Thomas Cook Group: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rollback (vedi WP:MdS, WP:INCIPIT e WP:GRASSETTO)
Etichetta: Rollback
 
(15 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 11:
|causa chiusura = (per [[Fallimento (diritto)|fallimento]])
|nazione = GBR
|sede = [[Peterborough]]
|gruppo =
|filialicontrollate =
|persone chiave =
* Frank Meysman <small>([[Presidente del consiglio d'amministrazione|Chairman]])</small>
* Peter Fankhauser <small>([[Amministratore delegato|CEO]])</small>
|settore = turismo
|prodotti =
|fatturato = [[Sterlina inglese|£]] 9.584 milioni (2018)<ref name=results>{{cita web|url=https://www.thomascookgroup.com/investors/insight_external_assest/TCG_FY18+RNS+Final.pdf|titolo=Annual Results 2018|pubblicazione=Thomas Cook Group|accesso=22 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190829032102/https://www.thomascookgroup.com/investors/insight_external_assest/TCG_FY18+RNS+Final.pdf|dataarchivio=29 agosto 2019|urlmorto=sì}}</ref>
|anno fatturato = 2018
|utile netto = [[Sterlina inglese|£]] -163 milioni<ref name=results/>
Riga 29 ⟶ 28:
}}
 
'''Thomas Cook Group plc''' è stato un [[operatore turistico]] britannico fondato il 19 giugno [[2007]] dalla fusione di Thomas Cook AG e MyTravel Group. Quotato nella [[Borsa di Londra]], il 52% delle azioni erano della società Arcandor (ex proprietari di Thomas Cook AG), mentre il 48% era di proprietà degli azionisti di MyTravel. Il 9 giugno [[2009]] Arcandor ha dichiarato il fallimento.<ref>{{Cita news |titolo=Arcandor AG Files To Open Insolvency Proceedings |url=https://online.wsj.com/article/BT-CO-20090609-704778.html |data=9 giugno 2009 |accesso=9 giugno 2009}} {{Collegamento interrotto|datedata=October 2010|bot=RjwilmsiBot}}</ref> La fusione, che è stata sostenuta da 99,9% degli azionisti, ha avuto luogo attraverso la formazione di una 'NewCo' che di fatto ha acquistato My Travel e Thomas Cook ed è stata poi quotata nella [[Borsa di Londra]] sotto il nome di ''Thomas Cook Group plc'' ({{Lse|TCG}}).<ref name="merger">{{Cita news |titolo=UK High Court backs MyTravel, Thomas Cook merger |url=https://www.forbes.com/markets/feeds/afx/2007/06/18/afx3829779.html |pubblicazione=Forbes |editore= |data=18 giugno 2007 |accesso=21 giugno 2007 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080117105450/http://www.forbes.com/markets/feeds/afx/2007/06/18/afx3829779.html |dataarchivio=17 gennaio 2008 }} </ref> È un costituente dell'indice ''FTSE SmallCap''.
 
Il 23 settembre 2019 Thomas Cook Group, appesantito da due miliardi di debiti, dichiara [[Fallimento (diritto)|fallimento]]<ref name="bancarotta"/> dopo che il Segretario di Stato per i trasporti del governo britannico, [[Grant Shapps]], ha respinto la richiesta dell'azienda di avere 250 milioni di sterline di finanziamento per mantenere operativo il gruppo.
 
[[File:thomas cook a320-200 g-vced arp.jpg|thumb|right|[[Thomas Cook Airlines]] [[Airbus A320-200]]]]
 
