Kalle Rovanperä: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(250 versioni intermedie di 77 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Kalle Rovanperä
|Immagine = 2023 Central European Rally - Rovanperä 01 (cropped).jpg
|Didascalia = Kalle Rovanperä nel 2023
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{FIN}}
|Disciplina = automobilismo
|Categoria = [[Rally]]
|Ruolo = Pilota
|Squadra = {{bandiera|JPN}} [[
|TermineCarriera =
|RigaVuota = {{Sport_motoristici
|categoria = Rally
|data = [[Rally di Gran Bretagna 2017]]
|anni = [[
|scuderie ={{Bandiera|CZE}} [[Škoda Motorsport|Skoda]] 2018-2019<br />{{Bandiera|JPN}} [[Toyota Gazoo Racing WRC|Toyota]] 2020-
|mondiali = '''2''' ([[Campionato del mondo rally 2022|2022]], [[Campionato del mondo rally 2023|2023]])
|disputati = 86
|
|specialivinte = 257
|powerstagevinte = 22
|podi =
|puntiottenuti =
|note =
}}
|Aggiornato = [[Rally
}}
{{Bio
Riga 32 ⟶ 31:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Jyväskylä
|GiornoMeseNascita = 1º ottobre
|AnnoNascita = 2000
|LuogoMorte =
Riga 39 ⟶ 38:
|Attività = pilota di rally
|Nazionalità = finlandese
|PostNazionalità =,
}}
Vincendo l'edizione [[Campionato del mondo rally 2022|2022]] è diventato il più giovane vincitore di un mondiale rally all'età di 22 anni e 1 giorno. Figlio dell'ex pilota [[Harri Rovanperä]], detiene anche il record di più giovane vincitore di una tappa del campionato del mondo rally.
== Carriera ==
=== Gli inizi, campionati nazionali (2015-2017) ===
Nel [[2015]], all'età di 14 anni, Rovanperä ha gareggiato in [[Lettonia]], dove la patente di guida non è un requisito per partecipare ai rally. Venne affiancato da [[Risto Pietiläinen]], storico copilota del padre Harri nel mondiale WRC. Il 18 ottobre 2015 Rovanperä ha vinto sia la categoria due ruote motrici che quella [[Gruppo R|R2]] del campionato lettone ''rally sprint'' con una [[Citroën C2 R2|Citroën C2 R2 Max]]<ref>{{Cita web|https://www.is.fi/ralli/art-2000001021115.html|titolo=Kalle, 15 anni, finlandese, ha mostrato un modello a piloti esperti: ha vinto il campionato rally e ha sbalordito il suo leggendario padre|autore=Mika Räty|data=18 novembre 2015|accesso=6 marzo 2022|lingua=fi}}</ref>.
Per i primi tre rally della serie lettone rally 2016, Rovanperä ha guidato una [[Škoda Fabia S2000]] da 300 cavalli a quattro ruote motrici. Era una nuova auto da rally di classe WRC2 con un motore aspirato da due litri<ref>{{Cita web|https://www.is.fi/ralli/art-2000001051313.html|titolo=il seguito della sensazione del rally finlandese di 15 anni è chiaro: l'"incubatrice" si trasforma in un nuovo cannone da 300 cavalli|autore=Mika Räty|data=14 dicembre 2015|accesso=6 marzo 2022|lingua=fi}}</ref>. La prima gara, il 16-17 gennaio, si concluse con la travolgente vittoria di Rovanperä. Il secondo pilota Ralfs Sirmacis ha perso il rally di otto prove speciali di un minuto e 10 secondi. Rovanperä ha vinto ognuna delle prove<ref>{{Cita web|https://www.iltalehti.fi/ralli/a/2016011720972313|titolo=Kalle Rovanperä, 15 anni, per una clamorosa vittoria nei rally – ha messo fuori gioco gli altri piloti!|autore=Joonas Partanen|data=17 gennaio 2016|accesso=6 marzo 2022|lingua=fi}}</ref>.
Il secondo rally, sempre a gennaio 2016, è stato vinto da Rovanperä dopo un feroce scatto finale. Alla fine Rovanperä è stato in grado di vincere il rally con un margine di 20,4 precedendo Raimonds Kisiels al secondo posto. Rovanperä ha vinto nove delle dieci prove speciali<ref>{{Cita web|https://www.iltalehti.fi/ralli/a/2016012421009539|titolo=Da Kalle Rovanperä, 15 anni, una salita incredibile! Guidato di nuovo verso la vittoria|autore=Lauri Markkanen|data=24 gennaio 2016|accesso=6 marzo 2022|lingua=fi}}</ref>.
Per il resto della stagione, Rovanperä è riuscito a guidare una nuova vettura [[Škoda Fabia R5]]. È arrivato secondo a Rally Zemaitija in [[Lettonia]] a giugno e ha vinto il rally di [[Tallinn]] in [[Estonia]] ad agosto. A settembre, Rovanperä è stato il secondo nel rally Liepaja, il penultimo rally della serie lettone<ref>{{Cita web|https://www.iltalehti.fi/ralli/a/2016082922237178|titolo=Super-promessa finlandese di 15 anni di una clamorosa vittoria nei rally – "L'auto è diventata leggera"|autore=Mikko Hyytiä|data=28 agosto 2016|accesso=6 marzo 2022|lingua=fi}}</ref>.
Il rally della Lettonia a ottobre ha chiuso la stagione. Rovanperä ha vinto la gara e ha conquistato il campionato. Nel corso della stagione, ha vinto quattro volte, si è piazzato secondo tre volte ed è finito fuori dal podio solo una volta. È il pilota più giovane di sempre, a 16 anni, a vincere un campionato nazionale di rally di classe libera in qualsiasi paese<ref>{{Cita web|https://www.iltalehti.fi/ralli/a/2016102322507824|titolo=Kalle Rovanperä, 16 anni, un anno incredibile – la stagione si è conclusa con un campionato!|autore=Harri Hepojärvi|data=23 ottobre 2016|accesso=6 marzo 2022|lingua=fi}}</ref>.
