Discussioni progetto:Cinema: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 1:
{{Utente:ItwikiBot/Archiver
|archive = Discussioni progetto:Cinema/Archivio %(counter)ds
|algo = old(40d30d)
|counter = 5694
|maxarchivesize = 120K125K
|minthreadstoarchive = 205
}}
{{Struttura progetto/Bar tematico
|Titolo = Drive In
|Logo =
|categoria1 = cinema e TV
}}
{{finestra
|logo=
|border= 2px
|col1= royalblue
|col2= white
|col3= white
|titolo= In cancellazione
|link=
|contenuto=Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il cinema proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{tl|Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro <kbd>argomento</kbd> (oppure l'argomento è un altro) o non è stato fatto il "dummy edit" sulla pagina. Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo <kbd>arg=cinema</kbd> nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.
 
[[File:User-trash-full-4.svg|right|50px|Cancellazione]]
 
<div style="-moz-column-count:2; column-count:2;">
<categorytree hideroot="on" mode="all" depth="0" hideprefix="auto">Pagine in cancellazione - cinema</categorytree>
</div>
}}
{{/Archivio}}
 
{{/Testata}}
<!-- NON ARCHIVIARE MANUALMENTE QUESTA PAGINA, VIENE FATTO IN AUTOMATICO TRAMITE BOT -->
 
== ViolaAndrea PrestieriPisani (attore) ==
 
Attore che non ha una voce dedicata su Wikipedia ma un reindirizzamento alla pagina [[PanPers]]. A mio avviso è enciclopedico in quanto protagonista di film che hanno goduto di distribuzione nazionale in sala e in attività da almeno tre anni. Inoltre la sua carriera cinematografica è stata fino ad ora più da solista che come membro del duo, in quanto su 13 film in 8 è apparso da solo. Rispecchia i criteri B1 e B4 di enciclopedicità contando solo le sue esperienze da solista, a mio avviso meriterebbe una voce su Wikipedia. Come [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Cinema/Archivio_93#Andrea_Pisani_(attore) indicatomi] avvio una discussione al vaglio della comunità. Ho creato una [https://it.wikipedia.org/wiki/Bozza:Andrea_Pisani_(attore) bozza] ritenuta promettente che sarà pubblicata se l'esito della discussione sarà positivo. --[[Utente:Spazzolo|Spazzolo]] ([[Discussioni utente:Spazzolo|msg]]) 21:43, 25 lug 2025 (CEST)
Buonasera vorrei creare una pagina sulla produttrice cinematografica Viola Prestieri.
Potreste visionarla? Si trova nella mia sandbox [[Utente:Muschio Di Quercia/sandbox]]
 
:È la terza volta che propongo l'argomento ma evidentemente non c'è l'interesse della comunità nel discuterne. L'unico parere che ho ricevuto è un consenso da parte di [[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Cinema/Archivio_93#c-Il_buon_ladrone-20250504202500-Spazzolo-20250504202100 qui]. Non avendo ricevuto pareri contrari chiedo il permesso di pubblicare la voce. --[[Utente:Spazzolo|Spazzolo]] ([[Discussioni utente:Spazzolo|msg]]) 20:28, 28 ago 2025 (CEST)
Grazie
::Non ricordo se l'avevo già detto in un'altra discussione, ma anche secondo me l'attore è enciclopedico autonomamente, e di certo non si può scrivere tutto ciò che ha fatto da solo nella voce del duo visto che ormai comincia a essere parecchio. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 20:39, 28 ago 2025 (CEST)
:::{{Ping|Spazzolo}} il mio era un consiglio su come muoversi non un consenso. Comunque non sono contrario e concordo con chi mi precede --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 20:53, 28 ago 2025 (CEST)
::::Ciao, io da analisi ritengo il soggetto enciclopedico anche autonomamente e ho provveduto a pubblicare la bozza. Specifico che ho pubblicato la bozza prima di vedere che c'era questa discussione in corso (non era visibile l'avviso in voce). Scrivo per specificare perché la mia sembra una scelta bold.--[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 14:59, 15 set 2025 (CEST)
 
== La grazia (film 2025) ==
[[Utente:Muschio Di Quercia|Muschio Di Quercia]] ([[Discussioni utente:Muschio Di Quercia|msg]])
 
{{AiutoE|La grazia (film 2025)|}}
== Vaglio ==
Ho un dubbio: il film [[La grazia (film 2025)]] di [[Paolo Sorrentino]], presentato oggi al festival di Venezia è già enciclopedico? Ok, non è più un film futuro, ma non sono usciti trailer, come funziona? --[[Utente:Eletro 16|Eletro 16]] ([[Discussioni utente:Eletro 16|msg]]) 17:41, 27 ago 2025 (CEST)
 
{{avvisovaglio|L'incredibile:Ho Hulkrimosso. La faccenda del trailer riguarda solo i (film)}} futuri, quindi la questione non si pone. --[[Utente:BincoBìOswaldLR|BincoBìOswaldLR]] ([[Discussioni utente:BincoBìOswaldLR|msg]]) 0017:3052, 2227 ago 20192025 (CEST)
:Scrivo:@[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] solookok, perquindi chiedereanche se qualcunonon hasono suggerimentiusciti e/otrailer consiglima peril migliorarefilm questanon pagina,è ilpiù vagliofuturo è apertoenciclopedico, daho quasicapito, ungrazie! meseNon maero ancoraa nessunoconoscenza hadi scritto,questo dettaglio sull'enciclopedicità di un film grazie--[[Utente:LukeEletro Stark 9616|LukeEletro Stark 9616]] ([[Discussioni utente:Luke StarkEletro 9616|msg]]) 2117:3956, 1827 setago 20192025 (CEST)
:::Si tratta di un film di Sorrentino, proiettato oggi in apertura a Venezia, già questo basterebbe ma mal che vada escono le recensioni domani. Mi sembra chiaro che un dubbio E sia un'assurdità al di là delle regole (che comunque bisogna prima di tutto aver letto e compreso). --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 18:01, 27 ago 2025 (CEST)
::::se la gente aspettasse a creare le pagine non ci sarebbe bisogno di fare 'ste cose, {{ping|OswaldLR}}, qua purtroppo o abbiamo voci che non vengono create o voci che vengono create molto prima del necessario :(((... --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 20:00, 27 ago 2025 (CEST)
:::::Film indubbiamente enciclopedico, non è né il primo né l'ultimo di cui esiste una voce prima dell'uscita al cinema --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 20:01, 27 ago 2025 (CEST)
::::::L'IP ha un po' ragione, però sì, ripeto @[[Utente:Moxmarco|Moxmarco]] è la prima volta che mi è capitata una cosa simile e non sapevo come comportarmi, so che di norma un film è enciclopedico quando esce il trailer e si sa la data di uscita, ma nel 90% dei casi soprattutto quando c'è un trailer. --[[Utente:Eletro 16|Eletro 16]] ([[Discussioni utente:Eletro 16|msg]]) 20:10, 27 ago 2025 (CEST)
:::::::D'accordo ma qua siamo oltre la WP:Sfera, il film è (sarà?) indubbiamente rilevante ed è stato proiettato in uno dei maggiori festival del cinema a livello globale. Trailer o non trailer, la voce è enciclopedica --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 20:12, 27 ago 2025 (CEST)
::::::::a Venezia è finito pure Box Office 3D - Il film dei film, che non è stato candidato agli Oscar, l'avviso qui ci sta tutto... --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 22:17, 28 ago 2025 (CEST)
:::::::::Difatti anche [[Box Office 3D - Il film dei film|quello]] è un film enciclopedico. L'avviso non ci sta per niente --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 22:26, 28 ago 2025 (CEST)
:::::::::Essere proiettati a Venezia è sicuramente già abbastanza per essere enciclopedici ma non necessariamente una garanzia di qualità del prodotto. Non confondiamo i piani tra "bei film" e "film enciclopedici" --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 22:39, 28 ago 2025 (CEST)
 
== Cancellazione - Palesa Shongwe ==
== Titolo corretto El Camino - Il film di Breaking Bad ==
 
{{Cancellazione|Palesa Shongwe}}--[[Utente:Luca Persiani|Luca Persiani]] ([[Discussioni utente:Luca Persiani|msg]]) 22:02, 28 ago 2025 (CEST)
{{Cambusa||Discussione:El Camino - Il film di Breaking Bad#Titolo_corretto_El_Camino_-_Il_film_di_Breaking_Bad|firma=[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:18, 19 set 2019 (CEST)}}
 
== PdC: Aria compressa - Soft Air ==
== Anno di distribuzione de ''L'adolescente'' di Breillat ==
 
{{CambusaCancellazione||Discussione:L'adolescenteAria (filmcompressa 1999)#Anno_di_distribuzione|firma=- Soft Air}}--'''[[Utente:L'Ospite InattesoSurdusVII|<span style="color: #000000; font-weight: bold;00CC99">&nbsp;L'Ospite InattesoSurdusVII</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite InattesoSurdusVII|<span style="color: #555555; font-size: smaller;7A001F">amo(istanza sentirviall'Arengo)</span>]]''''' 12🤟🏽 23:0228, 1729 setago 20192025 (CEST)}}
 
== Lingua doppiaggio e doppiatori ==
== Charles B. Pierce arredatore di scena? ==
 
Sulla scia del concetto che it.wiki è [[Wikipedia in italiano]], non "Wikipedia dell'Italia", e che tratta film e opere in [[Lingua italiana|italiano]] non "italiane", segnalo che in [[WP:FILMOGRAFIA]] c'è l'errore di aver definito la sezione ''doppiatori italiani/doppiatrici italiane'': essa deve essere cambiata in ''doppiatori/doppiatrici in italiano'', in quanto non si tratta semplicemente di doppiatori con nazionalità italiana (seppur sia noto che il doppiaggio italiano sia un'entourage quasi sulla soglia dell'incesto); un film può essere doppiato in italiano anche da sammarinesi o svizzeri o potenzialmente in qualsiasi nazione da qualsiasi doppiatore che voglia cimentarsi nel parlare italiano: d'altronde in assoluto [[Storia del doppiaggio in italiano|i primi doppiaggi in italiano]] furono realizzati negli USA <del>da uno statunitense</del>. E per aggiungere un esempio, uscendo dall'ottica localistica, sembrerebbe altrettanto assurdo avere "doppiatori inglesi" quando gran parte del cinema in lingua inglese è statunitense con contributo di Canada e Australia oltre al Regno Unito. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 11:34, 30 ago 2025 (CEST)
{{Cambusa||Discussione:Charles B. Pierce#Charles_B._Pierce_arredatore_di_scena?|firma=[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:18, 23 set 2019 (CEST)}}
 
:Scusa ma dov'è che si parla di "doppiatori inglesi"? --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 11:58, 30 ago 2025 (CEST)
== Avviso ==
::Era un ipotetico esempio di uso errato della nazionalità al posto della lingua --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 16:03, 30 ago 2025 (CEST)
:::Ah ok perché non si capiva. Comunque avresti anche ragione, ma credo si capisca comunque cosa si intende per doppiatori italiani anche perché è presente una frase che introduce l'elenco e spiega la cosa in modo chiaro. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 16:09, 30 ago 2025 (CEST)
::::Il problema non è che si capisca poco o tanto, è che concettualmente è sbagliato come modello di voce; d'altronde avevo provato a correggere qualche voce ma mi sono state annullate le modifiche visto che andavano "fuori modello" --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 17:50, 30 ago 2025 (CEST)
 
== Dubbio enciclopedicità (Gabriella Baldacchino) ==
{{Cancellazione|Fabio Corsaro}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 08:01, 15 set 2019 (CEST)
 
{{AiutoE|Gabriella Baldacchino}} --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 12:30, 31 ago 2025 (CEST)
== Dubbio enciclopedicità ==
 
{{cancellazione|Gabriella Baldacchino}} --[[Utente:Pietro Rossi 7214|Pietro Rossi 7214]] ([[Discussioni utente:Pietro Rossi 7214|msg]]) 20:57, 31 ago 2025 (CET)
Ho intenzione di aggiungere una voce riguardante un film non ancora distribuito.
Secondo [[WP:FILM]] deve essere stato distribuito un trailer dalla casa di produzione.
Fino ad ora è stato distribuito solo un teaser che annuncia come data di uscita 2020.
Questa voce può essere enciclopedica oppure per esserlo è necessario aspettare un trailer?
Grazie.
--[[Utente:ValeJappo|ValeJappo]] ([[Discussioni utente:ValeJappo|msg]]) 10:41, 15 set 2019 (CEST)
:Ma il film quale sarebbe? --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 12:24, 15 set 2019 (CEST)
::La voce, comunque, può essere creata. --[[Utente:BincoBì|BincoBì]] ([[Discussioni utente:BincoBì|msg]]) 13:18, 15 set 2019 (CEST)
:::Sailor Moon Eternal {{Ping|OswaldLR}}
:::Perfetto, grazie mille {{Ping|BincoBì}}
:::--[[Utente:ValeJappo|ValeJappo]] ([[Discussioni utente:ValeJappo|msg]]) 13:50, 15 set 2019 (CEST)
 
== Template:Edizione Festival ==
== Fratelli, e non “sorelle” ==
 
Scusate, ma è normale creare [[Template:Edizione Festival|template così a caso]] senza nemmeno rispettare le più basilari convenzioni di stile come maiuscole/minuscole o chiedersi se sia di qualche utilità? --[[Speciale:Contributi/37.103.30.191|37.103.30.191]] ([[User talk:37.103.30.191|msg]]) 13:14, 31 ago 2025 (CEST)
Quando hanno scritto e diretto ''[[Matrix]]'' (1999), gli autori si chiamavano <u>Andy e Larry Wachowski</u> – come correttamente riportato dalla Encyclopaedia Britannica [https://www.britannica.com/topic/The-Matrix] – ed avevano i tratti sessuali primari maschili.
 
== Aiuto E - Claudio Masin ==
La scheda in Wiki ITA, tuttavia, allo stato attuale retroattiva bizzarramente il cambio di sesso e cita i nomi femminili Lana e Lilly, le “sorelle” Wachowski.
 
{{AiutoE|Claudio Masin}}--[[Speciale:Contributi/93.44.110.30|93.44.110.30]] ([[User talk:93.44.110.30|msg]]) 18:48, 31 ago 2025 (CEST)
Credo sia un marchiano errore enciclopedico, che andrebbe corretto.
 
== Film del 1933 su Don Chisciotte ==
Opinioni ?
 
Abbiamo [[Don Chisciotte (film 1933)]] e [[Don Chisciotte (film 1933 francese)]], che è la versione francese del primo film. A parte la disambiguazione non proprio il massimo (da notare che titolo, anno, Paesi di produzione e regista sono tutti uguali in entrambi i film) ma siamo sicuri che il remake sia enciclopedico? E in caso che lo sia quali disambiguanti migliori potremmo usare? --[[User:Andrek02|<span style="color:#FF0000">Andrek02</span>]] ('''[[User talk:Andrek02|<span style="color:#FFAF01">talk</span>]]''') 06:59, 1 set 2025 (CEST)
<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 00:15, 16 set 2019 (CEST)
:Sono d'accordo, il fatto che ora la voce si chiami [[Lana e Lilly Wachowski]] non giustifica il fatto di usare sempre e comunque quella dicitura visto la loro storia, essendo all'epoca tutti e due maschi va riportato il loro nome dell'epoca, altrimenti l'informazione risulterebbe anacronistica.--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 07:31, 16 set 2019 (CEST)
::D'accordo anch'io. Ma sbaglio, o c'è stata recentemente una discussione simile? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:07, 16 set 2019 (CEST)
::: Vedi [[Discussioni_progetto:Cinema/Archivio_44#Sorelle_Wachowski|qui]]. --[[Speciale:Contributi/93.34.95.133|93.34.95.133]] ([[User talk:93.34.95.133|msg]]) 11:32, 16 set 2019 (CEST)
::::D'accordo nel mantenere sesso e nomi al maschile prima del cambio di sesso. <small>Stesso discorso che secondo me vale anche per [[Wendy Carlos]], non ha senso retrodatare a Wendy i dischi usciti come Walter.</small> --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:55, 16 set 2019 (CEST)
{{rientro}} Bene.
 
== Quando torna primavera ==
Preso atto che il problema era già stato affrontato e risolto [[Discussioni_progetto:Cinema/Archivio_44#Sorelle_Wachowski|nel marzo 2017]] in favore dello stato anagrafico dei due al tempo della produzione delle opere cinematografiche, e qui è stata ribadita questa soluzione, [[Utente:AndreaRocky|AndreaRocky]] mi ha anticipato e {{diff|107743427|ha corretto la voce pochi minuti fa}}.
 
Mi sono accorto che a questo titolo corrispondono due film. Ma è nettamente prevalente [[Quando torna primavera|il film del 1949]] rispetto a [[Quando torna primavera (film 1929)|quello del 1929]]? --[[User:Andrek02|<span style="color:#FF0000">Andrek02</span>]] ('''[[User talk:Andrek02|<span style="color:#FFAF01">talk</span>]]''') 09:00, 1 set 2025 (CEST)
Siccome gli attuali nomi degli autori sono Lana e Lilly ed essi sono anche la firma dei loro lavori successivi alle operazioni del cambio di sesso, a facilitazione dei lettori aggiungo l'informazione tra parentesi, nell'incipit.
 
:Vista la candidatura agli Oscar (fixata), per me sì. --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''torqua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 15:48, 1 set 2025 (CEST)
<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 14:28, 16 set 2019 (CEST)
:L'attuale soluzione non mi fa impazzire, non sarebbe meglio un "Fratelli (in seguito Sorelle) Wachowski"?--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 14:43, 16 set 2019 (CEST)
::{{ping|Janik98}} : no, perché, mi pare, non hanno firmato i film come "Wachowski Brothers".
::Ho modificato anche le voci (assieme ad altri piccoli ritocchi) :
::*[[Matrix (trilogia)]]
::*[[Matrix Reloaded]]
::*[[Matrix Revolutions]]
::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 14:54, 16 set 2019 (CEST)
:::{{ping|Janik98}} : scusa, ho visto adesso che ''Matrix'' sembra essere stato ufficialmente firmato da "The Wachowski Brothers" [https://www.imdb.com/title/tt0133093/fullcredits/].
:::Mi ero fidato delle compilazioni precedenti delle schede wikipediane.
:::<u>Opinioni su quest'altra faccenda ?</u>
:::Nell'incipit : "Fratelli (in seguito Sorelle) Wachowski" oppure "Andy (in seguito Lilly) e Larry (in seguito Lana) Wachowski" ?
:::E nella tabella sinottica : "Fratelli Wachowski" oppure "Andy e Larry Wachowski" (com'è stato finora) ?
:::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 15:07, 16 set 2019 (CEST)
::::I [[Fratelli Lumière]] ad esempio come si firmavano, se si faceva, per i loro film? Perché nelle pagine dei loro film c'è sempre scritto Fratelli Lumière. Io tra le due propendo per la mia proposta, ma in realtà manterrei Fratelli Wachowski per tutti i film dove si firmavano così, mentre Sorelle Wachowski per i successivi. Nell'infobox si possono mantenere i nomi divisi, ma sempre Andy e Larry nel primo periodo e Lilly e Lana dal cambio in poi.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 15:13, 16 set 2019 (CEST)
 
== Dolci inganni ==
L'unico mio dubbio resta il fatto che nelle riedizioni home video i registi sono accreditati col nuovo sesso... Però penso che a noi non interessi come enciclopedia, è un'informazione che teniamo nella voce dei/delle registi/e. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 19:29, 16 set 2019 (CEST)
:Com'è scritto adesso sinceramente mi pare un po' brutto.--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 00:26, 17 set 2019 (CEST)
::Peraltro mi suona pure strano. Il richiamo del cuculo noi giustamente scriviamo che è scritto da J. K. Rowling, non da Robert Galbraith. Scriviamo sempre il nome attuale della persona, non quello che usava all'epoca. Forse è preferibile il contrario? "Sorelle Wachowshi, allora Fratelli Wachowski"? --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 01:02, 17 set 2019 (CEST)
:::Io metterei solo "Fratelli Wachowski" senza specificare che in seguito si chiamano "Sorelle" e neppure "Andy (in seguito Lilly) e Larry (in seguito Lana) Wachowski". Mi sembrano specificazioni un po' pelose. Allora si firmavano "Fratelli" e "Andy e Larry" punto e basta. Sul cambio di sesso e su tutti gli apprfondimenti del caso ci sono le loro voci biografiche. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:00, 17 set 2019 (CEST)
::::Concordo con L'Ospire Inatteso, sarei però per mettere i nomi e non semplicemente "fratelli", per lo meno per mantenere da dicitura che usiamo solitamente per tutte le copie di registi, vedi ad esempio [[Joel e Ethan Coen]] e [[Phil Lord e Christopher Miller]].
::::Per quanto riguarda la questione pseudonimi io generalmente sono sempre per mantenere l'uso dei nomi che vengono usati nei crediti di film, libri eccetera, come già ho ampiamente spiegato in [[Discussioni template:Film#Crediti con pseudonimo|questa discussione]], quindi anche nel caso della Rowling inserirei come primo nome lo pseudonimo (come effettivamente già fatto nel template), specificando comunque ovviamente che quello è un suo pseudonimo e lasciando normalmente la categoria "Romanzi di J. K. Rowling", ma questa è una questione anche abbastanza diversa dato che si tratta proprio di cambio di nome dovuto ad un cambio di sesso e non si può quindi proprio parlare di pseudonimi.--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 14:09, 17 set 2019 (CEST)
::::: Ma il template è una cosa diversa dall'incipit della voce, l'incipit della voce, come la voce, dovrebbe essere aggiornato alla situazione attuale. Se si volesse descrivere Matrix ad un amico come lo faremmo? --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 14:55, 17 set 2019 (CEST)
::::::Personalmente per descrivere ''Matrix'' spiegherei che è un film fantascientifico ambientato in un mondo distopico eccetera e per quanto riguarda la questione registi invece direi che è stato diretto dai fratelli Wachowski che ora hanno entrambi cambiato sesso e sono diventate donne, non direi di sicuro il contrario perché è inevitabile a mio avviso spiegare le cose in ordine cronologico di tempo, e non all'inverso partendo dallo stato attuale delle cose, ma è sicuro che c'è invece chi farebbe il contrario. Io comunque ripeto che trovo anacronistico dire che ''Matrix'' è stato diretto dalle sorelle Wachowski perché si può dire quello che di vuole ma all'epoca non era così, e quindi è essenzialmente sbagliato sostenere il contrario.--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 15:12, 17 set 2019 (CEST)
:::::::Quoto le argomentazioni di {{Ping|Baris}}. A me sembra una forzatura politically correct quella di voler indicare "sorelle" per opere che hanno girato quando erano "fratelli". Comunque sì, concordo per dicitura "Andy e Larry Wachowski", eventualmente indicando tra parentesi come vengono indicati nei titoli del film ("Wachoski Brothers"?). --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:42, 18 set 2019 (CEST)
:::::::: Se la motivazione per usare il loro nome vecchio sia il timore del politicamente corretto, qualunque cosa voglia dire, mi fa convincere ancora di più che se stiamo scrivendo una voce che è idealmente aggiornata all'oggi va usato il nome che usano oggi, che poi si voglia aggiungere un inciso per dire che all'epoca dell'uscita del film usassero un altro nome, va benissimo. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 18:45, 18 set 2019 (CEST)
:::::::::Quoto Baris e L'Ospite. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 20:57, 18 set 2019 (CEST)
::::::::::{{ping|Emanuele676}} : non è affatto per un qualsivoglia ''timore del politicamente corretto'', ma per la mera correttezza dell'informazione data nella voce in questa enciclopedia. Nessuna "crociata contro il politicamente corretto", pertanto.
::::::::::Al tempo della concezione e poi della realizzazione di ''Matrix'' e sequel, i due erano ''i fratelli Wachowski''. Poi è giusto, come fatto sulla scheda, il puntualizzare i loro nomi attuali nell'incipit e nella tabella sinottica (collegando il ''prima'' e il ''dopo'' biologico degli autori, aiutando così il lettore a non equivocare), ma usare il criterio inverso significa affermare un [[anacronismo]] e trasmettere un'informazione sbagliata ai lettori.
::::::::::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 20:27, 30 set 2019 (CEST)
::::::::::: Appunto come dici, "Al tempo della concezione e poi della realizzazione di ''Matrix''". Non quando la voce viene idealmente letta e soprattutto non quando il lettore legge la voce. Hai dovuto specificare il quanto, mica hai detto "I fratelli Wachowski che ora sono le sorelle", ma l'inverso, "Le sorelle Wachowski, al tempo fratelli". Confrontare la voce di [[Chelsea Manning]] --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 21:45, 30 set 2019 (CEST)
 
[[Dolci inganni]]. Troppe citazioni e troppo lunghi, qualcuno sistema per favore che poi oscuro. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:29, 1 set 2025 (CEST)
== [[I sogni sospesi]] ==
 
== Blade (Marvel Comics) - avviso C ==
{{AiutoE|I sogni sospesi|cinema}} --[[Speciale:Contributi/93.34.95.133|93.34.95.133]] ([[User talk:93.34.95.133|msg]]) 15:30, 16 set 2019 (CEST)
 
:Cisegnalo troviamola davanti ad un ''[[Eyes https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Blade_(filmMarvel_Comics)#c-SurdusVII-20250901195300-avviso_C wikitalk]]''bis? IMHO, il progetto dovrebbe discuterne senza rimandare come per ''Eyes''... --'''[[Utente:AndreaRockySurdusVII|<span style="color:#BB001100CC99">AndreaRockySurdusVII</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRockySurdusVII|<span style="color:blue#7A001F"><small>parliamone(istanza qua...</small>all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 1921:3256, 161 set 20192025 (CEST)
::Qui non sembra esserci alcun premio, Nastro o Corto d'argento che sia.--[[Speciale:Contributi/93.34.95.133|93.34.95.133]] ([[User talk:93.34.95.133|msg]]) 20:10, 16 set 2019 (CEST)
:::Vero però non si capisce nemmeno se è stato presentato con proiezione a Venezia o solo con conferenza stampa... --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 20:25, 16 set 2019 (CEST)
:::: Nel [https://static.labiennale.org/files/cinema/2019/Documenti/programma-76b.pdf programma] non lo trovo. --[[Speciale:Contributi/93.34.95.133|93.34.95.133]] ([[User talk:93.34.95.133|msg]]) 20:52, 16 set 2019 (CEST)
 
== PdC: At the End of the Day - Un giorno senza fine ==
== Avviso cancellazione ==
 
{{Cancellazione|AnnalisaAt Longothe End of the Day - Un giorno senza fine}} --'''[[Utente:Lemure SaltanteSurdusVII|<span style="color:green;font-weight:bold#00CC99">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:Lemure SaltanteSurdusVII|<small>span <bstyle="color:#7A001F">(istanza sentiamo un poall' Arengo)</b> </smallspan>]]''' 🤟🏽 1813:0446, 162 set 20192025 (CEST)
 
== Edera Film Festival ==
== Procedura di cancellazione di Paese di Halloween ==
 
Buon pomeriggio,
{{Cancellazione|Paese di Halloween}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 23:58, 16 set 2019 (CEST)
vorrei sottoporre all'attenzione degli interessati la voce [[Utente:Raffaele_Lazzaroni/Edera_Film_Festival|Edera Film Festival]]. Premetto di non essere un utente esperto e, ormai da qualche settimana, quasi non mi viene fornito altro se non una serie di sintetici rimandi a pagine di guida. Spero che i miei sforzi possano dunque trovare maggiore sostegno con la presente discussione (ad oggi, infatti, non ho ricevuto alcuna indicazione precisa su come migliorare la pagina in questione e avvicinarmi alla sua nuova pubblicazione).
 
