Jonjo Shelvey: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dieghenía (discussione | contributi)
Jonjo Shelvey agli Arabian Falcons
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(102 versioni intermedie di 49 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Jonjo Shelvey
|Immagine = Jonjo Shelvey England U21.jpg
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ENG}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio NewcastleArabian Falcons}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2001-2002 |{{Calcio Arsenal|G}} |
|2002-2004 |{{Calcio West Ham|G}} |
|2004-2008 |{{Calcio Charlton|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2008-2010 |{{Calcio Charlton|G}} |42 (7)
|2008-2010-2011 |{{Calcio Liverpool|G}} Charlton|1542 (07)
|2010-2011 |→ {{Calcio Blackpool|G}} Liverpool|1015 (60)
|2011-2013 |{{Calcio Liverpool|G}} Blackpool|3210 (26)
|2011-2013-2016 |{{Calcio Swansea City|G}} Liverpool|7932 (102)
|2013-2016- |{{Calcio Newcastle|G}}Swansea City|10379 (710)
|2016-2023|Newcastle|186 (16)
|2023|Nottingham Forest|8 (0)
|2023-2024|Caykur Rizespor|32 (3)
|2024-2025|Eyupspor|6 (0)
|2025|Burnley|2 (0)
|2025-|Arabian Falcons|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2007-2008 |{{NazU|CA|ENG|M|16}} | 6 (3)
|2008-2009 |{{NazU|CA|ENG|M|17}} | 7 (1)
|2009-2010 |{{NazU|CA|ENG|M|19}} | 4 (3)
|2011-2013 |{{NazU|CA|ENG|M|21}} | 13 (4)
|2012- 2015|{{Naz|CA|ENG|}} | 6 (0)
}}
|Aggiornato = 1628 gennaiosettembre 20162025
}}
{{Bio
Riga 41 ⟶ 46:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] degli {{Calcio Arabian Falcons|N}}
|Categorie = no
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Newcastle United Football Club|Newcastle]] e della [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|nazionale inglese]]
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
{{senza fonte|È capace di giocare come trequartista, come centrocampista di fascia destra, ma principalmente come centrale di centrocampo, è dotato inoltre di un buon tiro da fuori area.
}}
 
Nel [[2012]] è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da [[Don Balón]].<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=dHV0dG9jaGFtcGlvbnMuaXQtMTQ1OTE|titolo=101 prospetti per il futuro. Ecco la lista di Don Balon|editore=Tuttomercatoweb.com|data=13 novembre 2012|accesso=13 novembre 2012}}</ref>
 
==Carriera==
===Club===
====Swansea Gli inizi ====
Dopo aver giocato con il [[Charlton Athletic Football Club|Charlton Athletic]], dove fa il suo esordio da professionista nella partita di [[Football League Championship|Championship]] contro il [[Barnsley Football Club|Barnsley]], giocando per tutta la durata della partita, nel [[2010]] si trasferisce al [[Liverpool Football Club|Liverpool]] che lo acquista per 2 milioni di euro, con cui debutta in [[UEFA Europa League 2010-2011|Europa League]] il 21 ottobre [[2010]], in [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]-Liverpool 0-0.<ref>{{Cita web|url=http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/matches/season=2011/round=2000128/match=2002982/index.html|titolo=Ancora pari per il Napoli|data=21 ottobre 2010|editore=uefa.com}}</ref>
{{dx|[[File:Jonjo.jpg|thumb|Shelvey con il Charlton nel 2008]]}}
Shelvey ha militato nei settori giovanili dell'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] e del [[West Ham United Football Club|West Ham]] prima di trasferirsi al [[Charlton Athletic Football Club|Charlton Athletic]] nel 2004.<ref>{{Cita web|url=https://www.express.co.uk/sport/football/354736/Jonjo-Shelvey-You-must-fear-no-one-except-our-manager|titolo=Jonjo Shelvey: You must fear no one...except our manager|autore=Paul Joyce|sito=Express.co.uk|data=2012-10-27|lingua=en|accesso=2024-03-29}}</ref> Dopo aver messo a segno 14 reti in 23 presenze nella formazione Under-18 del Charlton, viene finalmente convocato in prima squadra, con la quale farà il proprio debutto ufficiale il 26 aprile 2008, in una sconfitta 3-0 contro il [[Barnsley Football Club|Barnsley]]. Egli è così divenuto il più giovane debuttante nella storia del club (16 anni e 59 giorni) superando il precedente detentore [[Paul Konchesky]].<ref name=":0">{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/c/charlton_athletic/8239732.stm|titolo=Shelvey signs new Charlton deal|data=2009-09-05|accesso=2024-03-29}}</ref>
 
