Erling Haaland: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
<noinclude>{{Protetta}}</noinclude>
{{Sportivo
|Nome = Erling Braut HålandHaaland
|Immagine = FC Salzburg vs SSC Napoli (UEFA Euroleague Achtelfinalrückspiel 14. März 2019) 12.jpg
|Didascalia = Håland con la maglia del [[Fußballclub Red Bull Salzburg|Salisburgo]] nel 2019
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{NOR}}
|Altezza = 194<ref>{{Cita web|url=https://www.premierleague.com/players/65970/Erling-Haaland/overview|titolo=Erling Haaland Manchester City Forward, Profile & Stats {{!}} Premier League|lingua=en|accesso=19 aprile 2023}}</ref>
|Peso = 94
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio SalisburgoManchester City}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
{{Carriera sportivo
|2006-2016|{{Calcio Bryne}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|20162015-2017|{{CalcioBryne Bryne|G}}2|1614 (018)
|2016-2017-2019|{{Calcio Molde|G}}Bryne|3916 (140)
|2017|Molde 2|4 (2)
|2019-2020|{{Calcio Salisburgo|G}}|10 (12)
|20202017-2018|{{Calcio NapoliMolde|G}} 039 (014)
|2019|Salisburgo|16 (17)
|2020-2022|Borussia Dortmund|67 (62)
|SquadreNazionali =
|2022-|Manchester City|103 (93)
{{Carriera sportivo
|2015-2016|{{NazU|CA|NOR||15}}|4 (4)
|2016|{{NazU|CA|NOR||16}}|17 (1)
|2017|{{NazU|CA|NOR||17}}|5 (2)
|2017-2018|{{NazU|CA|NOR||18}}|6 (6)
|2018|{{NazU|CA|NOR||19}}|6 (6)
|2019-|{{NazU|CA|NOR||20}}|5 (11)
|2018-|{{NazU|CA|NOR||21}}|3 (9)
|2019-|{{Naz|CA|NOR}}|2 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|Aggiornato = 22 settembre 2019
|2015-2016|{{NazU|CA|NOR|M|15}}|4 (4)
|2016|{{NazU|CA|NOR|M|16}}|17 (1)
|2017|{{NazU|CA|NOR|M|17}}|5 (2)
|2017-2018|{{NazU|CA|NOR|M|18}}|6 (6)
|2018|{{NazU|CA|NOR|M|19}}|9 (10)
|2019|{{NazU|CA|NOR|M|20}}|5 (11)
|2018|{{NazU|CA|NOR|M|21}}|3 (0)
|2019-|{{Naz|CA|NOR|M}}|45 (48)
}}
|Aggiornato = 27 settembre 2025
}}
{{Bio
|Nome = Erling
|Cognome = Braut HålandHaaland
|PostCognome = , nato '''Håland'''<ref name=cambiocognome>{{cita web|url=https://www.dagbladet.no/sport/derfor-byttet-han-fra-haland-til-haaland/71617171|titolo=Derfor byttet han fra Håland til Haaland|lingua=no|data=19 settembre 2019|accesso=10 ottobre 2022}}</ref>
|ForzaOrdinamento = Haaland, Erling
|Sesso = M
|LuogoNascita = Leeds
Riga 45 ⟶ 50:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = norvegese
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] del {{Calcio SalisburgoManchester City|N}}, della [[Nazionale di calcio della Norvegia|nazionale norvegese]] e della [[Nazionale Under-21 di calcio della Norvegia|nazionale Under-21 norvegese]]
}}
 
Considerato uno dei migliori calciatori della sua generazione,<ref>{{Cita web|url=https://www.footballcritic.com/top-players|titolo=Top 50 Best Players|lingua=en|accesso=21 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/football/ng-interactive/2023/jan/24/the-100-best-male-footballers-in-the-world-2022|titolo=The 100 best male footballers in the world 2022|sito=the Guardian|lingua=en|accesso=21 maggio 2023}}</ref> è cresciuto nel settore giovanile del {{Calcio Bryne|N}}, con cui ha esordito tra i professionisti, prima di passare nel 2017 al {{Calcio Molde|N}}, dove ha militato per due stagioni. Nel 2019 viene acquistato dal {{Calcio Salisburgo|N}}, con cui vince un [[Fußball-Bundesliga (Austria)|campionato austriaco]] e una [[ÖFB-Cup|Coppa d'Austria]]. Nel 2020 passa al {{Calcio Borussia Dortmund|N}}, dove conquista una [[DFB-Pokal|Coppa di Germania]]. Due anni dopo si trasferisce al Manchester City, con cui vince due [[Premier League|campionati inglesi]], una [[FA Cup|Coppa d'Inghilterra]], un [[FA Community Shield|Community Shield]], una [[UEFA Champions League]], una [[Supercoppa UEFA]] e una [[Coppa del mondo per club FIFA]].
Nell'estate del 2019 viene indicato dall'UEFA come uno dei 50 giovani più promettenti per la stagione 2019-2020<ref>{{cita web|url=https://www.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2616860.html|titolo=50 for the future: UEFA.com's ones to watch in 2019/20}}</ref>.
 
A livello individuale, si è aggiudicato una volta il premio di [[Calciatore dell'anno (Austria)|calciatore dell'anno del campionato austriaco]], una volta il premio come [[Golden Boy (premio)|Golden Boy europeo]], una volta il premio di calciatore dell'anno del [[Bundesliga|campionato tedesco]], due volte il titolo di capocannoniere della [[UEFA Champions League]], una volta il premio di calciatore dell'anno del campionato inglese e due volte il titolo di capocannoniere del campionato inglese. In aggiunta, ha conseguito per una volta la [[Scarpa d'oro]], il [[Trofeo Gerd Müller]], l'[[Miglior calciatore dell'anno IFFHS|IFFHS World's Best Player]] e l'[[Onze d'or]].
 
Convocato nella [[Nazionale di calcio della Norvegia|nazionale norvegese]] dal 2019, ha preso parte a due edizioni della [[UEFA Nations League]], risultando il miglior marcatore in entrambe. Prima di entrare nel giro della nazionale maggiore, ha ottenuto la [[Glossario calcistico#Capocannoniere|scarpa d'oro]] al [[Campionato mondiale di calcio Under-20|campionato mondiale Under-20]] con la nazionale di categoria.
 
È il miglior marcatore della nazionale norvegese con 48 reti realizzate in partite ufficiali.<ref name=":12">{{cita web|url= https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/2024/10/10-133946733/haaland_batte_il_record_di_juve_e_il_miglior_marcatore_della_norvegia|titolo=Haaland batte il record di Juve: è il miglior marcatore della Norvegia|data=10 ottobre 2024}}</ref><ref name=":13">{{cita web|url=https://onefootball.com/it/notizie/haaland-breaks-norways-all-time-scoring-record-after-90-years-40153919|titolo=Haaland breaks Norway's all-time scoring record after 90 years|lingua=en|data=10 ottobre 2024}}</ref>
 
==Biografia==
Nato a [[Leeds]],<ref name=":0"durante />la èmilitanza figliodel dipadre [[Alf-Inge Håland]],<ref name=":0"nel />{{Calcio ex calciatore professionista che giocava nel [[Leeds United|N}}, Associationin Footballvirtù Club|Leedsdel United]]luogo quandodi luinascita èera nato,<refconvocabile name=":0">{{Citaanche web|url=https://www.foxsports.it/2019/09/18/champions-league-haland-non-si-ferma-tre-gol-esordio/|titolo=Championsper League,la tripletta[[Nazionale all'esordio:di Halandcalcio è inarrestabiledell'Inghilterra|sito=Foxnazionale Sports|data=2019-09-18|lingua=it|accesso=2019-09-18}}</ref>inglese]].<ref>{{cita web|url=https://talksport.com/football/193845/molde-starlet-erling-braut-haland-wants-follow-father-alf-inge-and-play-leeds-united/|editore=talksport.com|accesso=11 settembre 2018|titolo=Molde starlet Erling Braut Haland wants to follow father Alf-Inge and play for Leeds United|lingua=en|accesso=11 settembre 2018}}</ref> e ciò lo rendeva convocabile dall'[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]].<ref name=":552">{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Guardian|cognome=sport|url=https://www.theguardian.com/football/2019/may/30/erling-braut-haland-norway-under-20-world-cup|titolo=Erling Braut Håland breaks U-20 World Cup record with nine goals in one match|pubblicazione=The Guardian|data=2019-05-30 maggio 2019|accesso=12 ottobre 2019}}</ref> Suo cugino Albert Tjåland (classe 2004) è anch'egli un calciatore.<ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/tjaaland-10cugino-12haaland-chi-e-davvero/|titolo=Ma il cugino di Haaland sogna pecore elettriche?|data=15 aprile 2021|accesso=24 aprile 2021}}</ref>
 
Dopo il ritiro del padre nel 2003 a causa di un infortunio,<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/quando-roy-keane-spezzo-la-carriera-del-padre-haaland-per-vendetta/1d6duzpdkvl9m1pri5rlslgkja|titolo=Il grave infortunio del padre di Haaland: il fallaccio di Roy Keane nel derby di Manchester {{!}} Goal.com Italia|data=23 novembre 2022|lingua=it|accesso=28 dicembre 2023}}</ref> la famiglia Håland è tornata in Norvegia, stabilendosi a [[Bryne]].<ref name=":123">{{Cita web|url=https://lifebogger.com/it/erling-haaland/|titolo=Biografia di Erling Haaland - Infanzia, famiglia, genitori [2023]|autore=Hale Hendrix|data=15 aprile 2023|accesso=28 dicembre 2023}}</ref> Sin da bambino Erling ha avuto esperienze con lo sport, come pallamano, golf e atletica leggera.<ref name=":123" /> Successivamente, all'età di sei anni, è entrato a far parte della scuola calcio locale,<ref name=":123" /> giocando sotto età. Sebbene non ancora fisicamente sviluppato, Alf Ingve Bertsen, il suo primo allenatore, ha raccontato che il calciatore compensava con le proprie qualità tecniche e il suo impegno incessante.<ref>{{Cita web|url=https://www.coachesvoice.com/cv/erling-braut-haaland-alf-ingve-berntsen-molde/|titolo=Waiting for Haaland|lingua=en|accesso=14 giugno 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rivistaundici.com/2021/12/02/haaland-origini/|titolo=Da quale pianeta viene Erling Haaland?|autore=Alf Ingve Berntsen*|data=2 dicembre 2021|accesso=28 dicembre 2023}}</ref>
 
Nato col cognome Håland, lo ha modificato in Haaland in età adolescenziale per renderlo più internazionalmente fruibile.<ref name="cambiocognome" />
 
== Caratteristiche tecniche ==
{{Citazione|È forte come un orso ed èe veloce come un cavallo. È un killer, una macchina da gol. |OyvindØyvind GodoGodø, giornalista norvegese, in un'intervista a [[ESPN]] del 2018<ref name=":4" /><ref name=orsoespn>{{Cita web|url=https://www.espn.com/soccer/club/molde/2715/blog/post/3607086/man-unitedjuventus-and-dortmund-tracked-erling-haalandbut-he-chose-red-bull-salzburg|titolo=Man United, Juventus and Dortmund tracked Erling Haaland, but he chose Red Bull Salzburg|sitolingua=ESPN.comen|data=23 agosto 2018|accesso=12 ottobre 2019}}</ref>}}
 