La voce, prima di essere spostata sandbox personale del sottoscritto, è stata inizialmente ripubblicata nel mese di agosto 2025. La prima versione risaliva infatti al 2019 ed è stata subito rimossa per comprovata irrilevanza. Nel frattempo, Edera Film Festival (nato nel 2018) è però giunto alla settima edizione e i siti online in cui l'attività dell'evento è attestata si sono moltiplicati (oltre ad alcuni social, segnalo in particolare il sito IMDb, benché di per sé, pur essendo il sito di cinema più importante al mondo, non costituisca una piattaforma utile ad attestare il valore enciclopedico della voce su Wikipedia).
== Cinema lolitesco ==
Il festival è stato più volte (e per diversi anni sino ad oggi) segnalato in siti di rilevanza nazionale (es. Cinemaitaliano.info) e dunque non ritengo rappresenti più una realtà meramente provinciale. La presenza inoltre di ospiti che hanno saputo costruire negli anni una propria solida nomea (attestata anche dalla presenza di voci di Wikipedia dedicate agli stessi: es. [[Damiano e Fabio D'Innocenzo]]) attribuisce alla kermesse, sempre a parere di chi scrive, una dignità maggiore rispetto al passato.
 
Sono naturalmente disponibile ad apportare ulteriori integrazioni e ritocchi che eventualmente potranno essermi suggeriti. Grazie. --[[Utente:Raffaele Lazzaroni|Raffaele Lazzaroni]] ([[Discussioni utente:Raffaele Lazzaroni|msg]]) 15:54, 3 set 2025 (CEST)
{{Cambusa||Discussione:Lolita (termine)#Cinema_lolitesco|firma=[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:13, 19 set 2019 (CEST)}}
 
:Nella voce vedo quasi esclusivamente fonti autoreferenziali. IMDb è un database e non è valido né utilizzabile come fonte. Gli ospiti non rendono enciclopedico un festival. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 15:59, 3 set 2025 (CEST)
== Voce di film futuro creata Birds of Prey ==
::Gradirei dunque avere, almeno per una singola volta, qualche indicazione inequivocabile su quali dovrebbero essere i requisiti per cui Edera Film Festival potrebbe ambire, un giorno anche lontano, a essere considerato enciclopedico. Dico questo perché, a fronte di miei messaggi lunghi e articolati, ricevo sempre e soltanto risposte scarne e, francamente, insoddisfacenti. Aiutare un utente a migliorare una pagina il più possibile (ammesso che ciò abbia un reale senso, beninteso: so bene che non tutte le voci possono divenire enciclopediche) non significa, a mio modo di vedere, elencare unicamente gli aspetti ritenuti negativi o inaccettabili, sciorinare una lista di "no", "non si fa", "non va bene", ma al contrario indicare anche la strada non ancora battuta, quella da seguire per mettere al servizio dei lettori una fonte attendibile di più. Ho già letto le pagine che guidano alla corretta compilazione delle voci afferenti all'argomento in generale, ma necessito di indicazioni più precise riguardanti la voce su cui stiamo dibattendo: come potrei ulteriormente modificare la voce o che cosa si dovrà aspettare che succeda sul web? --[[Utente:Raffaele Lazzaroni|Raffaele Lazzaroni]] ([[Discussioni utente:Raffaele Lazzaroni|msg]]) 10:42, 6 set 2025 (CEST)
:::Quello che si dovrà aspettare è che il festival riceva attenzione da parte di fonte autorevoli e non locali. Questo, attualmente, non è riscontrabile nella voce. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 11:29, 6 set 2025 (CEST)
::::Il problema è che i requisiti non si possono inventare, anche a distanza di 6 anni rimane un festival di recente istituzione, e le fonti non sono autorevoli, quasi tutte autoreferenziali e/o locali, imdb o anche cinemaintalianoinfo non cambiano le cose, sono database dove c'è di tutto. Come detto nella [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Edera_Film_Festival procedura di 6 anni fa], la rilevanza pare prettamente locale. In futuro si vedrà, magari diventerà più prestigioso tra 10-20 anni e si troveranno buone fonti? Può darsi ma nessuno lo può sapere ora. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 13:17, 6 set 2025 (CEST)
 
== Aiuto E - Appuntamento al buio (film 2002) ==
{{Cambusa||Discussione:Birds of Prey (e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn)#Voce_di_film_futuro_creata|firma=[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:50, 24 set 2019 (CEST)}}
 
{{AiutoE|Appuntamento al buio (film 2002)}}--[[Speciale:Contributi/93.44.117.110|93.44.117.110]] ([[User talk:93.44.117.110|msg]]) 11:17, 5 set 2025 (CEST)
== Titolo ultimo film di Tarantino ==
:Segnalo [[Appuntamento al buio (film 2002)|richiesta di unione]]. Credo che basti trasformare la voce in redirect, non ci sono informazioni da spostare che non siano già presenti nella pagina di destinazione.--[[Speciale:Contributi/93.44.118.143|93.44.118.143]] ([[User talk:93.44.118.143|msg]]) 23:06, 7 set 2025 (CEST)
 
== Aiuto E - Bozza:Controluce - premio cinematografico Toni Bertorelli ==
Segnalo [[Discussione:C'era una volta a... Hollywood#C’era una volta...a Hollywood|discussione]] sul fatto che la [https://www.facebook.com/pg/ceraunavoltaahollywood/about/?ref=page_internal distribuzione] [https://www.youtube.com/watch?v=0TYqkNljFSg italiana] e il titolo alla fine del film intitolano il film come ''C’era una volta...a Hollywood''. Peraltro è una cosa che vale anche per il [https://www.nytimes.com/2019/07/25/movies/tarantino-once-upon-a-time-in-hollywood.html titolo originale], quindi penso sia una scelta stilistica. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 19:37, 20 set 2019 (CEST)
 
{{AiutoE|Bozza:Controluce - premio cinematografico Toni Bertorelli}}--[[Speciale:Contributi/93.44.113.248|93.44.113.248]] ([[User talk:93.44.113.248|msg]]) 11:51, 7 set 2025 (CEST)
== Riconoscimento di qualità ==
 
== Cancellazione - Hind R. Boukli ==
{{Avviso proposta qualità|titolo=L'incredibile Hulk (film)|tipo=vetrina}} --[[Utente:BincoBì|BincoBì]] ([[Discussioni utente:BincoBì|msg]]) 15:08, 22 set 2019 (CEST)
 
{{Cancellazione|Hind R. Boukli}}--[[Utente:Luca Persiani|Luca Persiani]] ([[Discussioni utente:Luca Persiani|msg]]) 14:50, 7 set 2025 (CEST)
== [[Una vita scellerata]] ==
 
== Matteo Papetti - Revisione pre pubblicazione ==
La voce [[Una vita scellerata]], regia di [[Giacomo Battiato]], ha il template '''film''' ma si tratta di una miniserie trasmessa dalla Rai in tre puntate come da scheda di cinematografo.it [https://www.cinematografo.it/cinedatabase/film/una-vita-scellerata/27084/]. Infatti l'[[Efebo d'oro]] assegnato nel 1991 è per la sezione Televisione [http://www.efebodoro.it/efebo-doro/#albo]. Se d'accordo procederei alla variazione. --[[Utente:Tiscordi|Tiscordi]] ([[Discussioni utente:Tiscordi|msg]]) 09:17, 23 set 2019 (CEST)
:Forse la voce è stata inserita pensando alla riduzione (cinematografica o televisiva) di 110' cui fa riferimento Cinematografo.it. Comunque sì, dato che la riduzione è un "prodotto derivato" anche secondo me la voce va inserita come miniserie televisiva e non come film. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:23, 23 set 2019 (CEST)
::Concordo sullo spostamento e miniserie. Poi in voce si cita la riduzione cinematografica, la fonte c'è. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 10:32, 23 set 2019 (CEST)
:::IMHO dipende se è uscito prima il film o la miniserie, l'articolo parla di film "uscito nel maggio 1990" metre la miniserie è andata in onda nella stagione 1990-1991 (apparentemente a ottobre 1990)... negli anni '80-primi '90 le cosidette "versioni lunghe" dei film (poi trasmesse in tv come vere e proprie miniserie in due e a volte tre serate) erano molto diffuse. --[[Utente:Cavarrone|Cavarrone]] ([[Discussioni utente:Cavarrone|msg]]) 12:15, 23 set 2019 (CEST)
::::La versione cinematografica è stata recensita da [[Giovanni Grazzini]] ed è stata pubblicata da ''[[Il Messaggero]]'' in data 5 maggio 1990 (Grazzini, ''Cinema '90'', Biblioteca Universale Laterza, 1990, pp. 97-99), le tre puntate sono andate in onda dal 25 ottobre al 1 novembre 1990 (Radiocorriere TV, a. 1990 n. 42, p. 95; n. 43, p. 101; n. 43, p. 111). --[[Utente:Tiscordi|Tiscordi]] ([[Discussioni utente:Tiscordi|msg]]) 13:44, 23 set 2019 (CEST)
 
Buongiorno a tutti,
== Segnalo discussioni circa ''[[C'era una volta a... Hollywood]]'' ==
 
ho scritto una bozza di voce biografica per Matteo Papetti, regista e direttore della fotografia, vincitore del Premio Bookciak Azione! 2023 a Venezia, così come di altri premi per il suo primo cortometraggio (Dear Brother).
Segnalo due discussioni così che partecipino più utenti: [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:C%27era_una_volta_a..._Hollywood#Titolo 1] [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:C%27era_una_volta_a..._Hollywood#Cast 2]. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 16:25, 24 set 2019 (CEST)
 
La voce è nella mia sandbox qui: [[Utente:Papteo1998/Sandbox]])
== Avviso E ==
 
Chiedo gentilmente un parere sulla rilevanza enciclopedica e sullo stile prima della pubblicazione.
{{AiutoE|19 (film)}}
Autore non avvisato perché infinitato. --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 00:34, 25 set 2019 (CEST)
:A me il film pare più che enciclopedico, infatti ha partecipato a numerosi festival del cinema in giro per il mondo, tra cui il [https://www.digitalhit.com/torontofilmfestival/2000/filmlist Toronto International Film Festival], il [http://sensesofcinema.com/2001/festival-reports/singapore_14th/ Singapore International Film Festival] e il [http://www.midnighteye.com/interviews/kazushi-watanabe/ Sarajevo Film Festival], nel corso del quale, secondo [https://www.yokoyamakick.com/project/hayashi_watanabe.html questa fonte] in giapponese presa dalla ja.wiki che ho tradotto con Google translate, il regista è stato anche un premio come miglior regista esordiente. Inoltre, sempre secondo la fonte in giapponese, il film è stato successivamente distribuito in Germania e paesi limitrofi, tra cui la Danimarca e la Francia. Mi pare che ciò sia sufficiente per valutarne l'enciclopedicità, sicuramente la voce è carente di informazioni, ma il dubbio E a mio avviso non sussiste.--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 21:49, 25 set 2019 (CEST)
::Allora le cose cambiano... purtroppo non so leggere il giapponese, asd. Potresti aggiungere queste informazioni nella voce? Grazie, --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 21:59, 25 set 2019 (CEST)
:::No ma infatti nemmeno io so leggere il giapponese, per questo ho dovuto usare google traduttore; copiando tutto l'articolo e traducendolo ho letto la presentazione del regista Kazushi Watanabe presente in fondo al testo in cui parlano accuratamente anche proprio di ''19''.
:::Io purtroppo non riesco ad aggiungere le informazioni perché sto scrivendo dallo smartphone, purtroppo a casa non ho la linea internet fissa quindi riesco ormai a contribuire poco e solo in alcuni periodi in cui attivo delle promozioni "particolari" sullo smartphone e ho più internet del solito da poter usare anche su pc... Spero potrà occuparsene qualcun'altro, mi dispiace...--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 22:44, 25 set 2019 (CEST)
::::{{ping|Baris}} Ho provveduto io ad aggiungere le informazioni. Avrei dovuto farlo già ieri, senza passare il 'fardello' a te, ma sinceramente non ne avevo voglia. Mi dispiace averti disturbato con la mia pigrizia xP --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 14:19, 26 set 2019 (CEST)
:::::{{ping|Jtorquy}} ma ci manca ancora, hai fatto benissimo a chiedere se potevo occuparmene io, e l'avrei anche sicuramente fatto se come ho detto non fossi costretto a contribuire tramite smartphone, purtroppo farlo è molto lungo e macchinoso rispetto a contribuire tramite PC, alcune cose le riesco a fare ma altre non mi ci metto spesso perché può diventare anche stressante fare grandi modifiche e sinceramente non sempre ho tempo o voglia... Grazie per essertene occupato te alla fine, ti auguro un buon lavoro!!--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 15:12, 26 set 2019 (CEST)
 
Grazie mille! --[[Utente:Papteo1998|Papteo1998]] ([[Discussioni utente:Papteo1998|msg]]) 13:06, 9 set 2025 (CEST)
== [[The Jesus Rolls]] ==
 
:Vedo che la sezione "Filmografia" è fuori standard: non va usata una tabella, ma un elenco puntato. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 13:12, 9 set 2025 (CEST)
Voce creata oggi con la diffusione del trailer. Pagina che non posso modificare causa blocco parziale. Comunque, per chi vuole e può, la pagina è da aiutare, da [https://www.youtube.com/watch?v=gENkMBnzF0c spostare] a ''[[Jesus Rolls - Quintana è tornato!]]'' e da inserire <nowiki>{{In futuro|film}}</nowiki>. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 16:42, 25 set 2019 (CEST)
::Grazie mille per il feedback. Ho aggiornato con elenco puntato --[[Utente:Papteo1998|Papteo1998]] ([[Discussioni utente:Papteo1998|msg]]) 14:04, 9 set 2025 (CEST)
:Ho fatto tutto io, tranne l'ampliamento; per quello ho inserito gli attori nel box, nient'altro. --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 17:03, 25 set 2019 (CEST)
:::Ciao, temo che il biografato non rientri nei criteri di enciclopedicità che puoi leggere qui: [[WP:SPETTACOLO]] (in particolare sezione B7). Se credi che sussistano altri motivi di rilevanza oltre quelli indicati nei criteri, evidenziali nella voce. Allo stato, il biografato non sembra enciclopedico. Non utilizzare IMDb come fonte (vedi [[WP:IMDB]]). Grazie.--[[Speciale:Contributi/93.44.112.206|93.44.112.206]] ([[User talk:93.44.112.206|msg]]) 14:11, 9 set 2025 (CEST)
::::Se Matteo Papetti sei tu, prima di continuare a modificare la voce leggi [[WP:COI]] e segui le indicazioni.--[[Speciale:Contributi/93.44.112.206|93.44.112.206]] ([[User talk:93.44.112.206|msg]]) 14:13, 9 set 2025 (CEST)
 
== DeliaMission: DuranImpossible II o 2 ==
 
[[Discussioni utente:Ignazio Cannata#Mission: Impossible "2" (e non "II")|Segnalo]]. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 18:05, 9 set 2025 (CEST)
{{AiutoE|Delia Duran}}--[[Speciale:Contributi/87.19.250.176|87.19.250.176]] ([[User talk:87.19.250.176|msg]]) 19:27, 25 set 2019 (CEST)
:In sintesi il quesito è questo: in generale, il titolo che compare direttamente in video prevale oppure no su tutte le altre eventuali fonti? A me risultava che fosse così e in ogni caso per me dovrebbe, anche perché diversamente verrebbe a mancare un vero criterio di scelta. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 17:35, 12 set 2025 (CEST)
:Nelle pagine delle serie a cui ha partecipato non è presente, per deduzione avrà recitato in ruoli minori. Come modella non si evince l'enciclopedicità dalla voce.--<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 14:08, 26 set 2019 (CEST)
::AncheA mio parere sì, salvo eventuali eccezioni come attrice[[Star haWars - Il risveglio della Forza]] lavoratoe pochissimosequel. --[[Utente:TiscordiOswaldLR|TiscordiOswaldLR]] ([[Discussioni utente:TiscordiOswaldLR|msg]]) 1401:2021, 2613 set 20192025 (CEST)
:::Nelle [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Film|linee guida]] linkate da {{ping|Danyele}} c'è scritto "Il titolo effettivo della pellicola va ricavato dal film stesso (locandina, titoli di testa o di coda ecc.)", dopodiché c'è una nota che dice "Il titolo ufficiale italiano è comunque quello presentato al Pubblico Registro Cinematografico presso gli uffici SIAE", sono andato a cercare nel [https://servizionline.siae.it/it/archivioOpere/ sito] e lì c'è il "2" e sotto c'è il titolo alternativo con il "II" al posto del "2". Inoltre lo spostamento al titolo attuale era stato effettuato dopo consenso in [[Discussione:Mission: Impossible 2|discussione]], quindi un nuovo spostamento richiederebbe un nuovo consenso--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 01:42, 13 set 2025 (CEST)
:::{{Cancellazione|Delia Duran}}Ho aperto la PdC.--<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 14:30, 26 set 2019 (CEST)
::::Infatti, sempre stando alle linee guida, sia sulla [https://www.mymovies.it/film/2000/missionimpossible2/poster/0/ locandina] sia su [https://www.paramountplus.com/it/movies/video/Zurp6alu57colnwb7qPhz7CsFBEo_arP/ Paramount plus] (ovvero il sito del distributore/home video) c'è il "2"--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 01:56, 13 set 2025 (CEST)
:::::[[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 85#Archivio SIAE e spostamenti|Qui]] si era già discusso in merito all'utilità dell'archivio della SIAE e si era detto di tenerne sicuramente conto ma senza precludere la consultazione di altre fonti e soprattutto l'uso del buonsenso. Ora, a mio parere (e a maggior ragione se si tratta soltanto di caratteri diversi per indicare un numero), se in video compare un titolo ci si dovrebbe rifare a quello e basta. È una linea guida che va chiarita in generale, non si tratta solo di questo film. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 02:30, 13 set 2025 (CEST)
::::::Nelle linee guida il sito SIAE è solo uno dei metodi, c'è scritto (nel punto 1) "locandina, dai titoli di testa, sul sito web ufficiale del film o del distributore", la locandina dice "2", i titoli di testa dicono "II" e il sito del distributore dice "2", e poi nel punto 2 si parla di home video, e anche qui ha il "2", quindi, dato che nelle linee guida non c'è scritto di dare priorità solo a quello che appare nel film (esiste anche il marketing che modifica i titoli, vedi il "M:I-2" dell'home video), in questo caso c'è una maggioranza schiacciante, perché il sito SIAE, la locandina, il sito web e l'home video dicono "2", e i titoli di testa dicono "II", non vedo motivi per dare priorità a solo una di queste cose, "trascurando" le altre--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 02:50, 13 set 2025 (CEST)
:::::::Il motivo per trascurare le altre è che quello è il titolo impresso direttamente sulla pellicola! Non solo a me non pare poco, lo fisserei proprio come regola. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 03:02, 13 set 2025 (CEST)
::::::::Comunque non credo che Paramount Plus possa fare testo, in quanto riporta le locandine nuove per tutti i primi cinque film ([https://uploadir.com/101689/QNFZUe4bCh screenshot]) e ciò che conta è il primo titolo. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 12:53, 13 set 2025 (CEST)
:::::::::Oh, e difatti guardate un po' qual è il vero titolo della pagina aprendo il menù delle opzioni: [https://uploadir.com/101690/irMtoU5ztH screenshot.] --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 12:59, 13 set 2025 (CEST)
::::::::::Si chiama [[stilizzazione]], non è una cosa tanto rara, ad esempio anche il film [[Megan (film 2022)]] è stato stilizzato nei poster, trailer e forse anche sulla pellicola come M3GAN o MΞGAN, ma evidentemente esistono anche le convenzioni di stile di Wikipedia, quindi il titolo è rimasto "Megan", in ogni caso quello che stai proponendo non è un "chiarimento delle linee guida", ma una modifica delle stesse--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 13:45, 13 set 2025 (CEST)
:::::::::::Non vedo cosa c'entri la stilizzazione, nessuna convenzione di Wikipedia impone che i caratteri latini vadano sostituiti con quelli numerici. Questo sarebbe un cambiamento; io invece ho parlato di "chiarimento" poiché nel tempo mi era sembrato consolidato che quanto appare direttamente a schermo fosse incontrovertibile. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 13:55, 13 set 2025 (CEST)
{{rientro}} Ma non è quello che è scritto nelle linee guida, che parlano di più variabili per decidere il titolo, non solo quello che appare a schermo, quindi tu stai proponendo un cambio di linee guida, perché per quanto mi riguarda le attuali sono chiare, la tua opinione è invece che dovrebbe contare in primis il titolo a schermo e poi il resto, e su questo sono contrario, nel senso che per me il titolo a schermo è importante quanto le altre variabili e non di più. Quello che intendo è che per modificare il titolo della pagina serve un consenso che "annulli/sovrasti" quello della discussione del 2021, e per modificare le linee guida serve anche qui un consenso, nemmeno troppo debole perché riguarda svariate migliaia di pagine, io sono contrario a utilizzare solo un criterio per scegliere il titolo tralasciando tutto il resto, detto questo lascio la parola ad altri utenti, perché servono commenti e opinioni per modificare le linee guida, e non so se sia il caso di usare la discussione aperta solo per il titolo di un singolo film, forse sarebbe il caso di aprirne una nuova con la tua proposta di modifica--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 14:04, 13 set 2025 (CEST)
:Sì, io ritengo che la verifica delle fonti dovrebbe rivelarsi necessaria solo in caso di dubbi e che tali dubbi possano venire immediatamente dissipati nel 99% dei casi dal titolo che compare a schermo. Comunque hai ragione, limitiamoci a decidere per questo film: alla luce del fatto che anche il vero titolo della pagina sul sito del distributore (oltre a quello dei titoli di testa) riporta i caratteri latini, la maggioranza non è poi così schiacciante. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 14:15, 13 set 2025 (CEST)
::Il titolo con caratteri latini è indicato tra parentesi anche [https://www.youtube.com/watch?v=FdgPsDavfAo&si=elPYdDUNMKkI8RnX su YouTube] accanto a quello stilizzato che, come detto, non conta. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 14:24, 13 set 2025 (CEST)
:::Anche perché le linee guida non menzionano i trailer o altro, quindi non lo userei come variabile, comunque il sito, anzi i siti di Paramount usano entrambi, [https://www.paramountpictures.com/theatrical-library qui] ad esempio c'è il "2", su Paramount plus c'è il "2" ma se clicchi sulle opzioni appare il "II". Sì, qui non c'è una netta maggioranza come per [[Mission: Impossible III]], che ha giustamente quel titolo perché sia nei titoli di testa, locandine e anche nel sito SIAE ha il "III" e non il "3", ma per questo film c'è una leggera maggioranza per il "2", che viene usato nelle locandine, siti del distributore, sito SIAE e home video, mentre il "II" viene usato nei titoli di testa e nei siti del distributore, quindi no, non è netta ma la maggioranza c'è, ma capisco il tuo punto di vista, non ci resta altro che attendere altri pareri--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 14:34, 13 set 2025 (CEST)
::::In generale, sembra che all'inizio avessero deciso di usare il "2", infatti l'hanno pubblicizzato così (vedi locandine), salvo poi decidere di cambiarlo con i numeri romani, cosa che hanno mantenuto anche nel film successivo, quindi sì, la situazione è un po' confusa, anche perché la stessa casa di produzione usa entrambi....--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 14:41, 13 set 2025 (CEST)
:::::Ecco, appunto dicevo. Perché avere situazioni confuse quando possiamo rifarci sempre ai titoli di testa e consultare altre fonti solo in assenza di un inequivocabile titolo a schermo? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 15:19, 13 set 2025 (CEST)
::::::Beh ma questo è un caso eccezionale, di solito il titolo è uno anche con fonti/riferimenti diversi--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 15:25, 13 set 2025 (CEST)
:::::::Mi rendo conto solo ora di non essere stato chiarissimo al principio. È proprio dei casi eccezionali che sto parlando, altrimenti il problema non si pone. Se il titolo riportato dalle fonti coincide con quello a schermo le linee guida vanno bene così come sono, ma bisognerebbe aggiungere che "in caso di dubbi, vince il titolo che compare a schermo" (non vedo quale consenso serva per aggiungere una noticina dettata dalla logica, dobbiamo sempre dilungarci...). Questa è la pratica che dicevo consolidata nel tempo, come si può evincere per esempio dai campi oggetto di [[Speciale:Diff/75173802|questo spostamento]] e [[Speciale:Diff/136159728|quest'altro]] (effettuato da me ma discusso). --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 15:39, 13 set 2025 (CEST)
::::::::Ah ok, questo in effetti non l'avevo capito, ma magari sono stato io a essere "lento" a capire, quindi tu più che altro cambieresti la frase finale della sezione, quella che dice "In caso di ulteriori dubbi, si consiglia di confrontare fonti autorevoli, come dizionari o riviste specializzate, sia cartacee sia online ecc.", con qualcosa come "In caso di ulteriori dubbi, dare preferenza ai titoli di testa"? Io più che altro aggiungerei la frase "chiedere al progetto cinema" (sempre in caso di dubbi). Comunque (io) intendo "dubbi" come se ci fosse un caso di 50/50 e in quel frangente si usano i titoli di testa per risolvere lo stallo, ma in questo caso c'è una leggera maggioranza per uno dei due, quindi non so se si sia un caso dubbio, ma capisco che tu la intenda diversamente--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 16:09, 13 set 2025 (CEST)
:::::::::Sì, io modificherei quella frase e a prescindere dalla percentuale di dubbio, anche perché è un concetto un po' labile: come abbiamo visto l'ago della bilancia potrebbe immediatamente spostarsi con una ricerca più approfondita. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 16:15, 13 set 2025 (CEST)
::::::::::Avere criteri precisi serve proprio ad evitare di passare per progetti e discussioni. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 16:17, 13 set 2025 (CEST)
{{Rientro}} {{ping|Danyele|OswaldLR|Luke Stark 96}} Per cui come ci comportiamo perlomeno col film in oggetto? Alla luce del fatto che non vi è una maggioranza schiacciante che spinga verso una direzione in particolare (cosa che comunque per me è irrilevante avendo un titolo in sovrimpressione a cui rifarsi) io direi di ripristinare lo spostamento. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 02:38, 21 set 2025 (CEST)
 
