Discussione:Sbattezzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 99:
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 22:28, 17 set 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Sbattezzo. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=108990094 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170828044353/https://current.com/items/89665750/uscire_dal_gregge.htm per https://current.com/items/89665750/uscire_dal_gregge.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 05:33, 20 nov 2019 (CET)
 
== Kirchensteuer - descrizione che potrebbe risultare poco precisa ==
 
Personalmente credo che la descrizione attuale della "tassa religiosa" in Germania e Austria sia scritta in maniera poco chiara (per chi non conosce la situazione). Nella pagina ora leggo:
 
''Ad esempio, un contribuente con entrate lorde di 50000 [[Euro|€]] pagherà una tassa sui redditi del 20% circa, ovvero 10000 [[Euro|€]], e l'8% o il 9% dell'imposta, pari a 800 o 900 € verranno versati alla comunità religiosa di appartenenza.''
 
Secondo me questo suggerisce al lettore che l'8% dell'imposta (quindi di quel 20% già pagato) finisca alla chiesa invece che allo stato. Non é così: la Kirchensteuer é una tassa extra che viene pagata in base alla tassa sui redditi. Quindi un credente paga il 20% di tassa sui redditi + l'8% del 20% del lordo extra alla confessione religiosa. In Austria il sistema é simile (ma mi pare si paghi circa l'1% del lordo). Infatti uno dei motivi per lo sbattezzo, in questi stati, é non dover più pagare.
 
Per gli italiani, abituati all'8 per mille, questa differenza non é scontata, per cui credo sia utile rimarcarla. Anche perché é un sistema davvero medioevale: la chiesa pretende un abbonamento e può avvalersi dello stato per farlo pagare pignorando beni.
 
Ci sono state anche situazioni finite sui giornali, ad esempio:
 
- il calciatore Luca Toni che si era dichiarato cattolico senza realizzare che avrebbe dovuto pagare una tassa milionaria per questo
 
- le volte in cui la chiesa Austriaca/Tedesca si é messa ad indagare su chi immigrava, chiedendo alle chiese degli stati di origine se si fosse battezzati. Ovviamente chiedendo gli arretrati della tassa (a meno di non essere stati ufficialmente "sbattezzati"). Dopo le condanne per aver infranto le regole europee sulla privacy non lo fa più (almeno non nello stesso modo). Qui una discussione in merito (la prima che ho trovato, si puó fare di meglio, me é giusto per sottolineare questa cosa in relazione allo sbattezzo): https://www.reddit.com/r/germany/comments/11l6k6s/didnt_declare_that_im_a_member_of_the_church/
 
Giusto per segnalare un altro link, qui mostra i due valori in maniera chiara. La Kirchensteuer é una cosa extra oltre alla Lohnsteuer (la tassa sui redditi):
 
https://www.finanzfluss.de/rechner/kirchensteuer/
 
E qui un articolo in merito per gli espatriati:
 
https://www.iamexpat.de/expat-info/german-expat-news/church-tax-germany-kirchensteuer-what-it-and-how-stop-paying-it --[[Speciale:Contributi/93.41.0.155|93.41.0.155]] ([[User talk:93.41.0.155|msg]]) 11:50, 27 mag 2024 (CEST)
Ritorna alla pagina "Sbattezzo".