Shenzi, Banzai e Ed: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di ~2025-32786-04 (discussione), riportata alla versione precedente di ~2025-27086-58
Etichetta: Rollback
 
(301 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Correggere|personaggi cinematografici|luglio 2019}}
{{personaggio
|medium = animazione
Riga 5 ⟶ 4:
|lingua originale = inglese
|immagine = Shenzi Banzai & Ed.png
|didascalia = Shenzi, Banzai e Ed ne ''[[Il re leone]]'' (1994)
|prima apparizione = ''[[Il re leone]]''
|doppiatore = [[Whoopi Goldberg]]
|doppiatore nota = (Shenzi)
|doppiatore 2 = [[Cheech Marin]]
|doppiatore 2 nota = (Banzai)
|doppiatore 3 = [[Jim Cummings]]
|doppiatore 3 nota = (Ed)
|doppiatore 4 = [[FlorenceTress KasumbaMacNeille]]
|doppiatore 4 nota = (Shenzi, in [[Timon e Pumbaa (serie animata)|Timon e Pumbaa]], [[House of Mouse]] e [[Kingdom Hearts II]])
|doppiatore 5 = [[Keegan-MichaelRob KeyPaulsen]]
|doppiatore 5 nota = (KamariBanzai, in [[Timon e Pumbaa (serie animata)|Timon e Pumbaa]] e [[House of Mouse]])
|doppiatore 6 = [[EricFlorence AndreKasumba]]
|doppiatore 6 nota = (AziziShenzi)
|doppiatore 7 = [[Keegan-Michael Key]]
|doppiatore 7 nota = (Kamari)
|doppiatore 8 = [[Eric Andre]]
|doppiatore 8 nota = (Azizi)
|doppiatore italiano = [[Rita Savagnone]]
|doppiatore italiano nota = (Shenzi)
|doppiatore italiano 2 = [[Marco Guadagno]]
|doppiatore italiano 2 nota = (Banzai)
|doppiatore italiano 3 = [[Rossella Acerbo]]
|doppiatore italiano 3 nota = (Shenzi)
|doppiatore italiano 4 = [[Alessandro Budroni]]
|doppiatore italiano 4 nota = (Kamari)
|doppiatore italiano 5 = [[Paolo Vivio]]
|doppiatore italiano 5 nota = (Azizi)
|nome = Shenzi, Banzai e Ed
|razza = [[Crocuta crocuta|Iene macchiate]]
|sesso = <nowiki/>
*Femmina (Shenzi)
*Maschio (Banzai e Ed)
}}'''Shenzi''', '''Banzai''' e '''Ed''' sono un trio di [[Crocuta crocuta|iene macchiate]], antagonisteapparse secondarie nelnei film Disneydi animazione ''[[Il re leone]]'' e antagoniste principali ne ''[[Il re leone 3 - Hakuna Matata|Il re leone - Hakuna Matata]]''. Nellae nella serie animata ''[[Timon e Pumbaa (serie animata)|Timon e Pumbaa]]'' le tre appaiono come [[antieroe|antieroi]]. Nel [[Il re leone (film 2019)|remake del 2019]] de ''Il re leone'', Banzai eed Ed vengono rinominatirinominate '''Kamari''' e '''Azizi'''.
}}
'''Shenzi, Banzai e Ed''' sono un trio di [[Crocuta crocuta|iene macchiate]], antagoniste secondarie nel film Disney ''[[Il re leone]]'' e antagoniste principali ne ''[[Il re leone 3 - Hakuna Matata|Il re leone - Hakuna Matata]]''. Nella serie animata ''[[Timon e Pumbaa (serie animata)|Timon e Pumbaa]]'' le tre appaiono come [[antieroe|antieroi]]. Nel [[Il re leone (film 2019)|remake]] de ''Il re leone'', Banzai e Ed vengono rinominati '''Kamari''' e '''Azizi'''.
 
==Biografia dei personaggi ==
Shenzi è la femmina dominante, mentre Banzai e Ed sono maschi subordinati, il primo bellicoso ed ingordo, e il secondo apparentemente mentalmente disturbato ed incapace di comunicare se non attraverso le risate.<ref name="brottman"/> Insieme agli altri membri della loro specie, i tre sono esclusi dalle Terre del Branco di re Mufasa, costretti a vivere nell'arido cimitero degli elefanti. Nel loro esordio, si alleano con [[Scar (Disney)|Scar]] dopo che egli li promette cibo in cambio del loro aiuto nel spodestare Mufasa e uccidere suo figlio [[Simba]]. Dopo aver provocato la morte del re e cacciato Simba dalle Terre del Branco, le iene cominciano a stufarsi del regime di Scar dopo che una carestia costringe le loro prede a migrare. Quando Simba ritorna a reclamare il trono, le iene si battono accanto a Scar, per poi ucciderlo quando quest'ultimo, sull'orlo della sconfitta, li incolpa di aver progettato tutto in un tentativo di ottenere la clemenza da Simba.
 
* Ne ''[[Il re leone]]'', Shenzi è la femmina dominante, mentre Banzai e Ed sono maschi subordinati, il primo bellicoso ed ingordo, e il secondo apparentemente mentalmente disturbato ed incapace di comunicare se non attraverso le risate.<ref name="brottman" /> Insieme agli altri membri della loro specie, i tre sono esclusi dalle Terre del Branco di re Mufasa, costretti a vivere nell'arido cimitero degli elefanti. Nel loro esordio, si alleano con [[Scar (Disney)|Scar]] dopo che egli li promette cibo in cambio del loro aiuto nel spodestare Mufasa e uccidere suo figlio [[Simba]]. Dopo aver provocato la morte del re e cacciato Simba dalle Terre del Branco, le iene cominciano a stufarsi del regime di Scar dopo che una carestia costringe le loro prede a migrare. Quando Simba ritorna a reclamare il trono, le iene si battono accanto a Scar, per poi ucciderlo quando quest'ultimo, sull'orlo della sconfitta, li incolpa di aver progettato tutto in un tentativo di ottenere la clemenza da Simba.
Sebbene ''Il re leone'' originale fu il film d'animazione tradizionale di maggior incasso cinematografico nella storia e il film d'animazione in 2D di maggior successo negli [[Stati Uniti]],<ref name="mojo-chart">{{Cita news|url=http://www.boxofficemojo.com/genres/chart/?id=animation.htm|titolo=Highest grossing animated films|editore=[[Box Office Mojo]]|accesso=29 luglio 2008|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.dvdfile.com/news/special_report/in_the_round/lionking/1.html |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071231043027/http://www.dvdfile.com/news/special_report/in_the_round/lionking/1.html |dataarchivio=31 dicembre 2007 |titolo=The Lion King interview |accesso=12 marzo 2009 |lingua=en|urlmorto=sì }}</ref> le iene sono stati oggetti di critica da parte dei biologi, che considerano la loro rappresentazione come dannosa alla reputazione delle iene reali, e dai recensori che notano paralleli con imagini stereotipate di minoranze etniche. In contrasto, l'interpretazione di Shenzi nel remake del 2019 fu largamente apprezzata.
 
