Linux Day: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(49 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nome = Linux Day
|nome ufficiale =
|immagine = Linuxday06.png
|didascalia = logo ufficiale
|luogo = diverse città italiane
|anni = dal 2001
|frequenza = annuale
|fondatori = Davide Cerri e Antonio Gallo
|date = 4º sabato di ottobre
|genere = Sistema operativo [[GNU/Linux]] e il [[software libero]]
|organizzazione = [[Italian Linux Society]] e [[Linux User Group]] locali
|sito =
}}
[[File:LinuxDay-Como-2006.JPG|miniatura|Un momento della giornata di undel Linux Day 2006 a [[Como]]]]
[[File:Linuxtag 2006 - Mark Shuttleworth.jpg|thumb|[[Mark Shuttleworth]], fondatore di [[Canonical]]]]
[[File:Linuxtag.jpg|thumb|]]
 
In [[Italia]] ilIl '''Linux Day''' è una [[manifestazione]] [[Italia|italiana]] [[no-profit]], che si tiene annualmente ogni quarto sabato di ottobre<ref>[http://www.linuxday.it/2015/faq LINUX DAY]</ref>, consistente in un insieme di [[organizzazione eventi|eventi]] contemporanei organizzati in diverse città italiane, con lo scopo di [[promozione|promuovere]] il [[sistema operativo]] [[GNU/Linux]] e il [[software libero]]. Il successo via via crescente lo l'ha resoresa la principale manifestazione italiana [[no profit]] dedicata a tali tematiche.
 
== Descrizione ==
La manifestazione è nata nel [[2001]] per iniziativa di Davide Cerri e Antonio Gallo di ILS, con lo scopo di valorizzare la rete dei LUG italiani organizzando una manifestazione di portata nazionale, ma allo stesso tempo delocalizzata sul territorio. La prima edizione si è tenuta il 1º dicembre [[2001]] in circa quaranta città sparse su tutto il territorio nazionale.<ref name="puntoinformatico">[http://punto-informatico.it/1308943/PI/Brevi/si-avvicina-linux-day-2005.aspx ''Si avvicina Linux Day 2005'']</ref> Si tratta di un'iniziativa distribuita per conoscere ed approfondire Linux ed il software libero, composta di numerosi eventi locali.
 
In occasione della sua 20ª edizione il Linux Day si è svolto online in forma di conferenza nazionale unificata virtuale, a causa della [[Pandemia di COVID-19 in Italia|pandemia]] in corso.<ref>{{Cita web |url=http://www.linuxday.it/2020/ |titolo=Linux Day 2020|accesso=22 ottobre 2020 }}</ref>
 
Il tema dell'edizione 2021 del Linux Day è stato "Dati, dati, dati... Ma dati a chi?". L'edizione si è svolta sia dal vivo in alcune città che online.<ref>{{Cita web |url=https://www.linuxday.it/2021/ |titolo=Dati, dati, dati... Ma dati a chi?|accesso=14 ottobre 2021 }}</ref>
 
=== Promotori ===
Riga 29 ⟶ 34:
 
