Palla 8: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.90.155.117 (discussione), riportata alla versione precedente di Michi81 Etichetta: Rollback |
m Annullate le modifiche di 37.161.166.166 (discussione), riportata alla versione precedente di 78.210.107.57 Etichetta: Rollback |
||
(49 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua|il giocattolo che prevede la fortuna|Magica palla 8}}
{{F|biliardo|maggio 2023|}}
[[File:Cribbage pool rack medium view.jpg|thumb|right|Set preparato]]
==Regole del gioco==
Oltre alla differenza cromatica le palle vengono riconosciute anche attraverso la numerazione univoca presente sulle stesse, le bilie "piene" dalla n° 1 alla n° 7, quelle "mezze" dalla n° 9 alla n° 15. L'attrezzatura di gioco è completata da altre due bilie: la n° 8, che è nera
Una volta effettuato il break il gioco si dice "aperto" e si assegna la categoria di bilie "piene" o "mezze" al primo giocatore che imbuca "regolarmente" una bilia. Perché un'imbucata sia considerata regolare, il giocatore deve dichiarare la bilia che intende imbucare, la buca in cui intende farlo e non deve commettere alcun fallo durante lo stesso turno. Va notato che nessuna imbucata durante un tiro d'apertura può essere considerata regolare, e di conseguenza il gioco è sempre aperto dopo il tiro d'apertura, anche se una o più bilie cadono in buca. Dall'assegnazione della categoria il giocatore ha l'obbligo di colpire per prima una delle sue bilie e ha diritto a rimanere al tavolo finché continuerà ad imbucare le proprie bilie in modo regolare.
Riga 10 ⟶ 11:
Una volta che un giocatore ha imbucato tutte e sette le sue bilie ("piene" o "mezze"), potrà colpire e imbucare la bilia n°8, ma non nella stessa buca dichiarata precedentemente dall'avversario, aggiudicandosi la vittoria. Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] si gioca con una regola speciale: si ottiene la vittoria imbucando la bilia n°8 durante il break iniziale. La palla 8 deve essere fatta finire nella stessa buca dove è stata infilata l'ultima pallina a strisce o a righe e, se viene sbagliata buca, questo implica la sconfitta. La partita è persa anche se il giocatore, pur riuscendo ad imbucare la palla nera 8 nella buca dichiarata, manda accidentalmente in buca la palla bianca. In alcune varianti ancora, la bilia deve essere imbucata di "calcio", cioè facendo colpire la sponda alla propria palla prima di colpire la bilia.
Se il giocatore non tocca nessun palla con la palla bianca, la palla si può spostare su uno dei 3 assi opposti a dove si è fermata la palla bianca.
Se l'avversario sposta la palla n°8 è considerato fallo e avviene un ammonimento (squalifica)
Nella specialità del pool non è possibile effettuare il cosiddetto tiro di difesa "in accosto" (caratteristico invece dello
Inoltre, è fallo se:
* la battente
*la battente non colpisce nessuna bilia;
*qualsiasi bilia salta fuori dal tavolo (la n°8 comporterà la perdita della partita);
*qualsiasi bilia viene spostata con parti del corpo o della stecca diverse dal cuoietto;
*vengono assegnati due tiri all'avversario se si colpisce o imbuca una bilia avversaria;
*viene colpita per prima una bilia avversaria (per esempio una bilia "mezza" invece che una bilia "piena") la bilia avversaria viene riposta dove stava precedentemente;
*viene colpita la bilia n° 8 quando ancora non sono state imbucate tutte le proprie bilie.
Riga 25 ⟶ 28:
*quando viene imbucata la bilia n° 8 quando ancora non sono state imbucate tutte le proprie bilie (ciò comprende anche imbucare la n° 8 con lo stesso tiro con cui viene imbucata l'ultima propria);
* quando si imbuca la bilia n° 8 in una buca diversa da quella dichiarata;
*quando la bilia n° 8 salta fuori dal tavolo in qualsiasi momento
*quando la battente viene imbucata dopo la bilia n° 8.
==Altre specialità del Pool==
Riga 92 ⟶ 96:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|giochi}}
[[Categoria:Biliardo]]
|