* Ne ''[[Il re leone II - Il regno di Simba]]'', il leone fuorilegge Nuka menziona che le iene sono fuggite dal cimitero degli elefanti da quando sono state sconfitte da Simba.
==Nomi==
In [[lingua swahili]], ''shenzi'' può significare "bastarda inutile", "barbara", o "rozza",<ref>''One of the hyenas has a Swahili name,'' Shenzi, ''whose range of meanings includes "worthless bastard", "uncivilized", and "uncouth".''<br>{{en}} Bron Taylor, [https://books.google.it/books?id=i4mvAwAAQBAJ&pg=PA814&lpg=PA814&dq=shenzi+uncouth+hyena&source=bl&ots=sy1OJwR1PA&sig=ACfU3U308p69Ovm-MALw-3ZjMBUwoP72ZQ&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjF74Tf3O7iAhUJalAKHShdA8gQ6AEwGXoECAcQAQ#v=onepage&q=shenzi%20uncouth%20hyena&f=false ''Encyclopedia of Religion and Nature''], A&C Black, 2008, p. 814, ISBN 1441122788</ref> mentre ''banzai'',<ref name="jenmansafaris">{{cite web|url=https://www.jenmansafaris.com/5-things-learn-lion-king-safari-tanzania/|title=5 Things You can Learn From The Lion King Before You Go on Safari in Tanzania|work=Jenmansafaris|date=6 aprile 2018|accessdate=5 agosto, 2019|lingua=en}}</ref> ''kamari'' e ''azizi'' significano "rintanare", "forte" e "raggio di luna" rispettivamente.<ref name="hiveequilibrium">{{cite web|url=https://hivequilibrium.co.uk/2019/05/18/walt-disneys-the-lion-king-2019-trailer/|title=Walt Disney’s The Lion King (2019) – Trailer|work=Hive Equilibrium|date=18 maggio, 2019|accessdate=29 luglio, 2019|lingua=en}}</ref> Ed fu nominato dopo [[Ed McMahon]] de ''[[The Tonight Show]]''.<ref name="insider">{{Cita web|url=https://www.insider.com/lion-king-trivia-2017-7|titolo=17 things you probably didn't know about the making of 'The Lion King'|editore=Insider|anno=23 novembre 2018|lingua=en}}</ref>
 
* Ne ''[[Il re leone 3 - Hakuna Matata]]'', si scopre che erano gli acerrimi nemici della famiglia di [[Timon e Pumbaa|Timon]] costringendo i suricati ad effettuare delle tane sottoterra. Timon, che fa da vedetta, non si accorge che le iene hanno sfruttato la sua distrazione per attaccare la colonia. Nella battaglia finale, Timon e Pumbaa distraggono le iene mentre Zio Max e Ma creano una trappola: tutte le iene alla fine precipitano in una voragine sotto la Rupe dei Re, ma sopravvivono e poi scappano.
==Caratterizazzione==
Alex Kupershmidt, l'artista che animò le iene, spiegò come gli fu incaricato di disegnare personaggi simili a "pagliacci impazziti", comici ma contemporaneamente maligni,<ref name=making/> mentre [[Jim Cummings]], che prestò la sua voce per Ed, descrisse il trio come un "[[coro greco]]" che promuove le ambizioni nefaste di Scar.<ref name="usatoday"/>
 
* Nel [[Il re leone (film 2019)|remake CGI del 2019]], i tre malvagi ed il loro branco riprendono il ruolo del primo film. Banzai e Ed vengono ribattezzati Azizi e Kamari. Nella scena del Cimitero degli Elefanti, attaccano Nala e Simba insieme a tutto il branco ma poi non scappano dopo il salvataggio di Mufasa. Kamari e Azizi, dopo aver scacciato Simba, mentono sia a Shenzi che a Scar sulla sua morte.Dopo la dipartita di Mufasa, scacciano tanti animali causando il caos nelle Terre del Branco. Durante la battaglia finale, Nala affronta e sconfigge Shenzi. Scar, dopo essere stato sconfitto in duello, dice alle iene che stava provando ad ingannare Simba e poi a difendersi contro il clan, il quale non lo ascolta e lo uccide. Il trio appare come cameo anche in ''[[Mufasa - Il re leone]]''.
Shenzi fu concepita come un personaggio "scafato",<ref name=making>{{Cita video|capitolo= The Making of The Lion King |titolo=The Lion King|tipo= Laserdisc|editore= Walt Disney Home Entertainment |anno=1995|lingua=en}}</ref> distinguendosi dalle altre due iene dalla mancanza di "barbetta" attorno al muso, una frangia prominente che gli pende sulla faccia e macchie attorno agli occhi che evocano l'ombretto.<ref name="brottman"/> A Banzai fu dato un atteggiamento da "pazzo frenetico dagli occhi spalancati",<ref name=making/> e si distingue per la sua impazienza ed ingordia, essendo perpetuamente alla ricerca di risse e di cibo.<ref name="brottman"/> Ed, invece, è la "iena ridens" archetipa, privo di dialogo al di fuori delle risate isteriche.<ref name=making/> [[Strabismo|Strabico]] e apparentemente mentalmente disabile, ha le orecchie mutilate e la lingua quasi sempre penzolante.<ref name="brottman"/>
 