È un attaccanteCentravanti dotato di buona tecnica,<ref name=":0" /><ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/haaland-forte-come-un-orso-veloce-come-un-cavallo/|titolo=È un orso? È un cavallo? No, è Haaland|sito=L'Ultimo Uomo|data=19 settembre 2019|accesso=12 ottobre 2019}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2019/05/30/braut-haland-chi-e.html|titolo=Norvegia U20, segna 9 gol: chi è Braut Haland|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|accesso=18 settembre 2019}}</ref><ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.foxsports.it/2019/09/18/champions-league-salisburgo-scopre-haaland/|titolo=Champions League: il Salisburgo lancia Haaland, l'uomo dei record|sito=Fox Sports|data=17 settembre 2019|accesso=18 settembre 2019}}</ref> velocità<ref name=":0" /><ref name=":4" /> e forza fisica.<ref name=":0" />,<ref name=":4" /><ref name=":1" /> Disponedispone di buonun ottimo fiuto del goal,.<ref name=":1" /><ref name=":2" /> è diDi piede mancino,<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/17-09-2019/salisburgo-haland-19-anni-3-gol-debutto-champions-stagione-gia-17-reti-9-gare-3402577120357.shtml|titolo=Haland, 19 anni e 3 gol al debutto in Champions: e in stagione è già a 17 reti in 9 gare!|sitoaccesso=La18 Gazzettasettembre dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it-IT|accesso=2019-09-18}}</ref> ela ipotenza dei suoi 194tiri cmli rende insidiosi e la sua altezza gli consentonoconsente di essere anche un buonottimo colpitore di testa.<ref name=":3" /> LaBravo potenza dei suoi tiri li rende insidiosi,<ref name=":4" /> e in più è bravo anche aad infilarsiinserirsi negli spazi lasciati dalle difese avversarie.,<ref name=":4" /> Sasa distinguersi anche come rifinitore per via della sua buona visione di gioco.<ref name=":4" /><ref name=orsoespn/>
 
Il suo idolo di infanzia è l'ex calciatore [[Michu]],<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/football/51633521|titolo=Haaland's childhood hero was … Swansea legend Michu|pubblicazione=BBC Sport|accesso=1º maggio 2023}}</ref> ma ha dichiarato di ispirarsi a [[Zlatan Ibrahimović]] per il modo di giocare.<ref>{{Cita web|url=https://www.skysports.com/football/news/11095/11819289/zlatan-ibrahimovic-an-inspiration-for-erling-braut-haaland|titolo=Zlatan Ibrahimovic an inspiration for Erling Braut Haaland|lingua=en|accesso=30 gennaio 2020}}</ref>
 
==Carriera==
===Club===
====BryneGli inizi====
===== 2015-2018: gli esordi in Norvegia =====
Braut Håland ha giocato nelle giovanili del [[Bryne Fotballklubb|Bryne]], venendo aggregato in prima squadra in vista della stagione 2015. Ha effettuato l'esordio in [[1. divisjon]] l'anno seguente, in data 12 maggio 2016: ha sostituito Robert Undheim nella sconfitta per 1-0 patita sul campo del [[Ranheim Fotball|Ranheim]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=809484&tournamentId=2&seasonId=338&useFullUrl=false|editore=altomfotball.no|accesso=11 settembre 2018|titolo=Ranheim 1 - 0 Bryne|lingua=no}}</ref> Nel corso dell'annata, ha sostenuto un infruttuoso provino all'[[Turn- und Sportgemeinschaft 1899 Hoffenheim|Hoffenheim]].<ref>{{cita web|url=https://www.aftenbladet.no/100Sport/fotball/Erling-Braut-Haland-15-drar-til-Hoffenheim-210429b.html|editore=aftenbladet.no|accesso=11 settembre 2018|titolo=Erling Braut Håland (15) drar til Hoffenheim|lingua=no}}</ref> Ha chiuso la stagione a quota 16 presenze, mentre il Bryne è retrocesso in [[2. divisjon]].
[[File:Molde-Zenit (2).jpg|thumb|left|Haaland al {{Calcio Molde|N}}, in una gara di [[UEFA Europa League 2018-2019|Europa League]] contro lo {{Calcio Zenit|N}} nel 2018]]
 
Comincia a giocare a calcio nelle giovanili del {{Calcio Bryne|N}}, nella cui prima squadra è aggregato in vista della stagione 2015. Esordisce in [[1. divisjon]] l'anno seguente, il 12 maggio 2016, sostituendo Robert Undheim nella gara persa per 1-0 partita sul campo del {{Calcio Ranheim|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=809484&tournamentId=2&seasonId=338&useFullUrl=false|titolo=Ranheim 1 - 0 Bryne|lingua=no|accesso=11 settembre 2018}}</ref> Nel corso dell'annata, sostiene un infruttuoso provino all'{{Calcio Hoffenheim|N}}.<ref>{{cita web |url=https://www.aftenbladet.no/100Sport/fotball/Erling-Braut-Haland-15-drar-til-Hoffenheim-210429b.html |titolo=Erling Braut Håland (15) drar til Hoffenheim |lingua=no |accesso=11 settembre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180912022503/https://www.aftenbladet.no/100Sport/fotball/Erling-Braut-Haland-15-drar-til-Hoffenheim-210429b.html |urlmorto=sì }}</ref> Termina la stagione con un bilancio di 16 presenze, con il Bryne che retrocede in [[2. divisjon]].
====Molde====
 
[[File:Molde-Zenit (2) (cropped).jpg|sinistra|miniatura|Erling Braut Håland con la maglia del Molde nel 2018.]]
Il 1º febbraio 2017 il {{Calcio Molde|N}} ha resorende noto il tesseramento del giocatore,<ref>{{cita web|url=http://www.moldefk.no/nyheter/haland-klar-for-molde-fk|editore=moldefk.no|accesso=11 settembre 2018|titolo=HÅLAND KLAR FOR MOLDE FK|lingua=no|accesso=11 settembre 2018}}</ref>. Hache debuttatodebutta con la nuova casacca il successivo 26 aprile seguente, schierato come titolare nellanell'incontro vittoriavinto per 3-2-3 in casa del Volda, sfida valida per il primo turno della [[Norgesmesterskapet#Primo turno|primoCoppa turnodi del NorgesmesterskapetNorvegia]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=869841&tournamentId=110&seasonId=339&useFullUrl=false|editore=altomfotball.no|accesso=11 settembre 2018|titolo=Volda 2 - 3 Molde|lingua=no|accesso=11 settembre 2018}}</ref>. Il primo incontroL'esordio in [[Eliteserien|campionato]], invece, lo ha giocatogiunge il 4 giugno, quando hasubentra sostituitoa [[Fredrik Brustad]] nella sconfittapartita persa per 1-0 arrivata sul campo del [[Sarpsborg{{Calcio 08 Fotballforening|Sarpsborg 08]]|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=865751&tournamentId=1&seasonId=339&useFullUrl=false|editore=altomfotball.no|accesso=11 settembre 2018|titolo=Sarpsborg 08 1 - 0 Molde|lingua=no|accesso=11 settembre 2018}}</ref>. Il 6 agosto ha trovatotrova la prima rete, attraverso cui ha contribuitocontribuendo alla vittoria per 2-1-2 in casa del [[Tromsø Idrettslag|Tromsø]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=865800&tournamentId=1&seasonId=339&useFullUrl=false|editore=altomfotball.no|accesso=11 settembre 2018|titolo=Tromsø 1 - 2 Molde|lingua=no|accesso=11 settembre 2018}}</ref>. Il 1º luglio 2018, nella partita vinta sul campo del {{Calcio Brann|N}} per 4-0, il giovane mette a referto quattro gol, segnandoli tutti tra il 4º ed il 21º minuto di gioco.<ref>{{Cita nameweb|url="https:0"//www.vg.no/i/rLJybw|titolo=Braut Håland (17) herjet med Brann med Manchester United-speider på tribunen|lingua=nb|accesso=10 marzo 2021}}</ref> In due stagioni con il Molde, raccoglie globalmentemarca 20 reti in 50 presenze complessive.
 
====Salisburgo====
===== 2018-2019: primi gol e primi trofei =====
[[File:FC RB Salzburg gegen Wolfsberger AC (10. August 2019) 06.jpg|thumb|Erling Braut Håland con il {{Calcio Salisburgo|N}} nell'estate 2019.]]
[[File:FC Salzburg versus. KRC Genk (UEFA Championsleague 17. September 2019) 31.jpg|thumb|Haaland al {{Calcio Salisburgo|N}}, dopo una rete in [[UEFA Champions League 2019-2020|UEFA Champions League]] contro il {{Calcio Genk|N}} nel 2019]]
Il 18 agosto 2018 gli [[austria]]ci del [[Fußballclub Red Bull Salzburg|Salisburgo]] hanno comunicato l'ingaggio di Braut Håland, valido a partire dal 1º gennaio 2019: il giocatore ha firmato un contratto valido sino al 30 giugno 2023.<ref>{{cita web|url=https://www.redbullsalzburg.at/en/fc-red-bull-salzburg/news/saison_2018_19/welcome-to-salzburg-erling-haland.html|editore=redbullsalzburg.at|accesso=11 settembre 2018|titolo=Welcome to Salzburg, Erling Haland!|lingua=en}}</ref>
 
Il 18 agosto 2018 gli [[austria]]ci del {{Calcio Salisburgo|N}} comunicano l'ingaggio di Haaland, valido a partire dal 1º gennaio 2019: il giocatore firma un contratto sino al 30 giugno 2023.<ref>{{cita web|url=https://www.redbullsalzburg.at/en/fc-red-bull-salzburg/news/saison_2018_19/welcome-to-salzburg-erling-haland.html|accesso=11 settembre 2018|titolo=Welcome to Salzburg, Erling Haland!|lingua=en}}</ref> Il 12 maggio gioca la sua prima gara da titolare contro il {{Calcio LASK|N}}, realizzando anche la sua prima rete con gli austriaci, nel successo per 2-1 della sua squadra.<ref name=":3" /><ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/3169314|titolo=Red Bull Salisburgo - LASK, 12/mag/2019 - Bundesliga - Cronaca della partita|accesso=18 febbraio 2020}}</ref>
 
