Scott Carson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elkun86 (discussione | contributi)
Aggiornamento
Nessun oggetto della modifica
 
(108 versioni intermedie di 74 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Scott Carson
|Immagine = Carson, Scott.jpg
|Didascalia = Carson ai tempi dell'{{Calcio Aston Villa|N}} nel [[2007]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ENG}}
|Peso = 85
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadra = {{CalcioCalciatore Manchester Citysvincolato}}
 
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|2001-2002|{{Calcio Workington|G}} |
|2002-2003|{{Calcio Leeds|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2003-2005|{{Calcio Leeds|G}}|3 (-2)
|20052003-20062004|{{Calcio LiverpoolLeeds|G}}|43 (-32)
|2004-2006|→ {{Calcio Sheffield WednesdayLiverpool|G}}|95 (-53)
|2006-2007|→ {{CalcioSheffield Charlton|G}}Wednesday|369 (-555)
|2006-2007-2008|→ {{Calcio Aston Villa|G}}Charlton|3536 (-4555)
|2007-2008-2011|{{Calcio WestAston Bromwich|G}}Villa|11035 (-16645)
|2008-2011|West Bromwich|110 (-166)
|2011-2013|{{Calcio Bursaspor|G}}|61 (-65)<small><ref>63 (-67) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref></small>
|2011-2013|Bursaspor|63 (-67)
|2013-2015|{{Calcio Wigan|G}}|50 (-66)<small><ref>52 (-68) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref></small>
|2013-2015|Wigan|50 (-66)
|2015-2019|{{Calcio Derby County|G}}|158 (-170)<small><ref>162 (-175) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref></small>
|2015-2019-|Derby {{Calcio Manchester City|G}}County|0158 (-0170)
|2019-2025|Manchester City|1 (-3)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|20042007-2012|{{NazUNaz|CA|ENG||18M}}|24 (-?4)
|2004-2007|{{NazU|CA|ENG||21}}|28 (-?)
|2006|{{Naz|CA|ENG||B}}|2 (-?)
|2007-2011|{{Naz|CA|ENG}}|4 (-4)
}}
|Vittorie =
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
|Aggiornato = 10 giugno 2023
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2007|Olanda 2007]]}}
|Aggiornato = 8 agosto 2019
}}
{{Bio
Riga 45 ⟶ 38:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità = , [[portierePortiere (calcio)|portiere]] del [[Manchester City Football Club|Manchester Citysvincolato]], in prestito dal {{Calcio Derby County|N}}
|Categorie = no
}}
Riga 53 ⟶ 47:
== Carriera ==
=== Club ===
Scott Carson inizia la propria carriera con il [[Cleator Moor Celtic]], per poi andare al [[Workington Reds]].
Comincia la propria carriera con il [[Cleator Moor Celtic F.C.|Cleator Moor Celtic]], per poi andare al [[Workington A.F.C.|Workington Reds]]. Nel [[2002]], mentre giocava con questa squadra nella [[FA Cup]] giovani, viene notato dal [[difensore]] del {{Calcio Leeds United|N}} [[Peter Hampton]], che lo porta a giocare al Leeds. Dopo aver trascorso una stagione nelle giovanili e sei mesi con la squadra riserve, nel gennaio [[2004]], a seguito della squalifica del titolare [[Paul Robinson|Robinson]], Carson può fare il proprio debutto in prima squadra, all'[[Old Trafford]], in un 1-1 col {{Calcio Manchester United|N}}.
 
Nel 2002, durante una partita di [[FA Cup]], viene notato da [[Peter Hampton]], [[dirigente]] del [[Leeds United Football Club|Leeds]], che lo porta a giocare ad [[Elland Road]]; dopo aver trascorso una [[Stagione sportiva|stagione]] nel [[Vivaio (sport)|settore giovanile]] e sei mesi con la [[squadra riserve]], riesce a debuttare in prima [[Squadra di calcio|squadra]] in un pareggio per 1-1 contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]] ad [[Old Trafford]].
 
