Eracleopoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Tag non chiusi |
Dettagli sul nome |
||
Riga 46:
|caption=Locacalizzazione di Eracleopoli in Egitto.
}}
'''Eracleopoli''' (anche ''Heracleopolis Magna'' in latino) è il [[Lingua greca antica|nome greco]] di una città dell'[[antico Egitto]], capitale del XX [[nomo (Egitto)|distretto]] (''Sicomoro del Sud'') dell'[[Geografia dell'antico Egitto#Alto Egitto|Alto Egitto]]. Il nome originario egiziano era ''Henet-nesut''.
La città ebbe un momento di importanza politica durante le [[Lista dei faraoni|dinastie]] [[IX dinastia egizia|IX]] e [[X dinastia egizia|X]] quando fu, [[di fatto]], capitale dell'[[Egitto]]. Dopo la riunificazione dell'Egitto, Eracleopoli perse importanza e tornò ad occupare un ruolo politico di rilievo solamente durante la [[XXII dinastia egizia]], quando fu capitale di un regno indipendente<ref name=padro>{{cita libro|Josep|Padró|Études Historico-archéologiques sur Héracléopolis Magna|1999||Barcellona|collana=Nova Studia Aegyptiaca|volume= 1}}</ref>.
|