Nel gennaio 2017 l'associazione motoristica finlandese AKK-Motorsport ha concesso al sedicenne Rovanperä il permesso speciale di prendere parte alle gare di rally finlandesi e alle serie del campionato nazionale Rally SM<ref>{{Cita web|https://yle.fi/urheilu/3-9433272|titolo=AKK ha concesso una deroga – il minore Kalle Rovanperä è autorizzato a partecipare al Rally di Finlandia|sito=yle.fi|autore=SANNA SAVELA|data=31 gennaio 2017|accesso=6 marzo 2022|lingua=fi}}</ref>.
Nel mese di febbraio Rovanperä ha preso parte al suo primo rally del campionato finlandese a [[Mikkeli]]. Ha vinto il rally con un margine di 10,7 secondi dal secondo posto di Teemu Asunmaa, nonostante abbia subito una foratura<ref>{{Cita web|https://yle.fi/urheilu/3-9468136|titolo=Kalle Rovanperä, 16 anni, ha fatto un incredibile debutto nel rally di Finlandia – immediatamente una bella vittoria!|sito=yle.fi|autore=ROOPE VISURI|data=18 febbraio 2017|accesso=6 marzo 2022|lingua=fi}}</ref>. Nel mese di giugno Rovanperä ha ottenuto la sua seconda vittoria in campionato finlandese a [[Kouvola]]<ref>{{Cita web|https://www.kouvolansanomat.fi/paikalliset/3574147|titolo=Kalle Rovanperä è stato inarrestabile al Kouvola Rally finland|data=26 ottobre 2017|autore=Kaakon Viestintä|accesso=6 marzo 2022|lingua=fi}}</ref>.
Nel 2017 Rovanperä ha partecipato alla serie di campionati nazionali di tre paesi: [[Lettonia]], [[Italia]] e [[Finlandia]]. In Lettonia e Finlandia guidava una [[Škoda Fabia R5]] della squadra di [[Toni Gardemeister]] e in [[Italia]] una Peugeot 208 T16 del team [[Peugeot|Peugeot Sport]]. In [[Lettonia]] ha vinto due dei suoi primi rally e si è piazzato al secondo posto nella terza. In [[Italia]] non ha avuto un notevole successo<ref>{{Cita web|https://yle.fi/urheilu/3-9872165|titolo=Rovanperä ha barcollato al secondo posto nel Campionato Europeo Rally|sito=yle.fi|autore=MATTI LEHTISAARI|data=8 ottobre 2017|accesso=6 marzo 2022|lingua=fi}}</ref>.
All'inizio di ottobre Rovanperä si è piazzato secondo nel [[Rally Liepāja]] in [[Lettonia]]. Oltre ad essere parte della serie lettone del campionato, è stato anche il primo rally di Rovanperä nel [[Campionato Europeo Rally]]. Rovanperä aveva già conquistato il campionato lettone di classe libera 2017 per il secondo anno consecutivo.
=== Campionato del mondo rally ===
==== 2017: L'esordio in WRC con Ford ====
{{vedi anche|Campionato del mondo rally 2017}}
Nel giugno 2017 l'agenzia finlandese per la sicurezza dei trasporti Trafi ha concesso a Rovanperä un permesso speciale per richiedere la patente di guida quando compirà 17 anni, mentre l'età normale richiesta in Finlandia è di 18. Lunedì 2 ottobre, un giorno dopo il suo 17º compleanno, Rovanperä ha superato con successo il test di guida obbligatorio dopo aver completato la parte teorica in anticipo. Avere una patente di guida gli consente di prendere parte ai rally [[Campionato del mondo rally|WRC]]<ref>{{Cita web|https://www.iltalehti.fi/ralli/a/201706092200198313|titolo=Ora questo è sicuro: il conducente miracoloso Kalle Rovanperä ottiene la patente di guida da minorenne!|autore=Nodo Salminen|data=9 giugno 2017|accesso=6 marzo 2022|lingua=fin}}</ref>.
Rovanperä ha partecipato al suo primo rally WRC al [[Rally di Gran Bretagna 2017|Rally di Gran Bretagna]], alla guida della [[Ford Fiesta R5]]<ref>{{Cita web|https://www.redbull.com/it-it/wrc-2017-galles-esordio-kalle-rovanpera|titolo=Piloti del WRC tremate, arriva Kalle Rovanperä|autore=David Evans|data=24 ottobre 2017|accesso=6 marzo 2022|lingua=en}}</ref>. Vince il [[Rally d'Australia 2017|Rally Australia WRC2]], ma è stato anche l'unico concorrente della classe. Ha anche concluso decimo nella classifica generale, diventando il pilota più giovane di sempre a conquistare un punto.
