Queens: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
 
(45 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua}}
 
{{Divisione amministrativa
|Nome = Queens
|Panorama = Queens Montage 2012 1.png
|Nome ufficiale = ConteaQueens di QueensCounty
|Didascalia =
|Bandiera = Flag of Borough of Queens.png
|Stemma = Seal of Borough of Queens.svg
|Stato = USA
|Grado amministrativo = 4
|Tipo = [[BorghiDistretti di New York|borgoDistretto di New York]]
|Divisione amm grado 1 = New York
|Divisione amm grado 2 = Queens
Riga 15:
|Divisione amm grado 3 = New York
|Stemma divisione amm grado 3 = Flag of New York City.svg
|Amministratore locale = [[Melinda Katz]] |Partito=[[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|D]]
|Data istituzione = [[1898]]
|Data soppressione =
|Altitudine =
|Superficie = 461.7
|Note superficie =
|Acque interne = 1
|Abitanti = 23215802405464
|Note abitanti =
|Note abitanti = {{cita web|url=https://mtgis-portal.geo.census.gov/arcgis/apps/MapSeries/index.html?appid=2566121a73de463995ed2b2fd7ff6eb7|titolo=A Story Map: 2020 Census Demographic Data Map Viewer"|editore=[[Ufficio del censimento degli Stati Uniti d'America|United States Census Bureau]]|lingua=en|accesso=22 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211222122945/https://mtgis-portal.geo.census.gov/arcgis/apps/MapSeries/index.html?appid=2566121a73de463995ed2b2fd7ff6eb7|urlmorto=no}}
|Aggiornamento abitanti = 2014
|NoteAggiornamento abitanti = 2020
|Divisioni confinanti =
|Codice postale = 110--, 111--, 113--, 114--, 116--
|Prefisso = 718, 347, 917
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
Riga 34 ⟶ 35:
|Didascalia mappa =
}}
Il '''Queens''' è il più grande per superficie e il secondo per popolazione dei borghi[[Distretti di New York|cinque distretti]] (in inglese ''[[borough]]'', in inglese) della città di [[New York]]. I suoi confini sono gli stessi dell'[[Conteaomonima '''contea di Queens''' (dello [[New York (stato)|omonima contea]] dello [[Stato di New York]] negli [[Stati Uniti d'America]], al cui territorio corrisponde.
 
Situata nella porzione ovest di [[Long Island]], nel Queens si trovano due dei tre principali aeroporti di New York, cioè il [[Aeroporto Internazionale John F. Kennedy International Airport|John F. Kennedy]] e il [[LaGuardiaAeroporto AirportLaGuardia|LaGuardia]]; il borough è sede della squadra di baseball dei [[New York Mets]], del torneo di tennis [[US Open (tennis)|US Open]], di [[Flushing Meadows–Corona Park|Flushing Meadows Park]] e dei [[Silvercup Studios]].
 
Stando all'American Community Survey del 2005, gli immigrati ammontano al 47,6% dei residenti nel Queens rendendolo il distretto più diversificato della città.<ref>[http://factfinder.census.gov/servlet/ACSSAFFFacts?_event=&geo_id=05000US36081&_geoContext=01000US%7C04000US36%7C05000US36081&_street=&_county=queens&_cityTown=queens&_state=&_zip=&_lang=en&_sse=on&ActiveGeoDiv=&_useEV=&pctxt=fph&pgsl=050&_submenuId=factsheet_1&ds_name=null&_ci_nbr=null&qr_name=null&reg=null%3Anull&_keyword=&_industry= 2005 American Community Survey Fact Sheet for Queens County, New York] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070514165808/http://factfinder.census.gov/servlet/ACSSAFFFacts?_event=&geo_id=05000US36081&_geoContext=01000US%7C04000US36%7C05000US36081&_street=&_county=queens&_cityTown=queens&_state=&_zip=&_lang=en&_sse=on&ActiveGeoDiv=&_useEV=&pctxt=fph&pgsl=050&_submenuId=factsheet_1&ds_name=null&_ci_nbr=null&qr_name=null&reg=null%3Anull&_keyword=&_industry= |data=14 maggio 2007 }}, [[United States Census Bureau]], ultimo accesso: 24 febbraio 2007</ref> Con una popolazione di 2,2 milioni (dati del 2010) è il secondo distretto più popoloso (dopo [[Brooklyn]]) e la decima contea con più abitanti degli Stati Uniti. È anche la quarta contea dello Stato più densamente popolata (dopo le contee che comprendono [[Manhattan]], [[Brooklyn]] e [[the Bronx|il Bronx]]). Se ogni distretto fosse una città a sé, il Queens sarebbe la quarta città più grande degli Stati Uniti a pari merito con [[Houston]], mentre [[Brooklyn]] sarebbe la terza.
L'ipotetica classifica sarebbe: [[Los Angeles]] (3,8 milioni), [[Chicago]] (2,8 milioni), [[Brooklyn]] (2,5 milioni), Queens (2,2 milioni) e [[Houston]] (2,2 milioni).
 