:Ho seguito la discussione, ma non capisco la deduzione di @[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio Cannata]]: se si conclude che non c'è chiarezza, o perlomeno, che c'è confusione anche nella casa di produzione e non vi è consenso al cambio di titolo, non si deve ripristinare nulla...:)). Preciso meglio: non si doveva cambiare il titolo senza sentire pareri, che come è emerso non sono a favore (ammesso che sia un 50/50 non c'è consenso!).
== Inversione di redirect per la voce [[In amore nessuno è perfetto]]/[[Malibu College California]] ==
:Se si volesse un cambio di linee guida, se ne parli nella pagina di discussione della linea guida! Non mi pare che ci siano interpretazioni a favore del ripristino della modifica, o mi sbaglio? --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 12:19, 21 set 2025 (CEST)
::Io infatti lascerei con il "2", perché come dicevo c'è comunque una maggioranza di queste fonti "principali" per il "2" piuttosto che per il "II", dato che, secondo le linee guida, non c'è un solo parametro (titoli di testa) ma ce ne sono diversi, e seppur non schiacciante, la maggioranza c'è, e condivido il pensiero di Geoide--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 12:24, 21 set 2025 (CEST)
:::Io mi chiedo solo dove foste tutti voi che la pensate così ogni volta che in questa stessa sede si è discusso uno spostamento in virtù del fatto che il titolo a schermo detta legge, sto davvero cadendo dalle nuvole. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 13:08, 21 set 2025 (CEST)
::::Mi piacerebbe sentire anche un parere di {{ping|Pazio Paz}}, che aveva preso parte alla discussione da me linkata il 13 settembre. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 13:12, 21 set 2025 (CEST)
:::::Siamo tutti volontari, nessuno può partecipare a tutte le discussioni del progetto, e le linee guida sono scritte così, non le ho create io, inoltre "chiamare" selettivamente degli utenti a partecipare potrebbe ricadere in [[WP:CAMPAGNA]], anche perché, dalle discussioni che ho appena letto, voi due siete sempre d'accordo, e anche [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Televisione/Archivio-17#c-Pazio_Paz-20231013015600-Hotel_Room qui] eri stato tu a "convocarlo", per par condicio dovremmo magari sentire le opinioni degli utenti intervenuti in [[Discussione:Mission: Impossible 2#Titolo|questa discussione]], da cui è venuto il consenso per lo spostamento nel 2021--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 13:30, 21 set 2025 (CEST)
::::::Ragazzi, ma stiamo scherzando? È dall'inizio della discussione che vi rivolgete a me come se mi fossi iscritto ieri. Adesso coinvolgere un utente all'interno di una discussione (a cui peraltro non sta partecipando praticamente nessuno) equivale a far campagna? In che modo questo altererebbe il consenso? Anzi, può essere soltanto d'aiuto per definirlo. [[Special:Diff/146847139|Questo]] poi è il colmo... avrei dovuto interpretarlo come un'accusa di manipolazione? Siamo tutti volontari, certo (so bene anche questo!), ma mi sarei aspettato prima che qualcuno facesse presente il punto di vista secondo cui il titolo a schermo non è determinante, perché vi assicuro che non sono l'unico a pensarla così. Detto questo, io non vedo mezzo motivo per lasciare il 2, mi sa tanto di "Lasciamolo perché sì", e prima di scaldarmi troppo forse è meglio che io abbandoni questa discussione. Dopotutto non è questione prioritaria. Vi saluto. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 14:01, 21 set 2025 (CEST)
::::::P. S.
::::::Non è che "siamo sempre d'accordo", è che lui come me è un utente che va in fondo alle questioni e non si accontenta dello status quo. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 14:04, 21 set 2025 (CEST)
:::::::Anche in questo caso, è tutto scritto nelle linee guida (anche in questo caso non scritte da me): "Nonostante l'alto numero di utenti quotidianamente attivi su Wikipedia, è normale che a una votazione o a una discussione partecipino in pochi, specialmente quando questa riguarda un argomento non centrale" e "il campione non è viziato da chiamate elettorali selettive, effettuate verso utenti che si suppone possano esprimersi in un senso piuttosto che in un altro"; se anche io avessi chiamato gli utenti della discussione del 2021 avrei fatto campagna, dato che dovrebbero essere d'accordo con me. [[Special:Diff/146847139|Questo]] non è niente, tantomeno un'accusa, semplicemente non ho trovato i suoi commenti nella discussione, salvo trovarli dopo, e ho cancellato quella parte del mio commento, è stata una mia svista, non volevo accusarti di niente. Tu dici che "il punto di vista secondo cui il titolo a schermo non è determinante", ma non è un punto di vista, sono le linee guida a dirlo, che il titolo a schermo è '''una''' delle variabili e non '''l'unica''' cosa di cui tenere conto, e poi dici "io non vedo mezzo motivo per lasciare il 2, mi sa tanto di lasciamolo perché sì", non direi, te ne ho dati quattro di motivi: il sito SIAE, la locandina, il sito web e l'home video, non è un "perché sì", non ho espresso opinioni personali, ma ho linkato fonti, sempre come indicato dalle linee guida, che, come ha detto anche Geoide, se non ti "piacciono", puoi sempre proporre di cambiare--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 14:14, 21 set 2025 (CEST)
::::::::Riassumendo, tu pensavi che la consuetudine fosse basarsi unicamente sul titolo a schermo, ma nelle linee guida c'è scritto altro, ovvero che si deve guardare '''anche''' quello e non '''solo''' quello, qui non abbiamo un 100% a favore di uno dei due titoli ma "solo" una maggioranza, come ha detto anche Geoide in questa discussione non c'è il consenso (anche per "ribaltare" quella del 2021) e tu puoi sempre proporre una modifica delle linee guida, se pensi che le attuali siano sbagliate, ma non puoi dirmi che, dopo tutte le fonti che ho linkato, voglio tenere il 2 "perché sì"--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 14:22, 21 set 2025 (CEST)
:::::::::Inoltre sembra un "problema" che accomuna sempre un altro film della saga: [[Mission: Impossible - Dead Reckoning]], che su schermo aveva un altro titolo, perché avrebbe dovuto essere la parte uno--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 14:40, 21 set 2025 (CEST)
::::::::::No, quel titolo è stato ufficialmente cambiato anche a schermo (a meno di reperire vecchie copie). --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 14:51, 21 set 2025 (CEST)
 
== Film interi nel corpo di voce ==
La voce [[In amore nessuno è perfetto]] è il titolo utilizzato per la prima messa in onda televisiva del 1995 mentre al cinema la pellicola risulta distribuita nel 1992 come [[Malibu College California]]. Ho inserito nella voce le fonti relative alla cosa. Siccome bisogna fare riferimento al primo titolo in ordine di "raggiungimento al pubblico", chiedo quindi a chi può (una volta constatato il tutto), se è possibile fare un'inversione di redirect. --[[Utente:Tvstream|Tvstream]] ([[Discussioni utente:Tvstream|msg]]) 11:51, 26 set 2019 (CEST)
:Concordo. Tra l'altro vado a memoria ma ricordo che il primissimo passaggio su [[TELE+1]] avvenne con il titolo ''Malibu College California''. --[[Utente:Cavarrone|Cavarrone]] ([[Discussioni utente:Cavarrone|msg]]) 20:44, 3 ott 2019 (CEST)
 
Buongiorno, scrivendo la voce ''[[Baysikelran]]'' ho notato che l'opera completa è disponibile su Commons, per cui l'ho inserita come file nel paragrafo della Trama, poi rimossa da @[[Utente:Moxmarco|Moxmarco]]. Dopo un rapido scambio di messaggi si è deciso di consultare il progetto. Come ci si comporta nei casi in cui il film è presente su Commons? È da inserire in voce? Se sì, in che parte di essa? Credo mi sia capitato qualche volta di trovare l'opera completa in voce, ma sempre cortometraggi e risalenti a prima dell'avvento del colore. --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''torqua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 22:27, 9 set 2025 (CEST)
== Dubbio enciclopedicità ==
:Io solitamente se c'è la locandina nel pubblico dominio il film completo lo metto nella sezione Trama, altrimenti il film lo metto direttamente nell'infobox.--[[Utente:Janik98|Janik]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 23:32, 9 set 2025 (CEST)
::Ma è una cosa che ha senso per un lungometraggio? Siamo pur sempre su un'enciclopedia e non una piattaforma di streaming --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 23:42, 9 set 2025 (CEST)
:::Corto o lungo che sia, se è su Commons non vedo il problema. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 00:54, 10 set 2025 (CEST)
::::Idem. Per le musiche libere già si fa. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:52, 10 set 2025 (CEST)
:::::{{Fatto}}, siete liberi di aggiungere una didascalia. Non so cosa scrivere. --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''torqua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 14:26, 11 set 2025 (CEST)
 
== Avviso ==
{{AiutoE|Emilio Pastori}}--[[Speciale:Contributi/93.34.95.133|93.34.95.133]] ([[User talk:93.34.95.133|msg]]) 14:38, 26 set 2019 (CEST)
 
== Dubbio qualità ==
 
{{Avviso proposta qualità|titolo=Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith|tipo=dubbio|commento=}}--<span style="border:2px solid teal;font-size:80%">[[Utente:Tommasucci|<span style="color:light blue;">''' TOMMASUCCI''' </span>]][[Discussioni utente:Tommasucci|<span style="color:ocean;">永だぺ</span>]]</span> 23:21, 26 set 2019 (CEST)
 
== Harvester (specie aliena) ==
 
{{AiutoE|Harvester (specie aliena)|fantascienza}}--[[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">- Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|(<span style="color:">msg</span>)]] 14:17, 27 set 2019 (CEST)
:Potrebbe anche essere enciclopedica... ma in questo stato e non supportata da nessuna fonte, si configura come una ricercona originale... --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:18, 30 set 2019 (CEST)
 
== Dubbio qualità [[Notting Hill (film)]] ==
 
{{Avviso proposta qualità|titolo=Notting Hill (film)|tipo=dubbio|commento=}}--<span style="border:2px solid teal;font-size:80%">[[Utente:Tommasucci|<span style="color:light blue;">''' TOMMASUCCI''' </span>]][[Discussioni utente:Tommasucci|<span style="color:ocean;">永だぺ</span>]]</span> 16:06, 27 set 2019 (CEST)
:[[Discussione:Notting_Hill_(film)#Dubbio_qualità|Segnalo]] il proseguimento della discussione e della revisione. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span></span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="color:#708090">arayan</span>]]''''' 17:03, 2 ott 2019 (CEST)
 
== simone spada ==
 
ho proposto la voce "Simone Spada" nella categoria registi italiani. Ritengo che sia ammissibile perché ha diretto 3 film con attori di rilievo, è stato candidato ai David di Donatello 2019 come regista esordiente, è regista di 4 episodi della serie TV Rocco Schiavone 3 che va in onda il prossimo 2 ottobre su RAI 2. {{nf|09:55, 28 set 2019‎ Spadam}}
:Per completezza, qui c'è la bozza della voce in oggetto: [[Utente:Spadam/Sandbox]] --[[Utente:Dave93b|Dave93b]] ([[Discussioni utente:Dave93b|msg]]) 11:54, 28 set 2019 (CEST)
::per completezza la voce è stata già cancellata nel 2018 e per questo è stata spostata in Sandbox in attesa di parere del progetto--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub><span style="color:red">''ૐcorrispondenze''ૐ</span></sub></small>]] 13:24, 28 set 2019 (CEST)
:::La voce manca completamente di fonti, vedi : [[Wikipedia:Uso delle fonti]].
:::La filmografia va formattata seguendo le linee-guida : [[Wikipedia:Convenzioni di stile/Sezioni di filmografia]].
:::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 13:35, 28 set 2019 (CEST)
::::Mi sembrava una voce familiare...sono andato a cercare la PdC ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Simone Spada]]), e infatti vi avevo partecipato anche io. Non mi sembra che le cose siano cambiate in un anno. --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 15:07, 28 set 2019 (CEST)
:::::Magari con qualche fonte se ne potrebbe parlare, ha diretto un terzo film, ma non capisco se ha davvero diretto qualche episodio di qualche serie TV... --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 15:23, 28 set 2019 (CEST)
::::::Ma la sandbox è copyviol da [https://opereprime.org/2018/06/04/10674/ qua]? O loro hanno copypastato la voce che c'era prima? --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 15:28, 28 set 2019 (CEST)
:::::::Ohi ohi credo che sia copyviol anche se quelli avevano preso dal wikipedia che ora non c'è più, comunque immagino si tratti sempre dello stesso utente, prima era simone spada, adesso poco ci manca. --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub><span style="color:red">''ૐcorrispondenze''ૐ</span></sub></small>]] 16:20, 28 set 2019 (CEST)
::::::::Probabilmente quando era in pdc è stata copiata sul sito, [https://opereprime.org/2018/06/04/10674/ questo] è del 4 giugno e la voce è stata cancellata il 14 dopo un paio di settimane da quando la misi in pdc (testo uguale in tutto e per tutto). Cambia nulla comunque, [https://www.imdb.com/name/nm1306635/ nulla di nuovo sotto il sole].--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:04, 30 set 2019 (CEST)
:::::::::Vedo che non conta ciò che era stato detto è l'utente c'ha riprovato, è finito bloccato e pagina protetta un anno. Amen. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 18:14, 1 ott 2019 (CEST)
non inserisco più pagine in wikipedia da tempo e sicuramente faccio errori tecnici. Quello che mi stupisce in questa discussione è che prevale una posizione censoria e punitiva come se io fossi un furbastro che ci prova a inserire questa voce a tutti i costi infrangendo deliberatamente le regole di wikipedia. Se ritenete che la voce non abbia valore enciclopedico può darsi ( anche se vedo tra i registi italiani soggetti con minore esperienza ). Ma che la voce sia stata bloccata per un anno (?) come dice Kirk perché ci ho provato questo mi offende. Ho riscritto la voce pensando non di fare una furbata ma di ovviare alla censura relativa alla violazione del copyright (che francamente non capisco ,se i fatti sono quelli come deve essere scritta la voce?). Sto cercando di capire dove ho sbagliato tecnicamente. Mi piacerebbe discutere con voi nel merito della voce parlando di cinema. --[[Utente:Spadam|Spadam]] ([[Discussioni utente:Spadam|msg]]) 11:31, 8 ott 2019 (CEST)
Poiché mi è stato consigliato di attendere il parere dei membri di questo progetto cinema vorrei conoscere da questi se persistono motivazioni di censura per la voce Simone Spada. Non pretendo la celerità con cui è stata cassata ma un tempo ragionevole di risposta.--[[Utente:Spadam|Spadam]] ([[Discussioni utente:Spadam|msg]]) 10:10, 10 ott 2019 (CEST)
Lasciando da parte la questione copyright che nel caso in esame mi sembra un pò pretestuosa vi chiedo quali parametri di enciclopedicità per un regista cinematografico. Va usato il criterio per gli artisti? Almeno tre opere in tre anni? Nel caso le opere sono già in wikipedia: Hotel Gagarin, Domani è un altro giorno, Rocco Schiavone 3.--[[Utente:Spadam|Spadam]] ([[Discussioni utente:Spadam|msg]]) 16:53, 10 ott 2019 (CEST)
: Attenderei la fine di Rocco Schiavone per capire se ha lavorato a tutti gli episodi, o almeno una fonte che lo dica. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 17:37, 10 ott 2019 (CEST)
::Ecco una fonte: [https://www.cinematographe.it/recensioni-serie/rocco-schiavone-3-recensione/ recensione di cinematographe]--[[Utente:Spadam|Spadam]] ([[Discussioni utente:Spadam|msg]]) 08:47, 11 ott 2019 (CEST)
:::cinematographe.it è totalmente inaffidabile come fonte, ha diffuso più notizie errate (o false) di forum e fansite... solo per informare il progetto. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 17:18, 11 ott 2019 (CEST)
::::Il cast di Rocco Schiavone 3 lo segnala l'Ufficio stampa della Rai [https://www.rai.it/dl/doc/1569597457643_NewsRai%20-%20Rocco%20Schiavone%20terza%20stagione%20-%20pag%20affiancate%20def_compressed.pdf] --[[Utente:Tiscordi|Tiscordi]] ([[Discussioni utente:Tiscordi|msg]]) 17:36, 11 ott 2019 (CEST)
::::.Abbastanza intuibile che cinematographe.it avesse usato il materiale per la stampa per l'articolo. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 18:58, 11 ott 2019 (CEST)
:::::credo che il comunicato stampa della RAI dovrebbe essere sufficiente.comunque questo il link alla conferenza stampa [https://www.spettacolo.eu/rocco-schiavone-3-conferenza-stampa/ rocco-schiavone3 conferenza-stampa]. Vorrei sapere se sono autorizzato a inserire la voce--[[Utente:Spadam|Spadam]] ([[Discussioni utente:Spadam|msg]]) 09:23, 12 ott 2019 (CEST)
::::::Il comunicato stampa è comunque sulla serie, oltretutto si potrebbe opinare che il regista di una serie che ancora deve iniziare non è sufficiente, basta leggere che dopo i vari nomi leggo "oltre al regista .." Secondo me meglio che aspetti invece di continuare a scivere dicendo, rimane un regista con poca o nulla carriera al momento. Poi evita di parlare, come leggo sopra, di censure varie, è una voce cancellata regolarmente e l'insistenza a volte da più danni che vantaggi (alla voce ovviamente, oltre che, in alcuni casi, anche all'utente che insiste :-P). ''come dice Kirk perché ci ho provato questo mi offende'': hai poco da offenderti, io noto diversi neo utenti che chiedono prima perché la voce è stata cancellata in passato, chissà mai perché tu non avevi visto.. e credo che non hai nemmeno mai letto [[WP:CSC]], te l'hanno già fatto presente? Di Renato sei il nipote come dici [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Renato_Spada qui], di Simone?--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 11:06, 12 ott 2019 (CEST)
::::::: Ma in realtà Rocco Schiavone è iniziato 10 giorni fa. Due film e una stagione intera mi sembra abbastanza considerando il pregresso. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 15:13, 12 ott 2019 (CEST)
non voglio polemizzare . Sono sorpreso che Kirk sostenga che una voce già cassata non ha più diritto di pubblicazione.Come se il tempo si fosse congelato e non ci fossero ogni giorno fatti nuovi. Penso che fosse giusto cassare la voce due anni fa ma non oggi.. . Mi sono avvicinato a wikipedia più di 10 anni fa perché fautore di processi partecipati non per mettere in luce aspetti personali . Ne sono testimonianza le prime voci che ho scritto e un saltuario sostegno finanziario. Si dà il caso che mio zio fosse Renato Spada e Simone mio figlio . Credo che Wikipedia,per fortuna, si sia arricchita di tante testimonianze familiari che in molti casi portano contributi originali. L'insistenza di cui mi si accusa dipende dal fatto che vorrei una valutazione serena dei fatti in nome di un'intelligenza collettiva senza pregiudizi personali.--[[Utente:Spadam|Spadam]] ([[Discussioni utente:Spadam|msg]]) 17:05, 12 ott 2019 (CEST)
:in che senso "contributi originali"?[[Speciale:Contributi/37.161.224.132|37.161.224.132]] ([[User talk:37.161.224.132|msg]])¿
che intendo per contributi originali: ad es. la voce Renato Spada ha un link a un video( un aviatore nella prima guerra mondiale) che ho realizzato io attingendo a fotografie scattate da lui 100 anni fa raccolte in un album che ho ereditato. Credo sia un "originale" contributo alla conoscenza nel senso proprio del termine: ab origine .--[[Utente:Spadam|Spadam]] ([[Discussioni utente:Spadam|msg]]) 18:31, 12 ott 2019 (CEST)
chiedo cortesemente se sono autorizzato a inserire la voce . Se non lo sono gradirei motivazioni fondate sui fatti.grazie--[[Utente:Spadam|Spadam]] ([[Discussioni utente:Spadam|msg]]) 16:37, 15 ott 2019 (CEST)
::Non mi sembra che sia maturato un consenso in questa direzione. Circa le "ricerche originali", ti rimando a questa guida che in sostanza dice che non vanno bene: [[WP:RO]]. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print"> -Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|(<span style="color:">msg</span>)]] 16:44, 15 ott 2019 (CEST)
:::Io ti consiglio sempre di lavorare in sandbox per poi proporla al progetto una volta ultimata, così hai qualcosa di concreto da portare e gli altri utenti possono dare pareri e dritte. Detto questo, hai mai pensato che se il soggetto è enciclopedico molto probabilmente qualcun altro ci lavorerà? (vedi [[WP:AUTOBIOGRAFIE]], che sia tu o meno è un'interessante punto di riflessione)--[[Utente:Dave93b|Dave93b]] ([[Discussioni utente:Dave93b|msg]]) 16:49, 15 ott 2019 (CEST)
::::{{ping|Spadam}} cerca di non mettermi in bocca cose che non ho detto, inoltre affermi che ''si sia arricchita di tante testimonianze familiari'', secondo te perché in [[WP:Autobiografie]] c'è scritto che è decisamente meglio che, se proprio qualcuno diventa enciclopedico, è meglio che la voce la scriva un altro? Non sei (ovviamente) neutrale e le testimonianza familiari onestamente qui rispetto a [[WP:Fonti attendibili]] contano poco. Le motivazioni dei contro mi sembrano fondatissime (che sia iniziato Rocco Schiavone da 10 giorni cambia poco), quindi segui i consigli (anche degli altri) e non insistere fino allo sfinimento, anche perché ripeto, questo alla voce che si vorrebbe creare non fa mai bene.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 17:30, 15 ott 2019 (CEST)
ok. la voce la scriverà qualcun altro se lo riterrà opportuno. Tranquillo Kirk, non voglio sfinire nessuno, abbandono il campo. E abbandono anche wikipedia!--[[Utente:Spadam|Spadam]] ([[Discussioni utente:Spadam|msg]]) 18:30, 15 ott 2019 (CEST)
:Forse mi sono espresso male. La terza stagione di Rocco Schiavone è stata finita di girare a giugno e la settimana prossima verrà trasmesso l'ultimo episodio, non si parla di un progetto futuro. In che modo girare una stagione televisiva su Rai1 "cambia poco" perché la prima puntata della stagione è stata trasmessa il 2 ottobre? --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 19:50, 15 ott 2019 (CEST)
 
== ''[[Tolo Tolo]]'' ==
 
Un IP ha creato la voce senza che sia uscito il trailer. Andrebbe cancellata, io non posso. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 16:48, 28 set 2019 (CEST)
:Una buona bozza da mettere in sandbox, in attesa dell'uscita del film e compilazione esaustiva. <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 17:33, 28 set 2019 (CEST)
::Spostata in [[Progetto:Cinema/Tolo Tolo]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:45, 29 set 2019 (CEST)
 
