Alberto Del Rio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(153 versioni intermedie di 49 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Wrestler
| Nome = Alberto Del Rio
| Nome completo = José Alberto
| Bandiera =
| Immagine = Alberto Del Rio WrestleMania 32 Axxess.jpg
| Didascalia = Alberto Del Rio nel marzo del
| Ringname = Alberto Banderas<br />Alberto Del Rio<ref name="WWE Bio">{{cita web|url=http://www.wwe.com/superstars/albertodelrio|titolo=Alberto Del Rio Bio
| Data nascita =
| Luogo nascita = [[San Luis Potosí (città)|San Luis Potosí]]
| Altezza dichiarata = 195<ref name="WWE Bio"/>
|
| Allenatore = Dos Caras
| Debutto = 2000
| Federazione =
}}
{{Bio
|Nome = José Alberto
|Cognome = Rodríguez Chucuan
|Pseudonimo = Alberto Del Rio
|PostCognomeVirgola =
|ForzaOrdinamento = Del Rio ,Alberto
|Sesso = M
Riga 28:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = wrestler
|Attività2 = ex artista marziale misto
|Nazionalità = messicano
|PostNazionalità =
}}
In
== Carriera nel wrestling ==
=== Asistencia Asesoría y Administración (
Dopo essere arrivato quarto nel torneo di [[lotta greco-romana]] nei [[Giochi panamericani]] del 1999, svoltisi in [[Canada]], Alberto Rodríguez entrò nel [[Impresa|business]] di famiglia cioè il [[wrestling]]. Nel 2000 firmò un contratto con la [[Glossario del wrestling#Federazione|federazione]] [[Messico|messicana]] della [[Lucha Libre AAA Worldwide|Asistencia Asesoría y Administración]] dove, allenato dal padre, si inserì in una [[Glossario del wrestling#Storyline|''storyline'']] che lo vedeva nelle vesti di protettore della propria famiglia contro El Texano e Pirata Morgan.
=== Consejo Mundial de Lucha Libre (2005–2009) ===
Nel 2005
Nel 2007 sconfigge Universo 2000 e vince il CMLL World Championship, cosa che gli impedirà di firmare con la [[WWE|World Wrestling Entertainment]]
=== Florida Championship Wrestling (2009–2010) ===
Nell'estate del
=== World Wrestling Entertainment (2010–2014) ===
[[File:Del Rio 2010 Tribute to the Troops.jpg|thumb|left|Alberto Del Rio nel 2010]]Nell'estate del 2010 combatté in vari ''[[Glossario del wrestling#Dark match|dark match]]'' in WWE prima di debuttare a ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' come '''Alberto Del Rio''', presentandosi con la ''[[Gimmick (wrestling)|gimmick]]'' di uno spocchioso [[Eredità|ereditiero]] messicano. Il 20 agosto, nel suo incontro di debutto, sconfisse [[Rey Mysterio]] per [[Glossario del wrestling#Tap out|sottomissione]], infortunandolo al braccio sinistro con la sua [[Prese di sottomissione di wrestling#Cross armbreaker|Cross armbreaker]] (''[[kayfabe]]''); in seguito a questo episodio i due iniziano una breve [[Feud|faida]]. Nel corso della puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 18 ottobre seguente, Del Rio fece parte del ''Team SmackDown'' in una [[Battle royal match|30-man Battle Royal]] contro il ''Team Raw'' che fu vinta proprio dalla sua squadra (gli altri partecipanti erano [[Big Show]], [[Chavo Guerrero Jr.|Chavo Guerrero]], [[Chris Masters]], [[Cody Rhodes]], [[Drew McIntyre]], [[Edge (wrestler)|Edge]], [[Jake Hager|Jack Swagger]], [[JTG]], [[Low Ki|Kaval]], [[Kofi Kingston]], [[Luke Gallows]], [[MVP (wrestler)|Montel Vontavious Porter]], Rey Mysterio e [[Santino Marella]]). Il 21 novembre, a [[Survivor Series 2010|''Survivor Series'']], il ''Team Del Rio'' (Alberto Del Rio, Cody Rhodes, Drew McIntyre, Jack Swagger e [[Tyler Reks]]) venne sconfitto dal ''Team Mysterio'' (Rey Mysterio, Big Show, Chris Masters, Kofi Kingston e Montel Vontavious Porter). A ''[[TLC: Tables, Ladders & Chairs 2010|Tables, Ladders & Chairs]]'' partecipò al [[Tipi di match di wrestling#Fatal four-way match|Fatal 4-Way match]] valido per il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] di [[Kane (wrestler)|Kane]], che però viene vinto da Edge (l'altro contendente era Rey Mysterio).
