Addio, Alexandra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{S|film commedia}} {{Film |titolo italiano = Addio, Alexandra |immagine = |didascalia = |paese = Italia |anno uscita = 1969 |durata = 91 min |genere = commedia... |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|film commedia}}
{{Film
|titolo
|immagine =
|didascalia =
|paese = [[Italia]]
|anno uscita =
|durata = 91 min
|genere = commedia
|regista = [[Enzo Battaglia]]
|soggetto =
|sceneggiatore =
|produttore =
|produttore esecutivo =
|casa produzione = [[Intercontinental Arts]]
|casa distribuzione italiana =
|attori =
Riga 24:
|musicista = [[Piero Piccioni]]
|fotografo = [[Elio Bisignani]]
|montatore =
|scenografo =
|costumista =
Riga 30:
}}
'''''Addio, Alexandra''''' è un [[film]] del [[1969]] diretto da [[Enzo Battaglia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.allmovie.com/movie/addio-alexandra-v140711|titolo=Addio, Alexandra (1969) - Enzo Battaglia {{!}} Synopsis, Characteristics, Moods, Themes and Related|sito=AllMovie|lingua=en-us|accesso=2020-01-23}}</ref>
== Trama ==
Stefano ed Elisabetta, due giovani coniugi separati, si recano, per una breve vacanza, in Olanda. Costei, innamorata del marito Willy, al quale è sempre stata fedele, è una donna posata e riflessiva, ma ben presto gli inquieti rapporti tra Stefano ed Elisabetta finiscono per turbarla. Innamoratasi di Stefano, e restia dapprima a tradire Willy, Alexandra finisce per concederglisi.
{{...|film}}▼
▲{{...|film commedia }}
== Produzione ==
{{...|film commedia}}
== Distribuzione ==
{{...|film commedia}}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
Riga 46 ⟶ 51:
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film commedia italiani]]
[[Categoria:Film diretti da Enzo Battaglia]]
|