==== 2018: Passaggio alla Škoda ====
{{vedi anche|Campionato del mondo rally 2018}}
[[File:2019 Rally Bohemia - Rovanperä.jpg|thumb|Rovanperä a guida della [[Škoda Fabia R5]]]]
Nel [[Campionato del mondo rally 2018|2018]] Rovanperä lascia la Ford per il team [[Škoda Motorsport]] dove guida la [[Škoda Fabia R5]] nella classe WRC2 per sette eventi stagionali, incluso il suo debutto nel [[Rally di Monte Carlo 2018|Rally di Monte Carlo]] (dove ha corso come privato)<ref>{{Cita web|https://www.rallyssimo.it/2018/01/30/wrc-ottimo-debutto-kalle-rovanpera-al-rally-montecarlo/|titolo=Wrc: ottimo debutto per Kalle Rovanperä al Rally Montecarlo|autore= Alessio Sambruna|data=30 gennaio 2018|accesso=7 marzo 2022}}</ref>. Chiude quinto (classe WRC2) nel [[Rally del Messico 2018|Rally del Messico]] ma a maggio durante l'ultima tappa del [[Rally d'Argentina 2018|Rally d'Argentina]] subisce un duro incidente mentre lotta per la vittoria contro il suo compagno di team [[Pontus Tidemand]]. Rovanperä ha valutato male una curva veloce a sinistra ed è rotolato violentemente in uno strapiombo atterrando contro una macchina di uno spettatore parcheggiata. Per fortuna nessuno era in macchina e lui e il suo co-pilota, [[Jonne Halttunen]], ne sono usciti incolumi. Saltati due rally successivi torna prima nel [[Rally di Finlandia 2018|Rally di Finlandia]], dove chiude quarto, e poi nel [[Rally di Germania 2018|Rally di Germania]] dove chiude secondo nel WRC2 e decimo nel WRC. Nel finale di stagione conquista due vittorie nel WRC2, il [[Rally di Gran Bretagna 2018|Rally di Gran Bretagna]] e il [[Rally di Catalogna 2018]]. Chiude così terzo nel WRC2 e 22° nella classifica generale.
==== 2019: Campione del Mondo WRC2 Pro ====
{{vedi anche|Campionato del mondo rally 2019}}
[[File:Rally de Portugal 2019 - ŠKODA FABIA Rally2 evo.jpg|thumb|Rovanperä nel [[Campionato del mondo rally 2019|2019]] durante il [[Rally del Portogallo 2019|Rally del Portogallo]]]]
Nel [[Campionato del mondo rally 2019|2019]] rimane con la [[Škoda Motorsport]] ma viene iscritto al WRC-2 Pro. Sia a [[Rally di Monte Carlo 2019|Monaco]] che in [[Rally di Svezia 2019|Svezia]] chiude secondo, mentre nel [[Tour de Corse 2019|Rally di Francia]] è costretto al ritiro a causa di un incidente durante la nona prova speciale. Dopo aver saltato il [[Rally d'Argentina 2019|Rally d'Argentina]] conquista la sua prima vittoria stagionale, battendo [[Mads Østberg]] nel [[Rally del Cile 2019|Rally del Cile]]<ref>{{Cita web|https://www.rallyssimo.it/2019/05/12/wrc-il-cile-sorride-a-kalle-rovanpera-wrc2-pro-e-takamoto-katsuta-wrc2/|titolo=WRC - Il Cile sorride a Kalle Rovanpera (WRC2 Pro) e Takamoto Katsuta (WRC2)|autore= Matteo Deriu|data=12 maggio 2019|accesso=6 marzo 2022}}</ref>. In [[Rally del Portogallo 2019|Portogallo]] chiude ancora primo nella sua classe e arriva sesto nella generale<ref>{{Cita web|https://www.rallyssimo.it/2019/06/02/wrc-kalle-trionfa-nel-wrc2-pro-ed-entra-nella-storia-a-loubet-il-wrc2/|titolo=WRC - Kalle trionfa nel WRC2 Pro ed entra nella storia! A Loubet il WRC2|autore= Matteo Deriu|data=2 giugno 2019|accesso=7 marzo 2022}}</ref>.
Rovanperä si dimostra in ottima forma, vincendo anche i due rally successivi, il [[Rally di Sardegna 2019|Rally di Sardegna]] e il [[Rally di Finlandia 2019|Rally di Finlandia]]<ref>{{Cita web|https://www.rallyssimo.it/2019/06/15/wrc-kalle-allunga-nel-wrc2-pro-katsuta-leader-nel-wrc2/|titolo=WRC - Kalle allunga nel WRC2 Pro, Katsuta leader nel WRC2|autore= Matteo Deriu|data=15 giugno 2019|accesso=7 marzo 2022}}</ref><ref>{{Cita web|https://www.rallyssimo.it/2019/08/05/rally-di-finlandia-kalle-rovanpera-abbiamo-continuato-da-dove-avevamo-lasciato-lanno-scorso/|titolo=Rally di Finlandia - Kalle Rovanpera: "Abbiamo continuato da dove avevamo lasciato l'anno scorso"|autore= David Visin|data=5 agosto 2019|accesso=7 marzo 2022}}</ref>. Vince il suo quinto rally battendo [[Jan Kopecký]] nel [[Rally di Gran Bretagna 2019|Galles]] e con il terzo posto nel [[Rally di Catalogna 2019|Rally di Catalogna]] si laurea campione nella classe WRC2 Pro davanti a [[Mads Østberg]] e [[Gus Greensmith]]<ref>{{Cita web|https://www.rallyssimo.it/2019/10/06/wrc-kalle-rovanpera-campione-del-mondo-wrc2-pro-a-petter-solberg-il-wrc2/|titolo=WRC - Kalle Rovanperä campione del mondo WRC2 Pro, a Petter Solberg il WRC2|autore= Matteo Deriu|data=6 ottobre 2019|accesso=7 marzo 2022}}</ref>.
