Ghostbusters II - Acchiappafantasmi II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione - Errori comuni)
 
(114 versioni intermedie di 74 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nd||Ghostbusters II (disambigua)|Ghostbusters II}}
{{Film
|titolo italiano = Ghostbusters II - Acchiappafantasmi II
|titolo originale = Ghostbusters II
|immagine = Ghostbusters 2II - Acchiappafantasmi II.jpgpng
|didascalia = Gli[[Dana acchiappafantasmiBarrett]], Oscar e gli Acchiappafantasmi, da sinistra: [[Peter Venkman]], [[Egon Spengler]], [[Ray Stantz]] e [[Winston Zeddemore]] in una scena del film
|lingua originale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = [[1989]]
|durata = 108 [[Minuto|minuti]]min
|aspect ratio = 2,3539:1
|genere = CommediaAzione
|genere 2 = FantascienzaCommedia
|genere 3 = Fantascienza
|genere 4 = Avventura
|genere 5 = Fantastico
|regista = [[Ivan Reitman]]
|sceneggiatoresoggetto = personaggi creati da [[Dan Aykroyd]], e [[Harold Ramis]]<br/>storia di Dan Aykroyd e Harold Ramis
|sceneggiatore = Dan Aykroyd, Harold Ramis
|produttore = Ivan Reitman
|produttore = [[Ivan Reitman]]
|produttore esecutivo = [[Bernie Brillstein]], [[Michael C. Gross]], [[Joe Medjuck]]
|casa distribuzione italiana = [[Columbia Tri-Star Films Italia]]
|attori = * [[Bill Murray]]: [[Peter Venkman]]
|attori = * [[DanBill AykroydMurray]]: [[RayPeter Stantz]]Venkman
* [[HaroldDan RamisAykroyd]]: [[EgonRay Spengler]]Stantz
*[[Sigourney Weaver]]: Dana Barrett
* [[Ernie Hudson]]: [[Winston Zeddemore]]
* [[SigourneyHarold WeaverRamis]]: [[DanaEgon Barrett]]Spengler
* [[Rick Moranis]]: [[Louis Tully]]
* [[AnnieErnie PottsHudson]]: [[JanineWinston Melnitz]]Zeddemore
* [[PeterAnnie MacNicolPotts]]: JanoszJanine PohaMelnitz
* [[Wilhelm von Homburg]]: Vigo ilvon Homburg CarpaticoDeutschendorf
* [[DavidPeter MarguliesMacNicol]]: sindacoJanosz LennyPoha
* [[KurtDavid FullerMargulies]]: Jacksindaco HardemeyerLenny
* [[HarrisKurt YulinFuller]]: giudiceJack WexlerHardemeyer
* [[JanetHarris MargolinYulin]]: procuratoreStephen Wexler
*[[Janet Margolin]]: procuratore
* [[Mary Ellen Trainor]]: madre di Brownstone
*[[Brian Doyle-Murray]]: Dottore psichiatrico
* [[Cheech Marin]]: scaricatore del porto
*[[Will Deutschendorf]]: Oscar
|doppiatori originali = * [[Max Von Sydow]]: Vigo il Carpatico
*[[Hank Deutschendorf]]: Oscar
|doppiatori italiani = * [[Oreste Rizzini]]: Peter Venkman
|doppiatori originali = *[[Max von Sydow]]: Vigo von Homburg Deutschendorf
* [[Sergio Di Giulio]]: Ray Stantz
|doppiatori italiani = *[[Oreste Rizzini]]: Peter Venkman
* [[Claudio Capone]]: Egon Spengler
* [[GianniSergio Di BertoncinGiulio]]: WinstonRay ZeddemoreStantz
* [[Melina Martello]]: Dana Barrett
* [[OresteClaudio LionelloCapone]]: LouisEgon TullySpengler
* [[CristianaOreste Lionello]]: JanineLouis MelnitzTully
* [[LucaGianni LionelloBertoncin]]: JanoszWinston PohaZeddemore
*[[Cristiana Lionello]]: Janine Melnitz
* [[Ambrogio Colombo (doppiatore)|Ambrogio Colombo]]: Jack Hardemeyer
* [[Renato Turi]]: Vigo ilvon Homburg CarpaticoDeutschendorf
* [[VittorioLuca CongiaLionello]]: sindacoJanosz LennyPoha
* [[GianniVittorio BonaguraCongia]]: giudicesindaco WexlerLenny
* [[RobertaGianni GregantiBonagura]]: procuratoreStephen Wexler
*[[Roberta Greganti]]: procuratore
|fotografo = [[Michael Chapman (direttore della fotografia)|Michael Chapman]]
|montatore = [[Sheldon Kahn]], [[DonDonn Cambern]]
|effetti speciali = [[Dennis Muren]], [[Mark Vargo]], [[Harley Jessup]] [[Chuck Gaspar]] per la [[Industrial Light & Magic]]
|musicista = [[Randy Edelman]]
|scenografo = [[Bo Welch]], [[Tom Duffield]], [[Cheryl Carasik]]
|costumista = [[Gloria Gresham]]
|truccatore = [[Stephen Abrums]], [[Mark Alfrey]], [[John M. Elliott Jr.]]
|casa produzione = [[Columbia Pictures]]
}}
'''''Ghostbusters II - Acchiappafantasmi II''''' (''Ghostbusters II'') è un [[film]] del [[1989]] diretto e prodotto da [[Ivan Reitman]], [[Sequel|seguitosequel]] di ''[[Ghostbusters - Acchiappafantasmi]]'', campione d'incassi del [[1984]].
 