== Storia ==
Thomas Cook AG e MyTravel Group hanno completato la fusione nel giugno [[2007]]. Il 6 marzo [[2008]], la società ha riacquistato la licenza per operare il marchio Thomas Cook in [[Medio Oriente]] e nel resto dell'[[Asia]] dal [[Dubai Holding|Dubai Investment Group]] per un importo stimato in circa 249 milioni di [[euro]].<ref>{{cita web|url=http://www.travelweekly.co.uk/Articles/2008/03/07/26898/thomas-cook-group-buys-businesses-in-india-and-middle.html|titolo=Thomas Cook buys businesses in India and Middle East|accesso=30 gennaio 2012|dataarchivio=9 aprile 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150409003028/http://www.travelweekly.co.uk/Articles/2008/03/07/26898/thomas-cook-group-buys-businesses-in-india-and-middle.html|urlmorto=sì}}</ref> Nell'aprile del [[2008]] Thomas Cook Group ha acquistato la ditta di viaggi di lusso Elegant Resorts da Geoff Moss e Barbara Catchpole.<ref>[http://news.bbc.co.uk/1/hi/business/7334511.stm {{en}} Thomas Cook buys Elegant Resorts] BBC News 7th April 2008</ref>[[File:Thomas Cook, Commercial Street, Leeds (11th April 2011).jpg|thumb|Una moderna agenzia di viaggio Thomas Cook a [[Leeds]].]]
Thomas Cook AG e MyTravel Group hanno completato la fusione nel giugno [[2007]].
La società ha acquistato la base di [[Preston]] della Gold Medal International, proprietaria di NetFlights, in un accordo del valore di 87 milioni di [[Sterlina inglese|sterline inglesi]] a dicembre del [[2008]].<ref>[http://www.manchestereveningnews.co.uk/news/business/s/1086276_thomas_cook_buys_gold_medal_international {{en}} Thomas Cook buys Gold Medal International] Manchester Evening News, 18 December 2008</ref> L'8 marzo [[2009]] Thomas Cook ha firmato un accordo con la Octopus Media Technology per caricare una piattaforma-video on-line per la Thomas Cook TV.<ref>[https://www.uktradeinvest.gov.uk/ukti/ShowDoc/BEA+Repository/345/424804 {{en}} Tentacles everywhere] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090906173756/https://www.uktradeinvest.gov.uk/ukti/ShowDoc/BEA+Repository/345/424804 |data=6 settembre 2009 }} UKTI Article</ref> Nella primavera del [[2009]] Thomas Cook UK ha firmato un accordo con l'International Entertainment Supplier The E3 Group, per la fornitura in esclusiva dell'intrattenimento per il gruppo.<ref>[http://www.thestage.co.uk/news/newsstory.php/26981/e3-group-expands-into-stage-schools-franchise {{en}} E3 Group expands into stage schools franchise market]</ref>
 
È stato annunciato l'8 ottobre [[2010]] l'intenzione di Thomas Cook Group di fondersi con The Cooperative Travel per creare la maggiore catena di agenzie di viaggio del [[Regno Unito]]. Secondo tale accordo la nuova azienda era posseduta per il 70% dal Thomas Cook Group e il 30% dalla The Co-operative Travel.<ref>[http://www.co-operative.coop/corporate/Press/Press-releases/Travel/ThomasCook/ {{en}} Landmark deal to create the UK's largest travel retail network (retrieved 8 October 2010] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131012013517/http://www.co-operative.coop/corporate/Press/Press-releases/Travel/ThomasCook/ |data=12 ottobre 2013 }})</ref> Il 23 settembre 2019 il gruppo, appesantito da due miliardi di debiti, ha dichiarato [[Fallimento (diritto)|fallimento]] a seguito di un mancato accordo con i creditori<ref name="bancarotta">{{cita news|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2019/09/23/manca-accordo-thomas-cook-in-bancarotta_2c188d9f-270b-4169-9735-ad79e6a9c897.html|titolo=Manca accordo, Thomas Cook in bancarotta|sito=[[ANSA]]|data=23 settembre 2019|accesso=23 settembre 2019}}</ref> e dopo il rifiuto da parte del governo britannico alla richiesta dell'azienda di un finanziamento di 250 milioni di sterline per mantenere operativo il gruppo.<ref>{{cita web |titolo=Thomas Cook asks government for bailout in funding race |url=https://www.bbc.co.uk/news/business-49761464 |pubblicazione=BBC |accesso=21 settembre 2019 |data=21 settembre 2019|lingua=en}}</ref>
Il 6 marzo [[2008]], la società ha riacquistato la licenza per operare il marchio Thomas Cook in [[Medio Oriente]] e nel resto dell'[[Asia]] dal [[Dubai Holding|Dubai Investment Group]] per un importo stimato in circa 249 milioni di [[euro]].<ref>{{cita web|url=http://www.travelweekly.co.uk/Articles/2008/03/07/26898/thomas-cook-group-buys-businesses-in-india-and-middle.html|titolo=Thomas Cook buys businesses in India and Middle East}}</ref>
 
