Finanza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Voci correlate: Correlate
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(409 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|il Corpo della Guardia di Finanza|Guardia di Finanza}}
<font color="green">'''per favore chiunque sia in grado traduca, se possibile, i termini rimasti in inglese'''</font>
{{nota disambigua|l'impresa diversa dalla banca|[[Ente finanziario]]|Finanziario}}
----
[[File:Boerse 01 KMJ.jpg|upright=1.5|thumb|Tabellone all'interno di una [[borsa valori]].]]
 
La '''finanza''' è la disciplina [[economia|economica]] che studia le operazioni e le scelte di [[investimento]] e [[finanziamento]], soffermando l'analisi sul lato prettamente tecnico, cioè prezzatura (''pricing''), copertura (''[[hedging]]'') e [[Valutazione (finanza)|valutazione]] delle attività oggetto dell'investimento o finanziamento.
La '''Finanza''' è la disciplina che si interessa problematiche relative a '''flussi di denaro''' che intercorrono tra individui, imprese e stati.
Si distingue tra '''finanza personale''', che concerne i debiti e crediti che fanno capo agli individui, '''finanza aziendale''' che si occupa della ricerca e dell'impiego delle risorse finanziarie da parte delle imprese, '''finanza pubblica''', riguardante le tematiche della ricerca e dell'impiego di risorse finanziarie da parte della pubblica amministrazione e infine '''finanza internazionale''' che tocca il tema dei flussi di denaro scambiati tra paesi.
 
== Storia ==
Poichè gli scambi di flussi di denaro che individui, imprese e stati avvengono attraverso l'impiego di '''strumenti finanziari''', la finanza si occupa anche di questi e dei mercati sui quali gli strumenti finanziari vengono scambiati.
La finanza data le sue origini sin dai tempi antichi e si intreccia con lo sviluppo della [[contabilità]] e soprattutto del [[denaro]] in moneta come superamento del [[baratto]]. Dopo i primi importanti sviluppi durante l'antichità e nello [[Roma antica|stato romano]], un salto enorme lo si fece durante il rinascimento, con lo sviluppo del sistema bancario sia a [[Signoria di Firenze|Firenze]] che nelle [[Province Unite]]: [[Francesco Datini]] a fine '300 viene ritenuto l'inventore della [[cambiale]], il fondatore della probabilmente prima vera banca al mondo (la ''Compagnia del Banco'') e dell'utilizzo della [[Chiocciola (segno)|chiocciola]]; sul versante della negoziazione di valori, la [[borsa di Anversa]] fu la prima al mondo, aperta nel [[1531]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=L. A. Times Archives|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-1997-dec-31-fi-3623-story.html|titolo=Antwerp Bourse--World's Oldest--Closes|sito=Los Angeles Times|data=1997-12-31|accesso=2025-01-15}}</ref> La [[bolla dei tulipani]] negli anni '30 del Seicento fu uno dei primi esempi di bolle speculative dell'[[epoca moderna]]. A metà Seicento la Svezia si ritrovò a corto di metalli preziosi e così cominciò a produrre le prime [[banconote]], arrivando a fondare nel 1668 la prima banca pubblica e nazionale al mondo, la [[Riksbank]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.riksbank.se/en-gb/about-the-riksbank/history/the-riksbanks-350th-anniversary/|titolo=The Riksbank’s 350th anniversary|sito=riksbank.se|accesso=2025-01-15}}</ref>.
 
==La finanzaDescrizione riguarda:==
La finanza (dal latino ''finis'' "fine, scopo") si occupa degli [[strumenti finanziari]] (o prodotti finanziari), per mezzo dei quali avvengono gli [[scambio (economia)|scambi]] di flussi di [[denaro]] tra individui, imprese e [[Stato|Stati]], e dei [[mercato finanziario|mercati]] sui quali tali strumenti finanziari vengono negoziati al fine di trasferire le risorse economiche dagli individui in surplus a quelli in deficit.
 
