Jean-Baptiste Charcot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + template bio e foto
m evasione LTA
Etichetta: Rollback
 
(43 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|Antartide}}
{{Sportivo
|Nome = Jean-Baptiste Charcot
|Immagine = Jean-Baptiste Charcot.jpg
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Altezza =
|EpocaPeso =
|Disciplina = Vela
|Specialità = classe 0-½ ton
|Palmares=
{{Palmarès
|cat = FRA
|competizione 1 = [[Giochi olimpici]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 2
|bronzo 1 = 0
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Jean-Baptiste Étienne August
|Titolo =
|Nome = Jean-Baptiste
|Cognome = Charcot
|PostCognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita = [[Neuilly-sur-Seine]]
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 15 luglio
|AnnoNascita = 1867
Riga 14 ⟶ 31:
|GiornoMeseMorte = 16 settembre
|AnnoMorte = 1936
|Epoca = 1800
|PreAttività =
|Epoca2 = 1900
|Attività = esploratore
|Epoca =
|Attività2 = medico
|Attività3 = navigatore
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità =
|Immagine = Jean-Baptiste Charcot
|ExtImmagine = JPG
|Didascalia =
|Premio1 =
|Specialità1 =
|AnnoPremio1 =
|Premio2 =
|Specialità2 =
|AnnoPremio2 =
|Premio3 =
|Specialità3 =
|AnnoPremio3 =
|Premio4 =
|Specialità4 =
|AnnoPremio4 =
}}
 
Figlio del celebre neurologo [[Jean-Martin Charcot]], si laureò in medicina,. allAll'età di 25 anni acquistò la sua prima imbarcazione a vela, con la quale fece un viaggio nel mare del Nord, dove raggiungendoraggiunse le [[Ebridi]], le [[Shetland]], l'isolale di[[isole Fær Øer|Fær FaroeØer]] e l'[[Islanda]].
 
Guidò due spedizioni esplorative in [[Antartide,]]: la [[Prima spedizione Charcot|prima dal 19041903 al 19071905]] al comando della nave ''Français''<ref name=":0">{{Cita libro|autore=Serge Kahn|titolo=Jean-Baptiste Charcot : explorateur des mers, navigateur des pôles|anno=2006|editore=Glénat|città=|lingua=fr|ISBN=2-7234-5250-6}}</ref>, e la [[Seconda spedizione Charcot|seconda dal 1908 al 19101911]] al comando della nave ''Pourquoi-Pas ? IV''. Lasciò un'importante cartografia antartica.
 
Nel dicembre 1911 partecipò alla fondazione di una delle prime associazioni [[scautismo|scout]] in Francia, gli ''Éclaireurs de France'' (in seguito rinominata ''[[Éclaireuses et Eclaireurs de France]]'' quando si aprì alle ragazze), di cui fu presidente dal 1911 al 1921<ref name=":0" />.
[[Categoria:Esploratori dell'Antartide|Charcot, Jean-Baptiste]]
 
== Note ==
[[de:Jean-Baptiste Charcot]]
<references />
[[en:Jean-Baptiste Charcot]]
 
[[es:Jean-Baptiste Charcot]]
== Voci correlate ==
[[fr:Jean-Baptiste Charcot]]
* [[Isola Rabot]]
[[is:Jean-Baptiste Charcot]]
* [[Isole antartiche e sub-antartiche]]
[[pl:Jean-Baptiste Charcot]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Scautismo}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|vela}}
 
[[Categoria:Esploratori dell'Antartide|Charcot, Jean-Baptiste]]
[[Categoria:Velisti francesi]]
[[Categoria:Morti nell'Oceano Atlantico]]
[[Categoria:Persone legate allo scautismo]]
[[Categoria:Assegnatari del Diploma di merito olimpico]]