J. K. Rowling: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 107154081 di 62.19.14.254 (discussione), test
Etichetta: Annulla
Nillc (discussione | contributi)
 
(552 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|l'asteroide|43844 Rowling (disambigua)|Rowling}}
{{P|Ingiusto rilievo dato alle attività di beneficenza, toni agiografici nella biografia, diverse fonti autoreferenziali.|scrittori|marzo 2025}}
 
{{Bio
|Nome = Joanne
|Cognome = Rowling
|Pseudonimo = J. K. Rowling
|ForzaOrdinamento = Rowling, J. K.
|PreData = pron. {{IPA|[joænd͡ʒəʊˈæn roʊlɪŋˈrəʊlɪŋ]}}
|Sesso = F
|LuogoNascita = Yate
|GiornoMeseNascita = 31 luglio
|AnnoNascita = 1965
|NoteNascita = <ref>{{cita web|url=http://www2.scholastic.com/browse/contributor.jsp?id=3578|titolo=scholasticJ.com K. Rowling|accesso=19 settembre 2011|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110913123923/http://www2.scholastic.com/browse/contributor.jsp?id=3578|dataarchivio=13 settembre 2011}}</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 20001900
|Attività = scrittrice
|Attività2 = sceneggiatrice
|Attività3 = produttrice cinematografica
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = britannica
|Immagine = J. K. Rowling 2010.jpg
|Didascalia = J. K. Rowling all'''[[Egg rolling]]'' della [[Casa Bianca]], nel [[2010]].
|Didascalia2 = [[File:JKRowlingsignature.png|200px|center]]
}}
[[File:JKRowlingsignature.svg|miniatura|Firma di J. K. Rowling]]
 
La sua fama è legata principalmente alla serie di [[romanzo|romanzi]] di ''[[Harry Potter]]'', che ha scritto firmandosi con lo [[pseudonimo]] '''J. K. Rowling''' (in cui "K" sta per Kathleen, nome della nonna paterna), motivo per cui la scrittrice è spesso indicata impropriamenteerroneamente anche come '''"Joanne Kathleen Rowling'''".<ref>{{Treccani|joanne-kathleen-rowling|Rowling, nameJoanne Kathleen}}</ref><ref>{{Cita web|url="darkmarkhttps://www.rse.org.uk/fellow/joanne-bbc">darkmarkrowling/|titolo=Dr Joanne Kathleen Rowling CH, OBE, HonFRSE – The Royal Society of Edinburgh|lingua=en|dataarchivio=22 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181122173611/https://www.rse.org.uk/fellow/joanne-bbcrowling/|urlmorto=no}}</ref> Nel [[2013]] pubblica la sua prima opera con lo pseudonimo di '''Robert Galbraith'''.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/cultura/2013/07/14/news/la_rowling_scrive_un_giallo_sotto_pseudonimo_un_flop_fino_alla_rivelazione_poi_boom_di_ordini-62969551/|titolo=Rowling scrive un giallo sotto pseudonimo: flop fino alla rivelazione, poi boom di ordini|accesso=14 luglio 2013}}</ref>. Nel 2011 è stata inserita da ''[[Forbes]]'' nella classifica delle donne più ricche del Regno Unito.<ref>{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/books/booknews/9129981/Forbes-list-JK-Rowling-fortune-under-vanishing-spell.html|editore=Telegraph.co.uk|titolo=Forbes list: JK Rowling fortune under vanishing spell|data=7 marzo 2012|accesso=27 novembre 2013}}</ref>
 
== Biografia ==
[[File:J. K. Rowlings 1999.jpg|thumb|J.K. Rowling nel 1992]]
Nata a [[Yate]], durante la sua infanzia Joanne dimostra una notevole e spiccata fantasia, divenendo autrice di numerosi racconti: a sei anni scrisse la storia di Rabbit, un coniglio malato di morbillo, mentre a dodici anni scrisse un romanzo che trattava di sette diamanti maledetti. Durante tutto il periodo scolastico conosce numerose persone che ispireranno diversi personaggi della saga di Harry Potter: il preside delle elementari diventa Albus Silente; il suo migliore amico, alla guida di una Ford Anglia, sarà ispiratore del rosso Ronald Weasley; e il suo professore di chimica, con cui non ha mai avuto brillanti rapporti, sarà d'ispirazione per il personaggio di Severus Piton. Rowling ascolta musica pop ed è appassionata di [[The Smiths]] e della cantante [[Siouxsie Sioux]], il cui look ha adottato per diversi anni.<ref name=":0">{{Cita web|url= http://www.scotsman.com/lifestyle/culture/books/the-jk-rowling-story-1-652114 |titolo= The JK Rowling story |editore= The Scotsman |data= 16 luglio 2003 |accesso= 11 novembre 2017}}.</ref>
{{senza fonte|Già da bambina scrisse numerosi racconti, mentre a dodici anni scrisse il suo primo romanzo, che parlava di sette diamanti maledetti.}} Durante tutto il periodo scolastico conobbe alcune persone che ispireranno diversi personaggi della saga di Harry Potter: il preside delle scuole elementari le diede l'idea per Albus Silente; il suo migliore amico, che guidava una Ford Anglia, le ispirò Ron Weasley, rosso di capelli, e il suo professore di chimica, con cui non aveva buoni rapporti, fu d'ispirazione per il personaggio di Severus Piton.
 
Rowling ascoltava musica pop ed era appassionata del gruppo musicale [[The Smiths]] e della cantante [[Siouxsie Sioux]], il cui look ha adottato per diversi anni anche all'università.<ref name=":0">{{Cita web|url= https://www.scotsman.com/arts-and-culture/books/the-jk-rowling-story-2478095 |titolo= The J.K. Rowling story |editore= The Scotsman |data= 16 giugno 2003 |accesso= 7 marzo 2025}}</ref>
=== Concezione del primo romanzo ===
[[File:The elephant house.jpg|thumb|''The Elephant House'', il pub dove la Rowling ha scritto il primo romanzo della saga di ''Harry Potter'']]
 
=== Concezione del primo romanzo ===
Dopo l'università traslocò a [[Londra]] per lavorare per [[Amnesty International]] come ricercatrice e segretaria bilingue. Fu in questo periodo che, su un treno, nacque il personaggio di Harry Potter, seguito da Hermione, Ron, Peeves e Hagrid. Iniziò dunque a scrivere il primo romanzo, ''[[Harry Potter e la pietra filosofale]]'', durante le pause pranzo. Affermare che per la stesura del primo romanzo abbia impiegato 5 anni è improprio: in realtà questo fu il periodo durante il quale la Rowling tracciò la storia di tutti gli episodi e ne intrecciò accuratamente eventi e personaggi.
[[File:The elephant house.jpg|miniatura|''The Elephant House'', a Edimburgo, la tea-room dove Joanne Rowling ha scritto la stesura del primo romanzo della saga di ''Harry Potter.'']]
 
Dopo la laurea in lingua francese e lettere classiche si trasferì a [[Londra]] per lavorare per [[Amnesty International]] come ricercatrice e segretaria bilingue. Fu in questo periodo che, su un treno, nacque il personaggio di Harry, seguito da Hermione, Ron, Neville e Hagrid. Iniziò così a scrivere il primo romanzo, ''[[Harry Potter e la pietra filosofale]]'', durante le pause pranzo.
Traslocò ancora una volta ad [[Oporto]], in [[Portogallo]], per insegnare [[lingua inglese]]. Fu proprio in Portogallo che si sposò con il giornalista Jorge Arantes, il 16 ottobre [[1992]]<ref name=":0" />. Dall'unione nacque Jessica, il 27 luglio 1993<ref name=":0" />. Nello stesso anno Joanne si separò dal marito e si trasferì quindi a [[Edimburgo]] con la figlia, con l'idea di vivere con la sorella.
 
In seguito si trasferì a [[Porto (Portogallo)|Porto]], in [[Portogallo]], per insegnare la [[lingua inglese]]. Lì si sposò con il giornalista Jorge Arantes, il 16 ottobre [[1992]]. Dall'unione nacque Jessica, il 27 luglio 1993.<ref name=":0" /> Nello stesso anno, Rowling si separò dal marito e si trasferì a [[Edimburgo]] con la figlia, con l'intenzione di vivere con la sorella.
Dopo questa parentesi portoghese, per l'autrice iniziò un periodo molto cupo, segnato da una forte [[disturbo depressivo|depressione]] e da una situazione finanziaria disastrosa: essendo senza lavoro, doveva pagare l'affitto del suo appartamento con gli assegni di disoccupazione e, perciò, viveva assieme alla figlia completamente di sussidi statali.<ref name="A Year in the Life, documentario ITV">A Year in the Life, documentario ITV</ref>
 
Dopo la parentesi portoghese per l'autrice iniziò un periodo difficile, segnato da una forte [[disturbo depressivo|depressione]] e da una difficile situazione finanziaria, dovuta alla disoccupazione. Rowling racconta di essersi ispirata a questo periodo buio della propria vita per ideare i [[Dissennatori]], creature che "risucchiano la pace, la speranza e la felicità dall'aria che li circonda".
Joanne, approfittando delle camminate per far addormentare la piccola Jessica nel passeggino, andava spesso al pub del cognato, dentro al quale si impegnava con passione a portare avanti il suo romanzo, che riteneva essere la cura a quella profonda crisi che stava attraversando. Di quel periodo ricorda un pensiero in particolare, riferendosi a Jessica: "...era una sorpresa ogni mattina vederla ancora viva". Joanne, infatti, credeva che, in quel periodo, ogni cosa bella sarebbe andata storta come tutto il resto, e che non sarebbe mai più stata felice o spensierata. Da questo momento buio della sua vita, la scrittrice ha estratto la figura dei [[Dissennatori]], creature che "risucchiano la pace, la speranza e la felicità dall'aria che li circonda".<ref name="A Year in the Life, documentario ITV" />
 
Nel [[1995]], terminò il manoscritto di ''[[Harry Potter e la pietra filosofale|Harry Potter e la Pietra Filosofale]]'' e, dopofece numerosi tentativi di ricerca di agenti letterari,. {{senza fonte|[[Agenzia letteraria Christopher Little|Christopher Little]] accettò di diventare il suo agente proponendoe propose il testo a dodici differenti case editrici., Tuttema e dodicitutte rifiutarono di pubblicare il romanzo, etichettato come "findecisamente troppo lungo".<ref name="lumos.it">{{cita web|url=http://www.lumos.it/jk-rowling/|titolo=Biografia di JK Rowling|sito=Lumos.it|accesso=6 settembre 2010}}</ref>
 
=== SuccessoIl successo ===
[[File:Jk-rowling-crop.JPG|thumbminiatura|J. K. Rowling, alladurante consegnala cerimonia di unconsegna della diplomalaurea ''[[honoris causa]]'' all'[[Università di Aberdeen]].]]
 
NelDopo 1997numerosi tentativi andati a vuoto, una casa editrice allora non molto conosciuta, la [[Bloomsbury Publishing Plc|Bloomsbury]], accettò il manoscritto,: avviandoil unoprimo deglicapitolo eventidella piùsaga importantiuscì degliil ultimi25 decennigiugno 1997.
 
La decisione di adottare uno pseudonimo sembra sia stata richiesta allaa Rowling dalla casa editrice stessa, preoccupata che il pubblico, considerato il target del libro (gli adolescenti), accettasse con difficoltà una scrittrice donna come autrice.<ref>[{{cita testo|url=http://www.accio-quote.org/articles/2007/0706-bbc-ross.html |titolo=Intervista del 7 luglio 2007 su BBC One]}}</ref> JoanneRowling scelse quindi di firmarsi "J. K. Rowling", perchédove la K era l'iniziale del nome della nonna, Kathleen. In seguito a questa scelta, il nome dellala scrittrice spesso viene indicatospesso comechiamata "Joanne Kathleen Rowling", sebbene questo non sia il suo verounico nome di battesimo sia Joanne.
 
