Neuroblasto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
|||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Il '''neuroblasto''' è una [[cellula]] che diventerà un [[neurone]], spesso in seguito a una fase di [[migrazione]]. I neuroblasti sono cellule post [[Mitosi|mitotiche]] che derivano dalle [[cellule staminali neurali]], perdono la capacità di dividersi ulteriormente e,
{{vedi anche|cellule staminali neurali}}
== Nell'organismo ==
I neuroblasti sono principalmente presenti nell'[[embrione]] durante lo sviluppo pre-natale, ma vi sono anche popolazioni di neuroblasti coinvolte nella neurogenesi dell'adulto, caratterizzata da differenziamento e integrazione di cellule staminali neurali nel [[cervello]]. Il processo di differenziamento si svolge nel [[giro dentato]] dell'[[ippocampo (anatomia)|ippocampo]] e nella [[zona sottoventricolare]]. I neuroblasti si formano quando una staminale neurale si divide e una delle figlie diventa una ''[[cellula amplificatrice di transito]]'' (transit amplifying cell)<ref>[https://www.britannica.com/EBchecked/topic/565211/stem-cell/272795/Embryonic-germ-cells#272796 stem cell | biology | Britannica.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, che si può ancora differenziare in neuroni o cellule gliali. Le cellule amplificatrici di transito sono leggermente più differenziate della loro madre staminale neurale e possono dividersi asimmetricamente per produrre neuroblasti o [[glioblasto|glioblasti]] postmitotici, come anche altre cellule del loro stesso tipo. Un neuroblasto, dunque, è una cellula figlia di una cellula amplificatrice di transito, e inizialmente una staminale neurale che ha raggiunto
Negli uomini neuroblasti prodotti dalle staminali nella zona sottoventricolare migrano nelle aree danneggiate in seguito a danno cellulare, anche se è ancora in fase di studio la dinamica di riparazione del danno funzionale complesso.<ref name="Liu">{{Cita pubblicazione|cognome=Liu |nome=F |titolo=Brain Injury Does Not Alter the Intrinsic Differentiation Potential of Adult Neuroblasts |rivista=The Journal of Neuroscience |volume=29 |numero=16 |pp=
Le caratteristiche e lo sviluppo dei neuroblasti in ''[[Drosophila melanogaster]]'' è stato intensivamente studiato da Chris Doe, Corey Goodman e Mike Bate.
|