D'oh!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fa Uno Schifo
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
 
(15 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Simpsons tv icon.svg|thumb|Versione artistica di ''D'oh!'' nel tipico televisore dei Simpson]]'''''D'oh!''''' (pronuncia [[lingua inglese|inglese]]: {{IPA|ˈdoʊ|en}}) è una caratteristica [[esclamazione]] comica di [[Homer Simpson|Homer Jay Simpson]], personaggio immaginario protagonista della serie animata ''[[I Simpson]]''. ÈL'epiteto è stato addirittura inserito nell<nowiki>{{'</nowiki>}}''[[Oxford English Dictionary]]'' nel [[2001]] come [[Onomatopea|suono onomatopeico]]<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/1387335.stm|editore=bbc.co.uk|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20021203092605/http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/1387335.stm|dataarchivio=3 dicembre 2002|titolo=It's in the dictionary, d'oh!|data=14 giugno 2001|accesso=26 dicembre 2009|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref>, scritto "DOH". Attualmente è un marchio registrato della [[20th Century Fox]]<ref>{{cita web|url=http://tarr.uspto.gov/servlet/tarr?regser=serial&entry=76280750&action=Request+Status|titolo=Latest Status Info|editore=tarr.uspto.gov|accesso=26 dicembre 2009|lingua=en}}</ref>. Viene utilizzata da Homer solitamente quando gli accade qualcosa di spiacevole, quando si fa male o quando compie qualche azione stupida. In alcuni episodi viene utilizzata anche da altri personaggi, come [[Marge Simpson|Marge]], [[Lisa Simpson|Lisa]], [[Bart Simpson|Bart]] o la madre di Homer [[Mona Simpson (personaggio immaginario)|Mona]].
[[File:Simpsons tv icon.svg|thumb|Versione artistica di ''D'oh!'' nel tipico televisore dei Simpson]]
{{citazione|''Il sig. Burns e Smithers trovano Homer nel rifugio anti-germico segreto di Burns mentre mangia un panino.''<br />'''Burns''': E tu chi diavolo sei?<br />'''Cervel lo di Homer''': Niente panico, inventati una storia credibile!<br />'''Homer''': Salve, sono il signor Burns.<br />'''Cervello di Homer''': D'oh!}}
 
'''''D'oh!''''' (pronuncia [[lingua inglese|inglese]]: {{IPA|ˈdoʊ}}) è una caratteristica [[esclamazione]] comica di [[Homer Simpson|Homer Jay Simpson]], personaggio immaginario protagonista della serie animata ''[[I Simpson]]''. È stato addirittura inserito nell<nowiki>'</nowiki>''[[Oxford English Dictionary]]'' nel [[2001]] come [[Onomatopea|suono onomatopeico]]<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/1387335.stm|editore=bbc.co.uk|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20021203092605/http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/1387335.stm|dataarchivio=3 dicembre 2002|titolo=It's in the dictionary, d'oh!|data=14 giugno 2001|accesso=26 dicembre 2009|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref>, scritto "DOH". Attualmente è un marchio registrato della [[20th Century Fox]]<ref>{{cita web|url=http://tarr.uspto.gov/servlet/tarr?regser=serial&entry=76280750&action=Request+Status|titolo=Latest Status Info|editore=tarr.uspto.gov|accesso=26 dicembre 2009|lingua=en}}</ref>. Viene utilizzata da Homer solitamente quando gli accade qualcosa di spiacevole, quando si fa male o quando compie qualche azione stupida. In alcuni episodi viene utilizzata anche da altri personaggi, come [[Marge Simpson|Marge]], [[Lisa Simpson|Lisa]], [[Bart Simpson|Bart]] o la madre di Homer [[Mona Simpson|Mona]].
 
Nel [[Crossover (fiction)|crossover]] tra [[I Simpson]] e [[I Griffin]] viene esclamato anche da [[Peter Griffin|Peter]].
 
== Origini ==
[[File:Jimmy Finlayson.gif|thumb|Fu Finlayson a inventare la tipica espressione di Homer Simpson.|alt=]]
Durante il doppiaggio di un corto dei Simpson per lo show [[The Tracey Ullman Show|Tracey Ullman Show]] Homer avrebbe dovuto utilizzare un'espressione di irritazione (nell'originale "annoyed grunt", così come riportato sul copione); [[Dan Castellaneta]] (il doppiatore originale di Homer), la rese come "d'ooooooh".
Questa espressione è stata presa da [[James Finlayson]], storica spalla di [[Stanlio e Ollio]]; veniva usata come una storpiatura dell'ingiuria inglese "Damn!". [[Matt Groening]] pensò che sarebbe calzata meglio se avesse avuto una pronuncia più veloce. Così fece Castellaneta, trasformandola nell'espressione che oggi conosciamo<ref name="herald">{{Cita web|titolo=What's the story with . . . Homer's D'oh!|editore=theherald.co.uk|url=http://www.theherald.co.uk/search/display.var.1562687.0.whats_the_story_with_homers_doh.php|data=21 luglio 2007|accesso=26 dicembre 2009|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070929111111/http://www.theherald.co.uk/search/display.var.1562687.0.whats_the_story_with_homers_doh.php|dataarchivio=29 settembre 2007}}</ref>.
La versione di oggi venne utilizzata per la prima volta nel corto ''The Krusty the Clown Show'' (1989), sempre per il ''Tracey Ullman Show''<ref name="herald"/>. Nei copioni di doppiaggio originali (in lingua inglese) viene trascritto come "annoyed grunt", e questa espressione appare anche nei titoli originali di alcune puntate.
 
Riga 32 ⟶ 27:
 
== Utilizzo ==
Il termine ''D'oh''! viene spesso utilizzato dai fan dei Simpson, e non solo. Tale termine è diventato comune nel linguaggio parlato di oggi (anche in Italia), dimostrando così il grande impatto culturale dei Simpson. ''D'oh!'' venne aggiunto inizialmente al ''The New Oxford Dictionary of English'' nel 1998, con la definizione "usato per commentare una un'azione percepita come stupida o stolta" (in originale: ''used to comment on an action perceived as foolish or stupid'').<ref>{{cita web|url = http://www.cbc.ca/news/indepth/words/doh_oed.html|titolo = D'oh! A Dictionary update|autore=Shewchuk, Blair|editore=cbc.ca|data=17 luglio 2001|accesso=26 dicembre 2009|lingua=en}}</ref>
Nel ''Oxford English Dictionary'' del 2001 viene data la definizione "esprime frustrazione quando qualcosa viene realizzato in malo modo o non come pianificato, o quando qualcuno dice o fa qualcosa di stupido" (in originale: ''expressing frustration at the realization that things have turned out badly or not as planned, or that one has just said or done something foolish'')<ref>{{cita web
|url = http://www.newsweek.com/id/78912?tid=relatedcl|titolo= 'D'oh!' The Right Thing?|autore=B.J. Sigesmund|editore=newsweek.com|data=15 giugno 2001|accesso=26 dicembre 2009|lingua=en}}</ref>.
 
== RiferimentiAltri usi ==
Nel celebre [[MMORPG]] ''[[World of Warcraft]]'' della [[Blizzard Entertainment]] è possibile utilizzare comandi (emotes) che fanno compiere al proprio personaggio varie azioni. Tra le tante possibilità, digitando /bonk il sistema indica "You bonk yourself on the noggin. Doh!" (Trad. "Ti dai una botta sulla zucca. Doh!") oppure, se un altro personaggio è selezionato, "You bonk on the noggin. Doh!".