Il Queens è stato fondato nel 1683 come una delle 12 originali contee di New York e probabilmente deve il suo nome alla [[Reginaregina consorte]] [[Caterina di Braganza]] (1638-1705), la principessa portoghese che sposò [[Carlo II d'Inghilterra]] nel 1662 (ciò non è confermato da alcun documento contemporaneo).<ref>[{{Cita web |url=http://queens.about.com/od/queensalmanac/f/queens_name.htm |titolo=Queens Almanac] |accesso=9 febbraio 2009 |dataarchivio=4 gennaio 2006 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060104230530/http://queens.about.com/od/queensalmanac/f/queens_name.htm |urlmorto=sì }}</ref><ref>[http://www.ny.com/histfacts/geography.html#queens NY.com]</ref>
Il distretto è spesso considerato uno dei più [[Periferia|periferici]] tra i quartieri di New York. I quartieri nella parte centrale del Queens (eccetto quelli lungo Queens Boulevard e i quartieri di [[Flushing (Queens)|Flushing]] e [[Jamaica (Queens)|Jamaica]]) e la parte a sud e ad est del Queens assomigliano alle confinanti periferie della [[Contea di Nassau (New York)|Contea di Nassau]]. Nella zona a nord, comunque, sono situati molti quartieri urbani e alcuni centri finanziari. Nel quartiere di [[Long Island City]], lungo la riva dell'[[East River]] di fronte a [[Manhattan]], è situato lo [[One Court Square]], il più alto [[Grattacieli di New York|grattacielo di New York]] al di fuori di Manhattan.
 
{{TOClimit}}
 
== Geografia fisica ==
Queens è localizzato sull'isola di [[Long Island]]. Confina con [[Brooklyn]] e [[Contea di Nassau (New York)|Nassau]]. Nel quartiere è presente anche la [[St. John's University]] che gioca le partite interne di pallacanestro alla [[Lou Carnesecca]] Arena nel campus e le più importanti al [[Madison Square Garden]]. Qui si trovano i due più grandi aeroporti di New York, il [[Aeroporto internazionaleInternazionale John F. Kennedy|John F. Kennedy]] e il [[Aeroporto Fiorello LaGuardia|LaGuardia]].
 
Queens copre un'area totale di {{M|461,.7 [[|ul=km²]]}}. {{M|282,.9&nbsp;|u=km²}} di terre e {{M|178,.8&nbsp;|u=km²}} di acque.
 
== Storia ==
Il 12 novembre 2001, due mesi dopo gli [[11 settembre 2001|attentati dell'11 settembre]], un [[Airbus A-300A300]] operante il [[volo American Airlines 587]] diretto a [[Santo Domingo]], partito dal vicino [[Aeroporto internazionale John F. Kennedy|John F. Kennedy]], precipitò proprio nel distretto del Queens a causa di un errore del pilota.
L'incidente causò la morte di 265 persone: tutti i 251 passeggeri, nove membri dell'equipaggio e cinque persone a terra.
 
== Popolazione ==
{{Distretti di New York}}
Dal censimento del 2000 risulta che la popolazione è così suddivisa: 44% bianchi, 20% afroamericani, 17,5% asiatici, 0,5% nativi americani, 11,7% altre etnie. Gli ispanici rappresentano il 25% circa. Per quanto riguarda le principali ascendenze europee degli abitanti troviamo nell'ordine: [[italiani]] (8,4%), [[irlandesi]] (5,5%), [[tedeschialbanesi]] (34,5%), [[polacchi]] (2,7%), [[russi]] (2,3%) e [[greci]] (2%).
 