Il 3 gennaio 2009 diviene il marcatore più giovane nella storia del club aprendo le marcature di una gara contro li [[Norwich City Football Club|Norwich City]] (1-1), valida per il terzo turno di FA Cup. Nonostante egli avesse varie offerte dalla [[Premier League]], il giorno del suo 17º compleanno decide di firmare il suo primo contratto professionistico con il Charlton. Successivamente, il 4 aprile, mette a segno la sua prima rete in campionato in una gara vinta per 3.2 in casa del [[Southampton Football Club|Southampton]].<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_div_1/7972861.stm|titolo=Southampton 2-3 Charlton|data=2009-04-04|accesso=2024-03-29}}</ref> Nel settembre 2009 decide di rinnovare il proprio contratto fino all'estate del 2012.<ref name=":0" />
 
==== Liverpool e Blackpool ====
Nel maggio [[2010]] si trasferisce al [[Liverpool Football Club|Liverpool]] per 2 milioni di euro.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/l/liverpool/8647872.stm|titolo=Liverpool swoop to sign Shelvey|data=2010-04-28|accesso=2024-03-29}}</ref> Il debutto con i ''Reds'' avviene il 22 settembre 2010 nella partita di [[League Cup|Coppa di Lega]] contro il [[Northampton Town]] terminata 4-6 per gli ospiti.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/league_cup/9010076.stm|titolo=L'pool 2-2 Northampton (2-4 pens)|data=2010-09-22|accesso=2024-03-29}}</ref> Il debutto in competizioni europee avviene nell'incontro di [[UEFA Europa League 2010-2011|Europa League]] del 21 ottobre [[2010]], [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]-Liverpool 0-0.<ref>{{Cita web|url=http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/matches/season=2011/round=2000128/match=2002982/index.html|titolo=Ancora pari per il Napoli|editore=uefa.com|data=21 ottobre 2010}}</ref> Il debutto in [[Premier League 2010-2011|Premier League]] arriva il 24 ottobre in Liverpool-[[Blackburn Rovers Football Club|Blackburn Rovers]] 2-1.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.premierleague.com/page/MatchReports/0,,12306~51634,00.html|titolo=Liverpool 2 Blackburn Rovers 1|data=24 ottobre 2010|editore=premierleague.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101027082151/http://www.premierleague.com/page/MatchReports/0%2C%2C12306~51634%2C00.html|dataarchivio=27 ottobre 2010}}</ref>
 
Il 30 settembre 2011 viene ceduto in prestito annuale al [[Blackpool Football Club|Blackpool]].<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.co.uk/football/sport/story/113827.html|titolo=Shelvey heads to Blackpool on loan|sito=ESPN.co.uk|accesso=2024-03-29}}</ref> Il giorno successivo fa il proprio debutto mettendo già a segno la sua prima marcatura, in un gara vinta per 5-0 contro il [[Bristol City Football Club|Bristol City]].<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_div_1/15045395.stm|titolo=Blackpool 5-0 Bristol City|data=2011-10-01|accesso=2024-03-29}}</ref> Il 3 novembre mette a segno la sua prima tripletta in carriera in una gara contro il [[Leeds United Football Club|Leeds United]].<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_div_1/15457090.stm|titolo=Leeds 0-5 Blackpool|data=2011-11-03|accesso=2024-03-29}}</ref> In tre mesi mette a segno 6 reti in 10 presenze, venendo poi richiamato dal Liverpool il 30 novembre per via degli infortuni di [[Steven Gerrard]] e [[Lucas Leiva]].<ref>{{Cita web|url=http://www.blackpoolfc.co.uk/page/NewsDetail/0,,10432~2533307,00.html|titolo=SHELVEY RETURNS TO LIVERPOOL|data=|accesso=2024-03-29|dataarchivio=2 dicembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111202210624/http://www.blackpoolfc.co.uk/page/NewsDetail/0,,10432~2533307,00.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
Torna a giocare una gara ufficiale di [[Premier League]] il 19 dicembre in un incontro con l'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]].<ref>{{Cita web|url=http://www.mirrorfootball.co.uk/news/Liverpool-midfielder-Jonjo-Shelvey-grateful-to-Kenny-Dalglish-for-rescuing-his-Kop-career-article844696.html|titolo=Liverpool midfielder Jonjo Shelvey grateful to Kenny Dalglish for rescuing his Kop career|data=|accesso=2024-03-29|dataarchivio=9 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120109231328/http://www.mirrorfootball.co.uk/news/Liverpool-midfielder-Jonjo-Shelvey-grateful-to-Kenny-Dalglish-for-rescuing-his-Kop-career-article844696.html|urlmorto=sì}}</ref> Il 6 gennaio 2012 mette a segno la sua prima rete con la maglia dei Reds in una gara valida per il terzo turno di [[FA Cup 2011-2012|FA Cup]] contro l'[[Oldham Athletic Association Football Club|Oldham Athletic]] vinta per 5-1,<ref>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/football/competitions/fa-cup/8999315/Liverpool-5-Oldham-Athletic-1-match-report.html|titolo=Liverpool 5 Oldham Athletic 1: match report|sito=The Telegraph|data=2012-01-07|lingua=en|accesso=2024-03-29}}</ref> mentre l'8 maggio metterà a segno la sua prima marcatura in Premier League in un successo casalingo contro il [[Chelsea Football Club|Chelsea]] (4-1).<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/17904221|titolo=Liverpool 4-1 Chelsea|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2024-03-29}}</ref> A fine stagione aggiunge al proprio palmarès la Coppa di Lega 2012 vinta in finale contro il [[Cardiff City Football Club|Cardiff City]] pur non venendo convocato.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/17093419|titolo=Cardiff 2-2 Liverpool (Liverpool win 3-2 on penalties)|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2024-03-29}}</ref>
 