Il 17 settembre 2019 entra nella storia della [[UEFA Champions League 2019-2020|UEFA Champions League]], realizzando una tripletta al {{calcio Genk|N}} nei primi 45 minuti di gioco, al suo debutto nella competizione, all'età di 19 anni,<ref name=":10">{{cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/salisburgo-haland-nella-storia-champions-tripletta-tempo/19wml8zzrkmmd1k0jhwgt682sh|titolo=Salisburgo, Håland nella storia della Champions: tripletta in un tempo al debutto|data=17 settembre 2019}}</ref> diventando così il secondo giocatore più giovane (dietro a [[Wayne Rooney]]) a realizzare una tripletta all'esordio nella massima competizione europea, oltre che il terzo più giovane a riuscire nell'impresa<ref>Anche [[Raúl González Blanco|Raúl]] realizzò una tripletta in una gara di UEFA Champions League, all'età di 18 anni, ma non al debutto.</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2019/09/18/champions-salisburgo-genk-haland-tripletta|titolo=Haaland show, tripletta all'esordio in Champions|accesso=10 marzo 2021}}</ref> In Champions va a segno anche nelle sfide contro {{Calcio Liverpool|N}}<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2019/10/02/champions-liverpool-salisburgo-4-3_cb0f54ee-5764-4dfd-8668-39f91daaca33.html|titolo=Champions: Liverpool-Salisburgo 4-3|data=2 ottobre 2019|accesso=25 ottobre 2019}}</ref> e {{Calcio Napoli|N}} (perse rispettivamente 3-4 e 2-3), segnando tra l'altro una doppietta contro i partenopei,<ref name=":6">{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2019/10/24/haaland-salisburgo-numeri-record|titolo=Haaland da record, nessuno come lui in Champions|accesso=25 ottobre 2019}}</ref> e diventa così il calciatore che ha segnato più gol (6) nelle prime 3 presenze in Champions; il primato in precedenza apparteneva a [[Didier Drogba]], che ne aveva realizzate 5.<ref name=":6" /><ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/champions-league/2019-2020/segna-sempre-haaland-6-gol-nelle-sue-prime-3-partite-in-champions-nessuno-come-lui_sto7510008/story.shtml|titolo=Segna sempre Haaland: 6 gol nelle sue prime 3 partite in Champions, nessuno come lui|data=23 ottobre 2019|accesso=25 ottobre 2019}}</ref> L'attaccante segna nuovamente contro il Napoli allo [[stadio San Paolo]] (1-1)<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2019/11/05/napoli-salisburgo-risultato-gol|titolo=Napoli-Salisburgo 1-1: gol e highlights della partita. Lozano risponde al solito Haaland|accesso=11 dicembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.foxsports.it/2019/11/06/champions-league-haaland-batte-record-raul-mbappe/|titolo=Champions League, Haaland scatenato batte i record di Raul e Mbappé|data=6 novembre 2019|accesso=24 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200224234509/https://www.foxsports.it/2019/11/06/champions-league-haaland-batte-record-raul-mbappe/|urlmorto=sì}}</ref> e pure in casa del {{Calcio Genk|N}} (vittoria per 1-4),<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmattino.it/sport/calcio/genk_salisburgo_diretta_risultato-4890629.html|titolo=Il Salisburgo dà spettacolo a Genk: quattro gol, segna anche Haaland|accesso=11 dicembre 2019}}</ref> segnando per 5 partite consecutive di Champions League; nell'ultima partita del girone non va a segno e termina la propria esperienza nella massima competizione europea con la maglia del Salisburgo con 8 reti in 6 partite giocate.<ref>{{Cita web|url=https://www.vg.no/i/aw0mrA|titolo=Haaland etter Champions League-exiten: – Det er blytungt|lingua=nb|accesso=11 dicembre 2019}}</ref>
 
====Borussia Dortmund====
===== 2019-2020: il passaggio in Germania =====
[[File:Erling Haaland 2020.jpg|thumb|upright|left|Haaland al {{Calcio Borussia Dortmund|N}}, in una gara di [[UEFA Champions League 2020-2021|UEFA Champions League]] contro lo {{Calcio Zenit|N}} nel 2020]]
 
Il 29 dicembre 2019 viene ufficializzato il suo trasferimento al {{Calcio Borussia Dortmund|N}},<ref>{{cita web|url=https://www.bvb.de/News/Uebersicht/BVB-verpflichtet-Erling-Haaland|titolo=BVB verpflichtet Erling Haaland|data=29 dicembre 2019|lingua=de}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.redbullsalzburg.at/de/fc-red-bull-salzburg/news/saison_2019_20/haaland-wechselt-zum-bvb.html|titolo=Haaland wechselt zum BVB|data=29 dicembre 2019|lingua=de}}</ref> che paga la clausola rescissoria di 20 milioni di euro presente nel suo contratto.<ref>{{cita web|url=https://www.calcioefinanza.it/2019/12/30/stipendio-haaland-dortmund-cifre/|titolo=Erling Haaland al Dortmund, le cifre dell’operazione|data=30 dicembre 2019}}</ref>
 
Il 18 gennaio 2020 esordisce in [[Fußball-Bundesliga 2019-2020|Bundesliga]] contro l'{{Calcio Augusta|N}}, subentrando a [[Łukasz Piszczek]] e realizzando una tripletta nei primi 23 minuti in campo nella gara vinta per 5-3.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Bundesliga/18-01-2020/bundesliga-haaland-che-debutto-col-dortmund-entra-fa-tripletta-23-augsburg-rimontato-360200730649.shtml|titolo=Haaland, che debutto col Dortmund: entra e fa tripletta in 23'! Augsburg ribaltato|data=18 gennaio 2020}}</ref> Si ripete nelle due sfide successive, quando, in 25 minuti e sempre da subentrato, realizza una doppietta ai danni del {{Calcio Colonia|N}}, contribuendo al 5-1 finale,<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/bundesliga/2019-2020/borussia-dortmund-a-valanga-sul-colonia-5-1-doppietta-per-haaland_sto7630209/story.shtml|titolo=Borussia Dortmund a valanga sul Colonia: 5-1, doppietta per Haaland|data=24 gennaio 2020}}</ref> per poi realizzare un'altra doppietta nella partita vinta per 5-0 contro l'{{Calcio Union Berlino|N}}, nella prima gara da titolare con i gialloneri.<ref>{{cita web |url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Bundesliga/01-02-2020/bundesliga-haaland-7-gol-3-partite-dortmund-facile-bayern-vetta-ma-ora-tocca-lipsia-360585609754.shtml|titolo=Haaland, 7 gol in 3 partite: Dortmund facile. Lipsia pari, il Bayern sale in vetta|data=1º febbraio 2020}}</ref> Il 18 febbraio 2020 debutta in [[UEFA Champions League 2019-2020|UEFA Champions League]] con il club tedesco, realizzando una doppietta decisiva per la vittoria per 2-1 contro il {{Calcio PSG|N}} nell'andata degli ottavi di finale,<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/18-02-2020/haaland-re-borussia-dortmund-show-norvegese-psg-piedi-un-19enne-3601051018226.shtml|titolo=Haaland re di Dortmund: show del norvegese, Psg ai piedi di un 19enne|data=18 febbraio 2020}}</ref> divenendo al contempo il più giovane calciatore di sempre a raggiungere i 10 gol segnati nella competizione.<ref>{{cita web |url=https://www.goal.com/it/notizie/haaland-spaziale-dieci-goal-in-sette-gare-puo-essere-il/lvjga09hvyv01qpaktg8pk589|titolo=Haaland spaziale, dieci goal in sette gare: può essere il primo Under 20 capocannoniere|data=18 febbraio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/calcio/coppe/champions/notizie/atletico-madrid-liverpool-1-0-borussia-dortmund-psg-2-1-fe9e5e10-5292-11ea-ac26-d47429c3b2e0.shtml|titolo=Haaland (Borussia) doma il Psg, l’Atletico sorprende il Liverpool|data=18 febbraio 2020|accesso=18 febbraio 2020}}</ref> Il 16 maggio 2020, alla ripresa del campionato dopo la pausa dovuta alla [[pandemia di COVID-19]], segna la prima delle quattro reti che consentono di vincere contro lo {{Calcio Schalke|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2020/05/16/news/la_bundesliga_riparte_da_haaland_suo_il_primo_gol_della_rinascita-256826670/|titolo=La Bundesliga riparte da Haaland: suo il primo gol della rinascita|data=16 maggio 2020|accesso=8 luglio 2020}}</ref> raggiungendo così la doppia cifra in termini di marcature.<ref>{{Cita web|url=https://video.repubblica.it/sport/bundesliga-il-primo-gol-dopo-la-pandemia-e-di-haaland-l-esultanza-senza-abbracci/360458/361011|titolo=Bundesliga, il primo gol dopo la pandemia è di Haaland: l'esultanza senza abbracci|data=16 maggio 2020|accesso=16 maggio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200516221830/https://video.repubblica.it/sport/bundesliga-il-primo-gol-dopo-la-pandemia-e-di-haaland-l-esultanza-senza-abbracci/360458/361011|urlmorto=sì}}</ref> Conclude la stagione 2019-2020 con 44 reti in 40 partite giocate, di cui 16 in 18 con il Borussia Dortmund e 28 in 22 con il Salisburgo.<ref>https://www.transfermarkt.it/erling-haaland/leistungsdaten/spieler/418560/plus/0?saison=2019</ref>
 
===== 2020-2022: record personali e Coppa nazionale =====
Nella nuova stagione continua a segnare con regolarità. Il 14 settembre 2020 marca un gol nella gara vinta per 5-0 dal Borussia Dortmund contro il {{Calcio Duisburg|N}}, eliminandolo dalla [[Coppa di Germania 2020-2021|Coppa di Germania]], mentre il 20 ottobre segna nella prima partita di [[UEFA Champions League 2020-2021|UEFA Champions League]] (sconfitta per 3-1 in casa della {{Calcio Lazio|N}}); nelle tre partite successive della massima competizione europea segna cinque gol, di cui uno allo Zenit San Pietroburgo (2-0)<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/champions-league/2020-2021/borussia-dortmund-zenit-2-0-sancho-e-haaland-in-gol_sto7970762/story.shtml|titolo=Borussia Dortmund-Zenit 2-0: Sancho e Haaland in gol|data=28 ottobre 2020|accesso=6 marzo 2021}}</ref> e quattro (due doppiette) al {{Calcio Club Bruges|N}} (i tedeschi vincono sia all'andata sia al ritorno per 3-0).<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/champions-league/2020-2021/bruges-borussia-dortmund-0-3-haaland-sempre-lui_sto7980063/story.shtml|titolo=Bruges-Borussia Dortmund 0-3: Haaland, sempre lui|data=4 novembre 2020|accesso=6 marzo 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/champions-league/2020-2021/champions-league-borussia-dortmund-bruges-3-0-doppietta-di-haaland-e-gol-di-sancho_sto8005432/story.shtml|titolo=Champions League, Borussia Dortmund-Bruges 3-0: doppietta di Haaland e gol di Sancho|data=24 novembre 2020|accesso=6 marzo 2021}}</ref> Con il gol segnato il 28 ottobre 2020 contro lo {{Calcio Zenit|N}}, arriva a quota 12 realizzati nelle prime 10 partite di Champions League giocate: nessuno ci era mai riuscito e il record precedente, di 9 gol, era detenuto da [[Harry Kane]], [[Sadio Mané]] e [[Simone Inzaghi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.com/most-goals-after-10-games-haaland-breaks-champions-league-record/view/news/373736|titolo=Most goals after 10 games: Haaland breaks Champions League record|lingua=en|accesso=6 marzo 2021}}</ref> Il 22 novembre seguente realizza una quaterna nel successo per 5-2 in casa dell'{{Calcio Hertha Berlino|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/bundesliga/2020/11/22/haaland-numero-gol-favre-intervista|titolo=Quanti gol ha fatto Haaland? Favre perde il conto|accesso=23 novembre 2020}}</ref> In campionato la squadra vive alcune difficoltà, ma il norvegese continua ad andare in rete, realizzando, tra l'altro, una doppietta nella partita persa per 4-2 contro il {{Calcio Bayern Monaco|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Bundesliga/06-03-2021/bundesliga-bayern-monaco-borussia-dortmund-4-2-tripletta-lewandowski-4001254280424.shtml|titolo=Bayern, che rimonta: da 0-2 a 4-2! Tripletta di Lewa e Dortmund k.o.|accesso=10 marzo 2021}}</ref> In Champions è decisivo agli ottavi, realizzando due doppiette (sia andata che ritorno) contro il {{Calcio Siviglia|N}};<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2021/02/17/siviglia-borussia-dortmund-risultato-gol|titolo=Siviglia-Dortmund 2-3, gol e highlights: segnano Dahoud e Haaland (doppietta)|accesso=10 marzo 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/champions/2021/03/09/news/borussia_dortmund_siviglia_partita-291450960/|titolo=Champions, Borussia Dortmund-Siviglia 2-2: Haaland porta i tedeschi ai quarti|data=9 marzo 2021|accesso=10 marzo 2021}}</ref> con la doppietta al ritorno diventa il giocatore che ha impiegato meno partite (14) per segnare 20 gol nella massima competizione europea.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/champions-league/2020-2021/champions-league-erling-haaland-record-pazzesco-20-gol-in-champions-in-appena-14-match-giocati_sto8168830/story.shtml|titolo=Champions League, Erling Haaland record pazzesco: 20 gol in Champions in appena 14 match giocati|data=10 marzo 2021|accesso=10 marzo 2021}}</ref> Il cammino europeo dei gialloneri s'interrompe ai quarti contro il {{Calcio Manchester City|N}}; ciononostante il centravanti norvegese si è laureato capocannoniere della competizione con 10 reti.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/0262-10b6b9aaec38-4b137230fc94-1000--capocannoniere-champions-league-vince-haaland/|titolo=Capocannoniere Champions League: vince Haaland|data=30 maggio 2021|accesso=17 luglio 2021}}</ref> Il 13 maggio 2021 contribuisce, con una doppietta, alla vittoria della [[DFB-Pokal 2020-2021|Coppa di Germania]] contro il {{Calcio RB Lipsia|N}} (4-1); si tratta del primo trofeo per il norvegese in maglia giallonera.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/bundesliga/2021/05/13/coppa-germania-lipsia-borussia-dortmund-risultato-gol|titolo=Coppa di Germania, Borussia Dortmund campione|data=13 maggio 2021}}</ref> Termina l'annata con 41 partite giocate e 41 reti.
 
