Nikola Kalinić: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 37.182.188.49 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot Etichette: Annulla Modifica da mobile avanzata |
Fix Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(455 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Nome = Nikola Kalinić
|Immagine = Nikola Kalinic - Croatia vs. Portugal, 10th June 2013 (crop).jpg
|Didascalia = Kalinić con la
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{HRV}}
|Disciplina =
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|TermineCarriera = 27 maggio 2024
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1998-2005|Hajduk Spalato|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2005-2006
|2006-2007|→
|2007
|2007-2009
|2009-2011
|2011-2015
|2015-2017
|2017-2018
|2018-2019|Atletico Madrid|17 (2)
|2019-2020|→ Roma|15 (5)
|2020-2022|Hellas Verona|32 (6)
|2022-2023|Hajduk Spalato|29 (8)
|2024|Hajduk Spalato|10 (2)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2003|{{NazU|CA|HRV|M|16}}|2 (1)
|2004-2005|{{NazU|CA|HRV|M|17}}|18 (15)
|2005-2006|{{NazU|CA|HRV|M|19}}|12 (11)
|2006|{{NazU|CA|HRV|M|20}}|1 (0)
|2007-2010|{{NazU|CA|HRV|M|21}}|9 (4)
|2008-2018|{{Naz|CA|HRV|M}}|42 (15)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieArgento|{{WC2|2018}}}}
}}
{{Bio
Riga 47 ⟶ 50:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = dirigente sportivo
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = croato
|PostNazionalità = , di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]].
}}
== Caratteristiche tecniche ==
È una [[Attaccante#Calcio|prima punta]] forte fisicamente capace di fare reparto da solo; nella fase di non possesso aiuta la squadra nei ripiegamenti difensivi.<ref>{{cita web|url=http://www.sslazio.it/it/news/ultime-news/34-news-mobile/34593-laziofiorentina-immobile-vs-kalinic|titolo=#LazioFiorentina
Famoso per il carattere fumantino, spesso ha avuto pesanti diverbi con i propri allenatori, come in occasione del [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiale di Russia 2018]] dove è stato escluso dalla spedizione dopo una sola partita per il suo rifiuto di scendere in campo a gara in corso, oppure a Verona nel 2021, dove ha rescisso il contratto che lo legava all'[[Hellas Verona Football Club|Hellas]] una settimana dopo la chiusura del mercato invernale.
== Carriera ==
=== Club ===
==== Le esperienze in Croazia ====
Kalinić viene messo sotto contratto dall'
Nella stagione successiva (2008-2009) Kalinić è il capocannoniere dell'[[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split|Hajduk]] con 15 reti e contribuisce in modo essenziale all'ottimo 2º posto della squadra dietro ai rivali della
In questa stagione realizza il suo primo gol [[competizioni UEFA per club|europeo]] andando a segno nel 4-0 dell'Hajduk contro il [[Birkirkara Football Club|Birkirkara]]. Il suo primo gol stagionale è segnato il 3 agosto 2008 contro il [[Nogometni Klub Varaždin|Varaždin]] (1-1), al quale seguono la tripletta realizzata nel 3-1 contro lo
==== Blackburn Rovers ====
Il 3 agosto 2009 viene acquistato dal
Non si migliora nella stagione seguente, pur segnando gol importanti contro
==== Dnipro ====
[[File:Nikola Kalinic 2.jpeg|upright=0.7|thumb
Il 12 agosto 2011 passa agli ucraini del {{Calcio Dnipro|N}} a costo zero.<ref>{{Cita news|lingua=en|titolo=Kalinić heads to the Ukraine|url=http://www.rovers.co.uk/page/NewsDetail/0,,10303~2417201,00.html|editore=Blackburn Rovers|data=11 agosto 2011|accesso=11 agosto 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110819154210/http://www.rovers.co.uk/page/NewsDetail/0,,10303~2417201,00.html|dataarchivio=19 agosto 2011}}</ref> Il giorno dopo fa subito il suo esordio nel campionato ucraino, subentrando al 59' a [[Derek Boateng]], segnando il gol della bandiera del Dnipro nell'1-3 contro lo [[Futbol'nyj Klub Šachtar|Shakhtar Donetsk]] all'81' e facendosi anche espellere due minuti più tardi. Guadagna presto il posto da titolare nell'attacco del Dnipro, segnando un paio di doppiette ai danni di [[Profesional'nyj Futbol'nyj Klub Oleksandrija|Oleksandrija]] (5-1) e [[Futbol'nyj Klub Volyn'|Volyn Lutsk]] (1-2).
