New Year's Revolution 2005: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CorranHorn7 (discussione | contributi)
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x4)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
 
(59 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox evento wrestling
| Nome = New Year's Revolution (2005)
| Immagine = New Year's Revolution 2005.jpg
| Didascalia = [[Triple H]], sorretto da [[Dave Bautista|Batista]] e con [[Ric Flair]], celebra la vittoria del [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]]
| Prodotto da = [[WWE|World Wrestling Entertainment]]
| Data = 9 gennaio [[2005]]<ref name="PWH">{{cita web|url=http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/newyear.html#2005|titolo=New Year's Revolution 2005|sito=prowrestlinghistory.com|editore=Pro Wrestling History|lingua=en|accesso=28 marzo 2018}}</ref>
| Brand = ''[[WWE Raw|Raw]]''
| Sede = [[Coliseo de Puerto Rico José Miguel Agrelot|Coliseo de Puerto Rico]]<ref name="PWH"/>
| Data = 9 gennaio [[2005]]<ref name="PWH">{{cita web|url=http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/newyear.html#2005|titolo=New Year's Revolution 2005|sito=prowrestlinghistory.com|editore=Pro Wrestling History|lingua=en|accesso=28 marzo 2018}}</ref>
| Sede = Coliseo de Puerto Rico<ref name="PWH"/>
| Città = [[San Juan (Porto Rico)|San Juan]], [[Porto Rico]]<ref name="PWH"/>
| Spettatori = 15.764<ref name="PWH"/>
| Evento precedente = [[Armageddon (2004)]]
| Evento successivo = [[Royal Rumble (2005)]]
}}
 
'''''New Year's Revolution (2005)''''' è stata la prima edizione dell'evento in pay-per-view [[New Year's Revolution]], prodotto dalla [[WWE|World Wrestling Entertainment]] (WWE). L'evento, esclusivo del roster di ''[[WWE Raw|Raw]]'', si è svolto il 9 gennaio [[2005]] al [[Coliseo de Puerto Rico José Miguel Agrelot|Coliseo de Puerto Rico]] di [[San Juan (Porto Rico)|San Juan]].
 
Il ''[[Glossario del wrestling#Main event|main event]]'', fu l'[[Tipi di match di wrestling#Elimination Camber match|Elimination Chamber match]] per il vacante [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] tra [[Triple H]], [[Randy Orton]], [[Dave Bautista|Batista]], [[Edge (wrestler)|Edge]], [[Chris Jericho]] e [[Chris Benoit]], vinto da Triple H dopo aver eliminato per ultimo Orton. Gli altri due match predominanti della ''[[Glossario del wrestling#Card|card]]'' furono [[Kane (wrestler)|Kane]] contro [[Gene Snitsky|Snitsky]], e [[Muhammad Hassan]] contro [[Jerry Lawler]].
 
