BLAG Linux and GNU: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot, replaced: rilasciato → pubblicato
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|sistemi operativi}}
{{F|sistemi operativi|febbraio 2016}}
{{S|sistemi operativi}}
{{Sistema operativo
|nome = BLAG Linux and GNU
|didascalia =
|sviluppatore = Brixton Linux Action Group
|famiglia = [[Unix-like]]
|prima_versione_pubblicata =
|data_prima_pubblicazione = 22 ottobre 2002
|ultima_versione_pubblicata = 240000
|data_ultima_pubblicazione = 4 Maggio 2011
|tipo_kernel = [[Linux (kernel)|Linux]] ([[Kernel#Kernel monolitici|monolitico]])
|piattaforme_supportate =
Riga 18:
}}
 
'''BLAG Linux e GNU''' è una [[Distribuzione (software)|distribuzione]] derivata da [[Fedora (informatica)|Fedora]] e sviluppata dal Gruppo di Brixton Linux.<ref>{{Cita web|http://www.desktoplinux.com/news/NS6105638185.html|BLAG updates its Fedora-based distro|14 agosto 2008|editore = Ziff Davis Enterprise Holdings Inc.|data = 5 ottobre 2006|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20080905203034/http://www.desktoplinux.com/news/NS6105638185.html|dataarchivio= 5 settembre 2008 <!--DASHBot-->|urlmorto= sì}}</ref>
|http://www.desktoplinux.com/news/NS6105638185.html
|BLAG updates its Fedora-based distro
|14 agosto 2008
|editore = Ziff Davis Enterprise Holdings Inc.
|data = 5 ottobre 2006
|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20080905203034/http://www.desktoplinux.com/news/NS6105638185.html
|dataarchivio= 5 settembre 2008 <!--DASHBot-->
|urlmorto= si}}</ref>
 
BLAG è una distro a CD singolo con applicazioni desktop: comprende servizi multimediali, grafica, applicazioni desktop [[internet]] e altro ancora. BLAG comprende anche una raccolta di pacchetti server. BLAG è basata su Fedora, più aggiornamenti, include applicazioni da Dag, Dries, freshrpms, NewRPMS, e comprende pacchetti personalizzati.
<ref>{{Cita web|http://blue-gnu.biz/content/interview_jeff_moe_blag_linux_libre_and_more|Intervista con Jeff Moe: BLAG, linux-libre and More|10 ottobre 2008|autore = Magic Banan|data = 26 maggio 2008|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20080827175337/http://blue-gnu.biz/content/interview_jeff_moe_blag_linux_libre_and_more|dataarchivio= 27 agosto 2008 <!--DASHBot-->|urlmorto= sì}}</ref>
<ref>{{Cita web
|http://blue-gnu.biz/content/interview_jeff_moe_blag_linux_libre_and_more
|Intervista con Jeff Moe: BLAG, linux-libre and More
|10 ottobre 2008
|autore = Magic Banan
|data = 26 maggio 2008
|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20080827175337/http://blue-gnu.biz/content/interview_jeff_moe_blag_linux_libre_and_more
|dataarchivio= 27 August 2008 <!--DASHBot-->
|urlmorto= si}}</ref>
 
BLAG è uno dei pochi [[Sistema operativo|sistemi operativi]] elencati come una distribuzione di software completamente libera dalla [[Free Software Foundation]].
La prima release è stata pubblica il 22 ottobre 2002. L'ultima versione stabile, BLAG 140k, si basa su Fedora 14, ed è stata pubblicata il 4 maggio 2011. In ottobre 2014 Blag 200000 è stato pubblicato in forma alfa.
A partire dal maggio 2016 [[DistroWatch]] ha indicato BLAG come ancora "attivo", anche se la tabella di marcia dello sviluppatore era una pagina bianca. La pianificazione della nuova release (BLAG 240000) era iniziata nel gennaio 2016.
Line 59 ⟶ 43:
{{FOSS}}
 
{{Portale|informatica|software libero}}
 
[[Categoria:Distribuzioni derivate da Fedora]]