==== 2020: Passaggio in Toyota ====
{{vedi anche|Campionato del mondo rally 2020}}
[[File:KalleRallySweden2020(2).jpg|thumb|Rovanperä nel [[Rally di Svezia 2020]] dove ha conquistato il suo primo podio nel [[Campionato del mondo rally|WRC]]]]
Nel [[Campionato del mondo rally 2020|2020]] passa al team [[Toyota Gazoo Racing WRT]] a guida della [[Toyota Yaris WRC]], come compagni di team trova [[Sébastien Ogier]] e [[Elfyn Evans]]<ref>{{Cita web|https://www.p300.it/wrc-toyota-cambia-tutto-ogier-evans-e-rovanpera-i-piloti-2020/|titolo=Toyota cambia tutto: Ogier, Evans e Rovanperä i piloti 2020|autore=Federico Benedusi|data=27 novembre 2019|accesso=6 marzo 2022}}</ref>. La stagione è condizionata dalla [[Pandemia di COVID-19]] che cancella diverse gare. Rovanperä nel [[Rally di Monte Carlo 2020|Rally di Monte Carlo]] chiude quinto<ref>{{Cita web|https://www.rallyssimo.it/2020/01/28/kalle-rovanpera-debutto-solido-e-convincente-a-montecarlo/|titolo=Kalle Rovanperä: debutto solido e convincente a Monte-Carlo|autore= Alessio Sambruna|data=28 gennaio 2020|accesso=6 marzo 2022}}</ref>, mentre nel [[Rally di Svezia 2020|Rally di Svezia]] conquista il suo primo podio nel WRC, chiudendo terzo dietro a [[Elfyn Evans]] e [[Ott Tänak]], diventando il più giovane a salire sul podio nel [[Campionato del mondo rally|WRC]] a 19 anni, 4 mesi e 16 giorni<ref>{{Cita web|https://it.motorsport.com/wrc/news/kalle-rovanpera-incanta-gia-e-il-piu-giovane-a-podio-nel-wrc/4687143/|titolo=Kalle Rovanpera incanta già. È il più giovane a podio nel WRC|sito=it.motorsport.com|autore=Giacomo Rauli|data=18 febbraio 2020|accesso=6 marzo 2022}}</ref>. Nei tre rally successivi dimostra un'ottima costanza, chiude due volte quinto e una volta quarto<ref>{{Cita web|https://www.p300.it/wrc-rally-di-turchia-rovanpera-concludere-queste-corse-con-tanti-punti-e-positivo/|titolo=Rally di Turchia, Rovanperä: “Concludere queste corse con tanti punti è positivo”|autore=Federico Benedusi|data=21 settembre 2020|accesso=6 marzo 2022}}</ref>. Nel [[Rally di Sardegna 2020|Rally di Sardegna]] è costretto al ritiro mentre nell'ultimo round a [[Rally di Monza 2020|Monza]] termina quinto. Chiude la stagione con ottanta punti e il quinto posto in classifica finale<ref>{{Cita web|https://www.p300.it/wrc-rally-di-monza-rovanpera-una-buona-stagione-alla-fine-siamo-stati-prudenti/|titolo=Rally di Monza, Rovanperä: “Una buona stagione, alla fine siamo stati prudenti”|autore=Federico Benedusi|data=7 dicembre 2020|accesso=6 marzo 2022}}</ref>.
==== 2021: La vittoria da record nel WRC ====
{{vedi anche|Campionato del mondo rally 2021}}
Nel [[Campionato del mondo rally 2021|2021]] continua con il team [[Toyota Gazoo Racing WRT|Toyota Gazoo]]. Dopo aver chiuso quarto nel [[Rally di Monte Carlo 2021|Rally di Monte Carlo]] arriva secondo dietro a [[Ott Tänak]] nel [[Rally Artico 2021|rally di casa]] dove vince la [[Power stage]]. Dopo tre risultati senza raccogliere punti, arriva sesto nel [[Safari Rally 2021|Safari Rally]] e nel [[Rally d'Estonia 2021|Rally d'Estonia]] conquista la sua prima vittoria nel WRC, diventando così il più giovane pilota della storia a vincere un rally del [[Campionato del Mondo Rally]], all'età di vent'anni e 290 giorni<ref>{{Cita web|https://www.p300.it/wrc-rally-di-estonia-2021-kalle-rovanpera-entra-nella-storia/|titolo=Rally di Estonia 2021: Kalle Rovanperä entra nella storia|autore=Federico Benedusi|data=18 luglio 2021|accesso=6 marzo 2022}}</ref>. Rovanperä dimostra di essere in ottima forma, chiudendo terzo nel [[Rally di Ypres 2021|Rally di Ypres]] in Belgio<ref>{{Cita web|https://www.rallytime.eu/2021/08/15/neuville-ad-un-passo-dalla-vittoria-in-belgio-rovanpera-e-terzo/|titolo=Neuville ad un passo dalla vittoria in Belgio. Rovanpera è terzo|autore=|data=15 Agosto 2021 |accesso=6 marzo 2022}}</ref> e conquista un secondo rally, il [[Rally dell'Acropoli 2021|Rally dell'Acropoli]]<ref>{{Cita web|https://www.gazzetta.it/automobilismo/rally/12-09-2021/wrc-rally-acropoli-vince-kalle-rovanpera-sebastien-ogier-avvicina-mondiale-4201199281304.shtml|titolo=Wrc Rally Acropoli: vince Kalle Rovanpera, Sebastien Ogier avvicina il mondiale|autore=Giulio Martina|data=12 settembre 2021|accesso=6 marzo 2022}}</ref>. Nel penultimo evento in [[Rally di Catalogna 2021|Spagna]], riesce a partecipare pur avendo un infortunio alla schiena e chiude quinto<ref>{{Cita web|https://it.motorsport.com/wrc/news/wrc-rovanpera-si-e-ripreso-e-al-rally-di-catalogna-ci-sara/6685908/|titolo=WRC: Rovanpera si è ripreso e al Rally di Catalogna ci sarà|sito=it.motorsport.com|autore=Giacomo Rauli|data=13 ottobre 2021|accesso=6 marzo 2022}}</ref>, mentre nel l'ultimo round a [[Rally di Monza 2021|Monza]] chiude nono. Chiude la stagione al quarto posto in classifica.