Come sequel dell'allora film commedia con il maggior incasso di tutti i tempi, ''Ghostbusters II'' ha guadagnato $ 215,4 milioni rispetto ai $ 282,2 milioni dell'originale, rendendolo l'ottavo film con il maggior incasso dell'anno.
Per l'[[home video]] il film è stato distribuito, semplicemente, col titolo '''''Ghostbusters II'''''.
 
In Italia è uscito al cinema giovedì 7 dicembre 1989 distribuito dalla [[Columbia Tri-Star Films Italia]]. Per l'[[home video]] il film è stato distribuito, semplicemente, col titolo '''''Ghostbusters II'''''.
 
== Trama ==
[[New York]], 1989. Sono passati 5 anni da quando gli ''Acchiappafantasmi'' liberaronohanno liberato la città dal semidio sumero Gozer, e da allora non vici èsono statastate più tracciatracce di fenomeni paranormali. I componenti del team sihanno sonosmesso separatidi catturare spiriti e non lavorano più insieme: Peter Venkman conduce ''Mondo Medianico'', una trasmissione televisiva sul [[paranormale]]; Egon Spengler è diventato ricercatore presso l'<nowiki/>''The Institute for Advanced Theoretical Research''; Ray Stantz ha aperto l{{'}}''Occultoteca'', un negozio specializzato nell'[[occulto]], e arrotonda, animandoi conpropri Winstonguadagni Zeddemoreandando ad animare delle feste per bambini insieme a Winston Zeddemore.
 
Dana Barrett, la vecchia fiamma di Peter, si è sposata con un musicista e ha avuto un figlio, Oscar,il dapiccolo un musicistaOscar, mache losta crescecrescendo da sola poiché ilha compagnodivorziato dal marito quando quest'ultimo è andato via, per suonare in un'orchestra a [[InghilterraLondra]]; a seguito di ciò, Dana ha iniziato a lavorare come restauratrice in un museo d'arte della città. Un giorno, mentre cammina sul marciapiede con Oscar nella carrozzina, le ruote calpestanopassano sopra a una chiazza di una strana melma rosa fuoriuscita dal terreno. Mentre Dana parla con il portiere del palazzo, la carrozzina si muove da sola sul marciapiede, pere poi uscireprosegue sulla strada, nel bel mezzo del traffico cittadino, evitando i mezzi in transito come se li vedesse e fermandosi poi davanti a un autobus nei pressi di un tombino. Preoccupata, da questo,Dana decide di contattare solo Egon e Ray, non volendo incontrare Peter. Venkman però scopre la cosa, unendosi alle indagini, ede i tre ipotizzano un qualche collegamento con le fogne coincidenticollegate cona quel tombino. Si travestono, quindi, da operai e iniziano uno scavo; calandosi nel sottosuolo;, Ray si imbatte introva un fiume di melma rosa, di cui preleva un campione. TirandosiMentre viene riportato in susuperficie, però, provoca la rottura di una tubazionelinea elettrica, che causa un [[black out]] che paralizza la città. Gli Acchiappafantasmi vengono così arrestati e trascinati in tribunaleprocessati.
 
QuandoDurante sembranola oramailettura addella unsentenza passo dalladi condanna, un reperto esibito dall'accusa, il barattolo contenente unil campione di melma, inizia a ribollire ada ogni rabbiosa parola del giudice Stephen Wexler, uomo che non crede assolutamente al paranormale, fino ada esplodere, facendo comparire igli spiriti dei fratelli Scoleri, criminalidue assassini morti perchédopo essere stati spediticondannati alla [[sedia elettrica]] dallo stesso Wexler. Essendo stati giustiziati in quel modo, hanno acquisito come fantasmidelle capacità elettriche come fantasmi, facendo esplodere gli oggetti con cui vengono in contatto. I tre Acchiappafantasmi recuperano i loro [[zaino protonico|zaini protonici]] e catturano gli esseri. Grazie a questo, il giudice annulla la condanna; a seguito di una nuova ondata di invasioni di spiriti, il quartetto di Acchiappafantasmi si riunisce e ricomincia i suoi affari con successo.
I tre acchiappafantasmi recuperano i loro [[zaino protonico|zaini protonici]] e catturano gli esseri. Vengono prosciolti dalle accuse e, grazie ad una nuova ondata di invasioni ectoplasmatiche, si rimettono in affari con successo.
 