Il 30 gennaio 2011 partecipò al [[Royal rumble match|40-man Royal Rumble match]] dell'[[Royal Rumble 2011|omonimo pay-per-view]]: entrato con il numero 38, il messicano vinse la rissa reale eliminando per ultimo Santino Marella. Il giorno dopo, a ''Raw'', annunciò che a [[WrestleMania XXVII|''WrestleMania 27'']] sarebbe andato all'assalto del World Heavyweight Championship di Edge, ma fu sconfitto nell'''[[Glossario del wrestling#Opener|opener]]'' del [[pay-per-view]] in seguito alla [[Spear]]. L'11 aprile Edge fu però costretto a ritirarsi momentaneamente dal wrestling lottato a causa di gravi problemi al collo ed il World Heavyweight Championship venne quindi reso [[Glossario del wrestling#Vacant|vacante]]. Nella puntata di ''SmackDown'' del 15 aprile il [[General manager|General Manager]] dello show blu, [[Theodore Long]], annunciò una 20-man Battle Royal il cui vincitore avrebbe sfidato Del Rio ad [[Extreme Rules 2011|''Extreme Rules'']] in un match per il titolo; la contesa fu vinta da [[Christian (wrestler)|Christian]], che sconfisse Del Rio in un [[Tipi di match di wrestling#Ladder match|Ladder match]], conquistando il titolo.
Il 25 aprile 2011 Del Rio passò nel roster di ''Raw'' per effetto della [[WWE Draft 2011|draft-lottery]]. Il 9 maggio partecipa ad un [[Tipi di match di wrestling|Triple Threat match]] valido per il ruolo di primo sfidante al [[WWE Championship]] di [[John Cena]], che però viene vinto da [[The Miz]] (l'altro contendente era [[Rey Mysterio]]). La settimana dopo affronta [[Rey Mysterio]], con il quale aveva già avuto una rivalità a ''SmackDown'', perdendo per [[squalifica]] in seguito all'interferenza del suo [[manager]] [[Jesús Rodríguez (wrestler)|Ricardo Rodríguez]]. Nella puntata di ''Raw'' del 23 maggio Rodríguez, con la [[Ferrari]] di Del Rio, investe [[Big Show]] infortunandolo alla gamba destra (''[[kayfabe]]''). Il 19 giugno, a [[Capitol Punishment (WWE)|Capitol Punishment]], Del Rio sconfigge [[Big Show]] per [[Knockout|KO tecnico]].
Il 17 luglio, a [[Money in the Bank (2011)|Money in the Bank]], Alberto Del Rio partecipa all'[[Money in the Bank ladder match|omonimo match]] valido per un'opportunità titolata al [[WWE Championship]] insieme ad [[Alex Riley]], [[Evan Bourne]], Jack Swagger, [[Kofi Kingston]], [[The Miz]], [[Rey Mysterio]] e [[R-Truth]]. Del Rio riesce a vincere l'incontro e la sera stessa [[Vince McMahon]] gli ordina di incassare la valigetta contro [[CM Punk]], ma il campione riesce a scappare dall'arena e a portare con sé il titolo. Il giorno dopo, a ''[[WWE Raw|Raw]]'', Del Rio partecipa ad un torneo indetto per determinare il nuovo [[WWE Championship|WWE Champion]] in seguito all'abbandono di Punk (''[[kayfabe]]''), ma viene eliminato al primo turno da [[Kofi Kingston]]. Il 14 agosto, a [[SummerSlam (2011)|SummerSlam]], incassa la valigetta del [[Money in the Bank ladder match|Money in the Bank]] ai danni di [[CM Punk]] dopo l'improvvisa interferenza di [[Kevin Nash]], vincendo così il suo primo titolo in WWE. Il giorno dopo, a ''Raw'', difende con successo il titolo contro [[Rey Mysterio]]. Nella puntata di ''SmackDown'' del 19 agosto batte [[Daniel Bryan]] in un match non titolato. Il 22 agosto sconfigge [[John Morrison]] e al termine della serata attacca [[John Cena]], il primo sfidante al [[WWE Championship]].
Il 18 settembre, a [[Night of Champions (2011)|Night of Champions]], perde il titolo contro Cena e la sera dopo, a ''Raw'', sconfigge in pochi minuti [[John Morrison]] e chiede un rematch per il [[WWE Championship]] a [[Hell in a Cell (2011)|Hell in a Cell]] in un [[Tipi di match di wrestling|Triple Threat Hell in a Cell match]] contro John Cena e CM Punk. Nella puntata di ''Raw'' del 26 settembre viene sconfitto da Punk. Il 2 ottobre, a [[Hell in a Cell (2011)|Hell in a Cell]], sconfigge CM Punk e John Cena conquistando per la seconda volta il [[WWE Championship]]. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] post-PPV Del Rio combatte nel main event in un match di coppia a 12 uomini, in squadra con [[Dolph Ziggler]], [[Jack Swagger]], [[David Otunga]], [[Cody Rhodes]] e Christian perdendo contro John Cena, CM Punk, [[Sheamus]], gli [[Air Boom]] e [[Mason Ryan]]. A fine puntata forma un'alleanza con i primi per la causa legale contro [[Triple H]], sfiduciando il COO. A ''SmackDown'' del 7 ottobre sconfigge [[Ignascio Alvirde|''Blue'' Sin Cara]].
Nella puntata di ''SmackDown'' del 14 ottobre affronta Sheamus, perdendo il match per squalifica per l'intervento di Christian.
Nella puntata di ''Raw'' del 17 ottobre perde nel main event, in coppia con [[Michael Cole (telecronista)|Michael Cole]], contro [[John Cena]] e [[Jim Ross]]. Nella puntata di [[SmackDown]] del 21 ottobre, che si svolge sempre a [[Città del Messico]], Alberto Del Rio è tifatissimo dal pubblico. Nel main event però perde contro [[Big Show]].
