Rusticio Elpidio Domnulo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo spazi verticali
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome = Flavio Rusticio Elpidio Domnulo
|Cognome =
|PreData = in lingua latina: ''Flavius Rusticius Helpidius Domnulus''
|ForzaOrdinamento = Rusticio Elpidio Domnulo
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lione
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = ''[[Floruit|fl.]]'' tra il [[457]] e il [[470]]
|NoteNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Floruit = 457-470
|Epoca = 400
|Epoca2 = 500
|Attività = politico
|Attività2 = poeta
Riga 18:
|Nazionalità = romano
}}
 
== Biografia ==
Forse di origine africana, era comunque legato alla città di [[Lione]].
Riga 25 ⟶ 26:
Si occupò di pubblicare edizioni di libri antichi: a Ravenna curò l'edizione delle opere di [[Pomponio Mela]], e copiò l'epitome a [[Valerio Massimo]] di [[Giulio Paride]]. Era anche un buon poeta, cui Sidonio riconosceva il merito di aver saputo introdurre termini scientifici nei componimenti poetici. Sempre il poeta gallico narra che ad una cena ad Arelate sotto l'imperatore Maggioriano, Sidonio, Elpidio, Severiano<!-- Severianus 3 --> e Lampridio<!-- Lampridius 2 --> improvvisarono dei versi su di un recente libro di Pietro. A lui vanno probabilmente attribuiti due poemi di tema religioso, una collezione di storie dall'Antico e Nuovo Testamento e un poema sui benefici di Gesù Cristo.
 
Nel [[470]] era ancora in corrispondenza con SidionioSidonio; una lettera di quest'ultimo attesta come Elpidio visitasse frequentemente i monasteri nelle montagne del [[Massiccio del Giura]].
 
{{cn|Verso l'inizio del VI secolo potrebbe essere diventato [[Vescovo di Lione]].}}
Riga 33 ⟶ 34:
* «Fl. Rusticius Helpidius Domnulus 2», PLRE 2, pp. 374–5.
* «Rusticius Helpidius 7», PLRE 2, p. 537.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 38 ⟶ 42:
 
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|Antica Roma|Biografie|Cristianesimo|Letteratura}}