SuccessivamenteUn giorno, mentre Dana sta per fare il bagnettobagno ada Oscar nella vasca del suo appartamento, dal rubinetto inizia a scorrere melma rosa, eche prende la forma di una massa gelatinosa che cerca di afferrare il piccolo. I due scappano, rifugiandosi da Peter. Continuando le ricerche, i quattro Acchiappafantasmi conoscono il capo di Dana, l'[[Paesi Bassi|olandese]] Janosz Poha, e si interessano a un inquietante quadrodipinto raffigurante Vigo von Homburg Deutschendorf, un tiranno [[Carpazi|carpatico]] del [[XVI secolo]] legato alla magia occulta. Sviluppando dellee analizzando le foto scattate a quel dipintoquadro, Ray riconosce lo stesso fiume di melma visto nelle fogne; ein subitoquel nellamomento, la porta della camera oscura si blocca da sola e all'interno scoppia un incendio spontaneo, macostringendo l'interventoWinston provvidenzialea disfondare Winstonla salvaporta lae vitaspegnere siale afiamme Raycon cheun estintore per salvare Ray aded Egon. IDurante la [[notte di San Silvestro]], mentre Peter va a cena con Dana, gli altri tre decidono che devonodi andare in fondo alla faccenda e vanno ada indagare nelle fogne., Sidove ritrovanovengono prima investitiraggiunti da un treno fantasma (deragliato decenninel prima)1920 e poi, dopo orribili visioni, cadono tutti e tre nel fiume di melma, dal quale riemergono adavanti due passi dalal museo dove si trova il quadro di Vigo il Carpatico. ISubito Ray ed Winston litigano furiosamente ma i tre, alla fine, comprendono comeche la melma catalizzicatalizza la rabbia e tutto ciò che è malvagio. Ancora ricoperti di melma, raggiungono Peter e Dana al ristorante per comunicare loro la scoperta, ma finiscono arrestati.
 
Quella sera, Dana raggiunge Louis e Janine, babysitterche distanno badando a Oscar a casa di Peter; qui, il bambino esce dalla finestra, venendoe viene rapito da un fantasma moltocon similele asembianze di Janosz vestito da balia. Dana intuisce che il piccolo è stato portato al museo e corre a liberarlo. Nel museo, trova Janosz, ormai plagiato dadal fantasma di Vigo, che le chiede di diventare sua compagna dicendole che potrebbe diventare la madre di un dio, mentre il tiranno è pronto a [[reincarnazione|reincarnarsi]] nel neonato alla mezzanotte del nuovo anno. La città intanto è preda di numerosi fenomeni paranormali (tra cui l'approdo del ''[[RMS Titanic|Titanic]]'' nel porto) e il museo viene circondato da uno strato di melma impenetrabile uscita dalle fogne. Il sindaco Lenny licenzia il suo collaboratore Hardemayer, che aveva fatto internare i quattro Acchiappafantasmi in un ospedale psichiatrico, e, dopo averli liberati, li manda a salvare la città. Arrivati di fronte al museo, i quattro tentano di scalfire la melma con i raggi dei loro zaini protonici, senza riuscirci.
Intanto, la città è preda di fantasmi e fenomeni paranormali (come, ad esempio, l'approdo del [[RMS Titanic|Titanic]] al [[Porto di New York|porto]]) ed il museo viene circondato da uno strato di impenetrabile melma. Il sindaco Lenny licenzia il suo collaboratore Hardemayer, reo di aver fatto arrestare i quattro eroi, e, liberatili, li manda a salvare la città. Arrivati di fronte al museo, i quattro tentano inutilmente di neutralizzare la melma.
 
I quattro alla fine capiscono che l'unicaunico arma chemodo hannopossibile per affrontaresfondare la barriera di melma e neutralizzare Vigo sonoè sfruttare i buoni sentimenti. Decidonodella quindipopolazione, die sfruttareche per ottenere tutto il buonumore possibile dagli abitanti di una città caotica e violenta come New York è necessario utilizzare un simbolo amato da tutti: consapevoli del fatto che la melma è sensibile nona solotutte allale cattiveria, ma ad ogni umore eemozioni, quindi, anche allaa bontà:quelle positive, si muniscono di zaini spara-melma, pieni di melma caricata positivamente, e la usano per ricoprire e animare la [[Statua della Libertà]], ilcon simbolola adattoquale perraggiungono veicolareil icentro buonidella sentimenticittà dei cittadini di New York. Calandosi dalla gigantesca statua,e riescono a fare irruzione nel museo dal tetto. Dopo aver neutralizzato Janosz inondandolo di melma, liberano Oscar, mae vengonotentano immobilizzatidi nella lotta concolpire Vigo, il quale però li immobilizza e riesce a riprendersi il bambino. Proprio quando Vigo sta per reincarnarsi, la folla fuori dal museo inizia a cantare lainsieme canzonein ''Auldsegno Langdi Syne''solidarietà, cheindebolendolo lo indebolisce,e costringendolo quindi a ritornare nel quadro. Qui, Vigo si trasforma in una creatura demoniaca che attrae Ray e prendelo il controllo di Raypossiede. Alla fineInfine, i tre capisconodato che l'unico modo per colpire Vigo è puntare al dipinto che lo ospita:, i protagonisti lo inondano con una combinazione di raggi protonici e melma, ricoprendo anche Ray per liberarlo dal controllo del tiranno. Louis, divenutoche nel frattempo si è impossessato di una divisa e un acchiappafantasmiequipaggiamento da Acchiappafantasmi, attaccaraggiunge il museo con un autobus guidato dal fantasma [[Slimer]] e inizia a colpire la barriera di melma che grava all'esterno del museo. Questa combinazione distrugge Vigo e la tela, chela rivelaquale si trasforma adessorivelando un nuovo dipinto: i quattro eroi in versione [[Rinascimento|rinascimentale]], in posa insieme al piccolo Oscar. I cinque Acchiappafantasmi, uscendo dal museo, vengono acclamati dalla folla.
 