Il successo di ''[[Harry Potter e la pietra filosofale]]'' superò enormementedi gran lunga le più rosee aspettative, raccogliendo i consensi di un pubblico di lettori di tutte le fasce di età. Se poi si considera che l'autrice era praticamente sconosciuta, priva di qualunque appoggio nel campo editoriale e alla sua prima esperienza di pubblicazione, non si può fare a meno di restare allibiti dinanzi alle proporzioni del fenomeno stesso. Vennero in seguito pubblicate copie di Harry Potter con una copertina per adulti.
 
I diritti americani del libro furono acquistati dalla ''casa editrice Scholastic'' per una cifra molto alta, considerandotenendo ilconto del fatto che Harry Potter era considerato solo un libro per bambini. Tali diritti vennero messi all'asta a [[Bologna]] durante la [[Bologna Children's Book Fair|Fiera del libro per ragazzi]].
 
Al primo romanzo ne seguirono altri sei. Il secondo volume, ''[[Harry Potter e la camera dei segreti]]'' ([[1998]]), figlio della fama del primo, ebbe ungrande successo incredibile sinfin dalla prima pubblicazione: le criticherecensioni che arrivarono da tutto il mondo furono decisamente positive e il libro riscosse (come il precedente) un successo planetario. Il terzo libro, ''[[Harry Potter e il prigioniero di Azkaban]]'' ([[1999]]), non fece che aumentare la fama della saga, facendo vincere allaa Rowling (primo caso nella storia) lo Smarties Prize tre volte di filaseguito.<ref>[{{cita testo|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/545319.stm |titolo=Potter's award hat-trick]}}</ref>
 
Nel [[2000]], quando ormai la saga era divenuta un fenomeno globale indiscusso, vienefu pubblicato il quarto libro, ''[[Harry Potter e il calice di fuoco]],'' simultaneamente nel Regno Unito e negli Stati Uniti d'America, superandoche superò i record di vendita in entrambi i Paesipaesi: nei soli Stati Uniti in due giorni il quarto capitolo vendette 3 milioni di copie. Grazie a questo episodio della saga, JoanneRowling vennefu eletta "autore dell'anno" ai British Book Awards e vincitrice (caso più unico chefu raro)insignita del [[Premio Hugo]].
 
Nel [[2001]] la Rowling si sposòrisposò. perDal la seconda voltamatrimonio con Neil Murray. Da tale matrimonio sono nati due figli: Mackenzie Jean Rowling Murray e David Gordon Rowling Murray.<ref>{{cnCita web|url=https://www.express.co.uk/entertainment/books/1278501/JK-Rowling-husband-who-is-Neil-Murray-JK-Rowling-married-children|titolo=JK Rowling husband: Who is JK Rowling married to? Do they have children?|autore=Jenny Desborough|sito=Express.co.uk|data=6 maggio 2020|lingua=en|accesso=11 dicembre 2020}}</ref>
 
Il quinto romanzo della serie, ''[[Harry Potter e l'Ordine della Fenice]]'' ([[2003]]), vendette 5 milioni di copie in 24 ore<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/4113663.stm|titolo=July date for Harry Potter book|sito=BBC|accesso=6 settembre 2010}}</ref> eed guadagnòebbe critiche molto positive: il libro vinse, tra gli altri, due riconoscimenti della American Library Association, l'Oppenheim Toy Portfolio Platinum Seal. eNel fu[[2003]] giudicatoebbe conun lacameo frasenel ''mentrequarto Harryepisodio cresce,della la[[Episodi Rowlingde diventaI sempreSimpson più(quindicesima bravastagione)|quindicesima stagione]] della serie TV ''[[I Simpson]]''.
 
Il sesto libro della saga, ''[[Harry Potter e il principe mezzosangue]]'' ([[2005]]), vendette 9 milioni di copie in 24 ore, riscuotendo da parte della critica e del pubblico un gradimento altissimo e vincendo, tra gli altri premi, il Book of the Year ai British Book Awards.<ref>{{cita web|url=http://www.hpana.com/news.19355.html|titolo='HBP' wins 'Book of the Year'|sito=hpana|accesso=6 settembre 2010}}</ref>
Nel [[2003]] fece un cameo nel quarto episodio della [[Episodi de I Simpson (quindicesima stagione)|quindicesima stagione]] della serie TV ''[[I Simpson]]''.
 
Nel 2006 l'asteroide 43844, scoperto nel 1993, fu dedicato a lei e divenne noto come [[43844 Rowling]].<ref>{{Cita web|url=https://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=43844#content|titolo=JPL Small-Body Database Browser|sito=ssd.jpl.nasa.gov|accesso=11 dicembre 2020}}</ref>
Il sesto libro della saga, ''[[Harry Potter e il principe mezzosangue]]'' ([[2005]]), vendette 9 milioni di copie in 24 ore, riscuotendo da parte della critica e del pubblico un gradimento altissimo vincendo, tra gli altri premi, il "Book of the Year" ai British Book Awards.<ref>{{cita web|url=http://www.hpana.com/news.19355.html|titolo='HBP' wins 'Book of the Year'|sito=hpana|accesso=6 settembre 2010}}</ref>
 
Nel 2006, l'asteroide '''43844''', scoperto nel 1993, viene a lei dedicato, divenendo noto come 43844 Rowling.
 
=== La conclusione della saga ===
[[File:J. K. Rowling at the White House 2010-04-05 8.jpg|thumbminiatura|Joanne Rowling che legge ''Harry Potter e la Pietrapietra Filosofalefilosofale'', ospite alla [[Casa Bianca]] nel [[2010]].]]La Rowling ha pubblicato ilIl settimo eed ultimo libro della seriesaga di Potterpotteriana, ''[[Harry Potter e i Doni della Morte|Harry Potter e i doni della morte]]'', è stato pubblicato il 21 luglio [[2007]]. Il libro, attesissimo in tutto il mondo, èall'uscita uscitoha vendendovenduto 20 copie al secondo in Gran Bretagna e, superando quindi tutti i record: secondo i dati, sono state vendute ben 11 milioni di copie in 24 ore (GBRsolo in Gran Bretagna e USA) e 72 milioni in tutto il mondo nel primo fine settimana, facendo diventare l'ultimo capitolo della saga il libro più venduto nella storia dell'editoria.<ref>{{cita web|url=http://www.fantasymagazine.it/notizie/7833/harry-potter-and-the-deathly-hallows-un-record/|titolo=Harry Potter and the Deathly Hallows, un record|sito=fantasymagazine|accesso=6 settembre 2010}}</ref>
 
Dopo l'uscita, la stessa autrice ha poi confermato la sua volontà di scrivere un volume enciclopedico riguardante il mondo di Harry Potter, dove includere anche le storie rimaste fuori dai romanzi. Dopo l'uscita del settimo libro ha scritto altri due racconti del libro di ''Beda il Bardo'', che ha poi raccolto in un volume assieme al racconto dei Doni della Morte, presente nel settimo libro. La raccolta, pubblicata in sole 7sette copie manoscritte, è stata venduta all'asta. Precedentemente aveva scritto ''[[Gli animali fantastici: dove trovarli|Gli animali fantastici e dove trovarli]]'', che parla delle creature magiche delnel mondo di Harry Potter e ''[[Il Quidditch attraverso i secoli]]'', che parlatratta dell'evoluzione dello sport magico più seguito.
 
A luglio 2008 tramite il suo sito ufficiale la Rowling ha comunicato ai suoi fan che il 4 dicembre 2008 avrebbe pubblicato con la casa editrice Bloomsbury ''[[Le fiabe di Beda il Bardo|The Tales of Beedle the Bard]]''. Sul libro si riporta che questa edizione è stata tradotta dalla lingua runica da [[Hermione Granger]], ed è stata anche arricchita da note di [[Albus Silente]].
 
Nel [[Regno Unito]] il 30 dicembre 2007 su ITV è stato trasmesso il documentario ''A Year in the Life'', che racconta la vita della scrittrice nel corso di tutto il 2007.
 
Secondo il ''[[The Daily Telegraph|Telegraph]]'', poi, ''[[Harry Potter e i Doni della Morte|Harry Potter e i doni della morte]]'' sarebbe una "pietra miliare dell'ultimo decennio".<ref>[{{cita testo|url=http://www.fantasymagazine.it/notizie/11389/harry-potter-batte-twilight/ |titolo=Harry Potter batte Twilight]}}</ref> Il giornale britannico, infatti, ha premiato il settimo capitolo della saga come il miglior libro nell'arco di tempo che va dal 2000 al 2009.
 
=== Dopo la conclusione della saga ===
[[File:J. K. Rowling reading.jpg|thumbminiatura|La Rowling legge un libro alla Radio City Hall di [[New York]], nel [[2006]].]]
Nel 2011 Rowling è stata inserita da Forbes nella classifica delle donne più ricche del Regno Unito.
 
Nel 2011 Rowling è stata inserita da Forbes nella classifica delle donne più ricche del Regno Unito.
I suoi libri della saga ''potteriana'', sui quali la Rowling dice che ha avuto molta influenza la lettura di [[C. S. Lewis]]<ref>"J. K. Rowling dice che Lewis ha avuto una grande influenza su di lei". M. Coren, intervista a ''Zenit'', 11/12/05 {{collegamento interrotto|1=[http://www.zenit.org/article-3130?l=italian] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}.</ref>, hanno riscontrato un successo internazionale e hanno vinto numerosi premi; da essi è stata inoltre tratta una fortunata serie di film. In [[Italia]] la seconda parte del settimo film è stato immesso nel circuito cinematografico il 13 luglio [[2011]], mentre il settimo (e ultimo) romanzo della serie è stato pubblicato in lingua italiana il 5 gennaio [[2008]], dopo essere stato pubblicato in inglese in tutto il mondo il 21 luglio [[2007]].
 
I suoi libri della saga potteriana, sui quali Rowling dice che ha avuto molta influenza la lettura di [[C. S. Lewis]]<ref>"J. K. Rowling dice che Lewis ha avuto una grande influenza su di lei". M. Coren, intervista a ''Zenit'', 11/12/05</ref>, hanno riscontrato un successo internazionale e hanno vinto numerosi premi. Da essi è stata inoltre tratta una [[Harry Potter (serie di film)|fortunata serie di film]] iniziata nel 2001 e conclusa nel 2011.
Nel marzo del 2006 la rivista statunitense ''[[Forbes]]'' ha stimato le sue ricchezze in un miliardo di dollari<ref>[https://www.forbes.com/lists/2006/10/CRTT.html Sito di Forbes]</ref>, il che la rende la prima persona a diventare miliardaria (in termini di [[dollaro statunitense|dollari USA]]) esclusivamente scrivendo libri. J. K. Rowling è anche la seconda donna più ricca del [[Regno Unito]], dopo la regina [[Elisabetta II]], nonché la seconda donna più ricca al mondo nel settore dell'intrattenimento (dopo [[Oprah Winfrey]]), sempre secondo la classifica del 2007 di ''Forbes''.
 
Nel marzo del 2006 la rivista statunitense ''[[Forbes]]'' ha stimato le sue ricchezze in un miliardo di dollari<ref>{{cita testo|url=https://www.forbes.com/lists/2006/10/CRTT.html|titolo=Sito di Forbes}}</ref>, il che la rende la prima persona a diventare miliardaria (in termini di [[dollaro statunitense|dollari USA]]) esclusivamente scrivendo libri. J. K. Rowling è anche la seconda donna più ricca del [[Regno Unito]], dopo la regina [[Elisabetta II]], nonché la seconda donna più ricca al mondo nel settore dell'intrattenimento (dopo [[Oprah Winfrey]]), sempre secondo la classifica del 2007 di ''Forbes''.
In una classifica del 2006, stilata della stessa rivista, J. K. Rowling si è posizionata al 48º posto nella "Celebrity Top 100" dei personaggi più potenti e influenti del mondo. Nel 2007 invece, secondo un sondaggio del ''[[The Daily Telegraph|Daily Telegraph]]'', risulta essere all'83º posto nella classifica dei geni viventi.
 
