Adil Abd al-Mahdi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho praticamente scritto da zero la pagina! Dopo un anno non c'era neanche una riga su un capo di governo di un Paese!
Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Modifica visuale
+ titolo in tmp citazione
 
(38 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Adil Abdul- Mahdi<br /><small>عادل عبد المهدي المنتفكي‎المنتفكي</small>
|immagine = Adil Abdul-Mahdi portrait.jpg
|didascalia =
|carica = [[Primi ministri dell'Iraq|Primo ministro dell'Iraq]]
|mandatoinizio = 25 ottobre [[2018]]
|mandatofine = 7 maggio [[2020]]
|mandato =
|vice di =
|cotitolare =
|capo di stato =
|presidente = [[Barham Salih]]
|vicepresidente =
|primoministro =
|viceprimoministro =
|vice =
|predecessore = [[Haydar al-'Abadi]]
|successore = [[Mustafa al-Khadimi]]
|carica2 = Vicepresidente dell'[[Iraq]]
|mandatoinizio2 = 7 aprile [[2005]]
|mandatofine2 = 11 luglio [[2011]]
|predecessore2 = [[Roj Shaweis]]
|successore2 = [[Tariq al-Hashimi]]
|presidente2 = [[Jalal Talabani]]
|contitolare2 = [[Ghazi Mash'al Ajil al-Yawar]] <br> [[Tariq al-Hashimi]]
|carica3 = Ministro delle finanze dell'[[Iraq]]
|mandatoinizio3 = 2 giugno [[2004]]
|mandatofine3 = 6 aprile [[2005]]
|predecessore3 = [[Kamel al-Kilani]]
|successore3 = [[Ali Allawi]]
|primoministro3 = [[Iyad Allawi]]
|carica4 = Ministro del petrolio dell'[[Iraq]]
|mandatoinizio4 = 8 settembre [[2014]]
|mandatofine4 = 19 luglio [[2016]]
|predecessore4 = [[Abdul Karim Luaibi]]
|successore4 = [[Jabbar Alluaibi]]
|primoministro4 = [[Haydar al-'Abadi]]
|legislatura =
|gruppo parlamentare =
Riga 27 ⟶ 46:
|prefisso onorifico =
|suffisso onorifico =
|partito = [[Partito Comunista Iracheno]]<small><br/>(anni' 70)</small><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.washingtonpost.com/wp-dyn/articles/A21745-2005Feb13.html|titolo=Prospective Iraqi Premier a Man of Many Labels|data =2005-02-14|accesso=2025-04-03}}</ref> <br> [[Supremo Consiglio Islamico Iracheno]]<small><br/>(1982-2017)</small><ref>{{Cita news|lingua=arabo|url=https://www.aljazeera.net/2005/04/19/%d8%b9%d8%a7%d8%af%d9%84-%d8%b9%d8%a8%d8%af-%d8%a7%d9%84%d9%85%d9%87%d8%af%d9%8a-2|titolo=عادل عبد المهدي |titolotradotto=Adil Abd al-Mahdi |data =2005-04-19|accesso=2025-04-03}}</ref> <br> [[Indipendente (politica)|Indipendente]]<small><br/>(dal 2017)</small>
|partito = [[Indipendente (politica)|Indipendente]]
|tendenza =
|titolo di studio =
|alma mater = [[Università di Baghdad]]<br/>[[Università di Poitiers]]
|professione =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = AdilʿĀdil
|Cognome = Abdul-MahdiʿAbd al Mahdī al-MuntafikiMuntafikī
|Sesso = M
|LuogoNascita = Baghdad
|GiornoMeseNascita = 1º gennaio
|AnnoNascita = 1942
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = politico
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = iracheno
|Attività = politico
|PostNazionalità = , primo ministro dell'[[Iraq]] dal 25 ottobre 2018
|Nazionalità = iracheno
|PostNazionalità = , primo[[Primi ministri dell'Iraq|Primo ministro dell'[[Iraq]] dal 25 ottobre [[2018]] al 7 maggio [[2020]]
}}
 
Al-Muntafiki è un [[economistaEconomista]] ed, è stato [[Ministro delle finanze]] tra il [[2004]] e il [[2005]], uno dei Vice Presidenti dell'Iraq tra il 2005 e il [[2011]] e Ministro del petrolio tra il [[2014]] e il [[2016]].
 
Abdel-MahdiʿĀdil ʿAbd al Mahdī è un ex membro del potente partito [[Sciismo|sciita]] [[Supremo Consiglio Islamico Iracheno]].
 