* Shenzi, Banzai e Ed sono inoltre protagonisti di alcuni episodi della serie sequel ''[[Timon e Pumbaa (serie animata)|Timon e Pumbaa]]'', essendo tornati nelle Terre di Nessuno e cercando di nuocere altri animali. Appaiono anche in ''[[House of Mouse - Il Topoclub]]'' ed in ''[[Topolino & i cattivi Disney]]'' come antagonisti.
Il remake de ''Il re leone'' del 2019 rappresenta le iene come più minacciose che comiche, e Banzai e Ed vengono rinnominati Kamari e Azizi.<ref name="presskit">{{cite web|url=http://www.wdsmediafile.com/media/TheLionKing/writen-material/TheLionKing5d2601c7111d6.pdf|title=The Lion King Press Kit|work=Walt Disney Studios|date=11 luglio, 2019|accessdate=25 luglio, 2019|lingua=en}}</ref> [[Florence Kasumba]], che diede voce a Shenzi, descrisse il suo personaggio come "qualcuno a cui piace avere potere, ma è anche molto protettiva, tanto quanto Sarabi [la madre di Simba], farebbe di tutto per proteggere la sua famiglia".<ref name="arezzo">{{Cita web|url = https://corrierediarezzo.corr.it/video/tv-news/1039809/il-re-leone-l-intervista-alle-star-usa-di-scar-e-iena-shenzi.html|titolo = "Il re leone", l'intervista alle star Usa di Scar e iena Shenzi|data = 17 luglio 2019|accesso = 19 luglio 2019|pubblicazione = Corriere di Arezzo}}</ref> La descrisse inoltre come qualcuno che fa zittire tutti per la paura quando entra in scena, ma che sia contemporaneamente un personaggio insoddisfatto della sua vita.<ref name="presskit"/> Nella cartella stampa del film, Kamari viene descritto come una iena furba ed impulsiva, dotata di un umorismo tagliente. [[Keegan-Michael Key]], che doppiò il personaggio, lo definì come un soldato leale delle iene che si sente essere secondo in comando. Azizi, invece, è privo della furbizia dei suoi fratelli, incapace di capire le sfumature, le metafore e il sarcasmo.<ref name="presskit"/>
 
==Caratterizzazione==
==Creazione==
Alex Kupershmidt, l'artista che animò le iene, spiegò come gli fu incaricato di disegnare personaggi simili a "pagliacci impazziti", comici ma contemporaneamente maligni,<ref name="making">{{Cita video|titolo=The Lion King|editore=Walt Disney Home Entertainment|lingua=en|capitolo=The Making of The Lion King|tipo=Laserdisc|anno=1995}}</ref> mentre [[Jim Cummings]], che prestò la sua voce per Ed, descrisse il trio come un "[[coro greco]]" che promuoveincoraggia le ambizioni nefaste di Scar.<ref name="usatoday" />
 
Shenzi, il capo del trio, fu concepita come un personaggio "scafato",<ref name="making>{{Cita video|capitolo= The Making of The Lion King |titolo=The Lion" King|tipo= Laserdisc|editore= Walt Disney Home Entertainment |anno=1995|lingua=en}}</ref> distinguendosi dalle altre due iene dalla mancanza di "barbetta" attorno al muso, una frangia prominentevistosa che glile pende sulla faccia e macchie attorno agli occhi che evocano l'ombretto.<ref name="brottman">{{en}} M. Brottman, ''Hyena'', Reaktion Books, 2013, pp. 108-110, ISBN 1861899416</ref> Essendo al vertice del trio, ricalca il [[matriarcato]] della specie. A Banzai fu dato un atteggiamento da "pazzo frenetico dagli occhi spalancati",<ref name="making" /> e si distingue per la sua impazienza ed ingordiaingordigia, essendo perpetuamente alla ricerca di risse e di cibo.<ref name="brottman" /> Ed, invece, è la "iena ridens" archetipa, sempre privo di dialogo al di fuori delle risate isteriche.<ref name="making" /> [[Strabismo|Strabico]] e apparentemente mentalmente disabiletardivo, ha le orecchie mutilate e la lingua quasi sempre penzolante.<ref name="brottman" />
 
Il remake de ''Il re leone'' del 2019 rappresenta le iene come più minacciose che comiche, e Banzai e Ed vengono rinnominatirinominati Kamari e Azizi.<ref name="presskit">{{citeCita web|url=http://www.wdsmediafile.com/media/TheLionKing/writen-material/TheLionKing5d2601c7111d6.pdf|titletitolo=The Lion King Press Kit|work=Walt Disney Studios|datedata=11 luglio, 2019|accessdatelingua=en|accesso=25 luglio, 2019|linguaopera=enWalt Disney Studios}}</ref> [[Florence Kasumba]], che diede voce a Shenzi, descrisse il suo personaggio come "qualcuno a cui piace avere potere, ma è anche molto protettiva, tanto quanto Sarabi [la madre di Simba], farebbe di tutto per proteggere la sua famiglia".<ref name="arezzo">{{Cita web|url = https://corrierediarezzo.corr.it/video/tv-news/1039809/il-re-leone-l-intervista-alle-star-usa-di-scar-e-iena-shenzi.html|titolo = "Il re leone", l'intervista alle star Usa di Scar e iena Shenzi|data = 17 luglio 2019|accesso = 19 luglio 2019|pubblicazione = Corriere di Arezzo|dataarchivio=18 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190718232347/https://corrierediarezzo.corr.it/video/tv-news/1039809/il-re-leone-l-intervista-alle-star-usa-di-scar-e-iena-shenzi.html|urlmorto=sì}}</ref> La descrisse inoltre come qualcuno che fa zittire tutti per la paura quando entra in scena, ma che sia contemporaneamente un personaggio insoddisfatto della sua vita.<ref name="presskit" /> Nella cartella stampa del film, Kamari viene descritto come una iena furba ed impulsiva, dotata di un umorismo tagliente. [[Keegan-Michael Key]], che doppiò il personaggio, lo definì come un soldato leale delle iene che si sente essere secondo in comando. Azizi, invece, è privo della furbizia dei suoi fratelli, essendo incapace di capire le sfumature, le metafore e il sarcasmo.<ref name="presskit" />
 