Inizia la stagione 2021-2022 da protagonista dalla prima giornata di [[Fußball-Bundesliga 2021-2022|campionato]], in cui realizza due reti e serve tre assist nella vittoria per 5-2 sull'{{Calcio Eintracht Francoforte|N}}.<ref>{{Cita web |url=https://www.bbc.com/sport/football/58217831|titolo=Erling Braut Haaland scored twice and assisted another two as Borussia Dortmund overpowered Eintracht Frankfurt in their Bundesliga opener. |sito=bbc.com |lingua=en |accesso=15 agosto 2021}}</ref> Nei giorni successivi rimane vittima di una [[tendinite]] al [[ginocchio]],<ref>{{Cita web|url=https://www.lance.com.br/futebol-internacional/haaland-volta-apos-lesao-marca-duas-vezes-borussia-dortmund-vence-mainz-alemao.html|titolo=Haaland volta após lesão, marca duas vezes, e Borussia Dortmund vence o Mainz no Alemão|sito=Lance!|lingua=pt-BR|accesso=16 aprile 2022}}</ref> che lo costringe a rimanere fuori dai campi di gioco fino al 16 ottobre, quando torna a giocare da titolare contro il {{Calcio Magonza|N}}; la partita terminerà 3-1 in favore del Borussia Dortmund, con due reti siglate dal norvegese.<ref>{{Cita web |url=https://www.transfermarkt.it/borussia-dortmund_1-fsv-magonza-05/index/spielbericht/3588238|titolo=Borussia Dortmund - 1.FSV Magonza 05, 16/ott/2021 - Bundesliga - Cronaca della partita|lingua=it|accesso=16 aprile 2022}}</ref> Subito dopo subisce un infortunio al [[Muscolo flessore lungo delle dita|flessore]], che impongono all'attaccante tempi di recupero della durata di due mesi.<ref>{{Cita web|url=https://theathletic.com/news/erling-haaland-ruled-out-for-a-few-weeks-due-to-hip-flexor-injury/RbeFMIbQmbyO/|titolo=Erling Haaland injury: Borussia Dortmund striker out for a few weeks|autore=Jacob Whitehead|sito=The Athletic|lingua=en|accesso=16 aprile 2022}}</ref> Torna in campo il 27 novembre, quando segna il gol del 3-1 finale ai danni del {{Calcio Wolfsburg|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/vfl-wolfsburg_borussia-dortmund/index/spielbericht/3588321|titolo=VfL Wolfsburg - Borussia Dortmund, 27/nov/2021 - Bundesliga - Cronaca della partita|lingua=it|accesso=16 aprile 2022}}</ref> raggiungendo le 50 marcature in Bundesliga.<ref>{{Cita web|url=https://maisfutebol.iol.pt/borussia-dortmund/internacional/haaland-chega-aos-50-golos-na-bundesliga-e-faz-historia|titolo=Haaland chega aos 50 golos na Bundesliga e faz história|sito=Maisfutebol|lingua=pt|accesso=16 aprile 2022}}</ref> Conclude l'ultima stagione in maglia giallonera con 29 reti in 30 partite complessive.
 
====Manchester City====
===== 2022-2023: 52 reti in stagione e ''Treble'' continentale =====
[[File:Haaland and Rodri warm up 2022.jpeg|thumb|Haaland con [[Rodri (calciatore 1996)|Rodri]] al {{Calcio Manchester City|N}} nel 2022]]
 
Il 10 maggio 2022 il {{Calcio Manchester City|N}} annuncia di aver trovato un accordo con il Borussia Dortmund per l'acquisto del giocatore;<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.mancity.com/news/mens/club-statement-erling-haaland-63787789|titolo=Club statement on Erling Haaland|data=10 maggio 2022|accesso=10 maggio 2022|lingua=en}}</ref><ref name=":7">{{Cita web|url=https://www.bvb.de/News/Uebersicht/Erling-Haaland-vor-Wechsel-zu-Manchester-City|titolo=Erling Haaland vor Wechsel zu Manchester City|data=10 maggio 2022|accesso=10 maggio 2022|lingua=de}}</ref> il trasferimento viene completato il 13 giugno successivo.<ref name=":8">{{Cita web|url=https://www.mancity.com/news/mens/erling-haaland-manchester-city-transfer-complete-63790702|titolo=City complete Haaland transfer|data=13 giugno 2022|accesso=13 giugno 2022|lingua=en}}</ref>
 
Il 30 luglio debutta quindi nel calcio inglese, giocando da titolare la partita di [[FA Community Shield 2022|Community Shield]] persa per 3-1 contro il {{Calcio Liverpool|N}}.<ref>{{Cita news|lingua=en |url=https://www.bbc.com/sport/football/62275194|titolo=Nunez scores as Liverpool win Community Shield|pubblicazione=BBC Sport|accesso=7 agosto 2022}}</ref> Il 7 agosto è la volta dell'esordio in [[Premier League 2022-2023|Premier League]], dove realizza, peraltro, le due reti che consentono di vincere la gara in casa del {{Calcio West Ham|N}} (0-2).<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/football/62366384|titolo=Two-goal Haaland inspires Man City to Hammers win|pubblicazione=BBC Sport|accesso=7 agosto 2022}}</ref> Il 27 agosto, invece, è autore della sua prima tripletta in terra inglese, contribuendo di fatto al 4-2 finale ai danni del {{Calcio Crystal Palace|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2022/08/27/premier-manchester-city-vince-in-rimonta-haaland-ne-segna-3_936dcecc-1ce1-4e9b-a873-bf74f24b63c0.html|titolo=Premier: Manchester City vince in rimonta, Haaland ne segna 3 - Calcio|sito=Agenzia ANSA|data=27 agosto 2022|lingua=it|accesso=27 agosto 2022}}</ref> Si ripete il 31 agosto, segnando tre delle sei reti con cui i ''Citizens'' battono il {{Calcio Nottingham Forest|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/football/2022/aug/31/manchester-city-nottingham-forest-premier-league-match-report|titolo=Haaland scores hat-trick as Manchester City hit Nottingham Forest for six|sito=the Guardian|data=31 agosto 2022|lingua=en|accesso=31 agosto 2022}}</ref> Il 3 settembre, grazie al gol segnato nel pareggio esterno con l'{{Calcio Aston Villa|N}} (1-1),<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/aston-villa_manchester-city/index/spielbericht/3837972|titolo=Aston Villa - Manchester City, 03/set/2022 - Premier League - Cronaca della partita|lingua=it|accesso=7 settembre 2022}}</ref> raggiunge la doppia cifra in campionato, stabilendo al contempo il record per il minor numero di partite servite all'intento (6).<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/premier-league/2022/09/03/haaland-gol-premier-league-record|titolo=Haaland mostruoso: dopo 6 giornate è già record|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=7 settembre 2022}}</ref> Tre giorni dopo debutta con una doppietta in [[UEFA Champions League 2022-2023|UEFA Champions League]], aiutando così la squadra a vincere per 4-0 la prima partita giocata contro il {{Calcio Siviglia|N}};<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/football/62800316|titolo=Haaland scores twice as Man City thrash Sevilla|pubblicazione=BBC Sport|accesso=7 settembre 2022}}</ref> grazie a tale prestazione, l'attaccante norvegese diviene il più giovane calciatore a realizzare 25 reti nella competizione (22 anni, 1 mese e 16 giorni).<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/soccer/blog-the-match/story/4740153/erling-haalandman-citys-champions-league-quest-off-to-a-flying-start-with-big-win-over-sevilla|titolo=Haaland, Man City off to a flying start in Champions League with big win over Sevilla|data=6 settembre 2022|lingua=en|accesso=7 settembre 2022}}</ref><ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/champions-league/haaland-champions-league-gol-presenze#06|titolo=Haaland, in Champions 25 gol in 20 presenze: battuti Messi, CR7, Benzema e Lewandowski|data=7 settembre 2022|accesso=7 settembre 2022}}</ref> Il 2 ottobre seguente realizza la sua terza tripletta della stagione, questa volta nel [[Derby di Manchester]] contro il {{Calcio Manchester United|N}}, match vinto dai ''Citizens'' per 6-3.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/02-10-2022/manchester-city-man-united-6-3-haaland-foden-annientano-red-devils-450448024865.shtml|titolo=Pazzesco Haaland: segna un'altra tripletta e il City travolge 6-3 lo United!|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it|accesso=2 ottobre 2022}}</ref>
 