Alla sua seconda stagione realizza 4 gol, il primo datato 26 agosto 2012 contro il [[Futbol'nyj Klub Volyn'|Volyn Lutsk]] (2-1). Decide la sfida di [[Kubok Ukraïny|Coppa d'Ucraina]] contro il Žemčužina Jalta (0-1) del 23 settembre 2012. Nel mese successivo segna il suo primo gol europeo con il Dnipro nell'incontro d'[[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League]] vinto 4-2 contro lo
Nell'annata 2013-2014 firma 7 gol in 23 presenze. Il primo gol stagionale arriva l'11 agosto 2013 in un incontro di campionato, nell'1-0 contro l'[[Futbol'nyj Klub Hoverla|Uzhhorod]]. Il 22 settembre firma la sua unica doppietta, realizzando due delle tre reti con le quali il Dnipro ottiene il successo a Zaporizhya sul [[Futbol'nyj Klub Metalurh Zaporižžja|Metalurh]] (2-3). Il 28 novembre invece mette a segno un gol, il suo unico europeo in questa stagione, nel successo ottenuto per 4-1 sul [[Clubul Sportiv Pandurii Lignitul Târgu Jiu|Pandurii]].
Il 30 luglio 2014 esordisce nella [[UEFA Champions League]], giocando da titolare la sfida pareggiata 0-0 contro il [[Football Club København|Copenaghen]]. In campionato si sblocca contro [[Futbol'nyj Klub Karpaty|Karpaty]] (4-0), segnando reti decisive contro [[Futbol'nyj Klub Olimpik Donec'k|Olimpik Donetsk]] (5-0, doppietta), in due partite contro il [[Futbol'nyj Klub Čornomorec'|Chornomorets]] nelle quali sigla due doppiette (2-1 e 0-3 rispettivamente) e nuovamente contro il Karpaty (0-1). Segna anche in [[Kubok Ukraïny|Coppa d'Ucraina]] contro il Volyn Lutsk (4-0), realizza l'ultima rete dopo esser subentrato al 78' al posto di [[Jevhen Selezn'ov|Seleznyov]]. La stagione 2014-2015, durante la quale firma 19 reti in 48 partite, lo vede protagonista anche in Europa League: segna il suo primo gol il 20 agosto 2014, proprio contro la sua ex squadra, l'Hajduk Spalato, sconfitto 2-1 e in seguito mette a segno due reti contro il [[Futbol Klubu Qarabağ Ağdam|Qarabag]] (1-2). Infine, il 27 maggio 2015, partito titolare nella finale di [[UEFA Europa League|Europa League]] disputata a [[Varsavia]], segna la rete del vantaggio che illude il
Il 26 luglio 2015 inizia la nuova stagione con la maglia del Dnipro, segnando due reti al Chornomorets (4-2). Chiude la sua esperienza ucraina con 49 marcature in 125 incontri.
==== Fiorentina ====
Il 14 agosto 2015 viene acquistato a titolo definitivo dalla {{Calcio Fiorentina|
Segna la prima rete della stagione [[
==== Milan ====
Il 22 agosto 2017 passa in prestito con obbligo di riscatto al {{Calcio Milan|N}}, legandosi al club rossonero fino al 2021; sceglie di indossare la maglia numero 7.<ref>{{Cita web|https://www.acmilan.com/it/news/comunicati-ufficiali/2017-08-22/ufficiale-kalinic-e-rossonero|Ufficiale: Kalinić è rossonero|data=22 agosto 2017|accesso=22 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170822181633/https://www.acmilan.com/it/news/comunicati-ufficiali/2017-08-22/ufficiale-kalinic-e-rossonero|urlmorto=sì}}</ref> Esordisce con il nuovo club il 27 agosto successivo, nel match di campionato contro il {{Calcio Cagliari|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/27-08-2017/milan-cagliari-2-1-joao-pedro-risponde-cutrone-poi-ci-pensa-suso-punizione-220139768022.shtml|titolo=Milan-Cagliari 2-1, Joao Pedro risponde a Cutrone. Poi ci pensa Suso|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it|accesso=2019-09-19}}</ref> Il 14 settembre, il croato disputa la sua prima gara di Europa League con il Milan, contro l'{{Calcio Austria Vienna|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/le-pagelle-di-austria-vienna-milan-1-5-calhanoglu-ed-andre-silva-esagerati_sto6333874/story.shtml|titolo=Le pagelle di Austria Vienna-Milan 1-5: Calhanoglu ed André Silva esagerati|sito=Eurosport|data=2017-09-14|accesso=2019-09-19}}</ref> Il 17 settembre 2017, Kalinić trova le sue prime reti (una doppietta) in maglia rossonera, decidendo la gara di Serie A contro l'{{Calcio Udinese|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/17-09-2017/milan-udinese-2-1-decide-doppietta-kalinic-220647321439.shtml|titolo=Milan-Udinese 2-1: decide una doppietta di Kalinic|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it|accesso=2019-09-19}}</ref> Il 27 dicembre disputa la sua prima gara di Coppa Italia con il Milan, contro l'{{Calcio Inter|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/coppa-italia/2017/12/27/milan-inter-derby-coppa-risultato-gol.html|titolo=Cutrone-gol, Inter ko al 104'. Milan in semifinale|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2019-09-19}}</ref> A fine stagione colleziona 41 presenze totali e 6 reti (tutte in Serie A), deludendo complessivamente le aspettative.