Robert Johnson (compositore): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.02 - Disambigua corretto un collegamento - Thomas Morley
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 21:
== Biografia ==
[[File:Drexel 4175 8.jpg|thumb|''Deare doe not your faire beuty wronge'', musica di Robert Johnson, testo di Thomas May]]
Robert Johnson fu figlio di [[John Johnson (compositore)|John Johnson]], [[liutista]] di [[Elisabetta I d'Inghilterra|Elisabetta I]]. Nel 1594 morì suo padre e nel 1596 entrò al servizio di [[George Carey]], il secondo barone Hunsdon, in qualità di apprendista.<ref>Nel 1596, l'anno in cui Johnson arrivò nella famiglia, Sir George Carey era diventato il secondo ''barone Hunsdon'' per la morte di suo padre.</ref> Si ritiene che a quel tempo Robert avesse circa 13 anni, in quanto questa era l'età in cui era solito iniziare l'apprendistato, anche se la sua data di nascita non ci è nota. Carey e sua moglie [[Elizabeth Spencer, baronessa Hunsdon|Elizabeth Spencer]], baronessa Hunsdon, erano [[mecenatismo|mecenati]] di [[John Dowland]], che aveva dedicato loro alcune composizioni. La casa di campagna della famiglia, la Hunsdon House, sopravvive ancora oggi parzialmente.
 
Johnson si unì alla famiglia Carey in un momento in cui era florido il loro patronato delle arti. Nel 1597 Dowland dedicò loro il suo ''First book of songs and ayres''.<ref>Charles Nicholl, ''The Lodger: Shakespeare on Silver Street'', Penguin Books</ref> In quanto sostenitore di musicisti, Carey fu anche finanziatore di una compagnia teatrale alla quale apparteneva anche [[William Shakespeare]]. Negli anni 1596 e 1597 la compagnia si chiamava ''Baron Hunsdon's Men'', anche se era più conosciuta come ''[[The Lord Chamberlain's Men]]'' (il nome usato dopo che Carey divenne [[Lord Ciambellano]] nel 1597) o con il nome che assunse in seguito: ''King's Men''. Non sappiamo se Johnson abbia mai lavorato con questa compagnia teatrale o su una qualsiasi delle loro produzioni nel 1590, come ''[[Le allegre comari di Windsor]] '', tuttavia sappiamo con certezza che ha fornito la musica per i ''King's Men'' in una fase successiva.
Riga 104:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|https://www.britannica.com/EBchecked/topic/1087314/Robert-Johnson|Biografia su Britannica.com}}
* {{cita web|http://www.elizabethan-era.org.uk/robert-johnson.htm|Breve biografia su Elizabethan-era.org}}
* {{cita web | 1 = http://ise.uvic.ca/Library/SLTnoframes/literature/courtmusicians.html | 2 = Brani sonori di Robert Johnson | accesso = 31 marzo 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060205233630/http://ise.uvic.ca/Library/SLTnoframes/literature/courtmusicians.html | dataarchivio = 5 febbraio 2006 | urlmorto = sì }}