Antoine Griezmann: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Antoine Griezmann
|Sesso = M
|Immagine = Antoine Griezmann 2018.jpg
|Didascalia = Griezmann nel 2018
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Disciplina =
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1999-2005|{{Simbolo|Flag blue HEX-0434B1.svg}} UF Mâcon (UFM)|
|2005-2009|Real Sociedad|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2009-2014
|2014-2019
|2019-2021|Barcellona|74 (22)
|2021-|Atletico Madrid|142 (43)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2010|{{NazU|CA|FRA|M|19}}|7 (3)
|2011|{{NazU|CA|FRA|M|20}}|8 (1)
|2010-2012|{{NazU|CA|FRA|M|21}}|10 (3)
|2014-2024|{{Naz|CA|FRA|M}}|
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieOro|{{WC2|2018}}}}
{{MedaglieArgento|{{WC2|2022}}}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieArgento|{{EC2|2016}}}}
{{MedaglieCompetizione|UEFA Nations League}}
{{MedaglieOro|[[UEFA Nations League 2020-2021|Italia 2021]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-19}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-19 2010|Francia 2010]]}}
|Aggiornato = 27 settembre 2025
}}
{{Bio
Riga 36 ⟶ 41:
|Cognome = Griezmann
|Sesso = M
|PreData = [[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|[ɑ̃twan ɡʁijɛzman]}}
|LuogoNascita = Mâcon
|GiornoMeseNascita = 21 marzo
Riga 42 ⟶ 48:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
}}
Cresciuto nella [[Real Sociedad de Fútbol|Real Sociedad]], nella quale ha militato dal 2009 al 2014, nel 2014 si è trasferito all'[[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]], con cui ha vinto una [[Supercopa de España|Supercoppa spagnola]], un'[[UEFA Europa League|Europa League]] e una [[Supercoppa UEFA]]; nel 2019 è passato al {{Calcio Barcellona|N}} e ha poi fatto ritorno al'Atletico Madrid nel 2021. È il primatista di reti della storia dei ''Colchoneros'' in tutte le competizioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/omaggio-griezmann-aragones-maglia-record-gol-atletico-madrid/blted32f27e6d6fa6d9|titolo=L'omaggio di Griezmann ad Aragones: maglia celebrativa dopo averlo eguagliato in testa ai capocannonieri della storia dell'Atletico Madrid {{!}} Goal.com Italia|sito=www.goal.com|data=2023-12-23|lingua=it|accesso=2023-12-29}}</ref>
Con la [[Nazionale di calcio della Francia|nazionale francese]] ha partecipato a tre edizioni della [[Campionato mondiale di calcio|Coppa del Mondo FIFA]] ([[Campionato mondiale di calcio 2014|2014]], [[Campionato mondiale di calcio 2018|2018]], [[Campionato mondiale di calcio 2022|2022,]] vincendo nel 2018), a tre edizioni dell'[[Campionato europeo di calcio|Europeo]] ([[Campionato europeo di calcio 2016|2016]], [[Campionato europeo di calcio 2020|2020,]] [[Campionato europeo di calcio 2024|2024]]) oltre a due della [[UEFA Nations League]] ([[UEFA Nations League 2018-2019|2018-2019]], [[UEFA Nations League 2020-2021|2020-2021]], vincendo quest'ultima).
Ha vinto l'[[Onze d'or]] nel 2015, la scarpa d'oro e il pallone d'oro dell'[[Campionato europeo di calcio|Europeo]] nel [[Campionato europeo di calcio 2016|2016]], ed è stato nominato miglior giocatore della [[Primera División (Spagna)|Liga]] ([[Primera División 2015-2016 (Spagna)|2015-2016]]) e della [[UEFA Europa League]] ([[UEFA Europa League 2017-2018|2017-2018]]), ed è stato insignito di molti altri premi.
== Biografia ==
Griezmann nasce nel comune di [[Mâcon]], nel dipartimento della [[Saona e Loira]], ed è di origini [[
== Caratteristiche tecniche ==
Giocatore agile, tecnico e veloce, sa rendersi pericoloso anche all'esterno dell'area di rigore, in virtù di visione di gioco e abilità nei passaggi.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://global.espn.com/football/uefa-champions-league/2/blog/post/2880770/antoine-griezmann-became-a-star-at-atletico-madrid-despite-odds-against-him|titolo=Smith: How Griezmann defied the odds, critics
È uno specialista dei calci piazzati, sia rigori che calci di punizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.marca.com/en/football/spanish-football/2017/02/05/5896e9c946163f2e0f8b4583.html|titolo=Should Griezmann be taken off of Atletico penalty duty?|autore=Euan McTear
== Carriera ==
=== Club ===
==== Real Sociedad ====
Griezmann ha cominciato la sua carriera nella squadra della sua città, l'Union du Football Mâcon.<ref name="griezmann_career">{{Cita news|titolo=Griezmann: "Un rêve de porter le maillot bleu" (Griezmann: "
[[File:Antoine Griezmann 2012 Levante.jpg|thumb
Nel 2005, all'età di 14 anni, mentre era in prova nel {{calcio Montpellier|N}}, gioca un'amichevole contro le giovanili del {{calcio PSG|N}} in cui la {{calcio Real Sociedad|N}} lo osserva e gli offre un periodo di prova di una settimana a [[San Sebastián]]. In seguito la squadra basca allunga il periodo di prova di
Nel precampionato della stagione [[Segunda División 2009-2010 (Spagna)|2009-2010]] è chiamato in prima squadra dall'allenatore uruguaiano [[
Nella stagione 2010-2011 gioca in [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|massima serie]] e il primo gol nella Liga avviene in occasione della vittoria per 3-0 in casa contro il {{
Nella stagione
Il 20 agosto 2013, nell'andata del preliminare di [[UEFA Champions League 2013-2014|Champions League]] contro l'{{calcio Olympique Lione|N}} (2-0), segna il gol del vantaggio con una rovesciata dal limite dell'area. Il 5 maggio 2014, nel pareggio interno contro il {{calcio Granada|N}}, raggiunge quota 200 presenze in competizioni ufficiali con la maglia della Real Sociedad.
