Daihatsu Applause: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
si rimetterà quando sarà più chiaro, in italiano e magari con fonti
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 28:
|altre_eredi=
|famiglia=
|concorrenti=Seat[[Citroën ZX]]<br/>[[Opel Astra]]<br/>[[SEAT Toledo]]
|esemplari=
|note=
Riga 44:
Nel [[1992]] la Applause subì un leggero restyling al frontale e al posteriore; dalla denominazione ufficiale venne eliminato il "Theta". Per quanto riguarda la meccanica nessun cambiamento, se non l'eliminazione della versione a carburatore. Due anni dopo vennero eliminate dalla gamma le versioni 4x4.
 
Per il Salone di Francoforte [[1997]] la Applause venne sottoposta a un nuovo restyling, più marcato di quello di cinque anni prima, al fine di aumentarne le vendite (che, peraltro, non erano mai state altissime). Questa mossa non ebbe gli effetti desiderati: nel 2000 la produzione della Applause cessò; nel paese del Sol Levante il suo posto venne preso dalla [[Daihatsu Altis|Altis]], versione con marchio Daihatsu della [[Toyota Camry]], mentre per l'estero non fu previsto nessun modello che la sostituisse.
 
== Motori ==
Daihatsu ''HD'' 1589 cm³ 4 cilindri [[SOHC]]
* ''HD-F'' [[carburatore]], PS 97 - 1989-1992 ''(Mercato interno)''
* ''HD-F'' [[carburatore]], PS 91 - 1989-1992 ''(Mercato europeo)''
* ''HD-E'' iniezione, 120 PS (89 kW), Nm 140 of torque - 1989-2000 ''(domestic market, compression ratio increased in 1997)''
* ''HD-E'' [[fuel injection|EFI]], 90 PS (66 kW), Nm 123 of torque - 1992-1997 ''(export markets)''
* ''HD-E'' [[fuel injection|EFI]], 105 PS (77 kW), Nm 134 of torque - 1992-1997 ''(export markets, [[FWD]] or [[AWD]])''
* ''HD-E'' [[fuel injection|EFI]], 99 PS (73 kW), Nm 138 of torque - 1997-2000 ''(export markets - replaced both former engines, increased compression ratio)''
 
==Altri progetti==