<ref>{{cita news|autore=L. Taidelli|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/storie/28-07-2019/kalinic-volevo-solo-milan-peccato-che-milan-flop-gonalons-howedes-peggiori-acquisti-mercato-2017-18-3401235035351/?refresh_ce-cp|titolo="Calciobidone" Kalinic, Howedes, Nani e... ballerine: il peggio del 2017-'18|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=20 agosto 2019|accesso=28 agosto 2019}}</ref>
==== Atlético Madrid ====
Il 9 agosto 2018 viene ceduto a titolo definitivo agli spagnoli dell'{{Calcio Atletico Madrid|
==== Prestito alla Roma ====
Il 2 settembre 2019 è ufficializzata la cessione di Kalinić alla {{Calcio Roma|N}} in prestito oneroso (2 milioni di euro) con opzione di acquisto (9 milioni).<ref>{{Cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2019/09/la-roma-acquista-a-titolo-temporaneo-nikola-kalinic|titolo=La Roma acquista a titolo temporaneo Nikola Kalinic|data=2 settembre 2019}}</ref> Esordisce in maglia giallorossa il 19 settembre successivo, nel match di [[UEFA Europa League|Europa League]] vinto per 4-0 in casa contro il {{Calcio Istanbul Basaksehir|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/europa-league/2019/09/19/roma-basaksehir-risultato-gol.html|titolo=Roma, poker all'esordio: 4-0 al Basaksehir|accesso=2019-09-19}}</ref> Fa la sua prima apparizione in campionato il 25 settembre, in Roma-{{Calcio Atalanta|N}} (0-2),<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/09/25/roma-atalanta-risultato-gol.html|titolo=Zapata-de Roon, l'Atalanta sbanca 2-0 l'Olimpico|accesso=2019-09-25}}</ref> mentre i suoi primi due gol risalgono al 1º marzo 2020, in casa del {{Calcio Cagliari|N}}, sconfitto per 4-3.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2020/03/01/cagliari-roma-risultato-gol|titolo=Kalinic spinge la Roma a Cagliari: 3-4 col brivido|accesso=2020-10-20}}</ref> Chiude il campionato con i giallorossi a quota 5 reti.<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2020/10/07-74659190/kalinic_a_roma_non_ho_fatto_male_solo_7_partite_da_titolare_ma_5_gol_/|titolo=Kalinic: “A Roma non ho fatto male, solo 7 partite da titolare ma 5 gol”|accesso=2020-10-20}}</ref>
==== Hellas Verona ====
Il 5 ottobre 2020 il [[Hellas Verona Football Club|Verona]] acquista a titolo definitivo dall'Atlético Madrid l'attaccante croato, che firma un contratto biennale con opzione per il terzo anno.<ref>{{Cita web|url=https://www.atleticodemadrid.com/noticias/acuerdo-con-el-hellas-verona-para-el-traspaso-de-kalinic|titolo=Acuerdo con el Hellas Verona para el traspaso de Kalinic|lingua=es|accesso=2020-10-06}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.hellasverona.it/it/news/ufficiale-nikola-kalinic-al-centro-dellattacco-gialloblu-sino-al-2022|titolo=Ufficiale: Nikola Kalinić al centro dell’attacco gialloblu sino al 2022|accesso=2020-10-05|dataarchivio=6 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201006101045/https://www.hellasverona.it/it/news/ufficiale-nikola-kalinic-al-centro-dellattacco-gialloblu-sino-al-2022|urlmorto=sì}}</ref> Debutta con gli scaligeri 13 giorni dopo nel pareggio per 0-0 contro il {{Calcio Genoa|N}}, rilevando [[Andrea Favilli]] al 60'.<ref>{{Cita web|url=https://www.hellasverona.it/it/news/live-serie-a-tim-hellas-verona-genoa-le-formazioni|titolo=Hellas Verona-Genoa 0-0: terza partita su quattro a punti senza subire gol|accesso=2020-10-20|dataarchivio=20 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201020133122/https://www.hellasverona.it/it/news/live-serie-a-tim-hellas-verona-genoa-le-formazioni|urlmorto=sì}}</ref> Il 10 gennaio 2021 segna il primo gol con gli scaligeri, aprendo le marcature nel successo per 2-1 sul {{Calcio Crotone|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Verona/10-01-2021/verona-crotone-risultato-2-1-gol-kalinic-dimarco-messias-3902379217756.shtml|titolo=Verona-Crotone risultato 2-1, in gol Kalinic, Dimarco e Messias|accesso=2021-01-10}}</ref> In quasi un anno e mezzo sono 6 i gol segnati in 34 apparizioni con il club veneto.
