Survivor Series 2004: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(37 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|Nome = Survivor Series
|Immagine = Survivor Series 2004.jpg
|Didascalia = Una fase del match tra Team Orton e Team Triple H
|Prodotto da = [[WWE|World Wrestling Entertainment]]
|Data = 14 novembre 2004<ref name="PWH">{{cita web|url=http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/survivor.html#2004|titolo=Survivor Series 2004
▲|Data = 14 novembre 2004<ref name="PWH">{{cita web|url=http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/survivor.html#2004|titolo=Survivor Series 2004|sito=prowrestlinghistory.com|editore=Pro Wrestling History|lingua=en|accesso=14 marzo 2018}}</ref>
|Sede = [[Quicken Loans Arena|Gund Arena]]<ref name="PWH"/>
|Città = [[Cleveland]], [[
|Spettatori = 7.500<ref name="PWH"/>
|
|
|Evento precedente = [[Taboo Tuesday 2004]]
|Evento successivo = [[Armageddon 2004]]
}}
'''''Survivor Series
Il ''[[Glossario del wrestling#Main event|main event]]'' del ''[[Brand extension|roster]]'' di ''[[WWE Raw|Raw]]'' fu il [[Tipi di match di wrestling#Survivor Series elimination match|4
==
La [[Feud|rivalità]] principale dell'evento fu quella tra il Team Orton ([[Randy Orton]], [[Chris Benoit]], [[Chris Jericho]] e [[Maven (wrestler)|Maven]]) e il Team Triple H ([[Triple H]], [[Edge (wrestler)|Edge]], [[Dave Bautista|Batista]] e [[Gene Snitsky]]). Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 25 ottobre, l'[[Evolution (wrestling)|Evolution]] (Triple H, [[Ric Flair]] e Batista) prese il controllo di ''Raw'', dopo che il [[Glossario del wrestling#General manager|general manager]] [[Eric Bischoff]] si era preso la serata libera. Triple H concesse a Flair un match a sua scelta; Flair decise di affrontare Randy Orton in una rivincita,<ref name="October 25">{{cita web|url=http://www.pwwew.net/tv/raw/041025.htm|titolo=Dangerous Deal|sito=pwwew.net|editore=pWw--Everything Wrestling|data=25 ottobre 2004|lingua=en|accesso=14 marzo 2018}}</ref><ref name="October 25, 2004">{{cita web|url=http://onlineworldofwrestling.com/results/raw/041025.html|titolo=RAW results – October 25, 2004|sito=onlineworldofwrestling.com
La rivalità principale del roster di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'' fu quella per il [[WWE Championship]] tra il campione [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]] (JBL) e lo sfidante [[Booker T]]. Nella puntata di ''SmackDown!'' del 21 ottobre, il general manager [[Theodore Long]] annunciò un [[Tipi di match di wrestling#Six-man tag team match|six-man tag team match]] tra la squadra formata da Booker T, [[Rob Van Dam]] e [[Rey Mysterio]] contro quella formata da JBL, [[Kenzo Suzuki (wrestler)|Kenzo Suzuki]] e [[René Duprée]]. In quel periodo, Booker T era un ''[[Glossario del wrestling#Heel|heel]]'' e si congratulò con JBL per il successo avuto nella [[WWE|federazione]] in un segmento nel backstage.<ref name="OWW - October 21">{{cita web|url=http://onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/041021.html|titolo=SmackDown! results – October 21, 2004|sito=onlineworldofwrestling.com
L'altra rivalità
== Evento ==
Prima della messa in onda dell'evento, [[La Résistance]] ([[Sylvain Grenier|Sylvan Grenier]] e [[Rob Conway|Robért Conway]]) sconfisse [[Gregory Helms|The Hurricane]] e [[Rosey (wrestler)|Rosey]] in un match non valevole per il [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|World Tag Team Championship]] a ''[[WWE Heat|Sunday Night Heat]]''.<ref name="WrestleView review">{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/news2004/1100493995.shtml|titolo=Survivor Series PPV Results – 11/14/04 – Cleveland, Ohio|autore=Adam Martin|sito=wrestleview.com|editore=Wrestleview|data=14 novembre 2004|lingua=en|accesso=18 marzo 2018}}</ref>
=== Match preliminari ===
