Roberto Poletti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
 
(124 versioni intermedie di 75 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Carica pubblica
| nome = Roberto Poletti
| immagine = Roberto Poletti Intelligo TV 2015.png
| didascalia = Roberto Poletti nel 2015
| carica = [[Camera dei deputati|Deputato della Repubblica Italiana]]
| mandatoinizio = 6 giugno 2006
| mandatofine = 28 aprile 2008
| legislatura = [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV]] <small>(Dalref name="Camera dei deputati" 30/06/2006)</small>
| gruppo parlamentare = -* [[Federazione dei Verdi]] <small>(Daldal 3006/06/2006 al 30/10/2007)</small>
-* [[Sinistra Democratica (Italia)|Sinistra Democratica]] <small>(Daldal 30/10/2007 aal fine legislatura28/04/2008)</small>
 
| circoscrizione = [[Circoscrizione Lombardia 1|Lombardia 1]]
- [[Sinistra Democratica (Italia)|Sinistra Democratica]] <small>(Dal 30/10/2007 a fine legislatura)</small>
| partito = [[Federazione dei Verdi]] <small>(2006-2007)</small><br/>[[Sinistra Democratica (Italia)|Sinistra Democratica]] <small>(2007-2008)</small>
|coalizione =
|circoscrizione = [[Circoscrizione Lombardia 1|Lombardia 1]]
|collegio =
|partito = [[Federazione dei Verdi]] (fino al 2019)
|tendenza =
|titolo di studio =
|alma mater =
|professione = Giornalista
|firma =
|tipo nomina =
|incarichi =
|sito = http://leg15.camera.it/cartellecomuni/leg15/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d302421&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml%2Easp&position=Deputati/La%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp%3Fdeputato=d302421&vis=1
}}
{{F|politici italiani|arg2=giornalisti italiani|aprile 2018}}
{{Bio
|Nome = Roberto
Riga 31 ⟶ 19:
|GiornoMeseNascita = 29 luglio
|AnnoNascita = 1971
|NoteNascita = <ref name="Massimo Emanuelli" />
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|AttivitàAltre = [[conduttore radiofonico]] e [[opinionista]]
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = giornalista
|Attività2 = politico
|Attività3 = conduttore televisivo
|Nazionalità = italiano
}}
 
== Biografia ==
=== IInfanzia e i primi anni come giornalista ===
Nato nel 1971 a [[Feltre]], in [[provincia di Belluno]], dalla madre Luciana, infermiera, e dal padre Cirillo, lattoniere, Roberto ha frequentato le scuole elementari nella sua città natale.<ref name="Massimo Emanuelli">{{Cita web|url=https://massimoemanuelli.com/2018/01/04/12255/|titolo=Roberto Poletti|sito=MASSIMO EMANUELLI|data=4 gennaio 2018|accesso=4 gennaio 2018}}</ref> Dopo essersi diplomato presso il liceo Giorgio Dal Piaz di [[Feltre]], ha deciso di iscriversi presso la facoltà di lettere dell'[[Università degli Studi di Padova]].<ref>{{Cita web|url=https://www.libero.it/magazine/personaggi/roberto-poletti-95153|titolo=Roberto Poletti: tutto sul noto conduttore e giornalista italiano|sito=libero.it}}</ref>
 
La sua carriera è iniziata nella seconda metà degli [[Anni 1980|anni '80]] con la redazione bellunese de ''[[Il Gazzettino|Il Gazzettino di Venezia]]'' e con Radio Feltre Stereo.<ref>{{Cita web|url=https://massimoemanuelli.com/2018/01/04/teleradio-feltre/|titolo=TeleRadio Feltre|sito=MASSIMO EMANUELLI|data=4 gennaio 2018|accesso=4 gennaio 2018}}</ref> Nel 1987 ha partecipato come concorrente al programma televisivo ''[[Doppio slalom]]'' condotto da [[Corrado Tedeschi (conduttore televisivo)|Corrado Tedeschi]] su [[Canale 5]]. Nel 1991, a vent'anni, arriva a ''[[L'Indipendente (Milano)|L'Indipendente]]'' di [[Vittorio Feltri]], ha collaborato anche con ''[[Epoca (periodico)|Epoca]]'', ''[[Panorama (rivista)|Panorama]]'', ''Cento Cose'', ''Energy'' e [[Prima Comunicazione]]. Lascia ''[[L'Indipendente (Milano)|L'Indipendente]]'' e si trasferisce a [[Rio de Janeiro]], in [[Brasile]], dove per conto della Camera di Commercio italiana di [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]] coordina un progetto di comunicazione ed integrazione degli italiani emigrati in [[America meridionale|Sudamerica]]. Conduce anche un telegiornale in lingua italiana su una rete televisiva brasiliana ed è corrispondente dal [[Brasile]] per i quotidiani ''[[Il Gazzettino]]'', ''[[Il Tempo]]'', ''[[Giornale di Sicilia]]'', ''[[La Sicilia]]'' e ''[[L'Eco di Bergamo]]''.
=== I primi anni come giornalista ===
La sua carriera inizia nel [[1991]] quando, a vent'anni, arriva a ''[[L'Indipendente (Milano)|L'Indipendente]]'' di [[Vittorio Feltri]].
 