[[File:Vålerenga - Liverpool Jonjo Shelvey (cropped).jpg|thumb|Shelvey (primo piano) al Liverpool nel 2011]]
 
Nella stagione [[Liverpool Football Club 2012-2013|2012-2013]], favorito dalla cessione di [[Charlie Adam]] allo [[Stoke City]] è titolare del centrocampo dei [[Liverpool Football Club|Reds]], affiancando il più esperto [[Nuri Şahin]] e Steven Gerrard. Nella gara interna contro il [[Manchester United]], dopo essere stato espulso, uscendo dal campo rivolge diversi insulti a [[Alex Ferguson]], tecnico dei ''Red Devils.''<ref>{{Cita web|url= https://www.chroniclelive.co.uk/sport/football/football-news/newcastle-shelvey-liverpool-manchester-united-18203275|titolo=What Jonjo Shelvey told Manchester United legend Sir Alex Ferguson after Liverpool red card
|lingua=en}}</ref> Risulta inoltre il capocannoniere della squadra in [[Europa League]], con 3 centri (2 nella vittoria esterna per 5 a 3 sul campo della [[Young Boys]] e uno nella sconfitta interna per 3 a 2 contro l'{{Calcio Udinese|N}}).
 
====Swansea City====
Il debutto con i ''Reds'' avviene il 22 settembre [[2010]] nella partita di [[League Cup|Coppa di Lega]] contro il [[Northampton Town]] terminata 4-6 per gli ospiti. Il debutto in [[FA Premier League 2010-2011|Premier League]] arriva il 24 ottobre in Liverpool-[[Blackburn Rovers Football Club|Blackburn Rovers]] 2-1.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.premierleague.com/page/MatchReports/0,,12306~51634,00.html|titolo=Liverpool 2 Blackburn Rovers 1|data=24 ottobre 2010|editore=premierleague.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101027082151/http://www.premierleague.com/page/MatchReports/0%2C%2C12306~51634%2C00.html|dataarchivio=27 ottobre 2010}}</ref> Nella stessa stagione totalizza 21 presenze, di cui 15 in [[FA Premier League]]. Nella stagione 2012-2013, favorito dalla cessione di [[Charlie Adam]] allo [[Stoke City]] è titolare del centrocampo dei [[Liverpool Football Club|Reds]], affiancando il più esperto [[Nuri Şahin]] e la leggenda del club [[Steven Gerrard]]. Viene espulso nella gara interna contro il [[Manchester United]], e uscendo dal campo rivolge diversi insulti a [[Alex Ferguson]]. Risulta inoltre il capocannoniere della squadra in [[Europa League]], con 3 centri (2 nella vittoria esterna per 5 a 3 sul campo della [[Young Boys]] e uno nella sconfitta interna per 3 a 2 contro l'{{Calcio Udinese|N}}).
Il 3 luglio 2013 passa a titolo definitivo allo {{Calcio Swansea City|N}} per 5 milioni di sterline e firma un contratto fino al 2017.<ref>{{Cita web|url=http://www.calciomercato.it/news/223897/Calciomercato-Liverpool-UFFICIALE-Shelvey-allo-Swansea.html|titolo=Calciomercato Liverpool, UFFICIALE: Shelvey allo Swansea|data=3 luglio 2013|editore=calciomercato.it|accesso=16 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131216182858/http://www.calciomercato.it/news/223897/Calciomercato-Liverpool-UFFICIALE-Shelvey-allo-Swansea.html|dataarchivio=16 dicembre 2013|urlmorto=sì}}</ref> Realizza il primo gol con la nuova maglia il 16 settembre proprio contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]], con la partita terminata in pareggio (2-2).<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/24012560|titolo=Swansea 2-2 Liverpool|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2024-03-29}}</ref> Il 1º novembre 2014 riceve il primo cartellino rosso in carriera per via di una doppia ammonizione durante una gara contro l'[[Everton Football Club|Everton]]: al 24' minuto ha calciato via la palla a gioco fermo, mentre al 72' riceve la doppia ammonizione per aver fermato la corsa di [[James McCarthy]] verso la porta.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/29768011|titolo=Everton 0-0 Swansea City|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2024-03-29}}</ref> Il 29 dicembre dello stesso anno, durante una gara contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]], colpisce il centrocampista avversario [[Emre Can]] con il proprio braccio. Nonostante la mancata sanzione da parte dell'arbitro, la [[The Football Association|FA]] ha deciso di sospendere Shelvey per quattro turni di campionato per condotta antisportiva.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/30634753|titolo=Swans' Shelvey gets four-match ban|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2024-03-29}}</ref>
 
