Luna Carocci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  →Palmarès: Ho aggiunto un premio individuale vinto dall’atleta Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile | m Bot: http → https | ||
| (32 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Sportivo |Nome = Luna Carocci |Immagine = |Sesso = F |CodiceNazione = {{ITA}} Riga 7: |Specialità =  |Categoria =  |Ruolo = [[Libero (pallavolo)| |Record =  |Ranking =  |Squadra = {{Volley femminile  |TermineCarriera = 2022 |SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo |2003-2004|{{Volley femminile Pantera Lucca|G}}| {{Carriera sportivo▼ }} |Squadre = {{Carriera sportivo |2004-2006|{{Volley femminile Club Italia|G}}|  |2006-2008|{{Volley femminile Esperia|G}}|  Riga 29 ⟶ 27: |2016-2017|{{Volley femminile CSM Bucarest|G}}| |2017-2018|{{Volley femminile Schweriner|G}}| |2018-2020|{{Volley femminile RC Cannes|G}}| |2020-2021|{{Volley femminile Savino Del Bene|G}}| |2021-2022|{{Volley femminile Casalmaggiore|G}}| }} |SquadreNazionali = {{Carriera sportivo |2005|{{NazU|PV|ITA|F|18}}|  |2006|{{NazU|PV|ITA|F|19}}|  |2011-|{{Naz|PV|ITA|F}}|  }} Riga 38 ⟶ 39: |Incontri =  |RigaVuota =  |Vittorie =  |Aggiornato = 10 luglio 2017 }} Riga 51 ⟶ 52: |GiornoMeseMorte =  |AnnoMorte =  |Epoca = 2000 |Attività = ex pallavolista |Nazionalità = italiana }} ▲Gioca nel ruolo di [[Libero (pallavolo)|libero]] nel {{Volley femminile RC Cannes|NB}}. === Club ===▼ Luna Carocci inizia a giocare a pallavolo all'età di 8 anni in una squadra della sua città, Lucca, il Volley Pantera, con il quale all'età di 15 anni esordisce in [[Serie B2 (pallavolo femminile)|Serie B2]]. Nel 2004 si trasferisce a [[Ravenna]], sede del {{Volley femminile Club Italia|NB}}, collegiale permanente della [[Federazione Italiana Pallavolo]], dove rimane per due annate disputando il campionato di [[Serie B1 (pallavolo femminile)|Serie B1]]. Nella [[Serie A2 2006-2007 (pallavolo femminile)|stagione 2006-07]] viene ingaggiata dall'{{Volley femminile Esperia|NB}} di [[Cremona]] per un biennio in [[Serie A2 (pallavolo femminile)|Serie A2]] facendo quindi il proprio esordio nel [[Serie A1 (pallavolo femminile)|massimo campionato]] nell'[[Serie A1 2008-2009 (pallavolo femminile)|annata 2008-09]] accettando la proposta del {{Volley femminile Villanterio|NB}}, dove resta fino al 2010; nella [[Serie A1 2010-2011 (pallavolo femminile)|stagione 2010-11]] si accasa al {{Volley femminile UYBA|NB|1998}} e in [[Serie A1 2011-2012 (pallavolo femminile)|quella successiva]] al {{Volley femminile Villa Cortese|NB}}, entrambe in Serie A1. Con la divisa di Villa Cortese fa il suo esordio in Champions League arrivando in Final Four e vince il premio individuale per la miglior ricezione del Campionato di A1. Nell'[[Superliqa 2012-2013 (pallavolo femminile)|annata 2012-13]] è la volta della prima esperienza all'estero, nello specifico in [[Azerbaigian]], dove disputa la [[Superliqa (pallavolo femminile)|Superliqa]] con l'{{Volley femminile Azerrail|NB}}; rientra tuttavia in Italia già nell'[[Serie A1 2013-2014 (pallavolo femminile)|annata seguente]], quando firma per la {{Volley femminile Robur Tiboni Urbino|NB}}, mentre nel [[Serie A1 2014-2015 (pallavolo)|campionato 2014-15]] è in campo per il {{Volley femminile River|NB}} di [[Piacenza]] con cui ottiene il primo trofeo di squadra, cioè la [[Supercoppa italiana 2014 (pallavolo femminile)|Supercoppa italiana 2014]], e nell'[[Serie A1 2015-2016 (pallavolo)|annata 2015-16]] si trasferisce al {{Volley femminile Flero|NB}}, sempre in Serie A1. ==Palmarès==▼ ▲===Club=== Dalla [[Divizia A1 2016-2017 (pallavolo femminile)|stagione 2016-17]] la carriera di Luna prosegue all'estero per un quadriennio, dapprima nella [[Divizia A1 (pallavolo femminile)|Divizia A1]] [[Romania|rumena]] con il {{Volley femminile CSM Bucarest|NB}}, quindi nella [[1. Bundesliga (femminile, Germania)|1. Bundesliga]] [[Germania|tedesca]] con la maglia dello {{Volley femminile Schweriner|NB}}<ref>{{cita web|url=http://www.schweriner-sc.com/die-neue-ssc-libera-heisst-luna-carocci/|titolo=Die neue SSC-Libera heißt Luna Carocci|data=10 luglio 2017|accesso=11 giugno 2020|lingua=de}}</ref>, con cui nell'[[1. Bundesliga 2017-2018 (femminile)|annata 2017-18]] conquista la [[Supercoppa tedesca 2017 (pallavolo femminile)|Supercoppa]] e lo scudetto, ed infine per un biennio nella [[Ligue A (femminile)|Ligue A]] [[Francia|francese]] dove si aggiudica il [[Ligue A 2018-2019 (femminile)|campionato 2018-19]] e la [[Supercoppa francese 2019 (pallavolo femminile)|Supercoppa 2019]] con il {{Volley femminile RC Cannes|NB}}. Per la [[Serie A1 2020-2021 (pallavolo)|stagione 2020-21]] fa nuovamente rientro in Serie A1, ingaggiata stavolta dalla {{Volley femminile Savino Del Bene|NB}}<ref>{{cita web|url=https://savinodelbenevolley.it/spunta-la-luna-a-scandicci-carocci-felice-di-tornare-in-italia-in-un-club-forte-e-ambizioso/|titolo=SPUNTA LA LUNA… A SCANDICCI – CAROCCI: “FELICE DI TORNARE IN ITALIA IN UN CLUB FORTE E AMBIZIOSO”|data=11 giugno 2020|accesso=11 giugno 2020}}</ref>. Nella [[Serie A1 2021-2022 (pallavolo)|stagione 2021-22]] difende i colori di {{Volley femminile Casalmaggiore|NB}}<ref>{{cita web|url=https://www.volleyballcasalmaggiore.it/news/super-conferenza-in-casa-vbc-si-riparte/|titolo=SUPER CONFERENZA IN CASA VBC… SI RIPARTE!|data=1 luglio 2021|accesso=1 luglio 2021}}</ref>, nella medesima divisione. === Nazionale === Nel 2005 viene convocata dalla [[{{NazUT|PV|ITA|F|Under-18}}|nazionale under 18 italiana]] con cui si aggiudica la medaglia di bronzo sia al [[Campionato europeo femminile under 18 di pallavolo 2005|campionato europeo]] che al [[Campionato mondiale femminile under 18 di pallavolo 2005|campionato mondiale di categoria]], mentre l'anno successivo vince il [[Campionato europeo femminile under 19 di pallavolo 2006|campionato europeo]] con la [[{{NazUT|PV|ITA|F|Under-19}}|selezione under 19]]. Nell'estate 2011 ottiene le prime convocazioni in [[Nazionale femminile di pallavolo dell'Italia|nazionale maggiore]]. ▲== Palmarès == === Club === * {{Pallavolopalm|Campionato tedesco femminile|1}} : [[1. Bundesliga 2017-2018 ( * {{Pallavolopalm|Campionato francese femminile|1}} : [[Ligue A 2018-2019 ( * {{Pallavolopalm|Supercoppa italiana femminile|1}} : [[Supercoppa italiana 2014 (pallavolo femminile)|2014]] * {{Pallavolopalm|Supercoppa tedesca femminile|1}} : [[Supercoppa tedesca 2017 (pallavolo femminile)|2017]] * {{Pallavolopalm|Supercoppa francese femminile|1}} : [[Supercoppa francese 2019 (pallavolo femminile)|2019]] ===  *  * {{ * {{ == <references/> ▲* {{simbolo|Bronze medal world centered-2.svg}} [[Campionato mondiale di pallavolo femminile Under-18 2005|Campionato mondiale Under-18 2005]] ▲* {{simbolo|Gold medal europe.svg}} [[Campionato europeo di pallavolo femminile Under-19 2006|Campionato europeo Under-19 2006]] == Altri progetti == {{interprogetto}} == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} * {{cita web|url=http://www.fivb.org/EN/volleyball/competitions/Junior/Women/2007/Teams/VB_PlayerDB.asp?No=115800|titolo= {{Portale|biografie|pallavolo}} | |||