In una classifica del 2006, stilata della stessa rivista, J. K. Rowling si è posizionata al 48º posto nella Celebrity Top 100 dei personaggi più potenti e influenti del mondo. Nel 2007 invece, secondo un sondaggio del "[[The Daily Telegraph|Daily Telegraph]]", è risultata all'83º posto nella classifica dei geni viventi.
Con oltre 450 milioni di copie vendute<ref>{{cita web|url=http://www.lumos.it/harry-potter-news/giugno08/18/400-milioni-di-copie-di-harry-potter-vendute-nel-mondo.htm|titolo=400 milioni di copie di HP vendute nel mondo|sito=Lumos.it|accesso=6 settembre 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110813033627/http://www.lumos.it/harry-potter-news/giugno08/18/400-milioni-di-copie-di-harry-potter-vendute-nel-mondo.htm|dataarchivio=13 agosto 2011}}</ref> è diventata la terza autrice donna per numero di copie vendute e la quinta in generale, anche se ha guadagnato ricchezza e popolarità in soli dieci anni, trasformandosi nell'autrice di libri che hanno avuto il maggior successo di vendita. Il settimo libro, poi, è stato classificato al lancio come il libro più venduto dall'invenzione della stampa (15 milioni di copie in un giorno).<ref>{{cita web|url=http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=5752&sez=HOME_SPETTACOLO&ssez=LIBRI|titolo=Il libro più venduto dall'invenzione della stampa|sito=Il Messaggero|accesso=6 settembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110809190141/http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=5752&sez=HOME_SPETTACOLO&ssez=LIBRI|dataarchivio=9 agosto 2011|urlmorto=sì}}</ref>
 
Con oltre 450 milioni di copie vendute<ref>{{cita web|url=http://www.lumos.it/harry-potter-news/giugno08/18/400-milioni-di-copie-di-harry-potter-vendute-nel-mondo.htm|titolo=400 milioni di copie di HP vendute nel mondo|sito=Lumos.it|accesso=6 settembre 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110813033627/http://www.lumos.it/harry-potter-news/giugno08/18/400-milioni-di-copie-di-harry-potter-vendute-nel-mondo.htm}}</ref> è diventata la terza autrice donna per numero di copie vendute e la quinta in generale, anche se ha guadagnato ricchezza e popolarità in soli dieci anni, trasformandosi nell'autrice di libri che hanno avuto il maggior successo di vendita. Il settimo libro, poi, è stato classificato al lancio come il libro più venduto dall'invenzione della stampa (15 milioni di copie in un giorno).<ref>{{cita web|url=http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=5752&sez=HOME_SPETTACOLO&ssez=LIBRI|titolo=Il libro più venduto dall'invenzione della stampa|sito=Il Messaggero|accesso=6 settembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110809190141/http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=5752&sez=HOME_SPETTACOLO&ssez=LIBRI|urlmorto=sì}}</ref>
Nell'ottobre 2010, l'autrice è stata incoronata donna più influente del Regno Unito da una rivista britannica, piazzandosi davanti a [[Victoria Beckham]] e la [[Regina Elisabetta II]]<ref>{{Cita web |url=http://www.onecinema.it/12/10/2010/j-k-rowling-di-harry-potter-e-la-donna-piu-influente-del-regno-unito/ |titolo=J. K. Rowling di Harry Potter è la donna più influente del Regno Unito |accesso=12 ottobre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140517125321/http://www.onecinema.it/12/10/2010/j-k-rowling-di-harry-potter-e-la-donna-piu-influente-del-regno-unito/ |dataarchivio=17 maggio 2014 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
Nell'ottobre 2010, l'autrice è stata incoronata donna più influente del Regno Unito da una rivista britannica, piazzandosi davanti a [[Victoria Beckham]] e alla [[regina Elisabetta II]]<ref>{{Cita web |url=http://www.onecinema.it/12/10/2010/j-k-rowling-di-harry-potter-e-la-donna-piu-influente-del-regno-unito/ |titolo=J. K. Rowling di Harry Potter è la donna più influente del Regno Unito |accesso=12 ottobre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140517125321/http://www.onecinema.it/12/10/2010/j-k-rowling-di-harry-potter-e-la-donna-piu-influente-del-regno-unito/ |urlmorto=sì }}</ref>.
Il 23 giugno 2011 J. K. Rowling ha lanciato un sito chiamato [[Pottermore]], definito un'esperienza di lettura on-line costruita a partire dai libri di Harry Potter la quale, secondo l'autrice, sarà costruita in parte dagli utenti stessi, con l'aggiunta di informazioni sconosciute ai lettori sulla saga potteriana che per anni ha "tenuto segrete". Il sito doveva essere aperto a tutti a partire da ottobre, poiché era stato consentito l'accesso in anteprima solo a un milione di utenti fortunati, ma senza preavviso l'apertura è stata posticipata alla fine del mese o a novembre. Nonostante questo, Pottermore è stato aperto ufficialmente a tutti solamente il 14 aprile 2012.<ref>[https://www.pottermore.com/ Pottermore]</ref>
 
Il 23 giugno 2011 J. K. Rowling ha lanciato un sito chiamato [[Pottermore]], definito un'esperienza di lettura on-line costruita a partire dai libri di Harry Potter la quale, secondo l'autrice, sarà costruita in parte dagli utenti stessi, con l'aggiunta di informazioni sconosciute ai lettori sulla saga potteriana che per anni ha "tenuto segrete". Il sito doveva essere aperto a tutti a partire da ottobre, poiché era stato consentito l'accesso in anteprima solo a un milione di utenti fortunati, ma senza preavviso l'apertura è stata posticipata alla fine del mese o a novembre. Nonostante questo, Pottermore è stato aperto ufficialmente a tutti solamente il 14 aprile 2012.<ref>{{cita testo|url=https://www.wizardingworld.com/|titolo=Pottermore}}</ref>
Il 23 febbraio 2012 J. K. Rowling ha emesso un comunicato stampa in cui annuncia di aver scritto [[Il seggio vacante|un nuovo libro]]. La Rowling ha inoltre rivelato che sarà un libro per adulti e che verrà pubblicato dalla casa editrice Little, Brown and Company. Il libro sarà disponibile sia in versione cartacea che come eBook.<ref>{{Cita web |url=http://www.booktrade.info/index.php/showarticle/39061 |titolo=booktrade.info - Book Trade Announcements - Little, Brown To Publish J.K. Rowling's First Novel For Adults<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=24 febbraio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120225021323/http://www.booktrade.info/index.php/showarticle/39061 |dataarchivio=25 febbraio 2012 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Il 23 febbraio 2012 J. K. Rowling ha emesso un comunicato stampa in cui annunciava di aver scritto [[Il seggio vacante|un nuovo libro]]. Rowling ha inoltre rivelato che sarebbe stato un libro per adulti pubblicato dalla casa editrice Little, Brown and Company. Il libro era disponibile sia in versione cartacea, sia come eBook.<ref>{{Cita web |url=http://www.booktrade.info/index.php/showarticle/39061 |titolo=booktrade.info - Book Trade Announcements - Little, Brown To Publish J.K. Rowling's First Novel For Adults<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=24 febbraio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120225021323/http://www.booktrade.info/index.php/showarticle/39061 |urlmorto=sì }}</ref>
L'8 marzo 2012 la rivista [[Forbes]] pubblica la lista dei miliardari, e in questa non compare la Rowling, dato che la sua ricchezza, precedentemente stimata in un miliardo di dollari, si è notevolmente ridotta: questo non solo perché nel 2011 l'autrice ha donato 120 milioni di euro in beneficenza, ma anche perché il governo britannico ha innalzato l'aliquota fiscale sui più ricchi dal 40% al 50%.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.notiziarioitaliano.it/index.php/economia/110087-i-nuovi-ricchi-britannici-danno-slancio-alla-filantropia I nuovi ricchi britannici danno slancio alla filantropia - notiziarioitaliano.it] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
 
L'8 marzo 2012 la rivista [[Forbes]] pubblica la lista dei miliardari, e in questa non compare Rowling, dato che la sua ricchezza, precedentemente stimata in un miliardo di dollari, si è notevolmente ridotta: questo non solo perché nel 2011 l'autrice ha donato 120 milioni di euro in beneficenza, ma anche perché il governo britannico ha innalzato l'aliquota fiscale sui più ricchi dal 40% al 50%.
Il 13 aprile 2012, con il restauro del suo sito, J. K. Rowling annuncia il titolo e la sinossi del suo nuovo romanzo, ''[[Il seggio vacante]]'', pubblicato il 27 settembre 2012 in lingua inglese<ref>[http://www.wuz.it/articolo-libri/6886/rowling-casual-vacancy-libro-romanzo-adulti-anticipazione.html J. K. Rowling, The Casual Vacancy: il libro per adulti sarà una commedia nera, wuz.it]</ref><ref>[http://www.apollodoro.it/articolo/the-casual-vacancy-svelato-il-titolo-del-nuovo-libro-di-jk-rowling-post-harry-potter/5715/ ‘The Casual Vacancy', svelato il titolo del nuovo libro di J. K. Rowling post Harry Potter, apollodoro.it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120624200055/http://www.apollodoro.it/articolo/the-casual-vacancy-svelato-il-titolo-del-nuovo-libro-di-jk-rowling-post-harry-potter/5715/ |data=24 giugno 2012 }}</ref><ref>[http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cinema/2012/04/12/visualizza_new.html_183806058.html Nuovo libro Rowling, The casual vacancy, ANSA.it]</ref> e nel dicembre dello stesso anno in italiano, edito da [[Adriano Salani Editore|Salani]].<ref>{{Cita web|1=http://www.ilseggiovacante.it/il-seggio-vacante-la-trama/|titolo=Trama e Uscita de Il Seggio Vacante, nuovo romanzo di J.K. Rowling|accesso=20 dicembre 2012|pubblicazione=IlSeggioVacante.it|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130412235653/http://www.ilseggiovacante.it/il-seggio-vacante-la-trama/|dataarchivio=12 aprile 2013|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 13 aprile 2012, con il restauro del suo sito, J. K. Rowling annuncia il titolo e la sinossi del suo nuovo romanzo, ''Il seggio vacante'', pubblicato il 27 settembre 2012 in lingua inglese<ref>{{cita testo|url=http://www.wuz.it/articolo-libri/6886/rowling-casual-vacancy-libro-romanzo-adulti-anticipazione.html|titolo=J. K. Rowling, The Casual Vacancy: il libro per adulti sarà una commedia nera, wuz.it}}</ref><ref>{{cita testo|url=http://www.apollodoro.it/articolo/the-casual-vacancy-svelato-il-titolo-del-nuovo-libro-di-jk-rowling-post-harry-potter/5715/|titolo=‘The Casual Vacancy’, svelato il titolo del nuovo libro di J. K. Rowling post Harry Potter, apollodoro.it|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120624200055/http://www.apollodoro.it/articolo/the-casual-vacancy-svelato-il-titolo-del-nuovo-libro-di-jk-rowling-post-harry-potter/5715/ }}</ref><ref>{{cita testo|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cinema/2012/04/12/visualizza_new.html_183806058.html|titolo=Nuovo libro Rowling, The casual vacancy, ANSA.it}}</ref> e nel dicembre dello stesso anno in italiano, edito da [[Adriano Salani Editore|Salani]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ilseggiovacante.it/il-seggio-vacante-la-trama/|titolo=Trama e Uscita de Il Seggio Vacante, nuovo romanzo di J.K. Rowling|accesso=20 dicembre 2012|pubblicazione=IlSeggioVacante.it|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130412235653/http://www.ilseggiovacante.it/il-seggio-vacante-la-trama/|urlmorto=sì}}</ref>
Il 27 luglio [[2012]] ha partecipato alla cerimonia di apertura dei [[Giochi della XXX Olimpiade]] a [[Londra]], leggendo al pubblico un passo da ''[[Peter Pan]]''. Alla sua principale opera, ''Harry Potter'', è stata invece dedicata, sempre durante l'evento, una rappresentazione di [[Lord Voldemort]] in formato gigante.<ref>[http://www.blitzquotidiano.it/foto-notizie/video-olimpiadi-londra-regina-bond-girl-londra-1311407/ Olimpiadi. Londra-show, da Shakespeare a Harry Potter, regina Bond-girl su blitzquotidiano.it]</ref><ref>[http://olimpiadi.corriere.it/2012/notizie/cerimonia-inaugurale-mary-poppins-peter-pan_f2096e80-d3f4-11e1-83bd-0877fdcd1621.shtml Cerimonia inaugurale con Mary Poppins, Harry Potter, Peter Pan, Alice e Crudelia su olimpiadi.corriere.it]</ref>
 