=== Nomi ===
In [[lingua swahili]], ''shenzi'' può significare "bastarda inutile", "barbarabarbarica", o "rozza",<ref>''One of the hyenas has a Swahili name,'', Shenzi, ''whose range of meanings includes "worthless bastard", "uncivilized", and "uncouth".''<br />{{en}} Bron Taylor, [https://books.google.it/books?id=i4mvAwAAQBAJ&pg=PA814&lpg=PA814&dq=shenzi+uncouth+hyena&source=bl&ots=sy1OJwR1PA&sig=ACfU3U308p69Ovm-MALw-3ZjMBUwoP72ZQ&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjF74Tf3O7iAhUJalAKHShdA8gQ6AEwGXoECAcQAQ#v=onepage&q=shenzi%20uncouth%20hyena&f=false ''Encyclopedia of Religion and Nature''], A&C Black, 2008, p. 814, ISBN 1441122788</ref> mentre ''banzai'',<ref name="jenmansafaris">{{citeCita web|url=https://www.jenmansafaris.com/5-things-learn-lion-king-safari-tanzania/|titletitolo=5 Things You can Learn From The Lion King Before You Go on Safari in Tanzania|work=Jenmansafaris|datedata=6 aprile 2018|accessdatelingua=en|accesso=5 agosto, 2019|linguaopera=enJenmansafaris}}</ref> ''kamari'' e ''azizi'' significano "rintanare", "forte" e "raggio di luna" rispettivamente.<ref name="hiveequilibrium">{{citeCita web|url=https://hivequilibrium.co.uk/2019/05/18/walt-disneys-the-lion-king-2019-trailer/|titletitolo=Walt Disney’s The Lion King (2019) – Trailer|workdata=Hive18 Equilibriummaggio 2019|datelingua=18en|accesso=29 maggio,luglio 2019|accessdateurlarchivio=https://web.archive.org/web/20190729201207/https://hivequilibrium.co.uk/2019/05/18/walt-disneys-the-lion-king-2019-trailer/|dataarchivio=29 luglio, 2019|linguaurlmorto=ensì|opera=Hive Equilibrium}}</ref> Ed fuprende il nominatonome dopoda [[Ed McMahon]] de ''[[The Tonight Show]]''.<ref name="insider">{{Cita web|url=https://www.insider.com/lion-king-trivia-2017-7|titolo=17 things you probably didn't know about the making of 'The Lion King'|editore=Insider|lingua=en|anno=23 novembre 2018|lingua=en}}</ref>
 
==Concezione e sviluppo==
===''Il re leone'' (1994)===
{{vedi anche|Il re leone}}[[File:Berkeley Hills hyenas.png|thumb|Alcune [[Crocuta crocuta|iene macchiate]] presso la Field Station per la ricerca comportamentale dell'[[Università della California]], visitata dagli animatori de ''Il re leone'']]Le iene non sono presenti nel primo abozzoabbozzo del film, intitolato ''King of the Kalahari'', scritto nel 1988 da [[Tom Disch]], con il ruolo antagonistico essendo svolto da un branco di babbuini.<ref name=pride>{{Cita video|capitolo=The Pride of the King|titolo=The Lion King: Diamond Edition |tipo=Blu-ray |anno=2011 |editore=Walt Disney Home Entertainment|lingua=en}}</ref> In due abbozzi successivi scritti nel 1990 da J.T. Allen<ref>J.T. Allen, ''The Lion King'', sceneggiatura, 19 gennaio 1990</ref> e il duo Allan e Ross Bass,<ref>Allan & Ross Bass, ''King of the Beasts'', sceneggiatura, 23 maggio 1990</ref> le iene sono le antagoniste principali, guidate da un capobranco nominato Banagi che, secondo l'abozzoabbozzo di Allen, avrebbe avuto una voce evocativa di [[Sydney Greenstreet]], e che sarebbe stato falso e seducente, usando la sua astuzia per convincere Scar ad uccidere Mufasa ed impossessarsi del trono, manipolandolo dietro le quinte.<ref>{{Cita web|url = https://screenrant.com/disney-villains-canceled-never-got-to-see-movies/|titolo = 15 Canceled Disney Villains We Never Got To See|data = 18 gennaio 2018|accesso = 16 giugno 2019|pubblicazione = Screenrant|autore= Christy Box|lingua=en}}</ref>
{{Citazione|Non mi meraviglio se penzoliamo in fondo alla catena alimentare. [...] Se non fosse per i leoni, questo posto sarebbe in mano nostra.|Shenzi ne ''Il re leone''}}
 
Per le voci delle iene, l'intenzione originale era quella di riunire [[Cheech & Chong]], ma mentre [[Cheech Marin]] accettò di interpretare Banzai perché si era stufato di essere incasellato in ruoli da tossicodipendente,<ref name="usatoday">{{Cita web|url=https://eu.usatoday.com/story/life/movies/2019/06/25/lion-king-25th-anniversary-whoopi-goldberg-cheech-marin-hilarious-hyenas/1537989001/|titolo='The Lion King' turns 25: Whoopi Goldberg, Cheech Marin showed teeth as hilarious hyenas|editore=USA Today|anno=25 giugno 2019|lingua=en}}</ref> [[Tommy Chong]] non era disponibile.<ref name=dvdcommentary>{{en}} Allers, Roger; Hahn, Don, and Minkoff, Rob (1995). Laserdisc/DVD audio commentary for The Lion King. Walt Disney Home Entertainment</ref> Chong avrebbe poi rivelato che il suo rifiuto fu dovuto alla posizionepolitica anti-marijuana di Disney e del loro codice di abbigliamento che lui riteneva troppo severo.<ref name="toofab">{{Cita web|url=https://toofab.com/2019/04/19/tommy-chong-interview-weed-420-prison-cheech-michael-jackson-lori-loughlin-exclusive/|titolo=Tommy Chong Charms His Way Through Chats About Weed, Prison, Cheech, Michael Jackson and Lori Loughlin (Exclusive)|editore=Toofab|anno=19 aprile 2019|lingua=en}}</ref> Così il suo ruolo venne trasformato in una iena femmina, Shenzi, che venne doppiata da [[Whoopi Goldberg]].<ref name=dvdcommentary/> Goldberg rivelò nell'expo [[D23 (Disney)|D23]] nel 2017 che fu assunta dopo aver imparato del film da [[Elton John]], pregandolo per un ruolo nel film.<ref name="insider"/> A EdJim Cummings, per recitare Ed, furono dati semplicemente dei biglietti con scrittiscritte emozioni come rabbia, tradimento, paura, fame e lussuria, da esprimere attraverso le risate, le cui registrazioni durarono solo cinque minuti.<ref name="avclub">{{Cita video|autore=|titolo=[https://film.avclub.com/jim-cummings-has-some-advice-for-the-actors-voicing-the-1830469612 Jim Cummings has some advice for the actors voicing The Lion King's new hyenas]|anno=[[2018]]|editore=Film.avclub.com|lingua=en}}</ref>
Le iene non sono presenti nel primo abozzo del film, intitolato ''King of the Kalahari'', scritto nel 1988 da [[Tom Disch]], con il ruolo antagonistico essendo svolto da un branco di babbuini.<ref name=pride>{{Cita video|capitolo=The Pride of the King|titolo=The Lion King: Diamond Edition |tipo=Blu-ray |anno=2011 |editore=Walt Disney Home Entertainment|lingua=en}}</ref> In due abbozzi successivi scritti nel 1990 da J.T. Allen<ref>J.T. Allen, ''The Lion King'', sceneggiatura, 19 gennaio 1990</ref> e il duo Allan e Ross Bass,<ref>Allan & Ross Bass, ''King of the Beasts'', sceneggiatura, 23 maggio 1990</ref> le iene sono le antagoniste principali, guidate da un capobranco nominato Banagi che, secondo l'abozzo di Allen, avrebbe avuto una voce evocativa di [[Sydney Greenstreet]], e che sarebbe stato falso e seducente, usando la sua astuzia per convincere Scar ad uccidere Mufasa ed impossessarsi del trono, manipolandolo dietro le quinte.<ref>{{Cita web|url = https://screenrant.com/disney-villains-canceled-never-got-to-see-movies/|titolo = 15 Canceled Disney Villains We Never Got To See|data = 18 gennaio 2018|accesso = 16 giugno 2019|pubblicazione = Screenrant|autore= Christy Box|lingua=en}}</ref>
 