== Il grande Lebowski ==
 
Segnalo che la voce [[Il grande Lebowski]] è poco più di un abbozzo contenente praticamente solo la trama, ispirazioni e influenze, mentre altre sezioni utili a comprendere e inquadrare meglio il film, come Produzione, Distribuzione e Accoglienza, sono vuote. La voce necessita di essere ampliata, anche considerato che il film riveste una certa importanza. Molte delle versioni nelle altre lingue sono voci di qualità. Io intanto ho inserito [[The Big Lebowski (Original Motion Picture Soundtrack)|la colonna sonora]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:01, 30 set 2019 (CEST)
 
== Riconoscimento di qualità Jessica Chastain ==
 
La pagina di [[Jessica Chastain]] è stata proposta per un riconoscimento di qualità. ([[Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Jessica Chastain/2|Discussione]]). {{non firmato|Antani3|11:41, 30 set 2019‎}}
 
== Attività di modella di Kristen Stewart ==
 
{{Cambusa||Discussione:Kristen Stewart#Attività di modella|firma=[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 20:06, 1 ott 2019 (CEST)}}
 
== Categoria:Film per compositore ==
 
Salve a tutti. Per arricchire la [[:Categoria:Film]] (ah, ''en passant'' ho creato la [[:categoria:Film in lingua inglese]], meglio tardi che mai), avevo in mente di creare la [[:categoria:Film per compositore]]; il punto è come denominare l'ulteriore ramo. Stavo pensando a [[:categoria:Film con musiche composte da XXX]], un po' prolisso ma molto chiaro, e volendo c'è [[:categoria:Film arrangiati da XXX]], [[:categoria:Film orchestrati da XXX]] o [[:categoria:Film musicati da XXX]]. Eviterei il termine "colonna sonora" che spesso questa non presenta esclusivamente musiche originali. Concordate sulla necessità di avere quella categoria? Avete qualche parere su quale sia la terminologia migliore? --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span></span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="color:#708090">arayan</span>]]''''' 16:14, 3 ott 2019 (CEST)
:La neo categoria dei film in lingua inglese dovrebbe comprendere praticamente il 90% delle voci di esistenti... Mi sembra un po' inutile. Sulle categorie divise per compositore, non saprei. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 19:23, 3 ott 2019 (CEST)
::Non è inutile dato che non esiste una sola lingua e se esiste una [[:Categoria:Film per lingua]], frega molto poco quante voci ci dovrebbero stare; è una nostra colpa non averla creata prima e aver distinto le voci anche sotto questo aspetto, come del resto fanno giustamente [https://www.wikidata.org/wiki/Q6122240#sitelinks-wikipedia 73 wiki]. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span></span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="color:#708090">arayan</span>]]''''' 19:34, 3 ott 2019 (CEST)
:::Non so se ci rendiamo conto, ma questa categoria è un elenco immenso (vedi [https://en.wikipedia.org/wiki/Category:English-language_films la versione inglese ad esempio]).--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 23:50, 3 ott 2019 (CEST)
::::Certo che ha oltre 61k voci, ma il punto non è quanto debba essere grande ma se esiste, nel campo cinematografico, una differenziazione per lingua, e la risposta è sì; siamo una decina di anni in ritardo, per quello la nostra conta 12 voci e quella di en.wiki un po' di più. Abbiamo già una [[:Categoria:Film per lingua]] da quasi sei anni, va solo usata meglio e per tutte le lingue del mondo, non solo quelle più particolari. Poi come "sistemeremo" le voci è un altro discorso, nemmeno troppo complicato dato che mi risulta esistano bot fatti apposto per questo genere di lavori. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span></span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="color:#708090">arayan</span>]]''''' 08:54, 4 ott 2019 (CEST)
 
:::::Contrario alla categorizzazione dei film per compositore. Allora dovremmo metterci a creare una categoria per ogni mestiere tecnico, tipo [[:Categoria:Film montati da XXX]], [[:Categoria:Film sceneggiati da XXX]], ect --[[Utente:Bart ryker|Bart ryker]] ([[Discussioni utente:Bart ryker|msg]]) 16:49, 5 ott 2019 (CEST)
::::::Esatto, andrebbero fatti per qualsiasi categoria di lavoratori del cinema, dato che le categorie servono solo per raggruppare voci con una qualche analogia. Sono professionisti tutti coloro che lavorano ad una determinata pellicola e chi è esperto può tranquillamente riconoscere il tocco di un montatore, ad esempio, nel montaggio di un film. Qualsiasi premio cinematografico prevede anche un riconoscimento a queste figure, proprio per il loro lavoro. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span></span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="color:#708090">arayan</span>]]''''' 17:00, 5 ott 2019 (CEST)
:::::::[[Utente:narayan89|Narayan]], ti suggerisco di aprire una discussione separata riguardo alla categorizzazione dei film per lingua, così non ci confondiamo.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 17:06, 5 ott 2019 (CEST)
::::::::@[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] sinceramente non pensavo fosse necessario nemmeno discutere di una suddivisione per lingua per innumerevoli motivi, la mia era solo una piccola comunicazione di servizio, comunque ok, quell'aspetto lo valuteremo in altra sede. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span></span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="color:#708090">arayan</span>]]''''' 17:09, 5 ott 2019 (CEST)
:::::::::IMO la categoria dei film per lingua non ha bisogno di discussioni, siamo noi che siamo in ritardo, come dice Narayan.--<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 18:36, 5 ott 2019 (CEST)
 
Nel frattempo, senza consenso (anzi, il consenso sembra contro la categorizzazione proposta), l'utente ha creato la prima categoria e già arrivano le [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Categoria:Film_con_composizioni_originali_di_Trevor_Jones prime problematiche], quindi direi di aspettare e proseguire qui la discussione. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 21:49, 5 ott 2019 (CEST)
:Sì, direi che almeno per montatori, sceneggiatori e "colonne sonore" si debba essere una categoria come per i registi. Direi anche direttore di fotografia. Forse anche per la scenografia, ma non ne sono sicuro, anzi. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 22:29, 5 ott 2019 (CEST)
:*{{favorevole}} -- <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 23:04, 5 ott 2019 (CEST)
 
::Scusa {{ping|Emanuele676}} perchè usare i "direi" o i "forse"? O tutti o nessuno. Perchè dare spazio a solo determinate professionisti mentre altre non vengono prese in considerazione? Ci sono anche i produttori, i produttori esecutivi, costumisti, truccatore, tecnici del suono, tecnici degli effetti speciali ect. Se si decide di creare una categoria per ogni professione tecnica, le voci dei film sarebbero infarcite di un elenco indiscriminato di cat, oltre quelle già presenti. Rimango contrario. --[[Utente:Bart ryker|Bart ryker]] ([[Discussioni utente:Bart ryker|msg]]) 10:05, 6 ott 2019 (CEST)
:::O tutti o nessuno è esattamente il contrario di quanto si fa su Wikipedia, qui in senso generale applicato alle categorie; non tutti i calciatori sono enciclopedici, non tutti gli scrittori, non tutti i vescovi, e così via per ogni professione. Ben venga decidere ruolo per ruolo se non si vuole appesantire troppe la sezione categorie, ma eliminare il problema alla radice mi pare una soluzione inutilmente radicale, altrimenti anche [[:Categoria:Film per regista|questa]] e [[:Categoria:Film per sceneggiatore|questa]] non hanno senso di esistere --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span></span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="color:#708090">arayan</span>]]''''' 11:20, 6 ott 2019 (CEST)
 
::::{{ping|Narayan89}} In base a quale criterio si decide quale professione merita una categoria e quale no? --[[Utente:Bart ryker|Bart ryker]] ([[Discussioni utente:Bart ryker|msg]]) 11:45, 6 ott 2019 (CEST)
:::::{{ping|Bart ryker}} Posto che il fatto che per me si dovrebbero inserire tutte, dato che i "mestieri cinematografici" sono una relativamente pochi, che il tocco di un montatore o di una costumista è notevole nella realizzazione di un film e che le categorie non danno così fastidio in numero, si può semplicemente decidere noi quali siano più rilevanti o, ancora meglio, separare i "tecnici" dagli altri come spesso si fa per i premi cinematografici. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span></span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="color:#708090">arayan</span>]]''''' 11:54, 6 ott 2019 (CEST)
::::::{{ping|Narayan89}} : ma qual'è il problema pratico delle "troppe categorie" ? A quale quota numerica sarebbero "troppe", e perché ?
::::::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 17:15, 6 ott 2019 (CEST)
:::::::{{ping|Astio_k}} Non c'è un limite naturalmente, ma idealmente, inserendo categorie per ogni singolo membro della troupe, oltre agli attori (che giudicherei esclusi al momento da questa discussione), si potrebbe arrivare a decine e decine di categorie per film considerando i singoli soggetti di cui ne hanno preso parte, inficiando magari la ricerca di un determinato raggruppamento tra le categorie stesse. Quindi capisco la critica di cui sopra, anche se non la condivido, e le possibilità di risoluzione sono molteplici, tra la scelta di "lavori cinematografici" da parte nostra all'inserimento esclusivo di personaggi che hanno vinto premi enciclopedici. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span></span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="color:#708090">arayan</span>]]''''' 17:42, 6 ott 2019 (CEST)
::::::::Qual è il problema ?
::::::::Stabiliamo quali sono le principali e le lasciamo in chiaro a piè pagina, le altre (le "minori") saranno nascoste e sarà sufficiente cliccare su <nowiki>[altre]</nowiki> per vederle e sfogliarle.
::::::::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 17:56, 6 ott 2019 (CEST)
::::::::: {{ping|Bart ryker}}}, perché quando si parla di un film si fa sempre riferimento al montatore, allo sceneggiatore o alla colonna sonora (e aggiungo ora, al produttore). Più raramente (ma abbastanza volte) si fa riferimento al direttore della fotografia e quasi mai si fa riferimento allo scenografo o al costumista se non vincono dei premi. Credo che sia facile categorizzare automaticamente attraverso il template. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 18:14, 6 ott 2019 (CEST)
 
:::::::::: {{ping|Emanuele676}} ''perché quando si parla di un film si fa sempre riferimento al montatore, allo sceneggiatore o alla colonna sonora (e aggiungo ora, al produttore). Più raramente (ma abbastanza volte) si fa riferimento al direttore della fotografia e quasi mai si fa riferimento allo scenografo o al costumista se non vincono dei premi'' Questo è solo un tuo punto di vista, dove sta scritto che primeggiano montatore, sceneggiatore e musicista sugli altri. Io quando penso ad un film penso a tutte le maestranze tecniche, questo non vuol dire che debbano tutte essere categorizzate. --[[Utente:Bart ryker|Bart ryker]] ([[Discussioni utente:Bart ryker|msg]]) 19:20, 6 ott 2019 (CEST)
:::::::::::Beh, grazie che sia solo una mia opinione. Per questo ho scritto "direi" e "forse". Tu conosci scenografo e costumista di Joker o di C'era una volta a Hollywood? --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 19:25, 6 ott 2019 (CEST)
::::::::::::{{ping|Narayan89}} In [[Wikipedia:Convenzioni di stile/Film#Categorizzazione]] la categorizzazione per attori è già sconsigliata dalle linee guida.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:52, 7 ott 2019 (CEST)
:::::::::::::A questo punto, col mantenimento della categoria, credo che possiamo crearne una analoga per i film musicati da Ennio Morricone, che del resto credo sia il primo nome che è venuto in mente a tutti noi.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:41, 19 ott 2019 (CEST)
 
== Non avere paura del buio ==
 
{{Cancellazione|Martin Bengtsson}}
Potreste verificare se [[Non avere paura del buio (film 2010)]] sia effettivamente del 2010 o del 2011? Imdb dice 2010, Allmovie dice 2011, così come en.wiki 2010, fr.wiki 2011 ... Grazie mille, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 09:17, 4 ott 2019 (CEST)
:SecondoCome imdbcalciatore non c'è statarilevante: unaforse primail proiezionefilm ala Virginialui Filmdedicato Festivalpotrebbe nelessere novembreun 2010,motivo poiper solosalvare datela dal 2011 in poi (Italia 2012).voce? --[[Utente:DoorshearCpaolo79|DoorshearCpaolo79]] ([[Discussioni utente:DoorshearCpaolo79|msg]]) 1108:0639, 411 ottset 20192025 (CEST)
::Per cinematografo.it è del 2011 [https://www.cinematografo.it/cinedatabase/film/non-avere-paura-del-buio/53398/] --[[Utente:Tiscordi|Tiscordi]] ([[Discussioni utente:Tiscordi|msg]]) 11:28, 4 ott 2019 (CEST)
:::Presentato al Virginia Film Festival nel novembre 2010, e come prova [https://www.hollywoodreporter.com/review/dont-afraid-dark-film-review-42961 qui] abbiamo la recensione di uno dei siti più affidabili, datata 8 novembre 2010. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 16:13, 4 ott 2019 (CEST)
 
== Aiuto E - Bozza:To paradise ==
== Procedura di cancellazione di Harvester (specie aliena) ==
 
{{CancellazioneAiutoE|HarvesterBozza:To (specie aliena)paradise|film}}--[[UtenteSpeciale:Janik98Contributi/93.44.113.69|Janik9893.44.113.69]] ([[DiscussioniUser utentetalk:Janik9893.44.113.69|msg]]) 1017:3632, 411 ottset 20192025 (CEST)
 
== La grande bellezza ==
== [[:Categoria:Film sull'Africa]] ==
 
Questa{{avviso categoriaproposta non mi è molto chiara: a parte che non ne esistono di analoghe relative agli altri continenti, per l'ambientazione geografica dei film abbiamo già la categoria [[:Categoria:Film ambientati in Africaqualità|Film ambientati in Africa]], molto più pratica. Non èLa ungrande doppionebellezza}} inutile?--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 1808:1421, 612 ottset 20192025 (CEST)
:Il significato di "sull'Africa" potrebbe essere più ampio di "film ambientati in Africa", ma i domini delle due categorie si sovrappongono.
:<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 18:21, 6 ott 2019 (CEST)
::Sì, anche secondo me è un doppione inutile da cancellare. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:13, 14 ott 2019 (CEST)
:::Anche a me non convince. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:31, 14 ott 2019 (CEST)
 
:mi ero totalmente dimenticato di avvisare il progetto, grazie ancora! --[[Utente:Eletro 16|Eletro 16]] ([[Discussioni utente:Eletro 16|msg]]) 09:38, 12 set 2025 (CEST)
== Film futuro senza trailer ==
 
== AiutoE - Filmografia sportiva ==
L'utente {{ping|DavideVeloria88}} ha creato la voce del film ''[[Godzilla vs. Kong]]'' ma non trovo riscontri sulla diffusione di un trailer. L'ho pingato per avere spiegazioni. Qualora non sia stato diffuso, la voce andrebbe cancellata o spostata nella sandbox, come successo anche di recente per altri film. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 21:50, 6 ott 2019 (CEST)
::Non vedo perché la voce debba essere cancellata. Ho inserito molte fonti, molte delle quali prese dalla pagina inglese (tradotta in buona parte). Il trailer dovrebbe uscire prossimamente dato che annunciarono che sarebbe stato pubblicato poco dopo quello di Joker, ma le riprese e la fotografia principale si sono concluse. [[Utente:DavideVeloria88|DavideVeloria88]] ([[Discussioni utente:DavideVeloria88|msg]]) 19:08, 7 ottobre 2019
:::Sì, ovviamente si tratta di spostarla in sandbox, non di cancellarla. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 18:18, 7 ott 2019 (CEST)
::::Mah, non sono per niente d'accordo con questi recenti spostamenti in sandbox... Quindi ora si è fatto capire agli utenti che possono creare voci di film che neanche sono in produzione, tanto si spostano in sandbox e poi quando esce il trailer se qualcuno crea la voce si cancella per far spazio alla voce che non doveva essere pubblicata? Così i "maniaci" della paternità hanno un nuovo trucchetto per averla vinta... Per quanto riguarda la risposta di {{ping|DavideVeloria88}}, forse dovresti studiarti le linee guida ed i criteri di enciclopedicità per creare una voce, senza un trailer non si pubblica la voce di un film. Ma oramai ognuno fa come vuole... --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 23:04, 7 ott 2019 (CEST)
:::::E vabbeh, contenti loro, che danno fanno a Wikipedia? Non sarebbe uguale se la creassero direttamente in sandbox e appena esce il trailer spostano la voce? --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 23:40, 7 ott 2019 (CEST)
::::::[Conflittato] Siamo davvero ancora qui a parlare di questa ipotetica storia che se un utente ha una voce in una sandbox personale si da priorità a quella invece che a una voce creata ex-novo in NS0?? Ma chi l'ha mai detto che se qualcuno crea una voce nuova e per caso un utente ha quella stessa voce scritta in una sandbox si cancella quella creata per dare priorità a quella in sandbox? A me pare che te lo stia solo inventando, anzi se ne era già parlato [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 53#Sulla chiusura delle sandbox comuni|in questa discussione]] e io, Sakretsu e Goth nespresso avevamo proprio detto che non si da priorità alle sandbox ma alla creazione della voce in NS0, quando invece te dicevi per chissà quale motivo di mettere per iscritto che si doveva dare priorità alle sandbox comuni già create del progetto rispetto alle voci create nel namespace principale, cancellando quindi voci già create per pubblicare bellamente quelle che erano presente nelle sandbox comuni...
::::::Questa sinceramente mi pare solamente una polemica sterile e che non ha alcun motivo di esistere, quindi evitabile e a cui dopo questo messaggio cercherò di evitare di dare ulteriore corda.--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 23:52, 7 ott 2019 (CEST)
::::::: Non è una questione di chi viene prima, ma della voce migliore disponibile. E per questioni di copyright, non si può semplicemente copiare e incollare. Che senso ha rifare una voce da capo se c'è subito disponibile una voce fatta bene? Peraltro anche creando una voce ex-novo, o la rendi completa in pochi minuti o comunque il tizio che ha scritto la voce in sandbox può copiare il testo e incollarlo all'interno della voce in NS0, cosa cambierebbe? Il nome del creatore? Mi sembra una cosa infantile litigare su chi ha il nome in "Creatore" se poi chi ha scritto il testo rimane X e lo si legge nella cronologia. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 00:23, 8 ott 2019 (CEST)
::::::::Emanuele, non ho capito a chi ti stai rivolgendo con il tuo messaggio, comunque io sono d'accordo col fatto che l'importante sia che la voce venga scritta bene e non chi arriva prima a scriverla, ma appunto per questo trovo insensato quello che dice Andrea, che sostiene che spostare queste voci in sandbox personali invece di cancellarle agevoli solo chi vuole la paternità di certe voci perché questi utenti una volta uscito il trailer che rende la voce enciclopedica avrebbero il pretesto di chiedere la cancellazione di una eventuale voce già creata in NS0 prima che loro siano riusciti a spostare la voce: anche se ciò accadesse (e non credo capiterebbe molto spesso) non mi vedo comunque un amministratore cancellare una voce creata legittimamente solo per permettere a qualcun'altro di spostarne una creata in precedenza in sandbox.
:::::::La priorità delle sandbox non esiste e non deve esistere, se un utente ha creato una voce in sandbox e un altro utente arriva legittimamente prima di lui a pubblicarla, chi ha creato la sandbox deve semplicemente aggiungere quanto da lui scritto nella sua sandbox nella voce già creata se questo serve a rendere la voce più completa. Tutto il resto, ripeto, mi pare solo una inutile polemica, che non può portare a nulla di costruttivo, quindi spero non vada avanti troppo a lungo e porti magari anche del malcontento.--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 00:58, 8 ott 2019 (CEST) P.S. Ah io nel messaggio prima di questo mi stavo rivolgendo ad Andrea, non a te Emanuele, non vorrei avessi frainteso. Prima non l'ho specificato perché col fatto che fossi stato conflittato proprio da te mi sembrava ovvio che mi rivolgersi a chi aveva scritto il messaggio prima. :)--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 01:02, 8 ott 2019 (CEST)
:::::::: anche a me seguendo le vecchie discussioni era parso che non si dovesse dare la priorità alle sandbox.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 11:40, 8 ott 2019 (CEST)
 
{{AiutoE|Filmografia sportiva|cinema}}--[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 15:16, 13 set 2025 (CEST)
L'avvio di questa discussione è stata fraintesa: visto il mio blocco, non mi importa nulla sul chi crea la voce per prima e tutto ciò che ne consegue. Volevo solo portare all'attenzione che ultimamente troppe voci non enciclopediche di film futuri ancora in produzione sono state create (questa è ancora pubblicata...) e poi spostate in sandbox. Era solo per far notare che gli utenti che creano queste voci non vengono minimamente avvertiti dell'esistenza di regole ben precise da seguire prima di creare suddette voci. Fino a poco tempo fa voci così (che erano create spesso da IP) e venivano cancellate in immediata (dando il tempo all'utente di salvarle nella sandbox), ora la tendenza è cambiata. Tutto qui. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 16:46, 8 ott 2019 (CEST)
:Purtroppo non tutti gli utenti, soprattutto i neofiti o chi generalmente si occupa di altro e non di cinema, conoscono le regole di questo progetto e soprattutto il fatto che perché un film futuro sia considerato enciclopedico bisogna che sia stato distribuito almeno un trailer ufficiale. È ovvio che in presenza di questi casi vadano segnalate al creatore della voce le [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Film#Film non ancora distribuiti|linee guida]] e nonostante il tuo blocco penso che non ci siano problemi se lo fai tu, soprattutto se vedi che altri non se ne sono occupati. Il fatto poi che voci non ancora enciclopediche di film futuri vengano spostate in una sandbox degli utenti che le hanno create invece di essere cancellate non mi pare nulla di scandaloso, anzi si salva un lavoro per evitare che questo venga perso e che l'utente che ha scritto la voce debba iniziare da principio la sua scrittura.
:Te hai detto:"Quindi ora si è fatto capire agli utenti che possono creare voci di film che neanche sono in produzione, tanto si spostano in sandbox e poi quando esce il trailer se qualcuno crea la voce si cancella per far spazio alla voce che non doveva essere pubblicata?" e questo sinceramente non mi pare proprio un modo "per far notare che gli utenti che creano queste voci non vengono minimamente avvertiti dell'esistenza di regole ben precise da seguire prima di creare suddette voci", ma una critica ben diversa e mirata, e io a quello ti ho risposto, trovando questa tua uscita come minimo fuori luogo. Detto questo ora mi taccio, ma mi sembrava giusto portare all'attenzione degli altri utenti quella che mi pareva l'inizio di una critica immotivata al modo in cui "ora" si lavora in questo progetto. Buon lavoro a tutti.--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 17:47, 8 ott 2019 (CEST)
::Sulla questione sandbox, non vedo cosa ci sia di male a evitare che in generale un buon lavoro vada perso; anche se la voce la crea poi un altro, è sempre del materiale che può essere utilizzato. Sul resto: non per fare il pignolo, ma una piccola constatazione: "Nonostante il tuo blocco penso che non ci siano problemi se lo fai tu, soprattutto se vedi che altri non se ne sono occupati". E invece un po' sì, altrimenti perdiamo di vista il senso del blocco che - tradotto - significa: "Per questo periodo, dedicati ad altro". E, almeno personalmente, mi sembra un po' "ai limiti" dire al progetto "potete fare questa modifica/richiesta di cancellazione per me, dato che non posso?". Se non puoi fare una cosa, non devi neanche chiedere ad altri di farla, perché c'è un motivo se non puoi farla. E poi oggettivamente sarebbe tempo speso meglio quello a cercare qualche vandalismo in più che a cercare pagine create prima del tempo debito: non te ne accorgi te, a breve se ne accorge qualcun altro e la mette in cancellazione lui. Spero che non sembri un intervento polemico, perché sarebbe proprio il contrario del messaggio che voglio far passare, però almeno io la vedo così. [[Utente:FF244|<span style="color:#ca2d79; text-shadow: -2px -2px 2px #FFF; font-family:Borealis;">ff</span>]][[Discussioni utente:FF244|<span style="color:#ed972e; font-family:Moonbeam;">'''244'''</span>]] 18:19, 8 ott 2019 (CEST)
:::Ho spostato a [[Progetto:Cinema/Godzilla vs. Kong]]. La voce non è male ma un paio di appunti: le note non sono formattate ma anche quelle 2 citazioni del regista, peraltro così ravvicinate, non sono il massimo, su un'enciclopedia meglio sempre parlare in terza persona riformulando.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 20:32, 8 ott 2019 (CEST)
::::{{ping|FF244}} Mi fu detto che in caso di evidenti vandalismi potevo intervenire anche nella pagine future per le quali sono bloccato, e nonostante questo non l'ho mai fatto (tranne l'aggiunta di un avviso che avevo messo nei primi giorni). Però se una voce che non rientra nei criteri viene pubblicata, è visibile e visitata per giorni, il mio senso di comunità e di appartenenza al progetto mi dice di avvisare qui, poi gli utenti ne discuteranno. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 21:03, 8 ott 2019 (CEST)
 
:Per me non enciclopedica allo stato attuale, doppione della categoria senza alcun valore aggiunto, che siano paragrafi o fonti. Sarebbe da creare [[Film sportivo]] sulla scia di [[en:Sports film]], piuttosto. Leggermente OT, ma le stesse motivazioni per me valgono anche riguardo [[Filmografia sul calcio]]. --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''torqua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 19:02, 13 set 2025 (CEST)
== [[Buffy - L'Ammazza Vampiri]] ==
::Entrambe da cancellare, sono doppioni delle categorie. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 19:34, 13 set 2025 (CEST)
 