A [[WWE Vengeance 2011|Vengeance]] sconfigge [[John Cena]] in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Last Man Standing match|Last Man Standing match]] per il [[WWE Championship]] grazie all'intervento di [[R-Truth]] e [[The Miz]]. Nella puntata di Raw post-[[WWE Vengeance 2011|PPV]] tiene un discorso sul suo glorioso momento ma viene interrotto da [[CM Punk]] che gli comunica di essere intenzionato a riprendersi il [[WWE Championship|titolo WWE]] visto che, dopo [[SummerSlam]], non ha ancora ha avuto una rivincita uno-contro-uno. Prima che i due si mettano le mani addosso arriva il GM di Raw, [[John Laurinaitis]] che comunica ufficialmente che i due si affronteranno alle [[Survivor Series]] per il [[WWE Championship]]. Nelle due settimane successive, batte prima [[Kofi Kingston]] e poi vince un match di coppia insieme a [[Mark Henry]] contro [[Big Show]] e [[CM Punk]]. Alle [[Survivor Series 2011|Survivor Series]] viene sconfitto da [[CM Punk]] e perde il titolo. Nell'edizione di Raw successiva, batte [[Zack Ryder]] con la ''Cross Armbreaker''. La settimana seguente, affronta Punk nel rematch per il titolo WWE, ma perde. Dopo aver sconfitto [[Daniel Bryan]], Del Rio partecipa al Tribute to the Troops 2011 dove insieme a [[Mark Henry]] e [[The Miz]], perde contro il trio Face formato da [[Big Show]], [[John Cena]] e [[CM Punk]]. Nella puntata di Raw del 12 dicembre, insieme a Miz, batte Punk e [[Randy Orton]]. Al [[pay-per-view]] [[WWE TLC 2011|WWE TLC]] perde ancora una volta contro il campione [[CM Punk]] e [[The Miz]]. Nell'edizione di Raw successiva, insieme a [[Dolph Ziggler]] e [[The Miz]] perde contro CM Punk, [[Zack Ryder]] e [[Daniel Bryan]]. In seguito, viene reso noto che Del Rio si è infortunato all'inguine e dovrà stare fuori dalle scene per circa tre mesi.
Al pay-per-view [[WWE Elimination Chamber 2012|Elimination Chamber]] Del Rio fa il suo ritorno dopo due mesi di assenza per infortunio. Nella serata si tiene un siparietto sul ring nel quale il messicano, [[Mark Henry]] e [[Christian (wrestler)|Christian]] chiedono la nomina di Laurinaitis come General Manager di [[WWE Raw|Raw]] e [[SmackDown]]. Molte fonti davano che l'atleta messicano tornasse in tempo per [[WrestleMania XXVIII]] per essere uno dei membri del team di [[John Laurinaitis]], ma non è stato così. Torna durante la puntata di Raw del 2 aprile, dove interrompe il World Heavyweight Champion [[Sheamus]], dicendogli che si sfideranno a SmackDown e che se vincerà guadagnerà una titleshot. Quando però il microfono di Del Rio smette di funzionare e questi si gira per cambiarlo, il campione ne approfitta per colpire il messicano con un Brogue Kick. Il 6 aprile, a SmackDown, sconfigge Sheamus per squalifica grazie al trucco della sedia di [[Eddie Guerrero]], guadagnandosi così la titleshot per il titolo dell'irlandese. Nella puntata di [[SmackDown]] del 20 aprile sconfigge [[Big Show]] grazie all'interferenza di [[Cody Rhodes]]. La stessa sera, viene annunciato che Del Rio passa dal roster di Raw a quello di SmackDown. Durante SmackDown del 4 maggio interviene nel match tra Sheamus e [[Bryan Danielson|Daniel Bryan]], facendo vincere l'irlandese per squalifica. Cerca di intervenire anche nel rematch durante la stessa serata ancora tra Bryan e Sheamus, ma viene fermato in tempo dal quest'ultimo, che lo mette in fuga. Nella stessa sera, direttamente da [[Eve Torres]], viene ufficializzato l'incontro per [[WWE Over the Limit 2012|Over the Limit]] fra il messicano e Sheamus valido per il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]]. Nella puntata di Raw del 7 maggio l'incontro per il titolo a Over the Limit viene trasformato in un Fatal 4-Way match, includendo anche [[Randy Orton]] e [[Chris Jericho]]. A Over the Limit non riesce a conquistare la cintura poiché Sheamus schiena Jericho, mantenendo così il titolo.