== AntefattoStoryline ==
La [[Feud|rivalità]] principale dell'evento fu quella per il vacante [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] tra [[Triple H]], [[Edge (wrestler)|Edge]], [[Chris Benoit]], [[Chris Jericho]], [[Dave Bautista|Batista]] e [[Randy Orton]]. Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 13 dicembre, il [[Glossario del wrestling#General manager|general manager]] [[Eric Bischoff]] annuncio un [[Tipi di match di wrestling#Elimination Chamber match|Elimination Chamber match]] tra Triple H, Chris Benoit, Chris Jericho, Randy Orton, Edge e Batista per New Year's Revolution.<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/041213.html|titolo=WWE Raw results|sito=onlineworldofwrestling.com|editore=Online World of Wrestling|data=13 dicembre 2004|lingua=en|accesso=28 marzo 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2004/12/14/782232.html|titolo=Raw: Bischoff's back but still no champ|autore=Chris Sokol|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=13 dicembre 2004|lingua=en|accesso=28 marzo 2018|urlarchivio=https://archive.is/20140314033725/http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2004/12/14/782232.html|dataarchivio=14 marzo 2014}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 27 dicembre, tutti e sei i partecipanti lottarono in un [[Tipi di match di wrestling|Beat the Clock Challenge]] per determinare l'ultimo entrante nell'Elimination Chamber match. Tutti i partecipanti vinsero i loro match, ma Batista vinse il suo match in tre minuti e due secondi. Di conseguenza, Batista ottenne il diritto di entrare per ultimo nell'Elimination Chamber match. La sera stessa, Bischoff nominò [[Shawn Michaels]] come arbitro speciale dell'Elimination Chamber match.<ref name="December27">{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/041227.html|titolo=WWE Raw results|sito=onlineworldofwrestling.com|editore=Online World of Wrestling|data=27 dicembre 2004|lingua=en|accesso=29 marzo 2018}}</ref><ref name="December27-2">{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2004/12/28/799985.html|titolo=RAW: Tick Tock goes the clock|autore=Nick Tylwalk|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=27 dicembre 2004|lingua=en|accesso=29 marzo 2018|urlarchivio=https://archive.is/20140314033821/http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2004/12/28/799985.html|dataarchivio=14 marzo 2014}}</ref> Nella puntata successiva di ''Raw'', i sei partecipanti si affrontarono l'uno contro l'altro in tre match. Nel primo match, Batista sconfisse Chris Benoit dopo l'esecuzione della ''[[powerbomb|Batista Bomb]]''. Nel match successivo, Edge sconfisse Chris Jericho, e nel terzo match, Randy Orton sconfisse Triple H dopo averlo colpito con l'''[[Facebuster#Jumping cutter|RKO]]''.<ref name="January3">{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/050103.html|titolo=WWE Raw results|sito=onlineworldofwrestling.com|editore=Online World of Wrestling|data=3 gennaio 2005|lingua=en|accesso=29 marzo 2018}}</ref><ref name="January3-2">{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2005/01/04/807372.html|titolo=RAW: Elimination Chamber foes face off|autore=Nick Tylwalk|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=3 gennaio 2005|lingua=en|accesso=29 marzo 2018|urlarchivio=https://archive.is/20140314033819/http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2005/01/04/807372.html|dataarchivio=14 marzo 2014}}</ref>
 
L'altra rivalità predominante fu quella tra [[Kane (wrestler)|Kane]] e [[Gene Snitsky|Snitsky]]. Nella puntata di ''Raw'' del 13 settembre, durante il [[Tipi di match di wrestling#No Holds Barred match|No Holds Barred match]] tra Kane e Gene Snitsky, quest'ultimo spinse accidentalmente Kane contro [[Lita (wrestler)|Lita]] (moglie di Kane nella ''[[Glossario del wrestling#Storyline|storyline]]''), la quale fu incinta e l'impatto subìto le costò la perdita del bambino.<ref>{{cita web|url=http://onlineworldofwrestling.com/results/raw/040913.html|titolo=WWE Raw Results|sito=onlineworldofwrestling.com|editore=Online World of Wrestling|data=13 settembre 2004|lingua=en|accesso=29 marzo 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2004/09/14/629173.html|titolo=Raw: Mr. Benjamin is back|autore=Nick Tylwalk|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=13 settembre 2004|lingua=en|accesso=29 marzo 2018}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 4 ottobre, nonostante Snitsky dichiarò che l'incidente non avvenne per colpa sua, Kane lo attaccò facendo scattare una brutale rissa, la quale portò al [[Tipi di match di wrestling|Weapon of Choice match]] tra i due per [[Taboo Tuesday (2004)|Taboo Tuesday]]. A Taboo Tuesday, i fan scelsero uno [[Tipi di match di wrestling|Steel Chain match]] in cui, poi, Snitsky sconfisse Kane.<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/wweppv/tabootuesday04.html|titolo=WWE PPV wrestling results|sito=onlineworldofwrestling.com|editore=Online World of Wrestling|data=19 ottobre 2004|lingua=en|accesso=2 aprile 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/cybersunday/history/alltimeresults|titolo=Taboo Tuesday 2004|sito=wwe.com|editore=[[WWE|World Wrestling Entertainment]]|data=19 ottobre 2004|lingua=en|accesso=2 aprile 2018}}</ref> Nelle settimane successive, Snitsky continuò a prendere in giro Kane e Lita per la perdita del loro bambino.<ref name="October25">{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/041025.html|titolo=WWE Raw Results|sito=onlineworldofwrestling.com|editore=Online World of Wrestling|data=25 ottobre 2004|lingua=en|accesso=2 aprile 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2004/10/26/685935.html|titolo=RAW: More talk, less action|autore=Nick Tylwalk|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=25 ottobre 2004|lingua=en|accesso=2 aprile 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/TV_Reports_9/article_10626.shtml|titolo=11/1 WWE Raw Report: Mallory's "Virtual Time" Alternative Perspective Coverage|autore=Mallory Mahling|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=1º novembre 2004|lingua=en|accesso=2 aprile 2018}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 27 dicembre, il general manager Eric Bischoff annunciò un match tra Kane e Snitsky per New Year's Revolution.<ref name="December27"/><ref name="December27-2"/>
 