== Little Miss Sunshine ==
Siamo sicuri delle maiuscole? Fu spostata per "come da copertina DVD", ma secondo me non vale come motivazione. --[[Utente:Vabbè|Vabbè]] ([[Discussioni utente:Vabbè|msg]]) 11:20, 7 ott 2019 (CEST)
:Questo poster del film [https://www.google.com/imgres?imgurl=https%3A%2F%2Fitalianpulpmovieposters.files.wordpress.com%2F2016%2F01%2Fbuffy-lammazzavampiri-1994-02-25.jpg&imgrefurl=https%3A%2F%2Fitalianpulpmovieposters.wordpress.com%2F2016%2F01%2F23%2Fbuffy-lammazzavampiri-1992%2F&docid=bKZaTOnAaJW2vM&tbnid=Teb0JcAvIgNa7M%3A&vet=10ahUKEwiCmc2b6onlAhWC2eAKHU3ZD2cQMwhZKBEwEQ..i&w=685&h=542&client=firefox-b-d&bih=646&biw=1067&q=Buffy%20-%20L%27Ammazza%20Vampiri%20film%20poster&ved=0ahUKEwiCmc2b6onlAhWC2eAKHU3ZD2cQMwhZKBEwEQ&iact=mrc&uact=8] non aiuta, ma, in generale, le edizioni italiane vengono titolate con “ammazzavampiri”, minuscolo e tutto attaccato.
:Mi sembra che questa forma grafica sia maggioritaria rispetto al solo DVD, e pertanto penso che il titolo più corretto della voce sia lo stesso della voce dedicata al serial [[Buffy l'ammazzavampiri]], e pertanto le due dovrebbero essere disambiguate : [[Buffy l'ammazzavampiri (film)]] e [[Buffy l'ammazzavampiri (serie televisiva)]].
:<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 11:32, 7 ott 2019 (CEST)
::C'è anche la questione sottotitolo: lo è o non lo è? (sia film che serie) --[[Utente:Vabbè|Vabbè]] ([[Discussioni utente:Vabbè|msg]]) 11:38, 7 ott 2019 (CEST)
:::Per me "L'ammazzavampiri" è sottotitolo (scriverei ''Buffy - L'ammazzavampiri''). [[Utente:FF244|<span style="color:#ca2d79; text-shadow: -2px -2px 2px #FFF; font-family:Borealis;">ff</span>]][[Discussioni utente:FF244|<span style="color:#ed972e; font-family:Moonbeam;">'''244'''</span>]] 12:33, 7 ott 2019 (CEST)
::::Anche se fosse staccato (''ammazza vampiri'') andrebbe comunque minuscolo secondo [[WP:CITOP]]--[[Speciale:Contributi/93.34.95.133|93.34.95.133]] ([[User talk:93.34.95.133|msg]]) 13:05, 7 ott 2019 (CEST)
:::::Per i titoli dei film bisogna usare quelli della prima distribuzione, quindi in questo caso, visto la locandina, è giusto usare "ammazzavampiri" tutto attaccato. Direi poi che "l'ammazzavampiri" non è un sottotitolo ma semplice la "continuazione" del titolo, descrivendo "l'attività" della protagonista così come già fatto per la serie televisiva, quindi io sposterei la voce a ''Buffy l'ammazzavampiri (film)'', lasciando inoltre il titolo della serie così com'è, visto che sicuramente è l'uso più conosciuto da tutti.--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 14:07, 7 ott 2019 (CEST)
::::::Concordo con [[Utente:Baris|Baris]]. <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 14:14, 7 ott 2019 (CEST)
:::::::Sì, quella di Baris mi sembra una proposta ragionevole. --[[Utente:Doorshear|Doorshear]] ([[Discussioni utente:Doorshear|msg]]) 17:56, 7 ott 2019 (CEST)
::::::::{{Fatto|Voce spostata}} a [[Buffy l'ammazzavampiri (film)]]. La voce della serie televisiva rimane invariata. --[[Utente:Vabbè|Vabbè]] ([[Discussioni utente:Vabbè|msg]]) 18:05, 9 ott 2019 (CEST)
 
{{Avviso proposta qualità|titolo=Little Miss Sunshine|tipo=proposta|}} --[[Utente:Eletro 16|Eletro 16]] ([[Discussioni utente:Eletro 16|msg]]) 15:23, 15 set 2025 (CEST)
== Pagina da controllare ==
 
== Due punti o trattino ==
Segnalo la pagina [[Carlo Praticò]], da controllare se è enciclopedica--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 17:57, 7 ott 2019 (CEST)
:Cancellata per C4.--<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 18:24, 7 ott 2019 (CEST)
 
Ho cominciato una discussione con l'utente {{Ping|Mannivu}} in quanto ha spostato la pagina [[Superman-Batman: nemici pubblici]] a [[Superman-Batman - Nemici pubblici]], sostenendo che le linee guida dicano di separare i sottotitoli col trattino e non coi due punti, tuttavia io ho ribadito che ciò non dovrebbe accadere in questo caso sia perché considerarlo un sottotitolo è discutibile (a me pare che sia tutto un titolo unico) e sia perché il titolo appare in sovrimpressione proprio coi due punti.
== Segnalazione di PdC di competenza del progetto ==
Ci chiedevamo quindi cosa fare in questi casi, anche perché c'erano diversi film il cui titolo usato seguiva la mia logica (per esempio [[2001: Odissea nello spazio]] o [[1997: Fuga da New York]], che adesso l'utente in questione ha spostato). --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 15:30, 15 set 2025 (CEST)
 
:Visto che non è stata indicata, la linea guida a cui mi riferisco io è [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Film]] che recita «Se vi è un '''sottotitolo''', convenzionalmente questo viene riportato preceduto da un trattino (-).» (grassetto non mio). --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 15:34, 15 set 2025 (CEST)
{{Cancellazione|Mario A. Bruno}}--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 17:17, 8 ott 2019 (CEST)
::Spostamenti in questi casi totalmente sbagliati e da ripristinare i titoli coi due punti: se n'è parlato già in numerose occasioni e si è sempre detto che quando presenti normalmente nei titoli a schermo, locandine e quant'altro, i due punti sono da mantenere normalmente perché parte integrante del titolo ufficiale. Il trattino per convenzione va usato come separatore quando non ne vengono usati altri nei titoli, ossia nella maggior parte dei casi, ma ci sono anche delle eccezioni come queste, dove poi effettivamente non si parla nemmeno di sottotitoli dato che il solo ''2001'' non è certamente il titolo del film e sicuramente ''Odissea nello spazio'' non è il sottotitolo, è un titolo unico.--[[Speciale:Contributi/93.44.4.152|93.44.4.152]] ([[User talk:93.44.4.152|msg]]) 15:52, 15 set 2025 (CEST)
:::Comprendo quello che scrivi, IP, ma non è quello che dicono le linee guida, visto che non vengono indicate eccezioni di sorta. Faccio anche notare che pure [https://www.mymovies.it/film/1981/1997fugadanewyork/ MyMovies usa il trattino per 1997 - Fuga da New York] (e [http://I%20due%20punti%20per%202001:%20Odissea%20nello%20spazio i due punti per 2001: Odissea nello spazio]). --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 16:02, 15 set 2025 (CEST)
::::Beh ci sono state varie discussioni in passato su questo argomento (basta cercarle e si trovano) e si è sempre arrivati alla stessa conclusione, questo già basta per stabilire il consenso sulla questione e non è che tutte le eccezioni o qualsiasi cosa debba essere per forza di cose scritta nelle linee guida perché venga di fatto usata. Inoltre esiste anche il [[Wikipedia:Buon senso|buon senso]], cosa a volte dimenticata per invece applicare pedissequamente le linee guida...
::::Su certe cose poi le fonti spesso si contraddicono, per questo abbiamo la linea guida che cita un separatore, ma allo stesso tempo se le locandine eccetera dicono altro è meglio tenere presente quelle visto che è il titolo effettivo con cui un film viene distribuito. Il trattino, per dire, non è mai presente sulle locandine perché non serve a livello grafico, diverso è invece per i due punti e quindi quando appaiono è palese che quelli facciano effettivamente parte di un titolo univoco--[[Speciale:Contributi/93.44.4.152|93.44.4.152]] ([[User talk:93.44.4.152|msg]]) 16:14, 15 set 2025 (CEST)
:::::Esatto, è proprio quello che avevo detto a Mannivu, condivido. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 16:16, 15 set 2025 (CEST)
::::::Nella discussione di [[2001 - Odissea nello spazio]] vedo solo che si discuteva della maiuscola, non del separatore. Detto questo, le linee guida servono anche per avere titoli più omogenei e facili da cercare (motivo per cui se una locandina riportasse ''Il Nu0vo Film dell'Incredibilissim0 Jame7 Bond'' su Wikipedia non useremmo quel titolo, perché la locandina è uno strumento di marketing, e può esserci scritta la qualunque). --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 16:34, 15 set 2025 (CEST)
:::::::Se il problema è "avere titoli più omogenei e facili da cercare" allora basta semplicemente creare dei redirect col trattino. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 16:36, 15 set 2025 (CEST)
::::::::Ma scusa, la linea guida allora sta lì a fare cosa? Serve esattamente a quello, a far sì che i titoli siano omogenei su tutto il progetto, se no non si chiamava linea guida. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 16:39, 15 set 2025 (CEST)
:::::::::Se quello che cerchi è un'omogeneità totale allora dovremmo aggiungere una linea guida che dice che nel secondo film di una saga bisogna usare sempre "2" anziché "parte 2", "seconda parte" o quant'altro (quindi, per esempio, [[Ritorno al futuro - Parte II]] andrebbe spostato a [[Ritorno al futuro 2]], titolo che in effetti ho sentito usare molto più spesso). Come puoi ben notare da questo esempio, ha poco senso essere così precisi sulla questione dei titoli omogenei. Se i distributori hanno scritto il titolo coi due punti, chi siamo noi per modificare il titolo a nostro piacimento? --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 16:53, 15 set 2025 (CEST)
::::::::::Mannivu, le discussioni sono nel progetto cinema, cercale qui non altrove, e come ho già detto quelle bastano per avere un consenso sull'argomento. Qui poi stiamo parlando solo del separatore e non della "stilizzazione" del titolo, mentre per maiuscole e minuscole abbiamo [[Aiuto:Titoli di opere dell'ingegno#Maiuscole e minuscole|un'altra linea guida]] abbastanza precisa. Infine non sarà certo un due punti che eviterà di trovare adeguatamente una voce, dato che quello sarà probabilmente a circa metà titolo e non preclude nessun tipo di ricerca. Argomentazione un po' farragginosa.
::::::::::Inoltre il trattino si usa per convenzione, che quindi di per sé può avere eccezioni o essere fatto in altro modo quando serve, non è nulla di assolutamente ferreo.--[[Speciale:Contributi/93.44.4.152|93.44.4.152]] ([[User talk:93.44.4.152|msg]]) 16:58, 15 set 2025 (CEST)
:::::::::::@[[Utente:WGC|WGC]] ti ho già detto di non fare esempi strampalato che gettano al vento la discussione.<br/>@IP Sarà anche farraginosa, ma è la motivazione per cui abbiamo le linee guida, perché il marketing è si inventa sempre cose più assurde, ma un'enciclopedia non può correre dietro a tutti. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 17:04, 15 set 2025 (CEST)
::::::::::::Se faccio esempi strampalati è proprio per farti capire quanto strampalata sia la tua idea. Comunque se il marketing si inventa "cose assurde" (per quanto due punti possano essere considerati "cose assurde"), siamo noi a dover correre dietro a loro, e non certo viceversa.
::::::::::::In ogni caso ormai le nostre idee le abbiamo dette, penso sia meglio aspettare il parere di qualcun altro. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 17:11, 15 set 2025 (CEST)
:::::::::::::Io ho qualche dubbio nel considerare i titoli composti come questi come un sottotitolo. Siamo sicuri che il titolo sia solo 2001 e che Odissea nello spazio sia un sottotitolo? Per cui fatta salva la linea guida, non sono sicuro che nella fattispecie sia da applicare. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:13, 15 set 2025 (CEST)
::::::::::::::"Odissea nello spazio" non è un sottotitolo, è clamorosamente il proseguimento del titolo. Ancor più evidente è il caso di ''Superman-Batman: nemici pubblici'' (anche se in questo caso i principali siti cinematografici utilizzano il trattino). @[[Utente:Mannivu|Mannivu]], ok la linea guida, ma qui (e cito l'utente 93.44.4.152) è questione di buon senso: quando è evidente che dopo i due punti non vi è un sottotitolo, lasciarli. A margine proporrei di aggiungere, previo consenso, questo tipo di eccezioni alla linea guida stessa. --[[Utente:YogSothoth|<span style="color:deepskyblue">YogSothoth</span>]]<sup>[[Discussioni utente:YogSothoth|<span style="color:fuchsia">msg</span>]]</sup> 17:14, 15 set 2025 (CEST)
:::::::::::::::@[[Utente:YogSothoth|YogSothoth]] vedi però che non è sempre così facile: se per 2001 lo è, per Superman-Batman no, è se anche siti esterni usano il trattino a maggior ragione direi che è una situazione poco chiara e prevalga la linea guida. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 17:37, 15 set 2025 (CEST)
::::::::::::::::Parlando di 2001: Odissea nello spazio, e solo di questo film, concordo con {{at|YogSothoth}} che il titolo è scritto coi due punti e così dovrebbe restare. –[[Utente:Protostellare|Protostellare]] ([[Discussioni utente:Protostellare|msg]]) 17:43, 15 set 2025 (CEST)
:::::::::::::::::Mannivu, ma qui non è marketing, è questione di usare il titolo più corretto. Se i due punti appaiono anche a schermo e quant'altro significa che "le due parti" sono semplicemente un titolo unico e non titolo e sottotitolo, e voler inserire a forza un trattino per separarli perché "è scritto nelle linee guida" non ha alcun senso. Questa è una titolazione vista in un certo senso a livello ortografico, dividere con un separatore qualcosa che invece non è da dividere è semplicemente sbagliato, così come lo sarebbe scrivere la maiuscola dopo i due punti.--[[Speciale:Contributi/93.44.4.152|93.44.4.152]] ([[User talk:93.44.4.152|msg]]) 17:44, 15 set 2025 (CEST)
::::::::::::::::::Vorrei tranquillizzare tutti: 2001 è tornato al suo posto, mi rendo conto di essere impulsivo.<br/>@IP possiamo parlare di ortografia anche tutta sera, ma il punto da capire è se "Nemici pubblici" sia un sottotitolo oppure no e secondo me lo è. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 17:57, 15 set 2025 (CEST)
:::::::::::::::::::No, non è questione di capire se è un sottotitolo perché lo si capisce già dai titoli e quant'altro del film: se a schermo (e altrove) appaiono nettamente i due punti allora quelli vanno inseriti nel titolo e non si mette il trattino, perché quello è il titolo corretto, scelto dalla casa di produzione e quant'altro. Come ho già detto, discussioni su casi simili ce ne sono state parecchie e si è sempre scelto di fare così, motivi per fare diversamente ora non ne vedo e non vedo infatti consenso diverso. Quindi sicuramente le voci andrebbero spostate e in ogni caso è sempre meglio controllare anche le fonti primarie prima di fare certi spostamenti, perché appunto è lì che si trovano i titoli corretti (lo dico per tutti).--[[Speciale:Contributi/93.44.4.152|93.44.4.152]] ([[User talk:93.44.4.152|msg]]) 18:21, 15 set 2025 (CEST)
::::::::::::::::::::In genere le fonti primarie sono le peggiori da utilizzare proprio perché possono scrivere la qualunque. Semmai sono le fonti terze da privilegiare. E comunque no, non lo si capisce, perché se lo si capisse facilmente non staremmo qui a discuterne. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 18:33, 15 set 2025 (CEST)
:::::::::::::::::::::Le fonti primarie '''per i titoli''' sono sempre le migliori in realtà, perché quelle terziarie scrivono un po' cosa vogliono (tra punteggiatura diversa, maiuscole e minuscole sballate, sottotitoli che in realtà sono tagline, eccetera) e si contraddicono molto facilmente. Poi hai fatto tutto te con gli spostamenti, per questo siamo qui a discutere, e consenso per quello che hai fatto non ne vedo... Vedi un po' te.--[[Speciale:Contributi/93.44.4.152|93.44.4.152]] ([[User talk:93.44.4.152|msg]]) 18:40, 15 set 2025 (CEST)
{{rientro}} Wikipedia si basa sulle fonti terze, non su quelle primarie (generalmente non affidabili) né secondarie (ricadono in [[WP:RO]]), e nel caso in esame all'inizio della discussione le fonti terze riportano il titolo col trattino ([https://www.davinotti.com/film/supermanbatman-nemici-pubblici/26348 davinotti], [https://movieplayer.it/film/superman-batman-nemici-pubblici_37150/ movie player.it]) quindi non solo il trattino è più corretto secondo le convenzioni di progetto, anche secondo le fonti terze. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 20:28, 15 set 2025 (CEST)
 
:Che Wikipedia si basi su fonti terze e non prime non è del tutto vero: se si tratta di un titolo direi che il film stesso ha ben più importanza di un sito scritto da gente che con il film non ha nulla a che vedere. Le fonti terze sì che "possono scrivere la qualunque".
== [[Riconoscimenti ottenuti da Toy Story 3 - La grande fuga]] ==
:Tieni poi presente che spesso le fonti terze prendono informazioni proprio da Wikipedia, in effetti vedo che in entrambi i siti da te indicati viene scritto "Superman/Batman" (con la barra) anziché "Superman-Batman" col trattino, proprio come era stato indicato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Superman-Batman_-_Nemici_pubblici&diff=prev&oldid=145908663 fino a qualche tempo fa qui su Wikipedia], perciò penso proprio che il titolo l'abbiano preso da qui.
:In sostanza usando fonti terze si rischia cadere in un cerchio per cui:
:#un utente scrive qualcosa di sbagliato su Wikipedia
:#una fonte terza riporta l'errore di Wikipedia
:#su Wikipedia l'errore viene corretto
:#guardando la fonte terza di cui sopra un altro utente nota che vi è indicato il vecchio errore
:#quest'ultimo utente riporta nuovamente l'errore su Wikipedia
:Direi che non è il caso... --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 21:21, 15 set 2025 (CEST)
::Secondo il tuo ragionamento, però, avrebbero dovuto mettere i due punti, mentre invece usano il trattino, quindi non è per niente sicuro che abbiano copiato da Wikipedia. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 21:58, 15 set 2025 (CEST)
:::Per carità, forse in questo preciso caso non hanno realmente copiato da Wikipedia, ma sta di fatto che, in altri casi, potrebbero averlo fatto. Quando parlavo del rischio parlavo in generale, pur prendendo il film in questione come esempio.
:::D'altro canto ci sono [https://www.justwatch.com/it/film/superman-batman-nemici-pubblici alcuni] [https://www.primevideo.com/detail/SupermanBatman-Nemici-Pubblici/0IQWGN8ZTIIYI5BKBDLYT4JQD7/ref=atv_nb_lcl_it_IT siti] che usano proprio il vecchio titolo di Wikipedia. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 22:38, 15 set 2025 (CEST)
::::Per altro ci sono addirittura alcuni casi in cui le fonti terze si inventato titoli di sana pianta. Mi viene in mente per esempio che in passato la pagina [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=D%27Artacan&diff=prev&oldid=112604789 D'Artacan e i tre moschettieri] è stata spostata semplicemente a [[D'Artacan]] poiché gli utenti si sono resi conto che il titolo precedentemente usato era stato inventato da [https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/dartacan.htm una fonte terza] senza essere mai stato usato ufficialmente. Seguendo la tua logica potremmo veramente incappare in casi simili.
::::Ah, e ti faccio poi notare che esistono delle fonti terze che usano il titolo "Ritorno al futuro 2" ([https://www.primevideo.com/-/it/detail/Ritorno-al-futuro-2/0TA9R056F7Z2NQZOREQ5CWDQZH], [https://www.vanityfair.it/article/ritorno-al-futuro-2-tutte-cose-che-si-sono-avverate-1989-oggi], [https://www.quimediaset.it/comunicati/ritorno-al-futuro-2_38929.html]), quindi secondo il tuo ragionamento non è un titolo da escludere.
::::Tanto per dire quanto ci si può fidare delle fonti terze... --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 22:55, 15 set 2025 (CEST)
:::::@[[Utente:WGC|WGC]] le fonti non sono tutte uguali, vanno pesate. Usare Vainty Fair (rivista che si occupa principalmente di moda e costume) per il titolo di un film è un errore di fondo. Bisogna usare siti e riviste specializzati e autorevoli, non i primi che si trovano cercando online. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 09:47, 16 set 2025 (CEST)
::::::E che dire di Prime Video? È molto conveniente da parte tue fare leva proprio sul sito meno pertinente... --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 14:52, 16 set 2025 (CEST)
:::::::Davvero? Prime Video? In che modo sarebbe una fonte specializzata? Prime Video è un servizio di streaming, non è una fonte specializzata, così come non lo è Netflix, Disney+, HBO Max, Paramount+... Le fonti specializzate sono quelle formate da redazioni autorevoli, non servizi di streaming. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 14:54, 16 set 2025 (CEST)
::::::::Esattamente secondo quale criterio Prime Video non è una fonte specializzata mentre Movie Player e il Davinotti lo sarebbero? (Notare tra l'altro che lo slogan del Davinotti è "il correggibile", quindi se c'è un sito che potrebbe fare errori, direi che è proprio quello.)
::::::::Per altro, che dire del Mondo dei Doppiatori (vedi sopra)? Quello sarebbe specializzato? --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 14:59, 16 set 2025 (CEST)
:::::::::Sinceramente non so come scriverlo più chiaro di prima: le fonti specializzate sono quelle formate da redazioni autorevoli, cosa che MoviePlayer e Davinotti hanno. Il Mondo dei doppiatori nemmeno l'ho citato. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 15:04, 16 set 2025 (CEST)
::::::::::Quello che intendo è: in base ha cosa stabiliamo che la redazione di un sito è autorevole o no? --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 15:05, 16 set 2025 (CEST)
:::::::::::[[Progetto:Cinema/Risorse esterne]]. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 15:07, 16 set 2025 (CEST)
::::::::::::All'inizio c'è scritto che si tratta di una lista parziale, non possiamo considerare quelli come gli unici siti da usare (e in effetti il Davinotti, da te indicato, non c'è). A questo punto nulla vieta di considerare anche il Mondo dei Doppiatori (che in effetti viene usato spessissimo nei collegamenti esterni e/o come fonte). --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 15:11, 16 set 2025 (CEST)
:::::::::::::Tra l'altro noto che nella lista c'è anche filmtv, che addirittura scrive [https://www.filmtv.it/film/47218/supermanbatman-nemici-pubblici/ Superman/Batman. Nemici pubblici] con il punto. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 15:14, 16 set 2025 (CEST)
:::::::::::::PS: nella barra di ricerca filmtv scrive ''Superman-Batman: nemici pubblici''...--[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 15:16, 16 set 2025 (CEST)
{{rientro}} in [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Film]] viene anche menzionata la SIAE, [https://servizionline.siae.it/it/archivioOpere/ qui] il sito, e nello stesso paragrafo c'è il link a [[Progetto:Cinema/Film#Risorse per la compilazione delle tabelle]], dove c'è un elenco più ridotto di fonti--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 16:02, 16 set 2025 (CEST)
 
:In SIAE il film in questione dovrebbe essere quello con codice IPI 00675545509, che in database è inserito come "SUPERMAN BATMAN PUBLIC ENEMIES - SUPERMAN BATMAN PUBLIC ENEMIES" e come titolo alternativo "SUPERMAN BATMAN NEMICI PUBBLICI", quindi non dirimente. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 16:17, 16 set 2025 (CEST)
Segnalo questa pagina, di qualità, che tratta dei riconoscimenti ricevuti da [[Toy Story 3 - La grande fuga]], che però allo stato attuale è tutto tranne una pagina di qualità: oltre al fatto che non è aggiornata, dato che nell'incipit c'è scritto "terzo e ultimo film della saga", quando a giugno è uscito [[Toy Story 4]], ma è l'intera sezione riconoscimenti ad essere completamente fuori standard: grassetti e corsivi impropri ovunque, l'anglicismo "nomination" al posto dell'italiano ovunque, e le uniche due fonti per tutta la sezione sono erroneamente nel titolo, anch'esso sbagliato ("premi e candidature" al posto di "riconoscimenti"), oltre al fatto che i premi sembrano messi in ordine casuale. Quindi ricapitolando una voce sui riconoscimenti con gli stessi tutti fuori standard non è a mio parere di qualità, quindi chiedo qui per vedere se c'è qualcuno con tempo e voglia di dargli una sistemata, grazie--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 20:32, 8 ott 2019 (CEST)
::Imho non esiste una forma corretta, ma una forma meno "sbagliata". Voglio dire, dal mio punto di vista i vari siti stanno interpretando la locandina in lingua ufficiale, chi mette il punto, chi mette i due punti (palesemente preso dall'inglese), chi mette il trattino. Secondo me, in questo caso particolare dobbiamo solo discutere di che titolo usare perché purtroppo non rientra in toto nelle linee guida perchè il film d'animazione è basato su una serie di fumetti, e questa serie è intitolata anche in italiano come ''[https://www.comicsbox.it/albo/DPBMNMP_P_001 Superman/Batman]'', quindi io almeno il trattino qui lo toglierei... resta da capire cosa fare con ''nenici pubblici'' che è il titolo vero e proprio, e penso che Mannivu abbia scelto la strada più corretta.--[[Utente:Balara86|Balara86]] ([[Discussioni utente:Balara86|msg]]) 16:32, 16 set 2025 (CEST)
:{{diff|108160525|Ho corretto qualcosa}}, anche se penso che la voce potrebbe essere facilmente tolta dalla qualità: oltre al fatto che è un semplice elenco, ma tra le uniche due fonti presenti un [http://movies.nytimes.com/movie/388938/Toy-Story-3/awards link non è più disponibile] (e non riesco a recuperarlo), l'altro è [https://www.imdb.com/title/tt0435761/awards Internet Movie Database], non molto accetto.--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 23:53, 8 ott 2019 (CEST)
:::La serie a fumetti c'entra poco in questo caso, il titolo usato ufficialmente in italiano è "Superman-Batman: nemici pubblici", come viene scritto nel film stesso. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 17:01, 16 set 2025 (CEST)
::::Comunque in realtà io questa discussione non l'ho aperta per parlare di quel film (di cui si è discusso anche troppo), ma per parlare in generale dell'uso dei due punti o del trattino nei film. Se qualcuno ha pareri veda quindi di fare riferimento anche ad altri casi. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 17:05, 16 set 2025 (CEST)
:::::In linea generale, la locandina italiana di un film può avere un "peso" nel dare un'indicazione dirimente? Nello specifico caso di ''1997: fuga da New York'', vedo che i due punti sono pressoché sempre presenti, almeno dalle locandine reperibili in rete.--[[Utente:Monica1967|Monica1967]] ([[Discussioni utente:Monica1967|msg]]) 23:37, 16 set 2025 (CEST)
::::::Mi sembra ovvio che se i due punti sono presenti nel titolo vadano usati anche su Wikipedia, nel caso di ''1997: fuga da New York'' si trovano anche [https://www.youtube.com/watch?v=4OKhvl6cPeE nel film stesso]. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 00:50, 21 set 2025 (CEST)
 