Gli animatori visitarono la colonia di [[Crocuta crocuta|iene macchiate]] mantenute presso la Field Station per la ricerca comportamentale dell'[[Università della California]], dove promisero il personale che le iene, più che vere antagoniste, sarebbero state rappresentate come personaggi comici.<ref name="glickman1995">{{Cita pubblicazione|cognome1= Glickman |nome1= S. |anno= 1995 |titolo= The Spotted Hyena from Aristotle to the Lion King: Reputation is Everything – In the Company of Animals |url= https://archive.org/details/sim_social-research_fall-1995_62_3/page/501 |rivista= Social Research |volume= 62 |numero= 3|pp= 501-538 |lingua=en}}</ref>
Per le voci delle iene, l'intenzione originale era quella di riunire [[Cheech & Chong]], ma mentre [[Cheech Marin]] accettò di interpretare Banzai perché si era stufato di essere incasellato in ruoli da tossicodipendente,<ref name="usatoday">{{Cita web|url=https://eu.usatoday.com/story/life/movies/2019/06/25/lion-king-25th-anniversary-whoopi-goldberg-cheech-marin-hilarious-hyenas/1537989001/|titolo='The Lion King' turns 25: Whoopi Goldberg, Cheech Marin showed teeth as hilarious hyenas|editore=USA Today|anno=25 giugno 2019|lingua=en}}</ref> [[Tommy Chong]] non era disponibile.<ref name=dvdcommentary>{{en}} Allers, Roger; Hahn, Don, and Minkoff, Rob (1995). Laserdisc/DVD audio commentary for The Lion King. Walt Disney Home Entertainment</ref> Chong avrebbe poi rivelato che il suo rifiuto fu dovuto alla posizione anti-marijuana di Disney e del loro codice di abbigliamento che lui riteneva troppo severo.<ref name="toofab">{{Cita web|url=https://toofab.com/2019/04/19/tommy-chong-interview-weed-420-prison-cheech-michael-jackson-lori-loughlin-exclusive/|titolo=Tommy Chong Charms His Way Through Chats About Weed, Prison, Cheech, Michael Jackson and Lori Loughlin (Exclusive)|editore=Toofab|anno=19 aprile 2019|lingua=en}}</ref> Così il suo ruolo venne trasformato in una iena femmina, Shenzi, che venne doppiata da [[Whoopi Goldberg]].<ref name=dvdcommentary/> Goldberg rivelò nell'expo [[D23 (Disney)|D23]] nel 2017 che fu assunta dopo aver imparato del film da [[Elton John]], pregandolo per un ruolo nel film.<ref name="insider"/> A Ed Cummings, per recitare Ed, furono dati semplicemente dei biglietti con scritti emozioni come rabbia, tradimento, paura, fame e lussuria, da esprimere attraverso le risate, le cui registrazioni durarono solo cinque minuti.<ref name="avclub">{{Cita video|autore=|titolo=[https://film.avclub.com/jim-cummings-has-some-advice-for-the-actors-voicing-the-1830469612 Jim Cummings has some advice for the actors voicing The Lion King's new hyenas]|anno=[[2018]]|editore=Film.avclub.com|lingua=en}}</ref>
 
===''The Lion King'' (1997)===
Gli animatori visitarono la colonia di [[Crocuta crocuta|iene macchiate]] mantenute presso la Field Station per la ricerca comportamentale dell'[[Università della California]], dove promisero il personale che le iene, più che vere antagoniste, sarebbero state rappresentate come personaggi comici.<ref name="glickman1995">{{Cita pubblicazione|cognome1= Glickman |nome1= S. |anno= 1995 |titolo= The Spotted Hyena from Aristotle to the Lion King: Reputation is Everything – In the Company of Animals |rivista= Social Research |volume= 62 |numero= 3|pp= 501-538 |lingua=en}}</ref>
{{vedi anche|The Lion King (musical)}}
Nel musical, le iene sono interpretate da attori in costumi verdi-grigi simili a tute da caldaia, con toppe nere che sembrano strapparsi, dando così al pubblico l'impressione che siano spazzini ricoperti di cicatrici. La testa dell'attore forma la gobba della iena, che a sua volta è collegata alla testa della iena con fili trasparenti, permettendo all'attore di controllare i suoi movimenti. Una striscia di pelo nero collega la testa della iena al cappuccio del costume, imitando la criniera della iena. Gli attori adoperano delle stampelle corte per rappresentare gli arti anteriori delle iene. Durante scene di dialogo, gli attori possono lasciare una stampella per manipolare la bocca della iena con la mano libera.<ref>{{Cita web|url=https://www.lionkingeducation.co.uk/pdfs/Disney_The-Lion-King_Production_Notes.pdf|titolo=The Lion King Production Notes|sito=Lionkingeducation.co.uk|lingua=en|accesso=2022-11-19}}</ref>
 
===''Il re leone'' (2019)===
{{vedi anche|Il re leone (film 2019)}}
 
Nel novembre del 2017, fu annunciato che le iene sarebbero state doppiate da [[Florence Kasumba]], [[Keegan-Michael Key]] e [[Eric Andre]].<ref>{{Cita web|url = http://collider.com/the-lion-king-cast-live-action-synopsis/#images|titolo = ‘The Lion King’: Disney Announces Full Live-Action Cast; New Synopsis Revealed|data = 1º novembre 2017|accesso = 16 giugno 2019|pubblicazione = Collider|autore= Haleigh Foutch|lingua=en}}</ref>
 
