Polacksbacken: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Cultura di massa: titolo in corsivo |
m Bot: sposto interprogetto in una sezione dedicata |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Pollacksbacken, hus4.JPG|thumb|Edificio centrale, un tempo sede degli ufficiali. L'iscrizione "MIC" (''Matematiskt-informationsteknologiskt centrum''), ancora visibile in questa foto, è stata in seguito cambiata in "ITC" (''Informationsteknologiskt centrum'')]]
'''Polacksbacken'''<ref>Pronunciato con accento sulla prima sillaba.</ref> (letteralmente "il colle dei polacchi") è un'area a ridosso della città di [[Uppsala]] situata ad ovest del [[Fyrisån]], circa due chilometri a sud dal centro città. Storico sito militare fin dal Sedicesimo secolo, sede del [[reggimento Uppland]],
Esistono diversi aneddoti circa l'origine del nome. Una versione l'attribuisce al fatto che, sotto il regno di [[Giovanni III di Svezia|Giovanni III]], il sito fosse l'accampamento di truppe polacche, che all'epoca erano comunemente parte dell'esercito svedese. [[Johannes Shefferus]] l'attribuisce invece al fatto che le truppe polacche di [[Sigismondo III]] fossero ivi accampate.
== Campo militare ==
[[File:Polacksbacken sten.JPG|thumb|Stele commemorativa, installata in occasione della trasformazione dell'area a campo universitario. La placca riporta che la pietra proviene da [[Vänge (Uppsala)|Vänge]] ed è stata donata dalla fondazione
[[File:Upplands regementes slag.JPG|thumb|Nell'atrio dell'edificio centrale del campo, un tempo sede degli ufficiali, è dipinta una lista di battaglie alle quali il reggimento Uppland prese parte]]
Riga 13:
A partire dal 1906 l'area di Polacksbacken era collegata tramite una linea tranviaria. Gli odierni edifici del campo, dal distintivo color salmone, furono costruiti tra il 1909 e il 1912, progettati dall'architetto [[Victor Bodin]]. Nel 1957 il reggimento Uppland lasciò Polacksbacken, che divenne la sede del [[reggimento comunicazioni Uppland]]. Le forze armate lasciarono definitivamente Polacksbacken nel 1982, trasferendosi a [[Enköping]].
==
Gli edifici del campo militare vennero acquisiti dall'[[Università di Uppsala]], e Polacksbacken divenne un campus universitario.<ref>{{cita web|url=https://www.uu.se/om-uu/historia/historiska-kulturmiljoer/polacksbacken/|titolo=Polacksbacken - Uppsala universitet|lingua=sv|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220912191636/https://www.uu.se/om-uu/historia/historiska-kulturmiljoer/polacksbacken/|dataarchivio=12 settembre 2022}}</ref> Polacksbacken ospitò il dipartimento di matematica, all'epoca chiamato ''Matematiskt-informationsteknologiskt centrum'' (MIC). Nel 1997 venne completata la costruzione di [[Ångströmlaboratoriet]] e il dipartimento di matematica venne ivi trasferito, e Polacksbacken divenne la sede del dipartimento di informatica, ''Informationsteknologiskt centrum'' (ITC). L'edificio centrale sul lato opposto del giardino divenne il ristorante del campus, l'edificio alla sua destra divenne l'aula magna, e la palestra alla sua sinistra divenne la sala esami. Sulla destra venne allestita la sede (Uthgård) dell'[[Uppsala teknolog- och naturvetarkår]] (UTN, unione degli studenti di ingegneria e scienze naturali), in un edificio in legno dall'architettura tradizionale.
All'inizio del semestre autunnale il campus
Nel 1993 Polacksbacken venne dichiarato [[byggnadsminne]], e nel 1995 la cura degli edifici divenne responsabilità di [[Akademiska Hus]].<ref>{{cita web|url=http://www.c.lst.se/templates/Page.aspx?id=553|titolo=Byggnadsminnen enligt Länsstyrelsen i Uppsala län|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080126095719/http://www.c.lst.se/templates/Page.aspx?id=553|dataarchivio=26 gennaio 2008}}</ref>.
Nel 2020 l'Università abbandonò il sito, trasferendo il dipartimento di informatica nell'antistante nuovo edificio del campus [[Ångströmlaboratoriet]],<ref>{{cita web|url=https://www.angstrom.uu.se/angstrom/nya-angstrom/|titolo=Nya Ångström - Uppsala universitet|lingua=sv|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220912191803/https://www.angstrom.uu.se/angstrom/nya-angstrom/|dataarchivio=12 settembre 2022}}</ref> e Polacksbacken divenne sede di un [[ginnasio]].
== Cultura di massa ==
Parte della [[serie tv]] ''[[Någonstans i Sverige]]'' (1973) è stata ripresa a Polacksbacken,<ref>{{cita web |url=http://www.imdb.com/title/tt0069617/locations
== Note ==
Riga 30 ⟶ 32:
*{{cita libro|autore=Helmfrid, Curt |titolo=Polacksbacken. En gammal lägerplats |anno=1982 |città=Uppsala |isbn=91-7260-640-1 }}
==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
{{Università di Uppsala}}
{{Portale|Svezia}}
{{Coord|59|50|30|N|17|38|50|E|type:adm2nd|display=title}}
[[Categoria:Byggnadsminne]]
[[Categoria:Edifici dell'Università di Uppsala]]
|