Nel luglio del 2015 decide di estendere il proprio contratto fino all'estate del 2019.<ref>{{Cita web|url=https://www.skysports.com/football/news/11731/9907009/new-swansea-contract-for-jonjo-shelvey|titolo=Jonjo Shelvey signs new Swansea contract|sito=Sky Sports|lingua=en|accesso=2024-03-29}}</ref> Il 10 gennaio 2016, in seguito ad una sconfitta per 3-2 contro l'[[Oxford United Football Club|Oxford United]], il giocatore viene coinvolto in una lite con un proprio tifoso, invitandolo ad incontrarsi faccia a faccia al di fuori dello stadio.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/soccer/story/_/id/37450320/swansea-jonjo-shelvey-angry-confrontation-fan|titolo=Fan confrontation clouds Shelvey future|sito=ESPN.com|data=2016-01-11|lingua=en|accesso=2024-03-29}}</ref>
====Swansea====
Il 3 luglio [[2013]] passa a titolo definitivo allo [[Swansea City Association Football Club|Swansea]] per 5 milioni di sterline e firma un contratto fino al 2017.<ref>{{Cita web|url=http://www.calciomercato.it/news/223897/Calciomercato-Liverpool-UFFICIALE-Shelvey-allo-Swansea.html|titolo=Calciomercato Liverpool, UFFICIALE: Shelvey allo Swansea|data=3 luglio 2013|editore=calciomercato.it}}</ref> Realizza il primo gol con la nuova maglia il 16 settembre proprio contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]], partita terminata in pareggio (2-2).
 
====Newcastle====
Il 12 gennaio 2016 passa per 16 milioni di euro al {{Calcio Newcastle|N}}<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/12-01-2016/premier-colpo-newcastle-swansea-arrivo-shelvey-16-milioni-140238308232.shtml|titolo=Premier, colpo del Newcastle. Dallo Swansea in arrivo Shelvey per 16 milioni}}</ref>. Quattro giorni dopo ha esordito nella vittoria per 2-1 sul [[West Ham United Football Club|West Ham]], la prima vittoria per il club in sette partite.<ref>{{Cita web|url=https://www.independent.ie/sport/soccer/jonjo-shelvey-shines-in-newcastle-debut-win-but-could-face-fa-action/34370240.html|titolo=Jonjo Shelvey shines in Newcastle debut win but could face FA action|sito=Independent.ie|data=2016-01-16|lingua=en|accesso=2023-09-14}}</ref> Inoltre, è stato nominato il migliore in campo in quella gara grazie al suo contributo che ha portato alle due reti dei Magpies.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/35270693|titolo=Newcastle United 2-1 West Ham United|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2023-09-14}}</ref>
Il 12 gennaio [[2016]] passa per 16 milioni di euro al [[Newcastle United Football Club|Newcastle]].<ref>http://www.gazzetta.it/Calciomercato/12-01-2016/premier-colpo-newcastle-swansea-arrivo-shelvey-16-milioni-140238308232.shtml.</ref>
 