==== Atlético Madrid ====
[[File:Antoine Griezmann - CdR - RM v ATL (edited) - 1.jpg|thumb|Griezmann con la maglia dell'
Il 28 luglio 2014 l'{{calcio Atletico Madrid|N}} annuncia sul proprio sito ufficiale di avere acquistato il giocatore, dopo
Il 20 aprile 2016, dopo sole due stagioni, raggiunge quota
Il primo gol segnato dall'Atlético Madrid nel [[
Il 16 maggio 2018 durante la [[finale della UEFA Europa League 2017-2018|finale di Europa League]] sigla una doppietta che consente all{{'}}''Atleti'' di vincere per 3-0 contro l'{{calcio Olympique Marsiglia|N}}<ref>{{cita web|url=http://www.atleticodemadrid.com/noticias/griezmann-alcanza-los-200-partidos-como-rojiblanco|titolo=Griezmann alcanza los 200 partidos como rojiblanco|data=8 aprile 2018|lingua=es|editore=[[Atlético Madrid|atleticodemadrid.com]]}}</ref> e di essere eletto miglior giocatore della partita.<ref>{{cita web|url=http://www.atleticodemadrid.com/noticias/antoine-griezmann-mvp-de-la-final-de-la-europa-league|titolo=Antoine Griezmann, MVP de la final de la Europa League|data=17 maggio 2018|lingua=es
All'inizio dell'annata 2018-2019 vince la [[Supercoppa UEFA 2018]]. Il 15 dicembre 2018, con la doppietta siglata al {{calcio Real Valladolid|N}}, diventa il miglior marcatore straniero in Liga nella storia dei ''Colchoneros''.<ref>{{cita web|url=http://www.atleticodemadrid.com/noticias/griezmann-maximo-goleador-rojiblanco-extranjero-en-laliga|titolo=Griezmann, máximo goleador rojiblanco extranjero en LaLiga|data=15 dicembre 2018|lingua=es
==== Barcellona ====
Il 12 luglio 2019 viene ufficializzato il suo acquisto a titolo definitivo da parte del {{Calcio Barcellona|N}}, che paga la clausola rescissoria da 120 milioni di euro prevista nel suo contratto; una nuova clausola rescissoria viene inserita anche nel contratto con i catalani, fissata a 800 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=https://www.fcbarcelona.com/en/news/1277948/barca-sign-antoine-griezmann|titolo=Barça sign Antoine Griezmann|lingua=en|accesso=12 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190712132237/https://www.fcbarcelona.com/en/news/1277948/barca-sign-antoine-griezmann|urlmorto=sì}}</ref> Fa il suo debutto nella prima giornata di campionato, in occasione del match perso 1-0 in casa dell'{{Calcio Athletic Bilbao|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.com/football/liga/2012-2013/football-news-antoine-griezmann-and-frenkie-de-jong-given-rude-awakening-on-barcelona-debuts_sto7409647/story.shtml|titolo=Griezmann and De Jong given rude awakening on disjointed Barcelona debuts|data=16 agosto 2019|accesso=1º settembre 2021|lingua=en}}</ref> Il 25 agosto segna la sua prima doppietta in ''blaugrana'', contro il {{calcio Betis|N}}, contribuendo alla vittoria per 5-2 sugli [[Andalusia|andalusi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.marca.com/en/football/barcelona/cronica/2019/08/25/5d62f82ae2704ee5558b45ea.html|titolo="Griezmann throws a big Barcelona party"|data=25 agosto 2019|accesso=1º settembre 2021|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.com/sport/football/49468798|titolo=Barcelona 5-2 Real Betis: Antoine Griezmann hits two to seal first La Liga win|data=25 agosto 2019|accesso=1º settembre 2021|lingua=en}}</ref> Il 22 gennaio 2020, realizzando una doppietta nella gara contro l'{{Calcio Ibiza|N}}, diventa il primo giocatore della stagione ad andare a segno in ogni competizione;<ref>{{Cita web|url=https://barcauniversal.com/ibiza-1-2-barcelona-match-review/|titolo=Ibiza 1–2 Barcelona: Match Review|data=22 gennaio 2020|accesso=1º settembre 2021|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref> mentre il 25 febbraio 2020, in occasione degli ottavi di finale di [[Champions League]] contro il {{Calcio Napoli|N}} segna il gol del definitivo 1-1, che gli permette di diventare il primo giocatore del Barcellona oltre a Messi a segnare un gol in trasferta nella [[Torneo a eliminazione diretta|fase a eliminazione diretta]] della massima competizione europea dal 2015.<ref>{{Cita web|url=https://tribuna.com/amp/fcbarcelona/en/news/2020-02-25-griezmanns-goal-vs-napoli-breaks-barcas-longstanding-champions-league-curse/|titolo=Griezmann's goal vs Napoli breaks Barca's long-standing Champions League curse|data=25 febbraio 2021|accesso=1º settembre 2021|lingua=en}}</ref>
[[File:FC Red Bull Salzburg gegen CF Barcelona (Testspiel 4. August 2021) 47.jpg|thumb|left|Griezmann con la maglia del Barcellona durante una partita amichevole contro il {{Calcio Salisburgo|N}} nel 2021]]
Il 17 gennaio 2021 segna due gol nella finale di [[Supercoppa di Spagna]], non riuscendo però a evitare la sconfitta dei blaugrana per 2-3.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/17-01-2021/supercoppa-athletic-bilbao-3-2-barca-messi-espulso-3902587187445.shtml|titolo=Supercoppa all'Athletic! Rimontato il Barça. Messi perde la testa: manata e rosso!|autore=Adriano Seu|data=17 gennaio 2021|accesso=1º agosto 2021}}</ref> Il 3 febbraio 2021 si rende protagonista di una rimonta del Barça durante la gara [[Copa del Rey]] contro il {{Calcio Granada|N}}: con la propria squadra sotto di due reti a 2 minuti dalla fine, segna un gol e fa l'assist decisivo a [[Jordi Alba]] negli ultimi istanti della gara, permettendo così di andare ai tempi supplementari, dove mette a segno un'altra rete e serve un altro assist, confermando il passaggio del turno, con un risultato di 3-5.<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/football/2021/feb/03/european-roundup-antoine-griezmann-barcelona-granada-copa-del-rey|titolo=European roundup: Griezmann leads Barcelona comeback in Copa del Rey|data=3 febbraio 2021|accesso=1º settembre 2021|lingua=en}}</ref> Successivamente in occasione della finale, il 17 aprile, segna il primo dei quattro gol che portano i ''blaugrana'' alla vittoria.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/en-in/news/the-return-of-the-king-messi-reclaims-barcelonas-copa-crown-on-a-/12oua5jnc9u5o1i9xiyvkphpjx|titolo=The return of the king! Messi reclaims Barcelona's Copa crown on a dream night for Koeman & Laporta|data=17 aprile 2021|accesso=1º settembre 2021|lingua=en}}</ref> Nei successivi turni di campionato Griezmann trova spesso ottime prestazioni mettendo a segno diversi gol e assist. Tuttavia la sua esperienza in Catalogna è stata travagliata anche a causa di una difficile convivenza con [[Lionel Messi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/12-11-2020/barcellona-zio-antoine-griezmann-attacca-messi-390786393871.shtml|titolo=Barcellona, lo zio di Antoine Griezmann attacca Messi|accesso=9 settembre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://as.com/futbol/2021/07/06/primera/1625558495_717368.html|titolo=El futuro de Griezmann, conectado al de Messi|data=6 luglio 2021|lingua=es|accesso=9 settembre 2021}}</ref>