==== 2022: Titolo nel WRC ====
{{vedi anche|Campionato del mondo rally 2022}}
[[File:Rally Finland 2022 "Flying Finn".jpg|thumb| Rovanperä al [[Rally di Finlandia 2022]] con la [[Toyota GR Yaris Rally1]]]]
Nel [[Campionato del mondo rally 2022|2022]] viene confermato da [[Toyota Gazoo Racing WRT|Toyota]] insieme al suo co-pilota [[Jonne Halttunen]], il finlandese guida la [[Toyota GR Yaris Rally1]] ibrida<ref>{{Cita web|https://www.gazzetta.it/automobilismo/rally/07-10-2021/rally-toyota-ecco-piloti-wrc-2022-evans-rovanpera-ogier-4201690088095.shtml|titolo=Toyota, ecco i piloti del Wrc 2022: Evans e Rovanperä a tempo pieno, Ogier “part time”|autore=Giulio Masperi|data=7 ottobre 2022|accesso=6 marzo 2022|lingua=en}}</ref>. Nel [[Rally di Monte Carlo 2022]] chiude quarto e vince la [[Power stage]], in [[Rally di Svezia 2022|Svezia]] conquista la sua terza vittoria nel WRC, diventando il leader del campionato<ref>{{Cita web|https://it.motorsport.com/wrc/news/wrc-svezia-ps3-rovanpera-vince-e-balza-al-comando/8486744/|titolo=Svezia, PS3: Rovanpera vince e balza al comando|sito=it.motorsport.com|autore=Francesco Corghi|data=24 febbraio 2022|accesso=6 marzo 2022}}</ref><ref>{{Cita web|https://www.quattroruote.it/news/sport/2022/02/27/mondiale_rally_risultati_svezia.html|titolo=Svezia, vince la Toyota di Rovanperä|autore=Davide Reinato|data=27 gennaio 2022|accesso=6 marzo 2022}}</ref>. Il finlandese vince anche il terzo evento della stagione, il [[Rally di Croazia 2022|Rally di Croazia]] dopo una dura lotta con [[Ott Tänak]]<ref>{{Cita web|https://www.rallyssimo.it/2022/04/24/wrc-croazia-vincono-rovanpera-e-halttunen-dopo-una-incredibile-battaglia/|titolo=WRC Croazia - Vincono Rovanpera e Halttunen dopo una incredibile battaglia!|autore= Federico Baglini|data=24 aprile 2022|accesso=24 aprile 2022}}</ref>, il finlandese continua la sua striscia di vittorie anche nel [[Rally del Portogallo 2022|Rally del Portogallo]] dove vince anche la power stage, allungando in classifica<ref>{{Cita web|https://it.motorsport.com/wrc/news/wrc-rovanpera-vince-anche-il-rally-del-portogallo-1-2-toyota/10308922/|titolo=Rovanpera vince anche il Rally del Portogallo. 1-2 Toyota|sito=it.motorsport.com|autore=Giacomo Rauli|data=22 maggio 2022|accesso=22 maggio 2022}}</ref>. Dopo il quinto posto nel [[Rally di Sardegna 2022|Rally di Sardegna]] il finlandese ottiene altre due vittorie consecutive, il [[Safari Rally 2022|Safari Rally]]<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Rally/Rally-del-Kenya--Finale-Rovanpera-vince-nel-dominio-Toyota/95482/1|titolo=Rally del Kenya – Finale Rovanpera vince nel dominio Toyota|sito=www.italiaracing.net|autore=Michele Montesano|data=26 giugno 2022|accesso=17 luglio 2022}}</ref> e il [[Rally d'Estonia 2022|Rally d'Estonia]] dove vince anche il Power stage<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Rally/Rally-dEstonia--Finale--Rovanpera-conquista-il-quinto-sigillo/95494/1|titolo=Rally d’Estonia – Finale Rovanpera conquista il quinto sigillo|sito=www.italiaracing.net|autore=Michele Montesano|data=17 luglio 2022|accesso=17 luglio 2022}}</ref>. Grazie alla vittoria nel [[Rally della Nuova Zelanda 2022|Rally della Nuova Zelanda]] Rovanperä vince il campionato con due eventi d'anticipo<ref>{{Cita web|https://it.motorsport.com/wrc/news/wrc-nuova-zelanda-rovanpera-e-halttunen-sono-campioni-del-mondo/10377924/|titolo=Nuova Zelanda: Rovanpera e Halttunen sono campioni del mondo|autore=Giacomo Rauli|sito=it.motorsport.com|data=2 ottobre 2022|accesso=2 ottobre 2022}}</ref>, il finlandese diventa il più giovane vincitore della storia<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Rally/Rally-Nuova-Zelanda---Finale-Rovanpera-riscrive-la-storia-del-WRC/95528/1|titolo=Rally Nuova Zelanda - Finale Rovanperä riscrive la storia del WRC|autore=Michele Montesano|sito=www.italiaracing.net|data=2 ottobre 2022|accesso=2 ottobre 2022}}</ref>.