Il 27 luglio [[2012]] ha partecipato alla cerimonia di apertura dei [[Giochi della XXX Olimpiade]] a [[Londra]], leggendo al pubblico un passo da ''[[Peter Pan]]''. Alla sua principale opera, ''Harry Potter'', è stata invece dedicata, sempre durante l'evento, una rappresentazione di [[Lord Voldemort]] in formato gigante.<ref>{{cita testo|url=http://www.blitzquotidiano.it/foto-notizie/video-olimpiadi-londra-regina-bond-girl-londra-1311407/|titolo=Olimpiadi. Londra-show, da Shakespeare a Harry Potter, regina Bond-girl su blitzquotidiano.it}}</ref><ref>{{cita testo|url=http://olimpiadi.corriere.it/2012/notizie/cerimonia-inaugurale-mary-poppins-peter-pan_f2096e80-d3f4-11e1-83bd-0877fdcd1621.shtml|titolo=Cerimonia inaugurale con Mary Poppins, Harry Potter, Peter Pan, Alice e Crudelia su olimpiadi.corriere.it}}</ref>
Il 12 settembre 2013 annuncia che sarà tratto un nuovo capitolo spin-off di [[Harry Potter]], dal libro ''[[Gli animali fantastici: dove trovarli]]''. L'autrice sarà la sceneggiatrice e il film narrerà le avventure dell'autore del libro, Newt Scamandro, durante gli anni '20 a New York. Non ci sarà nessun riferimento ad Harry, Lord Voldemort o altri personaggi della saga originale se non ad Albus Silente o a Gellert Grindelwald.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2013/09/12/news/harry_potter_arriva_lo_spin-off_j_k_rowling_annuncia_una_nuova_serie_di_film-66404364/|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|titolo=Harry Potter, arrivano gli 'spin-off': la Rowling firmerà un nuovo film, su repubblica.it|data=12 settembre 2013|accesso=15 ottobre 2013}}</ref> Il film è uscito il 17 novembre 2016 con il titolo ''[[Animali fantastici e dove trovarli]]''.
 
Il 12 settembre 2013 annuncia che sarà tratto un nuovo capitolo spin-off di ''[[Harry Potter]]'', dal libro ''[[Gli animali fantastici: dove trovarli]]''. L'autrice sarebbe stata la sceneggiatrice e il film avrebbe narrato le avventure dell'autore del libro, Newt Scamandro, durante gli anni Venti a New York. Non ci sarebbe stato nessun riferimento a Harry, Lord Voldemort o altri personaggi della saga originale se non ad Albus Silente e a Gellert Grindelwald.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2013/09/12/news/harry_potter_arriva_lo_spin-off_j_k_rowling_annuncia_una_nuova_serie_di_film-66404364/|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|titolo=Harry Potter, arrivano gli 'spin-off': la Rowling firmerà un nuovo film, su repubblica.it|data=12 settembre 2013|accesso=15 ottobre 2013}}</ref> Il film è uscito il 17 novembre 2016 con il titolo ''[[Animali fantastici e dove trovarli]]''.
Nell'ottobre 2015 annuncia invece che, insieme a Jack Thorne, ha scritto un'opera teatrale in due parti intitolata ''[[Harry Potter e la maledizione dell'erede]]'', seguito della saga letteraria di ''Harry Potter'' con protagonista [[Albus Severus Potter]]; l'opera teatrale ha debuttato al [[Palace Theatre]] di [[Londra]] nel giugno 2016.
 
Nell'ottobre 2015 annuncia invece che, insieme a Jack Thorne, ha scritto un'opera teatrale in due parti intitolata ''[[Harry Potter e la maledizione dell'erede]],'' seguito della saga letteraria di ''Harry Potter'' con protagonista [[Albus Severus Potter]]; l'opera teatrale ha debuttato al [[Palace Theatre]] di [[Londra]] nel giugno 2016.
 
==== Sotto lo pseudonimo di Robert Galbraith ====
Dopo ''[[Il seggio vacante]]'', nell'aprile del [[2012]], la Rowling pubblica il secondo libro totalmente indipendente dalla saga di [[Harry Potter'']], ''sotto lo pseudonimo maschile di Robert Galbraith, spacciatospacciandosi come un autore al debuttoesordiente. Il romanzo, intitolato ''[[Il richiamo del cuculo]]'', è un [[Giallo (genere)|giallo]] con protagonista l'investigatore privato [[Cormoran Strike]], veterano della [[Guerra in Afghanistan (2001-in corso2021)|guerra in Afghanistan]]. Dalla sua pubblicazione il libro non è passato inosservato: lo scrittore [[Peter James]] ha dichiarato al "[[Sunday Times]]''"'' che dopo aver letto il romanzo ha pensato che lo scrittore fosse molto maturo, non un esordiente. Lo scrittore [[Mark Billingham]], ha confessato di essere rimasto a "bocca aperta" per la portata dell'esordio. La vera identità dell'autrice è stata rivelata nel luglio del [[2013]] dal "[[Sunday Times]]". Secondo quanto riporta la [[BBC]], la Rowling avrebbe "sperato di mantenere questo segreto ancora un po'", considerando questa esperienza meravigliosa e "liberatoria", senza il clamore e le pressioni dell'aspettativa che un nuovo libro col suo nome avrebbe generato, ma "per puro piacere di ottenere un feedback con un nome diverso". [[Amazon]] ha dichiarato che le vendite del libro sono aumentate di circa il 500.000% solo nella mattinata dopo la notizia della reale identità dell'autrice.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.lastampa.it/2013/07/14/cultura/jk-rowling-debutto-sotto-pseudonimo-e-il-suo-giallo-gi-un-fenomeno-zWefFCbtB0PQ4ym4RwC6dI/pagina.html|titolo = JK Rowling, debutto sotto pseudonimo E il suo giallo è già un fenomeno|accesso = |data = }}</ref><ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.repubblica.it/cultura/2013/07/14/news/la_rowling_scrive_un_giallo_sotto_pseudonimo_un_flop_fino_alla_rivelazione_poi_boom_di_ordini-62969551/|titolo = Rowling scrive un giallo sotto pseudonimo:
flop fino alla rivelazione, poi boom di ordini|accesso = |data = }}</ref> A giugno del [[2014]] Robert Galbraith torna con il [[Giallo (genere)|giallo]] ''[[Il baco da seta]]'', sempre con protagonista l'investigatore Cormoran Strike, pubblicato in [[Italia]] il 9 ottobre [[2014]] da [[Salani]].<ref>{{cita web|url=http://www.caffeinamagazine.it/il-libro/3156-oggi-in-libreria|titolo=Rowling, il secondo giallo da oggi in libreria. E pure in e-book (con sorpresa)|autore=|editore=Caffeina|data=9 ottobre|accesso=13 ottobre 2014|dataarchivio=21 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141021093319/http://www.caffeinamagazine.it/il-libro/3156-oggi-in-libreria|urlmorto=sì}}</ref> AdA ottobre del [[2015]] viene pubblicato il terzo romanzo della serie, ''[[La via del male (Galbraith)|La via del male]]'', uscito nelle librerie [[italia]]ne il 9 giugno [[2016]], edito sempre da Salani.<ref>{{Cita web|url=http://www.quotidiano.net/la-via-del-male-il-nuovo-giallo-di-j-k-rowling-1.2129125|titolo=La via del male, il nuovo giallo di J.K. Rowling - QuotidianoNet|cognome=QuotidianoNet|data=22 giugno 2016|accesso=25 giugno 2016}}</ref> Il 4 febbraio 2019 viene pubblicato il quarto libro della saga, dal titolo "''[[Bianco Letale"]]'', sempre edito da Salani<ref>{{Cita web|url=https://www.illibraio.it/bianco-letale-robert-galbraith-951410/|titolo="Bianco letale": il nuovo libro di Robert Galbraith (pseudonimo di J. K. Rowling)|sito=Il Libraio|data=2019-01-21 gennaio 2019|lingua=it-IT|accesso=2019-04-30 aprile 2019}}</ref> e disponibile anche come ebook. Il quinto romanzo della serie, intitolato ''[[Sangue inquieto]]'', è stato pubblicato da Salani nel febbraio 2021, mentre il sesto ''[[Un cuore nero inchiostro]]'' è uscito, per lo stesso editore, nelle librerie italiane nell'ottobre 2022. Il 20 febbraio 2024 esce il settimo romanzo della serie, dal titolo ''[[Sepolcro in agguato]]'' (''The Running Grave'' nella versione originale) sempre edito da Salani <ref>{{Cita web|url=https://www.illibraio.it/libri/robert-galbraith-sepolcro-in-agguato-9788831017992/|titolo="Sepolcro in agguato" di Robert Galbraith - Cartonato - ROMANZI SALANI - Il Libraio|sito=ilLibraio.it|lingua=it|accesso=21 febbraio 2024}}</ref>.
 
=== La serie TV di Harry Potter ===
== Filantropia ==
Nel 2023, Rowling ha annunciato una serie TV di Harry Potter con 7 stagioni (una per ogni libro). Le riprese sono iniziate nel 2025.
J. K. Rowling è nota per il suo forte impegno in beneficenza e, a causa delle molte richieste di finanziamento, ha creato appositamente un fondo fiduciario che gestisce le donazioni.<ref name=autogenerato1>A Year in the Life</ref>
Queste ultime si concentrano soprattutto in favore delle fasce più deboli (donne e bambini), della lotta alla povertà e dell'aiuto alla ricerca scientifica.
 
== Filantropia ==
=== Lotta alla povertà e salvaguardia dei diritti ===
L'autrice, che è stata a suo tempo madre single di sua figlia Jessica, dopo il divorzio dal primo marito, è stata ambasciatrice e adesso è presidentessa della ''National Council for One Parent Families'', un'associazione caritatevole che si occupa dei genitori che si trovano, in mancanza di un compagno, a gestire una famiglia. Tra i suoi impegni, poi, va ricordato il ruolo dei libri "extra-HP" e del partnermanoscritto contenente il ''[[Prologo di Harry Potter|prologo della serie]]'', i cui proventi vengono spartiti a capofavore di unadiverse famigliaassociazioni, come l'associazione anti-povertà [[Comic Relief]] e il [[Lumos]] (prima conosciuto come [[CHLG]]), entrambi creati allo scopo di aiutare le fasce più disagiate della popolazione (nel caso del Lumos i bambini).
Tra i suoi impegni, poi, va ricordato il ruolo dei libri "extra-HP" e del manoscritto contenente il ''[[Prologo di Harry Potter|prologo della serie]]'', i cui proventi vengono spartiti in favore di diverse associazioni, come l'ormai celebre associazione anti-povertà [[Comic Relief]] e il [[Lumos]] (prima conosciuto come [[CHLG]])<ref>{{cita web|url=http://www.unilibro.it/find_buy/Scheda/libreria/autore-rowling_j_k_/sku-12971996/le_fiabe_di_beda_il_bardo_#descrizione.htm|titolo=Descrizione de Le Fiabe di beda il Bardo|sito=unilibro|accesso=6 settembre 2010}}</ref>, entrambi creati allo scopo di aiutare le fasce più disagiate della popolazione (nel caso del Lumos i bambini).
 
