Mus macedonicus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
+img
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 4:
|statocons=LC
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=13966|autore=Kryštufek, B. & Vohralík, V. 2008}}</ref>
|immagine=Mus macedonicus 184105949 (cropped).jpg
|didascalia=''Mus macedonicus''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio=[[Eukaryota]]
Riga 48:
}}
 
Il '''topo macedone''' ('''''Mus macedonicus''''' <span style="font-variant: small-caps">{{zoo|Petrov & Ruzic, [[|1983]]</span>}}) è un [[Rodentia|roditore]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Muridae|Muridi]] diffuso nell'[[Europa]] sud-orientale e nel [[Vicino Oriente]].<ref name=IUCN/><ref>{{MSW3|id=13001556}}</ref>
==Descrizione==
===Dimensioni===
Riga 62:
Questa [[specie]] è diffusa in [[Albania]], [[Macedonia del Nord]], [[Bulgaria]] meridionale, [[Grecia]] escluso il [[Peloponneso]], isola di [[Rodi]], [[Turchia]], isola di [[Imbro]], [[Georgia]] sud-orientale, [[Azerbaigian]], [[Armenia]], [[Iran]] nord-occidentale, [[Iraq]] settentrionale, [[Siria]], [[Libano]], [[Israele]] settentrionale e centrale, [[Cisgiordania]], [[Giordania]] nord-occidentale.
 
Vive in molteplici habitat, incluse le fattorie, i frutteti, gli uliveti, le dune sabbiose, le boscaglie aride mediterranee, gli [[uadi]] e le sponde densamente ricoperte di vegetazione dei corsi d'acqua fino a 500 metri di altitudine. Si trova in zone mediterranee dove la precipitazione annua è superiore a 400 &nbsp;mm.
 
== Stato di conservazioneConservazione ==
La [[IUCN Red List]], considerato il vasto [[areale]], la popolazione comune e l'assenza di reali minacce, classifica ''M.macedonicus'' come [[specie a rischio minimo]] (LC''Least Concern'').<ref name=IUCN/>
==Note==
<references/>
Riga 75:
{{interprogetto|wikispecies=Mus macedonicus}}
{{Portale|mammiferi}}
 
[[Categoria:Miomorfi]]