==== 2023: Difesa del titolo ====
{{vedi anche|Campionato del mondo rally 2023}}
Dopo aver vinto il mondiale arriva anche la conferma dal team [[Toyota Gazoo Racing WRT|Toyota]] per la stagione 2023<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Rally/Toyota-confermati-Rovanpera-Evans-e-Ogier-promosso-Katsuta/95550/1|titolo=Toyota: confermati Rovanperä, Evans e Ogier, promosso Katsuta|autore=Michele Montesano|sito=www.italiaracing.net|data=18 novembre 2022|accesso=19 novembre 2022}}</ref>. La stagione inizia come da tradizione con il [[Rally di Monte Carlo 2023|Rally di Monte Carlo]], Rovanperä ottiene sei vittorie nelle speciali, tra cui la powerstage, e chiude secondo dietro a [[Sébastien Ogier]]<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Rally/Rally-di-Montecarlo--Finale--Ogier-suona-la-nona-sinfonia-/95584/1|titolo=Rally di Montecarlo – Finale Ogier suona la nona sinfonia|sito=www.italiaracing.net|autore=Michele Montesano|data=22 gennaio 2023|accesso=22 gennaio 2023}}</ref>. Dopo quattro quarti posti consecutivi arriva nel [[Rally del Portogallo 2023|Rally del Portogallo]] la sua prima vittoria stagionale. Nel resto dell'anno il pilota finlandese vince altri due rally e grazie al secondo posto nel [[Rally dell'Europa Centrale 2023|Rally dell'Europa Centrale]] vince il suo secondo titolo mondiale consecutivo.
==== 2024: Ruolo part time ====
{{vedi anche|Campionato del mondo rally 2024}}
[[File:Kalle Rovanperä and Jonne Halttunen, SS17, Orlen 80th Rally Poland.jpg|thumb|il finlandese durante la PS17 del [[Rally di Polonia 2024]]]]
Nel 2024 a sorpresa Rovanperä correrà part time per la [[Toyota Gazoo Racing WRT|Toyota]]<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/wrc/news/wrc-colpo-di-scena-rovanpera-correra-part-time-2024/10549147/|titolo=Colpo di scena: Rovanpera correrà part time nel 2024!|autore=Giacomo Rauli|autore2=Tom Howard|data=20 novembre 2023}}</ref>. Il pilota finlandese ha in programma un'uscita su un'auto GT per la stagione<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/wrc/news/wrc-kalle-rovanpera-vuole-sperimentare-il-gt-nel-2024/10556533/|titolo=Kalle Rovanpera vuole sperimentare il GT nel 2024|autore=Tom Howard|autore2=Jonathan Noble|data=9 dicembre 2023}}</ref>. Il pilota finlandese salterà il primo evento, il [[Rally di Monte Carlo 2024|Rally di Monte Carlo]], e inizierà la stagione al [[Rally di Svezia 2024|Rally di Svezia]]<ref>{{Cita web|url=https://www.rallyssimo.it/2024/01/06/niente-monte-carlo-per-kalle-rovanpera/|titolo=NIENTE MONTE-CARLO 2024 PER KALLE ROVANPERA|autore=Gianmarco Gabrielli|data=6 gennaio 2024}}</ref>[[Rally di Svezia 2024|.]]
==
[[File:Carrera Cup Benelux 2024 Spielberg Nr. 69 Rovanperä.jpg|thumb|Rovanperä al Benelux durante la Carrera Cup]]
Nel 2024 visto l'impegno part-time nel WRC, il pilota finlandese esordisce nelle corse di Gran turismo correndo nella Porsche Carrera Cup Benelux, serie monomarca della [[Porsche]]<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/wrc/news/wrc-rovanpera-svela-il-suo-programma-gt-per-il-2024/10574137/|titolo=Rovanpera svela il suo programma GT per il 2024|autore=Giacomo Rauli|data=9 febbraio 2024}}</ref>.
== Vittorie nei rally ==
=== Vittorie nel WRC ===
{|class="wikitable"
! #
! Anno
! Evento
! Co-pilota
! Auto
! Squadra
|-
!1
|rowspan="2" |[[Campionato del mondo rally 2021|2021]]
| {{bandiera|EST}} [[Rally d'Estonia 2021|Rally d'Estonia]]
|rowspan=17| {{bandiera|FIN}} [[Jonne Halttunen]]
|rowspan=2| [[Toyota Yaris WRC]]
|rowspan=17|{{bandiera|JPN}} [[Toyota Gazoo Racing WRT]]
|-
! 2
| {{bandiera|GRE}} [[Rally dell'Acropoli 2021|Rally dell'Acropoli]]
|-
!3
|rowspan="6" |[[Campionato del mondo rally 2022|2022]]
| {{bandiera|SWE}} [[Rally di Svezia 2022|Rally di Svezia]]
