AZ Picerno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Allenatori e presidenti: Nuovo allenatore
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(327 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Squadra di calcio
|nome squadra = AZ Picerno
<!-- Introduzione -->
|nomestemma =
| nome squadra = AZ Picerno
|soprannomi = ''Rossoblù'', ''Leonessa'', ''Melandrini''
| nomestemma =
|colori = {{simbolo|600px Rosso e Blu Strisce-Flag.svg}} [[Rosso]], [[blu]]
| soprannomi = ''Rossoblù'', ''Picernesi''
|simboli = [[Torre|Torre medievale]], leonessa
| squadra1 =
|inno = Questo mio amore per te
<!-- Segni distintivi -->
|pattern_b1 = _picerno2526h
| colori = [[File:600px Rosso e Blu Strisce-Flag.svg|20px]] [[Rosso]], [[blu]]
| simboli = [[Torre|Torre medievale]]
<!-- Divisa casalinga -->
|pattern_b1 = _redstripes
|body1 = 000080
|pattern_la1 = _blueshoulders
|leftarm1 = FF0000051634
|pattern_ra1 = _blueshoulders
|rightarm1 = FF0000051634
|shorts1 = 000080051634
|socks1 = 000080051634
<!-- Divisa da trasferta -->
|pattern_la2 = _genoa1213a
|pattern_b2 = _genoa1213a
Riga 26 ⟶ 22:
|shorts2 = FFFFFF
|socks2 = FFFFFF
|autore = Rocco Capece
<!-- Dati societari -->
| città = [[Picerno]]
| nazione = {{ITA}}
| confederazione = [[UEFA]]
| bandiera = Flag of Italy.svg
| federazione = [[FIGC]]
| campionato = [[Serie C]]
| annofondazione = 1973
| presidente = {{Bandiera|ITA}} RoccoDonato VenetucciCurcio
| allenatore = {{Bandiera|ITA}} [[DomenicoClaudio De Giacomarro]]Luca
| stadio = [[Stadio AlfredoDonato VivianiCurcio|AlfredoDonato VivianiCurcio]]
| capienza = {{formatnum:49771600}}
| sito = www.azpicerno.it
| stagione attuale = AZ Picerno 20192024-20202025
}}
 
L{{'}}'''AZ Picerno S.r.l.''', nota semplicemente come '''Picerno''', è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na con sede anel comune di [[Picerno]], in [[provincia di Potenza]]. Nella stagione 2019-2020 militaMilita in [[Serie C]], terzola livelloterza delladivisione del [[campionato italiano di calcio|piramidecampionato calcistica italianaitaliano]].
 
Fondato nel [[1973]], l'AZ Picerno ha all'attivopartecipato a 45 campionati di [[Serie D]]. Ha vinto, nella stagione [[Serie D 2018-2019|2018-2019]], il [[Serie_D_2018Serie D 2018-2019_2019 (gironi_Ggironi G-H-I)#Girone_HGirone H|girone H]] della stessadi anzidettatale competizione nazionale, quarto livello del [[campionato italiano di calcio]], ottenendo così la promozione in [[Serie C]] per la prima volta nella sua storia.
 
== Storia ==
Fondato nel [[1973]] come ''Polisportiva Picerno'', il club si iscrive al campionato di [[Terza categoria]] lucano, che vince al secondo tentativo venendo promosso in [[Seconda categoria]]. Nella stagione 1984-851985 accede per la prima volta al campionato di [[Promozione Basilicata 1984-1985|Promozione]] vincendo lo spareggio contro la Murese. La squadra rimane in Promozione per otto stagioni fino al [[Promozione Basilicata 1992-1993|1992-1993]] quando viene retrocessa in Prima Categoria. Nel 1996 avviene la fusione tra Polisportiva Picerno e ''Az '81'', società sino ad allora operante nel settore giovanile, e nasce la ''Polisportiva AZ Picerno''.
 
Dopo nove anni tra i campionati di Prima e Seconda categoria, nella stagione 2001-022002 accede nuovamente in [[Promozione Basilicata 2002-2003|Promozione]] dopo aver vinto il campionato di [[Prima categoria]], mentre nella stagione successiva viene ripescata in [[Eccellenza Basilicata 2003-2004|Eccellenza]], campionato al quale accede per la prima volta per poi rimanervi per un decennio.
 