== CuriositàProduzione ==
===Cast===
{{Curiosità}}
Il personaggio di Oscar è interpretato dai [[gemelli (biologia)|gemelli]] William T. Deutschendorf e Hank J. Deutschendorf II. È prassi comune nell'industria cinematografica impiegare gemelli per personaggi infanti o preadolescenti, principalmente per assolvere alle [[leggi]] sul [[lavoro minorile]], le quali limitano il tempo che gli attori minorenni possono passare sul [[set cinematografico|set]]<ref>{{Cita web |url=http://www.film.ca.gov/productiontools_workpermits.htm |titolo=Entertainment Work Permits - California Film Commission<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=8 luglio 2015 |dataarchivio=10 luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150710151302/http://www.film.ca.gov/productiontools_workpermits.htm |urlmorto=sì }}</ref>, senza incidere troppo sui tempi di [[Produzione cinematografica|produzione]]: i gemelli, dandosi il cambio, danno alla [[troupe]] la possibilità di non fermare a lungo le riprese. I due, una volta cresciuti, hanno aperto una scuola di arti marziali. Hank, sofferente di disturbo schizoaffettivo dal 2008, che gli causava deliri allucinatori giornalieri, come raccontato dal fratello William, si è suicidato a 29 anni il 22 giugno 2017 nella sua casa di [[Escondido]] ([[California]]).<ref>{{cita web | url= http://cinema.everyeye.it/notizie/ghostbusters-ii-muore-suicida-uno-dei-gemelli-interpreti-del-piccolo-oscar-296558.html | titolo= Ghostbusters II: muore suicida uno dei gemelli interpreti del piccolo Oscar | autore= Luca Ceccotti | data= 22 giugno 2017 | accesso= 2 aprile 2025}}</ref>
* Il bambino che alla festa all'inizio del film offende Ray è [[Jason Reitman]]<ref>[https://www.imdb.com/name/nm0718646/?ref_=nmbio_bio_nm#actor Jason Reitman - IMDb<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, figlio del regista [[Ivan Reitman]].
*In Altriomaggio familiaria deiloro membri(e delall'attore castche includonointerpreta unoVigo, deil'ex fratelli di Bill Murray,[[wrestler]] [[BrianWilhelm Doyle-Murrayvon Homburg]],) cheil hanome interpretatodel lomalvagio psichiatraprincipe delcarpatico manicomioche ei laprotagonisti nipotesi diritrovano Dana Aykroyd,combattere Karenè Humber.Vigo von Homburg Deutschendorf<ref>[httpshttp://wwwghostbusters.imdbwikia.com/name/nm0236519wiki/Vigo BrianVigo Doyle-Murray Ghostbusters Wiki - IMDb"The Compendium of Ghostbusting" - Wikia<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
* Il personaggio di Oscar è interpretato dai [[gemelli (biologia)|gemelli]] ''William T. Deutschendorf'' e ''Hank J. Deutschendorf II''. È prassi comune nell'industria cinematografica impiegare gemelli per personaggi infanti, principalmente per assolvere alle [[leggi]] sul [[lavoro minorile]], le quali limitano il tempo che i piccoli attori possono passare sul [[set cinematografico|set]]<ref>[http://www.film.ca.gov/productiontools_workpermits.htm Entertainment Work Permits - California Film Commission<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, senza incidere troppo sui tempi di [[Produzione cinematografica|produzione]]: i gemelli, dandosi il cambio, rendono possibile alla [[troupe]] di girare per un'intera giornata. I due hanno poi aperto una scuola di arti marziali. Hank, sofferente di [[schizofrenia]] e di un [[disturbo bipolare]], si è suicidato a 29 anni il 22 giugno [[2017]] nella sua casa di [[Escondido]] ([[California]])<ref>[http://cinema.everyeye.it/notizie/ghostbusters-ii-muore-suicida-uno-dei-gemelli-interpreti-del-piccolo-oscar-296558.html Ghostbusters II: muore suicida uno dei gemelli interpreti del piccolo Oscar]</ref>.
* Nel momento in cui Egon digita le informazioni su Vigo Il Carpatico, appare il nome completo del principe, ossia Vigo Von Homburg Deutschendorf: è un riferimento sia all'attore che interpreta Vigo, l'ex [[wrestler]] [[Wilhelm von Homburg]], e i gemelli Deutschendorf, i due bambini che interpretano il piccolo Oscar.<ref>[http://ghostbusters.wikia.com/wiki/Vigo Vigo - Ghostbusters Wiki - "The Compendium of Ghostbusting" - Wikia<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* [[Max von Sydow]] ha doppiato Vigo, Wilhelm Von Homburg, nella versione originale inglese ma non è stato accreditato.<ref>[https://www.imdb.com/title/tt0097428/fullcredits?ref_=tt_cl_sm#cast nella sezione: Rest of cast listed alphabetically]</ref><ref>[http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film/ghostbusters2.htm elenco interpreti]</ref>
 