==== Ritorno all'Atlético Madrid ====
Il 31 agosto 2021, nell'ultimo giorno della sessione estiva del [[calciomercato]], fa ritorno all'{{Calcio Atletico Madrid|N}} con la formula del prestito con opzione per un'altra stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.fcbarcelona.es/es/futbol/primer-equipo/noticias/2240697/acuerdo-con-el-atletico-de-madrid-para-la-cesion-de-antoine-griezmann|titolo=Acuerdo con el Atlético de Madrid para la cesión de Antoine Griezmann|data=1º settembre 2021|lingua=es|accesso=1º settembre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.atleticodemadrid.com/noticias/bienvenido-griezmann-3|titolo=¡Bienvenido, Griezmann!|data=1º settembre 2021|accesso=1º settembre 2021|lingua=es}}</ref> Il 28 settembre realizza il suo primo gol stagionale nella partita esterna di [[UEFA Champions League 2021-2022|Champions League]] vinta in rimonta a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] contro il {{Calcio Milan|N}} (2-1), segnando prima la rete del provvisorio pareggio e poi procurandosi il [[calcio di rigore]] trasformato da [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Luis Suárez]] che sancisce la vittoria dei ''colchoneros''.<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/champions-league/2021/09/28-85802280/milan-atletico_madrid_1-2_leao_non_basta_furia_pioli|titolo=Milan-Atletico Madrid 1-2: Leao non basta, furia Pioli|data=28 settembre 2021}}</ref> Il 19 ottobre mette a segno una doppietta contro il {{Calcio Liverpool|N}}, con cui tuttavia non riesce a evitare la sconfitta dei suoi per 3-2, anche a causa di un'[[cartellino disciplinare|espulsione]] inflittagli dall'arbitro al 52' per una brutta entrata a gamba tesa su [[Roberto Firmino|Firmino]].<ref>https://www.fanpage.it/sport/calcio/griezmann-croce-e-delizia-il-liverpool-batte-latletico-3-2-e-vede-gli-ottavi-di-champions/</ref>
Il 12 maggio del 2022 il presidente dell'[[Club Atlético de Madrid|Atletico Madrid]], [[Enrique Cerezo]], annuncia la sua permanenza a Madrid anche per la stagione 2022-2023. Il 13 settembre 2022 gioca la sua trecentesima partita con la maglia dell'Atlético.<ref>{{cita web|url=https://www.atleticodemadrid.com/noticias/griezmann-300-partidos-como-atletico|titolo=Griezmann, 300 partidos como atlético|data=13 settembre 2022|lingua=es}}</ref>
Il 10 ottobre 2022 viene ufficializzato il riscatto dal prestito, con Griezmann che firma un contratto fino al 2026.<ref>{{cita web|url=https://www.atleticodemadrid.com/noticias/acuerdo-con-el-fc-barcelona-para-el-traspaso-de-antoine-griezmann|titolo=Acuerdo con el FC Barcelona para el traspaso de Antoine Griezmann|data=10 ottobre 2022|lingua=es}}</ref> Il 16 ottobre segna il suo gol numero 100 in Liga con la maglia dell'Atlético. Il 19 dicembre 2023 Griezmann diventa il calciatore più prolifico della storia ''Atleti'', eguagliando Luis Aragonés a 173 reti.<ref>{{cita web|url=https://www.atleticodemadrid.com/noticias/antoine-griezmann-iguala-a-luis-aragones-como-maximo-goleador-historico|titolo=Antoine Griezmann iguala a Luis Aragonés como máximo goleador histórico|data=19 dicembre 2023|lingua=es}}</ref>
=== Nazionale ===
==== Nazionali giovanili ====
Il 2 marzo 2010 viene convocato per la prima volta in [[Nazionale Under-19 di calcio della Francia|nazionale Under-19]] in occasione dell'incontro con i [[Nazionale Under-19 di calcio dell'Ucraina|pari età dell'Ucraina]] (0-0), valido per la qualificazione al [[Campionato europeo di calcio Under-19 2010]]. Nella gara di ritorno realizza la sua prima rete in Under-19, firmando il definitivo 2-1 all'88' e regalando ai suoi la vittoria dell'incontro. Partecipa all'[[Campionato europeo di calcio Under-19|Europeo Under-19]] nell'estate 2010, segnando una doppietta contro l'{{NazNB|CA|AUT|M|Under-19|h}} (5-0) il 21 luglio e fornendo l'[[assist (calcio)|assist]] a [[Gaël Kakuta]] nella vittoria per 4-1 ai danni dei {{NazNB|CA|NLD|M|Under-19|h}}. Vanta presenze anche nelle nazionali [[Nazionale Under-20 di calcio della Francia|Under-20]] e [[Nazionale Under-21 di calcio della Francia|Under-21]].
Nell'intervallo tra le due partite valevoli per l'accesso al [[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Campionato europeo Under-21 del 2013]] (l'andata dello spareggio con la {{NazNB|CA|NOR|M|Under-21|h}} vinto in casa per 1-0;<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/under21/season=2013/matches/round=2000193/match=2010668/index.html|titolo=Francia 1-0 Norvegia
==== Nazionale maggiore ====
[[File:Antoine Griezmann in 2018.jpg|thumb|Griezmann durante la vittoriosa [[Finale del campionato mondiale di calcio 2018|finale del mondiale 2018]]]]
Il 27 febbraio 2014 ottiene la sua prima convocazione in [[Nazionale di calcio della Francia|nazionale maggiore]] da parte del CT [[Didier Deschamps]], in occasione della sfida contro i {{NazNB|CA|NLD|M}} del 5 marzo (2-0), incontro nel quale, dopo essere stato schierato titolare, lascia il campo al 68'. Il 1º giugno 2014 segna il suo primo gol in nazionale nell'amichevole di [[Nizza]] contro il {{NazNB|CA|PRY|M}} (1-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.leparisien.fr/sports/football/match-de-preparation-au-mondial-2014-suivez-france-paraguay-en-direct-01-06-2014-3888461.php|titolo=France-Paraguay (1-1) : revivez la rencontre et les buts, minute par minute|data=1º giugno 2014|lingua=fr|accesso=9 settembre 2021}}</ref> L'8 giugno, durante un'amichevole giocata contro la {{NazNB|CA|JAM|M}}, realizza la sua prima doppietta con la maglia dei ''Bleus'', che gli garantisce la convocazione al {{WC|2014}} in [[Brasile]], nel quale scende in campo in cinque occasioni, senza però mai andare in rete.
Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]], in cui nella seconda partita del girone, contro l'{{NazNB|CA|ALB|M}}, mette a segno il primo dei due gol che permettono alla Francia di vincere 2-0.<ref>{{cita web|url=https://www.fff.fr/actualites/171422-578466-la-liste-pour-leuro-2016-devoilee-|editore=fff.fr|titolo=La liste pour l'Euro 2016 dévoilée !|data=12 maggio 2016|accesso=12 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160513120342/https://www.fff.fr/actualites/171422-578466-la-liste-pour-leuro-2016-devoilee-|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/francia/15-06-2016/euro-2016-francia-albania-2-0-griezmann-payet-regalano-ottavi-1501081439405.shtml|titolo=Euro 2016, Francia-Albania 2-0: Griezmann e Payet regalano gli ottavi|sito=gazzetta.it|accesso=11 luglio 2016}}</ref> Griezmann va a segno anche negli ottavi di finale contro l'{{NazNB|CA|IRL|M}} (doppietta),<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/francia/26-06-2016/euro-2016-francia-irlanda-2-1-griezmann-fa-2-gol-deschamps-trema-poi-va-quarti-160122234110.shtml|titolo=Francia-Irlanda 2-1, Griezmann fa 2 gol, Deschamps trema, poi va ai quarti|data=26 giugno 2016|accesso=11 luglio 2016}}</ref> nel quarto di finale contro l'[[Islanda]]<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/francia/03-07-2016/euro-2016-francia-islanda-5-2-show-saint-denis-deschamps-semifinale-la-germania-160218309697.shtml|titolo=Francia-Islanda 5-2, show a Saint-Denis - Deschamps: semifinale con la Germania|data=3 luglio 2016|accesso=11 luglio 2016}}</ref> e nella semifinale contro la {{NazNB|CA|DEU|M}} (altra doppietta).<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/europei_2016/notizie/2016/07/07/germania-francia-finale-europei-anticipata-_a11d9ad9-da9b-47b6-b51d-aeec8d2df6c3.html|titolo=Germania Francia 0-2, doppietta Griezmann piega i tedeschi e i Bleus volano in finale contro il Portogallo|data=8 luglio 2016|accesso=11 luglio 2016}}</ref> Il cammino dei ''Bleus'' si conclude con la sconfitta per 1-0 in finale maturata dopo i tempi supplementari contro il {{NazNB|CA|PRT|M}},<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/portogallo/10-07-2016/euro-2016-portogallo-campione-1-0-francia-eder-gol-supplementari-ronaldo-160305114903.shtml|titolo= Euro 2016, Portogallo campione: 1-0 alla Francia, Eder gol ai supplementari|data=10 luglio 2016|accesso=11 luglio 2016}}</ref> che non impedisce al francese di conquistare il titolo di capocannoniere del torneo con 6 gol totali e di migliore giocatore della competizione.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/sport/euro-2016-griezmann-capocannoniere-petit-diable-stecca-1282142.html|titolo=Euro 2016, Griezmann capocannoniere: le Petit Diable stecca in finale|accesso=11 luglio 2017}}</ref>
Viene convocato per il {{WC|2018}} in [[Russia]],<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2018/05/17/convocati-francia-mondiali-2018.html|titolo=Francia, Deschamps e i convocati per i Mondiali in Russia: assente Payet|data=17 maggio 2018}}</ref> dove esordisce con la vittoria contro l'{{NazNB|CA|AUS|M}}, firmando il gol del momentaneo 1-0 su [[calcio di rigore]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/16-06-2018/mondiali-francia-australia-2-1-griezmann-pogba-tecnologia-aiuta-deschamps-270974259013.shtml|titolo=Mondiali, Francia-Australia 2-1: Griezmann-Pogba, la tecnologia aiuta Deschamps|data=16 giugno 2018}}</ref> Segna sempre su rigore anche nella vittoria per 4-3 contro l'{{NazNB|CA|ARG|M}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/francia-argentina-le-pagelle-mbappe-celestiale-matuidi/1o27xhy6ajxll1ntiuoxm3jky2|titolo=Francia-Argentina, le pagelle: Mbappé celestiale, Matuidi nervoso|accesso=30 giugno 2018}}</ref> Il [[Finale del campionato mondiale di calcio 2018|15 luglio 2018]]<ref>{{Cita news|url=https://it.eurosport.com/calcio/mondiali/2018/francia-campione-del-mondo-per-la-seconda-volta-la-croazia-ha-cuore-ma-perde-4-2_sto6849309/story.shtml|titolo=Francia campione del mondo per la seconda volta: la Croazia ha cuore, ma perde 4-2|pubblicazione=Eurosport|data=15 luglio 2018|accesso=16 luglio 2018}}</ref> si laurea campione del mondo, vincendo la finale del torneo contro la {{NazNB|CA|HRV|M}}. Nel corso della partita è autore del momentaneo 2-1 su calcio di rigore, marcatura che riporta i ''Bleus'' in vantaggio; viene inoltre eletto migliore in campo alla fine dell'incontro.<ref>{{Cita web|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-64-0715-fra-cro-fulltime-pdf-2986102.pdf?cloudid=ahrvofztw0aucrsywr2c|titolo=Referto ufficiale FIFA|accesso=16 luglio 2018|dataarchivio=15 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180715211046/https://resources.fifa.com/image/upload/eng-64-0715-fra-cro-fulltime-pdf-2986102.pdf?cloudid=ahrvofztw0aucrsywr2c|urlmorto=sì}}</ref>
Nel 2018 scende in campo in tutte le gare valide per la [[UEFA Nations League 2018-2019 - Lega A|fase a gironi]] della neonata [[UEFA Nations League]], pur non riuscendo a qualificarsi per le semifinali.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2018/11/19/news/germania_olanda_pareggio-212094496/|titolo=Nations League: Germania-Olanda 2-2, Francia fuori dalla Final Four|autore=Luigi Panella|data=19 novembre 2018}}</ref> Il 27 marzo 2019 viene inserito al primo posto nel ranking stilato dalla [[UEFA]] in base alle prestazioni fornite dai calciatori tra [[Amichevole|amichevoli]], [[UEFA Nations League]] e gare di qualificazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.90min.com/it/posts/6329994-da-griezmann-a-donnarumma-il-ranking-uefa-dei-calciatori-di-serie-a-e-non-solo|titolo=Da Griezmann a Donnarumma: il Ranking UEFA dei calciatori di Serie A e non solo|data=27 marzo 2019|accesso=23 aprile 2019|dataarchivio=23 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190423182329/https://www.90min.com/it/posts/6329994-da-griezmann-a-donnarumma-il-ranking-uefa-dei-calciatori-di-serie-a-e-non-solo|urlmorto=sì}}</ref>
Il 7 ottobre 2020, in occasione del successo per 7-1 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Ucraina|Ucraina]], raggiunge quota 32 reti diventando il quinto miglior marcatore della sua Nazionale superando [[Zinédine Zidane]].<ref>{{Cita web|url=https://www.francefootball.fr/news/Bleus-buteur-face-a-l-ukraine-antoine-griezmann-depasse-zinedine-zidane/1181184|titolo=Bleus : buteur face à l'Ukraine, Antoine Griezmann dépasse Zinédine Zidane|lingua=fr|accesso=8 ottobre 2020}}</ref>