Il 15 febbraio 2023 segna il suo 26º gol in campionato dopo sole 22 partite, eguagliando così il record di reti per un giocatore dei ''Citiziens'' stabilito da [[Sergio Agüero]] nella stagione 2014-15.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/26-gol-in-22-giornate-haaland-raggiunge-gia-aguero-nessuno-come-lui-nella-storia-del-city-1792997|titolo=26 gol in 22 giornate. Haaland raggiunge già Aguero: nessuno come lui nella storia del City|accesso=19 febbraio 2023}}</ref> Il 14 marzo successivo realizza cinque gol nella partita Manchester City-{{Calcio RB Lipsia|N}} (7-0), diventando il terzo giocatore a segnare cinque reti in un incontro di [[UEFA Champions League]] (il tredicesimo [[Statistiche della UEFA Champions League#Marcature|contando anche la Coppa dei Campioni]]) e il secondo (dopo [[Lionel Messi]]) a riuscirci nella fase a eliminazione diretta.<ref>{{cita news|url=https://www.sportitalia.com/estero/man-city-haaland-da-record-come-luiz-adriano-e-messi-16437|titolo=Man City, Haaland da record... come Luiz Adriano e Messi|data=14 marzo 2023}}</ref> Quattro giorni dopo è autore di tre marcature nel 6-0 finale inflitto al {{Calcio Burnley|N}} in [[FA Cup 2022-2023|FA Cup]], arrivando a quota sei triplette in stagione.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Scott|cognome=Murray|url=https://www.theguardian.com/football/live/2023/mar/18/manchester-city-v-burnley-fa-cup-quarter-final-live|titolo=Manchester City v Burnley: FA Cup quarter-final – live|pubblicazione=the Guardian|data=18 marzo 2023|accesso=18 marzo 2023}}</ref> Il 30 aprile, con la rete segnata nella vittoria per 1-2 in casa del {{Calcio Fulham|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2023/04/30/news/premier_league_manchester_city_fulham_haaland-398213187/|titolo=Haaland da record, il City batte il Fulham e vola al comando della Premier. Liverpool-Tottenham 4-3, finale folle ad Anfield|sito=la Repubblica|data=30 aprile 2023|lingua=it|accesso=30 aprile 2023}}</ref> raggiunge il record di 34 marcature in campionato, eguagliando gli ex calciatori [[Andy Cole]] e [[Alan Shearer]];<ref name=":9">{{Cita web|url=https://www.espn.com/soccer/manchester-city-engman_city/story/4934765/erling-haaland-breaks-38-game-premier-league-scoring-record|titolo=Haaland breaks 38-game Prem scoring record|data=26 aprile 2023|lingua=en|accesso=30 aprile 2023}}</ref> per il norvegese si tratta anche del 50º gol stagionale. Tale primato viene superato il 3 maggio seguente, durante il recupero della ventottesima giornata vinta 3-0 contro il {{Calcio West Ham|N}}; nell'occasione, sigla la rete del 2-0.<ref name="corrieredellosport.it">{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-estero/premier-league/2023/05/03-107282254/premier_league_il_city_si_riprende_il_primo_post_haaland_altro_record|titolo=Premier League, il City si riprende il primo posto. Haaland, altro record|sito=corrieredellosport.it|lingua=it|accesso=3 maggio 2023}}</ref> Al termine della prima stagione con i ''Citizens'' conquista campionato, coppa nazionale e Champions, vincendo il titolo di capocannoniere sia in campionato sia in Champions.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Will|cognome=Unwin|url=https://www.theguardian.com/football/2023/may/20/manchester-city-win-premier-league-title-for-fifth-time-in-six-seasons|titolo=Manchester City win Premier League title for fifth time in six seasons|pubblicazione=The Observer|data=20 maggio 2023|accesso=21 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.premierleague.com/stats|titolo=Premier League First Team Club Statistics, Team & Player Stats|lingua=en|accesso=28 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=David|cognome=Hytner|url=https://www.theguardian.com/football/2023/jun/03/manchester-city-manchester-united-fa-cup-final-match-report|titolo=Manchester City hold off Manchester United to win FA Cup and strike Double|pubblicazione=The Observer|data=3 giugno 2023|accesso=11 giugno 2023}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Jamie|cognome=Jackson|url=https://www.theguardian.com/football/2023/jun/11/you-have-to-be-lucky-manchester-citys-pep-guardiola-grateful-for-small-margins|titolo=‘You have to be lucky’: Manchester City’s Pep Guardiola grateful for small margins|pubblicazione=The Observer|data=10 giugno 2023|accesso=11 giugno 2023}}</ref>
 
===== 2023-2024: La seconda Premier League =====
[[File:Erling Haaland 2023 (cropped-v2).jpg|thumb|upright|left|Haaland nel 2023]]
 
Inizia la [[Manchester City Football Club 2023-2024|stagione 2023-2024]] segnando una doppietta nella prima giornata di [[Premier League 2023-2024|Premier League]] vinta per 3-0 contro il neopromosso {{Calcio Burnley|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2023/08/11/news/manchester_city_burnley_gol_risultato_haaland_premier_league-410810913/|titolo=Premier, Burnley-City 0-3: è subito Haaland, prima la doppietta e poi il rimprovero di Guardiola|data=11 agosto 2023|accesso=5 settembre 2025}}</ref> Il 16 agosto 2023 vince il suo quarto trofeo con il Manchester City, la [[Supercoppa UEFA 2023|Supercoppa UEFA]], grazie al successo ottenuto ai danni del {{Calcio Siviglia|N}} (1-1, 5-4 [[Tiri di rigore|dcr]]).<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Jamie|cognome=Jackson|url=https://www.theguardian.com/football/2023/aug/16/manchester-city-sevilla-uefa-super-cup-match-report|titolo=Manchester City secure Uefa Super Cup with shootout win over Sevilla|pubblicazione=The Guardian|data=16 agosto 2023|accesso=19 novembre 2023}}</ref> Il 29 agosto, invece, viene nominato [[Calciatore dell'anno (PFA)]] per i meriti della precedente annata.<ref>{{Cita web|url=https://www.thepfa.com/news/2023/8/29/pfa-players-player-of-the-year-erling-haaland|titolo=Erling Haaland: PFA Players' Player of the Year}}</ref> Il 2 settembre, grazie alla tripletta registrata contro il {{Calcio Fulham|N}}, raggiunge quota 50 contributi in Premier League (41 gol e 9 assist), stabilendo il record per il minor numero di partite servite a tale intento (39).<ref>{{Cita web|url=https://www.premierleague.com/news/3666939|titolo=Haaland makes more Premier League history|lingua=en|accesso=19 novembre 2023}}</ref> Il 30 ottobre 2023 si piazza secondo nella classifica del [[Pallone d'oro|Pallone d’oro]], superato da [[Lionel Messi]] al suo ottavo riconoscimento.<ref>{{Cita web|url=https://www.gqitalia.it/article/chi-vince-pallone-doro-2023|titolo=È ufficiale, Lionel Messi ha vinto il Pallone d'Oro 2023|autore=Francesco Paolo Giordano|data=30 ottobre 2023|accesso=19 agosto 2024}}</ref> Nella stessa serata, viene comunque premiato con il [[trofeo Gerd Müller]], assegnato al miglior marcatore europeo.<ref>{{Cita web|url=https://www.mancity.com/news/mens/erling-haaland-gerd-muller-trophy-63834295|titolo=Haaland wins Gerd Muller Trophy at 2023 Ballon d’Or|autore=Neil Leigh|editore=[[Manchester City Football Club]]|data=30 ottobre 2023|lingua=en|accesso=19 agosto 2024}}</ref> Il 25 novembre seguente stabilisce il record per il minor numero di partite servite (48) a realizzare 50 reti nel campionato inglese, superando il primato di Andy Cole (65).<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/67531278|titolo=Haaland makes history - but Man City miss record bid|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2024-05-05}}</ref> Subisce poi un infortunio al piede destro, che lo tiene lontano dai campi di gioco per due mesi, precludendogli la partecipazione alla [[Coppa del mondo per club FIFA 2023|Coppa del mondo per club]], vinta comunque dal Manchester City.<ref>{{Cita web|url=https://apnews.com/article/erling-haaland-man-city-guardiola-b96fce3ba59ac4780f29a3209fce9359|titolo=Haaland to return for Man City after nearly 2 months out with foot injury|sito=AP News|data=2024-01-30|lingua=en|accesso=2024-05-05}}</ref>
 
Il 20 febbraio 2024, grazie al gol vittoria contro il {{Calcio Brentford|N}}, eguaglia il record di [[Harry Kane]] come l'unico giocatore ad aver segnato a tutte le squadre del campionato inglese.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/en-ae/lists/erling-haaland-record-man-city-premier-league-feat-harry-kane-brentford-winner/blt8747a5a66ca84682|titolo=Erling Haaland sets another record! Man City superstar completes Premier League feat only previously accomplished by Harry Kane following Brentford winner {{!}} Goal.com United Arab Emirates|sito=www.goal.com|data=2024-02-20|lingua=en-AE|accesso=2024-05-05}}</ref> Sette giorni dopo, realizza cinque reti nella partita di [[FA Cup]] vinta sul campo del {{Calcio Luton Town|N}} (2-6), diventando il primo calciatore della storia del Manchester City a realizzare in due occasioni cinque reti in una partita.<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.com/sport/football/68417647 |titolo=Luton Town 2–6 Manchester City |editore=BBC Sport |data=27 febbraio 2024 }}</ref> In aggiunta, diventa il secondo calciatore a segnare cinque reti in una partita di FA Cup dal 1970, quando a riuscirci fu [[George Best]].<ref>{{Cita web|url=https://www.mancity.com/news/mens/erling-haaland-club-record-63844671|titolo=Haaland's five goal haul equals City FA Cup scoring record}}</ref> Il 4 maggio segna quattro reti nella vittoria interna per 5-1 ai danni del {{Calcio Wolverhampton|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.manchestereveningnews.co.uk/sport/football/football-news/man-city-vs-wolves-live-29107190|titolo=Man City vs Wolves live highlights as Haaland hits four|autore=Joe Bray|sito=Manchester Evening News|data=2024-05-04|lingua=en|accesso=2024-05-05}}</ref> Il 19 maggio 2024, grazie al successo sul {{Calcio West Ham|N}} (3-1), vince nuovamente la Premier League, risutaldone anche il capocannoniere con 27 reti.<ref>{{Cita web|url=https://www.skysports.com/football/news/12309/13137719/man-city-3-1-west-ham-premier-league-title-is-city-s-again-as-phil-foden-and-rodri-help-make-it-four-in-a-row|titolo=Man City 3-1 West Ham: Premier League title is City’s again as Phil Foden and Rodri help make it four in a row|sito=Sky Sports|lingua=en|accesso=2024-05-19}}</ref>
 
===== 2024-2025: Il terzo anno in Inghilterra =====
[[File:ManCity20240722-031 (cropped).jpg|thumb|upright|Haaland nel 2024]]
 
La sua terza stagione con i ''Citizens'' inizia il 10 agosto con la vittoria, la prima in carriera, del [[FA Community Shield 2024|Community Shield]] contro i rivali del {{Calcio Manchester United|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.mancity.com/news/mens/community-shield-manchester-united-match-report-63858889|titolo=City hold nerve in penalty shoot-out to win 2024 Community Shield|autore=Jack Mumford|editore=[[Manchester City Football Club]]|data=10 agosto 2024|lingua=en|accesso=19 agosto 2024}}</ref> Va già a segno nella prima giornata di [[Premier League 2024-2025|Premier League]] vinta per 2-0 contro il {{Calcio Chelsea|N}}, partita nella quale raggiunge anche il traguardo delle 100 presenze in tutte le competizioni con il City.<ref>{{Cita web|url=https://www.mancity.com/news/mens/chelsea-v-man-city-match-report-august-18-63859590|titolo=Haaland strikes on 100th appearance as City kick off Premier League in style|autore=Jonathan Smith|data=18 agosto 2024|lingua=en|accesso=19 agosto 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.mancity.com/news/mens/erling-haaland-100-city-appearances-in-numbers-63859140|titolo=Haaland’s first 100 City appearances in numbers|autore=Jack Mumford|data=18 agosto 2024|lingua=en|accesso=19 agosto 2024}}</ref> Il 22 settembre 2024, in occasione del pareggio interno contro l'{{Calcio Arsenal|N}} (2-2), realizza la sua 100ª rete complessiva con il club di Manchester;<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Sam Lee|autore2=James McNicholas|url=https://www.nytimes.com/athletic/5782484/2024/09/22/manchester-city-arsenal-trossard-walker/|titolo=Man City 2 Arsenal 2 – Controversial red, quick free-kicks and rivalry ignited in classic|pubblicazione=The New York Times|accesso=2024-09-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.premierleague.com/match/115873|titolo=Man City v Arsenal, 2024/25 {{!}} Premier League|lingua=en|accesso=2024-09-22}}</ref> contestualmente, stabilisce sia il record per il minor numero di partite servite a realizzare tale intento (105) sia quello a realizzare almeno 10 reti in campionato (5).<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/soccer/story/_/id/41301639/erling-haaland-100th-man-city-goal-cristiano-ronaldo-record|titolo=Haaland nets 100th City goal; ties Ronaldo record|data=2024-09-22|lingua=en|accesso=2024-09-22}}</ref>
 
