Dragon Ball Z: Budokai 3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 107577433 di 79.33.31.216 (discussione) Etichetta: Annulla |
m Corretto il collegamento Josh Martin con Josh Martin (doppiatore) (DisamAssist) |
||
(49 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Videogioco
|nome gioco = Dragon Ball Z: Budokai 3
|nome originale =
|immagine = Dragon Ball Z Budokai 3.png
|didascalia = Uno scontro tra [[Son Goku|Goku]] e [[Ii Shenron|Super Ishinlon]]
|origine = JPN
|sviluppo = [[Dimps]]
Riga 22:
|preceduto = [[Dragon Ball Z: Budokai 2]]
}}
'''''Dragon Ball Z: Budokai 3''''', conosciuto in Giappone con il titolo {{nihongo|'''''Dragon Ball Z 3'''''|ドラゴンボールZ3|Doragon Bōru Zetto Surī}}, è un [[videogioco]] [[picchiaduro a incontri]] basato sulla serie ''[[Dragon Ball]]'', pubblicato da [[Bandai]] e [[Atari]] per [[PlayStation 2]] nel [[2004]]. Il 12 ottobre 2012 è uscita la raccolta '''''Dragon Ball Z: Budokai HD Collection''''', che include il primo ''[[Dragon Ball Z: Budokai|
== Modalità di gioco ==
Riga 29:
La modalità principale del gioco è stata denominata "Dragon Universe" e ripercorre le vicende di ''Dragon Ball Z''.
Una volta selezionato il personaggio tra quelli propositi, sarà possibile esplorare la mappa di gioco. In questa mappa sarà possibile affrontare vari antagonisti di livello crescente e acquisire i fondi necessari a potenziare le mosse del proprio personaggio e i vari avversari che s'incontrano dipenderanno dal personaggio scelto. Tali potenziamenti sono anche acquisibili tramite il reperimento delle sette sfere del drago.
Nel negozio abilità si possono acquistare delle capsule che permettono di potenziarsi o che permettono di arricchire il gioco, che differiscono per colore.
*Abilità (rosse): le capsule rosse contengono attacchi speciali o trasformazioni.
*Equipaggiamento (verdi): le capsule verdi contengono potenziamenti per la battaglia che possono essere utilizzati in determinate condizioni.
*Oggetto (gialle): le capsule gialle contengono oggetti da usare durante la battaglia.
*Sistema (grigie): le capsule grigie contengono personaggi sbloccabili, scenari, o tessere socio.
Le rotture sono capsule che possono essere inserite nelle abilità dei personaggi e che permettono di utilizzare tutte le mosse speciali, trasformazioni e mosse definitive di un personaggio. Le rotture (occupando tutto lo spazio delle capsule) non permettono l'utilizzo di capsule equipaggiamento o oggetto per la battaglia.
==Personaggi giocabili==
Questo è il primo gioco della serie ''Budokai'' a contenere personaggi della serie ''[[Dragon Ball (serie animata)|Dragon Ball]]'', ''[[Dragon Ball GT]]'' e personaggi provenienti da alcuni ''[[film di Dragon Ball]]''.
{{div col}}
* [[Son Goku|Goku]]
* Goku bambino
Riga 70 ⟶ 50:
* [[Trunks#Trunks del futuro|Trunks]]
* [[Trunks|Trunks bambino]]
* [[Crilin
* [[Piccolo (personaggio)|Piccolo]]
* [[Tenshinhan]]
Riga 76 ⟶ 56:
* [[Mr. Satan]]
* [[Videl]]
* [[
* [[Ub (Dragon Ball)|Ub]]
* [[Radish|Radditz]]
Riga 89 ⟶ 69:
* [[Cell (personaggio)|Cell]]
* [[Majin Bu]]
* [[Majin Bu#
* [[Majin Bu#Majin Bu (puro)|Kid Bu]]
* [[Darbula]]
* [[Dragon Ball Z: Il destino dei Saiyan#Nuovi personaggi|Cooler]]
* [[Bardack|Bardak]]
* [[Broly]]
* [[Ii Shenron|Super Ishinlon]]
* [[Saibaiman]]
* [[Cell (personaggio)#Cell Jr|Cell Jr.]]