Convocato per [[Campionato europeo di calcio 2020|Euro 2020]], nel corso della manifestazione va a segno nel pareggio per 1-1 contro l'{{NazNB|CA|HUN|M}} ai gironi.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/euro-2020-europei-2021/euro-2020-ungheria-francia-1-1-fiola-spaventa-deschamps-griezmannlo-salva_34326721-202102k.shtml|titolo=Euro 2020, Ungheria-Francia 1-1: Fiola spaventa Deschamps, Griezmann lo salva|accesso=9 settembre 2021}}</ref> Tuttavia il cammino dei transalpini s'interrompe agli ottavi ai rigori contro la {{NazNB|CA|CHE|M}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2021/06/29/svizzera-francia-europei/|titolo=La Svizzera ha eliminato la Francia dagli Europei|data=29 giugno 2021|accesso=9 settembre 2021}}</ref>
Il 7 settembre 2021 realizza una doppietta nella vittoria per 2-0 contro la {{NazNB|CA|FIN|M}} che gli consente di eguagliare le 41 reti segnate con la {{NazNB|CA|FRA|M}} da [[Michel Platini]] al terzo posto della classifica marcatori.<ref>{{Cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-9968763/Antoine-Griezmann-says-matching-Michel-Platinis-goal-record-France-great-source-pride.html|titolo=Griezmann says matching Platini's record is a 'great source of pride'|autore=Kathryn Batte|data=8 settembre 2021|lingua=en|accesso=9 settembre 2021}}</ref>
Nell'ottobre 2021 vince la Nations League, e, in occasione della finale vinta 2-1 contro la {{NazNB|CA|ESP|M}}, ha raggiunto quota 100 presenze in nazionale, diventando il nono calciatore francese a riuscirci.<ref>{{Cita web|url=https://fr.uefa.com/uefanationsleague/match/2030761--spain-vs-france/postmatch/report/|titolo=Espagne 1-2 France, les Bleus remettent ça en finale|data=10 ottobre 2021|lingua=fr|accesso=10 ottobre 2021}}</ref>
Il 12 novembre 2021 va a segno nel match vinto 8-0 contro il {{NazNB|CA|KAZ|M}}, superando Platini nella classifica marcatori.<ref>{{Cita web|url=https://www.fff.fr/article/3835-les-bleus-sur-le-grand-huit.html|titolo=Les Bleus sur le grand huit|data=13 novembre 2021|lingua=fr|accesso=13 novembre 2021}}</ref>
Convocato per i [[Campionato mondiale di calcio 2022|Mondiali 2022]], nei quarti di finale serve i 2 assist con cui i transalpini battono l'{{NazNB|CA|ENG|M}} (2-1),<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Phil McNulty|url=https://www.bbc.com/sport/football/63843792|titolo=Kane misses penalty as England exit World Cup|pubblicazione=BBC Sport|data=10 dicembre 2022|accesso=2022-12-11}}</ref> raggiungendo quota 28 e superando [[Thierry Henry]] con giocatore con più assist nella storia della sua nazionale.<ref>{{Cita web|url=https://www.cbssports.com/soccer/news/majestic-antoine-griezmann-lifts-france-into-world-cup-semifinals-continues-to-make-case-for-top-player/|titolo=Majestic Antoine Griezmann lifts France into World Cup semifinals, continues to make case for top player|lingua=en|accesso=2022-12-11}}</ref> Nella semifinale vinta con il {{NazNB|CA|MAR|M}} invece raggiunge [[Marcel Desailly]] al quinto posto tra i calciatori con più partite giocate con i transalpini raggiungendo quota 116 presenze,<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.fr/football/coupe-du-monde/2022/compos-france-maroc-pas-d-upamecano-ni-de-rabiot-konate-et-fofana-titulaires_sto9273605/story.shtml|titolo=Compos France - Maroc : Pas d'Upamecano ni de Rabiot, Konaté et Fofana titulaires|data=2022-12-14|lingua=fr|accesso=2022-12-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fff.fr/article/8811-les-bleus-en-finale-contre-l-argentine.html|titolo=Les Bleus en finale contre l'Argentine|lingua=fr|accesso=2022-12-15}}</ref> per poi superarlo 3 giorni dopo nella finale persa ai rigori (a cui Griezmann non ha partecipato perché sostituito al 71') contro l'{{NazNB|CA|ARG|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.fff.fr/article/9090-si-fou-si-beau-si-cruel.html|titolo=Si fou, si beau, si cruel|lingua=fr|accesso=2022-12-19}}</ref>
Il 12 settembre 2023, in occasione della partita amichevole persa 2-1 contro la {{NazNB|CA|DEU|M}} (in cui ha realizzato la rete dei ''bleus''),<ref>{{Cita web|url=https://www.lequotidiendusport.fr/les-notes-dallemagne-france-2-1-une-catastrophe-collective/|titolo=Les notes d'Allemagne - France (2-1) : une catastrophe collective|data=2023-09-12|lingua=fr|accesso=2023-09-13}}</ref> raggiunge quota 123 presenze in nazionale eguagliando al 4º posto [[Thierry Henry]].<ref>{{Cita web|url=https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Antoine-griezmann-egale-thierry-henry-a-la-4e-place-des-bleus-les-plus-capes/1419407|titolo=Antoine Griezmann égale Thierry Henry à la 4e place des Bleus les plus capés|lingua=fr|accesso=2023-09-13}}</ref>
Convocato per [[Campionato europeo di calcio 2024|Euro 2024]],<ref>{{Cita web|url=https://media.fff.fr/uploads/files/42c0eaa2af1e3158d270a9c971e06355.pdf|titolo=EURO 2024 - LA LISTE DES 25 JOUEURS|data=16 maggio 2024|lingua=fr|accesso=10 settembre 2024}}</ref> raggiunge la semifinale coi transalpini che sono stati eliminati dalla {{NazNB|CA|ESP|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/articoli/2024/07/europei-germania-2024-spagna-francia-semifinale-diretta-rai-streaming-rainews-6239e41f-ebb3-41dc-8b06-ceebeb30c0cc.html|titolo=Euro 2024, Spagna-Francia 2-1: Yamal e Olmo fanno volare la Roja in finale|data=2024-07-08|accesso=2024-09-10}}</ref>
Il 9 settembre seguente, in occasione del successo per 2-0 contro il {{NazNB|CA|BEL|M}} in [[UEFA Nations League 2024-2025|Nations League]],<ref>{{Cita web|url=https://www.lefigaro.fr/sports/football/ligue-des-nations/ligue-des-nations-les-bleus-retrouvent-la-victoire-et-le-sourire-face-a-la-belgique-20240909|titolo=Ligue des nations : après la leçon d'italien, les Bleus retrouvent le sourire face à la Belgique|data=2024-09-09|lingua=fr|accesso=2024-09-10}}</ref> raggiunge quota 137 partite disputate agganciando l'ex compagno di squadra [[Olivier Giroud]] a quota 137 presenze.<ref>{{Cita web|url=https://www.lefigaro.fr/sports/football/ligue-des-nations/france-belgique-griezmann-sur-le-podium-des-joueurs-les-plus-capes-en-bleu-20240909|titolo=France-Belgique : Griezmann sur le podium des joueurs les plus capés en Bleu|data=2024-09-09|lingua=fr|accesso=2024-09-10}}</ref>
Il 30 settembre 2024, dopo avere racimolato 137 presenze, 44 gol e 38 assist, annuncia ufficialmente il ritiro dalla nazionale francese tramite un post sul suo profilo [[Instagram]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/2024/09/30-133503934/griezmann_clamoroso_lascia_la_francia_annuncio_social_chiudo_questo_capitolo_|titolo=Griezmann clamoroso, lascia la Francia. Annuncio social: "Chiudo questo capitolo"|data=2024-09-30|accesso=2024-09-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fff.fr/article/13305-deschamps-antoine-un-monument-du-football-francais-.html|titolo=Deschamps : « Antoine, un monument du football français »|data=30 settembre 2024|lingua=fr|accesso=2024-09-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fff.fr/article/13307-philippe-diallo-une-legende-de-notre-football-.html|titolo=Philippe Diallo : « Une légende de notre football »|lingua=fr|accesso=2024-09-30}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 137 ⟶ 182:
