Vinh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link |
|||
(14 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Vinh
|Nome ufficiale =
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Tipo = [[Città del Vietnam|città]]
|Stato = VNM
|Grado amministrativo = 4
|Divisione amm grado 1 =
|Divisione amm grado 2 = Nghe An
|Divisione amm grado 3 = no
Riga 20 ⟶ 19:
|Altitudine =
|Superficie = 104.96
|Note superficie =
|Abitanti =
|Note abitanti = {{Cita web
|url = https://www.gso.gov.vn/wp-content/uploads/2019/12/Ket-qua-toan-bo-Tong-dieu-tra-dan-so-va-nha-o-2019.pdf
|Aggiornamento abitanti = 2015▼
|titolo = KẾT QUẢ TOÀN BỘ TỔNG ĐIỀU TRA DÂN SỐ VÀ NHÀ Ở NĂM 2019
|p = 23
|accesso = 13 aprile 2021
}}
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
Riga 38 ⟶ 42:
|Didascalia mappa =
}}
'''Vinh''' ({{IPA|/viɲ/}}) è una città del [[Vietnam]], situata nella [[provincia di Nghe An]]. È la più grande città e centro economico e culturale della costa centro-settentrionale del Vietnam. Vinh è la capitale della
Vinh è la città più popolosa nella regione costiera
La città è delimitata a nord e a est dal distretto di Nghi Loc, a ovest dal distretto di Hung Nguyen e a sud dal distretto di Nghi Xuan nella [[provincia di Hà Tĩnh]]. Vinh è a circa {{M|300
==Geografia antropica==▼
=== Suddivisioni amministrative ===▼
L'area totale della città di Vinh è {{M|104,97|k|m2}} e comprende 16 quartieri urbani e 9 comuni suburbani.▼
==Amministrazione==▼
Il 5 settembre 2008 è passata da città di grado I a città di grado II, la quinta città di grado I del Vietnam dopo [[Hai Phong]], [[Da Nang | Đà Nẵng]] e [[Huế]].▼
==Geografia fisica==
===Territorio===
La città è situata nel sud-est della provincia, vicino alla catena montuosa Hong Linh e a importanti montagne, lungo il fiume Song Lam e si affaccia sul [[Mar cinese meridionale]]. Un altro fiume presente nella città è il Song Giang.
A 4 km dalla costa si trovano le isole di Hon Ngu: due isole a 133 m s.l.m. e a 88 m s.l.m.▼
▲A {{M|4
== Economia ==▼
Il settore dei servizi rappresenta la parte più consistente dell'economia di Vinh, con circa il 55% della popolazione attiva impiegata in questo settore. Seguono il settore industriale (30% circa) e il settore agricolo, forestale e della pesca (15% circa).▼
=== Turismo ===▼
[[File:Vinh City.jpg|thumb|left|Una strada di Vinh.]]▼
[[File:A street in Vinh by night.JPG|thumb|left|Una strada notturna di Vinh]]▼
Vinh e la provincia di Nghe An sono destinazioni turistiche in rapida crescita e ospitano varie attrazioni turistiche.▼
I turisti possono visitare le isole Hon Ngu e fare una gita in barca lungo il fiume Song Giang.▼
== Storia ==
Riga 78 ⟶ 64:
==Monumenti e luoghi d'interesse==
* Monte Dung Quyet: si trova a {{M|5
* Safari e [[parco acquatico]] Mường Thanh: si trova a Dien Lam, Dien Chau a circa {{M|60
* Bai Lu Resort: si trova a Nghi Loc a circa {{M|20
*Montagna di Heaven Gate: dalla quale il turista può godere della vista della spiaggia salendoci in cima. Può essere chiamata la [[Da Lat]] sul mare.
* Campo di girasole: si trova a Nghia Dan, a circa {{M|100
* Pagoda Huong Tich ([[Ha Tinh]]): si trova a circa {{M|20
* Resort Vinpearl Cua Hoi: si trova a {{M|10
* Piazza Ho Chi Minh
*Tempio Quang Trung King: si trova a Phuong Hoang Trung Do.
*Spiaggia di [[Cửa Lò]]: si trova a {{M|15
*Parco nazionale [[Pù Mát]]: uno dei parchi nazionali più grandi e meglio conservati del Vietnam, si trova a {{M|120
*Cascata Khe Kem
*Diga Pha Lai
*Foresta Sang Le
*Kim Lien: è la città natale del presidente [[Ho Chi Minh]] e si trova a {{M|10
==Cultura==
Riga 99 ⟶ 85:
* Nghe An General Museum
* Museo della Regione Militare 4
=== Cucina ===
Alcuni piatti unici originari di Vinh e delle zone circostanti di Nghe An e Ha Tinh, sono il cháo lươn (zuppa di anguille piccanti), il bánh mướt (involtini di riso al vapore), il kẹo Cu Đơ (caramelle di carta di riso alle arachidi) e le arance di Vinh.
▲==Geografia antropica==
▲=== Suddivisioni amministrative ===
▲L'area totale della città di Vinh è {{M|104,97|
▲== Economia ==
▲Il settore dei servizi rappresenta la parte più consistente dell'economia di Vinh, con circa il 55% della popolazione attiva impiegata in questo settore. Seguono il settore industriale (30% circa) e il settore agricolo, forestale e della pesca (15% circa).
▲=== Turismo ===
▲Vinh e la provincia di Nghe An sono destinazioni turistiche in rapida crescita e ospitano varie attrazioni turistiche.
▲I turisti possono visitare le isole Hon Ngu e fare una gita in barca lungo il fiume Song Giang.
== Infrastrutture e trasporti ==
Riga 109 ⟶ 108:
=== Aeroporti ===
L'[[aeroporto internazionale di Vinh]], situato a circa {{M|5
L'aeroporto è stato recentemente ampliato ed è utilizzato da tre [[Compagnia aerea|compagnie aeree]] che effettuano viaggi giornalieri: [[Vietnam Airlines]], [[VietJet Air]] e [[Jetstar Pacific]].
=== Strade ===
Riga 120 ⟶ 119:
=== Porti ===
Il porto di [[Cửa Lò]] è un porto di notevoli dimensioni che si trova a {{M|15
=== Ferrovie ===
La [[stazione ferroviaria]] di Vinh è un'importante stazione della tratta [[Ferrovia Nord-Sud (Vietnam)|ferroviaria nord-sud del Vietnam]].
=== Autobus ===
Riga 130 ⟶ 129:
* Stazione autobus di Vinh
* Stazione autobus del mercato di Vinh: attraverso la quale è possibile raggiungere la capitale del [[Laos]] [[Vientiane]] in autobus.
▲==Amministrazione==
▲Il 5 settembre 2008 è passata da città di grado
== Note ==
|