Major Zero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Fonn Jacopo (discussione | contributi)
Aggiungo data inizio
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 9:
|soprannome = O<br />Major Tom<br />Cipher
|studio = [[Konami]]
|data inizio= 2004
|prima apparizione = ''[[Metal Gear Solid 3: Snake Eater]]''
|ultima apparizione =
|sesso = M
|data di nascita = 12 agosto [[1909]]<ref name="guida">{{cita libro| autore=Klaus-dieter Hartwig | titolo=Metal Gear Solid 3: Snake Eater - the Official Guide | url=https://books.google.it/books?id=2zCxNwrKuPsC&pg=PA62 | lingua=en | editore=Piggyback Interactive | città= | anno=2005 | ISBN=}}</ref>
|luogo di nascita = {{Bandiera|GBR}} [[Exeter]]<ref name="guida" />
|affiliazione = [[Special Air Service|SAS]]<br />[[Glossario di Metal Gear#FOX|FOX]]<br />[[Glossario di Metal Gear#Patriots|Patriots]]
|professione = [[Comandante (grado militare)|Comandante militare]]
|razza =
|etnia =
|professione = [[Comandante|Comandante militare]]
|abilità =
<!--prima abilità
*seconda abilità
*...-->
|doppiatore = Vers. giapponese: [[Banjō Ginga]]
|doppiatore 2 = Vers. inglese: [[Jim Piddock]] (''[[Metal Gear Solid 3: Snake Eater|MGS3]]''), [[Time Winters]] (''[[Metal Gear Solid V: The Phantom Pain|MGSV]]'')
Riga 33 ⟶ 28:
 
== Apparizioni e storia ==
Zero fa la sua prima apparizione in ''[[Metal Gear Solid 3: Snake Eater]]'' ([[2004]]) come [[Comandante (grado militare)|comandante]] dell'[[forze speciali|unità speciale]] FOX, da lui fondata<ref name="guida" />, per la quale lavora il protagonista [[Naked Snake]], supportato via [[codecradio (apparecchio)|radio]] da [[Para-Medic]] e [[Donald Anderson|Sigint]] (subordinati di Zero) e dallo stesso Major Zero, che nella prima sessione del gioco si fa chiamare "Tom", con riferimento a un tunnel del film ''[[La grande fuga]]'' ([[1963]]); inoltre, come egli spiega in una conversazione via codecradio, in passato era conosciuto semplicemente con la lettera "[[O]]", ad indicare un «fantasma, uno la cui identità deve rimanere un mistero. Il progenitore delle operazioni d'infiltrazione solitarie». La missione coordinata da Zero, che in precedenza ha militato nello [[Special Air Service]] (SAS) dell'[[British Army|esercito britannico]] insieme a [[The Boss (personaggio)|The Boss]]<ref name="Database" />, assume tra gli obiettivi l'uccisione della stessa The Boss, che pur era stata una figura di riferimento per lui e per Snake.
 
Egli ricompare in ''[[Metal Gear Solid: Portable Ops]]'' ([[2006]]), dove cospira con [[Gene (Metal Gear)|Gene]]<ref name="Database" />, servendosi di [[Revolver Ocelot|Ocelot]] poco prima della fondazione dei Patriots (che avviene anche per iniziativa di Ocelot, allo scopo di portare avanti gli ideali della "patriota" The Boss). In ''[[Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots]]'' ([[2008]]) viene riferito – prima da [[EVA (Metal Gear)|EVA]] e poi da [[Big Boss]] – come Zero fondò i Patriots, dando vita in seguito a una rete di [[Intelligenza artificiale|IA]] per controllare attraverso di esse la politica e l'economia mondiali (difatti, secondo EVA, le divergenze con Big Boss – che era per lui un insostituibile amico – avevano indotto Zero a non credere più negli esseri umani).
Riga 57 ⟶ 52:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Personaggi di Metal Gear}}
{{Portale|videogiochi}}