|rowspan=13| [[Toyota GR Yaris Rally1]] Hybrid
|-
! 4
| {{bandiera|CRO}} [[Rally di Croazia 2022|Rally di Croazia]]
|-
! 5
| {{bandiera|POR}} [[Rally del Portogallo 2022|Rally del Portogallo]]
|-
! 6
| {{bandiera|KEN}} [[Safari Rally 2022|Safari Rally]]
|-
! 7
| {{bandiera|EST}} [[Rally d'Estonia 2022|Rally d'Estonia]]
|-
! 8
| {{bandiera|NZL}} [[Rally della Nuova Zelanda 2022|Rally della Nuova Zelanda]]
|-
! 9
|rowspan="3" |[[Campionato del mondo rally 2023|2023]]
| {{bandiera|POR}} [[Rally del Portogallo 2023|Rally del Portogallo]]
|-
! 10
| {{bandiera|EST}} [[Rally d'Estonia 2023|Rally d'Estonia]]
|-
! 11
| {{bandiera|GRE}} [[Rally dell'Acropoli 2023|Rally dell'Acropoli]]
|-
!12
|rowspan=4|[[Campionato del mondo rally 2024|2024]]
|{{bandiera|KEN}} [[Safari Rally 2024|Safari Rally]]
|-
!13
|{{bandiera|POL}} [[Rally di Polonia 2024|Rally di Polonia]]
|-
!14
|{{bandiera|LVA}} [[Rally Liepāja 2024|Rally Liepāja]]
|-
!15
|{{bandiera|CHL}} [[Rally del Cile 2024|Rally del Cile]]
|-
!16
|rowspan=2|[[WRC 2025|2025]]
|{{bandiera|ESP}} [[Rally delle Isole Canarie 2025|Rally delle Isole Canarie]]
|rowspan=2|[[Toyota GR Yaris Rally1]]
|-
!17
|{{bandiera|FIN}} [[Rally di Finlandia 2025|Rally di Finlandia]]
|}
=== Vittorie WRC-2 Pro ===
{|class="wikitable"
! #
! Evento
! Stagione
! Co-pilota
! Auto
! Squadra
|-
| 1
| {{bandiera|CHL}} [[Rally del Cile 2019|Rally del Cile]]
|rowspan=5| [[Campionato del mondo rally 2019|2019]]
|rowspan=5| {{bandiera|FIN}} [[Jonne Halttunen]]
| [[Škoda Fabia R5]]
|rowspan=5|{{bandiera|CZE}} [[Škoda Motorsport]]
|-
| 2
| {{bandiera|PRT}} [[Rally del Portogallo 2019|Rally del Portogallo]]
|rowspan=4| [[Škoda Fabia R5/Rally2 evo|Škoda Fabia R5 evo]]
|-
| 3
| {{bandiera|ITA}} [[Rally di Sardegna 2019|Rally di Sardegna]]
|-
| 4
| {{bandiera|FIN}} [[Rally di Finlandia 2019|Rally di Finlandia]]
|-
| 5
| {{bandiera|GBR}} [[Rally di Gran Bretagna 2019|Rally di Gran Bretagna]]
|}
=== Vittorie nel WRC-2 ===
{|class="wikitable"
! #
! Evento
! Stagione
! Co-pilota
! Auto
! Squadra
|-
| 1
| {{bandiera|AUS}} [[Rally d'Australia 2017|Rally d'Australia]]
| [[Campionato del mondo rally 2017|2017]]
|rowspan=3| {{bandiera|FIN}} [[Jonne Halttunen]]
| [[Ford Fiesta R5]]
|align=center|-
|-
| 2
| {{bandiera|GBR}} [[Rally di Gran Bretagna 2018|Rally di Gran Bretagna]]
|rowspan=2| [[Campionato del mondo rally 2018|2018]]
|rowspan=2| [[Škoda Fabia R5]]
|{{bandiera|CZE}} [[Škoda Motorsport]] II
|-
| 3
| {{bandiera|ESP}} [[Rally di Catalogna 2018|Rally di Catalogna]]
|{{bandiera|CZE}} [[Škoda Motorsport]]
|}
=== Vittorie in altri Rally ===
{| class="wikitable"
!#
!Stagione
!Campionato
!Evento
!Co-pilota
!Auto
|-
|1
|rowspan=4|2016
|{{bandiera|LVA}} ''Campionato lettone sprint''
|{{bandiera|LVA}} Rally Alūksne
|rowspan=9|{{bandiera|FIN}} [[Risto Pietiläinen]]
|rowspan=2|[[Škoda Fabia S2000]]
|-
|2
|rowspan=5|{{bandiera|LVA}} ''Campionato lettone''
|{{bandiera|LVA}} Rallijs Sarma
|-
|3
|{{bandiera|EST}} Tallinna ralli
|rowspan=7|[[Škoda Fabia R5]]
|-
|4
|{{bandiera|LVA}} Rally Latvija
|-
|5
|rowspan=7|2017
|{{bandiera|LVA}} Rally Alūksne
|-
|6
|{{bandiera|LVA}} Rallijs Sarma
|-
|7
|''Trofeo Baltico''
|{{bandiera|FIN}} SM Vaakuna Ralli
|-
|8
|{{bandiera|FIN}} ''Campionato finlandese''
|{{bandiera|FIN}} SM O.K. Auto-Ralli
|-
|9
|''Trofeo Baltico''
|{{bandiera|LVA}} Rally Latvija
|-
|10
|align=center rowspan=2|-
|{{bandiera|ITA}} [[Memorial Bettega]] - Trofeo Pucci Grossi Night Sprint
|rowspan=2|Senza navigatore
|rowspan=2|[[Ford Fiesta RS WRC]]
|-
|11
|{{bandiera|ITA}} [[Memorial Bettega]]
|-
|12
|rowspan=2|2018
|{{bandiera|FIN}} ''Campionato finlandese''
|{{bandiera|FIN}} SM Vaakuna Ralli
|rowspan=3|{{bandiera|FIN}} [[Jonne Halttunen]]
|rowspan=2|[[Škoda Fabia R5]]
|-
|13
