WWE SmackDown: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1:
{{Programma
|titolo
|titolo originale = WWF SmackDown <small>(1999–2002)</small><br/>WWE SmackDown <small>(2002–presente)</small>
|immagine = WWE SmackDown (2024) Logo.svg
|didascalia = Logo in uso dal 2024
|paese = Stati Uniti d'America
|anno prima visione = 1999–in corso
|genere = wrestling
|stagioni = 26
|durata = 120 minuti<br/>180 minuti (3 gennaio 2025–27 giugno 2025)
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|presentatore = [[Joe Tessitore]] e [[Corey Graves]]
|ideatore = [[Vince McMahon]]
|casa produzione = [[WWE]]
|rete TV
|rete TV
|rete TV
|rete TV
|rete TV 5 = [[USA Network]] (7 gennaio 2016–24 settembre 2019, 13 settembre 2024–presente)
|rete TV
|rete TV italiana
|rete TV italiana
|rete TV italiana
|rete TV italiana
|rete TV italiana 5 = [[Sky Sport|Sky Sport 2 e Sky Sport 3]] (3 luglio 2007–1º luglio 2018)
|rete TV italiana 6 = [[Italia 1]] (21 settembre 2003–23 giugno 2007)
|rete TV italiana 7 = [[Sky Sport]] [[Mediaset Premium]] (20 aprile 2018–1º luglio 2018)
}}
'''''WWE SmackDown''''',
In [[Italia]] va in onda
== Storia ==
=== Formato originale (1999–2001) ===
[[File:1999 WWF Smackdown (WWE).jpg|thumb|Il primo set realizzato per ''SmackDown!'' nel 1999]]
''SmackDown!'' andò in onda per la prima volta il 29 aprile 1999 come speciale di una sola puntata trasmesso dall'emittente [[UPN (rete televisiva)|UPN]]
Le scenografie di ''SmackDown!'' così come quelle di ''Thunder'' erano incentrate sull'uso del colore
Il wrestler [[Dwayne Johnson|The Rock]] era solito indicare ''SmackDown!'' come il suo programma, riferendosi al fatto che il nome derivava da una delle sue celebri [[
=== Brand Extension (2002–2011) ===
{{vedi anche|Brand extension}}
[[File:WWF SmackDown 2002-03-19.jpg|thumb|left|
Nella prima metà del 2002
Gli atleti vennero assegnati in parte a un gruppo e in parte a un altro, lottando esclusivamente nel programma del proprio gruppo. Le uniche eccezioni furono i detentori dell'[[WWE
Il 6 giugno 2005 l'allora detentore del WWE Championship [[John Cena]] passò a ''Raw''. Ciò privò ''SmackDown!'' del WWE Championship, ma il 23 giugno seguente il general manager [[Theodore Long]] annunciò che si sarebbe disputato un incontro a eliminazione tra [[Booker T]], [[Chris Benoit]], [[Christian (wrestler)|Christian]] (al posto di [[Big Show]], passato a ''Raw''), [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]], [[Muhammad Hassan]] e [[The Undertaker]] per incoronare il primo campione di SmackDown. Nella puntata di ''SmackDown!'' del 30 giugno Layfield vinse l'incontro, ma Long dichiarò che sebbene abbia vinto ''SmackDown!'' non avrebbe più avuto bisogno di un proprio campione poiché [[Dave Bautista|Batista]], l'allora detentore del World Heavyweight Championship, fu rivelato come ultima scelta di ''SmackDown!''. Long trasformò quindi lo stato di JBL in quello di sfidante al titolo detenuto da Batista.