==== Il ritorno all'Hajduk Spalato ed il ritiro ====
Il 6 febbraio 2022, dopo aver rescisso con il club veronese,<ref>{{Cita web|url=https://www.hellasverona.it/it/news/buona-fortuna-kale|titolo=Buona fortuna, Kale!|accesso=2022-02-07|dataarchivio=6 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220206232259/https://www.hellasverona.it/it/news/buona-fortuna-kale|urlmorto=sì}}</ref> fa il suo ritorno all'{{Calcio Hajduk Spalato|N}} dopo più di dodici anni prendendo la casacca numero 9.<ref>{{Cita web|url=https://hajduk.hr/vijest/dobro-dosao-doma-nikola-kalinic-je-ponovno-bijela-devetka-/14526 |titolo=DOBRO DOŠAO DOMA: NIKOLA KALINIĆ JE PONOVNO BIJELA DEVETKA!|editore= |data=6 febbraio 2022|accesso=7 febbraio 2022|lingua=HR |titolotradotto=Bentornato a casa: Nikola Kalinić è di nuovo il nove dei Bianchi!}}</ref> Il 13 febbraio in corrispondenza del 111 anniversario della fondazione del club ritorna in campo con la divisa dei ''Bili'', trova subito l'assist per la rete dell'1-0 nel match di [[Prva hrvatska nogometna liga 2021-2022|campionato]] vinto contro il {{Calcio Slaven Belupo|N}} (3-1).<ref>{{Cita web|url=https://hajduk.hr/vijest/nikola-kalinic-lijepo-se-vratiti-i-zaigrati-za-hajduk-nakon-toliko-godina/14553 |titolo=NIKOLA KALINIĆ: LIJEPO SE VRATITI I ZAIGRATI ZA HAJDUK NAKON TOLIKO GODINA|editore= |data=13 febbraio 2022|accesso=28 maggio 2022|lingua=HR |titolotradotto=Nikola Kalinić: È bello tornare a giocare per l'Hajduk dopo così tanti anni}}</ref> Torna al gol il 6 marzo seguente nella trasferta di campionato terminata 1-1 contro l'{{Calcio Istra 1961|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://hajduk.hr/vijest/nikola-kalinic-gol-mi-nista-ne-znaci-ako-moja-momcad-ne-pobijedi/14609 |titolo=NIKOLA KALINIĆ: GOL MI NIŠTA NE ZNAČI AKO MOJA MOMČAD NE POBIJEDI|editore= |data=6 marzo 2022|accesso=28 maggio 2022|lingua=HR |titolotradotto=Nikola Kalinić: Un gol non mi significa niente se la mia squadra non vince}}</ref> Termina la stagione con i ''Majstori s mora'' con la vittoria della [[Hrvatski nogometni kup 2021-2022|Coppa di Croazia]], suo primo titolo con la squadra spalatina.<ref>{{Cita web|url=https://hajduk.hr/vijest/rijeka-hajduk-1-3/14838 |titolo=HAJDUK JE OSVAJAČ TROFEJA SUPERSPORT HRVATSKOG NOGOMETNOG KUPA ZA SEZONU 2021/2022. |editore= |data=26 maggio 2022|accesso=28 maggio 2022|lingua=HR |titolotradotto=L'Hajduk è il vincitore della Supersport Coppa di Croazia per la stagione 2021-2022}}</ref> Il 30 giugno 2023 allo scadere del contratto giunge al termine la sua avventura nell'Hajduk.<ref>{{Cita web|url=https://hajduk.hr/vijest/nikola-hvala-ti-na-svemu-vrata-hajduka-su-ti-uvijek-otvorena-/16001 |titolo=NIKOLA, HVALA TI NA SVEMU, VRATA HAJDUKA SU TI UVIJEK OTVORENA! |editore= |data=30 giugno 2023|accesso=30 giugno 2023|lingua=HR |titolotradotto=Nikola, grazie di tutto, le porte dell'Hajduk saranno sempre aperte!}}</ref>
