Evgenij Kafel'nikov: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Dopo il ritiro: Fix Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
ridondante |
||
(24 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Evgenij Kafel'nikov
|Immagine = Yevgeny Kafelnikov
|Didascalia = Evgenij Kafel'nikov nel
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{RUS}}
Riga 27:
|Giochiolimpici_d =
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa Davis}}
{{MedaglieArgento|[[Coppa Davis 1994]]}}
{{MedaglieArgento|[[Coppa Davis 1995]]}}
{{MedaglieOro|[[Coppa Davis 2002]]}}
{{MedaglieCompetizione|World Team Cup}}
{{MedaglieArgento|[[World Team Cup]] [[2002]]}}
}}
{{Bio
|Nome = Evgenij Aleksandrovič
|Cognome = Kafel'nikov
|PostCognomeVirgola = accreditato dall'[[Association of Tennis Professionals|ATP]] con la traslitterazione anglosassone '''Yevgeny Kafelnikov'''
|PreData = {{russo|Евгений Александрович Кафельников}}
|Sesso = M
Riga 39 ⟶ 46:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex tennista
|Nazionalità = russo
|PostNazionalità =
}}
== Biografia ==
=== Carriera agonistica ===
Kafel'nikov ha in seguito raggiunto la finale degli Australian Open del 2000, perdendo da [[Andre Agassi]] (3-6 6-3 6-2 6-4), ha vinto tre volte il Roland Garros nel doppio maschile (1996, 1997, 2002) e una volta gli [[US Open (tennis)|US Open]] (1997), ha inoltre vinto nel 2000 la medaglia d'oro dei [[Giochi olimpici]] di [[Sydney]], battendo in finale [[Tommy Haas]] con il punteggio di 7-6 3-6 6-2 4-6 6-3 ed ha ottenuto la prima vittoria in [[Coppa Davis]] della [[Russia]], nel 2002, vinta in finale con la [[Francia]] per 3-2.
Riga 55 ⟶ 64:
=== Dopo il ritiro ===
[[File:Vladimir Putin 6 October 2000-4.jpg|miniatura|[[Vladimir Putin]] incontra Kafel'nikov dopo la sua vittoria alle Olimpiadi nel 2000]]
Ritiratosi dalla carriera agonistica nel 2004, è diventato un giocatore di [[poker]] professionista, partecipando alle ''[[World Series of Poker]]'' nel 2005. Nel 2005 e nel 2008 ha preso parte al Russian Open del [[PGA European Tour]] di [[golf]], classificandosi rispettivamente ultimo e penultimo. Si è poi cimentato come commentatore di tennis per la TV russa. Dal 2008 partecipa all'[[ATP Champions Tour]].
Riga 66 ⟶ 76:
|width="200"|'''Punteggio'''
|-bgcolor="#EBC2AF"
|[[1996]] ||[[Open di Francia]] || | {{bandiera|DEU}} [[Michael Stich]]||
|-bgcolor="#CCCCFF"
|[[1999]]||[[Australian Open]] || {{bandiera|SWE}} [[Thomas Enqvist]] ||4-6, 6-0, 6-3,
|}
Riga 141 ⟶ 151:
| 3.
| 28 agosto 1994
| {{bandiera|USA}} [[
| Cemento
| {{bandiera|FRA}} [[Cédric Pioline]]
Riga 151 ⟶ 161:
| Sintetico indoor
| {{bandiera|DEU}} [[Boris Becker]]
| 7-5, 5-7,
|-
| 5.
Riga 163 ⟶ 173:
| 16 luglio 1995
| {{bandiera|CHE}} [[Swiss Open Gstaad]], [[Gstaad]]
| Terra
| {{bandiera|CHE}} [[Jakob Hlasek]]
| 6-3, 6-4, 3-6, 6-3
Riga 169 ⟶ 179:
| 7.
| 27 agosto 1995
| {{bandiera|USA}} [[
| Cemento
| {{bandiera|NLD}} [[Jan Siemerink]]
|
|-
| 8.
Riga 179 ⟶ 189:
| Cemento
| {{bandiera|ZWE}} [[Byron Black]]
|
|-
| 9.
| 5 maggio 1996
| {{bandiera|CZE}} [[ATP Praga]], [[Praga]]
| Terra
| {{bandiera|CZE}} [[Bohdan Ulihrach]]
| 7-5, 1-6, 6-3
Riga 191 ⟶ 201:
| 9 giugno 1996
| {{bandiera|FRA}} [[Open di Francia]], [[Parigi]]
| Terra
| {{bandiera|DEU}} [[Michael Stich]]
|
|-
| 11.
Riga 204 ⟶ 214:
| 12.
| 15 giugno 1997
| {{bandiera|DEU}} [[
| Erba
| {{bandiera|CZE}} [[Petr Korda]]
|
|- bgcolor="#d0f0c0"
| 13.
| 17 agosto 1997
| {{bandiera|USA}} [[
| Cemento
| {{bandiera|AUS}} [[Patrick Rafter]]
|
|-
| 14.
Riga 221 ⟶ 231:
| Sintetico indoor
| {{bandiera|CZE}} [[Petr Korda]]
|
|- bgcolor="#d0f0c0"
| 15.
| 1º marzo 1998
| {{bandiera|GBR}} [[
| Sintetico indoor
| {{bandiera|FRA}} [[Cédric Pioline]]
Riga 232 ⟶ 242:
| 16.
| 14 giugno 1998
| {{bandiera|DEU}} [[
| Erba
| {{bandiera|SWE}} [[Magnus Larsson]]
Riga 242 ⟶ 252:
| Sintetico indoor
| {{bandiera|HRV}} [[Goran Ivanišević]]
|
|- bgcolor="#e5d1cb"
| 18.