Nella puntata di SmackDown del 25 maggio sconfigge [[
A metà giugno Del Rio, come annunciato da WWE.com, riporta una [[commozione cerebrale]] durante la puntata di SmackDown dell'8 giugno e sembra che starà fermo a tempo indeterminato, rimanendo dunque assente al pay-per-view [[WWE No Way Out 2012|No Way Out]]. A sorpresa, però, ritorna nella puntata di Raw del 18 giugno, sconfiggendo facilmente [[Santino Marella]], il quale a [[WWE No Way Out 2012|No Way Out]] aveva sconfitto il ring announcer personale di Del Rio, [[
Nella puntata di Raw del 16 luglio vince facilmente contro [[Zack Ryder]] e a fine match assale ancora il suo avversario, ma qui interviene clamorosamente [[Rey Mysterio]] che rientra dopo molti mesi di infortunio e lo fa eseguendo una 619 proprio ai danni di Del Rio. Nella puntata di [[WWE SmackDown|SmackDown]] del 27 luglio vince un Fatal 4-Way Match valido per lo status di
Alberto Del Rio, nell'ottobre 2012, inizia un'accesa rivalità con [[Randy Orton]]. Dopo aver perso a [[WWE Hell in a Cell|Hell in a Cell]] contro quest'ultimo, a [[SmackDown]] del 2 novembre ha un violento scontro con lui nel backstage; viene quindi ufficializzato un [[Tipi di match di wrestling#|Falls Count Anywhere match]] tra i due, che si terrà il 6 novembre a Super SmackDown. Il 5 novembre a Raw viene sconfitto con un roll-up da [[Kofi Kingston]] poiché viene distratto dalla musica d'entrata di Orton che parte nel momento clou del match. Dopo l'incontro subisce anche una RKO dall'Apex Predator, che appare alle sue spalle. A Super SmackDown viene sconfitto da Orton dopo un combattuto match. A [[WWE Survivor Series 2012|Survivor Series]], prende parte e vince al tradizionale incontro 5 contro 5 tra il Team Ziggler e il Team Foley, come parte del primo. A Raw, la sera seguente, perde contro Orton un [[Tipi di match di wrestling#2 out of 3 falls match|2 out of 3 falls match]].
A [[
Il 16 giugno, a [[Payback (2013)|Payback]], Del Rio ha ricevuto la sua opportunità titolata e durante il match un doppio [[Turn (wrestling)|turn]] ha avuto luogo; Del Rio ha turnato [[Heel (wrestling)|heel]] per aver ripetutamente e brutalmente preso di mira la testa di Dolph dopo la recente commozione cerebrale di quest'ultimo per sconfiggere Ziggler e conquistare il World Heavyweight Championship per la seconda volta.<ref>{{cita web|cognome=Caldwell|nome=James|titolo=PAYBACK NEWS: RVD returning, WWE attempts memorable end to Cena vs. Ryback, Punk returns vs. Jericho, new World champ|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/WWE_News_3/article_71323.shtml|opera=Pro Wrestling Torch|accesso=18 giugno 2013}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=CALDWELL'S WWE PAYBACK PPV RESULTS 6/16 (Hour 2): Punk vs. Jericho, New World Hvt. champion & double-turn|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_71317.shtml|opera=Pro Wrestling Torch|accesso=18 giugno 2013|cognome=Caldwell|nome=James}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 17 giugno, Del Rio ha spiegato di aver preso di mira la testa di Dolph nello stesso modo in cui quest'ultimo ha mirato alla gamba infortunata di Del Rio quando Ziggler ha incassato il suo Money in the Bank contract per vincere il titolo da Del Rio.<ref>{{cita web|cognome=Caldwell|nome=James|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 6/17 (Hour 1): Ongoing "virtual-time" coverage of live Raw - Payback PPV fall-out, Punk confronts new World champ, big return from injury|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_71351.shtml|opera=Pro Wrestling Torch|accesso=18 giugno 2013}}</ref><ref>[http://www.wwe.com/shows/raw/2013-06-17/wwe-raw-results-26124146 CM Punk interrupted Alberto Del Rio's championship celebration]</ref> Nella stessa sera, affronta [[CM Punk]] nel main event perdendo per count-out e venendo furiosamente attaccato da Ziggler.<ref>[http://www.wwe.com/shows/raw/2013-06-17/wwe-raw-results-26124146/page-11 CM Punk def. World Heavyweight Champion Alberto Del Rio via countout]</ref> Il 21 giugno a ''SmackDown'', Del Rio affronta Jericho, ma Dolph Ziggler interferisce attaccando nuovamente Del Rio, che quindi vince il match per squalifica; Del Rio si dà alla fuga ma, dopo che Jericho ha colpito Dolph con la ''Codebreaker'', torna sul ring e infierisce su Ziggler colpendolo con un calcio alla testa.<ref>[http://www.wwe.com/shows/smackdown/2013-06-21/results-26124019/page-5 World Heavyweight Champion Alberto Del Rio def. Chris Jericho via disqualification]</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 24 giugno ha luogo il rematch tra Del Rio e Jericho; il match questa volta termina a favore di quest'ultimo, seppur solo per squalifica, quando Rodriguez colpisce Jericho con un secchio.<ref>[http://www.wwe.com/shows/raw/2013-06-24/wwe-raw-results-26126028/page-4 Chris Jericho def. World Heavyweight Champion Alberto Del Rio via disqualification]</ref> Il 28 giugno a ''SmackDown'', Del Rio celebra la conquista del World Heavyweight Championship con la ''Fiesta Del Rio'', ma viene interrotto da [[Nick Nemeth|Dolph Ziggler]] che lo assale, per poi colpire, quando Del Rio si è dato alla fuga, Rodriguez con una chitarra.<ref>[http://www.wwe.com/shows/smackdown/2013-06-28/results-26126887/page-8 Ziggler crashed Fiesta Del Rio]</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 1º luglio ha luogo un ''Champion vs. Champion'' match contro il WWE Champion [[John Cena]], ma a causa di una distrazione di Ziggler, Del Rio viene sconfitto.