Nel gennaio 2005, dopo aver disputato, in un anno e mezzo, appena tre gare col Leeds, firma di un contratto di quattro anni e mezzo per il {{Calcio Liverpool|N}}, che spende 750&nbsp;000 [[sterlina britannica|sterline]] per assicurarsi le sue prestazione.<ref>{{cita news|url=http://it.uefa.com/competitions/ucl/news/kind=1/newsid=274340.html|titolo=Una promessa per i Reds|accesso=1º maggio 2009|giorno=21|mese=01|anno=2005|pubblicazione=Uefa.com}}</ref> Secondo portiere della squadra dopo [[Jerzy Dudek]], Carson fa il proprio esordio con i ''Reds'' il 5 marzo, nella gara di campionato persa sul campo del [[Newcastle United]]; con Dudek sempre indisponibile, gioca da titolare anche le tre gare seguenti, compreso il quarto di finale di andata della [[UEFA Champions League 2004-2005|Champions League 2004-2005]] vinto per 2-1 sulla {{Calcio Juventus|N}}.<ref>{{cita news| url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/europe/4407891.stm|titolo=Liverpool 2-1 Juventus |giorno=05|mese=04|anno=2005| pubblicazione=BBC Sport|accesso=1º maggio 2009|lingua=en}}</ref><ref>{{cita news|url=http://it.uefa.com/competitions/ucl/news/kind=1/newsid=293207.html|titolo=L'improvvisa ascesa di Carson|accesso=1º maggio 2009|giorno=06|mese=04|anno=2005|pubblicazione=Uefa.com|autore=Greg Demetriou}}</ref>
 
Nel marzo 2006 è andato in prestito allo [[Sheffield Wednesday Football Club|Sheffield Wednesday]], ma il 26 luglio ha comunque prolungato di due anni il contratto col Liverpool, disputando il campionato [[FA Premier League 2006-2007|2006-2007]] in prestito nelle file del [[Charlton Athletic F.C.|Charlton]] e venendo girato, sempre in prestito, all'{{Calcio Aston Villa|N}} per la stagione [[FA Premier League 2007-2008|2007-2008]].<ref>{{cita news|url=http://it.uefa.com/footballeurope/news/kind=2/newsid=569742.html|titolo=Carson in prestito all'Aston Villa|accesso=1º maggio 2009|giorno=10|mese=08|anno=2007|pubblicazione=Uefa.com}}</ref> Dalla [[Premier League 2008-2009|stagione 2008-2009]], dopo aver firmato un contratto quadriennale con opzione sul quinto anno, è titolare fra i pali del [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich Albion]], club di Premier League.<ref>{{cita news|url=http://it.uefa.com/footballeurope/news/kind=2/newsid=733494.html|titolo=West Brom confirm Carson deal|accesso=1º maggio 2009|giorno=18|mese=07|anno=2008|pubblicazione=Uefa.com}}</ref>. Nell'estate del 2011 firma un contratto col [[Bursaspor Kulübü Derneği|Bursaspor]], nella massima serie turca, dove dimostra grande abilità tra i pali. Nell'estate 2013 dopo l'esperienza in Turchia, fa ritorno nuovamente in Inghilterra, firmando un contratto triennale con il [[Wigan Athletic Football Club|Wigan]] per 700.000 euro, club di [[Football League Championship|Championship]]. Dopo la retrocessione in terza divisione inglese dei ''Latics'' si accorda nell'estate 2015 con il [[Derby County Football Club|Derby County]], dove rimane per quattro stagioni, totalizzando in tutte le competizioni con i ''The Rams'' 171 presenze subendo 189 reti.
 
L'8 agosto del 2019 viene ingaggiato in prestito annuale dal [[Manchester City Football Club|Manchester City]], dove ricoprirà il ruolo di terzo portiere della squadra.<ref>{{Cita web|url=https://www.mancity.com/news/first-team/first-team-news/2019/august/man-city-scott-carson-signing|titolo=Scott Carson signs|autore=Rob Pollard|lingua=en}}</ref>
Dalla [[FA Premier League 2008-2009|stagione 2008-2009]], dopo aver firmato un contratto quadriennale con opzione sul quinto anno, è titolare fra i pali del [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich Albion]], club di [[FA Premier League|Premier League]].<ref>{{cita news|url=http://it.uefa.com/footballeurope/news/kind=2/newsid=733494.html|titolo=West Brom confirm Carson deal|accesso=1º maggio 2009|giorno=18|mese=07|anno=2008|pubblicazione=Uefa.com}}</ref>. Nell'estate del 2011 firma un contratto col [[Bursaspor Kulübü Derneği|Bursaspor]], nella massima serie turca, dove dimostra grande abilità tra i pali. Nell'estate 2013 dopo l'esperienza in Turchia, fa ritorno nuovamente in Inghilterra, firmando un contratto triennale con il [[Wigan Athletic Football Club|Wigan]] per 700 mila euro, club di [[Football League Championship|Championship]]. Dopo la retrocessione in terza divisione inglese dei ''Latics'' si accorda nell'estate 2015 con il [[Derby County Football Club|Derby County]], dove vi rimane per quattro stagioni totalizzando in tutte le competizioni 171 presenze.
 
