It's in Our Hands: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 Inserisco avviso Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile  | 
				m Modifico |tipo album =  →  |tipo = in {{Album}} come da richiesta  | 
				||
| (13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{F| 
{{s|singoli di musica elettronica}} 
{{Album 
|tipo 
|titolo = It's in Our Hands 
|artista = Björk 
|giornomese = 25 novembre 
|anno = 2002 
|postdata =  
|copertina = Björk, It's in Our Hands (Spike_Jonze).png 
|info copertina = [[Screenshot]] dal [[videoclip]] del brano. 
|album di provenienza = [[Greatest Hits (Björk)|Greatest Hits]] 
|etichetta = One Little  
|produttore = Björk, Matmos 
|durata = 4:15 
|formati = CD, DVD, 12 
|genere =  
|nota genere = <ref name="TG">{{Cita web|url = https://www.theguardian.com/music/2019/oct/24/bjork-her-20-greatest-songs-ranked|titolo = Björk – her 20 greatest songs ranked!|autore = [[Alexis Petridis]]|sito = The Guardian|data = 24 ottobre 2019|accesso = 11 maggio 2021}}</ref> 
|precedente = [[Cocoon (Björk)|Cocoon]] 
|anno precedente = 2002 
Riga 49: 
|Note3 = Live 
|Durata3 = 4:30 
}} 
==Classifiche== 
{| class="wikitable" 
! Paese 
! Posizione più alta 
|- 
| [[Francia]] 
|97<ref>https://lescharts.com/showitem.asp?interpret=Bj%F6rk&titel=It%27s+In+Our+Hands&cat=s</ref> 
|- 
| [[Regno Unito]] 
|37<ref>https://www.officialcharts.com/artist/15515/bjork/</ref> 
|} 
== Note == 
<references/> 
==Collegamenti esterni== 
 | |||