[[File:WWESmackdownHD.jpg|thumb|Il set di ''SmackDown'' utilizzato dal 2008 al 2010]]
Nell'autunno 2005 fu spostato al venerdì sera e sia la WWE sia la UPN beneficiarono dello spostamento, giacché ottenne indici di ascolto migliori rispetto al passato. Nel gennaio 2006 prima dell'annuncio della nascita di CW Network la UPN ufficializzò il rinnovo del contratto per la trasmissione di ''SmackDown!'' per altri due anni.<ref name="Renew-Variety">{{cita web|titolo=Mixed views on WB, UPN merger|sito=Variety|url=http://www.variety.com/article/VR1117936770?categoryid=14&cs=1&s=h&p=0|accesso=4 agosto 2006}}</ref>
In seguito alla cancellazione dal palinsesto di ''[[Star Trek: Enterprise]]'' assunse la denominazione ''Friday Night SmackDown!'' e ne occupò la fascia oraria negli Stati Uniti. La WWE promosse questa mossa con il motto «TV that's changing Friday nights», debuttando il 9 settembre 2005. Gli eventi legati all'[[uragano Katrina]] colpirono indirettamente anche la WWE in quanto lo speciale concerto per la raccolta fondi in onda su UPN nello stesso venerdì di debutto del programma determinò la trasmissione della sola seconda ora di ''SmackDown!'' mentre la prima parte della trasmissione fu diffusa in [[streaming]] dal sito ufficiale della stessa WWE.
Durante le registrazioni di ''SmackDown!'' del 10 gennaio 2006 Batista fu costretto a rinunciare al World Heavyweight Championship a causa di un
Nella puntata del 7 aprile 2006 Theodore Long annunciò che il torneo per l'assegnazione del titolo di [[WWE King of the Ring|King of the Ring]] sarebbe stato riproposto a distanza di quattro anni dall'ultima volta, diventando un riconoscimento esclusivo di ''SmackDown!''. Il torneo terminò durante a ''[[Judgment Day
Il 9 giugno 2006 il commentatore [[
Il 22 settembre 2006 debuttò sul neonato [[The CW|The CW Television Network]], frutto di una [[joint venture
Il 20 aprile 2007 festeggiò la quattrocentesima puntata. Raggiunse altri successi per quanto riguarda i dati di ascolto, permettendo a CW di ottenere diversi successi nei mesi di giugno e luglio per quanto riguarda la fascia «adulti 18-19», diventando inoltre n un'occasione l primo e il secondo programma serale più visto.<ref>[http://rajah.com/base/node/7400 Friday Night SmackDown!delivers] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080226154532/http://rajah.com/base/node/7400 |
* l'azione di picchiare qualcuno o di metterlo a tappeto;
* una sfida di wrestling;
Riga 71 ⟶ 70:
* un confronto tra rivali o avversari.
Il 16 ottobre 2007 la WWE annunciò che ''SmackDown!'' e la ''ECW'' avrebbero dato vita a un programma di scambio di atleti che possono lottare per entrambi i roster.<ref>{{cita web|url= http://www.wwe.com/shows/ecw/archive/10162007/articles/partnershipforming|titolo=Partnership Forming?|data=16 ottobre 2007|accesso=25 ottobre 2007|editore=WWE}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/ecw/archive/10162007/|titolo= Setting the night on fire|accesso=25 ottobre 2007|editore=WWE}}</ref>
L'8 febbraio 2008 fu comunicata la fine del rapporto tra la WWE e CW. La WWE disse di aver iniziato negoziati con altre emittenti per la trasmissione del programma, che dal gennaio 2008 perse il punto esclamativo con il debutto un nuovo set senza il caratteristico pugno e che nel frattempo lo spettacolo sarebbe continuato ad andare in onda fino alla fine della stagione 2007–2008.<ref name=CW08>{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/television/news/e3i55bff7bc1a68ecef11e4dc915b1479f8|titolo=CW, 'SmackDown' part ways|data=8 febbraio 2008|accesso=9 febbraio 2008|autore=Andrew Wallenstein|editore=The Hollywood Reporter|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080502192425/http://www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/television/news/e3i55bff7bc1a68ecef11e4dc915b1479f8|dataarchivio=2 maggio 2008|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/articles/6103668/smackdownmovingfromcw|accesso=8 febbraio 2008|titolo=SmackDown! is moving from the CW|editore=WWE|data=8 febbraio 2008}}</ref> Il 26 febbraio la WWE emanò un comunicato stampa annunciando il passaggio di ''SmackDown'' su [[MyNetworkTV]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/news/smackdownnewhome|titolo=MyNetworkTV new home of SmackDown|data=6 febbraio 2008|accesso=26 febbraio 2008|editore=WWE}}</ref>
Durante
Il 15 febbraio 2009 a ''[[No Way Out
Il 12 aprile 2010 fu annunciato lo spostamento di ''SmackDown'' da MyNetworkTV a [[Syfy]], canale che in passato mandò in onda ''[[WWE NXT (reality)|NXT]]'' e ''[[ECW
La divisione dei roster, termina nella puntata di ''Raw'' del 29 agosto 2011 quando il [[direttore operativo|COO]] Triple H annuncia la partecipazione dell'intero parco atleti sia a ''Raw'' (che diventa noto come ''Raw SuperShow'') sia a ''SmackDown''.