Nella stagione 2013-142014 vince, per la prima volta, la [[Coppa Italia Dilettanti Basilicata 2013-2014|Coppa Italia Dilettanti Basilicata]] superando ai rigori il Real Tolve. Nella stagione 2014-2015 vince il campionato di [[Eccellenza Basilicata 2014-2015|Eccellenza]] ottenendo la prima promozione in [[Serie D]].<ref>{{Cita web|url=http://www.crcalabria.it/public/files/news/finali%20juniores%20nazionali.pdf|titolo=LE SCHEDE DELLE PROTAGONISTE|editore=crcalabria.it|accesso=19 aprile 2019}}</ref>
 
La [[Serie D 2015-2016|stagione d'esordio]] in Serie D si conclude con la retrocessione in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]], ma i lucani vengono ripescati a completamento organici. Dopo due anni trascorsi nella parte sinistra della classifica, nella stagione [[Serie D 2018-2019|2018-2019]] la squadra vince il [[Serie D 2018-2019 (gironi G-H-I)|girone H]], ottenendo per la prima volta la promozione in [[Serie C]]. Contestualmente guadagna l'accesso alla poule scudetto, dove non va, tuttavia, oltre la fase a gironi, pareggiando per 0-0 col {{Calcio Bari|N}} e perdendo per 0-1 con l'{{Calcio Avellino|N}}, poi vincitore del titolo nazionale.
Presidente onorario dell'AZ Picerno è Donato Curcio, imprenditore picernese emigrato negli [[Stati Uniti]], cofinanziatore anche dello stadio locale in erba artificiale che porta il suo nome.
 
In Serie C l'AZ Picerno ottiene il primo punto contro la {{Calcio Cavese|N}}, alla prima giornata, nella partita finita 1-1. Chiude la [[stagione regolare]] al sedicesimo posto, per poi centrare la salvezza vincendo i play-out contro il {{Calcio Rende|N}}, ma, a causa della [[combine]] relativa alla partita di Serie D del maggio 2019 contro il {{Calcio Bitonto|N}}, il club picernese viene condannato all'ultimo posto e alla retrocessione.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/federazione/news/picerno-retrocesso-all-ultimo-posto-del-campionato-di-serie-c-cinque-punti-di-penalizzazione-al-bitonto-sfuma-la-promozione-in-serie-c/|titolo=Picerno retrocesso all’ultimo posto del campionato di Serie C. Cinque punti di penalizzazione al Bitonto, sfuma la promozione in Serie C|editore=figc.it|accesso=31 agosto 2020}}</ref> La sentenza di retrocessione viene confermata dalla [[Corte di Giustizia Federale (FIGC)|Commissione di Appello Federale]] l'11 settembre 2020.<ref>{{cita news|url=https://www.itasportpress.it/gazzanet/corte-dappello-federale-respinge-ricorso-di-picerno-e-bitonto|titolo=Corte d’Appello Federale respinge ricorso di Picerno e Bitonto|editore=itasportpress.it|data=11 settembre 2020}}</ref>
L'[[Serie D 2015-2016|esordio]] in serie D si conclude con la retrocessione in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]], ma i lucani vengono ripescati a completamento organici. Dopo due anni trascorsi nella parte sinistra della classifica, arriva, nella stagione [[Serie D 2018-2019|2018-2019]], la vittoria del [[Serie D 2018-2019 (gironi G-H-I)|girone H]] e la prima storica promozione in [[Serie C]]. Contestualmente ottiene l'accesso alla Poule Scudetto, non andando, tuttavia, oltre la fase a gironi, pareggiando per 0-0 col {{Calcio Bari|N}} e perdendo per 1-0 con l'{{Calcio Avellino|N}}, poi vincitore del titolo nazionale.
Disputa il campionato di Serie D terminando al secondo posto del girone. Il 27 luglio 2021 viene riammesso in Serie C al posto del rinunciatario {{Calcio Gozzano|N}}. L'AZ Picerno poi termina al 10º posto, conquistando i play-off per la prima volta nella sua storia. Nella stagione 2022-2023 si classificano al sesto posto, miglior risultato di sempre in terza serie nella storia del club lucano. Nella stagione 2023-2024 eguaglia il sesto posto della stagione precedente, qualificandosi per la terza stagione consecutiva ai play-off. Nella stagione 2024-2025 si classifica ottavo, qualificandosi per la quarta volta di seguito ai play-off.
 