Giornalista professionista dal [[1995]], dopo l'esperienza a [[Radio 24]], il canale radiofonico de ''[[Il Sole 24 Ore]]'', approdaè approdato a [[Telelombardia]], dove conduceha condotto la rassegna stampa del mattino ''Buongiorno Lombardia'' e i programmi di informazione della fascia preserale. In questi anni è stato anche direttore di [[Radio Padania Libera]].
È stato anche direttore di [[Radio Padania Libera]], contribuendo al grande successo iniziale della radio del [[Lega Nord|Carroccio]].
 
Nell'autunno del [[2004]] approdaè approdato sul circuito nazionale [[7 Gold]] con il programma ''Aria pulita'' dove riesce a mettere in piedi una vera e propria sollevazione popolare per bloccare una proposta bipartisan per l'estensione dei rimborsi elettorali anche alle elezioni suppletive. Nel dicembre dello stesso anno, tornaè tornato negli studi di [[Legnano]] di [[Antennatre]] per condurre ''Carta straccia''.
 
=== L'elezione come deputato ===
Nel febbraio del [[2006]] Roberto Polettiha accettaaccettato la proposta di candidatura alle elezioni politiche per la [[Federazione dei Verdi]]. È candidatocome indipendente e non condivide le idee troppo di sinistra del partito, ma ''il Sole che Ride'' lo ospita lo stesso nelle sue liste. Diventa [[deputato]]. Èe statosuccessivamente membro della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione alla [[Camera dei Deputatideputati (Italia)|Camera]] e della Commissione Esteri.<ref name="Camera dei deputati">{{Cita web|url=https://leg15.camera.it/cartellecomuni/leg15/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d302421&source=/deputatism/240/documentoxml.asp&position=Deputati%5CLa%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp?deputato=dd302421|titolo=Roberto Poletti|sito=leg15.camera.it}}</ref>
 
Alla Camera entraè entrato subito in collisione coi Verdi e denuncia all'opinione pubblica gli scandali interni al [[Parlamento della Repubblica Italiana|Parlamento]]. Ilil 30 ottobre [[2007]] aderisce al gruppo [[Sinistra Democratica (Italia)|Sinistra Democratica]],. perIl impedire3 febbraio 2008 annuncia in diretta TV che essolascerà sila sciolgaCamera dei Deputati dichiarando pubblicamente di vergognarsi di guadagnare uno stipendio tanto generoso senza la possibilità di far niente in Parlamento. Scrive, poi, una serie di inchieste scandalo per il quotidiano ''[[Libero (quotidiano)|Libero]]''.
 
Il 3 febbraio [[2008]] annuncia in diretta tv che lascerà la Camera dei Deputati dichiarando pubblicamente di vergognarsi di guadagnare uno stipendio tanto generoso senza la possibilità di far niente in Parlamento. Scrive, poi, una serie di inchieste scandalo per il quotidiano [[Libero (quotidiano)|Libero]].
 
=== Il ritorno alla carriera giornalistica ===
Da una di queste inchieste, in collaborazione con il giornalista Andrea Scaglia, nasce il libro ''Papponi di Stato'', che in pochi giorni esaurisce le 130&nbsp;000{{formatnum:130000}} copie di tiratura.
 
Diventa editorialista di ''[[Libero (quotidiano)|Libero]]'', torna a collaborare con [[Antennatre/]] e [[Telelombardia]], dove conduce una trasmissione serale a cadenza settimanale.
 