== Biografia ==
MahdiʿĀdil ʿAbd al Mahdī è nato a [[Baghdad]] nel [[1942]], figlio di un chierico sciita che eragià ministro nellanel monarchiaperiodo irachenamonarchico. Ha frequentato il Baghdad College, una scuola superiore di eliteélite dei [[Compagnia di Gesù|gesuiti]] americani. Dopo il diploma ha frequentato l'[[Università di Baghdad]], dove ha ottenuto una laurea triennale in economiaEconomia nel [[1963]]. Ha lavorato come segretario per il [[Ministro degli esteri|Ministero degli esteriEsteri]] iracheno nel [[1965]], edquando era un sostenitore del partito [[Partito Ba'th|Ba'athBaʿth]], mache però lasciò per divergenze ideologiche. <br/>
Nel [[1969]] si è trasferito in [[Francia]], dove ha lavorato in [[Think tank|think thanks]] francesi e redatto riviste in francese ed arabo. Nel [[1972]] ha ottenuto una laurea specialistica in [[economia politica]] dall'[[Università di Poitiers]]. In seguito ha ottenuto un [[Dottorato di ricerca|dottorato]] in economiaEconomia.
 
== Carriera politica ==
Negli [[Anni 1970|anni '70]], Abdul-MahdiʿĀdil ʿAbd al Mahdī era un membro di vertice del [[Partito Comunista Iracheno]]. Nel [[1967]] il partito si divise in due fazioni, Il Comitato Centrale, che era più disposto a collaboracollaborare con i governi militari che avevano retto l'Iraq sin dal [[1958]], e la Leadership Centrale, che rifiutava ogni forma di cooperazione con quelli che considerava regimi anti-progressisti. Abdul-MahdiʿĀdil ʿAbd al Mahdī si unì alla Leadership Centrale e continuò a essere attivo sino a che questa sparì gradualmente nei primi [[Anni 1980|anni '80]]. Con un voltafaccia clamoroso Abdul-Mahdi si unì agli [[Islamismo|islamisti]] quando l'[[ayatollah]] [[Ruhollah Khomeyni|Khomeini]] sradicò i comunisti e le altre opposizioni progressiste in [[Iran]]. Abdul-Mahdi rigettò dunque le sue idee marxiste e dedicò tutto il tempo del suo gruppo politico a propagandare le idee khomeiniste in Francia. Divenne membro del Supremo Consiglio per la Rivoluzione Islamica in Iraq, un partito di opposizione in [[esilio]], formato a [[Teheran]] nel [[1982]] da esuli iracheni.
 
Con un voltafaccia clamoroso ʿĀdil ʿAbd al Mahdī si unì agli [[Islamismo|islamisti]] quando l'[[ayatollah]] [[Ruhollah Khomeyni|Khomeini]] sradicò i comunisti e le altre opposizioni progressiste in [[Iran]]. Ripudiò dunque le sue idee [[Marxismo|marxiste]] e dedicò tutto il tempo suo e del suo gruppo politico a propagandare le idee khomeiniste in Francia. Divenne membro del Supremo Consiglio per la Rivoluzione Islamica in Iraq, un partito di opposizione in [[esilio]], formato a [[Teheran]] nel [[1982]] da esuli iracheni.
Nel [[2006]], Abdul-Mahdi, che era un Vice Presidente uscente nel governo transitorio, perse di un voto nella corsa per la nomination dell'[[Alleanza Irachena Unita]] a Primo Ministro, contro [[Ibrahim al-Ja'fari]], che era in carica. Anche quando [[Nuri al-Maliki]] divenne il nominato dall'Alleanza, Andul-Mahdi era stato preso in considerazione. Invece venne rieletto come Vice Presidente. Si dimise dalla carica il 31 maggio 2011.
 
Nel [[2006]], Abdul-MahdiʿĀdil ʿAbd al Mahdī, che era un Vicevice Presidente uscente nel governo transitorio, perse diper un voto nella corsa per la ''nomination'' dellnell'[[Alleanza Irachena Unita]] a Primo Ministroministro, controin antagonismo con [[Ibrahim al-Ja'fari]], che era in carica. Anche quando [[Nuri al-Maliki]] divennefu il nominatoindicato dall'Alleanza, Andul-MahdiʿĀdil ʿAbd al Mahdī era stato preso in considerazione. InveceVenne venneinvece rieletto come Vice Presidente., Si dimisecarica dalla caricaquale si dimise il 31 maggio 2011.
Il 26 febbraio [[2007]] sopravvisse ad un tentativo di assassinio che uccise dieci persone. Era già stato bersaglio di due attentati.
 