== Avviso[[Robert pdcRedford]] ==
 
ci sono dei dettagli senza fonte nella sua voce, se qualcuno ha per caso una biografia dell'attore... --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 16:07, 16 set 2025 (CEST)
{{Cancellazione|Paola Zerman}} --[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> sentiamo un po' </b> </small>]] 19:26, 9 ott 2019 (CEST)
:Leggendo l'incipit della voce, mi chiedo se i riferimenti a standing ovation a Venezia, Alberto Barbera, Excelsior, tavolo con Napolitano, possano evocare il localismo. Magari non è così, ma in incipit sono opportuni questi dettagli o è preferibile (qualora significativi) indicarli successivamente?--[[Utente:Monica1967|Monica1967]] ([[Discussioni utente:Monica1967|msg]]) 22:45, 22 set 2025 (CEST)
::Decisamente non da incipit. Come dici tu, se sono significativi vanno spostati nel corpo della voce. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 23:24, 22 set 2025 (CEST)
:::Concordo. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 23:49, 22 set 2025 (CEST)
 
== Pagina in cancellazione: Alberto Petrolini ==
== Trama, non soggetto (o solo l'inizio) ==
 
{{Cancellazione|Alberto Petrolini}}--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 16:20, 16 set 2025 (CEST)
Segnalo discussione [[Discussioni Wikipedia:Trama#Trama o basta il soggetto (o l'inizio del film)? E se non basta, come segnalarlo? Chiariamo la linea guida.]]. --[[Speciale:Contributi/95.239.2.134|95.239.2.134]] ([[User talk:95.239.2.134|msg]]) 17:34, 13 ott 2019 (CEST)
 
== DueAiutoE: pagineRaffaella per un filmCamarda ==
 
{{AiutoE|Raffaella Camarda|cinema}}--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 10:13, 17 set 2025 (CEST)
Segnalo la creazione (praticamente in contemporanea) di [[Dolittle (film)]] e [[Dolittle (film 2020)]], bisognerebbe decidere quale delle due pagine ha il titolo giusto, per poi trasformare magari l'altra in un redirect, decidete voi come procedere, anche se io personalmente credo che il titolo giusto sia quello della prima pagina, ma magari sbaglio io--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 10:49, 14 ott 2019 (CEST)
:Confermo, non ci sono altri film che si chiamano semplicemente "Dolittle". --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:00, 14 ott 2019 (CEST)
::{{ping|Superchilum}} però c'è un problema, cioè che i collegamenti esterni compaiono nella seconda pagina invece che nella prima, me ne sono accorto adesso.....--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 11:02, 14 ott 2019 (CEST)
:::Perché è collegata tramite Wikidata l'altra, che infatti è stata creata per prima. Andrebbe spostata al titolo corretto sovrascrivendo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:03, 14 ott 2019 (CEST)
::::{{ping|Superchilum}} io però non sono molto pratico di spostamenti, quindi per andare sul sicuro riusciresti a farlo tu per favore? Grazie--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 14:14, 14 ott 2019 (CEST)
::::: Ciao ragazzi, sono io l'autore della prima pagina [[Dolittle (film)]]; quando si è trattato di collegarla alle rispettive pagine internazionali mi sono accorto che un'altra era stata creata contemporaneamente (al momento della produzione ho scrupolosamente notato che non ne esistesse già una). Secondo me la scelta corretta è la mia, il mio ragionamento dipende dal fatto che non esiste alcuna voce filmica con quel nome (i precedenti sono conosciuti col nome de "Il dottor Dolittle...") è inoltre importante indicare "film" perché un domani potrebbe nascere la pagina dedicata al personaggio stesso. Ho cercato di operare un redirect ma non è possibile essendo la pagina [[Dolittle (film 2020)]] quella collegata già alle versioni estere; chiedo anch'io la collaborazione cortese di un amministratore perché possa essere corretta. Ps. in futuro c'è un modo di capire e prevenire lo stesso problema? Grazie mille a tutti --[[Utente:MeDaydreamer|MeDaydreamer]] ([[Discussioni utente:MeDaydreamer|msg]]) 14:21, 14 ott 2019 (CEST)
::::::Il titolo giusto è della prima ma sono da unire anche perché la seconda è più esaustiva, anche se mi pare che da unire nella seconda ci siano solo i link esterni. In seguito si sistemerà su wikidata.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 14:34, 14 ott 2019 (CEST)
:::::::{{conflittato}}Ho unito il contenuto di [[Dolittle (film 2020)]] a [[Dolittle (film)]] e chiesto la cancellazione del redirect dal titolo errato; anche i link a wikidata dovrebbero essere a posto ora. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 14:36, 14 ott 2019 (CEST)
Mi sembra qualcosa di assurdo però che [[Dolittle]] sia un redirect a [[Dottor Dolittle]] (peraltro inutile in potenziale visto che è un doppione della sezione "Adattamenti" di una futura voce sui 14 romanzi) che contiene a sua volta [[Dolittle (film)|Dolittle (film)|Dolittle]]. Capisco che al momento non è presente la voce, ma ha senso mantenere questa struttura per poi doverla modificare quando si creerà la pagina sulla serie di libri e quindi si cancellerà (o meglio, diventerà un redirect alla serie di libri) [[Dottor Dolittle]]? --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 15:46, 14 ott 2019 (CEST)
:Veramente è stato fatto un errore, perché la pagina [[Dolittle (film 2020)]] era stata creata alle 20:45, 13 ott 2019 https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Registri?type=&user=&page=Dolittle+%28film+2020%29&wpdate=&tagfilter= con titolo errato, mentre poi alle 21:24, 13 ott 2019 ne è stato creato un duplicato https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Registri&page=Dolittle+%28film%29 . Quindi bisognerebbe riportare la data di creazione con quella delle 20:45 e bisognava unire la cronologia. [[Speciale:Contributi/185.29.97.221|185.29.97.221]] ([[User talk:185.29.97.221|msg]]) 00:04, 15 ott 2019 (CEST)
::Ho creato una veloce bozza per il [[Utente:Emanuele676/Doctor Dolittle|personaggio]], bisognerebbe decidere il nome del personaggio, che non sarà direi Dolittle, e quindi cancellare la disambigua e cambiare il titolo della voce del film. E ovviamente, migliorare anche la bozza del personaggio, ma per quello non serve il consenso :) --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 01:42, 15 ott 2019 (CEST)
:::La voce sul personaggio va benissimo crearla, e secondo me il nome della dovrebbe essere [[Dottor Dolittle]] visto che è principalmente noto con questo nome, ma non ho capito perché vuoi cancellare la pagina di disambiguazione. Quella pagina (come tutte le pagine di disambiguazione) serve per indicare varie pagine che hanno lo stesso nome, o un nome molto simile, quindi mi pare giusto tenerla, e il fatto che potrebbe sembrare "un doppione della sezione "Adattamenti" di una futura voce sui 14 romanzi" non è molto importante perché il suo scopo è comunque un altro e non quello di essere una lista di adattamenti della serie di romanzi. Abbiamo anche ad esempio [[Biancaneve (disambigua)]] in cui la maggior parte delle voci "disambiguate" sono adattamenti dell'omonima fiaba, te cancelleresti anche quella? Per me la cosa migliore è spostare la disambigua a [[Dottor Dolittle (disambigua)]] e lasciare [[Dolittle]] come redirect alla disambigua dato che c'è [https://en.wikipedia.org/wiki/Dolittle_(programming_language) almeno un'altra voce] omonima che potrebbe essere creata.--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 12:14, 15 ott 2019 (CEST)
:::: Considerando che dci che c'è un programma che si chiama Dolittle, direi di trasformare [[Dolittle]] in una disambigua che contenga il linguaggio di programmazione, il personaggio e gli adattamenti e lascerei Dottor Dolittle per il personaggio. Sposterei io la pagina ma temo di fare casini con la cronologia. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 19:55, 15 ott 2019 (CEST)
:::::Visto [https://en.wikipedia.org/wiki/Doctor_Dolittle_(disambiguation) il gran numero di voci] che hanno come appellativo "Dottor Dolittle" contro le due attualmente appurare per il semplice "Dolittle" a me pare più coerente usare come disambigua proprio "Dottor Dolittle", mettendo in questa disambigua il personaggio, gli adattamenti e anche il linguaggio di programmazione, lasciando quindi "Dolittle" un redirect proprio come è adesso. Come ho detto sopra poi userei come nome della voce sul personaggio quello attualmente usato come disambigua, dato che credo sia l'uso più comune, bisognerebbe quindi spostare la disambigua a [[Dottor Dolittle (disambigua)]] e successivamente trasformare il redirect che si creerebbe nella voce sul personaggio. Tutt'al più, se si ritiene che il personaggio non sia l'uso più comune del "termine", si potrebbe lasciare la disambigua col titolo che ha ora, e chiamare la voce sul personaggio "Dottor Dolittle (personaggio)", ma usare come disambigua un termine che attualmente avrebbe effettivamente solo due utilizzi (il linguaggio e il film in uscita) non mi pare comunque molto corretto.--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 20:40, 15 ott 2019 (CEST) P.S. Se effettui degli spostamenti non dovrebbero esserci problemi di cronologia, perché questa viene trasferita automaticamente al nuovo nome, quindi non farti problemi a effettuare spostamenti se questi sono corretti e da fare :)
::::::Pausa. Le disambigue funzionano per omografia. Quindi una "Dolittle" e una "Il dottor Dolittle", senza significati come "Il favoloso dottor Dolittle". --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 20:53, 15 ott 2019 (CEST)
:::::::Ok, sono d'accordo, anzi effettivamente ci stavo pensando che obbiettivamente i film non si chiamano solo "Dottor Dolittle" ma che c'è anche l'articolo davanti, ma nonostante tutto mi pareva lo stesso una soluzione adeguata raggruppare tutto in una sola disambigua. Si potrebbe però creare anche la disambigua con titolo in inglese "Doctor Dolittle" e inserire tutte le voci con quel titolo in lingua originale come fatto in inglese, no?
:::::::Per il momento {{diff|108292023|annulliamo questa richiesta di spostamento}} allora?--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 21:32, 15 ott 2019 (CEST)
::::::::Mi pare che fosse stato deciso di non creare disambigue che fossero dei "cloni" di voci o di sezioni che già contenessero tutte le opere "adattamenti" o che fanno parte della stessa serie , e ovviamente non si può inserire il linguaggio di programmazione Dolittle in una eventuale disambigua Dottor Dolittle. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 21:47, 15 ott 2019 (CEST)
:::::::::Se ci sono state discussioni del genere sicuramente me le sono perse, comunque la disambigua "Dolittle" si può creare a parte senza problemi, ma credevo che per due voci non sarebbe stato scorretto inglobare tutto in una sola, essendo i termini delle disambigue che si vogliono creare anche decisamente assimilabili, mettendo nell'incipit per esempio "'''Dottor Dolittle''' o '''Dolittle''' possono riferirsi a" e lasciando "Dolittle" come redirect alla disambigua, essendo così sempre raggiungibile senza alcun problema.
:::::::::Ora, se si è deciso di non creare disambigue con soli adattamenti o titoli che fanno parte della stessa serie a me va bene, quindi in questo caso anche l'eventuale disambigua "Il dottor Dolittle" che raccoglierebbe la serie animata e i film degli anni '90/2000 non sarebbe creabile, ma visto che io mi sono perso questa cosa e ho già ampiamente espresso il mio parere preferisco a questo punto attendere che ci siano altri interventi e vedere cosa si decide di fare.--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 23:24, 15 ott 2019 (CEST)
:::::::::: Il problema come dicevo è che Dolittle è un linguaggio di programmazione, quindi non ha senso che la disambigua sia Dottor Dolittle e che Dolittle reindirizza a Dottor Dolittle. O meglio, complica inutilmente le cose. Avrebbe più senso fare l'inverso, che Dottor Dolittle sia un redirect a Dolittle. Ma non so quanto sia "lecito" su Wikipedia. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 15:26, 17 ott 2019 (CEST)
:::::::::::Scusa ma io proprio non capisco il punto, cosa c'entra se il Dolittle sia un linguaggio di programmazione o qualcos'altro nella creazione della disambigua? Il problema per te sta nel fatto che il linguaggio di programmazione non si riferisca direttamente al personaggio del Dottor Dolittle? Se così fosse questo non ha comunque molta importanza, perché una disambigua non si deve ovviamente riferire in qualche maniera solo ad un "universo" o ad una saga, ma deve essere usata per incorporare pagine con nome uguale o molto simile, e per questo, come già detto, io proponevo di usare assieme "Dottor Dolittle" e "Dolittle" con la prima come principale solo perché "Dottor Dolittle" o meglio "Il dottor Dolittle" ha più voci che rimandano ad essa, mentre "Dolittle" solo due e mi pareva quindi logico dare priorità a quello. Al massimo, come detto da Superchilum si possono creare due disambigue lasciandole separate, mettendo magari un rimando in una sezione <nowiki>== Pagine correlate ==</nowiki> in modo da far trovare anche gli altri significati. Se il problema invece sta nel fatto, come hai detto te, che per le disambigue non si devono inserire solo liste di adattamenti allora la cosa da fare è semplicemente quella di creare solo la disambigua "Dolittle" che contenga solo il linguaggio di programmazione e il film futuro, lasciando libero "Dottor Dolittle" che poi te userai per pubblicare la pagina sul personaggio. La cosa delle disambigue con solo adattamenti eccetera a me comunque non risulta, quindi se se ne è discusso riesci mica a linkarmi una discussione per favore così me la leggo?
:::::::::::Ad ogni modo se già vuoi pubblicare la voce sul personaggio io direi che si potrebbe provvisoriamente spostare l'attuale disambigua a [[Dottor Dolittle (disambigua)]] e poi per il resto vediamo, al massimo si creerà solo la disambigua "Dolittle" modificando il redirect e stop (e cancellando la disambigua "Dottor Dolittle (disambigua)" naturalmente).--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 17:45, 17 ott 2019 (CEST) P.S. Rileggendo la discussione volevo anche aggiungere che effettivamente l'IP qui sopra ha ragione, la prima pagina ad essere stata creata era quella con (film 2020) e se ricordo bene era anche quella con più informazioni, quindi sarebbe stato più corretto far intervenire un amministratore a unire le cronologie in modo che la voce dell'IP avesse avuto "la priorità" sulla seconda creata.
::::::::::::C'entra il fatto che se la disambigua è Dottor Dolittle non possiamo inserire Dolittle (linguaggio di programmazione) all'interno. Poi per il resto, per me si può fare come si vuole, basta decidersi cosa deve essere Dolittle, cosa deve essere Dottor Dolittle e dove inserire la voce sul personaggio. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 17:52, 17 ott 2019 (CEST)
:::::::::::::Ok allora l'ho già detto, dato che secondo me la voce sul personaggio può avere senza problemi il titolo non disambiguato si sposti l'attuale disambigua a "Dottor Dolittle (disambigua)" o a "Il dottor Dolittle" (se non c'è il problema adattamenti) e si modifichi il redirect "Dolittle" perché diventi una disambigua con le due voci già citate. Se invece c'è il problema adattamenti si può far cancellare l'attuale disambigua e modificare il redirect affinché diventi la disambigua "Dolittle", e il resto delle voci sugli adattamenti si troverà già nella voce sul personaggio che creerai.
:::::::::::::Comunque io e Emanuele stiamo praticamente facendo tête-à-tête, nessun altro ha qualcosa da dire o da suggerire su dipanare questo dubbio sulle disambigue?--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 18:09, 17 ott 2019 (CEST)
Io ribadisco quanto detto sopra sulle disambigue. "Dolittle" deve contenere solo quello che si chiama semplicemente "Dolittle" o è noto così. "Il dottor Dolittle" idem, quindi il film e la serie animata. "Dottor Dolittle" mi pare di aver capito che ci sia solo il personaggio, quindi il problema non si pone. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:34, 18 ott 2019 (CEST)
:Come già detto io sono d'accordo. Dato che dubito ci saranno altri interventi e qui le cose sono già andate troppo per le lunghe direi che la cosa migliore sia quella di iniziare a spostare '' [[Il dottor Dolittle]]'' a [[Il dottor Dolittle (film)]], poi spostare l'attuale disambigua [[Dottor Dolittle]] a [[Il dottor Dolittle]], in cui dovranno essere presenti solo la serie animata e i film omonimi, e infine trasformare l'attuale redirect [[Dolittle]] in disambigua che conterrà solo il linguaggio di programmazione e il film con Robert Downey Jr.. Dopodiché Emanuele potrà inserire il testo della sua sandbox in "Dottor Dolittle" e tutto sarà completo.--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 13:44, 19 ott 2019 (CEST)
::Per le disambigue ci sono delle regole precise, che dicono di fare come detto da Superchilum--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:58, 19 ott 2019 (CEST)
:::Ho effettuato il primo spostamento, Il dottor Dolittle->Il dottor Dolittle (film). Adesso c'è da organizzare il redirect e cancellarlo, giusto? --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 17:13, 19 ott 2019 (CEST)
::::Ok, adesso per evitare di perdere la cronologia se riesci sposti [[Dottor Dolittle]] a [[Il dottor Dolittle]], così la cronologia della prima si sposta nella seconda, ma ho paura che un utente normale non lo possa fare e che bisognerà quindi chiedere ad un amministratore. In alternativa forse si può chiedere anche la cancellazione immediata del redirect "Il dottor Dolittle", spiegando nella richiesta che devi lasciare libero il link per effettuare lo spostamento. Una volta spostato riorganizza la disambigua con le sole voci che rimandano a "Il dottor Dolittle" e poi fai lo stesso con il redirect "Dolittle" (questo lo puoi fare anche subito) e non dovrebbe esserci più nulla da fare.--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 17:51, 19 ott 2019 (CEST)
::::: Ho chiesto la cancellazione del redirect. Intanto ho creato la disambigua [[Dolittle]], anche se ovviamente al momento non tutti i wikilink sono esatti perchè ho inserito già i futuri wikilink post-spostamento, ho inserito anche il personaggio per via del cognome e due voci correlate, cioè le due disambigue (una futura disambigua). Ovviamente liberi di modificarla se non va bene. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 18:07, 19 ott 2019 (CEST)
:::::: Mi pare i aver fatto tutto e che tutto funzione come deve. Ma un'altra controllata è sempre utile. Mi pare che rimanga solo il problema della cronologia di Dolittle (film 2020) da collegare a Dolittle (film) --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 19:33, 19 ott 2019 (CEST)
:::::::Ho controllato un po' le modifiche e anche a me sembra vada tutto bene. Per quanto riguarda l'unione delle cronologie invece potresti fare una richiesta agli amministratori, oppure se ha voglia potrebbe magari occuparsene direttamente {{ping|Pierpao}} che è già intervenuto qui sopra e ha anche effettuato la cancellazione del redirect e lo spostamento per la creazione della voce del personaggio.--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 20:45, 19 ott 2019 (CEST)
:::::::Come era stato fatto notare da un IP in {{diff|108275213|questo intervento}}, durante l'unione delle due voci che erano state create per il film ''[[Dolittle (film)|Dolittle]]'' è stato fatto un errore, unendo la voce creata prima (e contenente più informazioni) "Dolittle (film 2020)" a quella creata dopo "Dolittle (film)". Per fare un lavoro più giusto e corretto ci sarebbe quindi da unire le cronologie delle due voci in una sola, riportando la creazione della voce alle 20:45 del 13 ottobre 2019. {{ping|Superchilum}}, {{ping|Pierpao}}, dato che siete già intervenuti in questa discussione e anche nella questione delle disambigue uno di voi due potrebbe mica occuparsene? Ringrazio in anticipo ci provvederà a farlo!--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 16:03, 23 ott 2019 (CEST)
Le crono sono sovrapposte non si possono unire senza combinare uno sfacelo. Poi quella versione citata da Baris è un copyviol, ed anche oscurata. Il massimo che si può fare è copiare la crono in talk; cosa già fatta--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:21, 23 ott 2019 (CEST)
[[Utente:Baris|Baris]] --''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:24, 23 ott 2019 (CEST)
:Va bene, come non detto allora, non sapevo nemmeno che la creazione fosse stata fatta in copyviol. Allora perfetto se è già tutto a posto così, segnalavo solo perché pensavo anche io fosse stato fatto un errore a unire una voce creata prima ad una creata dopo rendendo quella creata dopo la principale, ma in questo caso direi che non si poteva fare altro.--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 17:38, 23 ott 2019 (CEST)
 
== "l'American Film Institute l'ha inserito al ... posto della classifica dei migliori cento film statunitensi di tutti i tempi" ==
== Benedict Clarke ==
 
i due link, alla lista dei cento film migliori film di sempre, sono spariti dal sito dell'AFI: che famo? Perché altrimenti dobbiamo passare un bot per oltre 100 voci... --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 12:28, 17 set 2025 (CEST)
{{AiutoE|Benedict Clarke}}
Autore non avvisato perché IP. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:17, 17 ott 2019 (CEST)
 
:Veramente la lista è [https://www.afi.com/afis-100-years-100-movies-10th-anniversary-edition/ qui], se i link sono sbagliati si fa passare un bot a correggerli. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 12:36, 17 set 2025 (CEST)
== Ellie Darcey-Alden ==
::Sì, quella che ha linkato Oswald è la lista del 2007, mentre [https://www.afi.com/afis-100-years-100-movies/ questa] è quella "originale" di dieci anni prima--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 12:40, 17 set 2025 (CEST)
:::allora bisogna far passare il bot (per esempio alla voce Butch Cassidy), salvare in ogni caso il link su web archive e vedere di far passare il bot che trasforma i link semplici in citaweb alla voce su Robert Redford, visto che io proprio non riesco a creare i citaweb... --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 13:11, 17 set 2025 (CEST)
 
== Dubbio enciclopedicità (Non sparate agli aquiloni) ==
{{AiutoE|Ellie Darcey-Alden}}
Autore non avvisato perché IP. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:26, 17 ott 2019 (CEST)
 
{{AiutoE|Non sparate agli aquiloni}} --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 08:12, 19 set 2025 (CEST)
== Ancora Maurizio Merluzzo ==
 
== Dubbio enciclopedicità (Mimì Maggio) ==
Segnalo [[Discussioni progetto:Anime e manga‎#Maurizio Merluzzo|una nuova discussione]] aperta al progetto anime e manga sul doppiatore Maurizio Merluzzo.--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 14:03, 18 ott 2019 (CEST)
 
{{AiutoE|Mimì Maggio}} --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 09:07, 19 set 2025 (CEST)
== Svuotamento parametro "premi" ==
 
== Joplin Sibtain parla italiano ==
Segnalo [[Discussioni_template:Film#Svuotamento_parametro_"premi"|questa discussione]].--[[Speciale:Contributi/93.34.95.133|93.34.95.133]] ([[User talk:93.34.95.133|msg]]) 15:04, 18 ott 2019 (CEST)
 
[[Discussione:Joplin_Sibtain#Joplin_Sibtain_parla_italiano|Segnalo discussione]]. --[[Utente:DanielParoliere|DanielParoliere]] ([[Discussioni utente:DanielParoliere|msg]]) 11:21, 20 set 2025 (CEST)
== Trasformazione in redirect per alcuni Kaijū ==
 
== Lucio Dalla attore? ==
Come hanno fatto su enwiki, volevo proporre la trasformazione in redirect di alcuni [[Kaijū]] ai loro film, date le loro poche apparizioni (a volte per un solo film) e la loro scarsa rilevanza:
*[[Oodako]] -> [[Il trionfo di King Kong]]
*[[Battra]] -> [[Godzilla contro Mothra]]
*[[Jet Jaguar]] -> [[Ai confini della realtà (film 1973)]]
*[[Meganulon]] -> [[Rodan, il mostro alato]]
*[[Snowman (kaiju)]] -> [[Jūjin yuki Otoko]]
*[[Monster-X]] -> [[Gojira - Final Wars]]
Se non riceverò nessuna risposta farò partire delle procedure di cancellazione, perché comunque le pagine così come sono ora non possono essere mantenute.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 00:48, 19 ott 2019 (CEST)
:Per me va bene, ma se si riesce direi di salvare le informazioni presenti nelle voci riportandole nelle pagine dei film prima di trasformarle in redirect.--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 13:29, 19 ott 2019 (CEST)
::Se trovate qualcosa da salvare fate pure, anche se sinceramente fatico a vedere informazioni utili o non già presenti. Nel caso di unione di informazioni bisogna ricordarsi di inserire il template Scorporounione nella pagina di discussione del film.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 13:34, 19 ott 2019 (CEST)
:::Si, per questo ho detto se si riesce. Non ho approfondito molto, ma magari qualcosa presente nelle descrizioni dei mostri può essere trasferito nella trama dei film in cui appaiono. Se invece non c'è nulla di riutilizzabile pazienza, la trasformazione in redirect ad ogni modo mi pare sicuramente appropriata.--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 20:32, 19 ott 2019 (CEST)
{{rientro}} Visto che nessuno ha proceduto a fare delle unioni ho proceduto alla trasformarzione in redirect per tutte le pagine tranne che per [[Meganulon]], perché contiene informazioni su [[Megaguirus]], Kaijū che ha una pagina su enwiki. Chi volesse salvare delle informazioni dalle pagine trasformate in redirect può sempre recuperarle dalle loro cronologie.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 13:00, 25 ott 2019 (CEST)
:Hai fatto benissimo. Ottimo lavoro. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print"> -Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|(<span style="color:">msg</span>)]] 14:17, 25 ott 2019 (CEST)
 
[[Discussione:Lucio_Dalla#Attore?|Segnalo]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 20:53, 20 set 2025 (CEST)
== Modifiche seriali a tabelle sinottiche ==
 
== Dubbio enciclopedicità (Enzo Avitabile Music Life) ==
Ho notato, cinque minuti fa, le modifiche seriali eseguite da un IP alle tabelle sinottiche di vari film : [[Speciale:Contributi/79.55.139.206]].
 