Dalla fine di agosto [[2012]] è stato inviato dalle piazze italiane del programma di [[Paolo Del Debbio]] ''[[Quinta colonna (programma televisivo)|Quinta colonna]]'', in onda su [[Rete 4]] ed interviene spesso in veste di opinionista in diverse trasmissioni televisive.
 
In occasione di [[Expo 2015]], gli vieneè stata affidata la direzione della televisione dedicata a [[Milano]] e [[Expo]] dal nome Milano 2015.<ref>{{Cita web|url=https://newsmondo.it/chi-e-roberto-poletti/people/|titolo=Chi è Roberto Poletti, giornalista, politico e conduttore radio e TV|sito=News Mondo|data=4 maggio 2022|accesso=4 maggio 2022}}</ref>
 
Il 12 febbraio [[2015]] presentaha presentato a [[Seriate]] il suo libro "''Salvini&Salvini - Il Matteo-Pensiero dall'A alla Z''", primo manuale sul [[Matteo Salvini|leader leghista]].<ref>{{Cita web|url=https://www.bergamonews.it/2015/02/09/matteo-salvini-giovedi-a-seriate-per-presentare-il-suo-primo-libro/200921/|titolo=Matteo Salvini giovedì a Seriate per presentare il suo primo libro|sito=BergamoNews|data=9 febbraio 2015|accesso=9 febbraio 2015}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.repubblica.it/politica/2019/06/27/news/rai_-301000226/|titolo=Rai, Poletti: "Salvini è un amico; ma la Rai mi ha preso perché parlo alla pancia del Paese"|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=27 giugno 2019|accesso=27 giugno 2019}}</ref>
 
Dall'aprile 2015 dirige, inoltre, la web tvTV ''www.intelligo.tv'', che va in onda anche sulle frequenze del digitale terrestre in [[Lombardia]].
 
Dal 21 settembre [[2016]] conduce tutti i mercoledì su [[Radio Lombardia]] la trasmissione ''Magna Magna - Le porcherie della settimana'', un contenitore con il meglio del peggio delle notizie degli ultimi sette giorni.<ref>{{Cita web|url=https://www.affaritaliani.it/milano/radio-lombardia-roberto-poletti-magna-magna-le-porcherie-della-settimana-442365.html|titolo=Radio Lombardia, Poletti torna con ''Magna Magna, le porcherie della settimana''|sito=[[Affaritaliani.it]]|data=26 settembre 2016|accesso=26 settembre 2016}}</ref>
 
Nel giugno 2019, nonostante le proteste del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]],<ref>{{Cita news|url=https://www.corriere.it/politica/19_giugno_05/caso-unomattina-pd-attacca-no-conduzione-roberto-poletti-biografo-salvini-c8821496-871a-11e9-aa8a-b6cfaffcadf0.shtml|titolo=Caso ''Unomattina'', il Pd attacca: "No alla conduzione di Roberto Poletti, è il biografo di Salvini"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=6 maggio 2019|accesso=6 maggio 2019}}</ref> ha condotto il programma ''[[Unomattina]]'' per volere della direttrice di [[Rai 1]] [[Teresa De Santis]],<ref>{{Cita news|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/06/07/raiuno-roberto-poletti-a-unomattina-vorrei-essere-giudicato-in-base-al-mio-lavoro-teresa-de-santis-ha-esperienza-di-lungo-corso/5239023/|titolo=RaiUno, Roberto Poletti a ''Unomattina'': "Vorrei essere giudicato in base al mio lavoro". Teresa De Santis: "Ha esperienza di lungo corso"|pubblicazione=[[il Fatto Quotidiano]]|data=7 giugno 2019|accesso=7 giugno 2019}}</ref> affiancando la giornalista del [[TG1]] [[Valentina Bisti]] sia nella versione estiva<ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/tv/programmi/roberto-poletti-parla-il-nuovo-volto-di-unomattina-estate/|titolo=Roberto Poletti, parla il nuovo volto di ''Unomattina Estate''|sito=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=20 giugno 2019|accesso=20 giugno 2019}}</ref> sia nella versione autunnale successiva.<ref>{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/unomattina-settembre-2019-conduttori-poletti-lisa-marzoli-fialdini|titolo=Retroscena Blogo: a ''Unomattina'' da settembre con Poletti ci sarà Lisa Marzoli (o Francesca Fialdini)?|sito=TvBlog.it|data=20 giugno 2019|accesso=20 giugno 2019}}</ref>
Nel giugno [[2019]], nonostante le proteste del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], prende la guida di ''[[Unomattina]]'' per volere del direttore di [[Rai 1]] Teresa Da Santis, affiancando la giornalista del [[Tg1]] [[Valentina Bisti]] sia nella versione estiva sia nella versione autunnale successiva.
 