Il regista [[Jon Favreau]] disse in un'intervista di ''Empire'' che le iene sarebbero state tra gli aspetti del remake che si discosterebbero di più dal film originale, siccome il loro aspetto stilizzato non sarebbe stato compatibile con il fotorealismo voluto per la nuova opera. Annunciò inoltre che le iene sarebbero vissute in una tana diversa dal cimitero degli elefanti originale.<ref>{{Cita web|url = https://www.digitalspy.com/movies/a28033489/lion-king-2019-hyenas-change/|titolo = The Lion King director reveals the biggest change from the original|data = 14 giugno 2019|accesso = 16 giugno 2019|pubblicazione = Digitalspy|autore= Rianne Houghton|lingua=en}}</ref> Il loro territorio fu infatti ispirato dai tufa del [[lago Mono]] e dai [[geyser]] di [[Dallol]] in [[Etiopia]] e del [[parco nazionale di Yellowstone]].<ref name="presskit"/>
 
A [[Keegan-Michael Key]] e [[Eric Andre]] furonofu chiestichiesto da Favreau di basare le loro interpretazioni di Kamari e Azizi su certi [[Duo comico|duo comici]] come [[Stanlio e Ollio]] e ''[[Beavis and Butt-head]]''. Kasumba, che in precedenza aveva interpretato Shenzi nella versione tedesca dell'[[The Lion King (musical)|adattamento di Broadway]] del primo film, dichiarò che era stupita da quanto la nuova Shenzi fosse "pericolosa e seria", contrastandolain contrasto con la rapprentazionerappresentazione "idiota" e "divertente" delle iene originali.<ref name="flickscity">{{Cita video|autore=|titolo=[https://www.youtube.com/watch?v=XtX9Bp3Bjb4 THE LION KING Press Conference Cast Interviews]|anno=[[2019]]|editore=Flicks And The City Clips|tipo=Youtube}}</ref>
 
==ApparizioniAccoglienza==
Dato i numerosi paralleli nel primo film con ''[[Amleto]]'' di [[William Shakespeare]], si ritiene che le iene siano liberamente ispirate a Laerte, antagonista secondario che viene manipolato da [[re Claudio]], lui stesso ispirazione di [[Scar (DisneyIl re leone)|Scar]].<ref>{{Cita web|url=https://www.thefilmagazine.com/fearsome-fairy-tales/5/|titolo=Fearsome Fairy Tales|cognome=Lawson|nome=Kat|sito=The Film Magazine|data=11 febbraio 2015|lingua=en}}</ref>
===Film===
*''[[Il re leone]]'' (1994)
*''[[Il re leone 3 - Hakuna Matata]]''
*''[[Il re leone (film 2019)|Il re leone]]'' (2019)
 
Dopo la distribuzione de ''Il re leone'', i biologi delle iene protestarono contro la rappresentazione dell'animale, considerandola nociva per la sua immagine pubblica: un ricercatore citò in giudizio gli studi Disney per [[diffamazione]],<ref>{{en}} J. Mcpherson, ''"The good, the bad and the hyena"'', ''BBC Wildlife'', estate 2008</ref> e un altro - che aveva organizzato la visita degli animatori presso l'[[Università della California, - Berkeley|Università della California]], dove avrebbero osservato e disegnato iene in cattività - considerò il [[boicottaggio]] de ''Il re leone'' come un modo per aiutare a preservare le iene in natura.<ref>{{en}} L. Frank, ''"Girl Power"'', ''African Geographic'', 22-30, maggio 2006</ref> Lo scienziato comportamentale Stephen E. Glickman, anch'esso impiegato all'Università, paragonò la rappresentazione di Shenzi, Banzai e Ed alle descrizioni negative delle iene in ''[[Verdi colline d'Africa]]'' di [[Ernest Hemingway]], in cui i tratti di ghiottoneria e stupidità comica comuni nelle rappresentazioni africane delle iene sono fuse con la codardia e la bruttezza, caratteristiche associate alle iene nell'immaginario popolare occidentale.<ref name="glickman1995" />
===Serie tv===
*''[[Timon e Pumbaa (serie animata)|Timon e Pumbaa]]''
*''[[House of Mouse - Il Topoclub]]''
 
Oltre perpetuare i vecchi stereotipi della specie, certi critici incolparono il film d'aver modellato le iene a immagini razziste popolari negli Stati Uniti: Matt Roth della rivista ''Jump Cut'' e Max Farrow di ''Screenrant'' notano come le iene parlino in un gergo evocativo degli afroamericani e latinoamericani poveri, e che siano di un colore notevolmente più scuro dei leoni, che parlano in [[Registro (linguistica)|registri]] alti. I due autori notano inoltre come le iene si comportano come teppisti stereotipici, lottando fra di loro quando non sono unite da un nemico comune, e propense ad accettare le elemosine di Scar, vivendo segregati nel cimitero degli elefanti, che ambedue autori paragonano a un [[ghetto]].<ref name="jumpcut">{{en}} M. Roth, [https://www.ejumpcut.org/archive/onlinessays/JC40folder/LionKing.html ''The Lion King: A short history of Disney-fascism''], ''Jump Cut'', no. 40, marzo 1996, pp. 15-20</ref><ref>{{Cita web|url=https://screenrant.com/lion-king-remake-hyenas-biggest-change/|titolo=The Lion King Remake's Biggest Change Needs To Be The Hyenas|cognome=Farrow|nome=Max |sito=Screenrant|data=27 novembre 2018|lingua=en}}</ref> Altre critiche includevano l'accusa di aver paragonato le iene a nazisti, mostrandole marciando a [[passo dell'oca]] in una scena chiaramente basata su ''[[Il trionfo della volontà]]''.<ref name="brottman">{{en}} M. Brottman, ''Hyena'', Reaktion Books, 2013, pp. 108-110, ISBN 1861899416</ref>
===Videogiochi===
*''[[Il re leone (videogioco)|Il re leone]]''
*''[[Il re leone: La grande avventura di Simba]]''
*''[[Kingdom Hearts II]]''
 