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white" width="100%"
|-
!style="text-align:center; border:2px solid #FF0000; background:navy"; | <span style="color:white"> | Cronistoria dell'AZ Picerno</span>
|- style="font-size:93%"
|width="100%"|
{{Div col|2}}
* 1973 - Fondazione della '''Polisportiva Picerno'''.
* 1973-1974 - 3°º nel girone F della Terza Categoria BasilicataPotenza.
* 1974-1975 - Non iscritto.
* 1975-1976 - 1°º nel girone F della Terza Categoria BasilicataPotenza. '''Promosso in Seconda Categoria'''.
* 1976-1977 - 8°º nel girone A della Seconda Categoria Basilicata.
* 1977-1978 - 11°º nel girone A della Prima Categoria Basilicata.
* 1978-1979 - 10°º nel girone A della Prima Categoria Basilicata.
* 1979-1980 - 12°º nel girone A della Prima Categoria Basilicata.
----
* 1980-1981 - 9°º nel girone A della Prima Categoria Basilicata.
* 1981-1982 - 12°º nel girone A della Prima Categoria Basilicata.
* 1982-1983 - 2°º nel girone A della Prima Categoria Basilicata.
* 1983-1984 - 9°º nel girone A della Prima Categoria Basilicata.
* 1984-1985 - 1°º nel girone A della Prima Categoria Basilicata. '''Promosso in Promozione'''.
* 1985-1986 - 13° nel girone unico della [[Promozione Basilicata 1985-1986|1985-1986]] - 13º in Promozione Basilicata]].
* 1986-1987 - 13° nel girone unico della [[Promozione Basilicata 1986-1987|1986-1987]] - 13º in Promozione Basilicata]].
* 1987-1988 - 13° nel girone unico della [[Promozione Basilicata 1987-1988|1987-1988]] - 13º in Promozione Basilicata]].
* 1988-1989 - 4° nel girone unico della [[Promozione Basilicata 1988-1989|1988-1989]] - 4º in Promozione Basilicata]].
*: 1989-1990Primo -turno 11°di nel[[Coppa gironeItalia unicoDilettanti della(Fase [[Promozione) Basilicata 1988-1989-1990|PromozioneCoppa Italia Dilettanti (Fase BasilicataPromozione)]].
* [[Promozione Basilicata 1989-1990|1989-1990]] - 11º in Promozione Basilicata.
----
* [[Promozione Basilicata 1990-1991|1990-1991]] - 15º in Promozione Basilicata. ''Retrocesso nel nuovo campionato di Promozione, diventato il secondo livello del calcio regionale''.
* 1990-1991 - 15° nel girone unico della [[Promozione Basilicata 1990-1991|Promozione Basilicata]].
* 1991-1992 - 9°º nelin girone unico della [[Promozione Basilicata 1991-1992|Promozione Basilicata]].
: Partecipa alla Coppa Italia Dilettanti Basilicata.
* 1992-1993 - 16° nel girone unico della [[Promozione Basilicata 1992-1993|Promozione Basilicata]]. ''Retrocesso in Prima Categoria''.
* 19931992-19941993 - nel16º gironein APromozione diBasilicata. ''Retrocesso in Prima Categoria Basilicata''.
: Partecipa alla Coppa Italia Dilettanti Basilicata.
* 1994-2001 - ?
* 1993-1994 - 10º nel girone A della Prima Categoria Basilicata.
* 1994-1995 - 1º nel girone A della Prima Categoria Basilicata dopo aver vinto lo spareggio. Rinuncia alla promozione.
* 1995-1996 - 15º nel girone A della Prima Categoria Basilicata. ''Retrocesso in Seconda Categoria''.
* 1996 - Cambia denominazione in '''Polisportiva AZ Picerno''' dopo la fusione con l'''Az '81 Picerno''.
* 1996-1997 - 5º nel girone A della Seconda Categoria Basilicata. '''Ripescato in Prima Categoria'''.
* 1997-1998 - 13º nel girone A della Prima Categoria Basilicata.
* 1998-1999 - 8º nel girone A della Prima Categoria Basilicata.
* 1999-2000 - 6º nel girone A della Prima Categoria Basilicata.
----
* 20012000-20022001 - nel girone A indella Prima Categoria Basilicata. '''Promosso in Promozione'''.
* 20022001-20032002 - nel girone unicoA della [[PromozionePrima Basilicata 2002-2003|PromozioneCategoria Basilicata]]. '''Promosso in EccellenzaPromozione'''.
* 2002-2003 - 3º in Promozione Basilicata. '''Promosso in Eccellenza'''.
* 2003-2004 - 15° nel girone unico dell'[[Eccellenza Basilicata 2003-2004|Eccellenza Basilicata]]. Retrocesso e poi riammesso.
: Partecipa alla Coppa Italia Dilettanti Basilicata.
* 2004-2005 - 12° nel girone unico dell'[[Eccellenza Basilicata 2004-2005|Eccellenza Basilicata]].
* 2005-2006 - 9° nel girone unico dell'[[Eccellenza Basilicata 20052003-20062004|2003-2004]] - 15º in Eccellenza Basilicata]]. Retrocesso in Promozione e poi riammesso.
: Partecipa alla Coppa Italia Dilettanti Basilicata.
:
* 2006-2007 - 12° nel girone unico dell'[[Eccellenza Basilicata 20062004-20072005|2004-2005]] - 12º in Eccellenza Basilicata]].
: SecondoPartecipa turnoalla di [[Coppa Italia Dilettanti Basilicata 2006-2007|Coppa Italia Dilettanti Basilicata]].
* 2007-2008 - 9° nel girone unico dell'[[Eccellenza Basilicata 20072005-20082006|2005-2006]] - 9º in Eccellenza Basilicata]].
: PrimoPartecipa turnoalla di [[Coppa Italia Dilettanti Basilicata 2007-2008|Coppa Italia Dilettanti Basilicata]].
* 2008-2009 - 12° nel girone unico dell'[[Eccellenza Basilicata 20082006-20092007|2006-2007]] - 12º in Eccellenza Basilicata]].
: QuartiSecondo di finaleturno di [[Coppa Italia Dilettanti Basilicata 2008-2009|Coppa Italia Dilettanti Basilicata]].
* 2009-2010 - 13° nel girone unico dell'[[Eccellenza Basilicata 20092007-20102008|2007-2008]] - 9º in Eccellenza Basilicata]].
: FasePrimo eliminatoriaturno di [[Coppa Italia Dilettanti Basilicata 2009-2010|Coppa Italia Dilettanti Basilicata]].
* [[Eccellenza Basilicata 2008-2009|2008-2009]] - 12º in Eccellenza Basilicata.
