Locomotiva FS 555: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m (bot) modifico wikilink a seguito di spostamento voce
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 47:
}}
{{Box treno/Chiusura}}
Le '''locomotive Gruppo 555''' sono state un gruppo di [[locomotiva a vapore|locomotive a vapore]] con [[tender (treno)|tender]], di fabbricazione [[austria]]ca cedute in conto riparazioni di guerra, alla fine della [[prima guerra mondiale]], alle [[Ferrovie dello Stato]]<ref name="Cita|cita-Cornolò|p.69-p69">{{Cita|Cornolò|p. 69}}.</ref>.
 
== Storia ==
Riga 53:
{{vedi anche|Locomotiva kkStB 206}}
Si trattava di macchine, costruite tra [[1904]] e [[1908]], atte a servizi di prestigio come l'[[Orient Express]] e l'[[Oostende Express]] e ai treni veloci per Praga delle ''kkStB'', il ''Nice-Vienna-Cannes Express'' per Gloggnitz, il treno direttissimo ''Roma-Berlino-Express'' e il ''Nord-Sud Express'' (Berlino-Verona).
Dopo gli accordi del [[1923]] 15 locomotive SB 206, delle 19 complessive del parco Südbahn, entrarono a far parte del parco delle FS come Gruppo 555.001-015<ref name="Cita|cita-Cornolò|p.69-p69"/>. Le locomotive vennero tutte accantonate e demolite tra [[1933]] e [[1934]].
 
== Caratteristiche tecniche ==