|{{bandiera|DEU}} ''Campionato tedesco''
|{{bandiera|DEU}} AvD Sachsen-Rallye
|-
|14
|rowspan=2|2019
|{{bandiera|CZE}} ''Campionato ceco''
|{{bandiera|CZE}} Rally Bohemia
|[[Škoda Fabia R5/Rally2 evo|Škoda Fabia Rally2 evo]]
|-
|15
|align=center|-
|{{bandiera|HUN}} Szilveszter Rallye
|{{bandiera|FIN}} Noora Korhonen
|[[Škoda Fabia R5]]
|-
|16
|2020
|{{bandiera|FIN}} ''Campionato finlandese''
|{{bandiera|FIN}} [[Rally Artico]]
|rowspan=2|{{bandiera|FIN}} [[Jonne Halttunen]]
|[[Toyota Yaris WRC]]
|-
|17
|2023
|align=center rowspan=2|-
|{{bandiera|FIN}} HYAcenter Ralli
|[[Toyota GR Yaris Rally1]] Hybrid
|-
|18
|2024
|{{bandiera|ITA}} Fiorio Cup - Trofeo Masseria Camarda
|{{bandiera|FIN}} [[Tiina Rovanperä]]
|[[Toyota GR Yaris Rally2]]
|}
== Risultati nel mondiale rally ==
===Risultati WRC===
{{RisRally|Anno=2017|Vettura=[[Ford Fiesta R5]]|12R=35|13R=10|Punti=1|Pos=26}}
{{RisRally|Anno=2018|Scuderia=[[Škoda Motorsport]]<ref>Eccetto il Rally di Montecarlo</ref>|Vettura=[[Škoda Fabia R5]]
|1R=11|3R=15|5R=Rit|8R=14|9R=10|11R=9|12R=12|Punti=3|Pos=22}}
{{RisRally|Anno=2019|Scuderia=[[Škoda Motorsport]]|Vettura=[[Škoda Fabia R5]]|1R=18|2R=18|4R=Rit|6R=9|7R=6|8R=9|9R=9|10R=16|11R=18|12R=9|13R=12|14R=C|Punti=18|Pos=12}}
{{RisRally|Anno=2020|Scuderia=[[Toyota Gazoo Racing WRC|Toyota Gazoo Racing WRT]]|Vettura=[[Toyota Yaris WRC]]
|1R=5|2R=3|PS2=1|3R=5|4R=5|PS4=1|5R=4|PS5=3|6R=Rit|7R=5|Punti=80|Pos=5}}
{{RisRally|Anno=2021|Scuderia=[[Toyota Gazoo Racing WRC|Toyota Gazoo Racing WRT]]|Vettura=[[Toyota Yaris WRC]]
|1R=4|PS1=2|2R=2|PS2=1|3R=Rit|4R=22|PS4=4|5R=25|PS5=3|6R=6|PS6=2|7R=1|PS7=5|8R=3|PS8=4|9R=1|PS9=1|10R=34|PS10=5|11R=5|PS11=5|12R=9|Punti=142|Pos=4}}
{{RisRally|Anno=2022|Scuderia=[[Toyota Gazoo Racing WRC|Toyota Gazoo Racing WRT]]|Vettura=[[Toyota GR Yaris Rally1]] Hybrid
|1R=4|PS1=1|2R=1|PS2=2|3R=1|PS3=1|4R=1|PS4=1|5R=5|PS5=2|6R=1|PS6=8|7R=1|PS7=1|8R=2|PS8=1|9R=31|PS9=1|10R=15|PS10=2|11R=1|PS11=1|12R=3|PS12=3|13R=12|Punti=255|Pos=1}}
{{RisRally|Anno=2023|Scuderia=[[Toyota Gazoo Racing WRC|Toyota Gazoo Racing WRT]]|Vettura=[[Toyota GR Yaris Rally1]] Hybrid
|1R=2|PS1=1|2R=4|PS2=3|3R=4|PS3=4|4R=4|PS4=2|5R=1|PS5=1|6R=3|PS6=1|7R=2|PS7=2|8R=1|PS8=1|9R=Rit|10R=1|PS10=1|11R=4|PS11=1|12R=2|13R=3|Punti=250|Pos=1}}
{{RisRally|Anno=2024|Scuderia=Toyota Gazoo Racing WRT|Vettura=[[Toyota GR Yaris Rally1]] Hybrid
|2R=39|PS2=1|3R=1|PS3=4|5R=31|PS5=3|7R=1|PS7=3|8R=1|9R=Rit|11R=1|PS11=2|Punti=114|Pos=6}}
{{RisRally|Anno=2025|Scuderia=Toyota Gazoo Racing WRT|Vettura=[[Toyota GR Yaris Rally1]]
|1R=4|PS1=4|2R=5|PS2=4|3R=Rit|4R=1|PS4=1|5R=3|PS5=3|6R=3|PS6=1|7R=27|PS7=2|8R=4|PS8=1|9R=1|PS9=1|10R=5|PS10=2|11R=6|PS11=5|Punti=203|Pos=|LEG=1}}
===Risultati WRC-2 Pro===
{{RisRally|Anno=2019|Scuderia=[[Škoda Motorsport]]|Vettura=[[Škoda Fabia R5]]|1R=2|2R=2|4R=Rit|6R=1|7R=1|8R=1|9R=1|10R=3|11R=3|12R=1|13R=3|Punti=176|Pos=1|LEG=1}}
===Risultati WRC-2===
Riga 105 ⟶ 364:
|12R=15|13R=1|Punti=25|Pos=16}}
{{RisRally|Anno=2018|Scuderia=[[Škoda Motorsport]]|Vettura=[[Škoda Fabia R5]]
|3R=5|5R=Rit|8R=4|9R=2|11R=1|12R=1|Punti=90|Pos=3|LEG=1}}
== Palmares e record ==
*'''2'''{{simbolo|Premio Rally.png|30}} Campione del Mondo WRC: 2022, 2023
*'''1'''{{simbolo|Premio Rally.png|30}} Campione del Mondo WRC2 Pro: 2019
*'''2'''{{simbolo|Premio Rally.png|30}} Campionato Lettone: 2016, 2017
*Il più giovane pilota della storia a vincere un round del [[Campionato del Mondo Rally|Campionato del Mondo Rally (WRC)]]: 20 anni e 290 giorni
*Il più giovane pilota della storia a vincere un [[Campionato del Mondo Rally|Campionato del Mondo Rally (WRC)]]: 22 anni e 1 giorno
==Note==
Riga 116 ⟶ 381:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|lingua
{{Campioni del mondo Rally (piloti)}}
{{Portale|biografie|automobilismo}}
[[Categoria:
|