<ref>[http://www.wwe.com/shows/raw/2013-07-01/wwe-raw-results-26128344/page-12 WWE Champion John Cena def. World Heavyweight Champion Alberto Del Rio]</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 5 luglio affronta [[CM Punk]], ma il match termina in no contest.<ref>[http://www.wwe.com/shows/smackdown/2013-07-05/results-26128261/page-9 CM Punk vs. Alberto Del Rio ended in no contest]</ref> Nella puntata di ''Raw'' dell'8 luglio, affronta [[Ignascio Alvirde|Sin Cara]], ma il match termina con un double countout a causa dell'intervento di Ziggler, con il quale Del Rio ha una rissa fuori ring.<ref>[http://www.wwe.com/shows/raw/2013-07-08/wwe-raw-results-26129873/page-6 World Heavyweight Champion Alberto Del Rio vs. Sin Cara went to a double countout]</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 12 luglio Del Rio è stato aggredito da Ziggler vestito come Sin Cara.<ref>[http://www.wwe.com/shows/smackdown/2013-07-12/results-26129809/page-8 Sin Cara vs. Alberto Del Rio ended in a No Contest; Vickie Guerrero showed up on SmackDown]</ref> Il 14 luglio a [[WWE Money in the Bank 2013|Money in the Bank]], Del Rio ha sconfitto Ziggler per squalifica per mantenere il World Heavyweight Championship, dopo che la fidanzata di Ziggler [[AJ Lee]] ha colpito Del Rio in faccia con il suo [[WWE Divas Championship|Divas Championship]]. La notte seguente a ''Raw'', Del Rio ha sconfitto Ziggler in
La notte seguente nella puntata di Raw del 25 novembre, Del Rio ha fatto coppia con il suo ex rivale Randy Orton perdendo contro John Cena e Big Show in un tag team match. Il 2 e 9 dicembre a ''Raw'', Del Rio ha perso contro il rientrante Sin Cara.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_74894.shtml|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 12/2 (Hour 2): The Shield vs. Team GoldShow six-man tag, Del Rio loses to "Sin Cara," more|editore=PWTorch|accesso=21 dicembre 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_75019.shtml#.Vngf_k8-OTY|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 12/9 (Hour 2): Bryan-HBK confrontation, Punk vs. Ambrose, Sin Cara wins again|editore=PWTorch|accesso=21 dicembre 2015}}</ref> Del Rio è riuscito a sconfiggere Sin Cara il 6 gennaio 2014 a Raw. Dopo il match, Del Rio ha insultato [[Dave Bautista|Batista]] che da lì a poco avrebbe fatto il suo ritorno in WWE.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_75506.shtml|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 1/6: Complete "virtual-time" coverage of live "Old-School" Raw - Flair opens, major Legend return at show-end, Rumble hype, more|editore=PWTorch|accesso=21 dicembre 2015}}</ref> Nella puntata di Raw del 20 gennaio, dopo che Del Rio ha sconfitto Rey Mysterio, Batista è tornato e ha attaccato Del Rio con la ''Batista Bomb''.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_75809.shtml|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 1/20: Complete "virtual-time" coverage of live Raw - Batista returns, Lesnar, final Rumble PPV hype, Bryan explains his plot, more|editore=PWTorch|accesso=21 dicembre 2015}}</ref> Sei giorni più tardi alla [[Royal Rumble (2014)|Royal Rumble]], Del Rio è entrato nel Royal Rumble match con il numero 27, ma è stato eliminato da Batista che ha poi vinto il match.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_75919.shtml|titolo=WWE ROYAL RUMBLE PPV RESULTS 1/26 (Hour 3): Royal Rumble vs. The Crowd main event match|editore=PWTorch|accesso=21 dicembre 2015}}</ref> Nella puntata di Raw del 3 febbraio, Del Rio si è confrontato e ha assalito Batista,<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_76113.shtml#.VnhDX08-OTZ|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 2/3: Complete "virtual-time" coverage of live Raw - Bryan vs. Orton main event, Tag Title steel cage match, no Cena, no Punk, more|editore=PWTorch|accesso=21 dicembre 2015}}</ref> il quale ha eseguito una Powerbomb sul Del Rio attraverso il tavolo dei commentatori la settimana seguente.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_76265.shtml#.VnhIJk8-OTY|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 2/10: Complete "virtual-time" coverage of live Raw - Orton vs. Cena, Bryan follow-up, Henry returns, Betty White, U.S. Title match, more from L.A.|editore=PWTorch|accesso=21 dicembre 2015}}</ref> Ciò ha portato ad un match tra Del Rio e Batista a [[Elimination Chamber (2014)|Elimination Chamber]], in cui Batista ha vinto.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/eliminationchamber/2014/batista-vs-alberto-del-rio-26179588|titolo=Batista def. Alberto Del Rio|accesso=18 marzo 2014|dataarchivio=14 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140214163941/http://www.wwe.com/shows/eliminationchamber/2014/batista-vs-alberto-del-rio-26179588|urlmorto=sì}}</ref> La notte seguente a ''Raw'', Del Rio ha sconfitto Batista nel rematch della scorsa notte.<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2014/02/25/21493241.html|titolo=Raw: Longer matches and a dramatic return in Green Bay|autore=Tylwalk, Nick|editore=Slam Sports|accesso=21 dicembre 2015|urlmorto=sì|dataarchivio=25 febbraio 2014|urlarchivio=https://archive.is/20140225142012/http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2014/02/25/21493241.html}}</ref> A [[WrestleMania XXX]], Alberto Del Rio ha preso parte alla [[André the Giant]] memorial battle royal facendo molte eliminazioni per poi essere eliminato da Sheamus.