Dal 15 gennaio 2015 ''SmackDown'' passa al giovedì.
===
Il 7 gennaio 2016 ''SmackDown'' passa su [[USA Network]] e il 15 gennaio viene trasmesso di giovedì.
Il 25 maggio 2016 è stato annunciato che ''SmackDown'' sarebbe stato trasmesso in diretta il martedì e che dal 19 luglio 2016 ci sarebbe stata una nuova
Dal 4 ottobre 2019 ''SmackDown'' è passato sull'emittente [[Fox]], tornando ad andare in onda di venerdì sera anziché di martedì.
== Produzione ==
Dal 1999 al 2005 e di nuovo dal 2015 al 2016 era generalmente registrato il martedì sera
Dal 25 gennaio 2008 le trasmissioni del programma sono in [[HDTV|HD]] e per l'occasione è stato realizzato un nuovo set comune agli allora tre roster (''Raw'', ''SmackDown'' e ''ECW'').<ref name="HD">{{cita web|titolo=WWE Goes HD|url=http://corporate.wwe.com/news/2008/2008_01_14.jsp
== Campioni ==
{{Vedi anche|WWE#Titoli}}
== Roster ==
{{vedi anche|Personale della WWE#SmackDown}}
===
{|class="wikitable"
|-
Riga 1 059 ⟶ 111:
!Dal
!Al
|-
|[[Vince McMahon|Mr. McMahon]]
|26 agosto 1999
|22 luglio 2022
|Proprietario
|-
|[[Stephanie McMahon]]
Riga 1 089 ⟶ 146:
|1º aprile 2012
|
|-
|[[Triple H]]
|25 luglio 2011
|presente
|[[Chief operating officer|COO]]
|-
|[[John Laurinaitis]]
Riga 1 170 ⟶ 232:
|
|-
|[[
|11 luglio 2016
|17 dicembre 2018
|Commissioner
|-
|Daniel Bryan
|18 luglio 2016
|10 aprile 2018
Riga 1 180 ⟶ 247:
|
|-
|[[
|17
|6 ottobre 2023
|WWE Official
|-
|[[Nick Aldis]]
|13 ottobre 2023
|presente
|-
|}
* [[Vickie Guerrero]]
** Assistente del
**
**
* [[Theodore Long]]
** Assistente del
* [[Zack Ryder]]
** Assistente del
* [[
** Assistente del
* [[Eve Torres]]
** Assistente del
* [[The Great Khali]]
** Assistente del
* [[Theodore Long]]
** Assistente del
* [[
** Assistente del general manager (1º gennaio 2021–9 maggio 2022)
=== Commentatori ===
Riga 1 215 ⟶ 283:
!Periodo
|-
|
|
|-
|Michael Cole e [[Jerry Lawler]]
|agosto 1999–febbraio 2001
|-
|Michael Cole e [[Tazz]]
|febbraio 2001–novembre 2001
|-
|Michael Cole e Jerry Lawler
|Novembre 2001–marzo 2002
|-
|
|marzo 2002–giugno 2006
|-
|Michael Cole e [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]]
|giugno 2006–dicembre 2007
|-
|
|gennaio 2008–aprile 2008
|-
|Michael Cole e [[Mick Foley]]
|aprile 2008–16 giugno 2008
|-
|[[Jim Ross]] e Mick Foley
|
|-
|Jim Ross e Tazz
|8 agosto 2008–27 aprile 2009
|-
|
|3 aprile 2009–23 ottobre 2009
|-
|[[
