Over the Limit 2012: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(20 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox evento wrestling
| Nome = Over the Limit (2012)
| Immagine = Over The Limit 2012.jpg
| Didascalia = [[Big Show]] tradisce [[John Cena]] che stava affrontando [[John Laurinaitis]] in un [[Tipi di match di wrestling#No disqualification match|no disqualification match]]
| Colonna sonora = ''War of Change'' dei [[Thousand Foot Krutch]]
| Prodotto da = [[WWE]]
| Data = 20 maggio [[2012]]
| Sede = [[PNC Arena]]
| Città = [[Raleigh (Carolina del Nord)|Raleigh]], [[Carolina del Nord|North Carolina]]
| Spettatori = 8.000<ref>{{cita web|url=http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/limit.html#2012|titolo=Over the Limit 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wrestlingdata.com/index.php?befehl=shows&show=180280|titolo=WWE Over the Limit 2012 |editore=http://www.wrestlingdata.com}}</ref>
| Evento precedente = [[Extreme Rules (2012)]]
| Evento successivo = [[No Way Out (2012)]]
}}
 
'''''Over the Limit (2012)''''' è stata la terza ed ultima edizione dell'[[Over the Limit|omonimo evento in pay-per-view]] prodotto annualmente dalla [[WWE]]. L'evento si è svolto il 20 maggio [[2012]] alla [[PNC Arena]] di [[Raleigh (Carolina del Nord)|Raleigh]] ([[Carolina del Nord|North Carolina]]).<ref name=pfdb>{{cita web|url=http://www.profightdb.com/cards/wwe/over-the-limit-3912-15815.html|titolo=WWE Over the Limit '12}}</ref>
 
== AntefattoStoryline ==
Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 30 aprile, la sera dopo [[WWE Extreme Rules|Extreme Rules]], [[Bryan Danielson|Daniel Bryan]] diventa il #1 Contender al [[WWE Championship]] detenuto da [[Phil Brooks|CM Punk]], sconfiggendo [[Jerry Lawler|Jerry "The King" Lawler]] in 2:05 minuti, vincendo la [[Stipulazioni di match di wrestling#Beat the Clock challenge match|Beat The Clock Challenge]] e annientando i precedenti record di [[Mike Mizanin|The Miz]] (4:18) e [[Randy Orton]] (4:16)<ref name=raw3004>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/showcolumn_new.asp?codice=2688|titolo=WWE RAW REPORT 30/04/2012|editore=tuttowrestling.com}}</ref>. Dunque Punk e Bryan si affronteranno ad Over The Limit in un match titolato.
 
Nella stessa serata, [[John Cena]] sale sul ring per smentire l'infortunio al braccio sinistro che molti temevano, danno ricevuto la sera prima a [[WWE Extreme Rules|Extreme Rules]] dalla ''[[Kimura lock|Kimura Lock]]'' di [[Brock Lesnar]]. Poco dopo, il General Manager [[John Laurinaitis]] sale sul ring con il bostoniano, annunciandogli il suo avversario ad Over the Limit: non altri, se non [[Matthew Bloom|Lord Tensai]], che entra in scena accompagnato come sempre da Sakamoto. I tre attaccano il leader della Cenation, infierendo sul braccio gravemente leso, e dopo tale attacco Laurinaitis dice a Cena che il suo avversario all'evento non sarà Tensai, ma il lui stesso<ref name=raw3004/>. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 14 maggio, una lettera proveniente dal Consiglio di Amministrazione prevede che il match tra Cena e Laurinaitis sarà un match uno contro uno, senza squalifiche, senza arbitri speciali e non sono ammessi wrestler a bordo ring. Chiunque dovesse interferire durante l'incontro sarà licenziato. Nel caso Laurinaitis dovesse perdere, sarà sollevato dall'incarico di General Manager della WWE<ref name=raw1405>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/showcolumn_new.asp?codice=2711|titolo=WWE RAW REPORT 14/05/2012|editore=tuttowrestling.com|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Essendo [[Bryan Danielson|Daniel Bryan]] il #1 Contender al [[WWE Championship]] detenuto da [[Phil Brooks|CM Punk]], sarà [[Alberto Del Rio]] lo sfidante al [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] di [[Sheamus]], che nelle settimane precedenti, aveva perso un match valido per una title shot a [[Smackdown]], offrendo al messicano un'opportunità di sfidarlo per il titolo. Tuttavia, nella serata del 7 maggio a [[WWE Raw|Raw]], il match viene trasformato in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Fatal Four Way Match|Fatal Four Way Match]], aggiungendo [[Chris Jericho]] e [[Randy Orton]] alla contesa, entrambi desiderosi di vincere l'alloro. Nella stessa serata, viene annunciato il match valido per il [[WWE Divas Championship|Divas Championship]] nel quale [[Layla El|Layla]] difenderà la corona dall'assalto dell'ex campionessa [[Beth Phoenix]]<ref name=raw0705>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/showcolumn_new.asp?codice=2699|titolo=WWE RAW REPORT 07/05/2012|editore=tuttowrestling.com}}</ref>.
 