Il primo match dell'evento fu il [[Tipi di match di wrestling#Fatal four-way match|fatal four-way match]] per il [[WWE Cruiserweight Championship (1991-2007)|Cruiserweight Championship]] tra il campione [[Spike Dudley]] e gli sfidanti [[Billy Kidman]], [[Chavo Guerrero Jr.|Chavo Guerrero]] e [[Rey Mysterio]]. Dopo un match abbastanza movimentato, Dudley colpì Kidman con un ''[[leg drop|springboard leg drop]]'' per poi schienare Guerrero e mantenere il titolo.<ref name="WrestleView review" /><ref name="WWE review">{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/survivorseries/history/2004/results/|titolo=Survivor Series 2004 results|sito=wwe.com|editore=[[WWE|World Wrestling Entertainment]]|data=14 novembre 2004|lingua=en|accesso=18 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080224051102/http://www.wwe.com/shows/survivorseries/history/2004/results/
Il match seguente fu quello per l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] tra il campione [[Shelton Benjamin]] e lo sfidante [[Christian (wrestler)|Christian]]. Durante il match, Benjamin tentò di attaccare [[Travis Tomko|Tyson Tomko]], a bordo ring in favore di Christian, ma venne fermato da quest'ultimo. Benjamin eseguì il ''[[Suplex#Exploder suplex|T-Bone Suplex]]'' su Christian e lo schienò per mantenere il titolo.<ref name="WrestleView review"/><ref name="WWE review"/>
Riga 42:
Il sesto match fu quello valevole per il [[WWE Championship]] tra il campione [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]] e lo sfidante [[Booker T]]. Il match vide entrambi portarsi in vantaggio l'uno sull'altro. [[Orlando Jordan]] interferì in favore di JBL attaccando Booker T, dopo che l'arbitro era stato accidentalmente colpito da JBL. Booker eseguì lo ''[[Kick (wrestling)#Scissors kick|Scissors kick]]'' ai danni di JBL e un secondo arbitro arrivò sul ring per sostituire quello originale, ma Jordan trascinò JBL fuori dal ring e cercò di colpire Booker T con il titolo. Booker T schivò l'attacco per poi colpire Jordan con la ''[[Powerslam#Kneeling side slam|Book End]]''. JBL colpì Booker T con il titolo e lo schienò per mantenere il titolo.<ref name="WrestleView review"/><ref name="WWE review"/>
Il ''[[Glossario del wrestling#Main event|main event]]'' fu il 4-on-4 Traditional Survivor Series Tag Team Elimination match tra il Team Orton ([[Randy Orton]], [[Chris Benoit]], [[Chris Jericho]] e [[Maven (wrestler)|Maven]]) e il Team Triple H ([[Triple H]], [[Dave Bautista|Batista]], [[Edge (wrestler)|Edge]] e [[Gene Snitsky]]). Prima dell'inizio del match, Snitsky attaccò Maven nel backstage. Durante il match, Benoit venne eliminato da Edge dopo essere stato colpito da Triple H con il ''[[Facebuster#Double underhook facebuster|Pedigree]]''. Jericho eliminò Batista dopo che quest'ultimo fu colpito da Orton con il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] e l'esecuzione dell'<nowiki/>''[[enzuigiri]]''. In seguito, Snitsky fu squalificato per aver colpito Maven con una sedia d'acciaio. Maven fu successivamente eliminato da Triple H, che approfittò della sediata sferrata in precedenza da Snitsky ai danni dello stesso Maven. Edge eliminò Jericho dopo averlo colpito con un la ''[[Spear]]''. Edge venne eliminato da Orton in seguito all'''[[Facebuster#Jumping cutter|RKO]]''. Nel finale, Orton eliminò Triple H dopo l'esecuzione dell'RKO, rimanendo come ultimo sopravvissuto.<ref name="WrestleView review"/><ref name="WWE review"/>
== Conseguenze ==
In seguito alla vittoria del Team Orton ([[Randy Orton]], [[Chris Benoit]], [[Chris Jericho]] e [[Maven (wrestler)|Maven]]) nei confronti del Team Triple H ([[Triple H]], [[Edge (wrestler)|Edge]], [[Dave Bautista|Batista]] e [[Gene Snitsky]]) alle Survivor Series, il team ricevette l'opportunità di essere al comando di ''[[WWE Raw|Raw]]'' per un mese; nella puntata di ''Raw'' del 29 novembre, Randy Orton fu al comando dello show e annunciò una [[Tipi di match di wrestling#Battle royal|battle royal]] per il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]]. Tuttavia, il ''[[Glossario del wrestling#Chairman|chairman]]'' della WWE [[Vince McMahon]]