Rispetto ad un investimento produttivo, un investimento finanziario non è necessariamente finalizzato alla creazione di [[ricchezza]] reale, anzi negli ultimi decenni si è assistito ad una imponente scalata finanziaria che ha superato il Pil globale. Dal 1980 anno in cui gli attivi finanziari globali equivalevano all'incirca al [[Pil|PIL]] del mondo, la crescita del settore finanziario ha continuato a crescere superando di misure lo stesso Pil (ad esempio nel 2008 equivaleva a 21,4 volte il Pil mondiale). Esiste un dibattito di [[etica]] della finanza, legato all'ipotesi che la finanza sia un [[gioco a somma zero]], capace quindi solo di spostare denaro fra soggetti economici, piuttosto che un gioco a somma positiva (in grado di creare ricchezza) - c'è chi dubita che oltre allo spartire una "torta" di valori lo scambio finanziario possa ingrandirla.
* Finanza personale
** Le decisioni di risparmio, investimento e indebitamento
 
{{citazione|...non c'è prova evidente del fatto che nel ricco mondo sviluppato degli ultimi venti o trent'anni, la crescita nella dimensione e nella complessità del sistema finanziario abbia guidato una maggiore crescita o una maggiore stabilità, e per l'attività finanziaria è possibile estrarre rendite dall'economia reale anziché fornire valore economico.|[[Adair Turner]], 2010, presidente Financial Services Authority britannica.<ref>citato a pag.218 in [[Michael Sandel]], ''La tirannia del merito: Perché viviamo in una società di vincitori e di perdenti'', 2021, trad. Eleonora Marchiafava, Corrado Del Bò, Feltrinelli Editore, ISBN 8858842863</ref> }}
* Gestione e valutazione degli investimenti
** Mercati finanziari, strumenti finanziari, e istituzioni finanziarie
** Il quadro di rendimento del rischio e l'identificazione dell'appropriato tasso di sconto dei beni
** Valutazione dei beni - sconto di rilevanti flussi di cassa; valutazione relativa; valutazione contingente
** L'allocazione ottimale dei fondi - In cosa investire - Quanto investire - Quando investire
 
== Ambito di attività ==
* Finanza aziendale
L'attività finanziaria può essere ricondotta a vari campi, settori ed applicazioni, ad esempio si può parlare di:
** Preventivo del flusso di cassa e gestione del capitale operativo
** Comparazione di proposte alternative
** Previsone e analisi del rishio
** Ottenimento dei fondi - fonti di debito o di capitale azionario - lungo o breve termine - struttura ottimale del capitale
** Allocazione dei fondi su investimenti di capitale a lungo termine, rispetto all'ottimizzazione del flusso di cassa a breve termine
** Politica dei dividendi
 
* '''[[finanza personale]]''', che concerne la [[pianificazione finanziaria]] di [[debito|debiti]] e [[credito|crediti]] che fanno capo al singolo soggetto;
* '''[[finanza aziendale]]''', che si occupa della ricerca e selezione di fonti finanziare e dell'investimento delle risorse da parte delle [[impresa|imprese]];
* '''[[finanza commerciale]]''', che si occupa di gestire il preciso campo del commercio nazionale e internazionale nel caso delle esportazioni;
* '''[[finanza pubblica]]''', riguardante le tematiche della ricerca e dell'impiego di risorse finanziarie da parte della [[pubblica amministrazione]];
* '''finanza internazionale''', che tocca il tema dei flussi di denaro scambiati tra paesi (per operazioni sia finanziarie sia operative tra individui, imprese e pubbliche amministrazioni internazionali).
 
=== Suddivisioni per campi ===
* Finanza pubblica
=== Finanza personale ===
** Identificazione delle spese richieste da un'entità del settore pubblico
** Decisioni di [[risparmio]], [[investimento]], [[indebitamento]] e previdenza complementare;
** Fonte(i) di reddito di tale entità
** Gestione e [[valutazione (finanza)|valutazione]] degli investimenti;
** Processo di preventivazione
** Mercati finanziari, strumenti finanziari, e [[istituzione|istituzioni]] finanziarie;
** Il quadro di [[Rendimento (economia)|rendimento]] del [[rischio]] e l'identificazione dell'appropriato [[tasso di sconto]] dei beni;
** Valutazione dei beni/[[asset]] - sconto di rilevanti [[Flusso di cassa|flussi di cassa]]; valutazione relativa; valutazione contingente.
** L'allocazione ottimale dei fondi (In cosa investire - Quanto investire - Quando investire);
 
=== Finanza di impresa ===
==Trovare gli articoli sulla finanza==
** Finanziamento a equity (azioni) o a debito (obbligazioni, prestiti) di una società (incluse le [[Startup (economia)|startup]] tramite [[angel investor]], fondi di [[venture capital]] e [[hedge fund]])
**[[Preventivo]] del flusso di cassa e gestione del [[Capitale circolante netto]];
** Comparazione di proposte alternative;
** Amministrazione della liquidità e relativi criteri monetari (tassi interesse bancari). Area denominata storicamente '''tesoreria''';
** Previsione e analisi del [[rischio]];
** Ottenimento dei fondi - fonti di debito ([[lungo termine|lungo]], [[medio termine|medio]] o [[breve termine]]) o di [[Capitale (economia)|capitale]] (nel senso di proprietà) - struttura ottimale del [[Capitale (economia)|capitale]];
** Allocazione dei fondi su investimenti di capitale a lungo termine, rispetto all'ottimizzazione del [[flusso di cassa]] a breve termine
** Politica dei [[dividendo (economia)|dividendi]].
 