Sebbene critico del messaggio finale del film, Brigit McCone del sito di recensioni di film femminista ''Bitch Flicks'' lodò la rappresentazione di Shenzi come personificazione delle "aspirazioni delle femministe umane", notando come il personaggio, sebbene dominante sopra Banzai e Ed, è fondamentalmente anti-autoritario, essendo irreverente verso la gerarchia imposta dai leoni, consultando sempre i suoi subordinati, e non approfittando della morte di Mufasa per autoproclamarsi regina. McCone cita inoltre il suo atteggiamento paziente verso il mentalmente disabile Ed, contrastandolo alla "inquietante conformità eugenica" dei leoni, che maltrattano il notevolmente più scuro e sfigurato Scar. Dichiarò inoltre come la segregazione delle iene nel cimitero degli elefanti sia evocativa del rifiuto da parte dei Paesi sviluppati di accogliere gli immigrati impoveriti, spiegando: "Il clan delle iene è il Terzo Mondo. Le iene sono le masse oppresse che bramano di respirare liberi".<ref>{{Cita web|url=http://www.btchflcks.com/2015/07/disneys-the-lion-king-why-we-are-the-hyenas.html#.XQip3ogzaUk|titolo=Disney’s ‘The Lion King’: Why We Are the Hyenas|cognome=McCone|nome=Brigit|sito=Bitch Flicks|data=23 luglio 2015|lingua=en|accesso=18 giugno 2019|dataarchivio=4 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190604063322/http://www.btchflcks.com/2015/07/disneys-the-lion-king-why-we-are-the-hyenas.html#.XQip3ogzaUk|urlmorto=sì}}</ref> Nella serie spin-off, ''[[The Lion Guard]]'', la consulente scientifica per la serie decise di introdurre un personaggio iena eroico, Jasiri, per dimostrare che non tutte le iene sono cattive e che anch'esse svolgono un ruolo importante nell'ecosistema.<ref>{{Cita web|url=https://www.thewrap.com/maia-mitchell-is-a-friendly-hyena-in-new-lion-guard-clip-exclusive-video/|titolo=Maia Mitchell Is a Friendly Hyena in New ‘Lion Guard’ Clip|cognome=Otterson|nome=Blair |sito=The Wrap|data=13 gennaio 2016|lingua=en}}</ref>
==Accoglienza e interpretazioni==
Dato i numerosi paralleli nel primo film con ''[[Amleto]]'' di [[William Shakespeare]], si ritiene che le iene siano liberamente ispirate a Laerte, antagonista secondario che viene manipolato da [[re Claudio]], lui stesso ispirazione di [[Scar (Disney)|Scar]].<ref>{{Cita web|url=https://www.thefilmagazine.com/fearsome-fairy-tales/5/|titolo=Fearsome Fairy Tales|cognome=Lawson|nome=Kat|sito=The Film Magazine|data=11 febbraio 2015|lingua=en}}</ref>
 
Sebbene il remake ricevette recensioni miste, l'interpretazione di Shenzi da parte di Florence Kasumba fu lodata: ''Refinery29'' disse che il personaggio "esala una certa forza che è, dichiaratamente, piuttosto intossicante",<ref name="refinery29">{{Cita web|url = https://www.refinery29.com/en-us/2019/07/237762/the-new-lion-king-female-characters-interview|titolo = Like New ''Aladdin'', The New ''Lion King'' Gives Its Female Characters... Actual Things To Do|autore=Kelsea Stahler|data = 16 luglio 2019|lingua=en|accesso = 19 luglio 2019|pubblicazione = Refinery29|autore= Kelsea Stahler|lingua=en}}</ref> mentre ''Blackfilm'' definì il personaggio un "pari intellettuale di Scar", che "affascina con ogni parola, incarna il potere, e attira l'attenzione del pubblico".<ref name="blackfilm">{{Cita web|url = https://www.blackfilm.com/read/2019/07/exclusive-florence-kasumba-on-bringing-more-depth-to-her-character-shenzi-in-the-lion-king/|titolo = Exclusive: Florence Kasumba On Bringing More Depth To Her Character Shenzi In The Lion King|data autore=Paula Dofat|data=17 luglio 2019|lingua=en|accesso = 19 luglio 2019|pubblicazione urlarchivio= Blackfilmhttps://web.archive.org/web/20190718232344/https://www.blackfilm.com/read/2019/07/exclusive-florence-kasumba-on-bringing-more-depth-to-her-character-shenzi-in-the-lion-king/|autoredataarchivio=18 Paulaluglio Dofat2019|linguaurlmorto=ensì|pubblicazione=Blackfilm}}</ref> Il mensile statunitense ''Fast Company'' fu misto nel suo giudizio, notando come le iene siano rese più minacciose e meno dipendenti sulldall'umorismo fisico per sollecitare le risate, affidandosi invece al dialogo tagliente tra Kamari e Azizi per l'effetto comico. Sebbene riconobbe la mancanza del presunto razzismo del film originale, dichiarò tuttavia che il remake fallì nel risolvere la questione del [[classismo]], pur sempre rappresentando le iene come "emarginati sociali che non contribuiscono a niente e si nutrono della ricchezza prodotta dagli altri".<ref name="fastcompany">{{Cita web|url = https://www.fastcompany.com/90379067/critics-said-the-first-lion-kings-hyenas-were-problematic-disney-revamped-them?partner=feedburner&utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=feedburner+fastcompany&utm_content=feedburner|titolo = The original ‘Lion King’ had a racist hyena problem. The new film fixes that, with mixed results|autore=Talib Visram|data = 19 luglio 2019|lingua=en|accesso = 23 luglio 2019|pubblicazione = Fast Company|autore= Talib Visram|lingua=en}}</ref>
Dopo la distribuzione de ''Il re leone'', i biologi delle iene protestarono contro la rappresentazione dell'animale, considerandola nociva per la sua immagine pubblica: un ricercatore citò in giudizio gli studi Disney per [[diffamazione]],<ref>{{en}} J. Mcpherson, ''"The good, the bad and the hyena"'', ''BBC Wildlife'', estate 2008</ref> e un altro - che aveva organizzato la visita degli animatori presso l'[[Università della California, Berkeley|Università della California]], dove avrebbero osservato e disegnato iene in cattività - considerò il [[boicottaggio]] de ''Il re leone'' come un modo per aiutare a preservare le iene in natura.<ref>{{en}} L. Frank, ''"Girl Power"'', ''African Geographic'', 22-30, maggio 2006</ref> Lo scienziato comportamentale Stephen E. Glickman, anch'esso impiegato all'Università, paragonò la rappresentazione di Shenzi, Banzai e Ed alle descrizioni negative delle iene in ''[[Verdi colline d'Africa]]'' di [[Ernest Hemingway]], in cui i tratti di ghiottoneria e stupidità comica comuni nelle rappresentazioni africane delle iene sono fuse con la codardia e la bruttezza, caratteristiche associate alle iene nell'immaginario popolare occidentale.<ref name="glickman1995"/>
 