Il 26 febbraio [[2007]] sopravvisse ada un tentativo di assassinio che uccise dieci persone. Era già stato bersaglio di due attentati.
Nel [[2009]] le sue [[Guardia del corpo|guardie del corpo]] misero a segno una sanguinosa [[rapina]] in una [[banca]] di Baghdad.
 
Nel [[2009]], le sue [[Guardia del corpo|guardie del corpo]] misero a segno una sanguinosa [[rapina]] in una [[banca]] di Baghdad.
Nel [[2013]] Abdul-Mahdi annunciò la sua decisione di rinunciare alla sua pensione da ex Vice Presidente.
 
Nel [[2013]], Abdul-MahdiʿĀdil ʿAbd al Mahdī annunciò la sua decisione di rinunciare alla sua pensione dadi ex Vice Presidente.
Il 2 ottobre [[2018]], il presidente iracheno [[Barham Salih]] lo scelse come Primo Ministro dell'Iraq. Il 25 ottobre 2018 Abdul Mahdi entrò in carica, cinque mesi dopo le [[Elezioni parlamentari in Iraq del 2018|elezioni del 2018]].
 
Il 2 ottobre [[2018]], il presidente iracheno [[Barham Salih]] lo scelse come Primo Ministroministro dell'Iraq. Il 25 ottobre 2018 AbdulʿĀdil MahdiʿAbd al Mahdī entrò in carica, cinque mesi dopo le [[Elezioni parlamentari in Iraq del 2018|elezioni del 2018]].
Ad aprile [[2019]], Abdul-Mahdi si incontrò con la [[Cancelliere federale della Germania|Cancelliera]] tedesca [[Angela Merkel]] a [[Berlino]]. Annunciò un piano da 14 miliardi di dollari per migliorare l'infrastruttura elettrica irachena con la cooperazione della compagnia tedesca [[Siemens (azienda)|Siemens]].
 
Ad aprile [[2019]], Abdul-MahdiʿĀdil ʿAbd al Mahdī si incontrò con la [[Cancelliere federale della Germania|Cancelliera]] tedesca]] [[Angela Merkel]] a [[Berlino]]. Annunciò un piano da 14 miliardi di dollari per migliorare l'infrastruttura elettrica irachena con la cooperazione della compagnia tedesca [[Siemens (azienda)|Siemens]].
 
Nel mese di ottobre 2019 esplodono proteste nelle grandi città irachene contro la [[corruzione]], i [[Servizio pubblico|servizi pubblici]] scadenti e la [[disoccupazione]], represse dal governo con oltre 300 morti e 8.000 feriti<ref>{{Cita web|url=https://www.internazionale.it/opinione/pierre-haski/2019/10/29/libano-iraq-proteste|titolo=Libano e Iraq si ribellano a gli interessi dei potenti|autore=Pierre Haski|sito=Internazionale|data=2019-10-29|lingua=it|accesso=2019-10-29}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2019/11/03/iraq-proteste-blocco-baghdad/|titolo=In Iraq sono in corso nuove proteste, le principali strade di Baghdad sono state bloccate|sito=Il Post|data=2019-11-03|lingua=it-IT|accesso=2019-11-11}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/esteri/19_novembre_10/01-esteri-documentohcorriere-web-sezioni-986ca178-0400-11ea-a09d-144c1806035c.shtml|titolo=Attacco ai militari italiani, Kirkuk città contesa: gli appetiti per i pozzi e i colpi di coda dell’Isis|autore=Lorenzo Cremonesi|sito=Corriere della Sera|data=2019-11-11|lingua=it|accesso=2019-11-11}}</ref>. In un discorso televisivo il 1º novembre il presidente Salih dichiara che ʿĀdil ʿAbd al Mahdī aveva accettato di dimettersi non appena i partiti avessero scelto il suo successore<ref>{{Cita web|url=https://www.cnn.com/2019/10/31/middleeast/iraq-prime-minister-resigns-intl/index.html|titolo=Iraq's prime minister agrees to resign after weeks of protests|autore=Mohammed Tawfeeq CNN|sito=CNN|accesso=2019-11-11}}</ref>; al Mahdī presenta il 29 novembre le proprie dimissioni, che vengono accettate dal parlamento il 1º dicembre, ma rimane in carica fino al 7 maggio successivo.
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|politica|biografie}}
 
[[Categoria:Primi ministri dell'Iraq]]