Mentre il Newcastle si trovava in ritiro a [[La Manga del Mar Menor|La Manga]], l'allenatore [[Steve McClaren]] ha annunciato che Shelvey era stato nominato capitano della squadra.<ref>{{Cita web|url=https://www.express.co.uk/sport/football/645920/Newcastle-Jonjo-Shelvey-captain-Premier-League-news|titolo=Newcastle announce shock new captain|autore=James Gray|sito=Express.co.uk|data=2016-02-20|lingua=en|accesso=2023-09-14}}</ref> Ha ricoperto il ruolo in quanto [[Fabricio Coloccini]] ha dovuto fermarsi per un infortunio subito al polpaccio, dichiarando inoltre che avrebbe fatto di tutto pur di aiutare la sua squadra ad evitare la retrocessione.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/35729286|titolo=Shelvey 'up for Newcastle fight'|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2023-09-14}}</ref> Shelvey ha segnato il suo primo gol per il club nella vittoria per 2-0 contro il [[Brighton & Hove Albion Football Club|Brighton]] il 27 agosto 2016.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/37138687|titolo=Newcastle United 2-0 Brighton|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2023-09-14}}</ref> Nel dicembre dello stesso anno, Shelvey è stato squalificato per cinque giornate dopo essere stato ritenuto colpevole di aver utilizzato un linguaggio razzista nei confronti del giocatore del [[Wolverhampton Wanderers Football Club|Wolverhampton]] [[Romain Saïss]], in una partita del 17 settembre.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/38366883|titolo=Shelvey given five-game abuse ban|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2023-09-14}}</ref> È stato anche multato di £ 100.000 e gli è stato ordinato di frequentare un corso di formazione della [[Federazione calcistica dell'Inghilterra|Federcalcio]]. Ha collezionato 47 presenze e segnato 5 reti nella stagione 2016-2017 quando il Newcastle è stato promosso in Premier League dopo aver vinto il campionato di Championship.<ref>{{Cita web|url=https://www.soccerbase.com/players/player.sd?player_id=49014&season_id=149|titolo=Jonjo Shelvey {{!}} Football Stats {{!}} Nottingham Forest {{!}} Season 2016/2017 {{!}} Soccer Base|sito=www.soccerbase.com|accesso=2023-09-14}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.soccerbase.com/tournaments/tournament.sd?tourn_id=1502|titolo=Championship Betting {{!}} 2016/17 {{!}} Soccer Base|sito=www.soccerbase.com|accesso=2023-09-14}}</ref>
 
In vista della nuova stagione, Shelvey ha cambiato il suo numero di squadra da 12 a 8. Il 13 agosto 2017, nella prima gara del Newcastle United in Premier League contro il [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]], Shelvey è stato espulso dopo tre minuti dall'inizio del secondo tempo della partita, per aver pestato il piede del centrocampista [[Dele Alli]]. Infine, i Magpies perderanno la gara per due reti a zero, con Shelvey che si scuserà a fine gara per la sua condotta violenta.<ref>{{Cita web|url=https://www.skysports.com/football/news/11678/10987259/jonjo-shelvey-has-apologised-for-red-card-says-rafa-benitez|titolo=Jonjo Shelvey has apologised for red card, says Rafa Benitez|sito=Sky Sports|lingua=en|accesso=2023-09-14}}</ref> Alla seconda giornata della stagione [[Premier League 2019-2020|2019-2020]], Shelvey ha segnato il suo primo gol della stagione, un tiro di destro insaccatosi nel sette del primo palo nella sconfitta esterna per 3-1 contro il Norwich City.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/49302577|titolo=Pukki hat-trick gives Norwich comfortable win|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2023-09-14}}</ref> Il 30 novembre 2019, Shelvey ha messo a segno una rete fondamentale nel finale nella gara pareggiata per 2-2 contro il [[Manchester City Football Club|Manchester City]] mettendo a segno la rete del pareggio verso i minuti finali della partita.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/50526605|titolo=Shelvey stunner holds Man City|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2023-09-14}}</ref>
 
==== Nottingham Forest ====
Il 31 gennaio 2023 viene acquistato dal {{Calcio Nottingham Forest|N}}.<ref>{{Cita news |url=https://www.nottinghamforest.co.uk/news/2023/january/31/forest-complete-signing-of-jonjo-shelvey/|titolo=Forest complete signing of Jonjo Shelvey|data=31 gennaio 2023|accesso=1º febbraio 2023|lingua=en}}</ref> Ha esordito per il club nella sconfitta per 2-0 contro il Fulham l'11 febbraio.<ref>{{Cita web|url=https://www.shieldsgazette.com/sport/football/newcastle-united/nottingham-forest-fans-are-all-saying-the-same-thing-about-jonjo-shelvey-after-debut-4024912|titolo=Nottingham Forest fans are all saying the same thing about Jonjo Shelvey after debut}}</ref> Dopo non esser stato convocato in una gara contro il Manchester United a seguito di una brutta prestazione contro l'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]] l'8 aprile, il giocatore avrebbe preso molto male la decisione di essere relegato in panchina dal tecnico del ''Forest'' [[Steve Cooper]] e quest'ultimo, infastidito dal suo comportamento, decise direttamente di non convocare l'ex capitano del Newcastle in vista della gara contro il Liverpool.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=John|cognome=Percy|url=https://www.telegraph.co.uk/football/2023/04/24/jonjo-shelvey-ordered-stay-home-angry-forest-substitute/|titolo=Jonjo Shelvey ordered to stay at home after angry reaction to being named on Forest bench|pubblicazione=The Telegraph|data=2023-04-24|accesso=2023-09-14}}</ref> Nonostante Cooper affermasse che non c'erano problemi tra loro,<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.com/sport/articles/crg3dvnnyeeo|titolo=Nottingham Forest: Cooper says 'no problem' with Shelvey|sito=BBC Sport|data=2023-05-12|lingua=en-GB|accesso=2023-09-14}}</ref> Shelvey non fece ulteriori apparizioni e fu successivamente escluso totalmente dai piani della società per la stagione [[Premier League 2023-2024|2023-2024]]; inoltre, la società decise ad un tratto di metterlo sul mercato e di non inserirlo nei convocati per la nuova stagione.<ref>{{Cita web|url=https://theathletic.com/4692885/2023/07/15/jonjo-shelvey-nottingham-forest-pre-season/|titolo=Shelvey left out of Nottingham Forest pre-season camp|autore=Paul Taylor|sito=The Athletic|lingua=en|accesso=2023-09-14}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Charlotte|cognome=Duncker|url=https://www.thetimes.co.uk/article/nottingham-forest-planning-to-sell-frustrated-jonjo-shelvey-gw9sfwn76|titolo=Nottingham Forest planning to sell frustrated Jonjo Shelvey|data=2023-09-14|accesso=2023-09-14}}</ref>
 