=== Lotta contro la sclerosi multipla ===
Il 31 agosto 2010 la Rowling (oltre a supportare la Multiple Sclerosis Society) ha donato 10 milioni di sterline per favorire la creazione di una clinica specializzata nella ricerca sulla [[sclerosi multipla]], malattia che ha ucciso, all'età di 45 anni (stessa età della scrittrice al momento della donazione), sua madre Anne, alla quale verràfu appunto dedicato il nome del centro. Quest'ultimo fu fondato presso l'[[Università di Edimburgo]], che l'autrice spera diventi un "centro di eccellenza mondiale nel campo della neurologia".<ref>{{cita web|url=https://it.reuters.com/article/topNews/idITMIE67U0A820100831|titolo=J.K. Rowling dona 10 milioni per la ricerca su sclerosi multipla|sito=reuters.it|accesso=6 settembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110716062357/http://it.reuters.com/article/topNews/idITMIE67U0A820100831|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-europa/jk-rowling-10-milioni-sterline-sclerosi-multipla-525676/|titolo=Gb, la “mamma” di Harry Potter dona 10 milioni di sterline per la ricerca sulla sclerosi multipla|sito=blitzquotidiano|accesso=6 settembre 2010}}</ref>
Quest'ultimo sarà collocato presso l'[[Università di Edimburgo]], che l'autrice spera diventi un "centro di eccellenza mondiale di neurologia".<ref>{{cita web|url=https://it.reuters.com/article/topNews/idITMIE67U0A820100831|titolo=J.K. Rowling dona 10 milioni per la ricerca su sclerosi multipla|sito=reuters.it|accesso=6 settembre 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-europa/jk-rowling-10-milioni-sterline-sclerosi-multipla-525676/|titolo=Gb, la “mamma” di Harry Potter dona 10 milioni di sterline per la ricerca sulla sclerosi multipla|sito=blitzquotidiano|accesso=6 settembre 2010}}</ref>
 
=== Altro ===
Tra le donazioni ricordiamo quelle a [[Medici senza Frontiere]], allo studio di ricerca di Jessica Brown (moglie dell'ex premier [[Gordon Brown|Brown]]) e la creazione di un fondo per aiutare la ricerca della piccola [[Madeleine McCann]] (scomparsa in Portogallo), senza dimenticare i vari aiuti di minor rilevanza ma sempre importanti contro le ingiustizie verso donne e bambini.
 
== Posizioni politiche e sociali ==
 
{{senza fonte|La scrittrice ha dichiarato di essere [[politica]]mente schierata a [[sinistra (politica)|sinistra]];}} negli anni ha donato 1 milione di [[Sterlina britannica|sterline]] al [[Partito Laburista (Regno Unito)|Partito Laburista]]<ref>{{cita web|url=http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=86135|titolo=L'autrice di Potter dona 1 mln di sterline ai Laburisti|sito=RaiNews24|accesso=6 settembre 2010|dataarchivio=14 luglio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110714024850/http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=86135|urlmorto=sì}}</ref>, è amica dell'ex [[Primi ministri del Regno Unito|Primo ministro del Regno Unito]] [[Gordon Brown]]<ref>{{cita web|url=http://www.leiweb.it/people-e-news/news/10_a_elezioni-politiche-inglesi-star-si-schierano.shtml|titolo=Elezioni Politiche Inglesi, le Star si schierano|sito=leiweb|accesso=6 settembre 2010}}</ref> ed ha espresso parole di apprezzamento per l'attivista [[comunismo|comunista]] [[Jessica Mitford]]<ref>{{cita web|url=http://bur.rcslibri.corriere.it/libro/3088_figlie_e_ribelli_mitford.html|titolo=Figlie e Ribelli|sito=RCS libri|accesso=6 settembre 2010}}</ref> e, sul quotidiano spagnolo "[[El País]]", per i politici statunitensi [[Barack Obama]], [[Hillary Clinton]] e [[Robert Kennedy]]<ref>{{cita testo|url=http://www.earthtimes.org/articles/news/184525,jk-rowling-wants-to-see-a-democrat-in-the-white.html|titolo=JK Rowling wants to see a Democrat in the White House|accesso=6 settembre 2010|dataarchivio=20 maggio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110520070655/http://www.earthtimes.org/articles/news/184525,jk-rowling-wants-to-see-a-democrat-in-the-white.html|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Nell'aprile [[2010]] ha fatto scalpore la posizione dell'autrice riguardo ai [[Partito Conservatore (Regno Unito)|conservatori britannici]] e al loro piano secondo il quale le coppie sposate riceverebbero uno sconto fiscale di 150 sterline annualmente. Rowling ha duramente criticato questo piano, dicendo che l'allora leader ''Tory'' [[David Cameron]] avrebbe ignorato le difficoltà che i genitori più poveri e non sposati affrontano e che i 600 milioni stanziati dal centrodestra britannico per questa proposta sarebbero stati meglio spesi per "mandare fiori a chi è sposato e guadagna poco" o, meglio ancora, "per aiutare i bambini poveri". Secondo J. K. Rowling, infatti, i conservatori sarebbero sempre gli stessi, nonostante Cameron "abbia fatto di tutto per rinnovarne l'immagine".<ref>{{cita web|url=http://www.blitzquotidiano.it/politica-europea/elezioni-inghilterra-rowling-potter-326867/|titolo=Elezioni inglesi|sito=blitzquotidiano|accesso=6 settembre 2010}}</ref>
 
Nonostante le sue idee di sinistra, ha rivolto dure critiche anche ai laburisti, in particolare al loro leader [[Jeremy Corbyn]], accusandolo di [[antisemitismo]]<ref>{{cita testo|url=https://www.washingtontimes.com/news/2018/aug/3/jk-rowling-slams-socialists-tweet-condemning-labou/|titolo=J.K. Rowling slams socialists in tweet condemning Labour Party leader Jeremy Corbyn|accesso=4 maggio 2019|dataarchivio=4 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190504110829/https://www.washingtontimes.com/news/2018/aug/3/jk-rowling-slams-socialists-tweet-condemning-labou/|urlmorto=sì}}</ref>.
 
=== Opinioni su Israele ===
Il 22 ottobre 2015 è stata pubblicata una lettera sul ''[[The Guardian]]'' firmata da Rowling (insieme ad oltre 150 altre figure dell'arte e della politica) contro il boicottaggio culturale di [[Israele]] e annunciando la creazione di una rete a favore del dialogo chiamata ''Culture for Coexistence.''<ref>{{Cita news|lingua=en|cognome=Letters|url=https://www.theguardian.com/world/2015/oct/22/israel-needs-cultural-bridges-not-boycotts-letter-from-jk-rowling-simon-schama-and-others|titolo=Israel needs cultural bridges, not boycotts {{!}} Letter from JK Rowling, Simon Schama and others|pubblicazione=The Guardian|data=22 ottobre 2015|accesso=1º gennaio 2020}}</ref> Rowling in seguito ha esposto la sua posizione in modo più dettagliato, dicendo che sebbene si opponesse alla maggior parte delle azioni di [[Benjamin Netanyahu]], non pensava che il boicottaggio culturale avrebbe comportato la rimozione del leader israeliano o aiutato a migliorare la situazione tra Israele e Palestina.<ref>{{Cita web|url=http://www.twitlonger.com/show/n_1snnrq7|titolo=TwitLonger — When you talk too much for Twitter|accesso=1º gennaio 2020}}</ref>
 
=== Opinione sulla Brexit ===
Nel giugno 2016, in vista del [[Uscita del Regno Unito dall'Unione europea|referendum per la Brexit]], Rowling si è espressa a favore della permanenza del Regno Unito nell'Unione Europea, affermando sul suo sito web che: "Sono il prodotto ibrido di questo continente europeo e sono un'internazionalista. Sono stata cresciuta da una madre francofila la cui famiglia era orgogliosa delle sue radici parzialmente francesi... I miei valori non sono ristretti o limitati dai confini. L'assenza della necessità di un permesso quando attraverso il [[Canale della Manica]] ha un valore simbolico per me. Potrei non essere a casa mia, ma sono ancora nella mia città natale".<ref>{{Cita web|url=http://www.jkrowling.com/en_GB|titolo=J.K. Rowling|data=|accesso=1º gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160804235110/http://www.jkrowling.com/en_GB|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Opinioni su sesso, genere e persone trans ===
Nel dicembre 2019, J. K. Rowling ha annunciato il suo sostegno a Maya Forstater, una ricercatrice britannica a cui non è stato rinnovato un contratto lavorativo dopo aver affermato che "il sesso biologico è un dato oggettivo e che le donne [[Transessualità|trans]] non sono vere donne".<ref>{{Cita web|url=https://www.pinknews.co.uk/2019/11/16/maya-forstater-defends-trans-women-arent-women-tweets-at-employment-tribunal/|titolo=Researcher defends ‘trans women aren’t women’ tweets at employment tribunal|sito=PinkNews - Gay news, reviews and comment from the world's most read lesbian, gay, bisexual, and trans news service|data=16 novembre 2019|lingua=en|accesso=1º gennaio 2020}}</ref> Forstater ha, per questo mancato rinnovo, intentato una causa, conclusasi a favore del datore di lavoro.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/uk-50858919|titolo=Maya Forstater: Woman loses tribunal over transgender tweets|pubblicazione=BBC News|data=19 dicembre 2019|accesso=27 ottobre 2020}}</ref> In appello tuttavia la Forstater ha ottenuto il rovesciamento della sentenza e in una successiva causa il riconoscimento di esser stata licenziata per motivi discriminatori. Rowling ha dichiarato che Maya Forstater è stata licenziata "per aver affermato che il sesso è una cosa reale"<ref>https://twitter.com/jk_rowling/status/1207646162813100033</ref>. A seguito di questo, l'autrice è stata a sua volta accusata di [[transfobia]] da fan e media.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/12/21/j-k-rowling-la-scrittrice-di-harry-potter-sui-social-e-accusata-di-transfobia-ecco-che-cosa-ha-scritto-e-perche/5631779/|titolo=J. K. Rowling, la scrittrice di "Harry Potter" sui social è accusata di transfobia. Ecco che cosa ha scritto e perché|sito=Il Fatto Quotidiano|data=21 dicembre 2019|lingua=it|accesso=1º gennaio 2020}}</ref>
 
Nel giugno 2020 l'autrice ha dichiarato che "se il sesso non è reale, allora non può esserci alcuna attrazione tra persone dello stesso sesso. Se il sesso non è reale, si cancella la realtà vissuta da tutte le donne del mondo. [...] Cancellare il concetto di sesso significa non dare la possibilità a molti di discutere delle proprie vite". In seguito a tali affermazioni è stata nuovamente coinvolta in una bufera mediatica per transfobia.<ref>{{Cita web|url=https://www.gay.it/jk-rowling-bufera-transfobica-harry-potter-terf|titolo=J.K. Rowling, nuova bufera transfobica sulla madre di Harry Potter|sito=Gay.it|data=7 giugno 2020|lingua=it|accesso=7 giugno 2020}}</ref>
 
Sul suo sito ufficiale, l'autrice ha pubblicato un saggio su "questioni di sesso e genere" (a cui ha fatto riferimento come "[[TERF]] wars" su Twitter<ref>https://twitter.com/jk_rowling/status/1270749170215903232</ref>). Ha scritto di sostenere le persone trans, ma di essere preoccupata per il fatto che l'attivismo trans stia smantellando "il robusto sistema di valutazione che i candidati alla riassegnazione sessuale dovevano superare", permettendo che avvenga facilmente anche senza ricorrere a ormoni e chirurgia, tramite semplice "self-identification" (auto-identificazione). Ha scritto di non volere che venga permesso "agli uomini che credono o si sentono di essere donne" di entrare nei bagni riservati alle donne, a meno che non possiedano un ipotetico documento che certifichi il loro genere (''Gender Recognition Certificate''), perché questo implicherebbe "aprire le porte a qualsiasi uomo che voglia entrare" nei bagni delle donne, il che renderebbe tali spazi meno sicuri per le donne.<ref>{{Cita web|url=https://www.jkrowling.com/opinions/j-k-rowling-writes-about-her-reasons-for-speaking-out-on-sex-and-gender-issues/|titolo=J.K. Rowling Writes about Her Reasons for Speaking out on Sex and Gender Issues|lingua=en}}</ref>.
== Impegno politico ==
 