Nella puntata di ''Raw'' del 2 giugno, Del Rio ha sconfitto [[Dolph Ziggler]] per qualificarsi al Money in the Bank Ladder match per il vacante [[WWE World Heavyweight Championship]]; il quale è stato vinto da [[John Cena]]. Nella puntata di ''SmackDown'' del 4 luglio, Del Rio ha affrontato Sheamus in un match valevole per lo [[WWE United States Championship|United States Championship]], in cui ha perso. Nella puntata di Raw del 7 luglio, ha sconfitto Dolph Ziggler ottenendo un'altra opportunità per lo United States Championship che ha perso contro Sheamus l'8 luglio a [[WWE Main Event|Main Event]] in un Last Man Standing match. A [[Battleground (2014)|Battleground]], ha partecipato alla battle royal per il vacante [[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]], ma è stato eliminato da Dolph Ziggler. Il 5 agosto, ha perso quello che è stato il suo ultimo match, a Main Event contro [[Jack Swagger]]. Il 7 agosto 2014, tramite il sito ufficiale della WWE, è stato annunciato il suo rilascio, dovuto a una "condotta non professionale e ad un alterco con un dirigente della compagnia".<ref>{{Cita web|autore=WWE|url=http://www.wwe.com/inside/alberto-del-rio-released|titolo=Alberto Del Rio released|accesso=8 agosto 2014|editore=WWE|data=7 agosto 2014}}</ref>
=== Ritorno in AAA (2014–2015) ===
Il 17 agosto 2014
=== Ritorno in WWE (2015–2016) ===
[[File:ADR in April 2016.jpg|thumb|Alberto Del Rio nel 2016]]
Il 25 ottobre 2015, ad [[Hell in a Cell 2015|''Hell in a Cell'']], Alberto Del Rio ha fatto il suo ritorno in WWE dopo poco più di un anno, presentandosi con [[Dutch Mantel|Zeb Colter]] come ''[[Glossario del wrestling#Manager|manager]]'' e rispondendo alla ''[[Glossario del wrestling#Open challenge|open challenge]]'' di [[John Cena]] per lo [[WWE United States Championship|United States Championship]]; Del Rio ha vinto l'incontro in circa otto minuti e ha conquistato il titolo per la prima volta in carriera.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/hellinacell/2015/us-open-challenge-28045059|titolo=Alberto Del Rio def. U.S. Champion John Cena in the U.S. Open Challenge|autore=Matthew Artus|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=25 ottobre 2015|lingua=en|accesso=25 ottobre 2015|dataarchivio=17 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151117025939/http://www.wwe.com/shows/hellinacell/2015/us-open-challenge-28045059|urlmorto=sì}}</ref> La sera dopo, a ''Raw'', ha rivelato che lui e Colter erano intenzionati a creare la loro nuova nazione, la ''MexAmerica''.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2015-10-26/wwe-raw-results-28114827/page-9|titolo=WWE Raw live results, Oct. 26, 2015: Reigns sets his sights on Rollins and The Wyatt Family claims their second soul|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=26 ottobre 2015|lingua=en|accesso=26 ottobre 2015}}</ref> Durante il mese di novembre ha preso parte ad un torneo per il [[WWE Championship|WWE World Heavyweight Championship]], rimasto vacante in seguito all'infortunio del campione [[Seth Rollins]] (''[[Glossario del wrestling#Legit|legit]]''), eliminando [[Cody Rhodes|Stardust]] al primo turno e [[Kalisto]] ai quarti di finale.<ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/index.php/2015/11/16/1116-wwe-raw-caldwells-live-report-on-pre-survivor-series-show/|titolo=11/16 WWE Raw Results: Caldwell's Complete Live Report|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=16 novembre 2015|lingua=en|accesso=16 novembre 2015}}</ref> Il 22 novembre, a [[Survivor Series 2015|''Survivor Series'']], è stato però sconfitto in semifinale da [[Roman Reigns]], poi vincitore del torneo, subendo così la prima sconfitta dal suo ritorno in WWE.<ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2015/11/22/1122-survivor-series-live-results-caldwells-ongoing-report/|titolo=11/22 Survivor Series Live Result – Caldwell's Ongoing Report|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=23 novembre 2015|lingua=en|accesso=23 novembre 2015}}</ref>
Nella puntata di ''
Nella puntata di ''
Il 18 agosto
=== Impact Wrestling (2017–2018) ===
Il 2 marzo
Il 6 aprile
=== Secondo ritorno in AAA (2023–2025) ===
Il 19 marzo 2023, El Patrón fece la prima apparizione nella AAA in oltre sette anni all'evento ''Lucha Libre World Cup''. Era parte del "Dream Team" che fu sconfitto in semifinale. Il 27 aprile 2024 a ''Triplemanía XXXII: Monterrey'' perse contro Nic Nemeth in un match valevole per il vacante [[AAA Mega Championship]]. Il 17 agosto 2024 a ''Triplemanía XXXII: Città del Messico'', ottenendo un rematch contro Nemeth, vinse l'incontro e conquistò il titolo per la seconda volta.