==== Gli anni in Turchia ====
Il 14 settembre 2023 è stata ufficializzata la sua cessione in prestito al [[Çaykur Rizespor Kulübü|Çaykur Rizespor]], militante in [[Süper Lig]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nottinghamforest.co.uk/news/2023/september/14/jonjo-shelvey-departs-on-loan/|titolo=Jonjo Shelvey departs on loan|autore=Nottingham Forest Football Club|sito=Nottingham Forest Football Club|data=2023-09-14|accesso=2023-09-14}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.caykurrizespor.org.tr/Haber/HOS-GELDIN-JONJO-SHELVEY-5697.html|titolo=HOŞ GELDİN JONJO SHELVEY|sito=caykurrizespor.org.tr|lingua=tr|accesso=2023-09-14}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.com/sport/articles/cqqgpqv3zn2o|titolo=Nottingham Forest: Jonjo Shelvey joins Caykur Rizespor on loan|sito=BBC Sport|data=2023-09-14|lingua=en-GB|accesso=2023-09-14}}</ref> Debutta con il club due giorni dopo nella gara esterna vinta per 2-1 contro il [[Konyaspor Kulübü|Konyaspor]].<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.co.uk/football/match/_/gameId/683175|titolo=Konyaspor 1-2 Caykur Rizespor (16 Sep, 2023) Final Score - ESPN (UK)|sito=ESPN|lingua=en|accesso=2023-09-21}}</ref> Il 12 novembre 2023 metterà a referto la sua prima marcatura nella gara contro l'[[İstanbulspor]], effettuando un tiro dalla linea di centrocampo che si è insaccato direttamente in rete.<ref>{{Cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-12740123/Former-Premier-League-star-Jonjo-Shelvey-scores-wondergoal-just-like-David-Beckham-Harry-Kane-playing-Turkish-Caykur-Rizespor.html|titolo=Jonjo Shelvey scores wondergoal just like David Beckham and Harry Kane|autore=Charlotte Daly|sito=Mail Online|data=2023-11-12|accesso=2023-12-11}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sportbible.com/football/football-news/jonjo-shelvey-goal-caykur-rizespor-turkey-nottingham-forest-955823-20231112|titolo=Jonjo Shelvey scores incredible goal from inside his own half for new club Caykur Rizespor|sito=SPORTbible|data=2023-11-12|lingua=en|accesso=2023-12-11}}</ref> Torna al gol il 2 marzo 2024, nel successo 3-0 contro il {{Calcio Kayserispor|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://beinsports.com.tr/haber/caykur-rizespor-mondihome-kayserispor|titolo=ÖZET {{!}} Çaykur Rizespor 3 0 Mondihome Kayserispor|autore=beIN SPORTS|sito=beinsports.com.tr|data=2024-03-02|lingua=tr-TR|accesso=2024-08-29}}</ref> Termina la stagione collezionando 33 presenze mettendo a referto 3 reti, non venendo riscattato dalla compagine turca.
 