Il 3 gennaio 2024, torna per la terza volta, firmando un contratto simbolico di 1 euro valevole fino al termine della stagione.<ref>{{Cita web|url=https://hajduk.hr/vijest/nikola-kalinic-s-prvom-momcadi-pocinje-pripreme-za-nastavak-sezone/16501 |titolo=NIKOLA KALINIĆ S PRVOM MOMČADI POČINJE PRIPREME ZA NASTAVAK SEZONE |editore= |data=3 gennaio 2024|accesso=3 gennaio 2024|lingua=HR |titolotradotto=Nikola Kalinić inizia le preparazioni invernali con la prima squadre per il prosieguo della stagione}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/nikola-kalinic-torna-a-giocare-firma-con-l-hajduk-spalato-per-sei-mesi-a-un-euro-1918649 |titolo=Nikola Kalinic torna a giocare. Firma con l'Hajduk Spalato per sei mesi a un euro |editore= |data=3 gennaio 2024|accesso=3 gennaio 2024|lingua=IT |titolotradotto=}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.24sata.hr/sport/hajduk-krenuo-s-pripremama-za-nastavak-sezone-kale-igra-za-1-euro-ostalo-ce-ovisiti-o-njemu-956545 |titolo=Hajduk krenuo s pripremama za nastavak sezone: Kale igra za 1 euro! 'Ostalo će ovisiti o njemu' |editore= |data=3 gennaio 2024|accesso=3 gennaio 2024|lingua=HR |titolotradotto=L'Hajduk ha iniziato le preparazioni per il prosieguo della stagione: Kale giocherà per 1 euro! "Il resto dipenderà da lui"}}</ref> Al termine della stessa si ritira dal calcio giocato per poi venir promosso a nuovo direttore sportivo dell'Hajduk.<ref name="DS">{{Cita web|url=https://hajduk.hr/vijest/sluzbeno-predstavljanje-novog-sportskog-direktora-nikole-kalinica/16865 |titolo=SLUŽBENO PREDSTAVLJANJE NOVOG SPORTSKOG DIREKTORA NIKOLE KALINIĆA |editore= |data=27 maggio 2024|accesso=30 maggio 2024|lingua=HR |titolotradotto=Presentazione ufficiale del nuovo direttore sportivo Nikola Kalinić}}</ref>
=== Nazionale ===
È stato un giocatore chiave per la Croazia ai livelli giovanili, Under-17, Under-19 e [[Nazionale Under-21 di calcio della Croazia|Under-21]]. La sua prima apparizione in una competizione internazionale è arrivata durante l'Europeo Under-17 del 2005, concluso in testa alla classifica marcatori con 11 reti. Con l'Under-19, segna 5 gol nella fase di qualificazione all'Europeo di categoria. Segna anche una [[Gol#Tripletta|tripletta]] contro i pari-età [[Nazionale Under-21 di calcio della Moldavia|moldavi]], che permette alla nazionale croata di passare al turno successivo.<ref>{{cita web|lingua=en|url = http://www.uefa.com/competitions/under19/news/kind=1/newsid=470965.html|titolo
Le sue abilità gli permettono di avere un posto nella {{nazNB|CA|HRV|M}} che partecipò al {{EC|2008}}<ref>{{cita web|url=http://euro2008.uefa.com/news/kind=1/newsid=692102.html#bilic+names+squad+euro+assault|titolo=Bilic names squad for EURO 2008 assault|lingua=en|accesso=21 giugno 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090107224430/http://www.euro2008.uefa.com/news/kind=1/newsid=692102.html#bilic+names+squad+euro+assault|urlmorto=sì}}</ref>. Debutta con la nazionale croata il 24 maggio 2008, subentrando al 62' della partita terminata 1-0 contro la {{NazNB|CA|MDA|M}}<ref>{{cita web|url=http://afp.google.com/article/ALeqM5gT9XSyxoe1Nd1HvsENxohWuWujJA|titolo=Croatia beat Moldova in Euro 2008 friendly|data=24 maggio 2008|lingua=en|accesso=21 giugno 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120802183528/http://afp.google.com/article/ALeqM5gT9XSyxoe1Nd1HvsENxohWuWujJA|dataarchivio=2 agosto 2012|urlmorto=sì}}</ref>. Ha debuttato a Euro 2008, con la sua maglia numero 9, durante la partita contro la {{NazNB|CA|POL|M}}, sostituendo l'autore del gol della vittoria per 1-0, [[Ivan Klasnić]]. Continua a giocare con la maglia della Nazionale con regolarità tra il 2011 e il 2013, scendendo in campo in alcune gare di qualificazione sia per il {{EC|2012}} che per il {{WC|2014}}. Convocato per la fase dell'Europeo, non giocherà nessun minuto, mentre resta fuori dalla rosa della competizione mondiale.