==Altri media==
Oltre perpetuare i vecchi stereotipi della specie, certi critici incolparono il film d'aver modellato le iene a immagini razziste popolari negli Stati Uniti: Matt Roth della rivista ''Jump Cut'' e Max Farrow di ''Screenrant'' notano come le iene parlino in un gergo evocativo degli afroamericani e latinoamericani poveri, e che siano di un colore notevolmente più scuro dei leoni, che parlano in [[Registro (linguistica)|registri]] alti. I due autori notano inoltre come le iene si comportano come teppisti stereotipici, lottando fra di loro quando non sono unite da un nemico comune, e propense ad accettare le elemosine di Scar, vivendo segregati nel cimitero degli elefanti, che ambedue autori paragonano a un [[ghetto]].<ref name="jumpcut">{{en}} M. Roth, [https://www.ejumpcut.org/archive/onlinessays/JC40folder/LionKing.html ''The Lion King: A short history of Disney-fascism''], ''Jump Cut'', no. 40, marzo 1996, pp. 15-20</ref><ref>{{Cita web|url=https://screenrant.com/lion-king-remake-hyenas-biggest-change/|titolo=The Lion King Remake's Biggest Change Needs To Be The Hyenas|cognome=Farrow|nome=Max |sito=Screenrant|data=27 novembre 2018|lingua=en}}</ref> Altre critiche includevano l'accusa di aver paragonato le iene a nazisti, mostrandole marciando a [[passo dell'oca]] in una scena chiaramente basata su ''[[Il trionfo della volontà]]''.<ref name="brottman">{{en}} M. Brottman, ''Hyena'', Reaktion Books, 2013, pp. 108-110, ISBN 1861899416</ref>
===Cortometraggi ===
 
* ''[[Once Upon a Studio]]''
Sebbene critico del messaggio finale del film, Brigit McCone del sito di recensioni di film femminista ''Bitch Flicks'' lodò la rappresentazione di Shenzi come personificazione delle "aspirazioni delle femministe umane", notando come il personaggio, sebbene dominante sopra Banzai e Ed, è fondamentalmente anti-autoritario, essendo irreverente verso la gerarchia imposta dai leoni, consultando sempre i suoi subordinati, e non approfittando della morte di Mufasa per autoproclamarsi regina. McCone cita inoltre il suo atteggiamento paziente verso il mentalmente disabile Ed, contrastandolo alla "inquietante conformità eugenica" dei leoni, che maltrattano il notevolmente più scuro e sfigurato Scar. Dichiarò inoltre come la segregazione delle iene nel cimitero degli elefanti sia evocativa del rifiuto da parte dei Paesi sviluppati di accogliere gli immigrati impoveriti, spiegando: "Il clan delle iene è il Terzo Mondo. Le iene sono le masse oppresse che bramano di respirare liberi".<ref>{{Cita web|url=http://www.btchflcks.com/2015/07/disneys-the-lion-king-why-we-are-the-hyenas.html#.XQip3ogzaUk|titolo=Disney’s ‘The Lion King’: Why We Are the Hyenas|cognome=McCone|nome=Brigit|sito=Bitch Flicks|data=23 luglio 2015|lingua=en}}</ref> Nella serie spin-off, ''[[The Lion Guard]]'', la consulente scientifica per la serie decise di introdurre un personaggio iena eroico per dimostrare che non tutte le iene sono cattive e che anch'esse svolgono un ruolo importante nell'ecosistema.<ref>{{Cita web|url=https://www.thewrap.com/maia-mitchell-is-a-friendly-hyena-in-new-lion-guard-clip-exclusive-video/|titolo=Maia Mitchell Is a Friendly Hyena in New ‘Lion Guard’ Clip|cognome=Otterson|nome=Blair |sito=The Wrap|data=13 gennaio 2016|lingua=en}}</ref>
 
===Videogiochi===
Sebbene il remake ricevette recensioni miste, l'interpretazione di Shenzi da parte di Florence Kasumba fu lodata: ''Refinery29'' disse che il personaggio "esala una certa forza che è, dichiaratamente, piuttosto intossicante",<ref name="refinery29">{{Cita web|url = https://www.refinery29.com/en-us/2019/07/237762/the-new-lion-king-female-characters-interview|titolo = Like New ''Aladdin'', The New ''Lion King'' Gives Its Female Characters... Actual Things To Do|data = 16 luglio 2019|accesso = 19 luglio 2019|pubblicazione = Refinery29|autore= Kelsea Stahler|lingua=en}}</ref> mentre ''Blackfilm'' definì il personaggio un "pari intellettuale di Scar", che "affascina con ogni parola, incarna il potere, e attira l'attenzione del pubblico".<ref name="blackfilm">{{Cita web|url = https://www.blackfilm.com/read/2019/07/exclusive-florence-kasumba-on-bringing-more-depth-to-her-character-shenzi-in-the-lion-king/|titolo = Exclusive: Florence Kasumba On Bringing More Depth To Her Character Shenzi In The Lion King|data = 17 luglio 2019|accesso = 19 luglio 2019|pubblicazione = Blackfilm|autore= Paula Dofat|lingua=en}}</ref> Il mensile statunitense ''Fast Company'' fu misto nel suo giudizio, notando come le iene siano rese più minacciose e meno dipendenti sull'umorismo fisico per sollecitare le risate, affidandosi invece al dialogo tagliente tra Kamari e Azizi per l'effetto comico. Sebbene riconobbe la mancanza del presunto razzismo del film originale, dichiarò tuttavia che il remake fallì nel risolvere la questione del [[classismo]], pur sempre rappresentando le iene come "emarginati sociali che non contribuiscono niente e si nutrono della ricchezza prodotta dagli altri".<ref name="fastcompany">{{Cita web|url = https://www.fastcompany.com/90379067/critics-said-the-first-lion-kings-hyenas-were-problematic-disney-revamped-them?partner=feedburner&utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=feedburner+fastcompany&utm_content=feedburner|titolo = The original ‘Lion King’ had a racist hyena problem. The new film fixes that, with mixed results|data = 19 luglio 2019|accesso = 23 luglio 2019|pubblicazione = Fast Company|autore= Talib Visram|lingua=en}}</ref>
*''[[Il re leone (film 2019videogioco)|Il re leone]]'' (2019)
*''[[Il re leone: 3La -grande Hakunaavventura Matatadi Simba]]''
*''[[Kingdom Hearts II]]''
 
==Note==