Durante la [[pandemia di COVID-19]] ha scelto di lasciare [[Roma]] e condurre ''[[Unomattina]]'' da [[Milano]] (studi Rai di Corso Sempione),<ref>{{Cita news|url=https://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/poletti-mio-unomattina-milano-dare-messaggio-allitalia-1838303.html|titolo=Poletti: "Il mio ''Unomattina'' da Milano per dare un messaggio all'Italia"|pubblicazione=[[Il Giornale]]|data=10 marzo 2020|accesso=10 marzo 2019}}</ref> mentre la sua collega rimaneva nello [[Centro radiotelevisivo Biagio Agnes|studio di Roma Saxa Rubra]], per testimoniare la sua vicinanza alla martoriata [[Lombardia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/tv/programmi/valentina-bisti-e-roberto-poletti-conducono-insieme-unomattina-ma-separati/|titolo=Valentina Bisti e Roberto Poletti conducono insieme ''Unomattina'', ma separati|sito=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=22 maggio 2020|accesso=22 maggio 2020}}</ref> È stata la prima volta che accadeva nella vita dello storico programma [[Rai]], notoriamente pensato e condotto a [[Roma]].
==Bibliografia==
*Massimo Emanuelli, ''L'Italia in Piazza con Roberto Poletti'', [[Milano]], Greco & Greco, 2004.
*[[Aldo Grasso]], ''Il Bel Paese delle Tv'', [[Milano]], [[Rizzoli]], 2005.
*Sandro Dotto e Giancarlo Piccinini, ''Il Mucchio Selvaggio'', [[Milano]], [[Arnoldo Mondadori Editore]], 2005.
 
Il direttore di [[Rai 1]] [[Stefano Coletta]], lo sostituisce alla conduzione di ''[[Unomattina]]'' con [[Monica Giandotti]].<ref>{{Cita web|url=https://tv.fanpage.it/valentina-bisti-e-roberto-poletti-lasciano-unomattina-siamo-stati-confusi-anche-in-questi-saluti/|titolo=Valentina Bisti e Roberto Poletti lasciano ''Unomattina'': "Siamo stati confusi anche in questi saluti"|sito=[[Fanpage.it]]|data=26 giugno 2020|accesso=26 giugno 2020}}</ref>
==Collegamenti esterni==
*[http://www.storiaradiotv.it/ROBERTO%20POLETTI.htm Pagina su Storiaradiotv.it].
*[http://www.corriereromano.it/news/2096/tuttenews/Legge-mancia.html Inchiesta di Poletti sulla Legge Mancia].
*{{cita web|http://www.corriereromano.it/news/2370/tuttenews/Onorevole-Babbo-Natale.html|Poletti e l'inchiesta su Babbo Natale in nero}}
 
Poletti è diventato quindi autore, inviato ed ospite del programma di [[Alberto Matano]] ''[[La vita in diretta]]'' per la stagione 2020-2021.<ref>{{Cita news|url=https://www.liberoquotidiano.it/news/spettacoli/televisione/23221867/roberto-poletti-lascia-unomattina-vita-in-diretta-inviato-raiuno-antisovranista-bomba-dagospia.html|titolo=Roberto Poletti lascia Unomattina per ''La vita in diretta'': "Altro che RaiUno anti sovranista", la bomba di Dagospia|pubblicazione=[[Libero (quotidiano)|Libero]]|data=10 giugno 2020|accesso=10 giugno 2020}}</ref> Dal 4 maggio 2020 conduce ''Siriparte'',<ref>{{Cita web|url=http://www.rai.it/ufficiostampa/articoli/2020/04/Roberto-Poletti-aSiripartesu-Isoradio-racconta-lItalia-del-dopo-lockdown-db3be517-b625-460f-98a0-c2631707f4d8.html|titolo=Roberto Poletti, a ''Siriparte'' su Isoradio, anticipa l'Italia del dopo lockdown|sito=[[Rai|RAI Ufficio Stampa]]|data=4 maggio 2020|accesso=4 maggio 2020}}</ref> programma radiofonico in onda su [[Rai Isoradio|Isoradio Rai]] dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 15:00, che racconta l'[[Italia]] del dopo [[lockdown]]. Successivamente realizza, sempre per Isoradio, il programma quotidiano ''I Senza Notte'', la destinazione dei sogni, in onda tutte le sere dalle 22:00 alle 23:00. Dal 2021 al 2024 è stato opinionista del programma di [[Rete 4]] ''[[Zona bianca]]'', condotto da [[Giuseppe Brindisi]] e in seguito anche degli altri programmi di approfondimento giornalistico [[Mediaset]]. Continua intanto l'attività di autore e conduttore per [[Rai Radio|Radio Rai]].
{{Controllo di autorità}}
 