!Reti
|-
|| [[Real Sociedad de Fútbol 2009-2010
|-
|| [[Real Sociedad de Fútbol 2010-2011
|-
|| [[Real Sociedad de Fútbol 2011-2012
|-
|| [[Real Sociedad de Fútbol 2012-2013
|-
|| [[Real Sociedad de Fútbol 2013-2014|2013-2014]] || [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]] || 35 || 16 || [[Coppa del Re 2013-2014|CR]] || 7 || 3 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 8<ref>2 presenze nei play-off.</ref> || 1<ref>Nei play-off.</ref> || - || - || - || 50 || 20
|-
!colspan="3"|Totale Real Sociedad || 180 || 46 || || 14 || 5 || || 8 || 1 || || - || - || 202 || 52
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=5|{{Bandiera|ESP}}
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2015-2016|2015-2016]] || [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|PD]] || 38 || 22 || [[Coppa del Re 2015-2016|CR]] || 3 || 3 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 13 || 7 || - || - || - || 54 || 32
Riga 159 ⟶ 204:
|| [[Club Atlético de Madrid 2018-2019|2018-2019]] || [[Primera División 2018-2019 (Spagna)|PD]] || 37 || 15 ||[[Coppa del Re 2018-2019|CR]] || 2 || 2 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 8 || 4 || [[Supercoppa UEFA 2018|SU]] || 1 || 0 || 48 || 21
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 2019-2020|2019-2020]] || rowspan=3|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Barcellona|N}} || [[Primera División 2019-2020 (Spagna)|PD]] || 35 || 9 ||[[Coppa del Re 2019-2020|CR]] || 3 || 3 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 9 || 2 || [[Supercopa de España 2020|SS]] || 1 || 1 || 48 || 15
|-
|| [[Futbol Club Barcelona
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 2021-2022|ago. 2021]] || [[Primera División 2021-2022 (Spagna)|PD]] || 3 || 0 || [[Coppa del Re 2021-2022|CR]] || - || - || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || - || - || [[Supercopa de España 2022|SS]] || - || - || 3 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Barcellona || 74 || 22 || || 9 || 6 || || 16 || 4 || || 3 || 3 || 102 || 35
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2021-2022|2021-2022]] || rowspan=5 |{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Atletico Madrid|N}} || [[Primera División 2021-2022 (Spagna)|PD]] || 26 || 3 || [[Coppa del Re 2021-2022|CR]] || 1 || 1 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 9 || 4 || [[Supercopa de España 2022|SS]] || 0 || 0 || 36 || 8
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2022-2023|2022-2023]] || [[Primera División 2022-2023 (Spagna)|PD]] || 38 || 15 ||[[Coppa del Re 2022-2023|CR]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 6 || 1 || - || - || - || 48 || 16
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2023-2024|2023-2024]] || [[Primera División 2023-2024 (Spagna)|PD]] || 33 || 16 ||[[Coppa del Re 2023-2024|CR]] || 4 || 1 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || 10 || 6 || [[Supercopa de España 2024|SS]] || 1 || 1 || 48 || 24
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2024-2025|2024-2025]] || [[Primera División 2024-2025 (Spagna)|PD]] || 38 || 8 ||[[Coppa del Re 2024-2025|CR]] || 5 || 2 || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || 10 || 6 || [[Coppa del mondo per club FIFA 2025|Cmc]] || 3 || 1 || 56 || 17
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2025-2026|2025-2026]] || [[Primera División 2025-2026 (Spagna)|PD]] || 7 || 1 ||[[Coppa del Re 2025-2026|CR]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2025-2026|UCL]] || 1 || 0 || [[Supercopa de España 2026|SS]] || - || - || 8 || 1
|-
! colspan="3"|Totale Atlético Madrid || 321 || 137 || || 32 || 16 || || 92 || 44 || || 7 || 2 || 453 || 199
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 574 || 205 || || 55 || 27 || || 116 || 49 || || 10 || 5 || 755 || 286
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|FRA||M}}
{{Cronopar|5-3-2014|Saint-Denis|FRA|2|0|NLD|-|Amichevole|13={{Sostout|68}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|27-5-2014|Saint-Denis|FRA|4|0|NOR|-|Amichevole|13={{Sostout|65}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|1-6-2014|Nizza|FRA|1|1|PRY|1|Amichevole|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|8-6-2014|Lilla|FRA|8|0|JAM|2|Amichevole|13={{Sostin|71}}|14=Lilla (Francia)}}
{{Cronopar|15-6-2014|Porto Alegre|FRA|3|0|HND 1949-2022|-|Mondiali|2014|1º
{{Cronopar|20-6-2014|Salvador|CHE|2|5|FRA|-|Mondiali|2014|1º
{{Cronopar|25-6-2014|Rio de Janeiro|ECU|0|0|FRA|-|Mondiali|2014|1º
{{Cronopar|30-6-2014|Brasilia|FRA|2|0|NGA|-|Mondiali|2014|Ottavi di finale|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|4-7-2014|Rio de Janeiro|FRA|0|1|DEU|-|Mondiali|2014|Quarti di finale}}
Riga 186 ⟶ 247:
{{Cronopar|7-6-2015|Saint-Denis|FRA|3|4|BEL|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|13-6-2015|Elbasan|ALB|1|0|FRA|-|Amichevole|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|4-9-2015|Lisbona|PRT|0|1|FRA|-|Amichevole|13={{Sostin|14}}
{{Cronopar|7-9-2015|Bordeaux|FRA|2|1|SRB|-|Amichevole|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|8-10-2015|Nizza|FRA|4|0|ARM|1|Amichevole|13={{Sostout|88}}}}
Riga 194 ⟶ 255:
{{Cronopar|25-3-2016|Amsterdam|NLD|2|3|FRA|1|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|29-3-2016|Saint-Denis|FRA|4|2|RUS|-|Amichevole|13={{Sostout|62}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|4-6-2016|Longeville-lès-Metz|FRA|3|0|SCO|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|10-6-2016|Saint-Denis|FRA|2|1|ROU|-|Euro|2016|1º turno|13={{Sostout|66}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|15-6-2016|Marsiglia|FRA|2|0|ALB|1|Euro|2016|1º turno|13={{Sostin|68}}}}
Riga 221 ⟶ 282:
{{Cronopar|28-5-2018|Saint-Denis|FRA|2|0|IRL|-|Amichevole|13={{Sostin|64}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|1-6-2018|Nizza|FRA|3|1|ITA|1|Amichevole|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|9-6-2018|
{{Cronopar|16-6-2018|Kazan'|FRA|2|1|AUS|1|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|21-6-2018|Ekaterinburg|FRA|1|0|PER|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostout|80}}}}
Riga 242 ⟶ 303:
{{Cronopar|7-9-2019|Saint-Denis|FRA|4|1|ALB|-|QEuro|2020|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|10-9-2019|Saint-Denis|FRA|3|0|AND|-|QEuro|2020|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|11-10-2019|Reykjavík|ISL|0|1|FRA|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|14-10-2019|Saint-Denis|FRA|1|1|TUR|-|QEuro|2020|13={{Cartellinogiallo|81}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|14-11-2019|Saint-Denis|FRA|2|1|MDA|-|QEuro|2020|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|17-11-2019|Tirana|ALB|0|2|FRA|1|QEuro|2020}}
{{Cronopar|5-9-2020|Solna|SWE|0|1|FRA|-|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|8-9-2020|Saint-Denis|FRA|4|2|HRV|1|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|78}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|7-10-2020|Saint-Denis|FRA|7|1|UKR|1|Amichevole|13={{Sostin|59}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|11-10-2020|Saint-Denis|FRA|0|0|PRT|-|Nations League|2020-2021|1º turno|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|14-10-2020|Zagabria|HRV|1|2|FRA|1|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|11-11-2020|Saint-Denis|FRA|0|2|FIN|-|Amichevole|13={{Sostin|57}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|14-11-2020|Lisbona|PRT|0|1|FRA|-|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|17-11-2020|Saint-Denis|FRA|4|2|SWE|-|Nations League|2020-2021|1º turno|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|24-3-2021|Saint-Denis|FRA|1|1|UKR|1|QMondiali|2022|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|28-3-2021|Astana|KAZ|0|2|FRA|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|31-3-2021|Sarajevo|BIH|0|1|FRA|1|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|2-6-2021|Nizza|FRA|3|0|WAL|1|Amichevole|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|8-6-2021|Saint-Denis|FRA|3|0|BGR|1|Amichevole|13={{Sostout|65}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|15-6-2021|Monaco di Baviera|FRA|1|0|DEU|-|Euro|2020|1º turno}}
{{Cronopar|19-6-2021|Budapest|HUN|1|1|FRA|1|Euro|2020|1º turno}}
{{Cronopar|23-6-2021|Budapest|PRT|2|2|FRA|-|Euro|2020|1º turno|13={{Cartellinogiallo|39}} {{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|28-6-2021|Bucarest|FRA|3|3|CHE|-|Euro|2020|Ottavi di finale|dts|4 – 5|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|1-9-2021|Strasburgo|FRA|1|1|BIH|1|QMondiali|2022|13={{Sostout|90}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|4-9-2021|Kiev|UKR|1|1|FRA|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|7-9-2021|Décines-Charpieu|FRA|2|0|FIN|2|QMondiali|2022|13={{Sostout|90+1}}}}
{{Cronopar|7-10-2021|Torino|BEL|2|3|FRA|-|Nations League|2020-2021|Semifinale}}
{{Cronopar|10-10-2021|Milano|ESP|1|2|FRA|-|Nations League|2020-2021|Finale|13={{Sostout|90+2}}}}
{{Cronopar|13-11-2021|Parigi|FRA|8|0|KAZ|1|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|16-11-2021|Helsinki|FIN|0|2|FRA|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|25-3-2022|Marsiglia|FRA|2|1|CIV|-|Amichevole|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|29-3-2022|Villeneuve-d'Ascq|FRA|5|0|ZAF|-|Amichevole|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|3-6-2022|Saint-Denis|FRA|1|2|DNK|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|78}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|6-6-2022|Spalato|HRV|1|1|FRA|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|10-6-2022|Vienna|AUT|1|1|FRA|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|13-6-2022|Saint-Denis|FRA|0|1|HRV|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|80}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|22-9-2022|Saint-Denis|FRA|2|0|AUT|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|79}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|25-9-2022|Copenaghen|DNK|2|0|FRA|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|22-11-2022|Al Wakrah|FRA|4|1|AUS|-|Mondiali|2022|1º turno}}
{{Cronopar|26-11-2022|Doha|FRA|2|1|DNK|-|Mondiali|2022|1º turno|13={{Sostout|90+3}}}}
{{Cronopar|30-11-2022|Al Wakrah|TUN|1|0|FRA|-|Mondiali|2022|1º turno|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronopar|4-12-2022|Doha|FRA|3|1|POL|-|Mondiali|2022|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|10-12-2022|Al Khor|ENG|1|2|FRA|-|Mondiali|2022|Quarti di finale|13={{Cartellinogiallo|43}}}}
{{Cronopar|14-12-2022|Al Khor|FRA|2|0|MAR|-|Mondiali|2022|Semifinale}}
{{Cronopar|18-12-2022|Lusail|ARG|3|3|FRA|-|Mondiali|2022|Finale|dts|4 – 2|13={{sostout|71}}}}
{{Cronopar|24-3-2023|Saint-Denis|FRA|4|0|NLD|1|QEuro|2024|13={{sostout|77}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|27-3-2023|Dublino|IRL|0|1|FRA|-|QEuro|2024}}
{{Cronopar|16-6-2023|Faro|GIB|0|3|FRA|-|QEuro|2024|13={{sostout|75}}|14=Faro (Portogallo)}}
{{Cronopar|19-6-2023|Saint-Denis|FRA|1|0|GRC|-|QEuro|2024|13={{Sostout|85}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|7-9-2023|Parigi|FRA|2|0|IRL|-|QEuro|2024|13={{cartellinogiallo|87}} {{sostout|90}}}}
{{Cronopar|12-9-2023|Dortmund|DEU|2|1|FRA|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-10-2023|Eindhoven|NLD|1|2|FRA|-|QEuro|2024|13={{sostout|87}}}}
{{Cronopar|17-10-2023|Villeneuve d'Ascq|FRA|4|1|SCO|-|Amichevole|13={{sostout|76}}}}
{{Cronopar|18-11-2023|Nizza|FRA|14|0|GIB|-|QEuro|2024}}
{{Cronopar|21-11-2023|Atene|GRC|2|2|FRA|-|QEuro|2024|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{cartellinogiallo|90+2}}}}
{{Cronopar|5-6-2024|Metz|FRA|3|0|LUX|-|Amichevole|13={{sostout|81}}}}
{{Cronopar|9-6-2024|Bordeaux|FRA|0|0|CAN|-|Amichevole|13={{sostout|87}}}}
{{Cronopar|17-6-2024|Düsseldorf|AUT|0|1|FRA|-|Euro|2024|1º turno|13={{sostout|90}}}}
{{Cronopar|21-6-2024|Lipsia|NLD|0|0|FRA|-|Euro|2024|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|25-6-2024|Dortmund|FRA|1|1|POL|-|Euro|2024|1º turno|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|1-7-2024|Düsseldorf|FRA|1|0|BEL|-|Euro|2024|Ottavi di finale|13={{Cartellinogiallo|23}}}}
{{Cronopar|5-7-2024|Amburgo|PRT|0|0|FRA|-|Euro|2024|Quarti di finale|dts|3 – 5|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|9-7-2024|Monaco di Baviera|ESP|2|1|FRA|-|Euro|2024|Semifinale|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|6-9-2024|Parigi|FRA|1|3|ITA|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|9-9-2024|Lione|FRA|2|0|BEL|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostin|79}}}}
{{Cronofin|137<ref>Terzo a pari merito con [[Olivier Giroud]].</ref>|44|3|4|Nazionale di calcio della Francia#Record individuali|Nazionale di calcio della Francia#Record individuali}}
===
==== Individuali ====
* Uno dei due calciatori, assieme a [[Michel Platini]], ad avere segnato più di cinque gol in una singola edizione dell'Europeo.