Il 27 agosto 2024 viene acquistato a parametro zero dall'{{Calcio Eyupspor|N}}, squadra neopromossa in Süper Lig.<ref>{{Cita web|url=https://www.cnnturk.com/spor/futbol/jonjo-shelvey-eyupsporda-2146165|titolo=Jonjo Shelvey, Eyüpsporda - Futbol Haberleri|sito=CNN TÜRK|data=2024-08-27|lingua=tr|accesso=2024-08-29}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/colpo-dell-eyupspor-la-neopromossa-mette-sotto-contratto-jonjo-shelvey-2005171|titolo=Colpo dell'Eyupspor: la neopromossa mette sotto contratto Jonjo Shelvey|sito=www.tuttomercatoweb.com|lingua=it|accesso=2024-08-29}}</ref> Esordisce con i turchi il 15 settembre successivo, in occasione di un match esterno pareggiato contro il Kayserispor.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/soccer/match/_/gameId/713937/eyupspor-kayserispor|titolo=Kayserispor 2-2 Eyupspor (Sep 15, 2024) Final Score|sito=ESPN|lingua=en|accesso=2024-10-16}}</ref> Nell'arco dei suoi primi cinque mesi di permanenza scende in campo in sole 6 occasioni, e per questo, il 10 gennaio 2025, decide di rescindere anticipatamente il proprio contratto con la compagine turca.<ref>{{Cita web|autore=Ryan Walker|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-14271489/jonjo-shelvey-premier-league-turkey.html|titolo=Ex-Premier League star has Turkey contract torn up after five months|sito=Mail Online|data=2025-01-10|accesso=2025-01-17}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en-gb|url=https://www.thesun.co.uk/sport/32727198/jonjo-shelveys-contract-turkish-club-ripped-up-five-months/|titolo=Jonjo Shelvey's contract at Turkish club ripped up after just six months|sito=The Sun|data=2025-01-10|accesso=2025-01-17}}</ref>
 
==== Ritorno in Inghilterra e l'esperienza negli Emirati Arabi ====
Il 20 gennaio 2025 viene ingaggiato a parametro zero dal {{Calcio Burnley|N}}, in [[Football League Championship]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.burnleyfootballclub.com/content/shelvey-makes-burnley-move|titolo=SHELVEY MAKES BURNLEY MOVE|sito=www.burnleyfootballclub.com|accesso=2025-02-04}}</ref> Esordisce con i ''Clarets'' il 4 febbraio successivo, subentrando dalla panchina negli ultimi minuti della vittoria casalinga contro l'{{Calcio Oxford United|N}}.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.espn.com/soccer/match/_/gameId/707988/oxford-united-burnley|titolo=Burnley 1-0 Oxford Utd (Feb 4, 2025) Final Score|sito=ESPN|accesso=2025-04-16}}</ref> Quattro giorni dopo debutta anche in FA Cup, nella vittoria esterna in casa del {{Calcio Southampton|N}} valida per il quinto turno.<ref>{{Cita web|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/live/ce9n4mg7k92t|titolo=Southampton 0-1 Burnley: Marcus Edwards scores FA Cup winner for Clarets|sito=BBC Sport|accesso=2025-04-16}}</ref>
 
Rimasto svincolato, il 28 settembre 2025 firma a parametro zero per gli {{Calcio Arabian Falcons|N}}, club della [[Seconda Divisione (Emirati Arabi Uniti)|Second Division emiratina]], terzo livello nazionale.<ref>{{Cita web|url=https://www.instagram.com/p/DPGQmrkD3DN/|titolo=Instagram|sito=www.instagram.com|accesso=2025-09-29}}</ref>
 
===Nazionale===
ha fatto tutta la trafila delle nazionali giovanili, per poi partecipare agli [[2013|Europei Under-21 2013]], con la [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Inghilterra|nazionale inglese Under-21di categoria]].

[[File:Jonjo Shelvey and Jordan Henderson.jpg|thumb|Shelvey (sinistra) e [[Jordan Henderson]] con l'Inghilterra U-21 nel 2012]]

Il suo esordio ufficiale in [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|nazionale maggiore]] avviene il 12 ottobre [[2012]], subentrando al 66esimo66º minuto al posto di [[Michael Carrick]], nella partita valida per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - UEFA|qualificazioni al mondiale 2014]] vinta contro il [[Nazionale di calcio di San Marino|San Marino]] per 5-0.
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 2730 agostogiugno 20192025.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 95 ⟶ 137:
!Reti
|-
|| 2007-2008 || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} [[{{Calcio Charlton Athletic Football Club|Charlton]]N}} || [[Football League Championship 2007-2008|FLC]] || 2 || 0 || [[FA Cup 2007-2008|FACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
|| 2008-2009 || [[Football League Championship 2008-2009|FLC]] || 16 || 3 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 3+1 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 4
Riga 102 ⟶ 144:
|-
!colspan="3"|Totale Charlton || 42+2 || 7+0 || || 5 || 1 || || - || - || || - || - || 49 || 8
 
|-
|| [[Liverpool Football Club 2010-2011|2010-2011]] || {{Bandiera|ENG}} [[Liverpool Football Club|Liverpool]] || [[FA Premier League 2010-2011|PL]] || 15 || 0 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 1+1 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 4 || 0 || - || - || - || 21 || 0
 
|-
|| set.-nov. 2011 || {{Bandiera|ENG}} [[Blackpool Football Club|Blackpool]] || [[Football League Championship 2011-2012|FLC]] || 10 || 6 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 10 || 6
 
|-
|| [[Liverpool Football Club 2011-2012|nov. 2011-2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[Liverpool Football Club|Liverpool]] || [[Premier League 2011-2012|PL]] || 13 || 1 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 2+1 || 1+0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || - || - || - || - || - || 16 || 2
Riga 115 ⟶ 154:
|-
!colspan="3"|Totale Liverpool || 47 || 2 || || 8 || 1 || || 14 || 4 || || - || - || 69 || 7
 