: Quarti di finale di Coppa Italia Dilettanti Basilicata.
* [[Eccellenza Basilicata 2009-2010|2009-2010]] - 13º in Eccellenza Basilicata.
: Fase eliminatoria di Coppa Italia Dilettanti Basilicata.
----
* 2010-2011 - 10° nel girone unico dell'[[Eccellenza Basilicata 2010-2011|2010-2011]] - 10º in Eccellenza Basilicata]].
: Ottavi di finale di [[Coppa Italia Dilettanti Basilicata 2010-2011|Coppa Italia Dilettanti Basilicata]].
* 2011 - Cambia denominazione in '''Associazione Sportiva Dilettantistica Polisportiva AZ Picerno'''.
* 2011-2012 - 9° nel girone unico dell'[[Eccellenza Basilicata 2011-2012|Eccellenza Basilicata]].
: Fase eliminatoria di* [[Coppa Italia DilettantiEccellenza Basilicata 2011-2012|Coppa2011-2012]] Italia- 9º in DilettantiEccellenza Basilicata]].
: Fase eliminatoria di Coppa Italia Dilettanti Basilicata.
* 2012-2013 - 6° nel girone unico dell'[[Eccellenza Basilicata 2012-2013|Eccellenza Basilicata]].
:* Quarti[[Eccellenza diBasilicata finale2012-2013|2012-2013]] di- 6º in [[Coppa Italia DilettantiEccellenza Basilicata 2012-2013|Coppa Italia DilettantiEccellenza Basilicata]].
: Quarti di finale di Coppa Italia Dilettanti Basilicata.
* 2013-2014 - 2° nel girone unico dell'[[Eccellenza Basilicata 2013-2014|Eccellenza Basilicata]]. Perde la finale dei play-off nazionali.
* [[Eccellenza Basilicata 2013-2014|2013-2014]] - 2º in Eccellenza Basilicata. Perde la finale dei play-off nazionali.
: '''Vince la [[Coppa Italia Dilettanti Basilicata 2013-2014|Coppa Italia Dilettanti Basilicata]]''' (1º titolo).
: Fase'''Vince ala gironi di [[Coppa Italia Dilettanti 2013-2014|CoppaBasilicata''' Italia(1º Dilettanti]]titolo).
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Dilettanti 2013-2014|Coppa Italia Dilettanti]].
* 2014-2015 - 1° nel girone unico dell'[[Eccellenza Basilicata 2014-2015|Eccellenza Basilicata]]. '''Promosso in Serie D'''.
: Semifinale di* [[Coppa Italia DilettantiEccellenza Basilicata 2014-2015|Coppa2014-2015]] Italia- Dilettanti1º in Eccellenza Basilicata]]. '''Promosso in Serie D'''.
: Semifinale di Coppa Italia Dilettanti Basilicata.
* 2015-2016 - 16° nel girone H della [[Serie D 2015-2016|Serie D]]. Retrocesso e poi ripescato.
* [[Serie D 2015-2016|2015-2016]] - 16º nel girone H della Serie D. Retrocesso in Eccellenza e poi riammesso.
: Turno preliminare di [[Coppa Italia Serie D 2015-2016|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2016-2017|2016-2017]] - 7°º nel girone H della [[Serie D 2016-2017|Serie D]].
: Primo turno di [[Coppa Italia Serie D 2016-2017|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2017-2018|2017-2018]] - 6°º nel girone H della [[Serie D 2017-2018|Serie D]].
: Trentaduesimi di finale di [[Coppa Italia Serie D 2017-2018|Coppa Italia Serie D]].
* [[Associazione Sportiva Dilettantistica Polisportiva AZ Picerno 2018-2019|2018-2019]] - 1°º nel girone H della [[Serie D 2018-2019|Serie D]]. '''Promosso in Serie C'''.
: Primo turno di [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]].
: Ottavi di finale di [[Coppa Italia Serie D 2018-2019|Coppa Italia Serie D]].
: FaseTurno apreliminare gironi delladi [[Serie D 2018-2019#Poule Scudetto|Poule Scudetto]].
* 2019 - Cambia denominazione in '''AZ Picerno S.r.l.'''.
* [[AZ Picerno 2019-2020|2019-2020]] - 20º nel girone C della [[Serie C 2019-2020|Serie C]]. ''Retrocesso in Serie D''<ref name="combine">A seguito di sentenza della [[Corte di Giustizia Federale (FIGC)|Commissione di Appello Federale]] in merito alla [[combine]] della partita AZ Picerno-{{Calcio Bitonto|N}} del maggio 2019, la squadra picernese, sedicesima classificata al termine della [[stagione regolare]] e successivamente salvatasi ai play-out superando il {{Calcio Rende|N}}, è declassata all'ultimo posto della classifica e conseguentemente retrocessa in Serie D.</ref>.
* [[AZ Picerno 2019-2020|2019-2020]] - Partecipa nel girone C della [[Serie C 2019-2020|Serie C]].
: PartecipaFase allaeliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 2019-2020|Coppa Italia Serie C]].
----
* [[Serie D 2020-2021|2020-2021]] - 2º nel girone H della Serie D. Vince i play-off. '''Ammesso in Serie C''' a completamento organici.
* [[AZ Picerno 2021-2022|2021-2022]] - 10º nel girone C della [[Serie C 2021-2022|Serie C]]. Perde il primo turno dei play-off.
: Primo turno di [[Coppa Italia Serie C 2021-2022|Coppa Italia Serie C]].
* [[AZ Picerno 2022-2023|2022-2023]] - 6º nel girone C della [[Serie C 2022-2023|Serie C]]. Perde il primo turno dei play-off.
: Primo turno di [[Coppa Italia Serie C 2022-2023|Coppa Italia Serie C]].
* [[AZ Picerno 2023-2024|2023-2024]] - 6º nel girone C della [[Serie C 2023-2024|Serie C]]. Perde il secondo turno dei play-off.
: Secondo turno di [[Coppa Italia Serie C 2023-2024|Coppa Italia Serie C]].
* [[AZ Picerno 2024-2025|2024-2025]] - 8º nel girone C della [[Serie C 2024-2025|Serie C]]. Perde il primo turno dei play-off.
: Secondo turno di [[Coppa Italia Serie C 2024-2025|Coppa Italia Serie C]].
{{Div col end}}
|}
Riga 134 ⟶ 155:
== Colori e simboli ==
=== Colori ===
I colori deldell'AZ Picerno sono il [[rosso]] e il [[blu]] che vengono disposti a righe verticali sulla maglia di casa mentre sono a righe orizzontali sulla maglia da trasferta.
 