Il 14 maggio del 2021 fa il suo esordio con i ''Citizens'' nella partita di campionato vinta per 4-3 in trasferta contro il [[Newcastle United|Newcastle]], tornando a giocare titolare in [[Premier League 2020-2021|Premier League]] a distanza di dieci anni dall'ultima gara, e parando pure un rigore a [[Joe Willock]].<ref>{{Cita web|url=https://www.mancity.com/news/mens/newcastle-united-v-manchester-city-team-news-stats-and-tactics-63756609|titolo=Carson handed debut as City make five changes|autore=David Clayton|lingua=en|accesso=10 marzo 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://theathletic.com/news/scott-carson-manchester-city-newcastle/JZNVk3rVaGzD/|titolo=Scott Carson saves penalty after being handed Manchester City debut by Guardiola|lingua=en|accesso=10 marzo 2022}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.goal.com/it/notizie/carson-titolare-manchester-city-prima-presenza-in-premier-da/18fealohlwx8v1qpbyx15at9gr}}</ref>
L'8 agosto del 2019 viene ingaggiato in prestito annuale dal [[Manchester City Football Club|Manchester City]]. dove ricoprirà il ruolo di terzo portiere della squadra.<ref>{{cita news|url=https://www.mancity.com/news/first-team/first-team-news/2019/august/man-city-scott-carson-signing}}</ref>
 
Il 20 luglio 2021 il Manchester City ingaggia a titolo definitivo il portiere, dopo che il suo contratto con il {{Calcio Derby County|N}} è scaduto, acquistandolo a parametro zero. Il 9 marzo 2022 viene impiegato in occasione del pareggio per 0-0 contro lo {{Calcio Sporting Lisbona|N}} in Champions League, tornando a giocare nella massima competizione europea 17 anni dopo l'ultima volta.<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/0273-14a079c645ff-bf5f6bb5d24d-1000--il-city-non-affonda-il-colpo/|titolo=Manchester City - Sporting 0-0 (tot. 5-0): il City non affonda il colpo|data=9 marzo 2022|accesso=10 marzo 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-10596543/Manchester-City-Fans-react-Scott-Carson-comes-bench-rare-appearance.html|titolo=Carson comes off bench in first Champions League game in 17 years|autore=Kieran Lynch|data=10 marzo 2022|lingua=en|accesso=10 marzo 2022}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Nell'ottobre 2003, appena maggiorenne ed ancora senza presenze al Leeds, viene convocato dall'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Inghilterra|Under-21 inglese]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/l/leeds_united/3177866.stm|titolo=Carson delight at U21 call-up|data=9 ottobre 2003|lingua=inglese}}</ref> Il suo debutto avviene il 17 febbraio 2004, nell'amichevole vinta per 3-2 contro i [[Nazionale Under-21 di calcio dei Paesi Bassi|pari età olandesi]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/3493515.stm|titolo=England U21 3-2 Holland U21|data=17 febbraio 2004|lingua=inglese}}</ref> Nel 2006, [[Sven-Göran Eriksson|Eriksson]] lo convoca nella [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|selezione maggiore]] per il [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiale in Germania]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/world_cup_2006/teams/england/4983618.stm|titolo=Walcott & Lennon in England squad|data=8 maggio 2006|lingua=inglese}}</ref><ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/world_cup_2006/teams/england/5020060.stm|titolo=Carson promoted to England squad|data=26 maggio 2006|lingua=inglese}}</ref> Durante la manifestazione, non scende però in campo.<ref>{{cita libro|titolo=Almanacco illustrato del Calcio 2007|editore=[[Panini (azienda)|Panini Editore]]|paginap=677|anno=2006|città=Modena|ISSN=1129-3381}}</ref> Il 17 giugno 2007, giocando contro l'[[Nazionale Under-21 di calcio della Serbia|Under-21 serba]] all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2007|Europeo di categoria]], raggiunge 28 presenze con la squadra giovanile superando il primato (27 partite) che detenevano [[Gareth Barry]] e [[Jamie Carragher]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/6759921.stm|titolo=England U21 2-0 Serbia U21|data=17 giugno 2007|lingua=inglese}}</ref>
 