|30 ottobre 2009–24 settembre 2010
|-
|
|1º ottobre 2010–26 novembre 2010
|-
|Michael Cole, [[Josh Mathews]] e Matt Striker
|3 dicembre 2010–28 gennaio 2011
|-
|Michael Cole, [[Booker T]] e Josh Mathews
|4 febbraio 2011–27 luglio 2012
|-
|Michael Cole e Josh Mathews
|3 agosto 2012–5 ottobre 2012
|-
|Michael Cole e John "Bradshaw" Layfield
|13 ottobre 2012–15 agosto 2014
|-
|Michael Cole, John "Bradshaw" Layfield e [[Tom Phillips]]
|
|-
|Michael Cole, Jerry Lawler e [[Byron Saxton]]
|15 gennaio 2015–16 aprile 2015
|-
|Tom Phillips e Jerry Lawler e Byron Saxton
|2 aprile 2015–9 aprile 2015<br/>23 aprile 2015–18 giugno 2015
|-
|
|
|-
|[[
|27 agosto 2015–3 settembre 2015
|-
|Rich Brennan, Booker T, Jerry Lawler
|
|-
|[[
|7 gennaio 2016–19 luglio 2016
|-
|
|26 luglio 2016–1º novembre 2016
|-
|
|8 novembre 2016–7 marzo 2017
|-
|Tom Phillips, Byron Saxton e John "Bradshaw" Layfield
|11 aprile 2017–29 agosto 2017
|-
|Tom Phillips, [[Corey Graves]] e Byron Saxton
|5 settembre 2017–17 ottobre 2017
|-
|Michael Cole e Corey Graves
|4 ottobre 2019–6 marzo 2020<br />10 aprile 2020–9 aprile 2021<br/>11 febbraio 2022–18 febbraio 2022<br/>9 settembre 2022–30 settembre 2022<br/>13 settembre 2024–3 gennaio 2025
|-
|Michael Cole e [[Pat McAfee]]
|16 aprile 2021–2 settembre 2022
|-
|Michael Cole e [[Wade Barrett]]
|
|-
|
|11 agosto 2023–3 novembre 2023
|-
|Kevin Patrick e Corey Graves
|5 gennaio 2024–19 gennaio 2024
|-
|
|
|-
|[[Joe Tessitore]] e Corey Graves
|10 gennaio 2025–presente
|}
=== Annunciatori e annunciatrici ===
{|class="wikitable"
!Annunciatore
Riga 1 321 ⟶ 395:
|-
|[[Tony Chimel]]
|Aprile
|-
|[[Justin Roberts]]
|Settembre
|-
|[[Lilián García]]
|9 dicembre
|-
|[[Brandi
|
|-
|[[JoJo Offerman|JoJo]]
|9 aprile
|-
|Greg Hamilton
|26 luglio
|-
|Mike Rome
|26 giugno 2021–29 ottobre 2021<br/>12 maggio 2023–6 settembre 2024
|-
|Samantha Irvin
|14 gennaio 2022–5 maggio 2023
|-
|Alicia Taylor
|13 settembre 2024–27 dicembre 2024
|-
|Lilian Garcia
|3 gennaio 2025-27 Gennaio 2025
|}
{|class="wikitable"
|-
!Segmento
!Conduttore
!Periodo
Riga 1 349 ⟶ 434:
!Fonte
|-
|''Piper's Pit''
|[[Roddy Piper]]
|2003–2015
|
|<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/030410.html|titolo=SmackDown! results - April 10, 2003|accesso=1º agosto 2007|editore=Online World of Wrestling}}</ref>
|-
|''[[WWE Tough Enough#$1.000.000 Tough Enough (2004)|$1.000.000 Tough Enough]]''
|[[Al Snow]]
|2004
|