Il bambino che alla festa all'inizio del film offende Ray è [[Jason Reitman]]<ref>[https://www.imdb.com/name/nm0718646/#actor Jason Reitman - IMDb<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, figlio del regista [[Ivan Reitman]] e regista del terzo capitolo ''[[Ghostbusters: Legacy]]''. Altri familiari dei membri del cast includono uno dei fratelli di Bill Murray, [[Brian Doyle-Murray]], che ha interpretato lo psichiatra del manicomio e la nipote di Dan Aykroyd, Karen Humber.<ref>[https://www.imdb.com/name/nm0236519/ Brian Doyle-Murray - IMDb<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
== Design ==
* Il [[logo]] degli ''Acchiappafantasmi'' è stato opportunamente ritoccato: il fantasma "intrappolato" fa il numero due con le dita.
* Alcune caratteristiche del film rispetto al suo predecessore (la pettinatura di Janine, l'aspetto del fantasmino [[Slimer]]) sono state leggermente modificate per apparire più simili al [[The Real Ghostbusters|cartoon]] tratto dalla prima pellicola.
 
[[Max von Sydow]] ha doppiato Wilhelm Von Homburg nel ruolo di Vigo nella versione originale inglese ma non è stato accreditato.<ref>[https://www.imdb.com/title/tt0097428/fullcredits#cast nella sezione: Rest of cast listed alphabetically]</ref><ref>[http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film/ghostbusters2.htm elenco interpreti]</ref>
== Doppiaggio italiano ==
 
Il [[doppiaggio]] è stato diretto da [[Oreste Lionello]] per la Doppiaggi Margutta con la partecipazione della [[Cine Video Doppiatori|CVD]], su dialoghi adattati da [[Sergio Jacquier]]. Rispetto al primo capitolo, diretto da [[Mario Maldesi]], alcune voci degli attori sono cambiate:
=== Design ===
* [[Claudio Capone]] è la voce di Egon (precedentemente doppiato da [[Mario Cordova]])
Il [[logo]] degli ''Acchiappafantasmi'' è stato opportunamente ritoccato: il fantasma barrato in rosso fa il numero due con le dita. Alcune caratteristiche del film rispetto al suo predecessore (la pettinatura di Janine, l'aspetto del fantasmino [[Slimer]]) sono state leggermente modificate per apparire più simili al [[The Real Ghostbusters|cartoon]] tratto dalla prima pellicola.
* [[Gianni Bertoncin]] è la voce di Winston (precedentemente doppiato da [[Massimo Foschi]])
* [[Melina Martello]] è la voce di Dana (precedentemente doppiata da [[Livia Giampalmo]])
* [[Cristiana Lionello]] è la voce di Janine (precedentemente doppiata da [[Emanuela Giordano]])
* [[Vittorio Congia]] è la voce del Sindaco Lenny (precedentemente doppiata da [[Gianni Bonagura]], il quale invece doppia il Giudice "Bisonte" Wexler)
 
== Colonna sonora ==
Riga 122 ⟶ 121:
}}
 
I brani [[orchestra]]li della colonna sonora sono stati composti da [[Randy Edelman]] ma none sono mai stati distribuitipubblicati ufficialmente suda [[CDSony Audio|CDClassical]]. Asolo rendereil improbabile13 unaagosto futura pubblicazione2021, anchea [[bootleg]], è il fatto che, secondo indiscrezioni lasciate nel [[World Wide Web]] da diversi [[fan]] e da gestoridistanza di siti32 specializzati in colonne sonore, i [[Master originale|master originali]]anni sarebberodall'uscita andatidel persifilm.
 