=== Simboli ufficiali ===
==== Stemma ====
Lo stemma dell'AZ Picerno è sempre stato uno scudo svizzero palato rossoblù, che contienecontenente al suo interno la Torre Medievale del paese e ai piedi di essa un pallone da calcio; nella parte alta è presente la denominazione della squadra. In un successivo restyling in concomitanza con l'approdo della squadra nel calcio professionistico, nel logo fu inserita la skyline del paese, sopra la denominazione. Dall'estate 2023, la società ha cambiato soggetto del logo sostituendo la Torre Medievale con la sagoma di una leonessa, simbolo della squadra, che campeggia al centro dello scudo, non più svizzero ma francese, sovrastante le iniziali della società.
 
== Strutture ==
=== Stadio ===
{{Vedi anche|Stadio Donato Curcio|Stadio Alfredo Viviani}}
[[File:Campo Sportivo Comunale "Donato Curcio" Tribuna locali "Del Ventura".jpg|thumb|Settore distinti (locali)]]
L'Az Picerno ha giocato fino al 2019 le partite casalinghe allo Stadio Donato Curcio di [[Picerno]].
L'AZ Picerno gioca le partite casalinghe allo stadio Donato Curcio di [[Picerno]].
 
L'impianto di proprietà comunale, inaugurato nel 2008, ha una capienza di 1000 posti ed è dotato di due tribune (la tribuna "Del Ventura" al coperto e l'altra adibita a settore ospiti). È intitolato al presidente onorario Donato Curcio, imprenditore picernese emigrato nel 1951 negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dove ha fondato un'impresa per la progettazione e produzione di macchine per decorare prodotti in plastica, che lo ha cofinanziato.<ref>{{Cita web|url=https://oplontini.com/2018/09/13/az-picerno-savoia-numeri-e-curiosita-della-squadra-rosso-blu/|titolo=AZ Picerno-Savoia, numeri e curiosità della squadra rosso-blu|editore=oplontini.com/|data=13 settembre 2018|accesso=19 aprile 2019}}</ref>
 
A seguito della promozione in Serie C la squadra, in attesa del completamento dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento dell'impianto casalingo, opta per disputare le partite di terza serie allo [[stadio Alfredo Viviani]] di [[Potenza (Italia)|Potenza]], più capiente e omologato per la categoria.
[[File:Campo Sportivo Comunale "Donato Curcio" Tribuna ospiti.jpg|thumb|Ex tribuna ospiti oggi tribuna VIP]]
 
=== Centro di allenamento ===
Il Picerno svolge le proprie sedute di allenamento allo stadio Donato Curcio, ex sede delle partite interne.
 