=== Finanza pubblica ===
* Concetti finanziari fondamentali
** Identificazione delle spese richieste da un'entità del [[settore pubblico]];
** [[Arbitraggio]]
** Fonte(i) di [[reddito]] di tale entità;
** [[Bilancio]]
** Processo di preventivazione;
** [[Business plan]]
** [[BusinessPolitica valuationmonetaria]].
** [[Capitale (economia)]]
** [[Capital asset pricing model]]
** [[Flusso di cassa]]
** [[Cash flow matching]]
** [[Debito]]
*** [[default (economia)|default]]
** [[Discounted cash flow]]
** [[Capitale finanziario]]
** [[Imprenditore]]
** [[Gap financing]]
** [[Hedging]]
*** [[hedge (finance)|hedge]]
*** [[hedger]]
** [[tasso d'interesse]]
*** [[Risk free interest rate]]
*** [[Struttura a termine dei tassi di interesse]]
*** [[interesse]]
*** [[tasso d'interesse reale e nominale]]
*** [[interest rate basis]]
*** [[Equazione di Fisher]]
** [[Investimento]]
*** [[Investimento straniero diretto]]
** [[Leva finanziaria]]
** [[Locked-in value]]
** [[Liquidità]]
** [[Margin call]]
** [[Mark to future]]
** [[Mark to market]]
** [[Impatto sul mercato]]
** [[Mezzo di scambio]]
** [[denaro]]
*** [[moneta]]
*** [[banconota]]
*** [[contraffazione]]
** [[Portafoglio]]
** [[Tasso di riferimento]]
*** [[Reset]]
** [[Rischio]]
*** [[Valore a rischio]]
*** [[Gestione del rischio]]
** [[Analisi di scenario]]
** [[Vendita allo scoperto]]
** [[Speculazione]]
** [[Standard of deferred payment]]
** [[Store of value]]
** [[Orizzonte temporale]]
** [[Time value of money]]
*** [[Valore presente]]
*** [[Valore futuro]]
*** [[Sconto]]
** [[Unità di conto]]
** [[Volatilità]]
 