Nella stagione 2022-2023 ha condotto ''Dammi tre parole'' su [[Rai Isoradio|Isoradio Rai]]. Nella stagione 2023-2024 ha condotto ''Il caffè di Radio1'' ed è stato opinionista dei programmi di [[Rete 4]] ''[[È sempre Cartabianca]]'' e ''[[Prima di domani (programma televisivo)|Prima di domani]]'' condotti da [[Bianca Berlinguer]].
{{Portale|biografie|politica}}
 
Dall'11 marzo 2024, insieme a [[Federica Panicucci]],<ref>{{Cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/tv/2024/03/10/al-via-mattino-4-nuovo-programma-di-informazione-di-rete4_a15e0209-7ba1-476b-8a74-418f2a2dae52.html|titolo=Al via ''Mattino 4'', nuovo programma di informazione di Rete 4|pubblicazione=[[ANSA]]|data=10 marzo 2024|accesso=10 marzo 2024}}</ref> conduce il programma mattutino di [[Rete 4]] ''[[Mattino 4]]''.<ref>{{Cita web|autore=Marco Salaris|url=https://www.tvblog.it/post/mattino-quattro-rete-4-conduttori-quando|titolo=In arrivo ''Mattino Quattro'' su Rete 4|sito=TvBlog.it|data=29 febbraio 2024|accesso=29 febbraio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://mediasetinfinity.mediaset.it/news/mediasetinfinity/mattinocinquenews/mattino-quattro-rete-4-quando-inizia-conduttori-federica-panicucci-roberto-poletti_SE000000000026_t3oZMJ4Pq0zRONFnhwW191t|titolo=''Mattino Quattro'' su Rete 4 con Federica Panicucci e Roberto Poletti|sito=[[Mediaset Infinity (Italia)|Mediaset Infinity]]|data=6 marzo 2024|accesso=6 marzo 2024}}</ref> Dal 25 giugno al 30 agosto, dal 16 dicembre 2024 al 6 gennaio e il 18 aprile 2025, insieme a [[Francesca Barra]], ha condotto il programma ''[[4 di sera]]'', in onda dal lunedì al venerdì nell'[[access prime time]] di [[Rete 4]].<ref>{{Cita web|autore=Mattia Buonocore|url=http://www.davidemaggio.it/archives/231216/4-di-sera-e-il-nuovo-access-di-rete4-con-roberto-poletti-e-francesca-barra|titolo=''4 di sera'' è il nuovo access di Rete 4 con Roberto Poletti e Francesca Barra|sito=DavideMaggio.it|data=18 giugno 2024|accesso=18 giugno 2024}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Ilaria Costabile|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/programmi-tv/le-4-di-sera-il-nuovo-programma-di-rete-4-condotto-da-roberto-poletti-e-francesca-barra/|titolo=''4 di sera'', il nuovo programma di Rete 4 condotto da Roberto Poletti e Francesca Barra|sito=[[Fanpage.it]]|data=18 giugno 2024|accesso=18 giugno 2024}}</ref> Il 24 e il 25 agosto 2024 ha sostituito [[Sabrina Scampini]] alla conduzione del programma in onda su [[Rete 4]] ''[[Stasera Italia]]''. Dal 7 settembre 2024, insieme a [[Francesca Barra]], conduce il programma ''[[4 di sera Weekend]]'', [[Spin-off (mass media)|spin-off]] di ''[[4 di sera]]'' in onda ogni sabato e domenica nell'[[access prime time]] di [[Rete 4]].<ref>{{Cita web|autore=Daniele Lombardi|url=https://www.davidemaggio.it/4-di-sera/movimenti-a-rete4-poletti-e-barra-nel-weekend-scampini-a-diario-del-giorno|titolo=Movimenti a Rete 4: Poletti e Barra nel weekend, Scampini a ''Diario del giorno''|sito=DavideMaggio.it|data=5 settembre 2024|accesso=5 settembre 2024}}</ref> Dal 30 giugno 2025, insieme a [[Francesca Barra]], conduce il programma ''[[4 di sera News]]'', [[Spin-off (mass media)|spin-off]] di ''[[4 di sera]]'' in onda dal lunedì al venerdì nell'[[access prime time]] di [[Rete 4]]. Torna in radio da settembre 2025, alla conduzione di ''Italia No Limits'', in diretta tutti i giorni dalle 17:00 alle 19:00 sull'emittente all news nazionale [[Giornale Radio (emittente radiofonica)|Giornale Radio]].
 