=== Tracce ===
{{Tracce
| Titolo1 = A Few Friends Save Manhattan
| Titolo2 = A Baby Carriage Meets Heavy Traffic
| Titolo3 = Venkman's 6th Ave. Strut
| Titolo4 = Order In the Court
| Titolo5 = He's Got Carpathian Eyes
| Titolo6 = The Sensitive Side of Dana
| Titolo7 = In Liberty's Shadow
| Titolo8 = Rooftop Broom Kidnap
| Titolo9 = The Scoleri Brothers
| Titolo10 = Oscar is Quietly Surrounded
| Titolo11 = A Slime Darkened Doorway
| Titolo12 = One Leaky Sewer Faucet
| Titolo13 = Vigo's Last Stand
| Titolo14 = Good With Kids
| Titolo15 = Enlightenment
| Titolo16 = Family Portrait / Finale
}}
 
== Distribuzione ==
 
=== Edizione italiana ===
Il [[doppiaggio]] è stato diretto da [[Oreste Lionello]] per la Doppiaggi Margutta con la partecipazione della [[Cine Video Doppiatori|CVD]], su dialoghi adattati da [[Sergio Jacquier]]. Rispetto al primo capitolo, diretto da [[Mario Maldesi]], alcune voci degli attori sono cambiate:
* [[Claudio Capone]] è la voce di Egon (precedentemente doppiato da [[Mario Cordova]])
* [[Gianni Bertoncin]] è la voce di Winston (precedentemente doppiato da [[Massimo Foschi]])
* [[Melina Martello]] è la voce di Dana (precedentemente doppiata da [[Livia Giampalmo]])
* [[Cristiana Lionello]] è la voce di Janine (precedentemente doppiata da [[Emanuela Giordano]])
* [[Vittorio Congia]] è la voce del Sindaco Lenny (precedentemente doppiato da [[Gianni Bonagura]], il quale invece doppia il giudice Stephen "Bisonte" Wexler)
 
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
''Ghostbusters II'' ha avuto un'ampia uscita: fu distribuito il 16 giugno 1989 in {{formatnum:2410}} sale e ha incassato $ {{formatnum:29472894}} nel solo giorno d'apertura. Rispetto al weekend di apertura di ''Ghostbusters'' da $ 13 milioni, il film ''Ghostbusters II'' ha guadagnato $ 29,5 milioni - una media di $ {{formatnum:12229}} per sala - come film numero uno del weekend, davanti al film d'azione e avventura ''[[Indiana Jones e l'ultima crociata]]'' ($ 11,7 milioni) era alla sua quarta settimana di uscita.<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/weekend/chart/?yr=1989&wknd=24&p=.htm|titolo=16-18 giugno 1989|sito=[[Box Office Mojo]]|lingua=en}}</ref>
 
Sulla base del suo incasso lordo e di un aumento medio del prezzo del biglietto del 22% dall'uscita di ''Ghostbusters'', si stima che 2 milioni di persone in più siano andate a vedere l'apertura del film. Ha battuto il record di tutti i tempi per un'apertura di un giorno con circa $ 10 milioni nella sua apertura venerdì; è stato anche il più grande weekend di apertura non festivo con $ 29,5 milioni, battendo di poco ''Indiana Jones'' e l'apertura di tre giorni de ''L'ultima crociata'' con $ 29,4 milioni.<ref>{{cita web|url=https://articles.latimes.com/1989-06-20/entertainment/ca-2613_1_ghostbusters-ii-sequel-indiana-jones|titolo=Apertura record per 'Ghostbusters II'|sito=[[Los Angeles Times]]|lingua=en}}</ref>
 
In totale, ''Ghostbusters II'' ha guadagnato $ 112,5 milioni in Nord America, meno della metà delle entrate dell'originale, rendendolo il settimo film di maggior incasso dell'anno, dietro ''[[Ritorno al futuro parte II]]'' ($ 118,4 milioni), ''[[Arma letale 2]]'' (147,3 milioni di dollari), ''[[Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi]]'' (130,7 milioni di dollari), ''[[Senti chi parla]]'' (140,1 milioni di dollari) e ''[[Batman (film 1989)|Batman]]'' (251,2 milioni di dollari), il film con il maggior incasso nazionale di quell'anno.<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/yearly/chart/?yr=1989&p=.htm|titolo=1989 lordo nazionale|sito=[[Box Office Mojo]]|lingua=en}}</ref>
 