Nell'aprile del [[2008]] Thomas Cook Group ha acquistato la ditta di viaggi di lusso Elegant Resorts da Geoff Moss e Barbara Catchpole.<ref>[http://news.bbc.co.uk/1/hi/business/7334511.stm {{en}} Thomas Cook buys Elegant Resorts] BBC News 7th April 2008</ref>
 
La società ha acquistato la base di [[Preston]] della Gold Medal International, proprietaria di NetFlights, in un accordo del valore di 87 milioni di [[Sterlina inglese|sterline inglesi]] a dicembre del [[2008]].<ref>[http://www.manchestereveningnews.co.uk/news/business/s/1086276_thomas_cook_buys_gold_medal_international {{en}} Thomas Cook buys Gold Medal International] Manchester Evening News, 18 December 2008</ref>
[[File:Thomas Cook, Commercial Street, Leeds (11th April 2011).jpg|thumb|right|Una moderna agenzia di viaggio Thomas Cook a [[Leeds]].]]
L'8 marzo [[2009]] Thomas Cook ha firmato un accordo con la Octopus Media Technology per caricare una piattaforma-video on-line per la Thomas Cook TV.<ref>[https://www.uktradeinvest.gov.uk/ukti/ShowDoc/BEA+Repository/345/424804 {{en}} Tentacles everywhere] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090906173756/https://www.uktradeinvest.gov.uk/ukti/ShowDoc/BEA+Repository/345/424804 |data=6 settembre 2009 }} UKTI Article</ref>
 
Nella primavera del [[2009]] Thomas Cook UK ha firmato un accordo con l'International Entertainment Supplier The E3 Group, per la fornitura in esclusiva dell'intrattenimento per il gruppo.<ref>[http://www.thestage.co.uk/news/newsstory.php/26981/e3-group-expands-into-stage-schools-franchise {{en}} E3 Group expands into stage schools franchise market]</ref>
 
È stato annunciato l'8 ottobre [[2010]] l'intenzione di Thomas Cook Group di di fondersi con The Cooperative Travel per creare la maggiore catena di agenzie di viaggio del [[Regno Unito]]. Secondo tale accordo la nuova azienda era posseduta per il 70% dal Thomas Cook Group e il 30% dalla The Co-operative Travel.<ref>[http://www.co-operative.coop/corporate/Press/Press-releases/Travel/ThomasCook/ {{en}} Landmark deal to create the UK's largest travel retail network (retrieved 8 October 2010] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131012013517/http://www.co-operative.coop/corporate/Press/Press-releases/Travel/ThomasCook/ |data=12 ottobre 2013 }})</ref>
 
Il 23 settembre 2019 il gruppo, appesantito da due miliardi di debiti, ha dichiarato [[Fallimento (diritto)|fallimento]] a seguito di un mancato accordo con i creditori<ref name="bancarotta">{{cita news|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2019/09/23/manca-accordo-thomas-cook-in-bancarotta_2c188d9f-270b-4169-9735-ad79e6a9c897.html|titolo=Manca accordo, Thomas Cook in bancarotta|sito=[[ANSA]]|data=23 settembre 2019|accesso=23 settembre 2019}}</ref> e dopo il rifiuto da parte del governo britannico alla richiesta dell'azienda di un finanziamento di 250 milioni di sterline per mantenere operativo il gruppo.<ref>{{cita web |titolo=Thomas Cook asks government for bailout in funding race |url=https://www.bbc.co.uk/news/business-49761464 |pubblicazione=BBC |accesso=21 settembre 2019 |data=21 settembre 2019|lingua=en}}</ref>
 
== I numeri del gruppo ==
[[File:Thomas Cook, Bradford.jpg|thumb|right|Uffici Thomas Cook a [[Bradford]], nel [[West Yorkshire]].]]
Il gruppo Thomas Cook Group plc haaveva sette marchi al consumo tra cui Thomas Cook, [[Thomas Cook Airlines]], [[Condor Flugdienst]], Sunset, Neckermann, Ving, Direct Holidays e My Sunquest.
 
