Stripperella: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 107393961 di 99.87.202.180 (discussione) Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica |
||
(17 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{fumetto e animazione
|tipo = cartone
|sottotipo = serie TV
|paese = Stati Uniti d'America
|lingua originale = inglese
|titolo = Stripperella
|autore = [[Stan Lee]]
|produttore = Kevin Altieri
|musica = Amotz Plessner
|
|studio 2 = Network Enterprises
|studio 3 =
|genere = [[supereroi]]
|genere
|episodi = 13
|episodi totali = 13
|durata episodi = 20 min
|
|data inizio = 26 giugno 2003
|data
|prima visione in italiano = [[Fox (Italia)|Fox]]
|data inizio in italiano = 6 settembre
|data fine in italiano = 29 novembre 2004
|immagine = stripperella.png
}}
'''''Stripperella''''', noto anche come '''''Stan Lee's Stripperella''''', è una [[serie televisiva]] [[Animazione|animata]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] del 2003, creata da [[Stan Lee]].
La protagonista è Erotica Jones, basata su [[Pamela Anderson]], una donna che oltre a fare la spogliarellista come mestiere, è un [[agente segreto]] che si fa chiamare Stripperella.
La serie è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti su [[Spike TV]] dal 26 giugno 2003 al 1º aprile 2004, per un totale di 13 episodi ripartiti su una stagione. In [[Italia]] la serie è stata trasmessa su [[Fox (Italia)|Fox]] dal 6 settembre 2004.<ref>{{Cita web|autore=Giorgio Cuccureddu|url=http://www.digital-sat.it/show_news.php?uid=2501|titolo=satellite Digital Sat - Tutto sulla tv via satellite|sito=www.digital-sat.it|accesso=2025-09-21|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040803145219/http://www.digital-sat.it/show_news.php?uid=2501|dataarchivio=2004-08-03}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/stripperella.htm|titolo=AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA ANIMAZIONE: "Stripperella"|accesso=7 gennaio 2021}}</ref>
== Descrizione ==
Riga 96 ⟶ 46:
|-
|1
|''Beauty and the Obese, Part 1''
|''Modelle extra-large (Parte 1)''
|26 giugno 2003
|6 settembre 2004
|-
|2||''Beauty and the Obese, Part 2''||''Modelle extra-large (Parte 2)''||2 ottobre 2003
|13 settembre 2004
|-
|3||''Crime Doesn't Pay...Seriously, It Really Doesn't''||''Il crimine non paga''||3 luglio 2003
|20 settembre 2004
|-
|4||''Everybody Loves Pushy''||''Imitazioni genetiche''||10 luglio 2003
|27 settembre 2004
|-
|5||''The Wrath of Klinko''||''Klinko''||17 luglio 2003
|4 ottobre 2004
|-
|6||''You Only Lick Twice''||''Vendetta, tremenda vendetta''||24 luglio 2003
|11 ottobre 2004
|-
|7||''The Bridesmaid''||''La damigella d'onore''
|12 febbraio 2004
|18 ottobre 2004
|-
|8||''Evil Things Come in Small Packages''||''Il raggio restrittore''
|19 febbraio 2004
|25 ottobre 2004
|-
|9||''Eruption Junction, What's Your Function''||''Eruzione vulcanica''
|26 febbraio 2004
|1º novembre 2004
|-
|10||''The Evil Magicians''||''La spogliarellista dell'anno''
|4 marzo 2004
|8 novembre 2004
|-
|11
|''Cheapo by the Dozen''
|''La banda dei falsari''
|11 marzo 2004
Riga 139 ⟶ 89:
|-
|12
|''The Return of the Queen''
|''Un'esca irresistibile''
|18 marzo 2004
Riga 145 ⟶ 95:
|-
|13
|''The Curse of the WereBeaver''
|''Il castoro mannaro''
|1º aprile 2004
|29 novembre 2004
|}
== Personaggi e doppiatori ==
=== Personaggi principali ===
* Erotica "Stripperella" Jones, voce originale di [[Pamela Anderson]], italiana di [[Mavi Felli]].
* Kevin Calhoun, voce originale di [[Tom Kenny]], italiana di [[Andrea Zalone]].
* Leonard, voce originale di [[Maurice LaMarche]].
* Perephone, voce originale di [[Sirena Irwin]], italiana di [[Esther Ruggiero]].
* Chief Stroganoff, voce originale di Maurice LaMarche, italiana di [[Riccardo Lombardo]].
=== Personaggi ricorrenti ===
* Giselle, voce originale di [[Jill Talley]].
* Catt, voce originale di [[Joey Lauren Adams]].
* Dirk McMahon, voce originale di [[Vince McMahon]].
* Hal e Bernard, voci originali di Tom Kenny e [[Greg Proops]].
* Agente Speciale 14, voce originale di Tom Kenny.
* Cheapo, voce originale di Maurice LaMarche
* Regina Clitoris, voce originale di Sirena Irwin.
* Skip Withers, voce originale di Tom Kenny.
* Margo Van Winkle, voce originale di Jill Talley.
== Fumetti ==
In origine c'era il progetto di pubblicare un albo promozionale di Stripperella pubblicato da [[Les Humanoïdes Associés]] (editore della rivista [[Métal Hurlant]]) da affiancare alla serie animata,<ref>{{cita web|url=http://www.icv2.com/articles/news/2535.html|titolo=Icv2.com: Humanoids to publish Stripperella one-shot|accesso=3 ottobre 2007|lingua=en}}</ref> ma le divergenze creative tra [[Spike TV|TNN/Spike TV]] e Pamela Anderson portarono all'annullamento dell'iniziativa prima della pubblicazione.<ref>{{cita web|url=http://www.comics2film.com/FanFrame.php?f_id=3514|titolo=Comics2Film: Stripperella comic cancelled|accesso=3 ottobre 2007|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070312065852/http://www.comics2film.com/FanFrame.php?f_id=3514|dataarchivio=12 marzo 2007}}</ref>
==Controversia legale==
Nel [[2003]], l'ex-spogliarellista Janet Clover, conosciuta con i nomi d'arte di "Jazz" e "Stripperella", aprì una causa contro [[Viacom (1971-2005)|Viacom]], Stan Lee e Pamela Anderson presso la corte di [[Daytona Beach]] in [[Florida]]. La donna sosteneva di essere la vera creatrice di Stripperella e che Lee le avesse rubato l'idea in occasione di una conversazione tenuta durante una [[lap-dance]] privata.<ref>{{cita web|url=http://www.nbc5.com/entertainment/2321094/detail.html
Clover si autorappresentò senza un difensore legale perché affermò di non potersi permettere i
La causa attirò l'attenzione dei [[mass media|media]] locali, e la storia venne ripresa dall'[[agenzia di stampa]] [[Associated Press]] e dai media nazionali, fra cui ''[[People (rivista)|People]]'' e ''[[Entertainment Weekly]]'', sul quale gli avvocati civilisti di [[New York]] appresero del caso e conseguentemente offrirono i loro servizi. Clover abbandonò la causa prima che venisse istituito un processo, ma ne presentò un'altra, stavolta assistita da un legale, specificamente contro Lee.<ref>{{cita web|url=http://www.tcj.com/255/n_strip.html|titolo=The Comics Journal:Stan vs. 'Striperella'|accesso=3 ottobre 2007|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071002052952/http://www.tcj.com/255/n_strip.html|dataarchivio=2 ottobre 2007}}</ref>
|