Sempre nel corso del 2020, l'autrice ha continuato a pubblicare molti tweet; ad esempio, in risposta a una campagna che includeva tra le persone che usano gli assorbenti anche le persone trans e non-binary dotate di utero, ha dichiarato: "‘Persone che hanno il ciclo.’ Sono sicura ci fosse una parola per descrivere queste persone. Qualcuno mi aiuti.", aggiungendo poi delle ipotesi di nomi storpiando "donna".<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/jk_rowling/status/1269382518362509313?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1269382518362509313%7Ctwgr%5E&ref_url=https%3A%2F%2Fd-79382532146841735.ampproject.net%2F2007102309001%2Fframe.html|titolo=People who menstruate|autore=J.K. Rowling|editore=Twitter|lingua=en}}</ref> Altrettante sono state le critiche ricevute: uno dei maggiori siti sulla saga di Harry Potter ha preso apertamente le distanze dalla scrittrice, e molte altre persone hanno criticato il suo pensiero.<ref>{{Cita web |url=https://news.sky.com/story/jk-rowling-criticised-for-condescending-and-transphobic-tweets-12022330 |titolo=JK Rowling criticised for 'condescending' and 'transphobic' tweets |sito=Sky News |lingua=en |accesso=29 luglio 2020}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.nbcnews.com/feature/nbc-out/j-k-rowling-accused-transphobia-after-mocking-people-who-menstruate-n1227071 |titolo=J.K. Rowling accused of transphobia after mocking 'people who menstruate' headline |sito=NBC News |lingua=en |accesso=29 luglio 2020}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://timesofindia.indiatimes.com/life-style/books/features/harry-potter-fan-sites-dissociate-with-jk-rowling/articleshow/76778874.cms |titolo=Harry Potter fan sites dissociate with JK Rowling - Times of India |sito=The Times of India |lingua=en |accesso=29 luglio 2020}}</ref>
La scrittrice, riguardo alla sua collocazione [[politica]], ha dichiarato di essere di [[sinistra (politica)|sinistra]], cosa intuibile anche dalla donazione di 1 milione di [[Sterlina britannica|sterline]] al [[Labour Party|Partito laburista]]<ref>{{cita web|url=http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=86135|titolo=L'autrice di Potter dona 1 mln di sterline ai Laburisti|sito=RaiNews24|accesso=6 settembre 2010}}</ref>, dall'amicizia con l'ex [[Primi ministri del Regno Unito|Primo ministro del Regno Unito]] [[Gordon Brown]]<ref>{{cita web|url=http://www.leiweb.it/people-e-news/news/10_a_elezioni-politiche-inglesi-star-si-schierano.shtml|titolo=Elezioni Politiche Inglesi, le Star si schierano|sito=leiweb|accesso=6 settembre 2010}}</ref>, dall'ammirazione nei confronti dell'attivista [[comunismo|comunista]] [[Jessica Mitford]]<ref>{{cita web|url=http://bur.rcslibri.corriere.it/libro/3088_figlie_e_ribelli_mitford.html|titolo=Figlie e Ribelli|sito=RCS libri|accesso=6 settembre 2010}}</ref> e dalle lodi nei confronti di [[Barack Obama]], [[Hillary Clinton]] e [[Robert Kennedy]] sul quotidiano spagnolo [[El País]]<ref>[http://www.earthtimes.org/articles/news/184525,jk-rowling-wants-to-see-a-democrat-in-the-white.html JK Rowling wants to see a Democrat in the White House]</ref>.
 
Le posizioni di Rowling (critica al ''self-id'', critica al concetto di "genere", preoccupata per una eventuale cancellazione del concetto di "sesso") sono state ricondotte alla corrente ''Gender Critical'' del femminismo britannico<ref>https://www.theguardian.com/books/2020/jun/11/why-is-jk-rowling-speaking-out-now-on-sex-and-gender-debate</ref><ref>https://www.independent.co.uk/voices/jk-rowling-transgender-critical-feminism-transition-gay-lgbt-a9604316.html</ref>.
Nell'aprile [[2010]] ha fatto scalpore la posizione dell'autrice riguardo ai [[conservatori britannici]] e al loro piano secondo il quale le coppie sposate riceverebbero uno sconto fiscale di 150 sterline annualmente. La Rowling ha duramente criticato questo piano dicendo che Cameron ignora le difficoltà che i genitori più poveri e non sposati affrontano e che i 600 milioni che stanzierebbe il centrodestra britannico per questa proposta sarebbero meglio spesi per "mandare fiori a chi è sposato e guadagna poco" o, meglio ancora, "per aiutare i bambini poveri".
Secondo JKR, infatti, i conservatori sono sempre gli stessi, nonostante l'attuale premier Cameron "abbia fatto di tutto per rinnovarne l'immagine".<ref>{{cita web|url=http://www.blitzquotidiano.it/politica-europea/elezioni-inghilterra-rowling-potter-326867/|titolo=Elezioni inglesi|sito=blitzquotidiano|accesso=6 settembre 2010}}</ref>
 
Durante le [[Giochi della XXXIII Olimpiade|Olimpiadi del 2024]], J. K. Rowling ha accusato la pugile [[Imane Khelif]] di aver ingiustamente gareggiato nella categoria femminile, affermando che fosse un uomo. Khelif è una [[Cisessualità|donna cis]].<ref>{{cita web|https://www.aljazeera.com/news/2024/8/11/algerias-imane-khelif-files-harassment-case-after-gender|titolo=Algeria’s Imane Khelif files harassment case after gender row|data=11 agosto 2024|accesso=26 settembre 2024}}</ref><ref>{{cita web|https://www.ilgiornale.it/news/altri-sport/caso-khelif-ecco-cosa-hanno-scritto-musk-e-rowling-contro-2358734.html|titolo=Ecco le frasi di Musk e Rowling incriminate da Imane Khelif|data=14 agosto 2024|accesso=26 settembre 2024}}</ref><ref>{{cita web|https://variety.com/2024/tv/news/jk-rowling-imane-khelif-olympics-boxer-gender-controversy-angela-carini-1236092812/|titolo=J.K. Rowling, Elon Musk Criticize Olympics After Algeria’s Imane Khelif Wins Women’s Boxing Match Amid Gender Controversy: ‘A Misogynist Sporting Establishment’|data=1 agosto 2024|accesso=26 settembre 2024}}</ref> Successivamente ha attaccato anche l'atleta paralimpica transgender [[Valentina Petrillo]].<ref>{{cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/speciali/giochi-paralimpici/2024/09/03/rowling-attacca-anche-petrillo-unimbrogliona_27eb7c7d-4bf1-45de-8693-dfc9f6ac6d33.html|titolo=Rowling attacca anche Petrillo: 'Un'imbrogliona'|data=Londra, 3 settembre 2024|accesso=4 settembre 2024}}</ref>
Recentemente ha rivolte dure critiche anche ai laburisti, in particolare al loro nuovo leader [[Jeremy Corbyn]], accusandolo di [[antisemitismo]]<ref>[https://www.washingtontimes.com/news/2018/aug/3/jk-rowling-slams-socialists-tweet-condemning-labou/ J.K. Rowling slams socialists in tweet condemning Labour Party leader Jeremy Corbyn]</ref>.
 
== Opinioni religiose ==
Nel corso degli anni molti credenti hanno criticato le opere delladi Rowling in quanto, a loro dire, promuoverebbero la stregoneria. L'autrice, tuttavia, si definisce cristiana. Mentre scriveva ''Harry Potter'' frequentava una congregazione della [[Chiesa di Scozia]] e la figlia maggiore, Jessica, vennefu battezzata lì<ref>{{Cita news|lingua= en |autore= Linton Weeks |url= http://www.accio-quote.org/articles/1999/1099-post-weeks.htm |titolo= Charmed, I'm Sure |pubblicazione= The Washington Post |giorno= 20 |mese=ottobre|anno= 1999|accesso= 7 novembre 2011}}</ref>. La Rowling ha dichiarato: "Io stessa vado in chiesa. Non mi assumo alcuna responsabilità per le frange estremiste della mia religione".<ref>{{Cita news |lingua= en |autore= Shawn Adler |url= http://www.mtv.com/news/articles/1572107/jk-rowling-talks-about-christian-imagery.jhtml |titolo= 'Harry Potter' Author J. K. Rowling Opens Up About Books' Christian Imagery |pubblicazione= [[MTV]] |giorno= 17 |mese= ottobre |anno= 2007 |accesso= 7 novembre 2011 |dataarchivio= 1 novembre 2011 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20111101042229/http://www.mtv.com/news/articles/1572107/jk-rowling-talks-about-christian-imagery.jhtml |urlmorto= sì }}</ref> Una volta disse: "Io credo in [[Dio]], non nella magia"<ref>{{Cita news|lingua= en |autore= Michael Nelson |url= http://www.prospect.org/article/fantasia-gospel-according-cs-lewis |titolo= Fantasia: The Gospel According to C.S. Lewis |pubblicazione= The American Prospect |giorno= 25|mese=febbraio|anno= 2002|accesso= 7 novembre 2011}}</ref>.
 
Nel [[2007]] l'autrice descrisse il suo backgroundretroterra religioso in un'intervista rilasciata al quotidiano [[Paesi Bassi|olandese]] ''[[de Volkskrant]]''<ref>{{Cita news|lingua= en |autore=|url= http://www.the-leaky-cauldron.org/2007/11/19/new-interview-with-j-k-rowling-for-release-of-dutch-edition-of-deathly-hallows |titolo= New Interview with J. K. Rowling for Release of Dutch Edition of "Deathly Hallows" |pubblicazione= The Leaky Cauldron|giorno= 19|mese=novembre|anno= 2007|accesso= 7 novembre 2011}}</ref>:
{{Citazione|Ufficialmente sono stata cresciuta sotto la [[Chiesa di Inghilterra]], ma in realtà ero più che altro la stramba della famiglia. Non parlavamo di religione a casa. Mio padre non credeva in nulla, allo stesso modo mia sorella. Mia madre a volte andava in chiesa, prevalentemente durante il Natale. Io invece ero immensamente curiosa. Da quando ero tredicenne o quattordicenne, andavo in chiesa da sola. Trovavo molto interessante quello che veniva detto lì, e vi credevo. Quando sono andata all'università, sono divenuta più critica. Divenni più infastidita della stucchevolezza delle persone religiose e iniziai ad andare in chiesa sempre meno. Adesso sono al punto da cui ho iniziato: sì, io credo. E sì, vado in chiesa. Una chiesa protestante qui a Edimburgo. Anche mio marito è stato cresciuto come un protestante, ma proviene da un gruppo scozzese molto severo. Dove non possono né cantare né parlare|J. K. Rowling<ref>Traduzione di diagonalley.it</ref>|I was officially raised in the Church of England, but I was actually more of a freak in my family. We didn't talk about religion in our home. My father didn't believe in anything, neither did my sister. My mother would incidentally visit the church, but mostly during Christmas. And I was immensely curious. From when I was 13, 14 I went to church alone. I found it very interesting what was being said there, and I believed in it. When I went to university, I became more critical. I got more annoyed with the smugness of religious people and I went to church less and less. Now I'm at the point where I started: yes, I believe. And yes, I go to the church. A Protestant church here in Edinburgh. My husband is also raised Protestant, but he comes from a very strict Scottish group. One where they couldn't sing and talk.|lingua=en}}
 
== Dispute legali ==
{{vedi anche|Harry Potter#Dispute legali su Harry Potter}}
La Rowling, i suoi editori e la [[Time Warner]], detentrice dei diritti per i film di Harry Potter, hanno intrapreso numerose azioni legali per tutelare i loro diritti d'autore. La popolarità globale della serie di Harry Potter ha portato alla comparsa di [[sequel]] non autorizzati prodotti localmente e di altre opere derivate osteggiati dall'autrice<ref>{{Cita news |lingua= en |autore= |url= http://newsvote.bbc.co.uk/mpapps/pagetools/print/news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/arts/2846105.stm |titolo= Rowling seeks 'Grotter' ban |pubblicazione= BBC News |giorno= 13 |mese= marzo |anno= 2003 |accesso= 6 novembre 2011 |urlmorto= sì |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20181106192110/http://newsvote.bbc.co.uk/mpapps/pagetools/print/news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/arts/2846105.stm }}</ref>.
 