Il 17 gennaio 2025 ha rinnovato il contratto che lo lega al ''City'' per altri dieci anni, la cui scadenza è prevista per l'estate 2034.<ref>{{cita web|url=https://www.mancity.com/news/mens/erling-haaland-10-year-manchester-city-contract-63872694|titolo=Here to stay: Haaland signs new 10-year City contract!|lingua=en|data=17 gennaio 2025|accesso=18 gennaio 2025}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/17-01-2025/haaland-per-sempre-al-city-firma-fino-al-2034.shtml|titolo=Haaland al City per sempre: ufficiale il rinnovo fino al 2034|data=17 gennaio 2025|accesso=18 gennaio 2025}}</ref>
Il 17 settembre 2019 entra ufficialmente nella storia della [[UEFA Champions League 2019-2020|Uefa Champions League]], realizzando una tripletta al {{calcio Genk|N}}, nei primi 45 minuti di gioco, al suo debutto nella competizione a 19 anni,<ref name=":0" /><ref>{{cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/salisburgo-haland-nella-storia-champions-tripletta-tempo/19wml8zzrkmmd1k0jhwgt682sh|titolo=Salisburgo, Håland nella storia della Champions: tripletta in un tempo al debutto|data=17 settembre 2019}}</ref> diventando così il secondo giocatore più giovane (dietro a [[Wayne Rooney]]) a realizzare una tripletta all'esordio nella massima competizione europea,<ref name=":0" /> oltre che il terzo più giovane a fare ciò, poiché anche [[Raúl González Blanco|Raúl]] realizzò una tripletta in una gara di Champions, a 18 anni, ancorché non al debutto.<ref name=":2" />
 
===Nazionale===
Braut HålandHaaland ha rappresentato la Norvegia a livello giovanile, nell'[[Nazionale Under-15 di calcio della Norvegia|Under-15]], [[Nazionale Under-16 di calcio della Norvegia|Under-16]], [[Nazionale Under-17 di calcio della Norvegia|Under-17]], [[Nazionale Under-18 di calcio della Norvegia|Under-18]], [[Nazionale Under-19 di calcio della Norvegia|Under-19]], [[Nazionale Under-20 di calcio della Norvegia|Under-20]] e [[Nazionale Under-21 di calcio della Norvegia|Under-21]].<ref>{{cita web|url=https://www.fotball.no/fotballdata/person/profil/?p=n&fiksId=3010126|editore=fotball.no|accesso=11 settembre 2018|titolo=Erling Braut Håland|lingua=no|accesso=11 settembre 2018}}</ref> Per quanto concerne quest'ultima selezione, ha effettuato il proprio esordio in data l'11 settembre 2018, venendo schierato da titolare nella vittoria per 1-3-1 in casa dell'{{NazNB|CA|AZE|M|Under-21|h}}, sfida valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2019 - Gruppo 5|qualificazioni al campionato europeo 2019]].<ref>{{cita web|url=https://www.fotball.no/landslag/norge-menn-u-21/2018/u21-landslaget-slo-aserbajdsjan----tre-poeng-var-det-viktigste-i-dag/|editore=fotball.no|accesso=11 settembre 2018|titolo=U21-landslaget slo Aserbajdsjan : - Tre poeng var det viktigste i dag|lingua=no|accesso=11 settembre 2018}}</ref>
 
Con la nazionale, al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2019|mondiale Under-20]], il 30 maggio 2019, ha segnato 9 reti nella partita giocata contro l'[[Nazionale{{NazNB|CA|HND Under1949-20 di calcio dell'Honduras2022|Honduras]]M}}, vinta per 12-0 dalla nazionale scandinava, risultando alla fine del torneo il miglior marcatore.<ref name=":5">{{Cita news|lingua=en|nome=Guardian|cognome=sport|url=https://www.theguardian.com/football/2019/may/30/erling-braut-haland-norway-under-20-world-cup|titolo=Erling Braut Håland breaks U-20 World Cup record with nine goals in one match|pubblicazione=The Guardian|data=30 maggio 2019|accesso=12 ottobre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fifa.com/u20worldcup/matches/match/400010584/#match-timeline|titolo=Fifa World Cup U20 2019 - Norvegia - Honduras 12-0|lingua=en|accesso=30 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200818190805/https://www.fifa.com/u20worldcup/matches/match/400010584/|urlmorto=sì}}</ref>
[[File:Norway Italy - June 2025 A 05.jpg|thumb|left|Haaland in nazionale nel 2025]]
 
Nell'agosto successivo, viene convocato per la prima volta, dal CT.[[commissario tecnico]] svedese [[Lars Lagerbäck]] nella [[Nazionale di calcio della Norvegia|nazionale maggiore norvegese]], dove fa il suo esordio il 5 settembre dello stesso anno, giocando come titolare nella partita vinta per 2-0 in casa contro [[Nazionale di calcio di Malta{{NazNB|Malta]]CA|MLT|M}}, valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020|qualificazioni]] al {{EC|2020}}.<ref>{{Cita newsweb|lingua=en|autore=Bobby McMahon|url=https://www.forbes.com/sites/bobbymcmahon/2019/09/15/jesse-marsch-breaks-new-ground-in-champions-league-with-rb-salzburg/|titolo=Remember His Name; RB Salzburg’s Erling Braut Håland|pubblicazione=Forbes|data=15 settembre 2019|accesso=18 settembre 2019}}</ref> Il 4 settembre 2020 realizza la prima rete con la nazionale maggiore nel match valido per il primo turno della [[UEFA Nations League 2020-2021|Nations League]], perso contro l'{{NazNB|CA|AUT|M}} per 1-2.<ref>{{Cita web|url=https://www.skysports.com/football/news/36166/12064032/nations-league-round-up-erling-haaland-nets-first-international-goal-italy-held-by-bosnia-and-herzegovina|titolo=Nations League round-up: Erling Haaland nets first international goal, Italy held by Bosnia and Herzegovina|data=4 settembre 2020|lingua=en|accesso=5 settembre 2020}}</ref> Nella medesima competizione mette a segno il 7 settembre la prima doppietta in [[Nazionale di calcio della Norvegia|nazionale]] nel 5-1 contro l'{{NazNB|CA|NIR|M}}<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/uefa-nations-league/2020-2021/haaland-scatenato-doppietta-nel-5-1-della-norvegia_sto7875506/story.shtml|titolo=HAALAND SCATENATO: DOPPIETTA NEL 5-1 DELLA NORVEGIA|data=8 settembre 2020|accesso=23 novembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/norvegia-haaland-show-anche-in-nazionale-esulta-come-lidolo-michu/|titolo=Norvegia, Haaland show anche in nazionale: esulta come l’idolo Michu|data=8 settembre 2020|accesso=11 ottobre 2020}}</ref> e l'11 ottobre la prima tripletta nel 4-0 contro la {{NazNB|CA|ROU|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.svt.se/sport/fotboll/haland-hattrick-nar-norge-nollade-rumanien|titolo=Håland-hattrick när Norge nollade Rumänien|data=11 ottobre 2020|accesso=11 ottobre 2020|lingua=se}}</ref>
 
Il 12 giugno 2022, in occasione della sfida di Nations League vinta per 3-2 contro la {{NazNB|CA|SWE|M}}, segna una doppietta con cui raggiunge quota 20 reti in nazionale, diventando il giocatore ad avere raggiunto più velocemente tale cifra nella storia delle nazionali.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/nazionale-giocatori-16-gol|titolo=I numeri di Haaland sono sempre più senza senso|accesso=13 giugno 2022}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.si.com/fannation/soccer/futbol/video/captain-erling-haaland-reaches-20-norway-goals-in-win-over-sweden|titolo=Captain Erling Haaland Hits 20-Goal Mark For Norway In Dominant Display Against Sweden|autore=Robert Summerscales|lingua=en|accesso=13 giugno 2022}}</ref>
==Statistiche==
 
===Presenze e reti nei club===
Il 10 ottobre 2024 ha realizzato una doppietta nel successo per 3-0 in [[UEFA Nations League 2024-2025|Nations League]] contro la {{NazNB|CA|SLO|M}} superando [[Jørgen Juve]] e diventando il miglior marcatore della nazionale norvegese siglando le reti numero 33 e 34;<ref name=":12" /><ref name=":13" /><ref name=":14">{{Cita web|url=https://www.foxsports.com/stories/soccer/erling-haaland-becomes-norways-joint-all-time-leading-scorer-first-game-captain|titolo=Erling Haaland becomes Norway's joint all-time leading scorer in first game as captain|lingua=en|accesso=2024-10-11}}</ref><ref name=":15">{{Cita web|url=https://apnews.com/article/erling-haaland-norway-9b10b29e1919e263aa6f688afd44e05f|titolo=Haaland becomes Norway's all-time leading scorer, then gives some big personal news|data=2024-10-10|lingua=en|accesso=2024-10-11}}</ref> nella medesima partita ha indossato per la prima volta la fascia di capitano della selezione norvegese.<ref name=":14" /><ref name=":15" />
''Statistiche aggiornate al 2 ottobre 2019.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Il 9 settembre 2025 ha segnato cinque reti contro la {{NazNB|CA|MDA|M}}, partita valida per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2026 - UEFA|qualificazioni al mondiale nel 2026]] e poi conclusasi con il risultato di 11 a 1.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/09-09-2025/italia-ai-mondiali-se-le-combinazioni-per-la-qualificazione.shtml|titolo=Manita Haaland, la Norvegia ne fa 11! Mondiali senza playoff, Italia aggrappata a... Israele|accesso=2025-09-09}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/qualificazioni-mondiali-europa/2026/la-norvegia-esagera-11-gol-alla-moldavia-con-cinquina-di-haaland-inghilterra-show-in-serbia-francia-e-portogallo-vincono-in-rimonta_sto23220104/story.shtml|titolo=La Norvegia esagera, 11 gol alla Moldavia con cinquina di Haaland! Inghilterra show in Serbia, Francia e Portogallo vincono in rimonta|data=9 settembre 2025|accesso=2025-09-09}}</ref>
|-
 
!rowspan="2"|Stagione
== Statistiche ==
!rowspan="2"|Club
=== Presenze e reti nei club ===
!colspan="3"|Campionato
''Statistiche aggiornate al 1º ottobre 2025.''
!colspan="3"|Coppe nazionali
 