{{AiutoE|Enzo Avitabile Music Life}} --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 00:10, 21 set 2025 (CEST)
A parte l'inutilità palese di eseguire un edit solo per aggiungere uno spazio dopo il termine in tabella, ho dei dubbi sulla correttezza delle modifiche eseguite ai generi elencati.
 
:Ho annullato il dubbio E in quanto in [[WP:FILM]] non si fa alcun riferimento a "dati di vendita", comunque il film è regolarmente uscito al cinema e sono reperibili fior di recensioni. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 00:13, 21 set 2025 (CEST)
Pertanto, giro al bar competente.
::Dove sono? In voce ci sono solo database di base e i dati di vendita sono elencati in [[WP:FILM]] --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 00:23, 21 set 2025 (CEST)
:::Punto 4 {{Ping|OswaldLR}} --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 00:25, 21 set 2025 (CEST)
::::L'incasso non è un criterio necessario ed è solo uno di quelli esistenti. Il film è stato presentato fuori concorso al festival di Venezia e recensito da varie testate: [https://www.mymovies.it/film/2012/enzoavitabilemusiclife/], [https://cineforum.it/recensione/Enzo_che_meraviglia], [https://www.cinematografo.it/recensioni/enzo-avitabile-music-life-daw24i3e], [https://quinlan.it/2012/08/29/enzo-avitabile-music-life/], [https://www.indie-eye.it/cinema/strana-illusione/enzo-avitabile-music-life-di-jonathan-demme-italia-usa-2012.html], [https://www.sentieriselvaggi.it/enzo-avitabile-music-life-di-jonathan-demme/]. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 00:32, 21 set 2025 (CEST)
:::::L'incasso è una componente del criterio quindi se ci manca e vi mancano le fonti (non solo database) è lecito un dubbio o no? Io lo levo il dubbio ma un intosa di fonti alla voce male non farebbe. Ciao --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 00:37, 21 set 2025 (CEST)
::::::Sicuramente, ma è un problema un po' di tutte le voci che non siano pedissequamente tradotte dall'inglese. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 00:45, 21 set 2025 (CEST)
:::::::Tolto {{Ping|OswaldLR}} e grazie per la disponibilità nel reperire almeno fonti terze che fugarono il mio dubbio --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 00:51, 21 set 2025 (CEST)
 
== Dolci inganni 2 ==
{ buona giornata }.
 
Ho spostato la voce perché adesso è illeggibile a [[progetto:cinema/Dolci inganni]] se qualcuno la vuole sistemare gli mando la versione completa via mai altrimenti come policy la riporto alla versione di 11 anni fa https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto:Cinema/Dolci_inganni&oldid=68392463 tra tre giorni --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:03, 21 set 2025 (CEST)
<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 08:15, 19 ott 2019 (CEST)
 
== [[Andreas Seyferth]] ==
== Nuova bio che sospetto promozionale o almeno forse non del tutto enciclopedica ==
 
questa ed altre voci sul cinema vanno wikificate un attimo, c'è qualche eroico volontario, visto che io ci metto una vita e che la filmografia di Seyferth, oltre che incompleta, va separata tra cinema e televisione? --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 14:22, 21 set 2025 (CEST)
Si tratta di [[Sandra Bordigoni]] che credo possa interessare anche il vostro progetto; potete dare un'occhiata? Grazie :-) --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 12:24, 19 ott 2019 (CEST)
:mi sembra che adesso sia proprio a posto... --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 15:39, 21 set 2025 (CEST)
 
== Ordine doppiatoriAiutoF ==
 
{{AiutoF|Tim Burton}} ci sono anche dei chiarire e del gossip da togliere... --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 14:59, 21 set 2025 (CEST)
Qualche mese fa se ne era parlato in [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 53#Doppiatori italiani|questa discussione]]. Sull'ordinarli per numero di doppiaggi era emerso un consenso, ma non per i casi eccezionali, quando c'è parità di numero di doppiaggi, bisognerebbe trovare una decisione "definitiva" per rendere più chiare le linee guida in merito. Io per i casi di "parità" di doppiaggio userei l'ordine alfabetico (per cognome), opinioni?--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 18:32, 20 ott 2019 (CEST)
:A parità di doppiaggi li ordino secondo il doppiatore che l'ha doppiato prima, seguendo per quanto possibile sempre un ordine cronologico. --[[Utente:Vabbè|Vabbè]] ([[Discussioni utente:Vabbè|msg]]) 19:22, 20 ott 2019 (CEST)
::Usare l'ordine cronologico però significa che dovrei controllare uno a uno tutti gli anni di uscita di film e serie tv, per poi elencarli correttamente, mi sembra un po' "scomodo", e per attori dal lungo curriculum come ad esempio [[Samuel L. Jackson]] ci vorrebbe veramente tanto tempo per elencarli correttamente, invece l'ordine alfabetico mi sembra più immediato e facile, ma questa è la mia opinione, magari è solo una mia impressione--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 20:28, 20 ott 2019 (CEST)
:::A parità di doppiaggi, secondo me dovrebbero andare in ordine alfabetico. Come detto da Luke, per gli attori con carriera prolifica è scomodo e controproducente andarsi a cercare gli anni di uscita di ogni film.--<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 20:30, 20 ott 2019 (CEST)
::::Idem come Vabbè, e lo avevo già detto nella discussione linkata da Luke Stark che secondo me è l'ordine migliore. Non mi sembra poi una cosa così complicata controllare l'ordine di uscita di film e serie TV considerando il fatto che molto probabilmente poco più su ci sarebbe già la filmografia ordinata in ordine cronologico, basta controllare li e si risolve tutto in poco tempo.--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 20:33, 20 ott 2019 (CEST)
:::::Sì, io cerco i film uno per uno e li dispongo in base alla loro di distribuzione; mi urta vedere i titoli mescolati senza una logica. Se lo si fa nella filmografia perché non lo si dovrebbe fare anche lì? --[[Utente:Vabbè|Vabbè]] ([[Discussioni utente:Vabbè|msg]]) 20:38, 20 ott 2019 (CEST)
::::::Come Vabbè. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 21:20, 20 ott 2019 (CEST)
:::::::{{ping|AndreaRocky}} perdonami se "ficco il naso" ma come mai hai cambiato idea rispetto alla scorsa volta? Pura curiosità comunque--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 23:26, 20 ott 2019 (CEST)
::::::::Concordo anch'io con Vabbè, è sufficiente seguire l'ordine della filmografia... l'ordine alfabetico la lascerei come ultima opzione, ad esempio in caso di ulteriore parità (stesso numero di doppiaggi, stesso anno), se proprio non si può risalire alla data esatta di uscita. --[[Utente:Doorshear|Doorshear]] ([[Discussioni utente:Doorshear|msg]]) 10:45, 21 ott 2019 (CEST)
::::::::: A parità di doppiaggi, seguo un ordine cronologico in base alla filmografia. --[[Utente:Monica1967|Monica1967]] ([[Discussioni utente:Monica1967|msg]]) 10:53, 21 ott 2019 (CEST)
 
== voce enciclopedica Tommaso Agnese ==
== Avviso E ==
 
Avendo realizzato un lungometraggio per il cinema (''Mi chiamo Maya'') e partecipato come regista a un film a episodi (''Fantasmi – Italian Ghost Stories''), entrambi distribuiti su Amazon Prime Video, oltre a una docufiction per Rai 1 (''La vita contro'') e una serie di 13 episodi sempre per Rai 1 (''La vita così come viene''), la voce '''Tommaso Agnese''' può essere considerata enciclopedica anche in relazione all’attività teatrale, che comprende più di tre stagioni con spettacoli rappresentati in teatri nazionali (tra cui Sala Umberto e Fondazione Zeffirelli) ed esteri (Théâtre des Variétés di Montecarlo).
{{AiutoE|Roberta Fiorentini}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 08:31, 24 ott 2019 (CEST)
 
Chiedo se, sulla base di questi elementi, la voce possa rientrare nei criteri di enciclopedicità previsti da WP:SPETTACOLO. --[[Utente:XXlordjediXx|XXlordjediXx]] ([[Discussioni utente:XXlordjediXx|msg]]) 20:40, 21 set 2025 (CEST)
== Voce da spostare ==
 
{{ping|Ary29}}:Come hati spostatoho la voce del film ''[[Blinded by the Light - Travolto dalla musica]]'', come gli hoconsigliato [https://it.wikipedia.org/wikiw/Discussioni_utenteindex.php?title=Wikipedia:Ary29#Titolo_voce_Blinded_by_the_LightRichieste_agli_amministratori/Richieste_correnti&diff=prev&oldid=146853220 spiegatoqui], ilio sottotitoloscriverei nonla è presente nella pellicolavoce in sala,una mapagina solodi inprova qualchecon trailertutte ole poster,fonti quindinecessarie, comecosì dache lineetutti guida,gli si usa il titolo presente in sala. Non posso invertire le modifiche, quindi scrivo qua se qualcuno può spostareutenti la vocepossano da ''[[Blinded by the Light - Travolto dalla musica]]'' a ''[[Blinded by the Light (film 2019)]]''. Grazieleggere. --'''[[Utente:AndreaRockyKirk39|<span style="color:#BB0011Blue;">AndreaRocky'''Kirk'''</span>]]''' <small>[[Discussioni utente:AndreaRockyKirk39|<span style="color:blueGreen;">''Dimmi!''<small/span>parliamone qua...]]</small></span>]] 1621:4302, 2421 ottset 20192025 (CEST)
::il problema è che il mio account è stato bloccato, non mi è possibile pubblicare neppure nel sandbox e non capisco per quale motivo. --[[Utente:XXlordjediXx|XXlordjediXx]] ([[Discussioni utente:XXlordjediXx|msg]]) 01:37, 22 set 2025 (CEST)
:Per maggior visibilità, riscrivo qui quello che ho già scritto sulla pagina utente. Ho fatto lo spostamento dopo aver consultato vari siti ritenuti abitualmente fonti affidabili, e che ho aggiunto sull'[[d:Q60738658|elemento di Wikidata]]. Li puoi vedere in [[Blinded by the Light - Travolto dalla musica#Collegamenti esterni]], ma per comodità li riporto qui: [https://www.cinematografo.it/cinedatabase/film/blinded-by-the-light---travolto-dalla-musica/64311/ Cinematografo.it], [https://www.filmtv.it/film/165855/blinded-by-the-light-travolto-dalla-musica filmtv.it], [https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/blindedbythelight.htm "il mondo dei doppiatori"]. In tutti compare anche una locandina in italiano con la scritta ''Blinded by the Light - Travolto dalla musica''. [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 16:49, 24 ott 2019 (CEST)
::La:Non pellicolarisultano inblocchi sala non presenta sottotitolo. Le linee guida parlano chiaro. Così si "falsa"alla latua voceutenza. --'''[[Utente:AndreaRockyKirk39|<span style="color:#BB0011Blue;">AndreaRocky'''Kirk'''</span>]]''' <small>[[Discussioni utente:AndreaRockyKirk39|<span style="color:blueGreen;">''Dimmi!''<small/span>parliamone qua...]]</small></span>]] 1601:5156, 2422 ottset 20192025 (CEST)
::::Quando vado a pubblicare la pagina di prova mi dice questo: Questa azione è stata ritenuta pericolosa e quindi impedita in base a una verifica automatica. Se si ritiene che l'azione in questione sia costruttiva, contattare un amministratore e informarlo su ciò che si stava tentando di fare. Questa è una breve descrizione della regola che è stata violata: New user creating others' user page and subpages --[[Utente:XXlordjediXx|XXlordjediXx]] ([[Discussioni utente:XXlordjediXx|msg]]) 09:02, 22 set 2025 (CEST)
:::Ragionamento di logica: se fino al giorno prima il film te lo pubblicizzano come ''Blinded by the Light - Travolto dalla musica'', significa che il ''Travolto dalla musica'' alla Warner nel titolo ce lo volevano. Le locandine sono più aggiornate degli stessi titoli di testa del film (che probabilmente sono stati tradotti in America, e comunque quando ancora la "questione titolo" era incerta). Da una rapida ricerca, per un brevissimo periodo il film è stato pubblicizzato solo con il titolo originale (e a questo periodo risalirà la traduzione dei titoli di testa); poi è iniziata la distribuzione massiva con questo titolo: in altre parole, io al cinema vado a vedere ''Blinded by the Light - Travolto dalla musica''. Il "titolo definitivo" (e che quasi sicuramente sarà presente anche nell'edizione home-video) quindi è quest'ultimo, perciò sarei per non spostare la voce. [[Utente:FF244|<span style="color:#ca2d79; text-shadow: -2px -2px 2px #FFF; font-family:Borealis;">ff</span>]][[Discussioni utente:FF244|<span style="color:#ed972e; font-family:Moonbeam;">'''244'''</span>]] 17:04, 24 ott 2019 (CEST)
:::::Evidentemente stai sbagliando qualcosa. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 09:58, 22 set 2025 (CEST)
::::::@[[Utente:XXlordjediXx|XXlordjediXx]] devi usare [[Utente:XXlordjediXx/Sandbox]], che vedo che esiste già --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 10:13, 22 set 2025 (CEST)
:::::::@[[Utente:Moxmarco|Moxmarco]] quella è relativa a una voce già pubblicata. @[[Utente:XXlordjediXx|XXlordjediXx]] devi chiedere la cancellazione immediata (leggi [[Wikipedia:Cancellazioni immediate|'''Wikipedia:Cancellazioni immediate''']] (C17) di [[Utente:XXlordjediXx/Sandbox]] e scrivere lì. Poi devi dichiarare il [[Wikipedia:Conflitto di interessi|'''conflitto di interessi''']] sia per Chicco che per Tommaso. Comunque se ritieni che la voce fosse automaticamente [[Wikipedia:Enciclopedicità|'''enciclopedica''']] non è così, se poi il progetto dà parere positivo è un altro discorso. Un saluto --[[Utente:Fresh Blood|<span style="font-family:Lucida Fax;color:#F12C02">'''I Need Fresh Blood'''</span>]] [[Discussioni utente:Fresh Blood|<small><sub><span style="color:#F1029E">'''msg''' V"V</span></sub></small>]] 10:45, 22 set 2025 (CEST)
::::::::Ma la cancellazione immediata di quale pagina? e Che conflitto di interessi devo dichiarare? Non capisco dove starebbe il conflitto di interessi. Io non ho la presunzione di dichiarare la pagina di Tommaso Agnese enciclopedica, sto solo cercando di capire se leggendo le guidelines ha le caratteristiche per esserlo, avendo il regista realizzato spettacoli per piu di tre stagioni in teatri nazionali e internazionali e aver contribuito alla realizzazione di film usciti al cinema e in televisione, tutto qui. --[[Utente:XXlordjediXx|XXlordjediXx]] ([[Discussioni utente:XXlordjediXx|msg]]) 11:50, 22 set 2025 (CEST)
:::::::::La cancellazione immediata di [[Utente:XXlordjediXx/Sandbox|questa pagina]], dove poi dovrai inserire quella che vuoi creare. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 12:30, 22 set 2025 (CEST)
 
== La bambola assassina ==
::::Secondo me l'attuale titolo è corretto, ovvero ''[[Blinded by the Light - Travolto dalla musica]]''. Come da [http://www.warnerbros.it/scheda-film/genere-drammatico/blinded-by-the-light/ locandina e scheda della Warner]. Probabilmente nei titoli di testa visti in sala non hanno aggiunto il sottotitolo e hanno semplicemente tenuto la grafica originale. --[[Utente:Bart ryker|Bart ryker]] ([[Discussioni utente:Bart ryker|msg]]) 18:47, 24 ott 2019 (CEST)
:::::Concordo con FF244 e Bart, anche secondo me è solo una questione di localizzazione che non è riuscita in tempo a cambiate i titoli nella pellicola o ha comunque deciso di mantenere la grafica originale, però nel marketing è stato presentato così, quindi va bene quello. Poi se ci sarà da spostarlo più avanti si è sempre in tempo, aspettiamo di vedere anche l'edizione home video.--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 19:26, 24 ott 2019 (CEST)
:::::Ah, non avevo letto la discussione con Ary29, non ho tempo di controllare, ma se è vero che prima i trailer sono usciti con sottotitolo e dopo queste è stato tolto, e che anche nei titoli al cinema il sottotitolo non era presente, allora ritiro quanto detto sopra e sono d'accordo col fatto che il titolo da usare sia quello senza sottotitolo. Poi se nella edizione home video il sottotitolo verrà inserito si farà presente in voce che è anche conosciuto come ''Blinded by the Light - Travolto dalla musica'' per via di quella distribuzione e delle locandine.--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 19:57, 24 ott 2019 (CEST)
::::::{{ping|Baris}} In realtà è andata proprio al contrario: il primo titolo, nel trailer di maggio ([https://www.youtube.com/watch?v=eGV2VNGpKWg], al minuto 2:10) era solo ''Blinded by the Light'' e idem per la locandina iniziale; poco dopo inizia la campagna pubblicitaria massiva, dove viene aggiunto ''Travolto dalla musica'' ([https://www.youtube.com/watch?v=3rDFFAGteJs tanto che qua], negli spot di luglio, il sottotitolo è presente); idem per le nuove locandine, attualmente presenti nei cinema. I "titoli italiani" in sala probabilmente risalgono alla prima fase, ma almeno a me sembra evidente che sul titolo la Warner abbia cambiato idea e intendesse compreso anche il sottotitolo. [[Utente:FF244|<span style="color:#ca2d79; text-shadow: -2px -2px 2px #FFF; font-family:Borealis;">ff</span>]][[Discussioni utente:FF244|<span style="color:#ed972e; font-family:Moonbeam;">'''244'''</span>]] 20:49, 24 ott 2019 (CEST)
:::::::Siccome noto di essere l'unico ad averlo visto in sala <small>(recuperatelo!!!)</small> vorrei correggere chi dice che i titoli di testa siano quelli originali: non è così, i titoli di testa sono stati tutti tradotti in italiano, quindi non essendoci il sottotitolo, vuol dire che nella versione italiana non è previsto. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 21:03, 24 ott 2019 (CEST)
::::::::Oppure e più semplicemente, vuol dire che i titoli sono stati tradotti a maggio o giù di lì (quando il titolo sarebbe dovuto essere solo quello originale, e non dopo quando è stato aggiunto ''Travolto dalla musica''). Ma ad oggi, per la Warner, nei vari spot e locandine, il titolo è ''Blinded by the Light - Travolto dalla musica''. [[Utente:FF244|<span style="color:#ca2d79; text-shadow: -2px -2px 2px #FFF; font-family:Borealis;">ff</span>]][[Discussioni utente:FF244|<span style="color:#ed972e; font-family:Moonbeam;">'''244'''</span>]] 21:16, 24 ott 2019 (CEST)
:::::::::Ok, allora la cosa è diversa da come l'aveva spiegata Andrea ad Ary, dato che diceva che erano i primi trailer ad avere il sottotitolo e che poi era stato tolto... Sinceramente non sono molto sicuro quale sia la scelta migliore per il titolo, potrebbero essere validi entrambi a loro modo, ma visto che obbiettivamente il titolo scelto come definitivo dalla Warner per spot, locandine eccetera è stato quello col sottotitolo io sarei più propenso ad usare quello, facendo presente che è conosciuto anche senza.--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 22:11, 24 ott 2019 (CEST)
::::::::::[https://www.facebook.com/warnerbrosita/videos/blinded-by-the-light-travolto-dalla-musica-da-domani-al-cinema/480760899427478/ Questo] è un post scritto dalla Warner Bros. (edizione italiana) nella sua pagina Facebook, il giorno precedente l'uscita nelle sale; nello "spot" il sottotitolo è presente. Secondo me si può provare a chiedere un chiarimento di tutta la questione nella suddetta pagina. Non è il massimo ma è pur sempre un canale ufficiale della casa di produzione. --[[Utente:Vabbè|Vabbè]] ([[Discussioni utente:Vabbè|msg]]) 00:07, 25 ott 2019 (CEST)
 
[[Discussione:La bambola assassina#Articolo davanti|segnalo]]. --[[User:Andrek02|<span style="color:#FF0000">Andrek02</span>]] ('''[[User talk:Andrek02|<span style="color:#FFAF01">talk</span>]]''') 23:21, 21 set 2025 (CEST)
== Aiuto E ==
 
== Genere "Sportivo" ==
{{AiutoE|Tiziano (film)|film}}--[[Speciale:Contributi/93.34.95.133|93.34.95.133]] ([[User talk:93.34.95.133|msg]]) 22:54, 24 ott 2019 (CEST)
 
Ciao a tutti. Il genere Sportivo è ancora in essere per la tabella film? Lo chiedo perché in un film mi appare in rosso nonostante sia stato inserito correttamente, e le ho provate tutte. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26405-58|&#126;2025-26405-58]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26405-58|discussione]]) 20:53, 26 set 2025 (CEST)
== Proposta di cancellazione ==
:Sì, nelle [[Wikipedia:Convenzioni di stile/Film#Tabella standard|convenzioni]] compare come genere consentito, ma ti compare rosso perché la pagina [[film sportivo]] è stata cancellata--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 20:56, 26 set 2025 (CEST)
::È stata cancellata [[filmografia sportiva]], essendo stata una lista frutto di RO. [[Film sportivo]] è enciclopedica come voce, si potrebbe tradurre da [[en:Sport films]] evitando di fare un doppione della categoria. --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''torqua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 21:24, 26 set 2025 (CEST)
:::{{conflittato}} Per la precisione è stata cancellata una semplice lista intitolata [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Filmografia sportiva|fimografia sportiva]] per [[WP:LISTE]], probabilmente film sportivo potrebbe anche starci, ma dovrebbe spiegare cos'è, e magari senza lista. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:24, 26 set 2025 (CEST)
::Ah, ok, grazie a tutti per le risposte. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26405-58|&#126;2025-26405-58]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26405-58|discussione]]) 21:29, 26 set 2025 (CEST)
::: Attenzione alla nomenclatura. La categoria relativa è [[:Categoria:Film sullo sport]], non "Film sportivo".--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26692-13|&#126;2025-26692-13]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26692-13|discussione]]) 11:49, 27 set 2025 (CEST)
::::Non vedo differenze... --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 11:53, 27 set 2025 (CEST)
:::::Intendo che forse sarebbe meglio che la voce dedicata al genere si chiamasse [[Film sullo sport]], come la categoria.--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26692-13|&#126;2025-26692-13]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26692-13|discussione]]) 12:04, 27 set 2025 (CEST)
::::::Segnalo [[Bozza:Film sullo sport]].--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26992-95|&#126;2025-26992-95]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26992-95|discussione]]) 16:18, 28 set 2025 (CEST)
 
== Ammissibilità del regista Giovanni Virgilio ==
{{Cancellazione|Cinema al Castello}} [[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 11:13, 25 ott 2019 (CEST)
 
Buonasera, chiedo l ammissibilità della pagina del Regista Italiano Giovanni Virgilio - https://m.imdb.com/it/name/nm4569565/?reasonForLanguagePrompt=browser_header_mismatch
== Lucia Bosè nomi dei genitori ==
 