La Rowling e i suoi editori hanno ottenuto una serie di ingiunzioni contro chiunque possedesse i libri della serie prima della data di uscita ufficiale, cosa che scatenòha scatenato un dibattito sui diritti fondamentali del cittadino<ref>[{{cita testo|autore=Michael Geist|titolo=Harry Potter and the Right to Read|data=24 luglio 2005|url=http://www.digital-copyright.ca/node/999 Harry Potter and the Right to Read]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060601000000*/http://www.digital-copyright.ca/node/999}}</ref><ref>{{Cita news|lingua= en|autore= David D. Kirkpatrick|url= https://www.nytimes.com/2003/06/21/nyregion/publisher-s-efforts-to-keep-story-s-secrets-collide-with-free-speech-concerns.html |titolo= Publisher's Efforts to Keep Story's Secrets Collide With Free Speech Concerns |pubblicazione= [[The New York Times]] |giorno= 21|mese=giugno|anno= 2003|accesso= 6 novembre 2011}}</ref>.
 
Nel 2009 gli eredi dello scrittore Adrian Jacobs hanno accusato di [[Plagio (diritto d'autore)|plagio]] la Rowling sostenendo che il quarto libro della saga, ''Harry Potter e il calice di fuoco'', contenesse elementi tratti dal libro di Jacobs ''The Adventures of Willy the Wizard'', pubblicato nel 1987. Sia il tribunale di Londra sia il giudice statunitense hanno respinto l'accusa come infondata.<ref>[{{cita testo|url=http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2010/02/harry-potter-accuse-plagio.shtml?uuid=f37800be-1d40-11df-88d4-0be9676f782f&DocRulesView=Libero |titolo=''J.K Rowling accusata di plagio'']}}, Il Sole24ORE, 19 febbraio 2010</ref><ref>[{{cita testo|url=http://www.diredonna.it/j-k-rowling-non-ha-copiato-per-harry-potter-il-tribunale-ha-deciso-11475.html |titolo=Luca Colantuoni, ''J. K. Rowling non ha copiato per Harry Potter, il tribunale ha deciso'']|accesso=11 maggio 2015|dataarchivio=18 maggio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150518114034/http://www.diredonna.it/j-k-rowling-non-ha-copiato-per-harry-potter-il-tribunale-ha-deciso-11475.html|urlmorto=sì}}, DireDonna, 10 gennaio 2011</ref>
 
== Opere ==
=== Saga di ''[[Harry Potter]]'' ===
* ''Harry Potter and the Philosopher's Stone'', London, Bloomsbury, 1997.
:''[[Harry Potter e la pietra filosofale]]'', illustrazioni di [[Serena Riglietti]], traduzione di [[Marina Astrologo]], Milano, Salani, 1998. ISBN 88-7782-702-5.
Riga 159 ⟶ 177:
: ''[[Harry Potter e il calice di fuoco]]'', illustrazioni di Serena Riglietti, traduzione di Beatrice Masini, Milano, Salani, 2001. ISBN 88-8451-049-X.
* ''Harry Potter and the Order of the Phoenix'', London, Bloomsbury Children's, 2003.
: ''[[Harry Potter e l'Ordine della Fenice]]'', illustrazioni di Serena Riglietti, traduzione di Beatrice Masini, in collaborazione con [[Valentina Daniele]] e [[Angela Ragusa]], Milano, Salani, 2003. ISBN 88-8451-344-8.
* ''Harry Potter and the Half-blood Prince. Drago, Dormiens, Nunquam, Titillandus'', London, Bloomsbury, 2005.
: ''[[Harry Potter e il principe mezzosangue]]'', illustrazioni di Serena Riglietti, traduzione di Beatrice Masini, Milano, Salani, 2006. ISBN 88-8451-637-4.
* ''Harry Potter and the Deathly Hallows'', London, Bloomsbury, 2007.
: ''[[Harry Potter e i Doni della Morte|Harry Potter e i doni della morte]]'', illustrazioni di Serena Riglietti, traduzione di Beatrice Masini, Milano, Salani, 2008. ISBN 978-88-8451-878-1.
 
=== Opere per beneficenza ===
* ''Quidditch Through the Ages'', London, Bloomsbury, 2001.
: ''[[Il Quidditch attraverso i secoli]]'', come Kennilworthy Whisp, traduzione di Beatrice Masini, Milano, Salani, 2002. ISBN 88-8451-149-6.
* ''Fantastic Beasts and Where to Find Them'', London, Bloomsbury, 2001.
: ''[[Gli animali fantastici: dove trovarli]]'', come Newt Scamandro, traduzione di Beatrice Masini, Milano, Salani, 2002. ISBN 88-8451-150-X.
* ''The Tales of Beedle the Bard. A collection of wizarding fairy-tales by J.K. Rowling, sold on behalf of The Children's Voice, London, Thursday 13 December 2007'', London, Sotheby's, 2007.
: ''[[Le fiabe di Beda il Bardo]]. Traduzione dalle rune di Hermione Granger'', traduzione di [[Luigi Spagnol]], Milano, Salani, 2008. ISBN 978-88-6256-036-8.
* Untitled charity auction story conosciuto come ''[[Prologo di Harry Potter]]'', racconto di 800 parole non tradotto in italiano, 2008.
 
Circa l'80% del ricavato dei primi due libri va all'associazione britannica [[Comic Relief]]<ref>Cfr. il retro di copertina dell'edizione inglese, che recita "At least £2 from the sale of this book will go to Comic Relief" ("Almeno 2 sterline dalla vendita di questo libro andranno a Comic Relief"), e il prezzo del libro è di £2,50.</ref>; il terzo devolve invece il 24% dei proventi al Children's High Level Group<ref>Cfr. il retro di copertina dell'edizione italiana, dove si scrive "Acquistando questo libro si donano 2,4 euro al Children's High Level Group", e il prezzo di copertina è di € 10.</ref>. Entrambe le associazioni operano a favore dei bambini nei paesi più poveri del mondo o che vivono in condizioni disagiate<ref>{{cita news|autore=|titolo=Comunicati: Le Fiabe di Beda il Bardo|pubblicazione=Adriano Salani Editore|giorno=29|mese=08|anno=2008}}</ref>.
 
=== Sceneggiature ===
* ''Fantastic Beasts and Where to Find Them - The Original Screenplay'', London, Little, Brown, 2016.
:''[[Animali Fantastici e dove trovarli. Screenplay originale]]'', traduzione di [[Silvia Piraccini]], grafica, illustrazioni e copertina di [[MinaLima]], Milano, Salani, 2017. ISBN 978-88-6918-984-5.
* ''Fantastic Beasts: The Crimes of Grindelwald - The Original Screenplay'', London, Little, Brown, 2018.
:[[Animali fantastici. I crimini di Grindelwald. Screenplay originale|''Animali Fantastici: i crimini di Grindelwald - Screenplay originale'']], traduzione di [[Valentina Daniele]] per le indicazioni sceniche e le descrizioni e [[Carlo Cosolo]] per i dialoghi tratti dal doppiaggio del film [[Warner Bros.]], grafica, illustrazioni e copertina di MinaLima, Milano, Salani, 2018. ISBN 978-88-93817-11-0.
 
=== Saga di Cormoran Strike ===
* ''The Cuckoo's Calling'', come Robert Galbraith, London, Sphere, 2013.
:''[[Il richiamo del cuculo]]'', come Robert Galbraith, traduzione di [[Alessandra Casella]] e Angela Ragusa, Milano, Salani, 2013. ISBN 978-88-6715-678-8.
* ''The Silkworm'', come Robert Galbraith, London, Sphere, 2014.
:''[[Il baco da seta]]'', come Robert Galbraith, traduzione di [[Andrea Carlo Cappi]], Milano, Salani, 2014. ISBN 978-88-6715-852-2.
* ''Career of Evil'', come Robert Galbraith, London, Sphere, 20162015.
:''[[La via del male (Galbraith)|La via del male]]'', come Robert Galbraith, traduzione di [[Francesco Bruno (traduttore)|Francesco Bruno]], Milano, Salani, 2016. ISBN 978-88-6918-479-6.
* ''Lethal White'', come Robert Galbraith, London, Sphere, 2018.
:''[[Bianco letale]]'', come Robert Galbraith, traduzione di Valentina Daniele, Barbara Ronca, Laura Serra e Loredana Serratore, Milano, Salani, 2019. ISBN 978-88-9381-710-3.
* ''Troubled Blood'', come Robert Galbraith, London, Sphere, 2020.
:''[[Sangue inquieto]]'', come Robert Galbraith, traduzione di Valentina Daniele, Barbara Ronca e Loredana Serratore, Milano, Salani, 2021. ISBN 978-88-3100-592-0.
* ''The Ink Black Heart'', come Robert Galbraith, London, Sphere, 2022.
: ''[[Un cuore nero inchiostro]]'', come Robert Galbraith, traduzione di Valentina Daniele, Barbara Ronca e Loredana Serratore, Milano, Salani, 2022. ISBN 978-88-3101-302-4.
* ''The Running Grave'', come Robert Galbraith, London, Sphere, 2023.
: ''[[Sepolcro in agguato]]'', come Robert Galbraith, traduzione di Valentina Daniele, Barbara Ronca e Loredana Serratore, Milano, Salani, 2024. ISBN 978-88-3101-799-2
* ''The Hallmarked Man'', come Robert Galbraith, London, Sphere, 2025.
: ''[[L'Uomo Marchiato]]'', come Robert Galbraith, traduzione di Valentina Daniele, Barbara Ronca e Loredana Serratore, Milano, Salani, 2025. ISBN 978-8831024990<ref>[https://www.salani.it/libri/luomo-marchiato-9788831024990 L'uomo marchiato — Salani]</ref>
 
=== Altre opere ===
* ''TheQuidditch CasualThrough Vacancythe Ages'', London, Little, BrownBloomsbury, 20122001.
: ''[[Il Quidditch attraverso i secoli]]'', come Kennilworthy Whisp, traduzione di Beatrice Masini, Milano, Salani, 2002. ISBN 88-8451-149-6.
* ''Fantastic Beasts and Where to Find Them'', London, Bloomsbury, 2001.
: ''[[Gli animali fantastici: dove trovarli|Animali fantastici e dove trovarli]]'', come Newt Scamandro, traduzione di Beatrice Masini, Milano, Salani, 2002. ISBN 88-8451-150-X.
* ''The Tales of Beedle the Bard'', London, Sotheby's, 2007.
: ''[[Le fiabe di Beda il Bardo]]'', traduzione di [[Luigi Spagnol]], Milano, Salani, 2008. ISBN 978-88-6256-036-8.
* Racconto senza titolo, noto come ''[[Prologo di Harry Potter]]'', 2008.
* ''The Casual Vacancy'', London, Little, Brown and Company, 2012.
:''[[Il seggio vacante]]'', traduzione di Silvia Piraccini, Milano, Salani, 2012. ISBN 978-88-6715-096-0.
* ''Very Good Lives. The fringe benefits of failure and the importance of imagination'', London, Little, Brown and Company, 2015.
:''[[Buona vita a tutti]]. I benefici del fallimento e l'importanza dell'immaginazione]]'', traduzione di [[Guido Calza]], Milano, Salani, 2017. ISBN 978-88-93813-38-9.
* ''The Ickabog'', [[New York]], [[Little, Brown and Company|Little, Brown]], 2020.
: ''[[L'Ickabog]]'', traduzione di Valentina Daniele, Milano, Salani, 2020. ISBN 978-1338732870
* ''The Christmas Pig'', Hachette Children's Group, 2021.
:''[[Il maialino di Natale]]'', traduzione di Valentina Daniele, Milano, Salani, 2021. ISBN 978-8831010757.
 