La terza rivalità principale fu quella per il [[WWE Women's Championship (1956-2010)|Women's Championship]] tra la campionessa [[Lita (wrestler)|Lita]] e la sfidante [[Trish Stratus]]. Nella puntata di ''Raw'' del 25 ottobre, la Stratus incontrò Lita nel backstage e le disse che aveva preso peso a causa della gravidanza, ciò portò Lita ad attaccare la Stratus. Quella stessa sera, fu annunciato un match tra le due per le [[Survivor Series (2004)|Survivor Series]],<ref name="October25"/> che si concluse con la vittoria della Stratus per [[Glossario del wrestling#Squalifica|squalifica]] dopo essere stata colpita con una sedia da Lita.<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/wweppv/survivorseries04.html|titolo=WWE PPV Wrestling Results|sito=onlineworldofwrestling.com|editore=Online World of Wrestling|data=14 novembre 2004|lingua=en|accesso=4 aprile 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/survivorseries/history/2004/results/|titolo=Survivor Series 2004|sito=wwe.com|editore=[[WWE|World Wrestling Entertainment]]|data=14 novembre 2004|lingua=en|accesso=4 aprile 2018|dataarchivio=5 ottobre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071005224916/http://www.wwe.com/shows/survivorseries/history/2004/results/|urlmorto=sì}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 22 novembre, Trish Stratus sconfisse Lita e [[Molly Holly]] in un triple threat match mantenendo il titolo. Dopo il match, Lita attaccò la Stratus facendole sanguinare il naso.<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/041122.html|titolo=WWE Raw Results|sito=onlineworldofwrestling.com|editore=Online World of Wrestling|data=22 novembre 2004|lingua=en|accesso=4 aprile 2018}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 6 dicembre, Lita sconfisse la Stratus nel ''[[Glossario del wrestling#Main event|main event]]'' conquistando il Women's Championship dopo l'esecuzione del ''[[moonsault]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/041206.html|titolo=WWE Raw Results|sito=onlineworldofwrestling.com|editore=Online World of Wrestling|data=6 dicembre 2004|lingua=en|accesso=4 aprile 2018}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 3 gennaio, fu annunciato un match valevole per il titolo femminile tra Lita e la Stratus per New Year's Revolution.<ref name="January3"/><ref name="January3-2"/>
 
=== Qualificazioni all'Elimination Chamber match ===
Le qualificazioni all'[[Tipi di match di wrestling#Elimination Chamber match|Elimination chamber match]] si sono svolte durante la puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 27 dicembre [[2004]].
{| class="wikitable"
!#
Riga 37:
|-
|align=center|2
|[[Chris Benoit]] ha sconfitto [[Viscera]] per [[SottomissioneGlossario (lotta)del wrestling#Tap out|sottomissione]]
|Single match
| align="center" |05:43
Riga 63:
 
== Evento ==
Prima della messa in onda dell'evento, [[Gregory Helms|The Hurricane]] e [[Rosey (wrestler)|Rosey]] sconfissero [[La Résistance]] ([[SylvainRob GrenierConway|Robért Conway]] e [[RobSylvain Conway|Robért ConwayGrenier]]) in un [[Glossario del wrestling#Dark match|dark match]].
 