L'esordio con la nazionale dei ''tre leoni'' risale al 16 novembre 2007, quando mantiene la rete inviolata nell'amichevole vinta (per 1-0) in trasferta contro l'[[Nazionale di calcio dell'Austria|Austria]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/7090216.stm|titolo=Austria 0-1 England|autore=Saj Chowdhury|data=16 novembre 2007|lingua=inglese}}</ref> Il commissario tecnico [[Steve McClaren]] lo schiera anche nella partita con la [[Nazionale di calcio della Croazia|Croazia]], decisiva per la qualificazione all'[[Campionato europeo di calcio 2008|Europeo 2008]]: l'estremo difensore offre tuttavia una prestazione negativa, incassando 3 gol che determinano l'esclusione dei britannici dalla fase finale del torneo.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/7106323.stm|titolo=England v Croatia - Scott Carson|data=21 novembre 2007|lingua=inglese}}</ref> Ottiene l'ultima presenza con [[Fabio Capello]]<ref>{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/football/teams/england/6314026/England-v-Belarus-Fabio-Capello-wanted-Scott-Carson-over-Ben-Foster.html|titolo=England v Belarus: Fabio Capello wanted Scott Carson over Ben Foster|autore=Emily Benammar|data=13 ottobre 2009|lingua=inglese}}</ref>, che lo convoca anche successivamente.<ref>{{cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-1307177/Fabio-Capello-announces-England-squad.html|titolo=Scott Carson and Matthew Upson back for England
Riga 71 ⟶ 69:
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 1428 maggio 20182023.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 96 ⟶ 94:
!Pres
!Reti
 
|-
|| 2003-2004 || rowspan="2" |{{Bandiera|ENG}} [[Leeds United Association Football Club|Leeds]] || [[FA Premier League 2003-2004|PL]] || 3 || -2 || [[FA Cup 2003-2004|FACup]]+[[Football League Cup 2003-2004|CdL]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 3 || -2
 
|-
|| 2004-gen. 2005 || [[Football League Championship 2004-2005|FLC]] || 0 || -0 || [[FA Cup 2004-2005|FACup]]+[[Football League Cup 2004-2005|CdL]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 0 || -0
 
|-
!colspan="3"|Totale Leeds || 3 || -2 || || 0 || -0 || || - || - || || - || - || 3 || -2
 
|-
|| [[Liverpool Football Club 2004-2005|gen.-giu. 2005]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[Liverpool Football Club|Liverpool]] || [[FA Premier League 2004-2005|PL]] || 4 || -3 || [[FA Cup 2004-2005|FACup]]+[[Football League Cup 2004-2005|CdL]] || 0 || -0 || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || 1 || -1 || - || - || - || 5 || -4
 
|-
| [[Liverpool Football Club 2005-2006|2005-margen. 2006]] || [[FA Premier League 2005-2006|PL]] || 0 || -0 || [[FA Cup 2005-2006|FACup]]+[[Football League Cup 2005-2006|CdL]] || 1+1 || -3 + -2 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 2<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref> || -1<ref name=pr/> || [[Supercoppa UEFA 2005|SU]]+[[CoppaCampionato Toyota del campionato del mondomondiale per club FIFA 2005|CmcCmC]] || 0 || -0 || 4 || -6
 
|-
!colspan="3"|Totale Liverpool || 4 || -3 || || 2 || -5 || || 3 || -2 || || 0- || -0 || 9 || -10
 
|-
|| margen.-giu. 2006 || {{Bandiera|ENG}} [[Sheffield Wednesday Football Club|Sheffield Wednesday]] || [[Football League Championship 2005-2006|FLC]] || 9 || -5 || [[FA Cup 2005-2006|FACup]]+[[Football League Cup 2005-2006|CdL]] || -0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 9 || -5
 
|-
|| 2006-2007 || {{Bandiera|ENG}} [[Charlton Athletic Football Club|Charlton]] || [[FA Premier League 2006-2007|PL]] || 36 || -55 || [[FA Cup 2006-2007|FACup]]+[[Football League Cup 2006-2007|CdL]] || 0+2 || 0+-4 || - || - || - || - || - || - || 38 || -59
 