|-
|| [[Swansea City Association Football Club 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} [[Swansea{{Calcio City Association Football Club|Swansea City]]|N}} || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 32 || 6 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 1+1 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 8 || 0 || - || - || - || 42 || 6
|-
|| 2014-2015 || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 31 || 3 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 3+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 3
|-
|| [[Swansea City Association Football Club 2015-2016|2015-gen. 2016]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 16 || 1 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 1+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Swansea City || 79 || 10 || || 9 || 0 || || 8 || 0 || || - || - || 96 || 10
 
|-
| [[Newcastle United Football Club 2015-2016|gen.-giu 2016]] || rowspan=58|{{Bandiera|ENG}} [[Newcastle{{Calcio United Football Club|Newcastle]]|N}} || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 15 || 0 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|-
| [[Newcastle United Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Football League Championship 2016-2017|FLC]] || 42 || 5 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 1+4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 47 || 5
|-
| [[Newcastle United Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 30 || 1 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 2+0 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 2
|-
| [[Newcastle United Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Premier League 2018-2019|PL]] || 16 || 1 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 1
|-
| [[Newcastle United Football Club 2019-2020|2019-2020]] || [[Premier League 2019-2020|PL]] || 226 || 16 || [[FA Cup 2019-2020|FACup]]+[[English Football League Cup 2019-2020|CdL]] || 02+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 229 || 16
|-
!colspan="3"|Totale [[Newcastle United Football Club 2020-2021|2020-2021]] || 105[[Premier League 2020-2021|PL]] || 830 || 1 || 8[[FA Cup 2020-2021|FACup]]+[[English Football League Cup 2020-2021|CdL]] || 0+2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 11332 || 92
|-
 
| [[Newcastle United Football Club 2021-2022|2021-2022]] || [[Premier League 2021-2022|PL]] || 24 || 2 || [[FA Cup 2021-2022|FACup]]+[[English Football League Cup 2021-2022|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 2
|-
| [[Newcastle United Football Club 2022-2023|2022-gen. 2023]] || [[Premier League 2022-2023|PL]] || 3 || 0 || [[FA Cup 2022-2023|FACup]]+[[English Football League Cup 2022-2023|CdL]] || 0+2 || - || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carrieraNewcastle Utd || 285186 || 3316 || || 3016 || 32 || || 22- || 4- || || - || - || 337202 || 4018
|-
|[[Nottingham Forest Football Club 2022-2023|gen.-giu. 2023]] || rowspan=1|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Nottingham Forest|N}} || [[Premier League 2022-2023|PL]] || 8 || 0 || [[FA Cup 2022-2023|FACup]]+[[English Football League Cup 2022-2023|CdL]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
|-
| 2023-2024 || {{Bandiera|TUR}} {{Calcio Caykur Rizespor|N}} || [[Süper Lig 2023-2024|SL]] || 32 || 3 || [[Türkiye Kupası 2023-2024|TK]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 3
|-
| 2024-gen. 2025 || {{Bandiera|TUR}} {{Calcio Eyupspor|N}} || [[Süper Lig 2024-2025|SL]] || 6 || 0 || [[Türkiye Kupası 2024-2025|TK]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
|-
| [[Burnley Football Club 2024-2025|gen.-giu. 2025]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Burnley|N}} || [[Football League Championship 2024-2025|FLC]] || 2 || 0 || [[FA Cup 2024-2025|FACup]]+[[English Football League Cup 2024-2025|CdL]] || 2+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
|-
| 2025-2026 || {{Bandiera|UAE}} {{Calcio Arabian Falcons|N}} || [[Seconda Divisione 2025-2026 (Emirati Arabi Uniti)|D2]] || - || - || [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2025-2026|PC]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -
!colspan="3"|Totale carriera || 285 || 33 || || 30 || 3 || || 22 || 4 || || - || - || 337 || 40
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 414 || 44 || || 41 || 4 || || 22 || 4 || || - || - || 477 || 52
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale ===
{{Cronoini|ENG||M}}
{{Cronopar|12-10-2012|Londra|ENG|5|0|SMR|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|5-9-2015|Serravalle|SMR|0|6|ENG|-|QEuro|2016|14=Serravalle (San Marino)}}
Riga 170 ⟶ 221:
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.liverpoolfc.tv/team/first-team/player/33-jonjo-shelvey|Profilo su Liverpoolfc.tv|lingua=en}}
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Transfermarkt}}
 
{{Inghilterra maschile Under-21 calcio europeo 2013}}
{{Calcio Newcastle rosa}}
{{Nazionale inglese under-21 europei 2013}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale inglese]]