Al di fuori del Nord America, si stima che ''Ghostbusters II'' abbia guadagnato circa $ 102,9 milioni, quasi raddoppiando gli incassi all'estero dell'originale e portando il suo totale mondiale a $ 215,4 milioni. Questa cifra lo rende l'ottavo film con il maggior incasso mondiale del 1989, con un calo di circa 67 milioni di dollari rispetto alle entrate cinematografiche originali di ''Ghostbusters''.<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/yearly/chart/?view2=worldwide&yr=1989&p=.htm|titolo=1989 lordo mondiale|sito=[[Box Office Mojo]]|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=ghostbusters.htm|titolo=Ghostbusters|sito=[[Box Office Mojo]]|lingua=en}}</ref>
=== Critica ===
''Ghostbusters II'' ha ricevuto recensioni miste al momento dell'uscita.<ref>{{cita web|url=https://filmschoolrejects.com/ghostbusters-2-commentary/|titolo=18 cose che abbiamo imparato dal commento di 'Ghostbusters 2'|sito=filmschoolrejects.com|lingua=en}}</ref><ref name="inverse.com">{{cita web|url=https://www.inverse.com/article/18012-ghostbusters-2016-ghostbusters-ii-sequel-haters-sexism-critics-tarnish|titolo=Il reboot di "Ghostbusters" non può rovinare la serie perché il sequel del 1989 lo ha già fatto|sito=Inverse|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://eu.usatoday.com/story/life/entertainthis/2016/07/14/long-exhausting-history-new-ghostbusters/87071460/|titolo=La lunga ed estenuante storia dei nuovi 'Ghostbusters'|sito=[[USA Today]]|lingua=en}}</ref>
 
Su [[Rotten Tomatoes]] ha una valutazione del 55%, basata su 40 recensioni e con una media di 5,4/10; il consento del sito web recita "Grazie al cast, ''Ghostbusters II'' è abbastanza divertente, ma manca del fascino, dell'arguzia e dell'energia del suo predecessore."<ref>{{cita web|url=https://www.rottentomatoes.com/m/ghostbusters_2/|titolo=Ghostbusters II|sito=[[Rotten Tomatoes]]|lingua=en}}</ref> Su [[Metacritic]] ha una media di 56/100, in base a 14 recensioni "generalmente miste o medie"<ref>{{cita web|url=https://www.metacritic.com/m/ghostbusters_II/|titolo=Ghostbusters II|sito=[[Metacritic]]|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Dave Kehr e [[Mike Clark]] di ''[[USA Today]]'' hanno criticato i tentativi di rendere i Ghostbusters più maturi, il che ha reso il film "stanco" e privo di sorprese. Dissero che Ghostbusters era riuscito proiettando fantasie infantili su personaggi adulti che snobbavano l'autorità e si univano in un club, ma prendendo una fantasia comica surreale e aggiungendo umanità ai personaggi centrali, il sequel era diventato "Quattro Ghostbusters e un bambino", un riferimento al film commedia del 1987 ''[[Tre scapoli e un bebè]]''.<ref name="Clark 1989, p. 1D">Clark 1989, p. 1D.</ref><ref name="chicagotribune.com">{{cita web|url=https://www.chicagotribune.com/news/ct-xpm-1989-06-17-8902100248-story.html|titolo=Il sequel stanco di 'Ghostbusters' manca del fascino dell'originale|sito=[[Chicago Tribune]]|lingua=en}}</ref> [[Roger Ebert]] l'ha definita una delusione, dicendo di aver recensito ''Ghostbusters II'' in una proiezione pubblica e di aver sentito solo una risata durante l'intero film.<ref name="inverse.com"/>
 
Diversi revisori hanno criticato il film per aver emulato troppo da vicino la struttura e gli elementi della storia del suo predecessore.<ref name="empireonline.com">{{cita web|url=https://www.empireonline.com/movies/reviews/ghostbusters-ii-review/|titolo=Ghostbusters II Recensione|sito=[[Empire (periodico)|Empire]]|lingua=en}}</ref>
<ref name="Schickel 1989, p. 89">Schickel 1989, p. 89.</ref> [[Gene Siskel]] lo definì una copia scadente che non offriva nulla di nuovo, come se "stessero girando la prima bozza di una sceneggiatura".<ref name="inverse.com"/><ref>{{cita web|url=https://www.chicagotribune.com/news/ct-xpm-1989-06-23-8902110836-story.html|titolo=Batman intelligente e lunatico più di un fumetto|sito=[[Chicago Tribune]]|lingua=en}}</ref> [[Richard Schickel]] ha criticato l'eccesso di sequel nel 1989 nella sua recensione. Ha detto che ''Ghostbusters II'' offriva solo lievi variazioni rispetto all'originale senza sviluppare ulteriormente i personaggi, e aveva un finale simile "senza vergogna".<ref name="Schickel 1989, p. 89"/> ''[[Time Out (rivista)|Time Out]]'' ha fatto eco ai sentimenti che il film ha in gran parte ripercorso gli eventi del suo predecessore, e l'aggiunta di un bambino è sembrata una comodità.<ref>{{cita web|url=https://www.timeout.com/london/film/ghostbusters-ii|titolo=Ghostbusters II|sito=[[Time Out (rivista)|Time Out]]|lingua=en}}</ref> Desson Thomson ha detto che ''Ghostbusters II'' sembrava una versione estesa del suo predecessore senza tanti effetti speciali impressionanti.<ref name="washingtonpost.com">{{cita web|url=https://www.washingtonpost.com/wp-srv/style/longterm/movies/videos/ghostbustersiipghowe_a0b21f.htm|titolo=Ghostbusters II|sito=[[The Washington Post]]|lingua=en}}</ref> Scrivendo per ''[[Empire (periodico)|Empire]]'', William Thomas ha affermato che la sceneggiatura era nitida ma certamente mirata a intrattenere il pubblico più giovane.<ref>{{cita web|url=https://www.empireonline.com/movies/reviews/ghostbusters-ii-review/|titolo=Ghostbusters II Review|sito=[[Empire (periodico)|Empire]]|lingua=en}}</ref>
 