=== Cronologia ===
{{Aggiornare|arg=informatica}}
Le edizioni italiane del Linux Day:
{| class="wikitable sortable"
! Anno !! Data
!Tema!! Manifestazioni locali
|-
| 2001 || 1º dicembre
| 2001 || 1º dicembre || 40<ref name="puntoinformatico"/>
|-
| 2002 || 23 novembre
| 2002 || 23 novembre || 69<ref name="puntoinformatico" />
|-
| 2003 || 29 novembre
| 2003 || 29 novembre || 85<ref name="puntoinformatico" />
|-
| 2004 || 27 novembre
| 2004 || 27 novembre || 100<ref name="puntoinformatico" />
|-
| 2005 || 26 novembre
| 2005 || 26 novembre || 100<ref name="puntoinformatico" />
|-
| 2006 || 28 ottobre
| 2001 || 1º dicembre || 40<ref name="puntoinformatico"/>
| 2006 || 28 ottobre || 104<ref>{{Cita web |url=http://www.ossblog.it/post/1440/linux-day-2006 |titolo=''Linux Day 2006'' |accesso=5 giugno 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110727235857/http://www.ossblog.it/post/1440/linux-day-2006 |dataarchivio=27 luglio 2011 |urlmorto=sì }}</ref>
|-
| 2007 || 27 ottobre
| 2002 || 23 novembre || 69<ref name="puntoinformatico" />
| 2007 || 27 ottobre || 118<ref>[{{Cita web |url=http://www.linuxday.it/2007/mappa/ |titolo=Mappa del Linux Day 2007] |accesso=10 luglio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304215444/http://www.linuxday.it/2007/mappa/ |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.ossblog.it/post/3363/domani-ce-il-linuxday |titolo=''Domani c'è il LinuxDay!'' |accesso=5 giugno 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080314114803/http://www.ossblog.it/post/3363/domani-ce-il-linuxday |dataarchivio=14 marzo 2008 |urlmorto=sì }}</ref>
|-
| 2008 || 25 ottobre
| 2003 || 29 novembre || 85<ref name="puntoinformatico" />
| 2008 || 25 ottobre || 124<ref>[{{Cita web |url=http://www.linuxday.it/2008/mappa/ |titolo=Mappa del Linux Day 2008] |accesso=10 luglio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305202011/http://www.linuxday.it/2008/mappa/ |dataarchivio=5 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.ossblog.it/post/4499/linux-day-2008 |titolo=''Linux Day 2008'' |accesso=5 giugno 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081210120238/http://www.ossblog.it/post/4499/linux-day-2008 |dataarchivio=10 dicembre 2008 |urlmorto=sì }}</ref>
|-
| 2009 || 24 ottobre
| 2004 || 27 novembre || 100<ref name="puntoinformatico" />
| 2009 || 24 ottobre || 123<ref>[{{Cita web |url=http://www.linuxday.it/2009/mappa/ |titolo=mappa del Linux Day 2009] |accesso=10 luglio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161011195332/http://www.linuxday.it/2009/mappa/ |dataarchivio=11 ottobre 2016 |urlmorto=sì }}</ref><ref>[http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/tecnologia/linux-world/linux-world/linux-world.html ''LinuxDay 2009 in tutta Italia'']</ref>
|-
| 2010 || 23 ottobre
| 2005 || 26 novembre || 100<ref name="puntoinformatico" />
| 2016 || 22 ottobre || 80135<ref>[http://www.linuxday.it/20162010/ Linux Day 20162010]</ref>
|-
| 2011 || 22 ottobre
| 2006 || 28 ottobre || 104<ref>{{Cita web |url=http://www.ossblog.it/post/1440/linux-day-2006 |titolo=''Linux Day 2006'' |accesso=5 giugno 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110727235857/http://www.ossblog.it/post/1440/linux-day-2006 |dataarchivio=27 luglio 2011 |urlmorto=sì }}</ref>
| || 110
|-
| 2012 || 27 ottobre
