Tommaso Busilacchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m minuscole
Recupero di 4 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(21 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{NN|sportivi|settembre 2020}}
{{Sportivo
|Nome = Tommaso Busilacchi
Riga 11 ⟶ 12:
|Record =
|Ranking =
|Squadra = {{Pallanuoto[[Lugano Como|G}}Pallanuoto]]
|TermineCarriera =
|Squadre = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo
|2010-2015|{{Pallanuoto Como|G}}|''67 - 44''
|2015-2016|{{Pallanuoto Sport Management|G}}|''23 - 12''
|2016-2017|{{Pallanuoto Debrecen|G}}|''29 - 23''
|2017-20182019|{{Pallanuoto Como|G}}|''2238 - 2846''
|2019-2022|{{Pallanuoto Metanopoli|G}}|''20 - 16''
|2022|[[Lugano Pallanuoto]]
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo}}|2014-|{{Naz|PN|ITA|M}}|
{Carriera sportivo
|2014- |{{Naz|PN|ITA|M}} |
}}
 
{{Bio
|Nome = Tommaso
Riga 35 ⟶ 34:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = pallanuotista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , centroboa deldella [[AssociazioneLugano Sportiva Como Nuoto|Como NuotoPallanuoto]]
}}
 
{{==Carriera sportivo==
NasceCresciuto asportivamente [[Jesi]]nella eOsimo Pallanuoto, viene prelevato dalla [[Como Nuoto]] a soli 16 anni. Con il club lariano conquista la promozione in Serie A1 nel [[2013]], ottenendo la salvezza e poi qualificandosi ai playoff scudetto.
 
Nel Novembrenovembre [[2014]], durante la sua seconda stagione in A1, viene convocato in nazionale dal ct [[Sandro Campagna]], in occasione dell'incontro di World League contro la nazionale francese.
 
Nel 2015 dopo un'altra salvezza conquistata indossando la calottina del Como e a seguito della rinuncia del club ad iscriversi al campionato successivo a causa di problemi economici, si accasa all'ambiziosa [[Pallanuoto Sport Management|Sport Management]], con cui esordisce in [[LEN Champions League|Champions League]].
Riga 48 ⟶ 49:
L'anno successivo viene chiamato a giocare nel campionato ungherese come straniero della squadra del Debrecen, dove gioca un'ottima stagione dal punto di vista realizzativo e di maturazione agonistica in campo internazionale.
 
Quest'annoNel 2017 torna a giocare in Italia per completare gli studi universitari e sceglie di giocare nella sua Como Nuoto tornata di nuovo nel campionato di serie A2.
 
Nel 2019 si trasferisce alla Pallanuoto Metanopoli San Donato Milanese, società ambiziosa e reduce negli ultimi 2 campionati da 2 importanti promozioni.
 
Nel 2022 si trasferisce in Svizzera, nelle file della [[Lugano Pallanuoto]]
 
Con la nazionale giovanile conquista i titoli di:<br />
 
campione* delvice-campione mondoeuropeo under 2017 a SzombathelyRijeka (UngheriaCroazia) nel settembre 2013.2011;
Con la nazionale giovanile conquista i titoli di:<br />
viceampione* campione europeo under 1719 a RijekaCanet en Roussillon (CroaziaFrancia) nel settembre 2011,<br />2012;
* campione europeodel mondo under 1918 a Canet en RoussillonPerth (FranciaAustralia) nel settembredicembre 2012,<br />;
* campione del mondo under 1820 a PerthSzombathely (AustraliaUngheria) nel dicembre 2012,<brsettembre />2013.
campione del mondo under 20 a Szombathely (Ungheria) nel settembre 2013.
 
==Collegamenti esterni==
*https://www.corrieredicomo.it/tommaso-oro-iridato/ {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20191104181603/https://www.corrieredicomo.it/tommaso-oro-iridato/ |date=4 novembre 2019 }}
*{{cita web|http://www.corrieredicomo.it/busilacchi-nella-giovane-italia-nel-mirino-i-giochi-di-rio-2016/|Intervista al giocatore su corrieredicomo.it}}
*https://www.corrieredicomo.it/busilacchi-ancora-in-azzurro-assalto-al-titolo-iridato-under-20/ {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20191104181600/https://www.corrieredicomo.it/busilacchi-ancora-in-azzurro-assalto-al-titolo-iridato-under-20/ |date=4 novembre 2019 }}
*{{cita web | 1 = http://www.corrieredicomo.it/busilacchi-nella-giovane-italia-nel-mirino-i-giochi-di-rio-2016/ | 2 = Intervista al giocatore su corrieredicomo.it | accesso = 14 ottobre 2015 | dataarchivio = 4 marzo 2016 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160304101545/http://www.corrieredicomo.it/busilacchi-nella-giovane-italia-nel-mirino-i-giochi-di-rio-2016/ | urlmorto = sì }}
*http://waterpoloitaly.com/content/settebello-progresstommaso-lo-straniero {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20191104181613/http://waterpoloitaly.com/content/settebello-progresstommaso-lo-straniero |date=4 novembre 2019 }}
* https://www.wpdworld.com/news/busilacchi-casa-rinascere/