|-
|| [[Aston Villa Football Club 2007-2008|2007-2008]] || {{Bandiera|ENG}} [[Aston Villa Football Club|Aston Villa]] || [[Premier League 2007-2008|PL]] || 35 || -45 || [[FA Cup 2007-2008|FACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]] || 1+0 || 0+-2 || - || - || - || - || - || - || 36 || -47
 
|-
|| [[West Bromwich Albion Football Club 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich]] || [[Premier League 2008-2009|PL]] || 35 || -64 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 4+0 || 0+-6 || - || - || - || - || - || - || 39 || -70
 
|-
|| [[West Bromwich Albion Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Football League Championship 2009-2010|FLC]] || 43 || -44 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 4+0 || 0+-7 || - || - || - || - || - || - || 47 || -51
 
|-
|| [[West Bromwich Albion Football Club 2010-2011|2010-2011]] || [[Premier League 2010-2011|PL]] || 32 || -58 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 32 || -58
 
|-
!colspan="3"|Totale West Bromwich || 110 || -166 || || 8 || -13 || || - || - || || - || - || 118 || -179
 
|-
|| 2011-2012 || rowspan="2" |{{Bandiera|TurchiaTUR}} [[Bursaspor Kulübü Derneği|Bursaspor]] || [[Süper Lig 2011-2012|SL]] || 32+2<ref name=off>Play-off.</ref>34 || -32 + -2<ref name=off/>34 || [[Türkiye Kupası 2011-2012|TK]] || 3 || -5 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 4<ref name=pr/> || -6<ref name=pr/> || - || - || - || 41 || -45
 
|-
|| 2012-2013 || [[Süper Lig 2012-2013|SL]] || 29 || -33 || [[Türkiye Kupası 2012-2013|TK]] || 3 || -6 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 4<ref name=pr/> || -6<ref name=pr/> || - || - || - || 36 || -45
 
|-
!colspan="3"|Totale Bursaspor || 61+263 || -65 + -267 || || 6 || -11 || || 8 || -12 || || - || - || 77 || -90
 
|-
|| [[Wigan Athletic Football Club 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[Wigan Athletic Football Club|Wigan]] || [[Football League Championship 2013-2014|FLC]] || 16+2<ref name="ReferenceA">[[Stagione sportiva|Regular season]]+[[Play-off]]</ref> || -22 + -2<ref name=off"ReferenceA"/> || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 2+0 || -2+0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 4 || -4 || [[FA Community Shield 2013|CS]] || 1 || -2 || 25 || -32
 
|-
|| [[Wigan Athletic Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Football League Championship 2014-2015|FLC]] || 34 || -44 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 34 || -44
 
|-
!colspan="3"|Totale Wigan || 50+252 || -66 + -268 || || 2 || -2 || || 4 || -4 || || 1 || -2 || 59 || -76
 
|-
| 2015-2016 || rowspan=3"4" |{{Bandiera|ENG}} [[Derby County Football Club|Derby County]] || [[Football League Championship 2015-2016|FLC]] || 36+2<ref name=off"ReferenceA"/> || -32 + -3<ref name=off"ReferenceA"/> || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 1+0 || -3+0 || - || - || - || - || - || - || 39 || -38
 
|-
|| 2016-2017 || [[Football League Championship 2016-2017|FLC]] || 46 || -50 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 2+2 || -3 + -1 || - || - || - || - || - || - || 50 || -54
 
|-
|| 2017-2018 || [[Football League Championship 2017-2018|FLC]] || 46+2<ref name=off"ReferenceA"/> || -48 + -2<ref name=off"ReferenceA"/> || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 1+0 || -2+0 || - || - || - || - || - || - || 49 || -52
 
|-
!|| colspan="3"2018-2019 |Totale| Derby[[Football CountyLeague Championship 2018-2019|FLC]] || 128+430 || -13040 +|| -5[[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 60+3 || 0+-95 || -|| - || - || -|| - || - || 13833 || -14445
 
|-
!colspan="3"|Totale carrieraDerby County || 444162 || -546175 || || 279 || -4614 || || 15- || -18 || || 1- || -2 || 486171 || -612189
|-
 