== Note ==
<references/>
* [[Mercato finanziario]]
** [[Merce]]
*** [[Borsa Merci]]
*** [[Fungibility]]
*** [[Lista di merci trattate]]
** [[Garanzia]]
*** [[Capital market|Capital markets]]
*** [[Azione (finanza)|Azione]]
**** [[Azione ordinaria]]
**** [[Azione di risparmio]]
**** [[Buono del tesoro]]
*** [[Mercato azionario]]
*** [[Investmenti in valori mobiliari]]
*** [[Private Equity]]
*** [[Rapporto finanziario]]
*** [[Analisi fondamentale]]
*** [[Dividendo]]
*** [[Frazionamento azionario]]
*** [[Rapporto prezzo-utili]]
*** [[Income per share]]
*** [[Growth stock]]
*** [[economic value added]]
*** [[fusioni e acquisizioni]]
**** [[leveraged buy-out o finanziamento per l'acquisto di quote di società dietro garanzia delle attività societarie]]
**** [[scalata (economia)|scalata]]
**** [[Corporate raid]]
*** [[Indice MIB]]
*** [[Nuovo mercato]]
*** [[crollo del mercato azionario]]
*** [[bolla speculativa]]
*** [[Analisi tecnica]]
**** [[Chart patterns]]
**** [[Teoria di Dow]]
**** [[Elliott Wave Theory]]
*** [[Lista di borse]]
*** [[Lista di indici azionari]]
**[[Mercato obbligazionario]]
*** [[Obbligazione]]
**** [[obbligazione zero-coupon]]
**** [[titolo spazzatura]]
**** [[obbligazione convertibile]]
**** [[accrual bond]]
**** [[debenture]]
**** [[municipal bond]]
**** [[sovereign bond]]
** [[Derivato (economia)|Derivato]]
*** [[Underlying instrument]]
*** [[Mercato dei derivati]]
*** [[Equity derivative]]
*** [[Forward contract]]
*** [[Futures contract]]
**** [[Financial future]]s
**** [[Futures exchange]]
*** [[Opzione (economia)Opzione]]
**** [[Opzione azionaria]]
***** [[Call option]]
***** [[Put option]]
***** [[Strike price]]
***** [[Put-call parity]]
***** [[The Greeks]]
***** [[Formula di Black-Scholes]]
***** [[Black model]]
***** [[Binomial options model]]
***** [[Implied volatility]]
***** [[Option time value]]
***** [[Moneyness]]
***** [[Option style]]
****** [[Vanilla option]]
****** [[Exotic option]]
****** [[Binary option]]
****** [[European option]]
******* [[Interest rate floor]]
******* [[Interest rate cap]]
****** [[Bermudan option]]
****** [[American option]]
****** [[Quanto option]]
****** [[Asian option]]
**** [[Warrant (finance) | Warrants]]
**** [[Foreign exchange option]]
**** [[Interest rate options]]
**** [[Bond options]]
**** Options on futures (see [[Futures contract | Futures]])
*** [[Swaps]]
**** [[Stock swap]]
**** [[Interest rate swap]]
*** [[Swaption]]
*** Interest rate linked derivatives:
**** [[Financial future]]
**** [[LIBOR]]
**** [[BBA LIBOR]]
**** [[Forward rate agreement]]
**** [[Interest rate swap]]
**** [[Interest rate cap]]
**** [[Exotic interest rate option]]
*** [[Credit derivative]]s
**** [[Credit default swap]]
**** [[Collateralised Debt Obligation]]
**** [[Credit default option]]
**** [[Total return swap]]
** [[Mercato monetario]]
*** [[Repurchase agreements]]
*** [[Mercato monetario Internazionale]]
**** [[Valuta]]
**** [[Tasso di cambio]]
**** [[ISO 4217|Codici internazionali delle valute]]
**[[Mercato primario - Mercato secondario]]
***[[Offerta pubblica d'acquisto o IPO]]
**[[Aftermarket]]
**[[Free market]]
**[[Efficient market hypothesis]]
**[[Mercato rialzista e mercato ribassista - Bull market e Bear Market]]
***[[Bear market rally]]
**[[Market maker]]
 
== Bibliografia ==
* [[Gestione dei fondi]]
* [[Pierluigi Ciocca]], ''La nuova finanza in Italia. Una difficile metamorfosi (1980-2000)'', Bollati Boringhieri, Torino, 2000, ISBN 978-88-339-1270-7.
** [[Gestione passiva]]
* [[Gabbrielli - De Bruno]], ''Capire la finanza'', Il Sole 24 ORE, Milano, 2001, ISBN 88-8363-203-6.
*** [[Index fund]]
* Kenneth Garbade, ''Teoria dei mercati finanziari'', Il Mulino, Bologna, 1994, ISBN 8815044930.
** [[Activist shareholder]]
* [[Marco Onado]], ''Prendi i soldi e scappa. La finanza spiegata con il cinema'', Laterza, 2018, ISBN 8858131886.
** [[Mutual fund]]
* [[George Akerlof]], [[Robert Shiller]], ''Ci prendono per fessi. L'economia della manipolazione e dell'inganno'', 2016, Mondadori, Milano.
*** [[Open-End Fund]]
*** [[Closed-End Fund]]
*** [[List of mutual-fund families]]
** [[Hedge fund]]
** [[Gestione del capitale a lungo termine]]
 
* [[Istituzioni Finanziarie]]
** [[Banca]]
*** [[banking]]
*** [[Banca d'investimento]]
*** [[Banca d'affari]]
*** [[Banca privata]]
*** [[Banca offshore]]
*** [[Anonymous banking]]
*** [[Lista di banche]]
*** [[Bancomat]]
** [[Non-bank]]
** [[Venture capitalist]]
*** [[Angel investors]]
** [[Banca islamica]]
** [[Fondo pensione]]
** [[SWIFT]]
** [[Assicurazione]]
** [[Broker]]
** [[Deposito]]
** [[Agenzia di valutazione del credito]]
** [[Prestito]]
 
* [[Supervisione finanziaria]] e accreditamento
** [[Banking license]]
** [[Insider trading]]
** [[Schema di Ponzi]]
** [[Chartered Financial Analyst Exam (CFA)]]
 
* Economia e finanza
** [[Crescita economica]]
** [[Economia finanziaria]]
** [[Economia matematica]]
 