Al [[censimento]] del 2000 contava 2.229.379{{formatnum:2229379}} abitanti (537.690{{formatnum:537690}} famiglie) e 817.250{{formatnum:817250}} unità abitative (2{{formatnum:2888.888,5}} per km²). L'8,99% è di origine italiana, e l'[[lingua italiana|italiano]] è la quarta lingua più parlata dopo [[lingua inglese|inglese]], [[lingua spagnola|spagnolo]] e [[lingua cinese|cinese]]. Il 22,80% della popolazione era sotto i 18 anni, il 12,70% sopra i 65 anni. Il reddito pro capite si attesta sui 14.222{{formatnum:14222}} dollari. Il 21,60% della popolazione è sotto la soglia di povertà.
 
== Suddivisioni amministrative ==
Al [[censimento]] del 2000 contava 2.229.379 abitanti (537.690 famiglie) e 817.250 unità abitative (2.888,5 per km²). L'8,99% è di origine italiana, e l'[[lingua italiana|italiano]] è la quarta lingua più parlata dopo [[lingua inglese|inglese]], [[lingua spagnola|spagnolo]] e [[lingua cinese|cinese]]. Il 22,80% della popolazione era sotto i 18 anni, il 12,70% sopra i 65 anni. Il reddito pro capite si attesta sui 14.222 dollari. Il 21,60% della popolazione è sotto la soglia di povertà.
* Community Board 1: [[Astoria (Queens)|Astoria]] e [[Long Island City]] (zona nord);
* Community Board 2: [[Long Island City]] (zona sud), [[Sunnyside (Queens)|Sunnyside]] e [[Woodside (New York)|Woodside]];
* Community Board 3: [[Corona (Queens)|Corona]] (zona nord), [[East Elmhurst]] e [[Jackson Heights]];
* Community Board 4: [[Corona (Queens)|Corona]] (zona sud) e [[Elmhurst (Queens)|Elmhurst]];
* Community Board 5: [[Glendale (Queens)|Glendale]], [[Maspeth]], [[Middle Village (Queens)|Middle Village]] e [[Ridgewood (Queens)|Ridgewood]];
* Community Board 6: [[Forest Hills (Queens)|Forest Hills]] e [[Rego Park]];
* Community Board 7: [[Bay Terrace]], [[Beechhurst]], [[College Point]], [[Flushing (Queens)|Flushing]] e [[Whitestone (Queens)|Whitestone]];
* Community Board 8: [[Briarwood (Queens)|Briarwood]], [[Fresh Meadows]], [[Jamaica Estates]] e [[Kew Gardens Hills]];
* Community Board 9: [[Kew Gardens (Queens)|Kew Gardens]], [[Ozone Park]] (zona nord), [[Richmond Hill (Queens)|Richmond Hill]] e [[Woodhaven (Queens)| Woodhaven]];
* Community Board 10: [[Howard Beach]], [[Ozone Park]] (zona sud) e [[South Ozone Park]];
* Community Board 11: [[Auburndale (Queens)|Auburndale]], [[Bayside (Queens)|Bayside]] e [[Douglaston-Little Neck]];
* Community Board 12: [[South Jamaica]], [[Hollis (Queens)|Hollis]], [[Jamaica (Queens)|Jamaica]], [[St. Albans (Queens)|St. Albans]] e [[Springfield Gardens]];
* Community Board 13: [[Bellerose (Queens)|Bellerose]], [[Cambria Heights]], [[Glen Oaks]], [[Laurelton (Queens)|Laurelton]], [[Meadowmere]], [[Queens Village]] e [[Rosedale (Queens)|Rosedale]];
* Community Board 14: [[Arverne]], [[Far Rockaway]], [[Belle Harbor]], [[Breezy Point (Queens)|Breezy Point]], [[Edgemere (Queens)|Edgemere]] e [[Neponsit]] (tutti nella penisola di [[Rockaway]]).
 
== Note ==
Riga 63 ⟶ 83:
 
== Voci correlate ==
* [[Forest Hills (Queens)]]
* [[Volo American Airlines 587]]
* [[5 Pointz]]
* [[Ugly Betty]]
 
== Altri progetti ==
Riga 72 ⟶ 90:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenticollegamenti esterni}}
 
{{5 boroughs}}
{{New York}}
{{Controllocontrollo di autorità}}
{{portale|Stati Uniti d'America|New York}}
 
[[Categoria:Queens| ]]