{{div col end}}
I personaggi del Dragon Universe sono:
{| class="wikitable"
|-
! Personaggio !! Archi !! Storia
|-
| <div style="text-align:center;">[[Son Goku|Goku]]</div> || ''[[Episodi di Dragon Ball Z|Saga dei Saiyan]]''; ''[[Episodi di Dragon Ball Z|Saga di Frieza]]''; ''[[Episodi di Dragon Ball Z|Saga degli Androidi]]''; ''[[Episodi di Dragon Ball Z|Saga di Majin Bu]]'' || La storia di Goku è identica a quella originale, con qualche differenza nella ''Saga di Majin Bu'', nella quale si potrà scegliere di affrontare Broly e scegliere un percorso alternativo. Dopo aver sconfitto Broly, Goku, atterrato su un'isola, all'improvviso si sente pulsare la testa e si trasforma in [[Trasformazioni Saiyan#Super Saiyan 4|Super Saiyan 4]]. Sconfigge poi [[Ii Shenron|Super Ishinlon]] fondendosi con Vegeta, trasformandosi in [[Gogeta|Gogeta Super Saiyan 4]].
|-
| <div style="text-align:center;">[[Son Gohan|Gohan bambino]]</div> || ''Saga dei Saiyan''; ''Saga di Frieza'' || Nessun cambiamento rispetto a ''[[Dragon Ball Z]]''
|-
| <div style="text-align:center;">Gohan ragazzo</div> || ''Saga degli Androidi'' || Nessun cambiamento rispetto a ''Dragon Ball Z''
|-
| <div style="text-align:center;">Gohan</div> || ''Saga di Majin Bu'' || Nessun cambiamento rispetto a ''Dragon Ball Z''
|-
| <div style="text-align:center;">[[Vegeta]]</div> || ''Saga dei Saiyan''; ''Saga di Frieza''; ''Saga degli Androidi''; ''Saga di Majin Bu'' || La storia di Vegeta è identica a quella originale, con qualche differenza nella ''Saga di Majin Bu'', nella quale inizia si potrà scegliere di affrontare Broly e scegliere un percorso alternativo. Dopo aver sconfitto Broly, Vegeta scopre da [[Bulma]] che Goku ha raggiunto il Super Saiyan 4, decide anche lui di raggiungerlo. Decide poi di sconfiggere Goku per potersi dichiarare il guerriero più forte.
|-
| <div style="text-align:center;">[[Crilin]]</div> ||''Saga dei Saiyan''; ''Saga di Frieza''; ''Saga degli Androidi'' || La storia di Crilin è identica a quella originale, con l'unica differenza che, nella ''Saga degli Androidi'', [[C-16 (personaggio)|Androide N° 16]] viene trovato da Crilin in un'isola durante l'evento del [[Cell Game|Gioco di Cell]] e non prima.
|-
| <div style="text-align:center;">[[Piccolo (personaggio)|Piccolo]]</div> || ''Saga dei Saiyan''; ''Saga di Frieza''; ''Saga degli Androidi''; ''Saga di Majin Bu'' || La storia di Piccolo è identica a quella originale, con l'unica differenza che, nella ''Saga di Majin Bu'', Piccolo consiglia a [[Videl]] di trovare un altro posto per nascondersi e non di andare all'[[Santuario del Dio della Terra|Osservatorio di Dio]].
|-
| <div style="text-align:center;">[[Tenshinhan]]</div> || ''Saga dei Saiyan''; ''Saga degli Androidi''; ''Saga di Majin Bu'' || Nessun cambiamento rispetto a ''Dragon Ball Z''
|-
| <div style="text-align:center;">[[Yamcha]]</div> || ''Saga dei Saiyan''; ''Saga degli Androidi''; ''Saga di Majin Bu'' || Nessun cambiamento rispetto a ''Dragon Ball Z''
|-
| <div style="text-align:center;">[[Personaggi di Dragon Ball#Ub|Ub]]</div> || ''Saga di Majin Bu'' || La storia di Ub è simile a quella originale, con l'unica differenza che Ub sa volare anche prima dell'allenamento con Goku e che viene mostrato parte dell'allenamento con lui. È anche possibile affrontare [[Ii Shenron|Super Ishinlon]] come finale alternativo.
|-
| <div style="text-align:center;">[[Broly]]</div> || ''Saga di Majin Bu'' || La storia di Broly è simile a quella originale del film ''[[Dragon Ball Z: Sfida alla leggenda|Sfida alla leggenda]]'', con l'unica differenza che nessuno conosce costui, che si combatte in luoghi diversi e che distrugge luoghi che in realtà non distrugge nel film.