=== Match preliminari ===
Il primo match ad andare in onda fu quello valevole per il [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|World Tag Team Championship]] tra la coppia campione formata da [[Eugene (wrestler)|Eugene]] e [[William Regal]] contro la coppia sfidante formata da [[Christian (wrestler)|Christian]] e [[Travis Tomko|Tyson Tomko]]. Eugene eseguì un [[Kick (wrestling)#Dropkick|dropkick]] su Tomko per poi schienarlo e mantenere il titolo.<ref name="Results1">{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/news2005/1105329906.shtml|titolo=New Year's Revolution (RAW) PPV Results|autore=Adam Martin|sito=wrestleview.com|editore=Wrestleview|data=9 gennaio 2005|lingua=en|accesso=7 aprile 2018}}</ref><ref name="Results3">{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/newyearsrevolution/history/2005/results/|titolo=New Year's Revolution 2005 Results|sito=wwe.com|editore=[[WWE|World Wrestling Entertainment]]|lingua=en|accesso=7 aprile 2018|dataarchivio=15 giugno 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070615055757/http://www.wwe.com/shows/newyearsrevolution/history/2005/results/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il match seguente fu quello per il [[WWE Women's Championship (1956-2010)|Women's Championship]] tra la campionessa [[Lita (wrestler)|Lita]] e la sfidante [[Trish Stratus]]. Lita soffrì di un [[Glossario del wrestling#Legit|legittimo]] infortunio dopo aver eseguito ilun [[Lou Thesz#Lou Thesz press|Lou Thesz press]] errato atterrando in malo modo con la gamba sinistra. La Stratus colpì poco dopo Lita con il ''[[Kick (wrestling)#Roundhouse kick|Chick Kick]]'' e successivamente la schienò per vincere il titolo.<ref name="Results1"/><ref name="Results3"/>
 
Il terzo match fu quello per l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] tra il campione [[Shelton Benjamin]] e lo sfidante [[Maven (wrestler)|Maven]]. Dopo aver deriso i fan parlando anche in [[Lingua spagnola|spagnolo]] fuori dal ring, Maven fu schienato da Benjamin con un ''[[Glossario del wrestling#Pin|roll-up]]'' che gli permise di mantenere il titolo.<ref name="Results1"/><ref name="Results3"/> Subito dopo il match, Maven chiese una rivincita contro Benjamin. Quest'ultimo eseguì il ''[[Suplex#Exploder suplex|T-Bone Suplex]]'' su Maven e lo schienò dopo pochissimi secondi per mantenere il titolo.<ref name="Results1"/><ref name="Results3"/>
 
Il match successivo fu quello tra [[Muhammad Hassan]] (accompagnato da [[Shawn Daivari|Daivari]]) e [[Jerry Lawler]] (accompagnato da [[Jim Ross]]). Lawler tentò di schienare Muhammad Hassan ma Daivari mise il piede di Hassan sulla corda più bassa interrompendo lo schienamento. Hassan eseguì la ''[[Space Tornado Ogawa#Reverse STO|Reverse STO]]'' su Lawler, che gli permise di ottenere lo schienamento vincente.<ref name="Results1"/><ref name="Results3"/>
 
Il sesto match fu la sfida tra [[Kane (wrestler)|Kane]] e [[Gene Snitsky|Snitsky]]. Kane eseguì il ''[[Piledriver (wrestling)#Kneeling reverse piledriver|Tombstone Piledriver]]'' su Snitsky per poi schienarlo e ottenere la vittoria.<ref name="Results1"/><ref name="Results3"/>
 
