Wouldn't It Be Nice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wikilink |
m meglio usare la lingua italiana. |
||
(19 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|tipo
|titolo = Wouldn't It Be Nice / [[God Only Knows]]
|artista = The Beach Boys
Riga 12:
|durata = 2:22
|formati = [[Disco in vinile|Vinile]]
|genere=
|numero dischi d'oro = ▼
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|600000|{{BPI|14970-1917-1|accesso = 25 novembre 2023}}}}
▲|numero dischi d'oro =
|precedente = [[Sloop John B]] / [[You're So Good to Me]]
|anno precedente = 1966
Riga 37 ⟶ 35:
Nel novembre 1969, il padre di Brian Wilson, [[Murry Wilson]], che svolgeva anche la funzione di manager del gruppo, vendette i diritti di copyright delle canzoni dei Beach Boys a Irving Almo per circa 700.000 dollari. Nell'aprile 1992, Mike Love intentò causa a Brian Wilson per approssimativamente 13 milioni di dollari asserendo che non gli erano stati riconosciuti crediti compositivi in diversi brani della band, più di una trentina, inclusa ''Wouldn't It Be Nice''. Mike Love vinse la causa e gli venne riconosciuto il credito compositivo per una parte del testo della canzone.
Tony Asher, interrogato su quale ruolo compositivo avesse effettivamente avuto Love nella stesura del brano, rispose: «Nessuno».<ref name="Tony Asher Interview">
=== Registrazione ===
La base strumentale venne incisa a [[Los Angeles]], [[California]] ai [[Gold Star Studios]] il 22 gennaio 1966. La sessione venne prodotta da Brian Wilson mentre l'ingegnere del suono era [[Larry Levine]]. Ci vollero 21 tentativi prima che Brian Wilson decidesse che quanto inciso fosse abbastanza buono da essere indicato come nastro master.
La prima seduta per la traccia vocale della canzone ebbe luogo il 10 marzo, insieme a quelle per ''[[I'm Waiting for the Day]]'', ''[[God Only Knows]]'' e ''[[I Just Wasn't Made for These Times]]''.<ref name="Sessions (1966)">{{Cita web|url=http://www.btinternet.com/~bellagio/gigs66.html|titolo=Beach Boys 1966 Recording Sessions|urlarchivio=https://archive.is/20120630225038/http://www.btinternet.com/~bellagio/gigs66.html
Nel cofanetto ''The Pet Sounds Sessions'' sono presenti due mixaggi alternativi della canzone. Uno di questi, inizia con le parole: ''«Wouldn't it be nice to live together, in the kind of world where we belong»'', invece che con il testo definitivo che recita: ''«Wouldn't it be nice if we were older, then we wouldn't have to wait so long»'', per proseguire con il testo sopracitato.
=== Versione singolo ===
Il 18 luglio 1966, ''Wouldn't It Be Nice'' fu pubblicata su singolo abbinata con ''God Only Knows'' negli Stati Uniti, come terzo singolo estratto da ''Pet Sounds''. Il brano entrò nella classifica di ''Billboard'' il 30 luglio restandoci per 11 settimane, raggiungendo la posizione numero 8 nel settembre 1966.<ref>{{Cita pubblicazione |anno=1966 |titolo=''Billboard'' Hot 100 |rivista=[[Billboard]] |volume=78 |numero=38 |
Nell'aprile 1971, una versione live di ''Wouldn't It Be Nice'' è stata inclusa nell'album ''[[Live in London (The Beach Boys)|Live In London]]''.
Riga 60 ⟶ 58:
* I [[Papa Doo Run Run]] sul loro album del 1985 ''California Project''.
* [[Jeffrey Osborne]] sull'album tributo del 1997 ''Wouldn't It Be Nice: A Jazz Portrait Of Brian Wilson''.
* I [[Fontaines D.C.]] hanno realizzato una cover del brano, pubblicata come [[Wouldn't It Be Nice (Fontaines D.C.)|singolo]] nel 2020
* Nello speciale del 2001 ''An All-Star Tribute to Brian Wilson'', Wilson canta la canzone in duetto con [[Elton John]].
== Riferimenti culturali ==
''Wouldn't It Be Nice'' viene suonata nei titoli di testa e di coda del film ''[[Shampoo (film)|Shampoo]]'' di [[Hal Ashby]] del 1975. Il brano compare anche nei titoli di coda del documentario di Michael Moore ''[[Roger & Me]]'' del 1989 e nell'episodio del 1994 della sit com ''[[Seinfeld]]'' intitolato ''The Hamptons''.
Nel 1990, la canzone è stata nominata nella [[
Il finale della canzone di [["Weird Al" Yankovic]] intitolata ''[[Straight Outta Lynwood|Pancreas]]'' (una parodia dello stile di Brian Wilson) è simile al ritornello di ''Wouldn't It Be Nice''.
È inoltre presente in
Nel 2018 è stata utilizzata nel trailer cinematico del gioco [[Fallout 76]] ed è presente tra le canzoni ascoltabili in gioco sulla stazione Radio Appalachia.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=5IcqE8kT3KA|titolo=Fallout 76 – Official Live Action Trailer}}</ref>
Il brano è inserito nella quindicesima puntata della ventottesima stagione dei [[Simpson]], intitolata "Scacco Matto".
== Formazione ==
Riga 100 ⟶ 102:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Pet Sounds}}
{{Beach Boys}}
{{Portale
|