== Allenatori e presidenti ==
==Palmarès==
{|
===Competizioni interregionali===
|-valign=top
|{{riquadro|col1=#0c0b79|col2=white|col3=red|titolo=Allenatori|contenuto=
* 1973-1974 ...
* 1974-1975 ''Inattivo''
* 1975-? ...
* ?-2012 {{Bandiera|ITA}} Lino Massimo Caivano
* 2012-2013 {{Bandiera|ITA}} Gerardo Dente
* 2013-2014 {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Catalano
* 2014-2015 {{Bandiera|ITA}} Maurizio De Pascale
* 2015-2016 {{Bandiera|ITA}} Maurizio De Pascale
*: {{Bandiera|ITA}} Sergio La Cava
*: {{Bandiera|ITA}} Pasquale Arleo
* 2016-2018 {{Bandiera|ITA}} Pasquale Arleo
* 2018-2020 {{Bandiera|ITA}} [[Domenico Giacomarro]]
* 2020-2021 {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Ginestra]]
*: {{Bandiera|ITA}} Antonio Palo
* 2021-2022 {{Bandiera|ITA}} Antonio Palo
*: {{Bandiera|ITA}} [[Leonardo Colucci]]
* 2022-2024 {{Bandiera|ITA}} Emilio Longo
* 2024-2025 {{Bandiera|ITA}} Francesco Tomei
* 2025- {{Bandiera|ITA}} Claudio De Luca
}}
|{{riquadro|col1=#0c0b79|col2=white|col3=red|titolo=Presidenti|contenuto=
* 1973-1974 ...
* 1974-1975 ''Inattivo''
* 1975-? ...
* ?- {{Bandiera|ITA}} Donato Curcio
}}
|}
 
== Palmarès ==
=== Competizioni interregionali ===
*'''{{Calciopalm|Serie D|1}}'''
:[[Serie D 2018-2019|2018-2019]] <small>(girone H)</small>
 
=== Competizioni regionali ===
*'''{{Calciopalm|Eccellenza|1}}'''
:[[Eccellenza Basilicata 2014-2015|2014-2015]]
 
*'''{{Calciopalm|Prima Categoria|3}}'''
: 1984-1985 (girone A), 1994-1995 (girone A), 2001-2002 (girone A)
 
*'''{{Calciopalm|Coppa Italia Dilettanti Basilicata|1}}'''
:2013-2014
:[[Coppa Italia Dilettanti Basilicata 2013-2014|2013-2014]]
 
=== Competizioni provinciali ===
*'''{{Calciopalm|Prima Categoria|2}}'''
:2001-2002 <small>(girone A)</small>, 1984-1985 <small>(girone A)</small>
 
===Competizioni provinciali===
*'''{{Calciopalm|Terza Categoria|1}}'''
: 1975-1976 <small>(girone F)</small>
 
===Altri piazzamenti===
*{{Calciopalm|Eccellenza|}}
:Secondo posto: [[Eccellenza Basilicata 2013-2014|2013-2014]]
 
*{{Calciopalm|Promozione|}}
:Terzo posto: [[Promozione Basilicata 2002-2003|2002-2003]]
 
*{{Calciopalm|Prima Categoria|}}
:Secondo posto: 1982-1983 <small>(girone A)</small>
 
*{{Calciopalm|Terza Categoria|}}
:Terzo posto: 1973-1974 <small>(girone F)</small>
 
*{{Calciopalm|Coppa Italia Dilettanti Basilicata|}}
:Semifinalista: [[Coppa Italia Dilettanti 2014-2015|2014-2015]]
 
== Statistiche e record ==
=== Partecipazione ai campionati ===
====;Campionati nazionali====
{| class="wikitable center" style="width:100%"
!width=10%| Livello
Riga 198 ⟶ 237:
!width=10%| Totale
|-
| <span style="font-size:140%;font-weight:bold">'''{{big|</span>|2}}''' || '''Serie C''' || '''16''' || colspan="2" | [[Serie C 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie C 2025-2026|2025-2026]] || '''16'''
|- style="background-color:#E9E9E9"
| <span style="font-size:140%;font-weight:bold">'''{{big|</span>|2}} || '''Serie D''' || '''45''' || [[Serie D 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie D 20182020-20192021|20182020-20192021]] || '''45'''
|}
 