== Carriera nelle arti marziali miste ==
{|class="wikitable sortable" border="1" style="font-size:85%; text-align:left; width:100%;"
|-
Riga 119 ⟶ 113:
!style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;"|'''Tempo'''
!style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;"|'''Città'''
|-
|style="background:#FFCCCC;" align="center" nowrap="nowrap"|<small>Sconfitta</small>
|align="center"|<small>
|align="left"|<small>{{Bandiera|JPN}} Yamamoto Hanshi</small>
|<small>KO
|align="left"|<small>Cage of Combat 4: Spanish Bombs</small>
|<small>27 febbraio 2010</small>
|align="center"|<small>2</small>
|align="center"|<small>2:47</small>
|align="left"|<small>{{Bandiera|ESP}} [[Madrid
|-
|style="background:#98FF98" align="center" nowrap="nowrap"|<small>Vittoria</small>
|align="center"|<small>
|align="left"|<small>{{Bandiera|USA}} Arthur Bart</small>
|<small>KO Tecnico (calcio alla testa)</small>
|align="left"|<small>Cage of Combat 3: San Vale Todo</small>
|<small>13 febbraio 2010</small>
|align="center"|<small>1</small>
|align="center"|<small>3:51</small>
|align="left"|<small>{{Bandiera|MEX}} [[Torreón
|-
|style="background:#98FF98" align="center" nowrap="nowrap"|<small>Vittoria</small>
|align="center"|<small>
|align="left"|<small>{{Bandiera|JPN}} Toshiyuki Moriya</small>
|<small>Sottomissione (
|align="left"|<small>Cage of Combat I</small>
|<small>26 dicembre 2009</small>
|align="center"|<small>1</small>
|align="center"|<small>3:17</small>
|align="left"|<small>{{Bandiera|MEX}} [[Veracruz
|-
|style="background:#98FF98" align="center" nowrap="nowrap"|<small>Vittoria</small>
|align="center"|<small>
|align="left"|<small>{{Bandiera|MEX}} Ignacio Laguna</small>
|<small>Sottomissione (strangolamento da dietro)</small>
Riga 162 ⟶ 152:
|align="center"|<small>2</small>
|align="center"|<small>2:36</small>
|align="left"|<small>{{Bandiera|MEX}}
|-
|style="background:#98FF98" align="center" nowrap="nowrap"|<small>Vittoria</small>
|align="center"|<small>
|align="left"|<small>{{Bandiera|JPN}} Hato Kiyoshi</small>
|<small>Sottomissione (strangolamento da dietro)</small>
Riga 173 ⟶ 162:
|align="center"|<small>2</small>
|align="center"|<small>2:31</small>
|align="left"|<small>{{Bandiera|HND}}
|-
|style="background:#98FF98" align="center" nowrap="nowrap"|<small>Vittoria</small>
|align="center"|<small>
|align="left"|<small>{{Bandiera|BRA}} Joao Tua</small>
|<small>Sottomissione (strangolamento
|align="left"|<small>MMA Xtreme 14</small>
|<small>13 ottobre 2007</small>
Riga 185 ⟶ 173:
|align="center"|<small>2:41</small>
|align="left"|<small>{{Bandiera|HND}} [[Honduras]]</small>
|-
|style="background:#98FF98" align="center" nowrap="nowrap"|<small>Vittoria</small>
|align="center"|<small>
|align="left"|<small>{{Bandiera|USA}} George King</small>
|<small>Sottomissione (strangolamento da dietro)</small>
Riga 195 ⟶ 182:
|align="center"|<small>1</small>
|align="center"|<small>4:00</small>
|align="left"|<small>{{Bandiera|MEX}} [[Città del
|-
|style="background:#FFCCCC;" align="center" nowrap="nowrap"|<small>Sconfitta</small>
|align="center"|<small>
|align="left"|<small>{{Bandiera|JPN}}
|<small>Decisione (unanime)</small>
|align="left"|<small>Pride 27: Inferno</small>
Riga 206 ⟶ 192:
|align="center"|<small>3</small>
|align="center"|<small>5:00</small>
|align="left"|<small>{{Bandiera|JPN}} [[Osaka
|-
|style="background:#FFCCCC;" align="center" nowrap="nowrap"|<small>Sconfitta</small>
|align="center"|<small>
|align="left"|<small>{{Bandiera|HRV}}
|<small>KO Tecnico (calcio alla testa)</small>
|align="left"|<small>Pride Bushido 1</small>
|<small>5 ottobre 2003</small>
|align="center"|<small>1</small>
|align="center"|<small>0:46</small>
|align="left"|<small>{{Bandiera|JPN}} [[Saitama
|-
|style="background:#98FF98" align="center" nowrap="nowrap"|<small>Vittoria</small>
|align="center"|<small>
|align="left"|<small>{{Bandiera|USA}}
|<small>Sottomissione (
|align="left"|<small>Deep: 12th Impact</small>
|<small>15 settembre 2003</small>
|align="center"|<small>1</small>
|align="center"|<small>1:25</small>
|align="left"|<small>{{Bandiera|JPN}}
|-
|style="background:#FFCCCC;" align="center" nowrap="nowrap"|<small>Sconfitta</small>
|align="center"|<small>
