (musicista)|Bill Callahan]], [[Ron Sexsmith]], [[Marissa Nadler]], [[Frida Hyvönen]], [[Owen Pallett|Final Fantasy e]], [[Meg Baird]] e molti altri.<ref>{{Cita web|url=http://pitchfork.com/reviews/albums/13459-crayon-angel-a-tribute-to-the-music-of-judee-sill/|titolo=Crayon Angel:A Tribute To Judee Sill|accesso=6 ottobre 2013|data=2009}}</ref>
 
== Vita personale ==
La vita personale di Judee Sill è stata moltoassai turbolenta, avendoafflitta sofferto delladalla morte prematura del padre, della madre e del fratello. Essendo stata la prima artista pubblicata nell'etichetta Asylum, Judee aveva unaun relazionerapporto molto vicinastretto con David Geffen, che, andòterminò storta dopo i commenti fatti daquando Judee riguardorimase allafrustrata frustrazione diper non aver ricevuto abbastanzasufficienti riconoscimenti per il suo secondo tour in [[Inghilterra]].<ref name="howlinwuelf.com">{{Cita web|titolo=Judee's Epitaph|url=http://www.howlinwuelf.com/html/judeesill.html|editore=Howlin Wuelf MEDIA|accesso=5 ottobre 2013|data=2008|dataarchivio=11 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160111054616/http://www.howlinwuelf.com/html/judeesill.html|urlmorto=sì}}</ref> Judee Sill era apertamente [[bisessuale]].<ref name="howlinwuelf.com"/>
La vita personale di Judee Sill è stata molto turbolenta, avendo sofferto della morte prematura del padre, della madre e del fratello. Essendo la prima artista pubblicata nell'etichetta Asylum, Judee aveva una relazione molto vicina con David Geffen che, andò storta dopo i commenti fatti da Judee riguardo alla frustrazione di non aver ricevuto abbastanza riconoscimenti per il suo secondo tour in [[Inghilterra]].<ref name="howlinwuelf.com">{{Cita web|titolo=Judee's Epitaph|url=http://www.howlinwuelf.com/html/judeesill.html|editore=Howlin Wuelf MEDIA|accesso=5 ottobre 2013|data=2008}}</ref> Judee Sill era apertamente [[bisessuale]].<ref name="howlinwuelf.com"/>
 
== Discografia ==
 
* ''[[Judee Sill (album)|Judee Sill]]'' (LP, Asylum, 1971)
* ''[[Heart Food]]'' (LP, Asylum, 1973)
Riga 105 ⟶ 104:
* {{cita web|1=http://www.webnoir.com/bob/music/|2=Tracce registrate non pubblicate|lingua=en|accesso=5 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150131201017/http://www.webnoir.com/bob/music/|dataarchivio=31 gennaio 2015|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url=http://www.npr.org/templates/story/story.php?storyId=4726801|titolo=Judee Sill Posthumous "Dreams"|lingua=en}}
* {{cita web|1=http://www.howlinwuelf.com/html/judeesill.html|2=Epitaffio di Judee Sill|lingua=en|accesso=5 ottobre 2013|dataarchivio=11 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160111054616/http://www.howlinwuelf.com/html/judeesill.html|urlmorto=sì}}
* Judee Sill - Abracadabra - The Asylum Years su [https://frequenzeindipendenti.blogspot.it/2009/04/judee-sill-abracadabra-asylum-years.html FrequenzeIndipendenti]