La società operaoperava in cinque divisioni principali: [[Regno Unito]], [[Scandinavia]], [[Nord America]], [[Europa continentale]] e, per la [[Germania]], solo nel settore delle compagnie aeree.<ref>[http://www.thomascookgroup.com/AniteNextPage.asp?p=TCGABOUTUS&s=550064748 {{en}} Thomas Cook Group PLC Divisions & Brands] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090208135343/http://www.thomascookgroup.com/AniteNextPage.asp?p=TCGABOUTUS&s=550064748 |data=8 febbraio 2009 }}</ref>
 
Con una flotta di 97 aerei, {{formatnum:2926}} punti vendita, {{formatnum:21 00021000}} dipendenti e oltre 19,1 milioni clienti annuali, il gruppo èera la seconda società più grande viaggio in [[Europa]] e nel [[Regno Unito]], dietro [[TUI Travel]]<ref>[https://www.caa.co.uk/application.aspx?catid=490&pagetype=65&appid=4&mode=results&top=50&type=publicsales&pageIndex=1 {{en}} Top 50 Public sales: ATOL Holders] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110606160031/http://www.caa.co.uk/application.aspx?catid=490&pagetype=65&appid=4&mode=results&top=50&type=publicsales&pageIndex=1 |data=6 giugno 2011 }}</ref> e il più grande nei [[Scandinavia|paesi scandinavi]], in [[Francia]], nei [[Paesi Bassi]], in [[Germania]], negli [[Stati Uniti]] e in [[Canada]].
 
=== Compagnie aeree ===
{{vedi anche|Thomas Cook Airlines|Condor Flugdienst}}
La Thomas Cook haaveva una propria [[compagnia aerea]] (la [[Thomas Cook Airlines]]) che effettuaeffettuava voli charter partendo principalmente dal [[Regno Unito]]. Una suddivisione della principale è basata in [[Scandinavia]] mentre in [[Germania]] è basata la [[Condor Flugdienst]] che ha rilevato nel [[2007]].
 
== Sponsorizzazioni ==
Thomas Cook è unostato sponsor principale del [[Peterborough United]].
 
Thomas Cook è diventato uno sponsor delle [[Giochi della XXX Olimpiade|Olimpiadi di Londra 2012]]. Come una dei più grandi e più popolari tour operator del [[Regno Unito]], Thomas Cook è stato nominato per fornire vacanze e alloggi in tutta la durata dei giochi. L'amministratore delegato di Thomas Cook ha commentato: "Più di un secolo fa Thomas Cook ha accompagnato viaggiatori britannici ai [[Giochi della I Olimpiade|primi giochi olimpici moderni di Atene]] nel [[1896]], è un privilegio di avere ancora una volta la possibilità di dare alle famiglie inglesi e gli appassionati di sport la possibilità di sperimentare tale evento raro e speciale nel proprio paese".
 
== Azionisti ==
I cinque maggiori azionisti del Thomas Cook Group a partire da agosto [[2011]] sono stati [[LloydLloyds Bank]] (9%), [[BlackRock]] (4,99%), [[AXA]] (4,8%), Massachusetts Financial Services Company (4,65%) e Standard Life Investments (4,14%). Il resto dello stock fluttua liberamente.<ref>{{Cita web |url=http://www.hemscott.com/ir/tcg/ir.jsp?page=major-shareholders |titolo={{en}} Major shareholders |accesso=30 gennaio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110929105433/http://www.hemscott.com/ir/tcg/ir.jsp?page=major-shareholders |dataarchivio=29 settembre 2011 |urlmorto=sì }}</ref><ref>[http://www.thomascookgroup.com/significant-shareholders Thomas Cook Group plc - Major Shareholders<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120102222727/http://www.thomascookgroup.com/significant-shareholders |data=2 gennaio 2012 }}</ref> Nel giugno 2016 i tre maggiori azionisti erano [[Invesco]] (19%), [[Standard Life Aberdeen|Standard Life Investments]] (10%) e il magnate [[Guo Guangchang]] (7.03%).<ref>{{Cita web|url=https://www.marketscreener.com/THOMAS-COOK-GROUP-4007030/company/|titolo=THOMAS COOK GROUP: Shareholders Board Members Managers and Company Profile &#124; GB00B1VYCH82 &#124; MarketScreener|sito=www.marketscreener.com|lingua=en}}</ref>
 
== Note ==
Riga 81 ⟶ 69:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|aziende|Economia|trasporti}}
 
{{Controllo di autorità}}