!colspan="3"|Coppe continentali
{| class=wikitable style="font-size:90%; width:99%; text-align:center"
!colspan="3"|Supercoppe
!rowspan=2|Stagione
!colspan="2"|Totale
!rowspan=2|Club
!colspan=3|Campionato
!colspan=3|Coppe nazionali
!colspan=3|Coppe continentali
!colspan=3|Altre coppe
!colspan=2|Totale
|-
!Comp
Riga 108 ⟶ 172:
!Reti
|-
| [[Bryne Fotballklubb 20162015|20162015]] || rowspan=2|{{Bandiera|NOR}} [[Bryne{{Calcio Fotballklubb|Bryne]] 2|N}}|| [[13. divisjon 20162015|1D3D]] || 163 || 02 || [[Norgesmesterskapet 2016|CN]]- || 0- || 0- || - || - || - || - || - || - || 163 || 02
|-
| [[MoldeBryne Fotballklubb 20172016|20172016]] || rowspan=2|{{Bandiera|NOR}} [[Molde3. Fotballklubb|Molde]]divisjon 2016|| [[Eliteserien 2017|ES3D]] || 1411 || 216 || [[Norgesmesterskapet 2017|CN]]- || 6- || 2- || - || - || - || - || - || - || 2011 || 416
|-
!colspan=3|Totale [[MoldeBryne Fotballklubb 2018|2018]]2 || [[Eliteserien 2018|ES]]14 || 2518 || 12 || [[Norgesmesterskapet 2018|CN]]- || 0- || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 5<ref>Presenze nei turni preliminari.</ref>- || 4 || - || - || - || 3014 || 1618
|-
!colspan="3"|Totale Molde[[Bryne Fotballklubb 2016|2016]] || 39{{Bandiera|NOR}} {{Calcio Bryne|N}}|| 14[[1. divisjon 2016|1D]] || 16 || 60 || 2[[Norgesmesterskapet 2016|CN]] || 0 || 50 || 4- || - || - || - || - || - || 5016 || 200
|-
| [[FussballclubMolde RedFotballklubb Bull Salzburg 2018-20192017|gen.-giu. 20192017]] || rowspan=2|{{Bandiera|AUTNOR}} [[Fußballclub{{Calcio RedMolde Bull Salzburg2|Salisburgo]] N}}|| [[Fußball-Bundesliga3. 2018-2019divisjon (Austria)2017|BL3D]] || 24 || 12 || [[ÖFB-Cup 2018-2019|CA]] || 2- || 0- || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 1- || 0- || - || - || - || 54 || 12
|-
| [[FußballclubMolde RedFotballklubb Bull Salzburg 2019-20202017|2019-20202017]] || rowspan=2|{{Bandiera|NOR}} {{Calcio Molde|N}}|| [[Fußball-Bundesliga 2019-2020Eliteserien (Austria)2017|BLES]] || 814 || 112 || [[ÖFB-CupNorgesmesterskapet 2019-20202017|CACN]] || 16 || 32 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 2- || 4- || - || - || - || 1120 || 184
|-
!colspan="3"|Totale Salisburgo[[Molde Fotballklubb 2018|2018]] || 10[[Eliteserien 2018|ES]] || 25 || 12 || [[Norgesmesterskapet 2018|CN]] || 30 || 30 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 35<ref name=pr/> || 4<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 1630 || 1916
|-
!colspan="3"|Totale carrieraMolde || 6539 || 2614 || || 96 || 52 || || 85 || 84 || || - || - || 8250 || 3920
|-
| [[Fussballclub Red Bull Salzburg 2018-2019|gen.-giu. 2019]] || rowspan=2|{{Bandiera|AUT}} {{Calcio Salisburgo|N}}|| [[Fußball-Bundesliga 2018-2019 (Austria)|BL]] || 2 || 1 || [[ÖFB-Cup 2018-2019|CA]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 1 || 0 || - || - || - || 5 || 1
|-
| [[Fussballclub Red Bull Salzburg 2019-2020|lug.-dic. 2019]] ||[[Fußball-Bundesliga 2019-2020 (Austria)|BL]] || 14 || 16 ||[[ÖFB-Cup 2019-2020|CA]] || 2 || 4 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 6 || 8 || - || - || - || 22 || 28
|-
!colspan=3|Totale Salisburgo || 16 || 17 || || 4 || 4 || || 7 || 8 || || - || - || 27 || 29
|-
| [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2019-2020|gen.-giu. 2020]] || rowspan=3|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Borussia Dortmund|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2019-2020|BL]] || 15 || 13 ||[[DFB-Pokal 2019-2020|CG]] || 1 || 1 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 2 || 2 || - || - || - || 18 || 16
|-
|[[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2020-2021|2020-2021]] || [[Fußball-Bundesliga 2020-2021|BL]] || 28 || 27 || [[DFB-Pokal 2020-2021|CG]] || 4 || 3 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 8 || 10 ||[[Supercoppa di Germania 2020|SG]] || 1 || 1 || 41 || 41
|-
|[[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2021-2022|2021-2022]] || [[Fußball-Bundesliga 2021-2022|BL]] || 24 || 22 || [[DFB-Pokal 2021-2022|CG]] || 2 || 4 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]]+[[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]] || 3+0 || 3+0 || [[Supercoppa di Germania 2021|SG]] || 1 || 0 || 30 || 29
|-
! colspan="3" |Totale Borussia Dortmund || 67 || 62 || || 7 || 8 || || 13 || 15 || || 2 || 1 || 89 || 86
|-
| [[Manchester City Football Club 2022-2023|2022-2023]] || rowspan="4" |{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Manchester City|N}} || [[Premier League 2022-2023|PL]] || 35 || 36 || [[FA Cup 2022-2023|FACup]]+[[English Football League Cup 2022-2023|CdL]] || 4+2 || 3+1 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 11 || 12 || [[FA Community Shield 2022|CS]] || 1 || 0 || 53 || 52
|-
|| [[Manchester City Football Club 2023-2024|2023-2024]] || [[Premier League 2023-2024|PL]] || 31 || 27 || [[FA Cup 2023-2024|FACup]]+[[English Football League Cup 2023-2024|CdL]] || 3+0 || 5+0 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || 9 || 6 || [[FA Community Shield 2023|CS]]+[[Supercoppa UEFA 2023|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2023|Cmc]] || 1+1+0 || 0 || 45 || 38
|-
|| [[Manchester City Football Club 2024-2025|2024-2025]] || [[Premier League 2024-2025|PL]] || 31 || 22 || [[FA Cup 2024-2025|FACup]]+[[English Football League Cup 2024-2025|CdL]] || 3+0 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || 9 || 8 || [[FA Community Shield 2024|CS]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2025|Cmc]] || 1+4 || 0+3 || 46 || 34
|-
|| [[Manchester City Football Club 2025-2026|2025-2026]] || [[Premier League 2025-2026|PL]] || 6 || 8 || [[FA Cup 2025-2026|FACup]]+[[English Football League Cup 2025-2026|CdL]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2025-2026|UCL]] || 2 || 3 || - || - || - || 8 || 11
|-
! colspan="3" |Totale Manchester City || 103 || 93 || || 12 || 10 || || 31 || 29 || || 8 || 3 || 154 || 135
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 260 || 206 || || 29 || 24 || || 56 || 56 || || 9 || 4 || 354 || 290
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|NOR||M}}
{{Cronopar|5-9-2019|Oslo|NOR|2|0|MLT|-|QEuro|2020|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronopar|8-9-2019|Solna|SWE|1|1|NOR|-|QEuro|2020|13={{Sostin|76}}}}
{{Cronopar|4-9-2020|Oslo|NOR|1|2|AUT|1|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{cartellinogiallo|86}}}}
{{Cronofin|2|0}}
{{Cronopar|7-9-2020|Belfast|NIR|1|5|NOR|2|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|8-10-2020|Oslo|NOR|1|2|SRB|-|QEuro|2020|11=dts}}
{{Cronopar|11-10-2020|Oslo|NOR|4|0|ROU|3|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|14-10-2020|Oslo|NOR|1|0|NIR|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|24-3-2021|Gibilterra|GIB|0|3|NOR|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|27-3-2021|Malaga|NOR|0|3|TUR|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|30-3-2021|Podgorica|MNE|0|1|NOR|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|2-6-2021|Malaga|NOR|1|0|LUX|1|Amichevole}}
{{Cronopar|6-6-2021|Malaga|NOR|1|2|GRC|-|Amichevole}}
{{Cronopar|1-9-2021|Oslo|NOR|1|1|NLD|1|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|4-9-2021|Riga|LVA|0|2|NOR|1|QMondiali|2022|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|7-9-2021|Oslo|NOR|5|1|GIB|3|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|25-3-2022|Oslo|NOR|2|0|SVK|1|Amichevole|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|29-3-2022|Oslo|NOR|9|0|ARM|2|Amichevole|13={{Sostout|48}}}}
{{Cronopar|2-6-2022|Belgrado|SRB|0|1|NOR|1|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|5-6-2022|Solna|SWE|1|2|NOR|2|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|9-6-2022|Oslo|NOR|0|0|SVN|-|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|12-6-2022|Oslo|NOR|3|2|SWE|2|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|89}}}}
{{Cronopar|24-9-2022|Lubiana|SVN|2|1|NOR|1|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|27-9-2022|Oslo|NOR|0|2|SRB|-|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|17-6-2023|Oslo|NOR|1|2|SCO|1|QEuro|2024|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|20-6-2023|Oslo|NOR|3|1|CYP|2|QEuro|2024|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|12-9-2023|Oslo|NOR|2|1|GEO|1|QEuro|2024}}
{{Cronopar|12-10-2023|Larnaca|CYP|0|4|NOR|2|QEuro|2024|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|15-10-2023|Oslo|NOR|0|1|ESP|-|QEuro|2024}}
{{Cronopar|16-11-2023|Oslo|NOR|2|0|FRO|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|22-3-2024|Oslo|NOR|1|2|CZE|-|Amichevole|13={{sostout|75}}}}
{{Cronopar|26-3-2024|Oslo|NOR|1|1|SVK|-|Amichevole|13={{sostout|62}}}}
{{Cronopar|5-6-2024|Oslo|NOR|3|0|KOS|3|Amichevole|13={{sostout|90}}}}
{{Cronopar|8-6-2024|Brøndby|DNK|3|1|NOR|1|Amichevole}}
{{Cronopar|6-9-2024|Almaty|KAZ|0|0|NOR|-|Nations League|2024-2025|1º turno}}
{{Cronopar|9-9-2024|Oslo|NOR|2|1|AUT|1|Nations League|2024-2025|1º turno}}
{{Cronopar|10-10-2024|Oslo|NOR|3|0|SVN|2|Nations League|2024-2025|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-10-2024|Linz|AUT|5|1|NOR|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-11-2024|Lubiana|SLO|1|4|NOR|1|Nations League|2024-2025| 1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|17-11-2024|Oslo|NOR|5|0|KAZ|3|Nations League|2024-2025|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|22-3-2025|Chișinău|MDA|0|5|NOR|1|QMondiali|2026|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|25-3-2025|Debrecen|ISR|2|4|NOR|1|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|6-6-2025|Oslo|NOR|3|0|ITA|1|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|9-6-2025|Tallinn|EST|0|1|NOR|1|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|4-9-2025|Oslo|NOR|1|0|FIN|1|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|9-9-2025|Oslo|NOR|11|1|MDA|5|QMondiali|2026}}
{{Cronofin|45|48||1|Calciatori_della_Nazionale_novergese|Calciatori_della_Nazionale_norvegese}}
 
{{Cronoini|NOR|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|11-9-2018|Baku|AZE|1|3|NOR|-|QEuro|2019}}
{{CronoparU|Under=21|12-10-2018|Ingolstadt|DEU|2|1|NOR|-|QEuro|2019}}
{{CronoparU|Under=21|16-10-2018|Drammen|NOR|1|1|AZE|-|QEuro|2019|13={{Sostin|55}}}}
{{Cronofin|3|0}}
 