|align="left"|<small>{{Bandiera|JPN}} Hiroyuki Ito</small>
|<small>Squalifica (afferrato le corde)</small>
Riga 239 ⟶ 222:
|align="center"|<small>1</small>
|align="center"|<small>3:21</small>
|align="left"|<small>{{Bandiera|JPN}}
|-
|style="background:#98FF98" align="center" nowrap="nowrap"|<small>Vittoria</small>
|align="center"|<small>
|align="left"|<small>{{Bandiera|JPN}} Tatsuaki Nakano</small>
|<small>Sottomissione (strangolamento da dietro)</small>
Riga 250 ⟶ 232:
|align="center"|<small>1</small>
|align="center"|<small>4:05</small>
|align="left"|<small>{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo
|-
|style="background:#FFCCCC;" align="center" nowrap="nowrap"|<small>Sconfitta</small>
|align="center"|<small>
|align="left"|<small>{{Bandiera|JPN}} Kengo Watanabe</small>
|<small>Sottomissione (strangolamento da dietro)</small>
Riga 261 ⟶ 242:
|align="center"|<small>2</small>
|align="center"|<small>3:52</small>
|align="left"|<small>{{Bandiera|JPN}} [[Nagoya
|-
|style="background:#98FF98" align="center" nowrap="nowrap"|<small>Vittoria</small>
|align="center"|<small>
|align="left"|<small>{{Bandiera|JPN}} Kengo Watanabe</small>
|<small>KO
|align="left"|<small>Deep: 2nd Impact</small>
|<small>18 agosto 2001</small>
|align="center"|<small>1</small>
|align="center"|<small>0:50</small>
|align="left"|<small>{{Bandiera|JPN}} [[Yokohama
|}
==
Alberto Rodríguez è stato sposato per molti anni con una donna di nome Angela Velkei, dalla quale ha avuto tre figli; la coppia ha divorziato nel giugno del 2015.
Tra il maggio del 2016 e il novembre del 2017 ha avuto una relazione con la collega Saraya-Jade Bevis, meglio conosciuta con il [[Glossario del wrestling#Ring name|ring name]] [[Paige (wrestler)|Paige]].
== Personaggio ==
[[File:Del rio cross armbar.jpg|thumb|Alberto Del Rio mentre applica la [[Prese di sottomissione di wrestling#Cross armbreaker|Cross armbreaker]] su [[John Cena]]]]
=== Mosse finali ===
*[[Prese di sottomissione di wrestling#Cross armbreaker|Cross armbreaker]]<ref name=":0">{{cita web|url=http://slam.canoe.com/Slam/Wrestling/Bios/delrio_alberto.html|titolo=Alberto Del Rio|autore=Darren Wood|sito=slam.canoe.com|editore=SLAMǃ Sports|data=25 novembre 2010|lingua=en|accesso=2 dicembre 2015}}</ref>
*
*[[Body slam#Military press slam|Military press]] in un [[Suplex#Bridging German suplex|Bridging german suplex]]
=== Soprannomi ===
*
*"El Hijo de Dos Caras"
*"El Presidente"
*
*"Hustle Kamen Gold"
*"La Esencia de la Excelencia"
*
*"Mexico's Greatest Export"
*"Mr. Money in the Bank"
*"The Pride of Mexico"
== Titoli e riconoscimenti ==
[[File:Alberto Del Rio WWE Champion.jpg|thumb|upright=0.8|Alberto Del Rio con il [[WWE Championship]], [[Glossario del wrestling#Titolo|titolo]] che ha
*'''Big League Wrestling'''
** BLW World Heavyweight Championship (1)
*'''Bologna Wrestling Team'''
** BTW/WrestlingMegastar Championship (1)
*
** [[Campeonato Mundial de Peso Completo del CMLL]] (1)
* '''[[Global Force Wrestling]]'''
**
*'''[[Total Nonstop Action Wrestling|Impact Wrestling]]'''
** [[
*'''[[Lucha Libre AAA Worldwide]]'''
** [[Mega Campeonato AAA|AAA Mega Championship]] (2)
*'''New Generation Championship Wrestling'''
** NGCW Heavyweight Championship (1
* '''''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''''
** '''
*'''Qatar Pro Wrestling'''
** QPW World Championship (1
* '''World Association of Wrestling'''
** WAW Undisputed World Heavyweight Championship (1)
* '''[[WWE|World Wrestling Entertainment]]
**[[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] (2)
**
**
**[[Bragging Rights|Bragging Rights Trophy]] (2010)
**[[Money in the Bank Ladder match|Money in the Bank]]
**[[Royal
* '''World Wrestling League'''
** WWL World Heavyweight Championship (1)
* '''''[[Dave Meltzer#Wrestling Observer Newsletter|Wrestling Observer Newsletter]]'''''
**''Best Gimmick'' (
== Note ==
<references group="Nota"/><references/>
== Altri progetti ==
Riga 386 ⟶ 327:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Vincitori del Money in the Bank
{{Vincitori della Royal Rumble
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|wrestling}}
[[Categoria:Italo-messicani]]
[[Categoria:Wrestler della Total Nonstop Action Wrestling]]
[[Categoria:Wrestler della WWE]]
|