====;Campionati regionali====
{| class="wikitable center" style="width:100%"
!width=10%| Livello
Riga 211 ⟶ 250:
!width=20%| Ultima stagione
!width=10%| Totale
|-
|- style="background-color:#E9E9E9"
| rowspan=2| <span style="font-size:140%;font-weight:bold">'''{{big|I</span>|2}}''' || '''Eccellenza''' || '''12''' || [[Eccellenza Basilicata 2003-2004|2003-2004]] || [[Eccellenza Basilicata 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=2| '''18'''
|-
|-style="background-color:#E9E9E9"
| '''Promozione''' || '''6''' || [[Promozione Basilicata 1985-1986|1985-1986]] || [[Promozione Basilicata 1990-1991|1990-1991]]
|- style="background-color:#E9E9E9"
| rowspan=2|'''{{big|II|2}}''' || '''Promozione''' || '''3''' || 1991-1992 || 2002-2003 || rowspan=2| '''11'''
|- style="background-color:#E9E9E9"
| '''Prima Categoria''' || '''8''' || 1977-1978 || 1984-1985
|-
| rowspan=2|<span style="font-size:140%;font-weight:bold">II</span>'''{{big|III|2}}''' || '''PromozionePrima Categoria''' || '''38''' || [[Promozione Basilicata 1991-1992|19911993-1992]]1994 || [[Promozione Basilicata 20022001-2003|2002-2003]] || rowspan=2| '''119'''
|-
| '''PrimaSeconda Categoria''' || '''81''' || colspan=2|1976-1977 || 1984-1985
|- style="background-color:#E9E9E9"
| <span stylerowspan="font-size:140%;font-weight:bold">III</span>2|'''{{big|IV|2}}''' || '''PrimaSeconda Categoria''' || '''?1''' || 1993-1994 colspan=2|| 20011996-20021997 || rowspan=2|'''?3'''
|- style="background-color:#E9E9E9"
| '''Terza Categoria''' || '''2''' || 1973-1974 || 1975-1976
|}
 
=== Partecipazione alle coppe ===
{| class="wikitable center" style="width:100%"
!width=25%| Competizione
Riga 230 ⟶ 275:
!width=20%| Ultima stagione
!width=10%| Totale
|-style="background-color:#E9E9E9"
| '''Coppa Italia''' || '''1''' ||colspan=2| [[Coppa Italia 2018-2019|2018-2019]] || '''1'''
|-
| '''Coppa Italia Serie C''' || '''1''' || colspan=2| [[Coppa Italia Serie C 2018-2019|2018-2020|2019-2020]] || '''1'''
|- style="background-color:#E9E9E9"
| '''Coppa Italia Serie C''' || '''5'''|| [[Coppa Italia Serie C 2019-2020|2019-2020]] || [[Coppa Italia Serie C 2022-2023|2024-2025]] || '''5'''
|-
| '''Coppa Italia Serie D''' || '''4''' || [[Coppa Italia Serie D 2015-2016|2015-2016]] || [[Coppa Italia Serie D 2018-2019|2018-2019]] || '''4'''
|- style="background-color:#E9E9E9"
| '''Poule Scudetto''' || '''1''' || colspan=2|[[Serie D 2018-2019#Poule Scudetto|2018-2019]] || '''1'''
|-
| '''Coppa Italia Dilettanti''' || '''1''' || colspan=2| [[Coppa Italia Dilettanti 2013-2014|2013-2014]] || '''1'''
|}
 