| 2007 || 27 ottobre || 118<ref>[http://www.linuxday.it/2007/mappa/ Mappa del Linux Day 2007]</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.ossblog.it/post/3363/domani-ce-il-linuxday |titolo=''Domani c'è il LinuxDay!'' |accesso=5 giugno 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080314114803/http://www.ossblog.it/post/3363/domani-ce-il-linuxday |dataarchivio=14 marzo 2008 |urlmorto=sì }}</ref>
| 2012 || 27 ottobre || 119<ref>[https://plus.google.com/u/0/116407313430897022620/posts/ezH5tgt1Dxo Linux Day 2012]</ref>
|-
| 2013 || 26 ottobre
| 2008 || 25 ottobre || 124<ref>[http://www.linuxday.it/2008/mappa/ Mappa del Linux Day 2008]</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.ossblog.it/post/4499/linux-day-2008 |titolo=''Linux Day 2008'' |accesso=5 giugno 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081210120238/http://www.ossblog.it/post/4499/linux-day-2008 |dataarchivio=10 dicembre 2008 |urlmorto=sì }}</ref>
| || 107<ref>{{Cita web |url=http://www.linuxday.it/2013/ |titolo=Linux Day 2013 |accesso=26 ottobre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131029212024/http://www.linuxday.it/2013/ |dataarchivio=29 ottobre 2013 |urlmorto=sì }}</ref>
|-
| 2014 || 25 ottobre
| 2009 || 24 ottobre || 123<ref>[http://www.linuxday.it/2009/mappa/ mappa del Linux Day 2009]</ref><ref>[http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/tecnologia/linux-world/linux-world/linux-world.html ''LinuxDay 2009 in tutta Italia'']</ref>
| 2017 || 28 ottobre || 7995<ref>[http://www.linuxday.it/20172014/ Linux Day 20172014]</ref>
|-
| 20102015 || 2324 ottobre
| || 13591<ref>[http://www.linuxday.it/20102015/ Linux Day 20102015]</ref>
|-
| 20112016 || 22 ottobre || 110
| 2018 || 27 ottobre || 7780<ref>[http://www.linuxday.it/20182016/ Linux Day 20182016]</ref>
|-
| 2017 || 28 ottobre
| 2012 || 27 ottobre || 119<ref>[https://plus.google.com/u/0/116407313430897022620/posts/ezH5tgt1Dxo Linux Day 2012]</ref>
| || 79<ref>[http://www.linuxday.it/2017/ Linux Day 2017]</ref>
|-
| 20132018 || 2627 ottobre
| || 10777<ref>[http://www.linuxday.it/20132018/ Linux Day 20132018]</ref>
|-
| 20142019 || 2526 ottobre
| || 9558<ref>[httphttps://www.linuxday.it/20142019/ Linux Day 20142019]</ref>
|-
| 20152020 || 24 ottobre
| || solo 91online<ref>[httphttps://www.linuxday.it/20152020/ Linux Day 20152020]</ref>
|-
| 2021 || 23 ottobre
| 2016 || 22 ottobre || 80<ref>[http://www.linuxday.it/2016/ Linux Day 2016]</ref>
|''Dati, dati, dati... Ma dati a chi?''
| online + 20 eventi in presenza<ref>[https://www.linuxday.it/2021/ Linux Day 2021]</ref>
|-
| 2022 || 22 ottobre
| 2017 || 28 ottobre || 79<ref>[http://www.linuxday.it/2017/ Linux Day 2017]</ref>
|
| online + 37 eventi in presenza<ref>[https://www.linuxday.it/2022/ Linux Day 2022]</ref>
|-
| 2023 || 28 Ottobre
| 2018 || 27 ottobre || 77<ref>[http://www.linuxday.it/2018/ Linux Day 2018]</ref>
|
| online + 42 eventi in presenza<ref>[https://www.linuxday.it/2023/ Linux Day 2023]</ref>
|-
| 2024 || 26 ottobre
|
| online + 43 eventi in presenza<ref>[https://www.linuxday.it/2024/ Linux Day 2024]</ref>
|}
 
Riga 81 ⟶ 127:
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|preposizione=sul}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|https://lists.linux.it/pipermail/lug/2001-August/000641.html|e-mail di lancio del LinuxDay}}
* [https://merge-it.net/ MERGE-it]: 20182020 - La Community si incontra.
 
{{Portale|Software libero}}
 
[[Categoria:Eventi del software libero]]
[[Categoria:Eventi in Italia|Linux Day]]
[[Categoria:Eventi culturali]]
[[Categoria:Linux]]
[[Categoria:Attivismo]]