Torna tra i convocati in nazionale nell'estate 2015 in virtù dei buoni risultati ottenuti prima con la maglia del [[Futbol'nyj Klub Dnipro|Dnipro]]<ref>{{cita web|lingua = en|url = http://www.croatiansports.com/?p=23319|titolo = Kovač announces Croatian squad for Gibraltar and Italy|accesso = 19 novembre 2015|dataarchivio = 19 novembre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151119220536/http://www.croatiansports.com/?p=23319|urlmorto = sì}}</ref>, finalista di [[UEFA Europa League 2015-2016|Europa League]], e poi con quella della [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]. È decisivo un suo gol nella gara di qualificazione per il {{EC|2016}} contro la Bulgaria<ref>{{cita web|url = http://www.violanews.com/gazzanet/nazionali/video-kalinic-show-in-nazionale-gol-e-assist-di-tacco/|titolo = Kalinić show in nazionale, gol e assist di tacco|accesso = 19 novembre 2015|dataarchivio = 19 novembre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151119222124/http://www.violanews.com/gazzanet/nazionali/video-kalinic-show-in-nazionale-gol-e-assist-di-tacco/|urlmorto = sì}}</ref>. Il 4 giugno 2016 sigla una tripletta nella vittoria per 10-0 contro [[Nazionale di calcio di San Marino|San Marino]]. Convocato per l'Europeo in [[Francia]], mette a segno un gol di tacco contro la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]] nella partita vinta per 2-1 che permette alla nazionale croata di qualificarsi come prima classificata nel girone.<ref>{{Cita web|url=http://hns-cff.hr/news/13531/izbornik-cacic-objavio-konacan-popis-putnika-za-ep/|titolo=IZBORNIK ČAČIĆ OBJAVIO KONAČAN POPIS PUTNIKA ZA EP|data=31 maggio 2016|lingua=hr|accesso=31 maggio 2016}}</ref>
Convocato anche per il {{WC|2018}} in [[Russia]], il 18 giugno viene escluso dalla rosa della nazionale per decisione del [[commissario tecnico]] [[Zlatko Dalić]], dopo il suo rifiuto a subentrare a gara in corso durante la prima partita della fase a gruppi, vinta dalla Croazia per 2-0 contro la {{NazNB|CA|NGA|M}}.<ref>{{Cita web|url=http://hns-cff.hr/en/news/18234/nikola-kalinic-to-leave-croatia-world-cup-squad/|lingua=inglese|titolo=Nikola Kalinić to leave Croatia World Cup squad|data=18 giugno 2018|accesso=18 giugno 2018}}</ref> La nazionale croata ha poi raggiunto la finale del torneo, dove è stata sconfitta dalla {{NazNB|CA|FRA|M}} per 4-2: Kalinić è pertanto considerato ufficialmente vicecampione del mondo, anche senza aver giocato nessuna partita della competizione, ma ha rifiutato la medaglia d'argento che gli sarebbe spettata.<ref>{{cita news|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2018/07/20/mondiali-2018-russia-kalinic-rifiuta-medaglia-argento-croazia.html|titolo=Croazia, Kalinić rifiuta la medaglia d'argento: "Grazie lo stesso, ma io non ho giocato"|data=20 luglio 2018|accesso=30 luglio 2018}}</ref>
== Dopo il ritiro ==
Il 27 maggio 2024, contestualmente al suo ritiro, diviene il nuovo direttore sportivo dell'{{Calcio Hajduk Spalato|N}} succedendo a [[Mindaugas Nikoličius]].<ref name="DS" /> Viene sollevato dall'incarico il 10 settembre successivo, tre mesi e mezzo dopo il suo insediamento.<ref>{{Cita web|url=https://hajduk.hr/vijest/nikola-kalinic-vise-nije-sportski-direktor-hajduka/17070 |titolo=Nikola Kalinić više nije sportski direktor Hajduka |editore= |data=10 settembre 2024|accesso=10 settembre 2024|lingua=HR |titolotradotto=Nikola Kalinić non è più il direttore sportivo dell'Hajduk}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 131 ⟶ 152:
!Reti
|-
|| [[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split 2005-2006|2005-2006]] || {{Bandiera|HRV}} [[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split|Hajduk Spalato]] || [[Prva hrvatska nogometna liga 2005-2006|1. HNL]] || 6 || 0 || [[Hrvatski nogometni kup 2005-2006|CC]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa di Croazia 2005|SC]] || 0 || 0 || 7 || 0