=== Match principali ===
Il ''[[Glossario del wrestling#Main event|main event]]'' fu l'[[Tipi di match di wrestling#Elimination Chamber match|Elimination Chamber match]] per il vacante [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] tra [[Triple H]], [[Edge (wrestler)|Edge]], [[Chris Benoit]], [[Chris Jericho]], [[Dave Bautista|Batista]] e [[Randy Orton]] con [[Shawn Michaels]] nel ruolo di arbitro speciale. Benoit e Jericho iniziarono il match. Triple H entrò per terzo e Edge entrò dopo Triple H. Benoit tentò di eseguire la ''[[Prese di sottomissione del wrestling#Crossface|Crippler Crossface]]'' su Edge, il quale riuscì a contrattaccarla. Triple H eseguì il ''[[Facebuster#Double underhook facebuster|Pedigree]]'' su Jericho prima che Orton potesse entrare come quinto. Orton gettò Triple H e Edge contro le catene della struttura per poi eseguire l'''[[Facebuster#Jumping cutter|RKO]]'' su Jericho. Benoit applicò la Crippler Crossface su Orton, salvo poi lasciare la presa per sottomettere Triple H nella ''[[Sharpshooter (wrestling)|Sharpshooter]]''. Mentre Benoit aveva rinchiuso Triple H nella Sharpshooter, Orton lo colpì con l'RKO. In seguito, Edge tentò di eseguire la ''[[Spear]]'' su Orton, ma quest'ultimo schivò la manovra e Edge finì con il colpire Shawn Michaels. Ciò portò Michaels a colpire Edge con la ''[[superkick|Sweet Chin Music]]'' premettendo a Jericho di eseguire il [[Mosse aeree di wrestling#Springboard moonsault|Lionsault]] su Edge per poi eliminarlo. Successivamente, Benoit eseguì tre [[Suplex#German suplex|german suplex]] consecutivi su Triple H e salì sulla cima di una delle celle per eseguire su quest'ultimo il [[Mosse aeree di wrestling#Diving headbutt|diving headbutt]]. Mentre Benoit e Jericho stavano contemporaneamente applicando la Crippler Crossface e la ''[[Prese di sottomissione del wrestling|Walls of Jericho]]'' su Triple H, Batista entrò per sesto e colpì sia Benoit che Jericho per liberare Triple H dalle prese di sottomissione. Batista eseguì una ''[[Spinebuster]]'' su Orton per poi lanciare Jericho addosso ad un [[cameraman]], posizionato sulle grate esterne al ring, con una [[Mosse di attacco del wrestling|gorilla press slam]]. Poco tempo dopo, Batista eseguì una Spinesbuster nei confronti di Jericho sopra a Benoit ed eliminò quest'ultimo. Batista eliminò poi anche Jericho dopo l'esecuzione della ''[[Powerbomb#Sitout powerbomb|Batista Bomb]]''. Più avanti, Triple H contrattaccò l'RKO' di Orton lanciando quest'ultimo verso Batista, il quale tentò di eseguire la Batista Bomb, ma Orton colpì Batista con un [[colpo basso]] per poi eseguire su di lui l'RKO. Orton schienò poi Batista e lo eliminò dal match, azione che Triple H osservò a tutti gli effetti e che pertanto avrebbe potuto fermare lo stesso schienamento ai danni del compagno di ''stable'', ma alla fine scelse d'ignorarlo. Nel finale, mentre [[Ric Flair]] stava distraendo Michaels, Batista colpì Orton con una [[clothesline]] permettendo a Triple H di eseguire il Pedigree su Orton per eliminarlo e conquistare il titolo.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/newyearsrevolution/history/2005/mainevent/|titolo=Triple H def. Edge, Chris Jericho, Chris Benoit, Randy Orton & Batista in the Elimination Chamber to become World Heavyweight Champion|data=9 gennaio 2005|lingua=en|accesso=24 settembre 2021|dataarchivio=8 ottobre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071008004208/http://www.wwe.com/shows/newyearsrevolution/history/2005/mainevent/|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Conseguenze ==
La notte successiva a ''[[WWE Raw|Raw]]'', durante i festeggiamenti dell'[[Evolution (wrestling)|Evolution]] fece capolino [[Randy Orton]], sconfisseil quale rivelò a [[Dave Bautista|BatistaBautista]] della voluta scorrettezza di [[Triple H]] in quanto sul finale dell'''Elimination Chamber match'' non era intervenuto a salvarlo dallo schienamento dello stesso Orton, pur avendone avuta l'opportunità; Batista non prese per niente bene tale comportamento di Triple H ed, onde evitare una situazione critica all'interno dell'Evolution, intervenne il general manager [[Eric Bischoff]], il quale propose un match chefra avrebbeBautista decretatoe Randy Orton per decretare il primo sfidante al [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] dicontro [[Triple H]] allaa [[Royal Rumble (2005)|Royal Rumble]]. Orton sconfisse Batista ed ottenne così la ''title shot''.<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/050110.html|titolo=WWE Raw results|sito=onlineworldofwrestling.com|editore=Online World of Wrestling|data=10 gennaio 2005|lingua=en|accesso=16 aprile 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/TV_Reports_9/article_11471.shtml|titolo=Keller's Raw report 1/10: Ongoing "virtual time" analysis of live show|autore=Wade Keller|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=10 gennaio 2005|lingua=en|accesso=16 aprile 2018}}</ref> AllAl successivo ''[[Royal Rumble (2005)|pay-per-view]]''evento, Triple H sconfisse Orton e mantenne il titolo, mentre Batista vinse il [[Tipi di match di wrestling#Royal Rumble match|Royal Rumble match]].<ref name="RoyalRumble">{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/wweppv/royalrumble05.html|titolo=WWE PPV Wrestling Results|sito=onlineworldofwrestling.com|editore=Online World of Wrestling|data=30 gennaio 2005|lingua=en|accesso=16 aprile 2018}}</ref><ref name="RoyalRumble2">{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/history/198811/results/|titolo=Royal Rumble 2005|sito=wwe.com|editore=World Wrestling Entertainment|data=30 gennaio 2005|lingua=en|accesso=16 aprile 2018}}</ref> A [[WrestleMania 21]], Batista sconfisse Triple H per vincere il titolo.<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/wweppv/wrestlemania21.html|titolo=WWE PPV Wrestling Results|sito=onlineworldofwrestling.com|editore=Online World of Wrestling|data=3 aprile 2005|lingua=en|accesso=16 aprile 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/history/wm21/results/|titolo=WrestleMania 21|sito=wwe.com|editore=World Wrestling Entertainment|data=3 aprile 2005|lingua=en|accesso=16 aprile 2018|dataarchivio=28 novembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071128054623/http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/history/wm21/results/|urlmorto=sì}}</ref>
 
