Cantonale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m WPCleaner v2.05 - fix redirect - Frazione geografica
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 10:
|Nome abitanti=
}}
'''Cantonale''' è una [[Frazione geografica(geografia)|frazione]] del [[comune]]Comuni della [[Lombardia|comune lombardo]] di [[Chignolo Po]].
 
==Storia==
Riga 18:
 
All'[[Unità d'Italia]] ([[1861]]) il comune contava soli 114 abitanti. Nei decenni successivi, Cantonale ha sofferto di un lento e costante calo demografico, comune a molte aree rurali. Nel [[1936]] il comune, ridotto a poche decine di abitanti, venne così aggregato a [[Chignolo Po]], in [[provincia di Pavia]].<ref>{{Cita legge italiana |tipo = legge |anno = 1936 |mese = 04 |giorno = 30 |numero = 846 |titolo = Aggregazione del comune di Cantonale, in provincia di Milano, a quello di Chignolo Po, in provincia di Pavia. |originale = si }}</ref>
 
La frazione Cà Matta ha tuttavia conosciuto un diverso destino: ribattezzata nel [[1938]] "Lambrinia",<ref>{{Cita legge italiana |tipo = RD |anno = 1938 |mese = 11 |giorno = 15 |numero = 1932 |titolo = Autorizzazione al cambiamento della denominazione della frazione Camatta, del comune di Chignolo Po, in provincia di Pavia, in «Lambrinia». |originale = si }}</ref> costituisce oggi un centro di una certa importanza.
 
Cantonale si presenta oggi come un vasto [[Cascina a corte|cascinale]], parzialmente abbandonato.
Riga 31 ⟶ 29:
{{portale|Lombardia}}
 
[[Categoria:Frazioni di Chignolo Po]]
[[Categoria:Frazioni della provincia di Pavia]]
[[Categoria:Comuni della Lombardia soppressi]]