I suo film risultano già su Wikipedia, come tutti i suoi collaboratori. Ecco alcuni nomi : Nino Frassica-Alessio Vassallo-Stella Egitto-Erica Mou-Brunori Sas-Selene Caramazza,Francesco Foti,Vincent Riotta.
Avevo annullato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lucia_Bos%C3%A8&diff=108254657&oldid=108254649 questo] nella voce [[Lucia Bosè]] scambiandolo per vandalismo, ma l'utente {{ping|Akuna45}} mi ha scritto un'email dicendo che Bosè era il cognome del padre perché abitavano nel suo palazzo. C'è una qualche fonte? Credo che [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lucia_Bos%C3%A8&oldid=108461899 quella che era la nota 1] (l'ho tolta) fosse lì per spam o non so cos'altro, perché non dice i nomi dei genitori. Ma soprattutto, dobbiamo cancellare il fatto che il suo vero nome è Lucia Borloni? --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 15:10, 25 ott 2019 (CEST)
:Per il ''Dizionario del cinema italiano. Le attrici'', Gremese Editore, p. 46 nasce '''Lucia Borloni''' --[[Utente:Tiscordi|Tiscordi]] ([[Discussioni utente:Tiscordi|msg]]) 15:18, 25 ott 2019 (CEST)
::io a questo punto toglierei i nomi dei genitori in assenza di fonti --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 16:11, 25 ott 2019 (CEST)
 
I titolo sono: Malarazza ( [[Malarazza|https://it.wikipedia.org/wiki/Malarazza (film)]]) I Racconti della domenica ( [[I racconti della domenica|https://it.wikipedia.org/wiki/I_racconti_della_domenica]]) Arrivederci Tristezza. ([[Arrivederci tristezza|https://it.wikipedia.org/wiki/Arrivederci_tristezza]])
== [[Progetto:Cinema/Biografia|Modello di voce per biografie di personaggi dello spettacolo ]] ==
 
Vorrei anche specificare che il suddetto Regista è attivo socialmente perchè i suoi film trattano tematiche sociali e i suoi film hanno ottenuto molti riconoscimenti: due candidature ai David di Donatello,due presenze alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, la presenza al festival di Taormina 2025, il 60° Premio Aci e Galatea e almeno un centinaio di riconoscimenti Nazionali e Internazionali. Le fonti da me citate sono fonti di Wikipedia. --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 21:57, 26 set 2025 (CEST)
È possibile approvare le linee guida del [[Progetto:Cinema/Biografia]] per i personaggi dello spettacolo?--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 20:02, 25 ott 2019 (CEST)
:Se almeno tre dei suoi lungometraggi (su IMDb ne viene citato un quarto) sono enciclopedici, allora il regista rientra nel criterio B7 di [[WP:SPETTACOLO]] e la voce a lui dedicata può essere pubblicata senza il vaglio della comunità.--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26692-13|&#126;2025-26692-13]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26692-13|discussione]]) 12:48, 27 set 2025 (CEST)
:bisogna però specificare quali sono le riviste che, benchè siano assimilabili a quelle di gossip, in realtà sono più serie.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 20:04, 25 ott 2019 (CEST)
::@[[Utente:~2025-26692-13|~2025-26692-13]] la richiesta viene dal fatto che il ns0 è bloccato dal 2021, in quanto ripetutamente inserito come promo o copyviol. Segnalo che il corretto link è [[Malarazza (film)]]. Dunque, se i tre film sono enciclopedici, sblocco il titolo? --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 12:57, 27 set 2025 (CEST)
::Tu come distingueresti?--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 19:27, 26 ott 2019 (CEST)
:::Ma è una domanda rivolta a me?? --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 15:28, 27 set 2025 (CEST)
:::Siccome mi hai fatto venire la curiosità,ho fatto altre ricerche su altre opere dell’autore, ho trovato altri titoli,anche se sono cortometraggi,non so se può essere utile .
:::ecco :
:::My nane Is sid, quest’opera a quanto pare è stata in concorso alla sessantottesima mostra del Cinema di Venezia.
:::https://m.imdb.com/it/title/tt2008579/?reasonForLanguagePrompt=browser_header_mismatch
:::Questo si chiama Damiano
:::https://m.imdb.com/it/title/tt2764292/?reasonForLanguagePrompt=browser_header_mismatch --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 15:36, 27 set 2025 (CEST)
::::A meno che i corti non abbiano vinto premi principali molto rilevanti (Oscar, David, Nastro, Globo, ecc.) non contribuiscono molto all'enciclopedicità del biografato. {{ping|Moxmarco}} Se i tre film ti sembrano enciclopedici, io sono per sbloccare la voce. {{ping|Marco scudere}} Comunque, prima di creare la voce in NS0, sarebbe meglio vedere una bozza, magari da creare su [[Utente:Marco scudere/Sandbox]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26973-81|&#126;2025-26973-81]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26973-81|discussione]]) 14:02, 28 set 2025 (CEST)
:::::@[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] l'idea dell' IP mi pare corretta, sottoponi una sandbox, se va benea mettiamo in NS0. I tre lungometraggi direi che sono enciclopedici avendo anche una voce --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 16:47, 28 set 2025 (CEST)
::::::Buonasera,è vero che sono stato io a fare le ricerche e la segnalazione, ma è possibile che la pagina la possa creare qualcuno di voi, o devo essere io ? Nulla in contrario, ma non c’è ombra di dubbio che voi avete un’esperienza e una preparazione superiore alla mia. --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 17:46, 28 set 2025 (CEST)
:::::::Chi contribuisce a Wikipedia lo fa su base volontaria. Se a qualcuno interessa creare la voce, lo farà. Se a te non va di farlo, puoi sempre inserire la voce in [[Progetto:Cinema/Biografie mancanti|questa pagina]] (sezione registi) e aspettare che lo faccia qualcun altro.--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26984-78|&#126;2025-26984-78]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26984-78|discussione]]) 19:09, 28 set 2025 (CEST)
::::::::Posso farla anche io,chiedevo solo se ci fosse qualcuno con più esperienza di me, io mi definisco un “topo” da ricerca. A quando ho capito posso crearne una e con le cose che ci siamo scritti qui, le informazioni enciclopediche. --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 19:14, 28 set 2025 (CEST)
:::::::::Sì, segui questo [[Wikipedia:Modello di voce/Personaggi dello spettacolo|modello]]. Però NON utilizzare IMDb come fonte (leggi [[WP:IMDB|qui]])--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26984-78|&#126;2025-26984-78]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26984-78|discussione]]) 19:23, 28 set 2025 (CEST)
::::::::::ok,sto provando a farne una,spero solo di essere in grado, specialmente nell'impaginazione. Seguo il consiglio di @[[Utente:Moxmarco|Moxmarco]] . --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 19:25, 28 set 2025 (CEST)
:::::::::::@[[Utente:Moxmarco|Moxmarco]] dovresti vederla, non so se ho fatto bene. Non ho inserito premi e riconoscimenti perchè nonostante ne abbia trovati molti,non so come li devo citare. Ovviamente accetto consigli, su tutto. --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 19:53, 28 set 2025 (CEST)
::::::::::::@[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] direi che non ci siamo. Ci sono vari problemi di formattazione (template bio, corsivi nei titoli...) e soprattutto mancano totalmente le [[WP:Fonti|fonti]], che sono assolutamente fondamentali. Prenditi un po' di tempo per lavorarci con calma, magari prendendo la voce di altri attori come modello --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 19:57, 28 set 2025 (CEST)
:::::::::::::Ok, ma come detto non sono bravo, sono più capace nelle ricerche. Mi è stato consigliato di non usare IMDb,che fonti uso? Film Italia? Comunque vedo con calma di sistemare tutto. Intanto che dire... grazie. --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 20:00, 28 set 2025 (CEST)
::::::::::::::Ho dato una sgrossata alla formattazione. Preoccupati di rimediare le fonti.--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26984-78|&#126;2025-26984-78]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26984-78|discussione]]) 20:03, 28 set 2025 (CEST)
:::::::::::::::Ok, credo e spero di aver messo i collegamenti adatti. Non riesco a modificare le note, ho trovato cose interessanti, in più ho trovato una foto dell'autore al festival di Taormina 2025 do presentava l'ultima opera. Non ho idea di come si inserisca. --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 20:21, 28 set 2025 (CEST)
::::::::::::::::Quelli che hai inserito sono collegamenti esterni, non fonti. È una cosa diversa. Verranno comunque inseriti quando la voce sarà collegata all'elemento Wikidata, quindi li ho tolti e ho inserito altre fonti un po' più contestualizzate.--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26984-78|&#126;2025-26984-78]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26984-78|discussione]]) 20:29, 28 set 2025 (CEST)
::::::::::::::::::Non puoi caricare una foto su Wikipedia se non ne sei l'autore, per questioni di copyright.--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26984-78|&#126;2025-26984-78]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26984-78|discussione]]) 20:30, 28 set 2025 (CEST)
:::::::::::::::::::ok --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 20:32, 28 set 2025 (CEST)
:::::::::::::::::ok, ho appena trovato un intervista fatta in Serbia da Euronews per la partecipazione di un film al festival italiano del cinema a Belgrado, non riesco a inserirla. --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 20:31, 28 set 2025 (CEST)
:::::::::::::::::questa è l'intervista . https://www.youtube.com/watch?v=t6TBL80PQmc . --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 20:35, 28 set 2025 (CEST)
::::::::::::::::::Al momento non saprei dove piazzarla :D. Comunque ho inserito un'altra fonte a proposito di Taormina. Direi che a fonti ci siamo. La voce è ancora un po' troppo curriculare. Va migliorata, però per me è già pubblicabile così. Se qualcuno decide di spostarla, ecco l'elemento wikidata a cui collegarla: [[:d:Q3768370]] --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26984-78|&#126;2025-26984-78]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26984-78|discussione]]) 21:16, 28 set 2025 (CEST)
:::::::::::::::::::ok,tu sai...unica domanda chi dovrebbe essere quel qualcuno? Cosi per capire come funziona. --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 21:20, 28 set 2025 (CEST)
::::::::::::::::::::{{ping|Moxmarco}}, per esempio, se ritiene che [[Utente:Marco scudere/Sandbox]] sia pubblicabile.--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26984-78|&#126;2025-26984-78]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26984-78|discussione]]) 21:25, 28 set 2025 (CEST)
:::::::::::::::::::::Da mobile mi viene difficile spostare il tutto al momento --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 21:27, 28 set 2025 (CEST)
::::::::::::::::::::::Bhe, essendoci stato un piacevolissimo lavoro congiunto, una ricerca accurata, credo che si possa fare. Io non ne sono capace, quindi quando sarai nelle possibilità, magari fallo tu. :) --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 21:30, 28 set 2025 (CEST)
::::::::::::::::::::::Mox,hai fatto tu? --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 15:52, 30 set 2025 (CEST)
 
== Dubbio enciclopedicità (I picciuli) ==
==Generi C'era una volta a... Hollywood==
 
{{AiutoE|I picciuli}} --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 19:05, 28 set 2025 (CEST)
{{Cambusa||Discussione:C'era una volta a... Hollywood#Generi/2|firma=[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:47, 27 ott 2019 (CET)}}
 
:Film su cui non si trova praticamente nulla, a mio parere da cancellare. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 21:06, 28 set 2025 (CEST)
== Budget e box office ==
 
== [[Bozza:Robert Charlebois]] ==
Perché non ci sono nell'infobox come in en.wiki? Perché uno li deve andare a cercare nel testo? E' un'informazione immediata per vedere il successo commerciale di una pellicola...trovo assurdo che non ci siano.--[[Speciale:Contributi/188.153.221.234|188.153.221.234]] ([[User talk:188.153.221.234|msg]]) 14:55, 26 ott 2019 (CEST)
:Se si possono pescare da Wikidata aggiungiamoli, altrimenti sono contrario perché è una perdita di tempo. [[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 22:04, 26 ott 2019 (CEST)
::Perché se ne è già discusso e non si è trovato un consenso per aggiungerli. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 22:05, 26 ott 2019 (CEST)
:::Non capisco perché sarebbe una perdita di tempo, sono dati oggettivi e quindi adatti per un template sinottico. Poi una volta che un film ha smesso di essere distribuito è un numero che rimane fisso, quindi non c'è neanche necessità di aggiornare. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:31, 26 ott 2019 (CEST)
::::Sì, c'è l'[https://www.wikidata.org/wiki/Property:P2142 elemento] su Wikidata. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 22:48, 26 ott 2019 (CEST)
:::::Sinceramente non vedo tutta questa necessità di "copiare" da en.wiki, inoltre non mi sembra difficoltoso trovare queste informazioni nella pagina, per cui esistono sezioni apposite, come quella per gli incassi, io sono contrario--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 00:42, 27 ott 2019 (CEST)
::::::'''Tutto''' quello che c'è nell'infobox c'è anche nel corpo del testo, ovviamente--[[Speciale:Contributi/2.41.34.143|2.41.34.143]] ([[User talk:2.41.34.143|msg]]) 00:49, 27 ott 2019 (CEST)
:::::::Falso, nell'infobox ci sono molte informazioni non presenti da altre parti, come la durata, il rapporto d'immagine, il genere del film, e alcuni "addetti ai lavori", come ad esempio coloro che si occupano delle scenografie, dei costumi, del trucco, del montaggio, della fotografia ecc. Tutte queste info sono presenti '''solo''' nell'infobox, a differenza degli incassi e del budget, visto che per il primo è anche prevista un'apposita sezione, quindi non vedo la necessità di ripetere questo dato--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 01:03, 27 ott 2019 (CEST)
::::::::Tendenzialmente favorevole, soprattutto se c'è il dato preso da wikidata, ma non sono sicuro su quale mostrare. Quello italiano (ma a quel punto servirebbe un intervento manuale, e probabilmente è localistico)? Quello domestico? Quello mondiale? Più di uno? --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 02:41, 27 ott 2019 (CEST)
::::::::::Mondiale, come en.wiki.--[[Speciale:Contributi/188.153.221.234|188.153.221.234]] ([[User talk:188.153.221.234|msg]]) 08:33, 27 ott 2019 (CET)
:::::::::::Favorevole a inserire il dato mondiale. Che alcune informazioni siano presenti sia nel corpo della voce, che nel sinottico (e anche nella sezione iniziale) è assolutamente normale. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 10:10, 27 ott 2019 (CET)
{{Rientro}} Mettere queste informazioni nell'infobox ha senso, ma come si fanno poi ad evitare gli inserimenti senza fonte? Si fa in modo che non possano essere inserite dagli utenti?--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 10:23, 27 ott 2019 (CET)
:{{Ping|Janik98}} Questo non è un problema specifico di questo dato, si farà come si fa con tutti gli altri inserimenti senza fonte su Wikipedia: non si impediscono, ma si annullano, o si mette un avviso. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 10:38, 27 ott 2019 (CET)
::Vi rimando all'[[Discussioni_progetto:Cinema/Archivio_41#Template:Film|ultima discussione in merito]]. Per quanto mi riguarda è un dato inutile, gli incassi dei film sono ignoti per interi decenni o sono noti solo in parte (es. solo quelli nazionali), senza contare i cortometraggi o i film che non escono al cinema. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 10:50, 27 ott 2019 (CET)
:::Sono d'accordo con Oswald, inoltre non tutti i film hanno un incasso "mondiale" (ad esempio i film italiani, ma anche quelli che escono solo in Francia o solo in Cina ecc.) inoltre i budget dei film non sono sempre noti e facili da trovare, oppure le fonti discordano tra di loro, se si vuole mettere questi dati nel template film dovrebbero valere per tutti i film, ma non è così, come ha detto Oswald non sempre si conoscono i dati "economici" di un film--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 10:56, 27 ott 2019 (CET)
::::Allora anche a me sembra una sezione fin troppo soggetta ad errori o utilizzi impropri. Molto meglio lasciare gli argomenti ad una trattazione in una sezione discorsiva, evitandoci di dover stare a controllare ogni volta se nell'infobox è stato inserito un incasso con o senza fonte, oppure un incasso solo italiano o un budget che tenga conto o meno delle spese pubblicitarie.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 11:51, 27 ott 2019 (CET)
:::::Tutto traffico gratis per en.wiki. Alcuni film sì altri no, allora? Come dire che eliminiamo il references dalla faccia di wiki perché "alcune voci hanno le fonti, altre no". Boh.--[[Speciale:Contributi/188.153.221.234|188.153.221.234]] ([[User talk:188.153.221.234|msg]]) 11:57, 27 ott 2019 (CET)
::::::E allora il Template:film vale per tutti i film, non "alcuni film sì altri no"--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 11:59, 27 ott 2019 (CET)
::::::: Questa discussione è una perdita di tempo che non ho, c'è gente che non guarda al di là del naso.--[[Speciale:Contributi/188.153.221.234|188.153.221.234]] ([[User talk:188.153.221.234|msg]]) 12:03, 27 ott 2019 (CET)
:::::::: Se il film è uscito solo in Italia o solo in Cina, l'incasso mondiale sarà solo quello domestico. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 12:34, 27 ott 2019 (CET)
:::::::::"domestico"? Intendi "nazionale"? Comunqnue certamente non vedo il problema: l'incasso è comunque quello mondiale, se poi l'incasso in tutto il mondo coincide con quello di dell'unica zona (continente, stato, regione, ecc.) dov'è stato distribuito, dove sarebbe il problema? --[[Speciale:Contributi/95.239.2.134|95.239.2.134]] ([[User talk:95.239.2.134|msg]]) 12:55, 27 ott 2019 (CET)
::::::::::Del "traffico su enwiki" qui ci interessa molto poco. E frasi quali "c'è gente che non guarda al di là del naso" meglio se te le tieni per te, che qua si cerca collaborare e di raggiungere un compromesso senza insultare.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 12:59, 27 ott 2019 (CET)
:::::::::::Oltre ad essere d'accordo con quanto detto da Janik98 qui sopra, aggiungo che il vero "problema" non è il fatto che il film sia "internazionale" o solo "nazionale", ma è la mancanza di fonti e dati attendibili su di essi, è più facile trovarli per i film "famosi" o comunque ad alto incasso, soprattutto quelli di Hollywood, un po' meno per i film "locali" o nazionali o, come diceva Oswald, per quelli non distribuiti al cinema o i cortometraggi, ci sono innumerevoli film di cui non si sa niente sui dati economici, anzi a volte anche per i film ad alto incasso non si conosce il budget o comunque il dato non è chiaro--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 13:55, 27 ott 2019 (CET)
:Cos'ha che non va boxmojo?? Ma fate lo stesso ragionamento fallace su ogni singola fonte che trovate?--[[Speciale:Contributi/2.41.49.178|2.41.49.178]] ([[User talk:2.41.49.178|msg]]) 14:24, 27 ott 2019 (CET)
::quoto Oswald. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 14:27, 27 ott 2019 (CET)
:::Box Office Mojo non ha tutti i dati di tutti i film, e soprattutto non ha certo i budget dei film italiani o di altre nazioni, per non parlare dei film più "datati", dato che ha volte non li ha neanche per i ''blockbuster'' americani, non è possibile usare quel sito per tutto, si occupa principalmente dei suoi film "domestici", nel suo caso statunitensi, inoltre molto di recente il sito ha subito notevoli cambiamenti, e molte statistiche (anche riguardanti i film non statunitensi) non sono più disponibili, quindi rimane probabilmente la più grande banca dati sui film, ma ora ha meno dati di prima--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 14:32, 27 ott 2019 (CET)
::::Contrario. Non la ritengo un'informazione così importante da essere inserita nell'infobox. --[[Utente:Vabbè|Vabbè]] ([[Discussioni utente:Vabbè|msg]]) 14:42, 27 ott 2019 (CET)
::::: Se non si trova la fonte non si inserisce il dato, come si fa sempre per qualunque dato, che problema c'è? Oppure proponete di cancellare [[Wikipedia:Modello_di_voce/Film#Incassi|la sezione]] che riguarda gli incassi visto che non sempre si trovano i dati? --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 17:23, 27 ott 2019 (CET)
::::::e anche questa non sarebbe una cattiva idea, visto che in molti casi il dato non è storicizzato.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 17:25, 27 ott 2019 (CET)
:::::::Ma è meraviglioso, è finita che "l'incasso non conta", vuoi vedere che la New Line Cinema e la Paramount e tutte le altre sono onlus?--[[Speciale:Contributi/188.153.221.234|188.153.221.234]] ([[User talk:188.153.221.234|msg]]) 18:05, 27 ott 2019 (CET)
::::::::{{Ping|2.226.12.134}}, ma hai letto le linee guida per la sezione? --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 18:07, 27 ott 2019 (CET)
:::::::::per noi wikipediani, salvo i casi di cui parlo dopo, non dovrebbero contare gli incassi se non sono rilevanti per loro stessa natura, noi dobbiamo essere neutrali, giusto? Non dobbiamo pensare ai produttori se non a livello storico, vero? Bisogna evitare l'ingiusto rilievo, no? Dobbiamo evitare di rendere wikipedia una raccolta di informazioni indiscriminate, giusto? E soprattutto, bisogna o no evitare di avere dati come gli incassi senza delle fonti in materia? Quindi bisognerebbe avere, a norma di linee guida, un dato come gli incassi se sono essi stessi rilevanti, cioè altissimi, bassissimi o inferiori alle attese.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 18:25, 27 ott 2019 (CET)
{{rientro}} la discussione sta andando fuori luogo, qui non si sta discutendo della sezione incassi, ma se inserire o meno i parametri "incassi" e "budget" nell'infobox, tutto il resto è off topic--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 18:51, 27 ott 2019 (CET)
:personalmente contrario ad averlo nell'infobox, dato che in presenza di fonti discordanti o di necessarie conversioni a valute più recenti, è meglio avere un paragrafo ad hoc che inserire tutto nell'infobox (è comunque utile avere l'informazione anche riportata su Wikidata con fonte). --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 19:49, 27 ott 2019 (CET)
::Mi sembra evidente non si arrivi da nessuna parte qui col consenso, è possibile una brutale conta di teste con sondaggio? Ci spicciamo prima--[[Speciale:Contributi/188.153.221.234|188.153.221.234]] ([[User talk:188.153.221.234|msg]]) 20:02, 27 ott 2019 (CET)
:::Come era stato detto anche nella discussione passata, "non c'è bisogno di una votazione, il [[WP:Consenso|consenso]] funziona in base agli interventi pro e contro"--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 20:34, 27 ott 2019 (CET)
:::::(f.c) ma esiste la votazione, per cui come la mettiamo?--[[Speciale:Contributi/2.41.49.178|2.41.49.178]] ([[User talk:2.41.49.178|msg]]) 20:37, 27 ott 2019 (CET)
::::Contrario all'inserimento dei dati citati nel template iniziale o in qualsiasi altra tabella o template che non sia la sezione testuale apposita. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 20:35, 27 ott 2019 (CET)
:::::Non entro nel merito della discussione, ma ci tengo a far presente a {{ping|188.153.221.234}} che i sondaggi non sono uno strumento per tentare di forzare la propria soluzione preferita quando questa non è condivisa dagli altri, e devono in generale essere considerati solo come ultima spiaggiata e non così alla leggera. Secondo, invito a considerare un atteggiamento più collaborativo e aperto al dialogo, perché se questa discussione [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Cinema&diff=prev&oldid=108498567 è una perdita di tempo che non hai] sicuramente non è un problema degli altri utenti. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 20:47, 27 ott 2019 (CET)
::::::e più semplicemente, se non c'è consenso a fare una certa cosa non la si fa.. --[[Speciale:Contributi/188.15.239.111|188.15.239.111]] ([[User talk:188.15.239.111|msg]]) 09:06, 28 ott 2019 (CET)
 
ho cominciato questa bozza su un musicista che è stato occasionalmente anche attore, era il compare di Terence Hill in Un genio, due compari, un pollo: se qualcuno è esperto nel cinema francese o francocanadese e mi da una mano l'aiuto è molto gradito. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26772-45|&#126;2025-26772-45]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26772-45|discussione]]) 21:11, 28 set 2025 (CEST)
== [[Box Office Mojo]] ==
 
== Dubbio enciclopedicità (Cuore napoletano) ==
Il sito citato nel titolo è cambiato, quindi ora mi chiedo se anche l'uso delle fonti, dei dati e di tutto ciò che ne consegue vada corretto e/o aggiornato. Il link in collegamenti esterni rimanda alla nuova pagina, ed a una rapida occhiata anche quando viene usato come fonte, però essendo diversi i link di riferimento e di uso, vorrei sapere se cambia qualcosa. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 15:37, 26 ott 2019 (CEST)
 
{{AiutoE|Cuore napoletano}} --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 13:58, 29 set 2025 (CEST)
== Carriera cinematografica di Carol Alt ==
 
==Ludovica Nasti==
Segnalo [[discussione:Carol Alt#Carriera di attrice|questa discussione]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 12:03, 27 ott 2019 (CET)
Stavo notando che la pagina é stata [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Ludovica Nasti|cancellata in ordinaria 5 anni fa]] quando effettivamente aveva appena iniziato la carriera con [[L'amica geniale (serie televisiva)|L'amica geniale]]. Nel frattempo ha recitato in diversi film e serie televisive ([[Mina Settembre]]), vinto alcuni premi, e ha avuto un ruolo da protagonista in [[La storia del Frank e della Nina]]. Credo che ora rispetti i [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Personaggi_dello_spettacolo#Criteri_B_-_suddivisione_per_categorie_professionali|criteri]] (B1 sicuro e anche B2 forse) e la voce possa essere riscritta a meno che qualcuno abbia qualcosa in contrario.--[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 12:28, 30 set 2025 (CEST)
:Sono d'accordo, l'attrice ha avuto anche altri ruoli da protagonista o almeno co-protagonista come nel film ''[[Rosa Pietra Stella]]'', e ha partecipato in ruoli importanti del cast principale di film come ''[[Mondocane]]'' e ''[[Holy Shoes]]''. Questo è sicuramente più che sufficiente per dedicarle una voce.--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26927-77|&#126;2025-26927-77]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26927-77|discussione]]) 16:36, 30 set 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Cinema".