La [[Feud|rivalità]] tra [[Kane (wrestler)|Kane]] e [[Gene Snitsky|Snitsky]] continuò nella puntata di ''Raw'' del 17 gennaio in un [[Tipi di match di wrestling#No Holds Barred match|No Holds Barred match]] che si concluse senza un vincitore.<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/050117.html|titolo=WWE Raw results|sito=onlineworldofwrestling.com|editore=Online World of Wrestling|data=17 gennaio 2005|lingua=en|accesso=22 aprile 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2005/01/18/902156.html|titolo=Raw: As Evolution Turns|autore=nickNick Tylwalk|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam Sports!|data=17 gennaio 2005|lingua=en|accesso=16 aprile 2018|urlarchivio=https://archive.is/20150430145028/http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2005/01/18/902156.html|dataarchivio=30 aprile 2015}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 31 gennaio, Kane sconfisse Snitsky in uno [[Tipi di match di wrestling#Steel cage match|Steel Cage match]] concludendo così la rivalità.<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/050131.html|titolo=WWE Raw results|sito=onlineworldofwrestling.com|editore=Online World of Wrestling|data=31 gennaio 2005|lingua=en|accesso=22 aprile 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2005/02/01/917018.html|titolo=Raw: Snitsky shown the door|autore=Nick Tylwalk|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam Sports!|data=31 gennaio 2005|lingua=en|accesso=22 aprile 2018}}</ref>
 
Dopo New Year's Revolution, [[Edge (wrestler)|Edge]] iniziò una rivalità con [[Shawn Michaels]] dopo essersi sentito insoddisfatto per l'arbitraggio di Michaels nell'[[Tipi di match di wrestling#Elimination Chamber match|Elimination Chamber match]] e lo sconfisse alla [[Royal Rumble 2005|Royal Rumble]].<ref name="RoyalRumble"/><ref name="RoyalRumble2"/>
 