Dopo aver mantenuto il [[WWE Championship]] contro [[Booker T]], [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]] (JBL) iniziò una rivalità con [[Eddie Guerrero]], Booker T e [[The Undertaker]].<ref name="411mania - November 18">{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30868/411s-WWE-Smackdown-Report-11.18.04.htm|titolo=411's WWE Smackdown Report 11.18.04|autore=Nick Marsico|sito=411mania.com|editore=411mania|data=18 novembre 2004|lingua=en|accesso=22 marzo 2018}}</ref><ref name="OWW - November 18">{{cita web|url=http://onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/041118.html|titolo=SmackDown! results – November 18, 2004|sito=onlineworldofwrestling.com
Nel mese di ottobre, [[John Cena]] perse lo [[WWE United States Championship|United States Championship]] contro [[Carlito
== Risultati ==
{| class="wikitable"
!'''#'''
!'''Incontri'''<ref name="WrestleView review"/><ref name="WWE review"/>
!'''Stipulazioni'''
Riga 60 ⟶ 59:
|-
|align=center|''[[WWE Heat|Heat]]''
|[[
▲|[[Rob Conway|Robért Conway]] e [[Sylvain Grenier]] hanno sconfitto [[Gregory Helms|The Hurricane]] e [[Rosey (wrestler)|Rosey]]
▲|[[Tipi di match di wrestling#Tag team match|Tag Team match]]
|align=center|04:59
|-
|align=center|1
|[[Spike Dudley]] (c) ha sconfitto [[Billy Kidman]], [[Chavo Guerrero Jr.|Chavo Guerrero]] e [[Rey Mysterio]]
|[[Tipi di match di wrestling#Fatal four-way match|Fatal
|align=center|09:
|-
|align=center|2
|[[Shelton Benjamin]] (c) ha sconfitto [[Christian (wrestler)|Christian]] (con [[
▲|[[Shelton Benjamin]] (c) ha sconfitto [[Christian (wrestler)|Christian]] (con [[Travis Tomko|Tyson Tomko]])
|[[Tipi di match di wrestling#Single match|Single match]] per il [[WWE Intercontinental Championship]]
|align=center|13:23
|-
|align=center|3
|
|[[Tipi di match di wrestling#Survivor Series elimination match|
▲|Team Guerrero ([[Big Show]], [[Eddie Guerrero]], [[John Cena]] e [[Rob Van Dam]]) ha sconfitto
▲|[[Tipi di match di wrestling#Survivor Series elimination match|4-on-4 Traditional Survivor Series Elimination match]]
|align=center|12:26
|-
|align=center|4
|[[The Undertaker]] ha sconfitto [[Jon Heidenreich|Heidenreich]] (con [[Paul Heyman]])
|Single match
Riga 91 ⟶ 84:
|-
|align=center|5
|[[Trish Stratus]] (c) ha sconfitto [[Lita (wrestler)|Lita]] per [[Glossario del wrestling#Squalifica|squalifica]]
|Single match per il [[WWE Women's Championship (1956-2010)|WWE Women's Championship]]
Riga 97 ⟶ 89:
|-
|align=center|6
|[[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]] (c) (con [[Orlando Jordan]]) ha sconfitto [[Booker T]]
|Single match per il [[WWE Championship]]
Riga 103 ⟶ 94:
|-
|align=center|7
|Four-on-four traditional survivor series elimination match
▲Team Triple H ([[Dave Bautista|Batista]], [[Edge (wrestler)|Edge]], [[Gene Snitsky]] e [[Triple H]])
|align=center|24:31
|}
===
;Team Angle vs. Team Guerrero
{| class="wikitable" border="1"
|-
!N° eliminazione
!Wrestler
!Team
!Eliminato da
!Modalità di eliminazione
!Tempo
|-
|1°
|[[
|''Team Angle''
|
|[[Glossario del wrestling|Count-out]]
|00:00
|-
|2°
|[[Rob Van Dam]]
|''Team Guerrero''
|
|
|08:45
|-
|3°
|[[Mark Jindrak]]
|''Team Angle''
|
|
|09:10
|-
|4°
|[[Luther Reigns]]
|''Team Angle''
|
|
|10:26
|-
|5°
|[[Kurt Angle]]
|''Team Angle''
|
|
|12:26
|-
!Sopravvissuti:
| colspan="
|}<small>Maggior numero di eliminazioni: [[Big Show]] (2)</small>
;Team Orton vs. Team Triple H
{| class="wikitable" border="1"
|-
!N° eliminazione
!Wrestler
!Team
!Eliminato da
!Modalità di eliminazione
!Tempo
|-
|1°
|[[Chris Benoit]]
|''Team Orton''
|Edge
|
|07:24
|-
|2°
|[[Dave Bautista|Batista]]
|''Team Triple H''
|
|''[[Enzuigiri|Step-up Enzuigiri]]''
|10:39
|-
|3°
|[[Gene Snitsky]]
|''Team Triple H''
|
|[[Squalifica]]
|16:05
|-
|4°
|[[Maven (wrestler)|Maven]]
|''Team Orton''
|
|Colpo di sedia da Snitsky
|16:50
|-
|5°
|[[Chris Jericho]]
|''Team Orton''
|
|
|19:04
|-
|6°
|[[Edge (wrestler)|Edge]]
|''Team Triple H''
|
|''RKO''
|22:59
|-
|7°
|[[Triple H]]
|''Team Triple H''
|
|''RKO''
|24:31
|-
!Sopravvissuto:
| colspan="
|}<small>Maggior numero di eliminazioni: [[Edge (wrestler)|Edge]] e [[Randy Orton]] (2)</small>
== Note ==
<references/>
Riga 215 ⟶ 222:
[[Categoria:Survivor Series|2004]]
[[Categoria:Wrestling nel 2004]]
|