Anomala vitis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
| (5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 34:
|suddivisione_testo=
}}
'''''Anomala vitis''''' (
==Descrizione==
Riga 41:
===Larva===
Le larve sono di forma a "C" e di colore bianco<ref name="B">{{Cita web|url=http://vitisblog.it/index.php/2014/06/27/piccoli-compagni-di-vigna-2-anomala/|titolo=Piccoli compagni di vigna: #2 Anomala {{!}}<!-- titolo generato automaticamente -->|autore=Marco De Tomasi|editore=Vitis, Libere cronache di degustazione|data=27.06.2014}}</ref>. Lungo i fianchi presentano dei forellini chitinosi che utilizzano per respirare. Le larve si nutrono di radici di piante erbacee.
==Biologia==
Riga 57:
{{interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|agricoltura|artropodi}}
[[Categoria:Scarabaeidae]]
| |||