== Risultati ==
Riga 92:
!'''Stipulazioni'''
!'''Durate'''
|-
| align="center" |[[Tipi di match di wrestling#Dark match|Dark]]
|[[Gregory Helms|The Hurricane]] e [[Rosey (wrestler)|Rosey]] hanno sconfitto [[La Résistance]] ([[Rob Conway|Robért Conway]] e [[Sylvain Grenier]])
|[[Tipi di match di wrestling#Tag team match|Tag Team match]]
| align="center" |05:13
|-
| align="center" |1
|[[Eugene (wrestler)|Eugene]] e [[William Regal]] (c) hanno sconfitto [[Christian (wrestler)|Christian]] e [[Travis Tomko|Tyson Tomko]]
|[[Tipi di match di wrestling#Tag Teamteam match|Tag team match]] per il [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|World Tag Team Championship]]
| align="center" |12:22
|-
Riga 114 ⟶ 109:
|-
| align="center" |4
|Shelton Benjamin (c) ha sconfitto Maven
|Single match per il WWE Intercontinental Championship
| align="center" |00:05
|-
| align="center" |5
|[[Muhammad Hassan]] (con [[Shawn Daivari|Daivari]]) ha sconfitto [[Jerry Lawler]] (con [[Jim Ross]])
|Single match
| align="center" |10:51
|-
| align="center" |56
|[[Kane (wrestler)|Kane]] ha sconfitto [[Gene Snitsky|Snitsky]]
|Single match
| align="center" |11:38
|-
| align="center" |67
|[[Triple H]] ha sconfitto [[Dave Bautista|Batista]], [[Chris Benoit]], [[Chris Jericho]], [[Edge (wrestler)|Edge]] e [[Randy Orton]]
|[[Tipi di match di wrestling#Elimination Chamber match|Elimination Chamberchamber match]] per il vacante [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] con [[Shawn Michaels]] come [[TipiGlossario di match didel wrestling#Special referee match|arbitro speciale]]
| align="center" |35:01
|}
'''Elimination chamber match'''
 
{| style="font-size: 88%; text-align: left;" class="wikitable sortable"
=== Entrate ed eliminazioni nell'Elimination Chamber match ===
!#
{| style="font-size: 88%; text-align: left;" class="wikitable sortable"
!Wrestler
!Ingresso
!Eliminato da
!Metodo di eliminazione
!Tempo
|-
| align="center" |1°
!style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|Eliminato
!style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|Wrestler
!style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|Entrato
!style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|Eliminato da
!style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|Modalità di eliminazione
|-
 
|align=center|{{sort|01|1}}°
|[[Edge (wrestler)|Edge]]
| align="center|{{sort|04" |4}}°
|Chris Jericho
|Schienato[[Mosse inaeree seguitodi alwrestling#Springboard ''moonsault|Lionsault'' ]]
| align="center" |19:20
|-
| align="center|{{sort|02" |2}}°
|[[Chris Benoit]]
| align="center" |{{sort|01|1}}2°
|Batista
|Schienato in seguito ad una ''[[Spinebuster'']]
| align="center" |0526:13
|-
| align="center|{{sort|03" |3}}°
|[[Chris Jericho]]
| align="center" |{{sort|02|2}}1°
|Batista
|Schienato[[Powerbomb#Sitout in seguito alla ''powerbomb|Batista Bomb'']]
| align="center" |27:35
|-
| align="center|{{sort|04" |4}}°
|[[Dave Bautista|Batista]]
| align="center|{{sort|06" |6}}°
|Randy Orton
|[[Facebuster#Jumping cutter|RKO]]
|Schienato in seguito alla ''RKO''
| align="center" |32:29
|-
| align="center|{{sort|05" |5}}°
|[[Randy Orton]]
| align="center|{{sort|05" |5}}°
|Triple H
|Schienato[[Facebuster#Double inunderhook seguito al ''facebuster|Pedigree'']]
| align="center" |35:01
|-
|- style="background:gold"
| align="center|{{sort|06" |'''Vincitore'''}}
|'''[[Triple H]]'''
| align="center" |'''{{sort|03|3}}°'''
| colspan="23" align="center" |'''—'''
|}
 
Riga 185 ⟶ 188:
 
[[Categoria:New Year's Revolution|2005]]
[[Categoria:Wrestling nel 2005]]