Riga 249 ⟶ 259:
| Cemento
| {{bandiera|SWE}} [[Thomas Enqvist]]
| 4-6, 6-0, 6-3,
|- bgcolor="#d0f0c0"
| 19.
| 21 febbraio 1999
| {{bandiera|NLD}} [[
| Sintetico indoor
| {{bandiera|GBR}} [[Tim Henman]]
| 6-2,
|-
| 20.
Riga 263 ⟶ 273:
| Sintetico indoor
| {{bandiera|ZWE}} [[Byron Black]]
|
|- bgcolor="gold"
| 21.
Riga 270 ⟶ 280:
| Cemento
| {{bandiera|DEU}} [[Tommy Haas]]
|
|-
| 22.
Riga 276 ⟶ 286:
| {{bandiera|RUS}} [[Kremlin Cup]], [[Mosca (Russia)|Mosca]] <small>(4)</small>
| Sintetico indoor
| {{bandiera|
| 6-2, 7-5
|-
Riga 284 ⟶ 294:
| Cemento indoor
| {{bandiera|FRA}} [[Sébastien Grosjean]]
|
|-
| 24.
Riga 295 ⟶ 305:
| 25.
| 16 giugno 2002
| {{bandiera|DEU}} [[
| Erba
| {{bandiera|DEU}} [[Nicolas Kiefer]]
Riga 305 ⟶ 315:
| Cemento
| {{bandiera|BLR}} [[Vladimir Volčkov]]
|
|}
Riga 338 ⟶ 348:
| 9 maggio 1994
| {{bandiera|DEU}} [[ATP German Open]], [[Amburgo]]
| Terra
| {{bandiera|UKR}} [[Andrij
| 4-6, 4-6, 6-3, 3-6
|-
Riga 345 ⟶ 355:
| 24 aprile 1995
| {{bandiera|FRA}} [[ATP Nizza]], [[Nizza]]
| Terra
| {{bandiera|CHE}} [[Marc Rosset]]
| 4-6, 0-6
Riga 351 ⟶ 361:
| 3.
| 11 marzo 1996
| {{bandiera|NLD}} [[
| Sintetico indoor
| {{bandiera|HRV}} [[Goran Ivanišević]]
Riga 361 ⟶ 371:
| Sintetico indoor
| {{bandiera|SWE}} [[Magnus Gustafsson]]
| 2-6, 6<sup>(4)</sup>
|-
| 5.
| 24 giugno 1996
| {{bandiera|DEU}} [[
| Erba
| {{bandiera|SWE}} [[Nicklas Kulti]]
|
|- bgcolor="#d0f0c0"
| 6.
| 22 luglio 1996
| {{bandiera|DEU}} [[
| Terra
| {{bandiera|AUT}} [[Thomas Muster]]
| 2-6, 2-6, 4-6
Riga 414 ⟶ 424:
| 12.
| 2 novembre 1998
| {{bandiera|DEU}} [[
| Cemento indoor
| {{bandiera|NLD}} [[Richard Krajicek]]
Riga 421 ⟶ 431:
| 13.
| 9 agosto 1999
| {{bandiera|CAN}} [[
| Cemento
| {{bandiera|SWE}} [[Thomas Johansson]]
Riga 428 ⟶ 438:
| 14.
| 23 agosto 1999
| {{bandiera|USA}} [[
| Cemento
| {{bandiera|USA}} [[Andre Agassi]]
| 6<sup>(3)</sup>
|- bgcolor="#e5d1cb"
| 15.
Riga 442 ⟶ 452:
| 16.
| 28 febbraio 2000
| {{bandiera|GBR}} [[
| Cemento indoor
| {{bandiera|CHE}} Marc Rosset
Riga 466 ⟶ 476:
| Sintetico indoor
| {{bandiera|FRA}} [[Sébastien Grosjean]]
| 6<sup>(3)</sup>
|-
| 20.
Riga 484 ⟶ 494:
* 1998: Antwerp, Vienna
* 1999: Barcellona
* 2000:
* 2001: San Pietroburgo, Roma, Indian Wells
* 2002: '''Roland Garros'''
Riga 490 ⟶ 500:
==== Finali perse (14) ====
* 1994: Marsiglia,
* 1995: San Pietroburgo, Halle
* 1996: Antwerp, halle, Parigi
* 1998: Londra, Mosca
* 2000: Roma, Rotterdam
* 2002:
* 2003: '''Roland Garros''', Stoccarda
Riga 565 ⟶ 575:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.yevgenykafelnikov.com/?page=good|titolo=Tornei vinti in singolare e doppio|accesso=3 giugno 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150618231046/http://www.yevgenykafelnikov.com/?page=good|dataarchivio=18 giugno 2015|urlmorto=sì}}
{{Tennisti al numero 1 del ranking ATP}}
Riga 577 ⟶ 587:
{{Portale|biografie|tennis}}
[[Categoria:
[[Categoria:Giocatori di poker russi]]
[[Categoria:Vincitori dell'Australian Open]]
[[Categoria:Vincitori dell'Open di Francia]]
|