== Organico ==
=== Rosa 2025-2026 ===
 
''Rosa e numerazione aggiornati al 1 settembre 2025.''
===Rosa===
{{Calciatore in rosa/inizio}}
''Aggiornata al 23 agosto 2019.''
{{Calciatore in rosa/inizio|col1n=red1|col2ruolo=blueP|nazione=ITA|nome=Elia Summa}}
{{Calciatore in rosa|n°=12|ruolo=PD|nazione=ITA|nome=AntoninoMarco FuscoPerri}}
{{Calciatore in rosa|n°=34|ruolo=D|nazione=ITA|nome=EmilioFilippo VanacoreFrison}}
{{Calciatore in rosa|n°=45|ruolo=D|nazione=ITA|nome=FrancescoAngelo FontanaVeltri}}
{{Calciatore in rosa|n°=56|ruolo=C|nazione=ITA|nome=FrancescoAndrea PitarresiMarino}}
{{Calciatore in rosa|n°=67|ruolo=DA|nazione=ITA|nome=FrancescoAntonio BertoloEnerge}}
{{Calciatore in rosa|n°=78|ruolo=C|nazione=ITA|nome=RaffaeleVittorio VaccaGraziani}}
{{Calciatore in rosa|n°=89|ruolo=CA|nazione=CIVITA|nome=SoumahoroAndrea Aboubacar LangoneSantarcangelo}}
{{Calciatore in rosa|n°=910|ruolo=A|nazione=ITA|nome=EmanuelePasquale SantanielloMaiorino}}
{{Calciatore in rosa|n°=1011|ruolo=CA|nazione=UKRITA|nome=TanasijEmmanuele KosovanEsposito|altro=c}}
{{Calciatore in rosa|n°=1112|ruolo=AP|nazione=ITA|nome=EmmanueleAndrea Esposito|altro=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=1213|ruolo=PD|nazione=ITA|nome=PietroGabriele CavagnaroPagliai}}
{{Calciatore in rosa|n°=1314|ruolo=D|nazione=ITA|nome=NebilAlessandro CaidiVimercati}}
{{Calciatore in rosa|n°=1418|ruolo=AD|nazione=ITAESP|nome=DomenicoRubén RuggieriGarcía}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|ruolo=D|nazione=ITA|nome=Filippo Lorenzini/medio}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1n=blue19|col2ruolo=redA|nazione=ITA|nome=Emanuele Santaniello}}
{{Calciatore in rosa|n°=1621|ruolo=CD|nazione=ITA|nome=AlessioGiuseppe DonnarummaSalvo}}
{{Calciatore in rosa|n°=1722|ruolo=AP|nazione=ITA|nome=UmbertoSimone NappelloCortese}}
{{Calciatore in rosa|n°=1823|ruolo=CD|nazione=GAMITA|nome=BoubacarrAntonio SambouGranata}}
{{Calciatore in rosa|n°=1925|ruolo=AC|nazione=ITATGO|nome=ClaudioMalik SparacelloDjibril}}
{{Calciatore in rosa|n°=2030|ruolo=AC|nazione=ITA|nome=AntonioSebastiano CalabreseBianchi}}
{{Calciatore in rosa|n°=2132|ruolo=AC|nazione=ITA|nome=BiagioVincenzo FilogamoRagone}}
{{Calciatore in rosa|n°=2233|ruolo=PA|nazione=ITASRB|nome=PasqualeMiloš PaneBočić}}
{{Calciatore in rosa|n°=2334|ruolo=C|nazione=ITA|nome=MatteoSergio CalamaiMaselli}}
{{Calciatore in rosa|n°=2463|ruolo=D|nazione=ITA|nome=LorenzoFrancesco MelliPistolesi}}
{{Calciatore in rosa|n°=2570|ruolo=DA|nazione=ITA|nome=WalterFrancesco GuerraPio Petito}}
{{Calciatore in rosa|n°=2777|ruolo=CA|nazione=HRVITA|nome=MarioKarim VrdoljakCardoni}}
{{Calciatore in rosa|n°=2890|ruolo=DA|nazione=ITAPRT|nome=AmilcareLéo FiumaraAbreu}}
{{Calciatore in rosa|n°=2999|ruolo=AC|nazione=ITA|nome=MarcoSamuel MontagnoPugliese}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
=== Staff tecnico ===
{{riquadro|col1=#0c0b79|col2=white|col3=red|titolo= Staff dell'area tecnica|contenuto=
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
* {{Bandiera|ITA}} Claudio De Luca - Allenatore
{{finestra|align=left|width=80%|logo=|border=1px|col1=#0c0b79|col2=white|col3=red|font-size=120%|titolo=Staff dell'area tecnica|contenuto=
* {{Bandiera|ITA}} [[DomenicoAndrea Giacomarro]]Fonte - AllenatoreMatch Analyst
* {{Bandiera|ITA}} NicolaEmilio TramutolaSalsano - AllenatorePreparatore in secondaatletico
* {{Bandiera|ITA}} FeliceRoberto RagoneFranzese - CollaboratoreTeam tecnicoManager
* {{Bandiera|ITA}} PasqualeAntonio SepeClementelli - Preparatore atleticodei portieri
* {{Bandiera|ITA}} LeoMario PellegrinoSpadino - PreparatoreRecupero dei portieriinfortunati
* {{Bandiera|ITA}} MicheleDavide CanadeoDi -Biase Responsabile- sanitarioFisioterapista
* {{Bandiera|ITA}} Gerardo Pio Raffaele Bellettieri - Medico Sociale
* {{Bandiera|ITA}} Carmine Triggiano - Massofisioterapista
* {{Bandiera|ITA}} Vincenzo Licata - Massofisioterapista
* {{Bandiera|ITA}} Andrea Marino - Osteopata
* {{Bandiera|ITA}} Pietro Tamburo - Fisioterapista osteopata posturologo
* {{Bandiera|ITA}} Gianluca Lombardo - Ortottico e posturologo
* {{Bandiera|ITA}} Daniele Barnaba - Naturopatao
}}
</div>
{{clear}}
 
== Note ==
Riga 306 ⟶ 344:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.azpicerno.it/ Sito ufficiale]
{{Calcio AZ Picerno storico}}
* {{Transfermarkt|49430|S}}
 
{{Serie C}}
{{Portale|Calcio|Basilicatacalcio}}
 
[[Categoria:AZ Picerno| ]]