Il 10 maggio viene annunciato su WWE.com un match che vedrà [[Kofi Kingston]] e [[R-Truth]] difendere i titoli di coppia contro [[Dolph Ziggler]] e [[Jake Hager|Jack Swagger]], noti anche come "American Perfection"<ref>{{cita web|url=http://www.cagesideseats.com/2012/5/10/3013104/wwe-over-the-limit-2012-kofi-kingston-and-r-truth-vs-dolph-ziggler|titolo=WWE Over the Limit 2012: Kofi Kingston and R-Truth vs Dolph Ziggler and Jack Swagger for tag team titles added|lingua=EN|editore=http://www.cagesideseats.com}}</ref>.
 
Il 14 maggio a [[WWE Raw|Raw]] viene annunciato il match che si terrà nel pre-show, dove si affronteranno [[GlennKane Jacobs(wrestler)|Kane]] e [[Zack Ryder]]<ref name=raw1405/>.
 
== Risultati ==
Riga 33:
! scope="col" |'''Durata'''<ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/239033|titolo=411’s WWE Over The Limit 2012 Report|lingua=EN}}</ref>
|-
|align=center|Pre-showKickoff
|[[Kane (wrestler)|Kane]] ha sconfitto [[Zack Ryder]]
|[[TipiOne di match di wrestling#Singlefall match|Single match]]
|align=center|06:55
|-
|align=center|1
|[[Christian (wrestler)|Christian]] ha vinto eliminando per ultimo [[The Miz]]
|[[Battle royal match|20-man Battle Royalroyal]] per determinare il contendenteprimo n°1sfidante al [[WWE Intercontinental Championship]]
|align=center|12:24
|-
|align=center|2
|[[Kofi Kingston]] e [[R-Truth]] (c) hanno sconfitto [[Dolph Ziggler]] e [[Jake Hager|Jack Swagger]] (con [[Vickie Guerrero]])
|[[Tipi di match di wrestling#Tag team match|Tag Teamteam match]] per il [[WWE Raw Tag Team Championship|WWE Tag Team Championship]]
|align=center|13:44
|-
|align=center|3
|[[Layla El(wrestler)|Layla]] (c) ha sconfitto [[Beth Phoenix]]
|Single match per il [[WWE Divas Championship]]
|align=center|07:50
|-
|align=center|4
|[[Sheamus]] (c) ha sconfitto [[Alberto Del Rio]] (con [[Jesús Rodríguez (wrestler)|Ricardo RodriguezRodríguez]]), [[Chris Jericho]] e [[Randy Orton]]
|[[Tipi di match di wrestling#Fatal Fourfour-Wayway match|Fatal 4four-Wayway match]] per il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]]
|align=center|16:06
|-
|align=center|5
|[[Tyrus (wrestler)|Brodus Clay]] (con [[Cameron (wrestler)|Cameron]] e [[Naomi (wrestler)|Naomi]]) ha sconfitto [[The Miz]]
|Single match
|align=center|05:48
|-
|align=center|6
|[[Christian (wrestler)|Christian]] ha sconfitto [[Cody Rhodes]] (c)
|Single match per il [[WWE Intercontinental Championship]]
|align=center|08:35
Riga 74:
|-
|align=center|8
|[[Ryback]] ha sconfitto [[TevitaTanga FifitaLoa|Camacho]] (con [[Hunico]])
|Single match
|align=center|00:54
|-
|align=center|9
|[[John Laurinaitis]] (con [[Big Show]]) ha sconfitto [[John Cena]]
|[[Tipi di match di wrestling#No disqualification match|No Disqualification-disqualification match]]<br /><small>Se Laurinaitis avesse perso, sarebbe stato licenziato dalla [[WWE]].</small>
|align=center|17:02
|}
'''<big>Battle royal</big>'''
 
===Eliminazioni nella 20-Men Battle Royal===
{| class="wikitable" border="1"
|-
Riga 194 ⟶ 193:
|}
 
== Note ==
<references/>
 
Riga 200 ⟶ 199:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Over the Limit}}
{{PPV WWE}}
{{Portale|wrestling}}
 
[[Categoria:Over the Limit|2012]]
[[Categoria:Wrestling nel 2012]]