|| [[Manchester City Football Club 2019-2020|2019-2020]] || rowspan=6|{{Bandiera|ENG}} [[Manchester City Football Club|Manchester City]] || [[Premier League 2019-2020|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2019-2020|FACup]]+[[English Football League Cup 2019-2020|CdL]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 0 || 0 || [[FA Community Shield 2019|CS]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|| [[Manchester City Football Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Premier League 2020-2021|PL]] || 1 || -3 || [[FA Cup 2020-2021|FACup]]+[[English Football League Cup 2020-2021|CdL]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]]|| 0 || 0 || ;|| - || - || 1 || -3
|-
|| [[Manchester City Football Club 2021-2022|2021-2022]] || [[Premier League 2021-2022|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2021-2022|FACup]]+[[English Football League Cup 2021-2022|CdL]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]]|| 1 || 0 || [[FA Community Shield 2021|CS]] || 0 || 0 || 1 || 0
|-
|| [[Manchester City Football Club 2022-2023|2022-2023]] || [[Premier League 2022-2023|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2022-2023|FACup]]+[[English Football League Cup 2022-2023|CdL]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]]|| 0 || 0 || [[FA Community Shield 2022|CS]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|| [[Manchester City Football Club 2023-2024|2023-2024]] || [[Premier League 2023-2024|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2023-2024|FACup]]+[[English Football League Cup 2023-2024|CdL]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || 0 || 0 || [[FA Community Shield 2023|CS]]+[[Supercoppa UEFA 2023|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2023|CmC]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|| [[Manchester City Football Club 2024-2025|2024-2025]] || [[Premier League 2024-2025|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2024-2025|FACup]]+[[English Football League Cup 2024-2025|CdL]] || - || - || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || 0 || 0 || [[FA Community Shield 2024|CS]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2025|Cmc]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Manchester City || 1 || -3 || || 0 || 0 || || 1 || 0 || || 0 || 0 || 2 || -3
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 475 || -589 || || 30 || -51 || || 16 || -18 || || 1 || -2 || 522 || -660
|}
 
=== Cronologia presenzePresenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ENG||M}}
{{Cronopar|16-11-2007|Vienna|AUT|0|1|ENG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|21-11-2007|Londra|ENG|2|3|HRV|-3|QEuro|2008}}
Riga 181 ⟶ 169:
 
== Palmarès ==
=== ClubCompetizioni nazionali ===
*{{Calciopalm|Community Shield|2}}
==== Competizioni internazionali ====
: Manchester City: [[FA Community Shield 2019|2019]], [[FA Community Shield 2024|2024]]
* {{Calciopalm|Champions League|1}}
 
:{{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|2}}
:Manchester City: [[English Football League Cup 2019-2020|2019-2020]], [[English Football League Cup 2020-2021|2020-2021]]
 
* {{Calciopalm|Campionato inglese|4}}
:Manchester City: [[Premier League 2020-2021|2020-2021]], [[Premier League 2021-2022|2021-2022]], [[Premier League 2022-2023|2022-2023]], [[Premier League 2023-2024|2023-2024]]
 
* {{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|1}}
:Manchester City: [[FA Cup 2022-2023|2022-2023]]
 
=== Competizioni internazionali ===
* {{Calciopalm|Champions League|2}}
:Liverpool: [[UEFA Champions League 2004-2005|2004-2005]]
:Manchester City: [[UEFA Champions League 2022-2023|2022-2023]]
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|1}}
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|2}}
:Liverpool: [[Supercoppa UEFA 2005|2005]]
:Manchester City: [[Supercoppa UEFA 2023|2023]]
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|1}}
: Manchester City: [[Coppa del mondo per club FIFA 2023|2023]]
 
== Note ==
<references/>
 
Riga 196 ⟶ 200:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|1url=http://www.wba.co.uk/page/ProfilesDetail/0,,10366~24549,00.html|2titolo=Profilo su Wba.co.uk|lingua=en|accesso=1º maggio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090427014618/http://www.wba.co.uk/page/ProfilesDetail/0,,10366~24549,00.html|dataarchivio=27 aprile 2009|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url=http://www.liverpoolfc.tv/team/squad/carson|titolo=Profilo su Liverpoolfc.tv|lingua=en}}
 
{{Inghilterra maschile calcio mondiale 2006}}
{{Calcio Manchester City rosa}}
{{Inghilterra maschile Under-21 calcio europeo 2007}}
{{Nazionale inglese mondiali 2006}}
{{Nazionale inglese under-21 europei 2007}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale inglese]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]