* Matematica e Finanza
** [[Matematica finaziaria]]
** [[Internal rate of return]]
** [[Net present value]]
** [[Moto Browniano]]
** [[Teorema di Girsanov]]
** [[Derivata di Radon-Nikodym]]
** [[Metodo Monte Carlo]]
** [[Risk-neutral measure]]
** [[Valore del rischio]]
** [[Calcolo stocastico]]
** [[Probabilità]]
** [[Valore atteso]]
** [[Equazione differenziale parziale]]
 
* Constraint Finance
** [[Creditary economics]]
** [[Environmental finance]]
** [[Feminist economics]]
** [[Green economics]]
** [[Islamic economics]]
** [[Uneconomic growth]]
** [[Value of Earth]]
** [[Value of life]]
 
* [[Finanza Personale]]
** [[Vitalizio]]
** [[Pensione]]
** [[Social security]]
** [[Assicurazione]]
** [[Patrimonio]]
** [[Ipoteca]]
** [[Carta di credito]]
** [[Carta di debito]]
** [[credit repair]]
** [[Consolidamento del debito]]
 
== Voci correlate ==
{{Div col|3}}
* [[Azione (finanza)]]
* [[Arbitraggio]]
* [[Benchmark (finanza)]]
* [[Borsa valori]]
* [[Cespite]]
* [[Conglomerato (finanza)]]
* [[Capitale finanziario]]
* [[Capital asset pricing model]]
* [[Copertura del rischio]]
* [[Diversificazione (finanza)]]
* [[Default (finanza)]]
* [[Ente finanziario]]
* [[Economia]]
* [[Finanza d'impresa]]
* [[Finanza etica]]
* [[Finanza neutrale]]
* [[Finanza pubblica]]
** [[BancaFinanza centralesostenibile]]
** [[BancaFinanziere d'Italia(finanza)]]
* [[Fondo (finanza)]]
** [[Fractional-reserve banking]]
** [[tassaHedging]]
** [[politica industrialeInvestimento]]
** [[politicaLegal agricolaEntity Identifier]]
** [[unioneMercato valutariamonetario]]
* [[Mercato finanziario]]
 
* [[Modello di Black-Scholes-Merton]]
*Storia della Finanza
* [[Moneta]]
** [[Tulipomania]] [[anni 1620]]
* [[Mercato finanziario]]
** [[Bolla dei mari del sud]] [[anni 1710]]
* [[Obbligazione (finanza)]]
** [[Railway mania]] [[anni 1840]]
* [[Portafoglio (finanza)]]
** [[Crollo di Wall Street]] [[1929]]
* [[Repressione finanziaria]]
** [[Grande Depressione]] [[anni 1930]]
** [[Lunedi Nero]] [[1987Plafond]]
* [[Regolamento (finanza)]]
** [[Crisi finanziaria asiatica]] [[anni 1990]]
* [[Rischio finanziario]]
** [[Bolla delle dot com]] [[2000]]
* [[Scalata (finanza)]]
** [[Stock market downturn of 2002]] [[2002]]
* [[Sistema bancario collaterale]]
 
* [[SoftwareStrumenti finanziariofinanziari]]
* [[Scienza delle finanze]]
** [[Software per l'analisi quantitativa]]
* [[Security (finanza)]]
*** [[Software per l'analisi fondamentale]]
* [[Spezzatura]]
*** [[Software per l'analisi tecnica]]
**** [[TradeStationStrumento derivato]]
{{Div col end}}
**** [[MATLAB]]
**** [[Excel]]
 
== Altri progetti ==
==Finding related topics==
{{interprogetto|wikt=finanza|q|n}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [[list of accounting topics]]
* [https://www.BancaFinanza.it BancaFinanza] Il mondo delle Banche e della Finanza {{Collegamenti esterni}}
* [[list of management topics]]
* {{Treccani|finanza}}
* [[list of human resource management topics]]
* [[list of marketing topics]]
* [[list of economics topics]]
* [[list of international trade topics]]
* [[list of information technology management topics]]
* [[list of production topics]]
* [[list of business law topics]]
* [[list of business ethics, political economy, and philosophy of business topics]]
* [[list of business theorists]]
* [[lista di economisti]]
* [[list of corporate leaders]]
* [[list of companies]]
 
{{Finanza pubblica}}
[[Categoria:Da finire di tradurre]]
{{Controllo di autorità}}
{{portale|diritto|economia}}
 
[[Categoria:Finanza| ]]
[[de:Finanzierung]]
[[en:Finance]]
[[ja:&#37329;&#34701;]]