|}
==Doppiaggio==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! Personaggio !! Doppiatore giapponese!! Doppiatore americano
|-
|
|-
|
|-
| Goku <small>(bambino)</small> || rowspan="3" | [[Stephanie Nadolny]]
|-
| Gohan <small>(bambino)</small>
|-
| Gohan <small>(ragazzo)</small>
|-
| Gohan <small>(adolescente)</small> || rowspan="2" | [[Kyle Hebert]]
|-
| Great Saiyaman
|-
| Goten || [[Kara Edwards]]
|-
| Bardak || [[Sonny Strait]]
|-
| Gogeta || rowspan="3" | Masako Nozawa<br>[[Ryô Horikawa|Ryo Horikawa]] || rowspan="3" | [[Christopher R. Sabat]]<br>Sean Schemmel
|-
| SS4 Gogeta
|-
|
|-
| Gotenks || Masako Nozawa<br>[[Takeshi Kusao]] || Kara Edwards<br>[[Laura Bailey]]
|-
| Crilin || rowspan="2" | [[Mayumi Tanaka]] || Sonny Strait
|-
| Yajirobei || [[Mike McFarland]]
|-
|
|-
| Tenshinhan || rowspan="3" | [[Hirotaka Suzuoki]] || [[John Burgmeier]]
|-
| Presentatore || [[Eric Vale]]
|-
|
|-
| Bulma || rowspan="2" | [[Hiromi Tsuru]] || rowspan="2" | [[Tiffany Vollmer]]
|-
| Bulma <small>(ragazza)</small>
|-
| Piccolo || [[Toshio Furukawa]] || Christopher R. Sabat
|-
|
|-
| Nappa || [[Shôzô Îzuka|Syozo Izuka]] || [[Phil Parsons]]
|-
| Shenron || rowspan="2" | [[Kenji Utsumi]] || rowspan="2" | Christopher R. Sabat
|-
| Recoome
|-
| Ginyu || [[Hideyuki Hori]] || [[Brice Armstrong]]
|-
| Frieza || rowspan="3" | [[Ryûsei Nakao|Ryusei Nakao]] || [[Linda Young]]
|-
| Cooler || rowspan="2" | [[Andrew Chandler (doppiatore)|Andrew T. Chandler]]
|-
| Meta Cooler
|-
| Vegeta || Ryo Horikawa || [[Christopher R. Sabat]]
|-
| Trunks <small>(adolescente)</small> || rowspan="2" | Takeshi Kusao || [[Eric Vale]]
|-
| Trunks <small>(bambino)</small> || Laura Bailey
|-
| Androide Nº 16 || [[Hikaru Midorikawa]] || [[Jeremy Inman]]
|-
|
|-
| Androide Nº 18 || [[Miki Itô|Miki Ito]] || [[Meredith McCoy]]
|-
| Androide Nº 20 || [[Kôji Yada|Koji Yada]] || [[Kent Williams]]
|-
|
|-
| Mr. Satan || [[Daisuke Gôri|Daisuke Gori]] || [[Chris Rager]]
|-
| Videl || rowspan="2" | [[Yûko Minaguchi|Yuko Minaguchi]] || Kara Edwards
|-
| Pan || Elise Baughman
|-
| Kaiohshin || rowspan="2" | [[Yûji Mitsuya|Yuji Mitsuya]] || rowspan="2" | Kent Williams
|-
| Kaiobito
|-
| Kibith || [[Shin Aomori]] || Chuck Huber
|-
| Darbula || [[Ryûzaburô Ôtomo|Ryuzaburo Otomo]] || [[Rick Robertson]]
|-
| Kid Bu || rowspan="3" | [[Kôzô Shioya|Kozo Shioya]] || rowspan="2" | [[Josh Martin (doppiatore)|Josh Martin]]
|-
| Majin Bu
|-
| Super Bu || Justin Cook
|-
|
|-
| Re Kaioh || Sean Schemmel
|-
| Babidy || [[Duncan Brannan]]
|-
| Saibaiman || [[Yûsuke Numata|Yusuke Numata]] || Josh Martin
|-
|
|-
| Super Ishinlon || [[Hidekatsu Shibata]]
|-
| Jiaozi ||
|-
| Chichi || rowspan="2" | [[Naoko Watanabe]] || [[Cynthia Crunz]]
|-
|
|-
| Olong || rowspan="2" | [[Naoki Tatsuta]] || [[Bradford Jackson|Brad Jackson]]
|-
| Bubbles || Christopher R. Sabat
|-
| Gil || [[Shinobu Satouchi]] || Sonny Strait
|-
| Ub || [[Megumi Urawa]]|| [[Sean Teague]]
|-
| Maestro Muten || [[Hiroshi Masuoka]] || Mike McFarland
|-
|
|-
|
|-
| Mr. Popo || [[Dai Matsumoto|Hiroshi Matsumoto]] || rowspan="2" | Christopher R. Sabat
|-
| Dio || [[Takeshi Aono]]
|-
| Vecchio Kaioh || [[Isamu Tanonaka]] || Kent Williams
|-
| Baba || rowspan="2" | [[Junpei Takiguchi]] || Linda Young
|-
| Grande Capo Anziano || Christopher R. Sabat
|-
| Lunch || [[Mami Koyama]] || Meredith McCoy
|-
| Bee || [[Masami Suzuki]] || [[Christopher Bevins|Chris Bevins]]
|-
| Comandante Red || [[Kenji Utsumi]] || rowspan="3" | Josh Martin
|-
|}
==''Budokai HD Collection''==
Il 2 novembre 2012, la [[Bandai Namco]] pubblica
===Differenze con l'originale===
*Contiene l'audio originale giapponese.
*È possibile usare i codici già presenti nella versione originale per sbloccare
*Le canzoni originali vengono sostituite da quelle presenti in molti giochi della serie ''Budokai Tenkaichi''.
*Personaggi e immagini completamente in HD.
|