Alcuni revisori hanno scoperto che il film ha un ritmo scadente, lasciando le scene troppo lunghe e che i suoi momenti migliori sono stati sia pochi che rari.<ref name="washingtonpost.com"/><ref name="nydailynews.com">{{cita web|url=https://www.nydailynews.com/entertainment/movies/ghostbusters-ii-lacks-spirit-1989-review-article-1.2252126|titolo='Ghostbusters II' manca dello spirito allegro dell'originale: recensione del 1989|sito=[[New York Daily News]]|lingua=en}}</ref> Altri hanno fatto eco a questo sentimento, dicendo che mancava dell'energia di Ghostbusters ed era troppo rilassato.<ref>{{cita web|url=https://www.chicagoreader.com/chicago/ghostbusters-ii/Film?oid=1053276|titolo=Ghostbusters II|sito=[[Chicago Tribune]]|lingua=en}}</ref>
 
A differenza di ''Ghostbusters'', i revisori erano più in conflitto sulla performance di Bill Murray nel sequel.<ref name="nydailynews.com"/> Kehr ha detto che la sua performance ha mantenuto momenti "luminosi", ma sembrava meno energico rispetto al suo film precedente ''[[S.O.S. fantasmi]]''.<ref name="chicagotribune.com"/> ''[[Variety (periodico)|Variety]]'' ha detto che la performance comica di Murray è stata fondamentale per evitare che il film diventi troppo sentimentale quando si discute di combattere la negatività con la positività.<ref>{{cita web|url=https://www.variety.com/review/VE1117791248|titolo=Ghostbusters II|sito=[[Variety (periodico)|Variety]]|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.washingtonpost.com/wp-srv/style/longterm/movies/videos/ghostbustersiipghinson_a0a945.htm|titolo=Ghostbusters II|sito=[[The Washington Post]]|lingua=en}}</ref>
 
La performance di [[Peter MacNicol]] è stata costantemente elogiata.<ref name="chicagotribune.com"/><ref name="empireonline.com"/><ref name="nydailynews.com"/><ref name="Groen 1989, p. D9">Groen 1989, p. D9.</ref><ref>Benson 1989, p. 1.</ref> Groen, che criticava gran parte del cast per le interpretazioni poco brillanti, disse che la sua performance "malvagamente divertente" di MacNicol era l'unica caratteristica sorprendente del film.<ref name="Groen 1989, p. D9"/> Canby e Kehr concordano sul fatto che MacNicol sia un punto culminante del film, Thomas affermando che il suo personaggio sarebbe stato impersonato dai bambini di tutto il mondo.<ref name="chicagotribune.com"/><ref>{{cita web|url=https://www.nytimes.com/1989/06/16/movies/review-film-citywide-bad-temper-better-call-in-ghostbusters.html|titolo=Recensione/Film; Brutto temperamento in tutta la città: meglio chiamare in Ghostbusters!|sito=[[The New York Times]]|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.empireonline.com/movies/reviews/ghostbusters-ii-review/|titolo=Recensione Ghostbusters II|sito=[[Empire (periodico)|Empire]]|lingua=en}}</ref> Carroll l'ha definita una "performance delirante esagerata".<ref name="Groen 1989, p. D9"/> [[Rick Moranis]] è stato anche scelto per la sua performance comica. Kehr e Clark hanno apprezzato la sottotrama romantica "gratificante" tra il suo personaggio e quello di [[Annie Potts]].<ref name="Clark 1989, p. 1D"/>
<ref name="chicagotribune.com"/>
<ref name="nydailynews.com"/> Thomson ha detto che i momenti migliori del film, forniti da Murray, Moranis e Aykroyd, erano troppo pochi, il che lo ha lasciato desiderare di più.<ref name="washingtonpost.com"/>
 
== Sequel ==
{{Vedi anche|Ghostbusters: Legacy}}
La pellicola ha avuto un sequel a distanza di trentadue anni, ''[[Ghostbusters: Legacy]]'' uscito nel 2021.
 
==Note==
Riga 138 ⟶ 198:
{{Portale|Cinema}}
 
[[Categoria:Film commediadi fantascientificaGhostbusters]]
[[Categoria:Film commedia fantastica]]
[[Categoria:Ghostbusters]]
[[Categoria:Film Columbia Pictures]]
[[Categoria:Film ambientati a New York]]
[[Categoria:Film suigirati fantasmia New York]]
[[Categoria:Film sul capodanno]]
[[Categoria:Film commedia horror]]
[[Categoria:Film diretti da Ivan Reitman]]