== Vita privata ==
L'8 ottobre 2022 [[Unione civile (ordinamento italiano)|si è unito civilmente]] con il compagno Francesco Naccari. La notizia è stata diffusa nel mese di gennaio dell'anno successivo.<ref>{{Cita web|url=https://www.gossipetv.com/roberto-poletti-si-e-sposato-con-un-uomo-nozze-segrete-con-il-divieto-di-foto-per-il-biografo-di-salvini-601710|titolo=Roberto Poletti si è sposato con un uomo: divieto di foto alle nozze|sito=Gossip e Tv|data=21 gennaio 2023|accesso=21 gennaio 2023}}</ref>
 
== Programmi televisivi ==
* ''Buongiorno Lombardia'' ([[Telelombardia]], 1995-2000)
* ''Aria pulita'' ([[7 Gold]], 2004)
* ''Carta straccia'' ([[Antennatre]], 2004)
* ''[[Quinta colonna (programma televisivo)|Quinta colonna]]'' ([[Rete 4]], 2012-2018) <small>- inviato</small>
* ''[[Unomattina estate]]'' ([[Rai 1]], 2019)
* ''[[Unomattina]]'' (Rai 1, 2019-2020)
* ''[[La vita in diretta]]'' (Rai 1, 2020-2021) <small>- opinionista</small>
* ''[[Zona bianca]]'' (Rete 4, 2021-2024) <small>- opinionista</small>
* ''[[È sempre Cartabianca]]'' (Rete 4, 2024) <small>- opinionista</small>
* ''[[Prima di domani (programma televisivo)|Prima di domani]]'' (Rete 4, 2024) <small>- opinionista</small>
* ''[[Mattino 4]]'' (Rete 4, 2024-2025)
* ''[[4 di sera]]'' (Rete 4, 2024-2025)
* ''[[Stasera Italia]]'' (Rete 4, 2024)
* ''[[4 di sera Weekend]]'' (Rete 4, dal 2024)
* ''[[4 di sera News]]'' (Rete 4, dal 2025)
 
== Radio ==
* ''Magna Magna - Le porcherie della settimana'' ([[Radio Lombardia]], 2016-2018)
* ''Siriparte'' ([[Rai Isoradio]], 2020)
* ''Dammi tre parole'' (Rai Isoradio, 2022-2023)
* ''Il caffè di Radio1'' ([[Rai Radio 1]], 2023-2024)
* ''Italia No Limits'' ([[Giornale Radio (emittente radiofonica)|Giornale Radio]], 2025-)
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* Massimo Emanuelli, ''L'Italia in Piazza con Roberto Poletti'', [[Milano]], Greco & Greco, 2004.
* [[Aldo Grasso]], ''Il Bel Paese delle Tv'', [[Milano]], [[Rizzoli]], 2005.
* Sandro Dotto e Giancarlo Piccinini, ''Il Mucchio Selvaggio'', [[Milano]], [[Arnoldo Mondadori Editore]], 2005.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Mattino Cinque}}
{{4 di sera}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|editoria|politica|televisione|LGBT}}
 
[[Categoria:Politici della Federazione dei Verdi]]
[[Categoria:Deputati della XV legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Conduttori radiofonici italiani]]
[[Categoria:Opinionisti italiani]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 2010]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 2020]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rete 4 degli anni 2020]]
[[Categoria:Presentatori di Mattino 4]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Padova]]