|
|-
|''Kurt Angle Invitational''
|[[Kurt Angle]]
|2004–2005
|Invito rivolto a qualunque atleta locale a resistere contro Angle per tre minuti con la medaglia olimpica in palio
|
|-
|''Carlito's Cabana''
|[[Carlito]]
|2005<br />2008–2009
|
|
|-
|''Peep Show''
|[[Christian (wrestler)|Christian]]
|2005
|
|<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/050818.html|titolo=SmackDown! results - August 18, 2005|accesso=1º agosto 2007|editore=Online World of Wrestling}}</ref>
|-
|''[[WWE Diva Search]]''
|[[The Miz]]
|2006
|
|
|-
|''Miz TV''
|[[The Miz]]
|2012–2016<br />2018–2019<br />2019–2020
|
|
|-
|''The Masterlock Challenge''
|[[Chris Masters]]
|2007–2010
|Sfida aperta a chiunque a uscire dalla presa di sottomissione di Masters, la ''[[Prese del wrestling#Full nelson|Masterlock]]
|
|-
|''The Cutting Edge''
|[[Edge (wrestler)|Edge]]
|2007–2010
|
|<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/070601.html|titolo= SmackDown! results - June 01, 2007|accesso=1º agosto 2007|editore=Online World of Wrestling}}</ref>
|-
|''V.I.P. Lounge''
|[[MVP (wrestler)|MVP]]
|2007–2010
|Interviste
|<ref>{{cita web|url= http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/070817.html|titolo=SmackDown! results - August 17, 2007|accesso=17 agosto 2007|editore=Online World of Wrestling}}</ref>
|-
|''Word Up''
|[[Cryme Tyme]]
|2008–2010
|Un segmento che insegna le parole tipiche del ghetto
|
|-
|''Highlight Reel''
|[[Chris Jericho]]
|2010–2017
Riga 1 435 ⟶ 507:
|-
|''Str8 Outta Brooklyn''
|[[JTG]]
|2010
|
Riga 1 442 ⟶ 513:
|-
|''The Ambrose Asylum''
|[[Jon Moxley|Dean Ambrose]]
|2016
|
Riga 1 449 ⟶ 519:
|-
|''Truth TV''
|[[Carmella (wrestler)|Carmella]] e [[R-Truth]]
|2018
Riga 1 455 ⟶ 524:
|
|-
|''The
|[[Kevin Owens]]
|2019<br />2020–2021<br />2023–presente
|
|
|-
|''Firefly Fun House''
|[[Bray Wyatt]]
|2019–2020
|
|
|-
|''A Moment of Bliss''
|[[Alexa Bliss]]
|2019–2020
|
|
|-
|''Dirt Sheet''
|[[John Morrison]] e [[The Miz]]
|2020
|
|
|-
|''Ding Dong, Hello!''
|[[Bayley (wrestler)|Bayley]]
|2021
|
|
|-
|''Happy Talk''
|[[Baron Corbin|Happy Corbin]]
|2021–2022
|
|
|-
|''InZayn''
|[[Sami Zayn]]
|2022
|
|
|-
|''The Grayson Waller Effect''
|[[Grayson Waller]]
|2023–presente
|
|
|-
|}
== Note ==
<references group="Nota"/>
<references />
== Altri progetti ==
Riga 1 474 ⟶ 586:
{{WWE}}
{{Portale|wrestling}}
[[Categoria:Programmi televisivi della WWE|SmackDown]]
|