|-
|| 2006-gen. 2007 || {{Bandiera|HRV}} [[Nogometni klub Istra 1961|Pula]] || [[Prva hrvatska nogometna liga 2006-2007|1. HNL]] || 12 || 3 || [[Hrvatski nogometni kup 2006-2007|CC]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 3
Riga 137 ⟶ 158:
|| gen.-giu. 2007 || {{Bandiera|HRV}} [[Hrvatski Nogometni Klub Šibenik|Sebenico]] || [[Prva hrvatska nogometna liga 2006-2007|1. HNL]] || 8 || 3 || [[Hrvatski nogometni kup 2006-2007|CC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 3
|-
|| [[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=2|{{Bandiera|HRV}} [[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split|Hajduk Spalato]] || [[Prva hrvatska nogometna liga 2007-2008|1. HNL]] || 25 || 17 || [[Hrvatski nogometni kup 2007-2008|CC]] || 7 || 9 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 4<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 36 || 26
|-
|| [[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split 2008-2009|2008-2009]] || [[Prva hrvatska nogometna liga 2008-2009|1. HNL]] || 28 || 15 || [[Hrvatski nogometni kup 2008-2009|CC]] || 4 || 2 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 4<ref name=pr /> || 1<ref name=pr/> || - || - || - || 36 || 18
|-
|| 2009-2010 || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[Blackburn Rovers Football Club|Blackburn]] || [[Premier League 2009-2010|PL]] || 26 || 2 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 1+6 || 1+4 || - || - || - || - || - || - || 33 || 7
Riga 157 ⟶ 176:
| 2014-2015 || [[Prem"jer-liha 2014-2015|PL]] || 23 || 12 || [[Kubok Ukraïny 2014-2015|KU]] || 6 || 2 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 2<ref>Terzo turno preliminare.</ref>+17<ref>2 presenze nei play-off.</ref> || 0+5<ref name=unorp/> || - || - || - || 48 || 19
|-
| lug.-ago. 2015 || [[Prem"jer-liha 2015-2016|PL]] || 4 || 3 || [[Kubok Ukraïny 2015-2016|KU]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 4 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Dnipro || 86 || 37 || || 8 || 3 || || 31 || 9 || || - || - || 125 || 49
Riga 169 ⟶ 188:
| [[Associazione Calcio Milan 2017-2018|2017-2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Milan|N}} || [[Serie A 2017-2018|A]] || 31 || 6 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 6 || 0 || - || - || - || 41 || 6
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2018-2019|2018-2019]] |
|-
|| [[
|-
|-
|-
! colspan="3" |Totale Verona || 33 || 6 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 34 || 6
|-
|| [[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split 2021-2022|feb.-giu. 2022]] || rowspan=3|{{Bandiera|HRV}} {{Calcio Hajduk Spalato|N}} || [[Prva hrvatska nogometna liga 2021-2022|1. HNL]] || 11 || 4 || [[Hrvatski nogometni kup 2021-2022|CC]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa Conference League 2021-2022|UECL]] || - || - || - || - || - || 12 || 4
|-
|| [[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split 2022-2023|2022-2023]] || [[Hrvatska nogometna liga 2022-2023|HNL]] || 17 || 4 || [[Hrvatski nogometni kup 2022-2023|CC]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa Conference League 2022-2023|UECL]] || 1<ref>Nei turni preliminari</ref> || 0 || [[Supercoppa di Croazia 2022|SC]] || 1 || 0 || 19 || 4
|-
|| [[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split 2023-2024|gen.-giu. 2024]] || [[Hrvatska nogometna liga 2023-2024|HNL]] || - || - || [[Hrvatski nogometni kup 2023-2024|CC]] || - || - || [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|UECL]] || - || - || [[Supercoppa di Croazia 2023|SC]] || - || - || - || -
|-
!colspan="3"|Totale Hajduk Spalato || 87 || 40 || || 13 || 11 || || 9 || 1 || || 1 || 0 || 110 || 52