* Unico calciatore ad avere vinto il pallone d'oro e la scarpa d'oro dell'Europeo.
* Unico calciatore ad avere vinto il pallone d'oro dell'Europeo non vincendo il torneo.
* Calciatore ad avere segnato più gol (6) in una singola edizione dell'Europeo senza vincerlo.
==== Atlético Madrid ====
* Calciatore che ha segnato più reti (38) in UEFA Champions League.
* Calciatore straniero che ha segnato più reti (38) in UEFA Champions League.
* Calciatore con più marcature segnate (44) nelle competizioni UEFA per club.
* Calciatore che ha segnato più reti complessive (199).
==== Con la nazionale francese ====
* Miglior marcatore della nazionale francese in UEFA Nations League (4 reti).
* Calciatore ad aver servito più assist con la Francia (38).
== Palmarès ==
=== Club ===
[[File:El Atlético ofrece su doble triunfo a Madrid 03.jpg|thumb|Griezmann posa con la [[UEFA Europa League]] vinta dall'Atlético Madrid nel 2018]]
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo di seconda divisione|1}}
:Real Sociedad: [[Segunda División 2009-2010 (Spagna)|2009-2010]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Spagna|1}}
:Atlético Madrid: [[Supercoppa di Spagna 2014|2014]]
* {{Calciopalm|Coppa di Spagna|1}}
:Barcellona: [[Coppa del Re 2020-2021|2020-2021]]
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|UEFA Europa League|1}}
:Atlético Madrid: [[UEFA Europa League 2017-2018|2017-2018]]
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|1}}
:Atlético Madrid: [[Supercoppa UEFA 2018|2018]]
=== Nazionale ===
[[File:Antoine Griezmann World Cup Trophy.jpg|thumb|upright|Griezmann posa con la [[Trofeo Coppa del Mondo FIFA|Coppa del Mondo]] vinta dalla Francia nel 2018]]
* {{Calciopalm|Europeo U-19|1}}
:[[Campionato europeo di calcio Under-19 2010|Francia 2010]]
* {{Calciopalm|Mondiale|1}}
:{{WC2|2018}}
* {{Calciopalm|UEFA Nations League|1}}
:[[UEFA Nations League 2020-2021|2020-2021]]
=== Individuale ===
* [[Campionato europeo di calcio Under-19|Squadra del torneo del campionato europeo di calcio Under-19]]: 1
:[[Campionato europeo di calcio Under-19 2010|2010]]
* Squadra dell'anno della [[Primera División (Spagna)|Liga]]: 2
:[[Primera División 2014-2015 (Spagna)|2014-2015]], [[Primera División 2022-2023 (Spagna)|2022-2023]]
* [[Squadra della stagione della UEFA Champions League]]: 2
:[[UEFA Champions League 2015-2016|2015-2016]], [[UEFA Champions League 2016-2017|2016-2017]]
*
:[[Onze d'or|2015]]
* [[Capocannoniere]] del
:{{EC2|2016}} <small>(6 gol)</small>
* Miglior giocatore
:{{EC2|2016}}
* [[Campionato europeo di calcio|
:{{EC2|2016}}
* [[Premi LFP|Miglior giocatore della Liga spagnola]]: 1
:[[Primera División 2015-2016 (Spagna)|2015-2016]]
* [[Premi LFP|Giocatore Cinque Stelle eletto dai tifosi]]: 1
:[[Primera División 2015-2016 (Spagna)|2015-2016]]
* [[Premi LFP|La Liga Favorite player for the fans]]: 1
:2015-2016
* [[Premi LFP|Giocatore del Mese della Liga]]: 8
:gennaio 2015, aprile 2015, settembre 2016, marzo 2017, febbraio 2018, dicembre 2018, marzo 2023, novembre 2023
* [[Squadra dell'anno UEFA]]: 1
:2016
*
:2016
* [[Trophées UNFP du football|Trophées UNFP]] per il miglior giocatore francese che gioca all'estero: 1
:2016
* [[Most Valuable Player|MVP]] della finale della [[UEFA Europa League]]: 1
:[[Finale della UEFA Europa League 2017-2018|2017-2018]]
* [[Most Valuable Player|MVP]] della finale del [[campionato mondiale di calcio]]: 1
:[[Finale del campionato mondiale di calcio 2018|2018]]
* [[UEFA Club Football Awards#Calciatore dell'anno della UEFA Europa League|Calciatore della stagione della UEFA Europa League]]: 1
:[[UEFA Europa League 2017-2018|2017-2018]]
Riga 303 ⟶ 476:
* [[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio#Pallone di bronzo|Pallone di bronzo del campionato mondiale]]: 1
:{{WC2|2018}}
* [[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio#Pallone di bronzo|FIFA World Cup Fantasy Team]]: 2
:{{WC2|2018}}, {{WC2|2022}}
* Miglior assistman del campionato mondiale di calcio: 2
:{{WC2|2018}} (3 assist), {{WC2|2022}} (3 assist)
* [[International Federation of Football History & Statistics#Squadra maschile dell'anno IFFHS|Squadra maschile dell'anno IFFHS]]: 1
:2018
* Capocannoniere della [[Supercopa de España]]: 1
:[[Supercopa de España 2021|2021]] (2 gol, a pari merito con [[Raúl García (calciatore 1986)|Raùl Garcia]])
* [[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio#All-Star Team|All-Star Team]] del campionato mondiale di calcio: 1
:{{WC2|2022}}
== Onorificenze ==
Riga 310 ⟶ 498:
|collegamento_onorificenza = Legion d'Onore
|motivazione =
|luogo=[[Parigi]], 31 dicembre
}}
== Opere ==
* {{Cita libro|
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
Riga 323 ⟶ 511:
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Calcio
{{
{{
{{
{{
{{Francia maschile calcio europeo 2020}}
{{Francia maschile calcio nations league 2021}}
{{Francia maschile calcio mondiale 2022}}
{{Francia maschile calcio europeo 2024}}
{{Capocannonieri del Campionato europeo di calcio}}
{{Controllo di autorità}}
Riga 335 ⟶ 527:
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo]]
[[Categoria:Calciatori della
|