=== Sceneggiature ===
* ''Fantastic Beasts and Where to Find Them - The Original Screenplay'', London, Little, Brown, 2016.
:''[[Animali Fantastici e dove trovarli - Screenplay originale]]'', traduzione di [[Silvia Piraccini]], grafica, illustrazioni e copertina di [[MinaLima]], Milano, Salani, 2017. ISBN 978-88-6918-984-5.
* ''Fantastic Beasts: The Crimes of Grindelwald - The Original Screenplay'', London, Little, Brown, 2018.
:[[Animali fantastici. I crimini di Grindelwald. Screenplay originale|''Animali Fantastici: i crimini di Grindelwald - Screenplay originale'']], traduzione di [[Valentina Daniele]] per le indicazioni sceniche e le descrizioni e [[Carlo Cosolo]] per i dialoghi tratti dal doppiaggio del film [[Warner Bros.]], grafica, illustrazioni e copertina di MinaLima, Milano, Salani, 2018. ISBN 978-88-93817-11-0.
 
== Filmografia ==
 
=== Soggetto ===
* ''[[Harry Potter e la pietra filosofale (film)|Harry Potter e la pietra filosofale]]'' (''Harry Potter and the Philosopher's Stone)'' regia di [[Chris Columbus]] (2001)
* ''[[Harry Potter e la camera dei segreti (film)|Harry Potter e la camera dei segreti]]'' (''Harry Potter and the Chamber of Secrets'') regia di [[Chris Columbus]] (2002)
* ''[[Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (film)|Harry Potter e il prigioniero di Azkaban]]'' (''Harry Potter and the Prisoner of Azkaban'') regia di [[Alfonso Cuarón]] (2004)
* ''[[Harry Potter e il calice di fuoco (film)|Harry Potter e il calice di fuoco]]'' (''Harry Potter and the Goblet of Fire'') regia di [[Mike Newell]] (2005)
* ''[[Harry Potter e l'Ordine della Fenice (film)|Harry Potter e l'Ordine della Fenice]]'' (''Harry Potter and the Order of the Phoenix'') regia di [[David Yates]] (2007)
* ''[[Harry Potter e il principe mezzosangue (film)|Harry Potter e il principe mezzosangue]]'' (''Harry Potter and the Half-Blood Prince'') regia di [[David Yates]] (2009)
* ''[[Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 1|Harry Potter e i doni della morte - Parte 1]]'' (''Harry Potter and the Deathly Hallows - Part 1''), regia di [[David Yates]] (2010)
* ''[[Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2|Harry Potter e i doni della morte - Parte 2]]'' (''Harry Potter and the Deathly Hallows - Part 2''), regia di [[David Yates]] (2011)
* ''[[Il seggio vacante (miniserie televisiva)|Il seggio vacante]]'' (''The Casual Vacancy'') - miniserie TV (2015)
* ''[[Animali fantastici e dove trovarli]]'' (''Fantastic Beasts and Where to Find Them''), regia di [[David Yates]] (2016)
* ''[[Strike (serie televisiva)|Strike]]'' - serie TV (2017-presente)
* ''[[Animali fantastici - I crimini di Grindelwald]]'' (''Fantastic Beasts: The Crimes of Grindelwald''), regia di [[David Yates]] (2018)
* ''[[Animali fantastici - I segreti di Silente]]'' (''Fantastic Beasts: The Secrets of Dumbledore''), regia di [[David Yates]] (2022)
 
=== Sceneggiatrice ===
* ''[[Animali fantastici e dove trovarli]]'' (''Fantastic Beasts and Where to Find Them''), regia di [[David Yates]] (2016)
* ''[[Animali fantastici - I crimini di Grindelwald]]'' (''Fantastic Beasts: The Crimes of Grindelwald''), regia di [[David Yates]] (2018)
* ''[[Animali fantastici - I segreti di Silente]]'' (''Fantastic Beasts: The Secrets of Dumbledore''), regia di [[David Yates]] (2022)
 
=== Produttrice ===
* ''[[Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 1|Harry Potter e i doni della morte - Parte 1]]'' (''Harry Potter and the Deathly Hallows - Part 1''), regia di [[David Yates]] (2010)
* ''[[Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2|Harry Potter e i doni della morte - Parte 2]]'' (''Harry Potter and the Deathly Hallows - Part 2''), regia di [[David Yates]] (2011)
* ''[[Animali fantastici e dove trovarli]]'' (''Fantastic Beasts and Where to Find Them''), regia di [[David Yates]] (2016)
* ''[[Strike (serie televisiva)|Strike]]'' - serie TV (2017-presente)
* ''[[Animali fantastici - I crimini di Grindelwald]]'' (''Fantastic Beasts: The Crimes of Grindelwald''), regia di [[David Yates]] (2018)
* ''[[Animali fantastici - I segreti di Silente]]'' (''Fantastic Beasts: The Secrets of Dumbledore''), regia di [[David Yates]] (2022)
 
=== Doppiatrice ===
* ''[[I Simpson]]'' - episodio 15x415x04
 
== Premi ==
Riga 221 ⟶ 266:
* Laurea honoris causa dell'università Exeter 2000
* Heidelberger Leander 2000
* Laurea honoris causa in letteratura dell'università Napier di EdinburghEdimburgo
* Walpole Medal of Excellence 2001
* [[Premio Principe delle Asturie]] 2003
* [[Premio Letterario Hans Christian Andersen]] 2010<ref>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/books/2010/oct/20/jk-rowling-hans-christian-andersen-prize|titolo=JK Rowling wins Hans Christian Andersen literature award|lingua=en|autore=Benedicte Page|data=20 ottobre 2010|accesso=28 febbraio 2021}}</ref>
* Hans Christian Andersen Literature Award 2010
 
; ''Harry Potter and the Philosopher's Stone'' (''[[Harry Potter e la pietra filosofale]]'')
Riga 230 ⟶ 275:
* Anne Spencer Lindbergh Price in Children's Literature, 1997-1998
* The Sheffield Children's Book Award 1997
* Nestlé Smarties Book Price 1997 (Gold Winner)
* Finalista di The Guardian Children's Fiction Award 1997
* Birmingham Cable Children's Book Award 1997
Riga 292 ⟶ 337:
* WH Smith Book Awards - Children's Book of the Year 2000
* [[Premio Hugo per il miglior romanzo]] 2001
* Corine-[[Premio Internationalletterario BookprizeCorine]] 2001
* The FCBG Children'&nbsp;s Book Award 2001
* Scottish Arts Council Children's Book Award 2001
Riga 330 ⟶ 375:
; ''Harry Potter and the Deathly Hallows'' (''[[Harry Potter e i Doni della Morte]]'')
 
* Libro dell'anno di TG1 Benjamin, 2008<ref name=vince2008>{{cita web|url=http://www.tg1articolo.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,,1067150%5E1081137,00.html|accesso=26 marzo 2009|titolo=Libro dell'anno 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090202134932/http://www.tg1articolo.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,,1067150%5E1081137,00.html|dataarchivio=2 febbraio 2009}}</ref>
* New York Times 100 Notable Books of 2007
* New York Times Notable Children's Book of 2007
Riga 343 ⟶ 388:
* 2008 Colorado Blue Spruce Book Award
* CCBC Choices 2008
* Premio [[Andre Norton]], categoria del [[Premio Nebula]], 2008
{{div col end}}
 
Riga 353 ⟶ 398:
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Impero Britannico
|motivazione=Per servizi alla letteratura per bambini.
|dataluogo=19Londra, 17 giugno [[2000]]<ref>{{Cita pubblicazione|url=https://www.thegazette.co.uk/London/issue/55879/supplement/13|titolo=The GazetteLondon Gazette|issuenumero=55879 |datedata=19 Junegiugno 2000 |pagep=13B13|accesso=19 gennaio 2022|supplingua=1 en}}</ref>
}}
{{Onorificenze
Riga 360 ⟶ 405:
|collegamento_onorificenza=Ordine dei Compagni d'Onore
|motivazione=Per i servizi alla letteratura e alla filantropia.
|luogo=16Londra, 17 giugno [[2017]]<ref>[{{Cita pubblicazione|url=https://www.thegazette.co.uk/London/issue/61962/supplement/B25 |titolo=The London Gazette]|numero=61962|data=16 giugno 2017|p=B25|accesso=19 gennaio 2022|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.telegraph.co.uk/news/2017/06/16/queens-birthday-honours-arise-sir-billy-connolly-paul-mccartney/|autore1=Hannah Furness|autore2=Jack Maidment|titolo=Queen's Birthday Honours: Arise Sir Billy Connolly as Paul McCartney, JK Rowling and Delia Smith given honours|pubblicazione=The Telegraph|data=16 giugno 2017|accesso=19 gennaio 2022|lingua=en}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Flag of the City of London.svg
|nome_onorificenza=Freedom of the City of London
|collegamento_onorificenza=Londra
|motivazione=
|luogo=[[Londra]], 8 maggio 2012<ref>[https://www.jkrowling.com/freedom-city-london/#:~:text=On%208th%20May%202012%2C%20J.K.,Freedom%20was%20presented%20in%201237. JKR]</ref>
|luogo=[[Londra]], [[2012]]
}}
 
=== Onorificenze straniere ===
{{Onorificenze
|immagine = Legion Honneur Chevalier ribbon.svg
|nome_onorificenza =Cavaliere Dama dell'Ordine della Legion d'Onore (Francia)
|collegamento_onorificenza = Legion d'onore
|motivazione =
|luogo = [[Parigi]], 2 marzo 2009<ref>[https://www.dailymail.co.uk/femail/article-1135343/Top-marks-Harry-Potter-author-J-K-Rowling-inducted-Frances-Legion-Honour.html Daily Mail]</ref>
|data=2009
}}
{{Onorificenze
|immagine=POL Order Uśmiechu BAR.pngsvg
|nome_onorificenza=Dama dell'Ordine del Sorriso (Polonia)
|collegamento_onorificenza=Ordine del Sorriso
|motivazione=
|luogo=[[Varsavia]], 25 ottobre 2002<ref>[http://orderusmiechu.pl/rowling-joanne/ Order Usmiechu]</ref>
|data=2002
}}
{{Onorificenze
|immagine=Princess of Asturias Foundation Emblem.svg
|nome_onorificenza=Premio Principe delle Asturie per la concordia (Spagna)
|collegamento_onorificenza=Premio PrincipePrincipessa delle Asturie
|motivazione=
|luogo=[[Oviedo]], 10 settembre 2003<ref>[https://www.fpa.es/es/premios-princesa-de-asturias/premiados/2003-joanne-kathleen-rowling.html?texto=acta&especifica=0 Acta del Jurado]</ref>
|data=2003
}}
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|nome = Bürvenich | cognome = Paul | titolo = Der Zauber des Harry Potter: Analyse eines literarischen Welterfolgs | anno = 2001 | editore = Peter Lang | città = |ISBN = 978-3-631-38743-6}}
* {{cita libro|nome = Lindsey | cognome = Fraser | traduttore = Valentina Daniele | titolo = [[Conversazione con J. K. Rowling]] | anno = 2002 | editore = Ponte alle Grazie | città = |ISBN = 978-88-7928-615-2}} - intervista ufficiale
* Marc Shapiro (trad. it Paola Cartoceti), ''J.K. Rowling. La maga dietro Harry Potter'', Fanucci, 2004, ISBN 978-8834710272
* Marina Lenti, ''J.K Rowling - L'incantatrice di 450 milioni di lettori'', Ares, 2016, ISBN 978-8881556885
Riga 414 ⟶ 459:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|fantasy|letteratura|giallo}}
[[Categoria:Autori fantasy]]
 
[[Categoria:J.Dame K.della Rowling|Legion d'onore]]
[[Categoria:Dame dell'Ordine dell'Impero Britannico]]
[[Categoria:Dame dell'Ordine del Sorriso]]
[[Categoria:J. K. Rowling]]
[[Categoria:Scrittori in lingua inglese]]
[[Categoria:Scrittori per ragazzi]]
[[Categoria:AutoriStudenti fantasydell'Università di Exeter]]
[[Categoria:Dame dell'Ordine dell'Impero Britannico]]
[[Categoria:Vincitori del Premio Hugo]]
[[Categoria:Vincitori del Premio Locus]]