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 402 || 136 || || 45 || 22 || || 63 || 16 || || 1 || 0 || 511 || 174
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|HRV||M}}
{{Cronopar|24-5-2008|Fiume|HRV|1|0|MDA|-|Amichevole|13={{Sostin|62}}|14=Fiume (Croazia)}}
{{Cronopar|16-6-2008|Klagenfurt am Wörthersee|HRV|1|0|POL|-|Euro|2008|1º turno|13={{Sostin|74}}}}
Riga 191 ⟶ 222:
{{Cronopar|2-9-2011|Ta' Qali|MLT|1|3|HRV|-|QEuro|2012|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|6-9-2011|Zagabria|HRV|3|1|ISR|-|QEuro|2012|13={{Sostin|87}}}}
{{Cronopar|7-10-2011|Atene|GRC|2|0|HRV|-|QEuro|2012|13={{Sostin|61}}
{{Cronopar|25-5-2012|Pola|HRV|3|1|EST|1|Amichevole}}
{{Cronopar|11-9-2012|Bruxelles|BEL|1|1|HRV|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|88}}}}
Riga 222 ⟶ 253:
{{Cronopar|24-3-2018|Miami|PER|2|0|HRV|-|Amichevole|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|8-6-2018|Osijek|HRV|2|1|SEN|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronofin|42|15<ref>Decimo a pari merito con [[Ivan Rakitić]] e [[Goran Vlaović]]</ref>||
{{Cronoini|HRV|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|27-3-2007|Zaprešić|HRV|5|0|SVN|1|Amichevole|13={{Sostin|51}}}}
{{CronoparU|Under=21|17-10-2007|Tórshavn|FRO|1|2|HRV|2|QEuro|2009|13={{Cartellinogiallo|67}} {{Sostout|73}}}}
{{CronoparU|Under=21|26-3-2008|Čakovec|HRV|3|1|HUN|-|Amichevole|13={{Sostin|51}}}}
{{CronoparU|Under=21|5-9-2008|Varaždin|HRV|4|0|ALB|-|QEuro|2009|13={{Sostout|51}}}}
{{CronoparU|Under=21|14-11-2009|Pafo|CYP|1|2|HRV|-|QEuro|2011|13={{Cartellinogiallo|54}} {{Sostout|90+3}}}}
{{CronoparU|Under=21|18-11-2009|Zlaté Moravce|SVK|1|2|HRV|1|QEuro|2011|13={{Sostout|90+5}}}}
{{CronoparU|Under=21|2-3-2010|Reims|FRA|3|1|HRV|-|Amichevole|13={{Sostout|51}}}}
{{CronoparU|Under=21|19-5-2010|Varaždin|HRV|1|1|SVK|-|QEuro|2011|13={{Sostout|23}}}}
{{CronoparU|Under=21|9-10-2010|Burgos|ESP|2|1|HRV|-|QEuro|2011|13={{Cartellinogiallo|36}}}}
{{Cronofin|9|4}}
{{Cronoini|HRV|Under-20|M}}
{{CronoparU|Under=20|26-9-2006|Kutina|HRV|2|1|SVN|-|Amichevole}}
{{Cronofin|1|0}}
{{Cronoini|HRV|Under-19|M}}
{{CronoparU|Under=19|15-9-2005|Sendai|HRV|0|3|JPN|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=19|3-10-2005|Sarajevo|HRV|5|0|BIH|2|QEuro|2006}}
{{CronoparU|Under=19|5-10-2005|Sarajevo|ISL|2|3|HRV|2|QEuro|2006}}
{{CronoparU|Under=19|7-10-2005|Sarajevo|HRV|0|0|BGR|-|QEuro|2006}}
{{CronoparU|Under=19|16-5-2006|Samobor|HRV|2|2|MKD 1995-2019|1|QEuro|2006|13={{Cartellinogiallo|70}}}}
{{CronoparU|Under=19|18-5-2006|Velika Gorica|PRT|2|1|HRV|-|QEuro|2006}}
{{CronoparU|Under=19|20-5-2006|Zaprešić|HRV|2|0|ISR|-|QEuro|2006|13={{Cartellinogiallo|29}} {{Sostout|51}}}}
{{CronoparU|Under=19|22-8-2006|Suhopolje|HRV|2|2|HUN|1|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=19|24-8-2006|Barcs|HUN|1|1|HRV|-|Amichevole|13={{Sostout|51}}}}
{{CronoparU|Under=19|17-10-2006|Marijampolė|HRV|2|0|LTU|2|QEuro|2007}}
{{CronoparU|Under=19|19-10-2006|Kaunas|HRV|3|0|MDA|3|QEuro|2007|13={{Cartellinogiallo|35}}}}
{{CronoparU|Under=19|13-2-2007|Parenzo|HRV|0|0|HUN|-|Amichevole|13={{Sostout|51}}}}
{{Cronofin|12|11}}
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa di Croazia|2}}
:Hajduk Spalato: [[Hrvatski nogometni kup 2021-2022|2021-2022]], [[Hrvatski nogometni kup 2022-2023|2022-2023]]
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|1}}
Riga 231 ⟶ 297:
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
Riga 238 ⟶ 304:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|https://uk.eurosport.yahoo.com/football/nikola-kalinic.html|
{{Croazia maschile calcio europeo 2008}}
{{Croazia maschile calcio europeo 2012}}
{{Croazia maschile calcio europeo 2016}}
{{Croazia maschile calcio mondiale 2018}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
|