{{Cronoini|NOR|Under-20|M}}
{{CronoparU|Under=20|23-3-2019|Frauenkirchen|AUT|0|1|NOR|1|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{CronoparU|Under=20|26-3-2019|Dunajská Streda|SVK|1|2|NOR|1|Amichevole|13={{cartellinogiallo|58}}}}
{{CronoparU|Under=20|24-5-2019|Łódź|NOR|1|3|URY|-|Mondiali|2019|1º turno}}
{{CronoparU|Under=20|27-5-2019|Łódź|NOR|1|2|NZL|-|Mondiali|2019|1º turno}}
{{CronoparU|Under=20|30-5-2019|Lublino|NOR|12|0|HND|9|Mondiali|2019|1º turno}}
{{Cronofin|5|11}}
 
{{Cronoini|NOR|Under-19|M}}
{{CronoparU|Under=19|4-10-2017|Kamëz|NOR|3|0|MNE|1|QEuro|2018|13={{Sostout|84}}}}
{{CronoparU|Under=19|7-10-2017|Kamëz|NOR|1|2|UKR|1|QEuro|2018}}
{{CronoparU|Under=19|10-10-2017|Tirana|ALB|1|7|NOR|2|QEuro|2018|13={{Sostout|56}}}}
{{CronoparU|Under=19|21-3-2018|Ahlen|NLD|6|1|NOR|-|QEuro|2018}}
{{CronoparU|Under=19|24-3-2018|Hüsten|DEU|2|5|NOR|2|QEuro|2018}}
{{CronoparU|Under=19|27-3-2018|Lippstadt|NOR|5|4|SCO|3|QEuro|2018|13={{cartellinogiallo|80}}}}
{{CronoparU|Under=19|16-7-2018|Vaasa|PRT|3|1|NOR|-|Euro|2018|1º turno}}
{{CronoparU|Under=19|19-7-2018|Seinäjoki|FIN|3|2|NOR|-|Euro|2018|1º turno}}
{{CronoparU|Under=19|22-7-2018|Seinäjoki|ITA|1|1|NOR|1|Euro|2018|1º turno|13={{cartellinogiallo|9}}}}
{{Cronofin|9|10}}
 
{{Cronoini|NOR|Under-18|M}}
{{CronoparU|Under=18|30-8-2017|Sandefjord|NOR|1|1|AUT|-|Amichevole|13={{Sostin|56}}}}
{{CronoparU|Under=18|2-9-2017|Sandefjord|NOR|4|2|SWE|1|Amichevole|13={{Sostout|61}}}}
{{CronoparU|Under=18|4-10-2017|Tirana|MNE|0|2|NOR|1|Amichevole|13={{Sostout|84}}}}
{{CronoparU|Under=18|7-10-2017|Tirana|UKR|2|1|NOR|1|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=18|10-10-2017|Tirana|ALB|1|7|NOR|2|Amichevole|13={{Sostout|56}}}}
{{CronoparU|Under=18|11-11-2017|Miami|POL|0|2|NOR|1|Amichevole|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronofin|6|6}}
 
{{Cronoini|NOR|Under-17|M}}
{{CronoparU|Under=17|23-3-2017|Dabas|ISR|0|3|NOR|2|QEuro|2017||13={{Sostout|54}}}}
{{CronoparU|Under=17|26-3-2017|Telki|HUN|1|0|NOR|-|QEuro|2017|13={{Sostout|51}}}}
{{CronoparU|Under=17|4-5-2017|Zagabria|ENG|3|1|NOR|-|Euro|2017|1º turno|13={{Sostout|72}}}}
{{CronoparU|Under=17|7-5-2017|Zagabria|NLD|2|2|NOR|-|Euro|2017|1º turno|13={{Sostout|40}}}}
{{CronoparU|Under=17|10-5-2017|Zagabria|UKR|2|0|NOR|-|Euro|2017|1º turno|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronofin|5|2}}
 
{{Cronoini|NOR|Under-15|M}}
{{CronoparU|Under=15|15-9-2015|Gjøvik|NOR|2|4|SWE|2|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=15|17-9-2015|Brumunddal|NOR|3|1|SWE|2|Amichevole|13={{Sostout|74}}}}
{{CronoparU|Under=15|17-11-2015|Belfast|NIR|4|4|NOR|-|Amichevole|13={{Sostout|64}}}}
{{CronoparU|Under=15|19-11-2015|Belfast|NIR|1|2|NOR|-|Amichevole|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronofin|4|4}}
 
=== Record ===
==== In Champions League ====
* Unico calciatore insieme a [[Luiz Adriano]]<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/luiz-adriano-come-messi-il-pokerissimo-in-champions-rimasto-nella-storia/1knebkjn4m9ah1q5gq95bvcj1h|titolo=Luiz Adriano come Messi e Haaland: il pokerissimo in Champions rimasto nella storia}}</ref> e [[Lionel Messi]]<ref name="F">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/07-03-2012/messi-storia-cinquina-barca-7-1-bayer-levekusen-81553815549.shtml|titolo=Messi nella storia: cinquina. Barça, 7-1 al Bayer Leverkusen|data=7 marzo 2012|accesso=10 febbraio 2014}}</ref> ad aver segnato 5 reti in una sola partita e l'unico insieme all'argentino ad averle realizzate durante la fase a eliminazione diretta.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/14-03-2023/haaland-record-5-gol-una-partita-champions-come-messi-460667206570_preview.shtml?reason=unauthenticated&origin=http%3A%2F%2Fwww.gazzetta.it%2FCalcio%2FChampions-League%2F14-03-2023%2Fhaaland-record-5-gol-una-partita-champions-come-messi-460667206570.shtml|titolo=Haaland sei nella storia! Cinque gol in una sfida Champions. Come lui solo...}}</ref>
* Unico calciatore ad aver segnato una tripletta all'esordio.<ref name=":10" /><ref name=":11">{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/0268-11f9412f1d4e-b23b8975c7e4-1000--erling-haaland-in-champions-league-record-statistiche-gol-av/|titolo=Erling Haaland in Champions League: record, statistiche, gol, avversari e confronto con Ronaldo, Messi e Mbappé}}</ref>
 
==== In Premier League ====
* Miglior marcatore stagionale del campionato (36).<ref name="corrieredellosport.it" />
 
==== Con la nazionale norvegese ====
* Miglior marcatore della nazionale norvegese (48).<ref name=":12" />
 
==Palmarès==
{{Colonne}}
===Club===
====Competizioni giovanili====
* {{Calciopalm|Norgesmesterskapet G19|1}}
:Molde: [[Norgesmesterskapet G19 2017|2017]]
 
====Competizioni nazionali====
* {{Calciopalm|Campionato austriaco|1}}
:Salisburgo: [[Fußball-Bundesliga 2018-2019 (Austria)|2018-2019]]
 
* {{Calciopalm|Coppa d'Austria|1}}
:Salisburgo: [[ÖFB-Cup 2018-2019|2018-2019]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Germania|1}}
:Borussia Dortmund: [[DFB-Pokal 2020-2021|2020-2021]]
 
* {{Calciopalm|Campionato inglese|2}}
:Manchester City: [[Premier League 2022-2023|2022-2023]], [[Premier League 2023-2024|2023-2024]]
 
* {{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|1}}
:Manchester City: [[FA Cup 2022-2023|2022-2023]]
 
* {{Calciopalm|Community Shield|1}}
:Manchester City: [[FA Community Shield 2024|2024]]
 
====Competizioni internazionali====
* {{Calciopalm|Uefa Champions League|1}}
:Manchester City: [[UEFA Champions League 2022-2023|2022-2023]]
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|1}}
:Manchester City: [[Supercoppa UEFA 2023|2023]]
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|1}}
: Manchester City: [[Coppa del mondo per club FIFA 2023|2023]]
 
{{Colonne spezza}}
 
===Individuale===
* [[Glossario calcistico#Capocannoniere|Scarpa d'oro]] del [[Campionato mondiale di calcio Under-20|campionato mondiale Under-20]]: 1
:[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2019|Polonia 2019]] <small>(9 golreti)</small>
 
* [[Calciatore austriaco dell'anno|Calciatore dell'anno del campionato austriaco]]: 1
:2019
*[[European Golden Boy]]: 1
:[[European Golden Boy#Albo d'oro|2020]]
 
* Calciatore dell'anno della [[Bundesliga]]: 1
:[[Fußball-Bundesliga 2020-2021|2020-2021]]
 
* Capocannoniere della [[UEFA Champions League]]: 2
:[[UEFA Champions League 2020-2021|2020-2021]] <small>(10 reti)</small>, [[UEFA Champions League 2022-2023|2022-2023]] <small>(12 reti)</small>
 
* [[Squadra della stagione della UEFA Champions League]]: 2
:[[UEFA Champions League 2020-2021|2020-2021]], [[UEFA Champions League 2022-2023|2022-2023]]
 
* [[UEFA Club Football Awards]]: 1
:Miglior attaccante: 2020-2021<ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/026c-1317bf0dba23-4f82159d8663-1000--attaccante-della-stagione-haaland/|titolo=Attaccante della Stagione di Champions League: Erling Haaland|data=26 agosto 2021}}</ref>
:Miglior giocatore: 2022-2023
 
* [[Capocannoniere]] della [[UEFA Nations League]]: 2 (record condiviso con [[Aleksandar Mitrović (calciatore)|Aleksandar Mitrović]])
:[[UEFA Nations League 2020-2021|2020-2021]] <small>(6 reti, a pari merito con [[Romelu Lukaku]] e [[Ferrán Torres]])</small>, [[UEFA Nations League 2022-2023|2022-2023]] <small>(6 reti, a pari merito con [[Aleksandar Mitrović (calciatore)|Aleksandar Mitrović]])</small>
 
* [[FIFPro World XI]]: 4
:2021, 2022, 2023, 2024
 
* [[International Federation of Football History & Statistics|Squadra dell'anno IFFHS]]: 3
:2022, 2023, 2024
 
* [[Calciatore dell'anno (FWA)]]: 1
:2022-2023
 
* [[Calciatore dell'anno (PFA)]]: 1
:2022-2023
 
* [[Squadra dell'anno della PFA]]: 1
:2022-2023
 
* Calciatore dell'anno della [[Premier League]]: 1
:[[Premier League 2022-2023|2022-2023]]
 
* Giovane dell'anno della Premier League: 1
:[[Premier League 2022-2023|2022-2023]]
 
* Capocannoniere della Premier League: 2
:[[Premier League 2022-2023|2022-2023]] <small>(36 reti)</small>, [[Premier League 2023-2024|2023-2024]] <small>(27 reti)</small>
 
* [[Scarpa d'oro]]: 1
:[[Scarpa d'oro 2023|2023]]
 
* [[Trofeo Gerd Müller]]: 1
:[[Pallone d'oro 2023#Trofeo Müller|2023]]
 
* [[Miglior calciatore dell'anno IFFHS]]: 1
:2023
 
* [[Onze d'or]]: 1
:2023
 
* [[Globe Soccer Awards]]: 2
:Miglior trasferimento dell'anno: 2022
:Miglior calciatore dell'anno: 2023
{{Colonne fine}}
 
==Note==
<references />
 
==Altri progetti==
Riga 158 ⟶ 437:
*{{Altomfotball|304980}}
 
{{Calcio SalisburgoManchester City rosa}}
{{NazionaleNorvegia norvegesemaschile underUnder-20 mondialicalcio mondiale 2019}}
{{UEFA Men's Player of the Year Award}}
{{Capocannonieri della UEFA Champions League}}
{{Capocannonieri della UEFA Nations League}}
{{Capocannonieri del Campionato mondiale di calcio Under-20}}
{{Capocannonieri della Premier League}}
{{Scarpa d'oro}}
{{Trofeo Gerd Müller}}
{{Golden Boy}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori figli d'arte]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale norvegese]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]