Pop rock: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
RB Etichetta: Ripristino manuale |
||
(48 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{C|
{{U|Rock|generi musicali|novembre 2018}}
{{Genere musicale
|nome = Pop rock
|origini_s = [[
|origini_c = Si sviluppa nei primi [[anni 1960|anni sessanta]] nel [[Regno Unito]] e negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] come il connubio tra le formule delle due categorie d'origine: le strutture musicali del pop, e la strumentazione e stile d'esecuzione del rock.
|strumenti = [[Canto|voce]], [[
|popolarità = Successo commerciale globale a partire dagli anni sessanta. Trattandosi di una categoria estremamente generica, si può dire che la sua popolarità sia rimasta immutata fino ad oggi, ed è riconoscibile all'interno di una buona parte della musica rock mainstream.
|sottogeneri = [[Soft rock]] - [[British invasion]] - [[Bubblegum pop]] - [[Psychedelic pop]] - [[Jangle pop]] - [[Paisley Underground]] - [[Dream pop]] - [[Power pop]] - [[Sunshine pop]] - [[Baroque pop]] - [[Album rock|AOR]] - [[Dance rock]] - [[Britpop]] - [[Madchester]] - [[Pop punk]] - [[Pop metal]] - [[
|generi_d = [[College rock]] - [[Glam rock]]
|generi_c =
}}
Il '''pop rock''' è un genere
== Storia ==
Riga 24:
===Gli anni ottanta===
Il pop rock continua a fare successo con artisti quali: [[Queen]], [[Billy Joel]], [[Bruce Springsteen]], [[Hall & Oates]], [[Michael Jackson]]<ref name="allmusicguide" />, [[George Michael]], [[Dire Straits]], [[The Police]], [[Toto (gruppo musicale)|Toto]], [[R.E.M. (gruppo musicale)|R.E.M.]], [[Genesis]] e altri.
===Gli anni novanta===
Negli anni novanta il pop rock continua ad essere popolare, grazie agli artisti che si erano distinti negli anni ottanta, ma subisce delle variazioni. I nuovi artisti pop rock fusero la loro musica con altri generi<ref name="allmusicguide" /> come l'[[alternative rock]], il [[punk rock]] e l'[[heavy metal]], dando origine a nuovi generi quali [[pop punk]], [[pop metal]], [[indie pop]] ed [[Emo-pop]]. Altri artisti, invece, continuarono a seguire la strada segnata dai loro predecessori, come: [[Robbie Williams]] e [[Alanis Morissette]]. In questi anni comincia a diffondersi un nuovo genere musicale derivato dal pop rock, il [[britpop]], che identificava artisti come [[Oasis]], [[Blur]] e [[Pulp (gruppo musicale)|Pulp]].
===Gli anni
Negli anni
== Descrizione ==
Riga 37:
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|rock}}
|